PDA

Visualizza Versione Completa : tanto per lasciare un ricordo...


pippiu
07-12-2024, 17:50
Buonasera a tutti i gatti del forum.

Il fratello di zoppino,
Nato e cresciuto qui. grosso e cattivo (con gli altri gatti), ha regnato per almeno 5 anni. Adesso ne ha circa 6.
Viene a casa, come ha sempre fatto, per un po’ di ore, poi deve andare.

Ha sempre sofferto un pochino di una forte tosse, ma ultimamente, nella saliva ci trovavo qualche traccia di sangue fresco.
Da circa una settimana annusa il cibo ma non lo tocca. È passato dai suoi 5-6 kg a forse 2 kg?

Ho pensato a edema polmonare + IRC. Beve sopra la media, anche se essendo un randagio è difficile monitorarlo.

Chiamo il veterinario e gli espongo un po’ la situazione. Appena lo catturo glielo avvicino.

Giovedì sera portato dal veterinario, durante la visita è venuto fuori un gatto che quasi era in ipotermia. 36 gradi. Freddo anche al tatto.

Il respiro non è dei migliori, ha in corso una bronchite.

Nessun segno evidente di malattie infettive.
Pelo buono
Occhi bellissimi
Bocca molto a posto.

Intanto giro di punture (muscolo e pelle) e vediamo se riprende un po’ di vitalità.

La situazione non è cambiata.
Si regge a malapena in piedi, però continua a fare la sua vita. Stessi posti, stessi compagni-gatti.

Insomma, non capisco minimamente cosa può avere.
Però mi dico che se mangiasse 1/5 di quello che mangiava prima (mediamente 600-700gr di umido al giorno) si rimetterebbe a posto in qualche giorno.

Le sto dando il meglio che trovo in commercio + cucina salutare. annusa e va via.

Ci vorrebbe una clinica e tanti esami. Naturalmente non me la posso permettere.

Mi pare che la strada ormai sia quella per il ponte.
Probabilmente sì, però ha vissuto davvero 6 anni incredibili!
H24 un posto pieno di giardini grandi e verdi, compagnia umana e animale, cibo buono sempre, protezione e molte ragazze.


Domande, boh, nessuna.
Magari qualche vaga idea di cosa potrebbe essere.

Qui c’è zoppino “l’originale” che un giorno è venuto a salutarmi e poi sparito.
Altro fratello, andato quasi subito.
E il fratello di zoppino. Ultima foto sdraiato a dx.
https://imgur.com/a/tNZ5mwX
Imgur: La magia di Internet

https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=125639
gatti randagi indisciplinati. ma troppo! - Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Migiap
07-12-2024, 23:08
Il veterinario cosa ha detto? Avrà ipotizzato qualcosa :(
Che situazione frustrante, vederlo spegnersi senza poter fare nulla....mi viene una tristezza infinita a leggere storie del genere :(

pippiu
08-12-2024, 08:55
al veterinario lo devo tenere aggiornato sulla situazione, ma per capire il problema serve clinica e forse ricovero.

purtroppo non ha segnali di nessuna malattia.

Migiap
08-12-2024, 11:07
Hai detto che ha tosse con sangue ... non potrebbe avere qualcosa ai polmoni ?

pippiu
08-12-2024, 17:53
Hai detto che ha tosse con sangue ... non potrebbe avere qualcosa ai polmoni ?

è quello che sospetta il veterinario ed è quello che stiamo curando.

Migiap
09-12-2024, 08:10
Una volta curammo (o meglio curarono i miei familiari) una gatta con bronchite sommnistrandole augmentin, ti parlo di più di 30 anni fa. Era molto dimagrita e respirava male. Guarì completamente.

pippiu
09-12-2024, 23:18
Vi aggiorno un po' sulla situazione.

Domenica mattina, dopo passato la notte di sabato in casa, è voluto scendere. Non si reggeva in piedi.
Tempo terribile con pioggia, vento forte e molto freddo. Al rientro dalla spesa pensavo di trovarlo stecchito e bagnato sotto la pioggia.
Non c'era, lo cerco per qualche ora e si fa vivo solo all’ora di pranzo. Mi ha visto ed è venuto al galoppo!

Ha mangiato troppo, poi andato a dormire.
A più riprese si alzava, mangiava e si rimetteva a letto.
Di sera ultimo giro di antibiotico, altro cibo poi ha dormito tutta la notte in casa.

Stamattina è sceso, io vado a fare qualche commissione, torno verso le 11.
Mi ha visto ed è salito subito a casa a mangiare una squintalata di roba.

Adesso è ancora qui. Pare non le vada più di stare giù, e poi si isola dagli altri gatti.
Sano ma depresso.


Insomma, direi resuscitato, ma ancora non proprio lui.
Pancia enorme dal cibo, (*spero non scarichi random a casa) ma ancora molto magro.

Direi che è sulla strada per tornare fra i vivi.

Domani aggiorno il veterinario.


