PDA

Visualizza Versione Completa : Petizione per rendere legale il Farmaco GS in Italia


Pallilife
05-03-2025, 08:56
Buongiorno a tutti, se vi va firmate questa petizione per rendere legale il farmaco GS (unica cura contro la FIP) in Italia
https://www.oasifelinapianoro.it/petizione-una-firma-per-legalizzare-la-cura-per-la-fip/

laura
12-03-2025, 18:18
Fatto! Speriamo serva a qualcosa.

Merlinone
13-03-2025, 11:26
francamente il testo della petizione non è molto chiaro. Non si capisce bene di cosa si tratta e parla di "medicina ufficiale", quasi suggerendo che si tratti di qualche "alternativa".

Dopo una ricerca ho capito che invece si tratta di un farmaco ufficialissimo, chiamato GS-441524, e già approvato in altri Paesi.

Qui uno studio sulla sua efficacia: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jvim.16803 per chi voglia capire meglio di che si tratta prima di firmare. Basta leggere i risultati ottenuti che sono assai incoraggianti. Riporto, tradotto automaticamente in italiano, una parte rilevante dell'abstract per chi avesse difficoltà con la letteratura scientifica:

Risultati

Ventiquattro gatti sono sopravvissuti fino a 6 mesi (86%). Tre gatti sono morti entro 48 ore. Escludendo questi, la sopravvivenza da 48 ore a 6 mesi è stata del 96% (24/25). La remissione è stata raggiunta entro il giorno 84 nel 56% (14/25). Tre gatti hanno richiesto un trattamento secondario per la FIP riemergente. La remissione è stata raggiunta in tutti e 3 dopo un dosaggio più elevato (15-20 mg/kg). Le reazioni avverse sono state occasionali disagio nel sito e irritazione cutanea con l'iniezione di remdesivir. I marcatori del successo del trattamento includevano la risoluzione della piressia, gli effusioni e la presentazione di segni di FIP nella prima metà del trattamento e la normalizzazione della concentrazione di globulina e continui aumenti di peso corporeo nella seconda metà del periodo di trattamento.

Ho quindi firmato.

alepuffola
17-03-2025, 12:08
Ne avevo già firmate altre recentemente, quella di Change.org per esempio, e ho firmato anche questa.
Ci sono vari gruppi su facebook che hanno fatto petizioni, c'èè anche una forumista, lnipote del grande Nino Taranto, che è attiva con un gruppo su Fb.
Sapevo che GS-441524 è di fatto uno degli antivirali sviluppati per il covid-19 e poi accantonato. A un certo punto si saranno accorti della sua efficacia sugli altri ceppi di coronavirus, ma avevo letto da qualche parte che alcune malattie "incurabili" dei gatti in qualche caso fanno anche comodo per ridurrre alla ragione situazioni di proliferazione felina andate fuori controllo su ecosistemi a rischio, ma penso che la Fip non sia una di queste.

Pallilife
04-04-2025, 19:08
francamente il testo della petizione non è molto chiaro. Non si capisce bene di cosa si tratta e parla di "medicina ufficiale", quasi suggerendo che si tratti di qualche "alternativa".

Dopo una ricerca ho capito che invece si tratta di un farmaco ufficialissimo, chiamato GS-441524, e già approvato in altri Paesi.

Qui uno studio sulla sua efficacia: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/jvim.16803 per chi voglia capire meglio di che si tratta prima di firmare. Basta leggere i risultati ottenuti che sono assai incoraggianti. Riporto, tradotto automaticamente in italiano, una parte rilevante dell'abstract per chi avesse difficoltà con la letteratura scientifica:



Ho quindi firmato.

Ciao, non sono io ad aver creato la petizione! La sto solo diffondendo. Grazie per aver firmato

Pallilife
04-04-2025, 19:14
Ne avevo già firmate altre recentemente, quella di Change.org per esempio, e ho firmato anche questa.
Ci sono vari gruppi su facebook che hanno fatto petizioni, c'èè anche una forumista, lnipote del grande Nino Taranto, che è attiva con un gruppo su Fb.
Sapevo che GS-441524 è di fatto uno degli antivirali sviluppati per il covid-19 e poi accantonato. A un certo punto si saranno accorti della sua efficacia sugli altri ceppi di coronavirus, ma avevo letto da qualche parte che alcune malattie "incurabili" dei gatti in qualche caso fanno anche comodo per ridurrre alla ragione situazioni di proliferazione felina andate fuori controllo su ecosistemi a rischio, ma penso che la Fip non sia una di queste.

Come si chiama il gruppo su fb? Non credo di conoscerlo
Anche io firmo tutte quelle che mi capitano davanti. Purtroppo ho avuto a che fare con la FIP qualche anno fa nella mia colonia e conosco la sofferenza che si prova nel vederli star così tanto male e non poter fare nulla per aiutarli. Era sta anche (erroneamente) diagnosticata ad uno dei miei gatti casalinghi, fortunatamente era altro e il mio gatto ora sta bene a distanza di 2 anni.
Credo purtroppo però che anche se diventasse legale il costo del farmaco resterà lo stesso proibitivo per la maggior parte delle persone un po' poi come tutti i farmaci ad uso veterinario!

cipjamie
22-04-2025, 08:52
Firmato anche io. Speriamo che serva anche a rendere accessibile il costo della cura