Visualizza Versione Completa : Router Wireless e Rete Kadu
Allora con l'aiuto del Modertecnologico, ho comprato ed installato il mio nuovo Router Wireless, un NETGEAR 824...funziona alla grande, prestazioni eccellenti ecc ecc..
Ora pero stasera ho aperto Emule Adunanza..e dopo poco mi esce un messaggio di errore dove si dice che la rete kadu non funziona bene e le possibili cause sono tre:
-firewall (ma è lo stesso di prima)
- impostazioni norton (ma son le stesse di prima)
- router tra la linea fastweb e il pc.....e questo l'ho aggiunto
ORa vi risulta questa possibile interazione e se si, come la risolvo?:)
Grazie mille
SunShine
17-10-2007, 21:49
Si, mi risulta :D ma non mi ricordo come ho risolto :D
su dai fai sto sforzo e ricorda ahahahh
mi è ricomparso il messaggio dice esattamente
"è stato riscontrato un problema nella connessione a kadu
Possibili cause:
firewall attivo e non correttamente configurato
accesso alla rete fastweb non diretto (es.tramite router o altro pc)
incompatibilità tra softwar di controllo della rete e kadu (es norto)
senza risolvere questo problema vi è impossibile ottenere buone prestazioni"
Eccomi..
Ci risulta ci risulta :D, infatti il router tramite il NAT/Firewall blocca tutte le porta TCP/UDP dall' esterno verso l' interno.
Perchè eMule funzioni correttamente occorre che reindirizzi le porte TCP 4662 e UDP 4672 verso l' indirizzo IP del tuo computer.
Se nel router hai abilitato il server DHCP (ip interni dinamici) dovrai usare il port triggering per attribuire dinamicamente le porte al IP che lo richiede (quello che ha eMule in eseguzuine).
Altra soluzione è quella di usare il classico port forwarding, ma in questo caso del PC deve esser fisso (manuale) oppure deve essere attribuito dal server DHCP con l' opzione Dhcp Reservation; ovvero il DHCP deve riservare il tal IP (quello con la regola delle 2 porte) al tal MacAddress (http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_MAC) del PC in questione.
sul forum di adunanza ho trovato questo come soluzione al mio problema
abilitate il port forwarding per la porta 4662/tcp e 4672/tcp verso il vostro pc
se qualcuno me lo traduce in babbilingua mi farebbe un piacere ahahahah:D
bertolo ti ringrazio dell'interessamento ma non ho capito una parola davvero:D
scusami ma son messa peggio di qeul che pensi ahahah
Appena Giulia si addormenta accendo il rourer Netgear e poi vedo se riesco a postare passo per passo....:o
Ma tu hai il DHCP abilitato sul router ho sulla scheda di rete del PC hai messo tutto a mano (dubito)?
Intanto leggi questi 2 argomenti che ti faranno capire cosa dovrai fare:
http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_MAC
http://it.wikipedia.org/wiki/Network_address_translation
http://it.wikipedia.org/wiki/DHCP
grazie
no no io non ho fatto nulla, si è autoinstallato ed autoconfigurato...
Comunqeu fai con calma non ho assolutamente fretta
Maooo:D
SunShine
17-10-2007, 22:53
Se non hai fatto nulla hai sicuramente il DHCP abilitato.
Fai questa prova
Clicca con il destro sull'icona della connessione (i due computerini che si illuminano in basso a destra)
seleziona STATO
Nella finestra che ti si apre clicca su PROPRIETÁ
Li in alto trovi una finestrella con tante iconcine. Una si chiama "Protocollo tcp/ip" (o qualcosa di simile :D)
Evidenziala e poi clicca su PROPRIETÁ
E dicci cosa vedi :D
Eccomi, come promesso ho collegato provvisoriamente il "vecchio" NETGEAR alla rete locale e ho provato a configurare tale router per quanto riguarda eMule.
Ora ti indico passo per passo partendo dal presupposto che sicuramente hai il server DHCP abilitato (che risiede nel Netgear):
Ti loghi scrivendo su IE o Firefox l' indirizzo IP del Router (di default se non erro è 192.168.1.1), poi inserisi l' utebte ("admin") e la password (che se non l' hai cambiata è "password"...ma cambiala!).
