Entra

Visualizza Versione Completa : Vet omeopata a Roma per dermatite atopica


Eilan
20-11-2024, 16:42
Ciao a tutti,

mi sono appena iscritta, anche se vi leggo da un po', perché ho un problema col mio micio di 11 anni, che è affetto da dermatite atopica (acari della polvere, acari croccantini, alcuni allergeni ambientali, ecc.) e che ormai, senza farmaci, si lecca il pelo di zampe, ventre e cosce fino a diventare praticamente nudo. :(
Al momento è in cura da una vet dermatologa e, dopo alcuni cicli di cortisone per stabilizzare la situazione prurito, siamo arrivati all'Apoquel... che ovviamente non è il massimo.
Nemmeno la ciclosporina lo sarebbe, lo so, motivo per cui, prima di pensare a una terapia a vita con un immunosopressore, ho pensato di tentare la strada dell'omeopatia.

Sapete o potete consigliarmi per favore un BRAVO vet omeopata su Roma (sud, se possibile)?
Grazie mille n anticipo! :)

Migiap
21-11-2024, 15:15
Anche io sto usando Apoquel senza grandi risultati per una gattina anzianotta...se trovi e hai buoni risultati ti dispiacerebbe aggiornare? Ti dico già che il 7 dicembre ho visita dermatologica a meno che non migliori miracolosamente.

babaferu
21-11-2024, 21:48
Mi dispiace non so rispondere alla tua domanda.
Ti posso però dire che nel caso di Abebe (molto meno grave e di origine alimentare e comportamentale) ho avuto risultati coi fiori di Bach, associati ad altro.
Credo che bisognerebbe lavorare sul gatto nel complesso... La manifestazione delle allergie è legate anche allo stato generale di benessere del gatto.
Ti auguro di trovare lo specialista che cerchi.
Benvenuta! Ba

Eilan
22-11-2024, 11:28
Anche io sto usando Apoquel senza grandi risultati per una gattina anzianotta...se trovi e hai buoni risultati ti dispiacerebbe aggiornare? Ti dico già che il 7 dicembre ho visita dermatologica a meno che non migliori miracolosamente.

Il mio risponde bene all'Apoquel, ma essendo un immunosoppressore (e tecnicamente solo per cani) da prendere a vita, preferisco provare una strada alternativa meno "tossica" e pericolosa. Se poi con l'omeopatia non dovessimo avere risultati, ovviamente tornerei alla medicina tradizionale, ma intanto provo.
Solo che è difficile trovare un omeopata bravo... :(

Migiap
22-11-2024, 14:12
Il mio risponde bene all'Apoquel, ma essendo un immunosoppressore (e tecnicamente solo per cani) da prendere a vita, preferisco provare una strada alternativa meno "tossica" e pericolosa. Se poi con l'omeopatia non dovessimo avere risultati, ovviamente tornerei alla medicina tradizionale, ma intanto provo.
Solo che è difficile trovare un omeopata bravo... :(
Ma si figurati anche io proverei volentieri un'altra strada ... tra l'altro il mio veterinario mica mi ha detto che il farmaco è da dare a vita !? Inzialmente lo abbiamo dato per una settimana, sospendendolo è peggiorata e abbiamo iniziato un altro ciclo. Ma un po' di prurito ci sta ancora.
Vediamo il 7/12 che mi dicono alla visita dermatologica in un'altra clinica.
Immagino che tu abbia già cercato un veterinario omeopata su internet, lo so che non è il massimo ma se non hai scelta ...