PDA

Visualizza Versione Completa : ipertrofia, ipertiroidismo e betabloccanti mi aiutate?


serendipity
01-10-2024, 11:12
Buongiorno, vorrei raccontarvi della mia piccola di 13 anni per avere confronto, leggere di altre esperienze e consigli.
A dicembre inizia ad essere iperattiva, a mangiare compulsivamente ma al tempo stesso dimagrire tantissimo ad avere a volte tachicardia. Facciamo esami e come pensavo: ipertiroidismo.
Iniziamo la cura con Apelka, ma questo farmaco a quanto pare non è ben tollerato dai gatti e provoca una marea di effetti collaterali. Abbiamo avuto in tutti questi mesi: nausea fortissima che impedisce di mangiare per giorni, stitichezza tanto da arrivare a blocchi intestinali seppur, per fortuna parziali, mal di testa, stanchezza. Inizia ad alternare momenti di attività e benessere ad ore di "immobilità" totali e di quasi "assenza". Cambiamo 100 volte dosaggio del farmaco in quanto continuamente passa da ipertiroidismo (con valori addirittura così tanto alti da essere fuori scala) ad ipotiroidismo (con valori così tanto bassi da essere addirittura fuori scala). La portiamo dal vet più e più volte ma sono tutti effetti collaterali di Apelka, che si evidenziano ancor di più nei momenti di alti dosaggi, quindi ci "tranquillizziamo" fosse solo quello, anche perchè, gli altri esami e valori erano sempre tutti buoni.
Poi nell'ultima settimana le sento spesso il cuore che batte forte forte e domenica vomita tutto il giorno. Vado a visita convinta che i valori della tiroide si siano di nuovo alzati spaventosamente e che quindi dipendi da quello. Ma al contrario è ancora in ipotiroidismo e dobbiamo diminuire ancora il dosaggio. Facciamo ecocardio per capire i motivi della tachicardia e ne emerge una ipertrofia. Dobbiamo iniziare cura con betabloccante. Io non ne capisco molto ma leggendo su internet mi sembra sia qualcosa di molto grave e che le aspettative di vita stanno praticamente crollando. Volevo ascoltare pareri, testimonianze e volevo anche sapere, da chi ha utilizzato i betabloccanti, come li ha somministrati.
In questi mesi è diventata molto selettiva con il cibo, riesce a mangiare 2-3 scatolette di umido al giorno ma ogni giorno deve essere diverso. Ogni giorno devo aprire 5-6 pappe differenti perchè la marca che va bene oggi, non va bene domani e quella che non andava bene ieri andra bene dopodomani. Ora ci siamo un pochino "stabilizzati" con le sheba a patè, ma all'interno escono dei dadini che immediatamente sputacchia, questo rende difficile l'assunzione della pillola perchè appunto sputa qualsiasi cosa abbia una consistenza differente. Vorrei spappolarla e metterla nell'umido oppure scioglierla in acqua e dargliela con la siringa ma nel bugiardino ho letto "non frantumare o masticare la compressa". Cosa succede se la frantumo? Non fa effetto? Come potrei allora somministrarla? Non so ficcarla in gola e non voglio neanche stressarla troppo considerando la tachicardia e il fatto che ieri ha avuto una sorta di crisi dal vet. Da quel momento è completamente immobile e con posizioni strane (esempio testa contro pavimento), però al tempo stesso se prendo la pappa scatta e si "attiva", quindi non riesco a capire se il problema è che ha dolore o che altro.
La vet mi ha raccomandato che assolutamente devo esser certa che una volta iniziata la cura, prenda sempre il betabloccante altrimenti diventa davvero pericoloso.
Sono disperata :( raccontatemi tutto ciò che sapete :cry:

Aletto
01-10-2024, 11:46
Non ho mai somministrato beta bloccanti ai gatti, se c’è scritto di non frantumare probabilmente è perché la frantumazione prevede, per forza di cose, ossidazione e perdita di principio attivo. I betabloccanti, come altri farmaci, hanno bisogno di un tot di giorni (dieci-quindici) per far sì che la terapia entri in funzione e se alteriamo il principio attivo qualitativamente e quantitativamente, questo diventa difficile e a volte addirittura pericoloso.
Senza dilungarmi in descrizioni e cavilli che possono essere controproducenti, normalmente non sono allarmista, ma in questo caso bisogna stare attenti perché le pareti del cuore sono ispessite ed irrigidite e dobbiamo fare in modo che il farmaco abbia la possibilità di essere efficace in modo da migliorare nettamente la situazione riducendo la frequenza dei battiti e la pressione.
Meglio quindi mettere la compressa in gola.

