Anna911
01-04-2024, 23:58
Ciao a tutti,
a seguito di eco+ago aspirato i vet sospettano che il micio abbia IBD.
“Sospettano” perche’ il linfoma non puo’ essere escluso con certezza senza indagine chirurgica a tutto spessore(laparotomia).Intervento a cui abbiamo deciso di non sottoporlo.
Siamo seguiti a distanza da un vet nutrizionista con cui abbiamo impostato dieta + integrazioni.
-Dieta:3 varianti di umido completo monoproteico
-Integrazioni: Probinul,Omegapet,Psillio.
Il gatto non sta avendo ricadute di diarrea come in passato.Niente vomito e nausea, anzi ha un appetito insaziabile (mangerebbe in continuazione,nonostante i 300gr e piu’ di umido al giorno).Ma purtroppo il peso non aumenta.
Per la terapia farmacologica (cortisone) si e’ deciso con il nutriz di provare prima un periodo di sola dieta+integrazioni e vedere se ci sono miglioramenti nei sintomi e nell'eco.
A quel punto prenderemo eventualmente in considerazione l’inserimento del cortisone budesonide (è un cortisone che agisce solo sull’intestino senza i tipici effetti collaterali, tipo affaticamento renale).
Ho 2 dubbi:
-è la cosa migliore aspettare ad iniziare il cortisone? Vero che il gatto ora è abbastanza stabile...ma mi preoccupa vederlo e sentirlo così magro con quello che mangia.
Ho paura si stia perdendo tempo dando modo alla malattia di degenerare piu’ velocemente.
Ha senso? O finche’ il gatto mangia e non vomita il cortisone non servirebbe a nulla?
-Nessun vet consultato finora ha parlato di antibiotici, invece in diversi thread su questa patologia ho letto di terapie con Tilosina,antibiotico indicato in questi casi.
Sapete chiarirmi le idee sull’argomento?
Grazie🙏
a seguito di eco+ago aspirato i vet sospettano che il micio abbia IBD.
“Sospettano” perche’ il linfoma non puo’ essere escluso con certezza senza indagine chirurgica a tutto spessore(laparotomia).Intervento a cui abbiamo deciso di non sottoporlo.
Siamo seguiti a distanza da un vet nutrizionista con cui abbiamo impostato dieta + integrazioni.
-Dieta:3 varianti di umido completo monoproteico
-Integrazioni: Probinul,Omegapet,Psillio.
Il gatto non sta avendo ricadute di diarrea come in passato.Niente vomito e nausea, anzi ha un appetito insaziabile (mangerebbe in continuazione,nonostante i 300gr e piu’ di umido al giorno).Ma purtroppo il peso non aumenta.
Per la terapia farmacologica (cortisone) si e’ deciso con il nutriz di provare prima un periodo di sola dieta+integrazioni e vedere se ci sono miglioramenti nei sintomi e nell'eco.
A quel punto prenderemo eventualmente in considerazione l’inserimento del cortisone budesonide (è un cortisone che agisce solo sull’intestino senza i tipici effetti collaterali, tipo affaticamento renale).
Ho 2 dubbi:
-è la cosa migliore aspettare ad iniziare il cortisone? Vero che il gatto ora è abbastanza stabile...ma mi preoccupa vederlo e sentirlo così magro con quello che mangia.
Ho paura si stia perdendo tempo dando modo alla malattia di degenerare piu’ velocemente.
Ha senso? O finche’ il gatto mangia e non vomita il cortisone non servirebbe a nulla?
-Nessun vet consultato finora ha parlato di antibiotici, invece in diversi thread su questa patologia ho letto di terapie con Tilosina,antibiotico indicato in questi casi.
Sapete chiarirmi le idee sull’argomento?
Grazie🙏