*fatto scendere alle 19:30 sperando restasse qualche ora in strada a fare anche i suoi bisogni.
Appena fuori dal portone si è guardato intorno, come sempre, pronto a prendere una direzione.
Intanto sento la vicina (anche lei cura i gatti) che stava rientrando. Mi informa che il gatto è nel portone, appena aperto è zompato su a casa.

L’avrei recuperato verso le 22:00 quando andavo a buttare l’immondezza.

Lo voglio vivo e sano per altri 10 anni, ma in questo momento, per più motivi, è davvero un casino tenerlo in casa stabile.

pippiu
16-12-2024, 21:13
vi aggiorno ancora.

il gatto ha passato molto bene la polmonite o bronchite, ma ha una ricaduta molto più grave.

da 2 gg, sempre peggio. non mangia e ha iniziato con la scialorrea.
se gli avvicino il cibo in bocca si gira subito schifato. direi che ha forte nausea.

se collego i vari segnali: beve molto, direi che il quadro è quasi completo. IRC.

spesso noto contrazioni allo stomaco/pancia, un brutto segno.

domani lavoro e mi faccio qualche euro, di pomeriggio vorrei portarlo da un veterinario che può fare prelievo sangue per analisi. un po' una visita accurata.
avete idea del costo? capisco che l'italia è lunga e molto varia.

domanda: avete esperienza di IRC cronica? non è detto che sia cronica...
qualità della vita del gatto?
tempi "buoni" e tempi cattivi che lo portano alla morte?

cioè quanta sofferenza?

consigli su qualche farmaco per la nausea?

ho plasil ma a detta dei dottori è il contrario che buono per nausea e gatti.

pippiu
18-12-2024, 21:58
aggiorno ancora ...

stamattina in clinica, visita di un'ora quasi. accurata. il veterinario mi ha detto che il gatto è in condizioni pietose.
arrivato con una pesante scialorrea. completamente disidratato, ulcere in bocca.

giro di varie punture, idratazione sotto cutanea e prelievo sangue.

rientrato a casa e liberato nel cortile è andato subito a cercare acqua.

a mezzogiorno ci sentiamo per almeno i risultati di fiv e felv.
venerdì mattina tutti gli altri valori.

intanto ho comprato fisiologica per idratarlo. se gliene faccio almeno 200ml al giorno è il minimo, ma un miracolo per un gatto di strada.
del cibo liquido renal, a costo di spararlo in bocca a siringa e un altro renal morbido che se è il caso lo diluisco con acqua, poi di siringa.

ci siamo sentiti alle 12:30.
FIV positivo.
quasi inevitabile per un gatto di strada interno.
adesso si spiegano molte cose dei suoi problemi di salute.


mi stavo sentendo con la vicina con cui ci prendiamo cura dei gatti.
forse è arrivato il momento di lasciarlo andare. anche domani.

stamattina non era più lui neanche di viso.
aveva occhi stretti e un viso assolutamente arrabbiato! l'ho capito solo stasera che era dolore fisico.
sempre stato un gatto con occhioni dolci e giganti.


è da circa le 14:00 che è sparito dalla palazzina.
lo ha sempre fatto. il suo regno sono tutti i palazzi della via.

solitamente lo recupero verso le 18:00. alle 23:00 deve scappare di casa.
o alle 20:00 per poi passare tutta la notte in casa. riesce alle sei del mattino.
continuo a "cercarlo" finché non vado a letto, circa mezzanotte.

se si fa vivo mi muovo in base alle suo condizioni fisiche.
con l'aiuto della vicina le avrei fatto idratazione e un po' di cibo forzato.

prima di mezzogiorno facevamo il tifo per lui.
se era un minimo a posto lo avrei crastato e vaccinato per tenerlo in casa il più possibile e magari se si abituava benino, lo forzavo a fare vita di casa.

adesso, con grandi problemi fisici + fiv ho smesso di sognare.


però, spero che con la visita e le cure di questa mattina stia un pochino meglio.
almeno per farlo arrivare a venerdì con l'esito degli esami e avere un quadro completo su cosa fare.



piccola nota di curiosità.
l'altra sera è scesa la vicina per darmi una mano per qualche iniezione al gatto.
mi ha detto: dove è zoppino?! che piccolo che si è fatto!!!

con il veterinario parlavo di quanto era bello e muscoloso. adesso peserà 2 kg al massimo!
mi dice, nono, molto di più.
lo abbiamo pesato 4.2 kg.
ma allora prima di questo disastro? 7-8-9 kg?

davvero un bel gatto.

pippiu
22-12-2024, 15:58
per completezza.

IRC era a uno stadio del 4 grado. valori altissimi.
ho chiesto al dottore quanto fosse grave da 0 a 10? 8.
ulcere in bocca che non lo facevano mangiare e bere autonomamente.

e adesso non c'è più nessun gatto che quando sentono il rumore della mia macchina mi corrono subito incontro.