Commento generato da AI, scherzo naturalmente

serendipity
01-10-2024, 12:09
Non ho mai somministrato beta bloccanti ai gatti, se c’è scritto di non frantumare probabilmente è perché la frantumazione prevede, per forza di cose, ossidazione e perdita di principio attivo. I betabloccanti, come altri farmaci, hanno bisogno di un tot di giorni (dieci-quindici) per far sì che la terapia entri in funzione e se alteriamo il principio attivo qualitativamente e quantitativamente, questo diventa difficile e a volte addirittura pericoloso.
Senza dilungarmi in descrizioni e cavilli che possono essere controproducenti, normalmente non sono allarmista, ma in questo caso bisogna stare attenti perché le pareti del cuore sono ispessite ed irrigidite e dobbiamo fare in modo che il farmaco abbia la possibilità di essere efficace in modo da migliorare nettamente la situazione riducendo la frequenza dei battiti e la pressione.
Meglio quindi mettere la compressa in gola.

Commento generato da AI, scherzo naturalmente

Stamattina ho iniziato la somministrazione ma non sono proprio in grado di spingerla in gola, soprattutto con lei che si agita in questo modo :cry:. Eppure la pillola già piccolissima di per sè, devo anche tagliarla in 4 parti, ma ugualmente stamattina, questo pezzo microscopico, me l'ha sputato 100 volte nella pappa e l'ha presa solo una volta che si era ormai sciolta. Dici che quindi è stato come non darla o forse anche peggio? Non so come fare :cry:
Oltretutto da quello che dice il bugiardino e che mi confermi, non sarebbe neanche l'ideale tagliarla, ma come faccio a dare un quarto di compressa allora?

Aletto
01-10-2024, 12:21
Stamattina ho iniziato la somministrazione ma non sono proprio in grado di spingerla in gola, soprattutto con lei che si agita in questo modo :cry:. Eppure la pillola già piccolissima di per sè, devo anche tagliarla in 4 parti, ma ugualmente stamattina, questo pezzo microscopico, me l'ha sputato 100 volte nella pappa e l'ha presa solo una volta che si era ormai sciolta. Dici che quindi è stato come non darla o forse anche peggio? Non so come fare :cry:

Visto che è piccolissima proverei a metterla così com’è in gola.
Ti abituerai ad avere la manualità necessaria.
Un problema da non sottovalutare è il trauma subito dalla micia e la sua crescente insicurezza nei tuoi confronti.
Oggi, così a occhio e croce, direi che forse è un giorno buttato.
Chiedi alla vet cosa ne pensa.

Migiap
01-10-2024, 12:25
Prova con easy pill ! Lo trovi su amazon.
E' una pasta dal sapore appetibile nella quale puoi avvolgere la compressa.

serendipity
01-10-2024, 12:34
Visto che è piccolissima proverei a metterla così com’è in gola.
Ti abituerai ad avere la manualità necessaria.
Un problema da non sottovalutare è il trauma subito dalla micia e la sua crescente insicurezza nei tuoi confronti.
Oggi, così a occhio e croce, direi che forse è un giorno buttato.
Chiedi alla vet cosa ne pensa.

Le ho già scritto su whatsapp da stamattina ma non mi risponde, per questo ho provato a scrivere qui per chiedere intato pareri a qualcuno che l'abbia usato.
Se la forzo ficcandole la compressa in bocca senza saperlo fare e con lei che ha già la tachicardia e si "sbatte" per non farselo fare, non pensi faccio peggio e faccio crescere ulteriormente la sua insicurezza nei miei confronti di cui anche tu parli?
:cry:

serendipity
01-10-2024, 12:38
Prova con easy pill ! Lo trovi su amazon.
E' una pasta dal sapore appetibile nella quale puoi avvolgere la compressa.

lo conosco e ce l'ho anche già in casa, in realtà non ho neanche tentato stamattina di utilizzarlo con lei, in quanto pur essendo appetibile ha un sapore che in genere non gradiva neanche quando stava bene e mangiandolo assoluto senza pillola. Ma domani magari provo, considerando che ormai cambia gusto ogni giorno, sarebbe una salvezza. Speravo si potesse sbriciolare nel cibo o scioglierla addirittura ma secondo il bugiardino e come mi ha confermato l'altro utente, a quanto pare no :disapprove:

Redmaine
01-10-2024, 12:41
per fare ingoiare una piccola compressa il metodo può essere questo,
1. con una siringa fai bere qualche ml di acqua che deve essere ben fredda, dal frigo.
2. sul polpastrello del tuo dito indice metti una pasta per gatti, quindi pogga sopra la compressa.
3. a bocca aperta introduci il tuo indice fino alla gola passando esattamente tra i due canini e stando ben attenta ad essere ben centrale, esattamente dove sta la lingua ed evitando si andare sui denti ferini, quelli che per noi corrispondono ai molari. In questo modo anche se chiudesse la bocca non ti farebbe alcun male.
Ho letto tutto il topic sull'ipertiroidismo.
Purtroppo non ho esperienza per esserti d'aiuto, leggendo la situazione mi sembra piuttosto seria accompagnata dai 13 anni d'età.