Di seguito entri nei Menù:
Port Forwarding / Port Triggering
Port Triggering
__________
Togliere la graffa a: Disable Port Triggering
Port Triggering Timeout (in minutes) : 20
In “Port Triggering Portmap Table ” clicka Add Service (per creare una nuova regola)
__________
Service Name: emuleA
Service User: Any
“queste 4 caselle affiancate qui in mezzo lasciale vuote”
Service Type: TCP
Tiggering Port: 4662
Connection Type: TCP
Starting Port: 4662
Ending Port: 4662
Premi il pulsante sottostante “Apply”
Poi ne crei un altra:
Service Name: emuleB
Service User: Any
“queste 4 caselle affiancate qui in mezzo lasciale vuote”
Service Type: UDP
Tiggering Port: 4672
Connection Type: UDP
Starting Port: 4672
Ending Port: 4672
Premi il pulsante sottostante “Apply”
Alla fine della procedura (aspetta che salvi), per scrupolo, riavvia il router staccando e ricollegando la corrente elettrica, poi, una volta connesso, avvia eMuleAdunanza (x chi non ha fastweb semplicemente eMule), collegati alla rete Kademia e dopo aver atteso qualche minuto verifica se sulla pagina SERVER trovi la voce "Connesso(OK)" vicino a "KAdu Rete". Se lo vedi Firewalled prova a spegnere e riavviare il mulo un paio di volte, affinché il "Triggering" non si accorga che c'è un pc che richiede la regola in questione.
NB: questa configurazione l' ho creata e sperimentata al volo con un NETGEAR modello WGT624 v3, ma può essere impiegata anche per modelli simili (della tessa marca ovviamente).
Ciao e buon smanettamento.
Precisazione: Usare eMule non è reato, con tale programma è possibile scaricare materiale libero quale immagini di DVD Linux, Open Office, documentazione Libera, filmati didattici liberi, filmati amatoriali ecc, questo per chiarire un aspetto che a molti sui sul forum non era ben chiaro. In definitiva l' uso del programma e la rete sono legali; non lo è condividere materiale coperto da diritti d' autore.
Sempre per rimanere in tema di router, ti ricordo di aumentare la protezione della tua rete:
Si Netgear è nota per la sua procedura automatizzata.
Qualche consiglio utile per rendere sicura la tua rete senza fili:
1) Usa una crittografia WPA2
2) Inserisci una password che sia lunga ed alfanumerica (una per la rete ed un altra differente per il login del router)
3) Se riesci abilita il controllo MacAddress e permetti di usare la rete solo alla scheda di rete del tuo portatile.
Miao
Magari se ho un po' di tempo creerò un altro TUTORIAL accodandolo qui sotto...;)
Ma ragazzi...l'arabo dove lo avete imparato?
No dai Lukino, c'è molto di italiano, poco di inglese...ma di arabo io non ne vedo ;)
:DUrca....
Ma grazie grazie grazie....
Con sta procedura passo passo non posso certo sbagliare...stasera mi metto all'opera...
Guardate che galantuomini su MM eh!!!:D
ehm..ma devo resettare il router?
percio rifare tutto da capo?
FACCIO LA OLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Sembrerà strano ma ce l'ho fatta...qualche intoppino all'inizio ma tutto tutto come scritto da Bertolo!!!
Ho visto anche dove inserire tutte le varie protezioni che mi hai suggerito...ma una cosa alla volta:D
Lo spero bene visto che ti ho postato passo per passo (più chiaro di così non si poteva) :D
Comunque non prender paura, metter mano ai router basici Netgear è uno scherzo, quindi prendi coraggio e completa l' opera (x la sicurezza) ;)
Ok....sono ritornata sotto Telecom...
Come riconfiguro il wireless?:D
non parlo piu ha fatto tutto da solo, è normale?
ho collegato il mio router wireless al modem alice. Ho digitato l'indirizzo del router e mi ha chiesto le password. Messe.. A quel punto è uscito un messaggio in inglese che diceva piu o meno che c'era un conflitto con gli indirizzi di provider e che per risolverlo mi modificavano un indirizzo, ho dato ok, e tutto funziona.
Solo che ora, se digito l'indirizzo del router mi va alla pagina di configurazione del wireless alice e non piu alla configurazione del router netgear.....ok ora funge, ma se devo fare modifiche 'ndo vado?.....
HELP HELP
Devo riconfigurare il wireless per utilizzare Emule....percio credo che debba reindirizzare le porte verso il nuovo IP.
Domanda stupida, devo collegare il router al pc con il cavo?
Perchè quando digito il famoso indirizzo 198.ecc ecc mi compare la pagina del modem alice, e non la pagina di configurazione del router netgear.....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.