PDA

Visualizza Versione Completa : Sospetto linfoma in gatto di 6 anni con versamento pleurico


Biancu87
18-04-2024, 22:38
Ciao a tutti, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi! ho un gatto di 6 anni che fino alla settimana scorsa sembrava perfettamente in salute. Sabato e domenica ha avuto due crisi respiratorie con tosse che si sono risolte in pochi secondi (gli era già capitato quando era piccolo e mi avevano detto che era dovuto a cause respiratorie).Tuttavia ho notato lunedì che aveva dispnea, respiro affannoso ma era attivo e affamato come sempre. Dato che il martedì continuava ad avere questo respiro veloce, l'ho portato dal veterinario, che dopo un'ecografia ha riscontrato liquido nel torace e nell'addome che causavano queste difficoltà respiratorie, e purtroppo i linfonodi dell'addome e del mediastino ingrossati e mi ha detto che sospettava un linfoma. Allora ha prelevato il liquido del torace per permettergli di respirare meglio e dei campioni dai linfonodi per fare il citologico. Mi ha messo di fronte alla scelta di iniziare subito il cortisone come terapia palliativa oppure aspettare l'esito del citologico per capire di che linfoma si tratta e se fare eventualmente una chemioterapia. Mi ha anche detto di non iniziare il cortisone perché nel caso in cui il primo citologico non dia esito, ne bisognerebbe fare un altro e il cortisone comprometterebbe il risultato. Oggi il micio però non sta bene, respira ancora male, stasera ha mangiato molto poco e non va di corpo da due giorni, anche se alterna momenti in cui sembra più attivo. Ho chiamato il veterinario che mi ha detto di non iniziare il cortisone se il gatto non sta troppo male, ma aspettare l'esito che dovrebbe arrivare martedì prossimo. Io non so davvero che fare, ho paura che peggiori e sto malissimo, mi sento impotente e mi chiedo se sto facendo la cosa giusta a non fare subito il cortisone, ma poi penso che sarebbe solo un palliativo e potrebbe compromettere una terapia davvero efficace. Inoltre, se questo prelievo non è andato a buon fine, bisognerebbe farne un altro e aspettare un'altra settimana, sempre senza sapere se ci sarà un esito sicuro. E in tutto questo ho il terrore che lui peggiori. Ha senso aspettare il risultato del citologico e fare una chemio? qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? consigli per farlo mangiare un pochino e farlo andare di corpo? grazie davvero a chi mi potrà aiutare.

Migiap
19-04-2024, 10:31
Che situazione 😓 per farlo mangiare potresti provare a dargli cose che gli piacciono molto, ma non so di solito cosa mangia...il fatto che non va di corpo può dipendere anche dal fatto che sta mangiando / bevendo poco...ci sono dei cibi tipo zuppe che potresti provare a dargli. Come sta adesso?

Biancu87
20-04-2024, 20:17
Ciao, ti ringrazio per la tua risposta. Purtroppo non sta affatto bene, respira male ed è molto abbattuto. Ha mangiato solo qualche croccantino snack e un pochino di pappa per gattini. Oggi l'ho portato in una clinica perchè il mio veterinario era chiuso e mi hanno detto che poteva resistere senza aspirare il liquido (visto che sostenevano che sedarlo sarebbe stato pericoloso e farlo da sveglio anche) e di rimandare il più possibile il cortisone fino all'esito del citologico. Vederlo così mi spezza il cuore e non so davvero se sto facendo la cosa gusta.

Migiap
21-04-2024, 08:13
Mi dispiace moltissimo per la situazione 😓 Da quello che ho capito sia il veterinario che la clinica ti hanno detto più o meno la stessa cosa, quindi non ti devi rammaricare riguardo la tua scelta, sono situazioni difficili in cui bisogna affidarsi ai professionisti. Oggi come sta? Ha fatto i bisogni?

Uccio
07-05-2024, 10:15
Comunque si fa, si fa bene perchè si fa.

il gatto non è lasciato a se stesso, è accudito ed amato.

si sta sempre male quando loro stanno male, fa parte dell'essere umani e sarebbe aberrante il contrario.

comunque si crede sempre di sbagliare ed anche questo è normale.

non sbagliamo ad amarli ed accudirli.