Aletto
01-10-2024, 13:08
Le ho già scritto su whatsapp da stamattina ma non mi risponde, per questo ho provato a scrivere qui per chiedere intato pareri a qualcuno che l'abbia usato.
Se la forzo ficcandole la compressa in bocca senza saperlo fare e con lei che ha già la tachicardia e si "sbatte" per non farselo fare, non pensi faccio peggio e faccio crescere ulteriormente la sua insicurezza nei miei confronti di cui anche tu parli?
:cry:

A differenza di altri esempi recenti qui nel forum, questo farmaco è importante che possa agire.
Ieri scrivevo altrove che non comprometterei il patto di fiducia col gatto per una capsula…..di integratore. Qui è diverso, se c’è necessità di curarla si fa di tutto.
Aspettiamo la risposta della vet.

Migiap
01-10-2024, 14:18
lo conosco e ce l'ho anche già in casa, in realtà non ho neanche tentato stamattina di utilizzarlo con lei, in quanto pur essendo appetibile ha un sapore che in genere non gradiva neanche quando stava bene e mangiandolo assoluto senza pillola. Ma domani magari provo, considerando che ormai cambia gusto ogni giorno, sarebbe una salvezza. Speravo si potesse sbriciolare nel cibo o scioglierla addirittura ma secondo il bugiardino e come mi ha confermato l'altro utente, a quanto pare no :disapprove:
E se provassi ad avvolgere la pillola in in piccolo pezzetto di bresaola ?
Non vorrei dire una stupidaggine ma mi pare che è di manzo giusto ?

serendipity
01-10-2024, 15:59
per fare ingoiare una piccola compressa il metodo può essere questo,
1. con una siringa fai bere qualche ml di acqua che deve essere ben fredda, dal frigo.
2. sul polpastrello del tuo dito indice metti una pasta per gatti, quindi pogga sopra la compressa.
3. a bocca aperta introduci il tuo indice fino alla gola passando esattamente tra i due canini e stando ben attenta ad essere ben centrale, esattamente dove sta la lingua ed evitando si andare sui denti ferini, quelli che per noi corrispondono ai molari. In questo modo anche se chiudesse la bocca non ti farebbe alcun male.
Ho letto tutto il topic sull'ipertiroidismo.
Purtroppo non ho esperienza per esserti d'aiuto, leggendo la situazione mi sembra piuttosto seria accompagnata dai 13 anni d'età.

Ci provo, ma mi sembra più semplice teletrasportarmi facendo un viaggio nel futuro :D:cry:
Non mi interessa minimamente se mi fa male, ho solo paura di fare io male a lei facendole andare la pillola di traverso o che avendo già questo problema al cuore si agiti troppo mentre cerco di maneggiarla per ficcarle la pillola :cry:
Cerco assistenti :shy:

Redmaine
01-10-2024, 16:07
sei pessimista
occorre essere determinati, con amor proprio che ti manca Non mi interessa minimamente se mi fa male, decisi e rapidi.
Questo giova alla micia, il contrario no.

serendipity
01-10-2024, 16:24
A differenza di altri esempi recenti qui nel forum, questo farmaco è importante che possa agire.
Ieri scrivevo altrove che non comprometterei il patto di fiducia col gatto per una capsulaÂ…..di integratore. Qui è diverso, se c’è necessitÃ* di curarla si fa di tutto.
Aspettiamo la risposta della vet.

Forse mi sono espressa male, sono pienamente d'accordo con te, intendevo solo dire che, se "comprometto il patto di fiducia", diventerà ancora più difficile riuscire a ficcarla in gola considerando che non so neanche farlo e soprattutto rischio di agitarla ancora di più, con conseguente peggioramento del problema al cuore ecc ecc.
Nessuna risposta ancora dalla vet. Nel frattempo ho provato a sentire una mia amica che è veterinaria anche lei, ma che vive e lavora a 800 km da me. Dice che non conosce personalmente questo farmaco perchè non lo ha mai prescritto essendo in realtà un farmaco ad uso umano, ma che proprio per questo motivo non capisce perchè scrivere di non masticarlo e che insomma secondo lei non dovrebbero esserci problemi se avessi necessità di sminuzzarla, ma di attendere comunque risposta dal mio vet essendo specializzato in cardiologia.
Nel dubbio cercherò comunque di riuscire nell'impresa :disapprove:

serendipity
01-10-2024, 16:28
E se provassi ad avvolgere la pillola in in piccolo pezzetto di bresaola ?
Non vorrei dire una stupidaggine ma mi pare che è di manzo giusto ?

Devo fare tanti tentativi mi sa, il fatto è che lei , attualmente, come dicevo è diventata di appetito super difficile, quindi molti cibi a prescindere dalla pillola non li vuole :cry:

Redmaine
01-10-2024, 16:28
qui hai l'essenziale, ma come ti dicevo è meglio dare prima un po' di acqua fredda perchè lubrifica e il freddo ha un leggero effetto anestetico:
https://www.youtube.com/watch?v=FnfK5so9064 (https://www.youtube.com/watch?v=FnfK5so9064)

serendipity
01-10-2024, 16:30
sei pessimista
occorre essere determinati, con amor proprio che ti manca , decisi e rapidi.
Questo giova alla micia, il contrario no.

Intendevo dire ovviamente, che l'importante per me è che riesca a prendere la pillola, anche se deve uccidermi per farlo :eek:

serendipity
01-10-2024, 16:31
qui hai l'essenziale, ma come ti dicevo è meglio dare prima un po' di acqua fredda perchè lubrifica e il freddo ha un leggero effetto anestetico:
https://www.youtube.com/watch?v=FnfK5so9064 (https://www.youtube.com/watch?v=FnfK5so9064)

grazie mille, incrociamo le zampine!

serendipity
05-10-2024, 12:20
Se a qualcuno può interessare perchè ha gatto con problemi di tiroide o anche solo per "cultura", ho creato un gruppo fb che si chiama proprio "Gatti con ipertiroidismo". Mi sono accorta insieme ad un altro utente che ci sono gruppi fb per qualsiasi patologia tranne che per questa. Magari si possono scambiare racconti ed esperienze

Redmaine
05-10-2024, 12:41
come sono andate le somministrazioni?

serendipity
05-10-2024, 16:45
come sono andate le somministrazioni?

Allora la mia Poppy finalmente dopo 10 mesi sta INCREDIBILMENTE MOLTO MOLTO MOLTO meglio. Considerando gli effetti collaterali del farmaco della tiroide e di quelli dovuti al sovradosaggio, credo che il motivo principale del miglioramento sia, non tanto la somministrazione del betabloccante (anche perchè so che ci vogliono almeno 10-15 giorni per iniziare l'effetto), ma il calo del dosaggio del farmaco tiroideo.
Sono incredibili i miglioramenti avuti in soli 5 giorni ma che sono iniziati già il primo. Sta facendo la cacca tutti i giorni e senza aiuto di nessun tipo (ormai da 10 mesi la faceva una volta a settimana, anche meno nonostante sciroppi e paste varie), stamattina ha ripreso persino a mangiare spontaneamente croccantini (non li mangiava da 10 mesi), è più attiva, stamattina mi è saltata più volte in braccio per farsi coccolare, ha ripreso a fare le fusa, ha ripreso a lavarsi e a lavare la sorellina (non si lavava da 2 mesi!) lo sguardo è mooooolto più presente... inoltre in questi 5 giorni non le ho mai più sentito il cuore battere forte (cosa che stava capitando tutti i giorni da circa 10), non si può capire... un'altra gatta!!! E' finalmente tornata quasi la mia Poppy!
Per quanto riguarda il beta bloccante, la pillola è talmente piccola (più piccola di un acino di riso), che una volta in bocca scende giù facilmente. Il problema però è riuscire a inserirla in bocca... Ogni volta che ci provo, pur cercando di bloccarla lei si "sbatte" e serra la bocca. Alla fine almeno per il momento, sono riuscita sempre a somministrarla, ma ovviamente si agita non poco e quindi sicuramente non le fa bene considerando già il brutto problema al cuore :(

Redmaine
05-10-2024, 16:51
fai in modo che la somministrazione sia solo un intermezzo tra un piccolo premio alimentare pima e un altro dopo. Mi resta difficile come possa essere difficile aprirle la bocca. Poi per una donna dovrebbe essere anche più facile (anche se alcune donne tengono le unghie corte), basta mettere un'unghia in mezzo tra incisivi superiori è incisivi inferiori e la bocca si apre praticamente da sola. con l'altra mano tieni ferma la testa alzata.

Vedo che le cose sono molto migliorate.

bene.

serendipity
05-10-2024, 23:56
fai in modo che la somministrazione sia solo un intermezzo tra un piccolo premio alimentare pima e un altro dopo. Mi resta difficile come possa essere difficile aprirle la bocca. Poi per una donna dovrebbe essere anche più facile (anche se alcune donne tengono le unghie corte), basta mettere un'unghia in mezzo tra incisivi superiori è incisivi inferiori e la bocca si apre praticamente da sola. con l'altra mano tieni ferma la testa alzata.

Vedo che le cose sono molto migliorate.

bene.

Le unghia le ho lunghe ma per quanto cerchi da dietro di "coprirla", e cerchi di bloccarla con una mano, lei inizia a dimenarsi e quindi non riesco in contemporanea con l'altra ad aprirle la bocca. Non so se mi spiego :eek:

Redmaine
06-10-2024, 10:12
ti spieghi ma continuo a essere stupito. Il miciazzo che sta con me pesa 8,5kg e quando vuole sa essere molto fetente, forzuto e svincolante, però o in braccio o sulla sedia riesco con facilità a dargli una compressa. Magari i 13 anni della tua contano parecchio, forse l'anno resa più intollerante.

Merlinone
06-10-2024, 11:22
Le unghia le ho lunghe ma per quanto cerchi da dietro di "coprirla", e cerchi di bloccarla con una mano, lei inizia a dimenarsi e quindi non riesco in contemporanea con l'altra ad aprirle la bocca. Non so se mi spiego :eek:

Prova a seguire questo video, che ho trovato molto utile: https://www.youtube.com/watch?v=m_AjEaHqZxc&t=69s, o anche questo: https://www.youtube.com/watch?v=WnikCuQtFOw

Indossa sempre dei guanti da giardinaggio o comunque pesanti. In più se necessario (di solito Merlino accetta tutto senza problemi) lo metto su un tavolo o in grembo in modo tale che il suo corpo sia allineato al mio con la testa verso il lato opposto di dove mi trovo, in modo da poter mettere entrambe le braccia intorno al suo corpo per tenerlo fermo e che non possa spostarsi indietro.

Rassicuralo sempre con molte carezzine e parole gentili prima e durante la manovra!

Migiap
06-10-2024, 15:11
Allora la mia Poppy finalmente dopo 10 mesi sta INCREDIBILMENTE MOLTO MOLTO MOLTO meglio. Considerando gli effetti collaterali del farmaco della tiroide e di quelli dovuti al sovradosaggio, credo che il motivo principale del miglioramento sia, non tanto la somministrazione del betabloccante (anche perchè so che ci vogliono almeno 10-15 giorni per iniziare l'effetto), ma il calo del dosaggio del farmaco tiroideo.
Sono incredibili i miglioramenti avuti in soli 5 giorni ma che sono iniziati già il primo. Sta facendo la cacca tutti i giorni e senza aiuto di nessun tipo (ormai da 10 mesi la faceva una volta a settimana, anche meno nonostante sciroppi e paste varie), stamattina ha ripreso persino a mangiare spontaneamente croccantini (non li mangiava da 10 mesi), è più attiva, stamattina mi è saltata più volte in braccio per farsi coccolare, ha ripreso a fare le fusa, ha ripreso a lavarsi e a lavare la sorellina (non si lavava da 2 mesi!) lo sguardo è mooooolto più presente... inoltre in questi 5 giorni non le ho mai più sentito il cuore battere forte (cosa che stava capitando tutti i giorni da circa 10), non si può capire... un'altra gatta!!! E' finalmente tornata quasi la mia Poppy!
Per quanto riguarda il beta bloccante, la pillola è talmente piccola (più piccola di un acino di riso), che una volta in bocca scende giù facilmente. Il problema però è riuscire a inserirla in bocca... Ogni volta che ci provo, pur cercando di bloccarla lei si "sbatte" e serra la bocca. Alla fine almeno per il momento, sono riuscita sempre a somministrarla, ma ovviamente si agita non poco e quindi sicuramente non le fa bene considerando già il brutto problema al cuore :(

Beh ma queste sono ottime notizie ! Mi fa davvero piacere sapere che sta meglio !
Sai forse con le unghie corte sarebbe più facile dare la pillola perchè riusciresti a metterla più all'interno.