Visualizza Versione Completa : Macchie di sangue per terra
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e vengo subito al mio problema.
MI hanno regalato una gatta persiana chinchilla silver shaded (almeno la razza dovrebbe essere questa a dire dell'ex-padrone) ha ca. 5 anni ed ha sempre vissuto in casa e continua a farlo ed è molto sofisticata nel cibo - mangia solo una marca di cibo.
si trova a casa mia da ca. 2 settimane e in queste due settimane ho notato già ben due volte delle macchie di sangue per terra ed il culetto della micia sporco di sangue, stamattina invece ho trovato la sua "pupù" rossa, essendo non molto ferrato in materia gatti volevo sapere se era qualcosa di preoccupante o no.
la gattina è sterilizzata e non si lamenta affatto, mangia che è una meraviglia e gioca per tutta la notte
io la porterei dal veterinario
oltretutto sono gia' due settimane che succede...
assolutamente d'accordo con Superlu..portala dal veterinario, anche se sterilizzata potrebbe avere dei problemi interni!!!
grazie ad entrambi per la celere risposta, è successo solo due volte, comunque, la prima volta avevo pensato fosse dovuto al cibo in scatola che avevo provato a darle, infatti dopo essere ritornato al suo cibo abituale (1 gg dopo) non c'era più nessuna macchia, ora a distanza di una settimana si è verificato nuovamente, una cosa che mi insospettisce però è il fatto che spesso quando la accarezzo la mia micia mi alza il didietro e mi fa pensare che forse non è stata sterilizzata veramente per come sostiene il suo ex-padrone, putroppo quest'ultimo si è trasferito su al nord e si è portato con se il "libretto sanitario" della gatta e mi è impossibile contattarlo al momento, devo aspettare che riscenda per farmelo dare... lui sostiene per altro di aver fatto tutti i vaccini ad agosto l'ultima volta...
senza questo libretto sono "bloccato" o no?
cioè non posso permettermi di farle altri vaccini, giusto?
Nemesi_74
18-12-2010, 10:37
Non mi pare molto serio darti la gatta e non il libretto. Poi lui che se ne fa se la gatta ce l'hai tu? Io gli direi che ho urgenza di averlo, come non è un tuo problema.
Tornando alla gatta, il sangue viene dalle feci o dalle urine?
Starmaia
18-12-2010, 10:40
Porta un campione di feci al veterinario e falle analizzare.
Per i vaccini, senza libretto in effetti qualsiasi veterinario rivaccinerebbe la gatta ex novo, come se non fossero mai stati fatti.
Ma lasciami dire che il comportamento di questa persona è scorrettissimo.
Il fatto che quando la accarezzi alzi il sederino non è indicativo, lo fanno molti gatti anche maschi :)
Precisamente, cosa mangia la micia?
sono dei croccantini della Purina Pro Plan al gusto di tacchino e sulla confezione c'è scritto: after care sterilized e renal care
Starmaia
18-12-2010, 10:58
Mi pare cibo buono.
Comunque, anche senza libretto, la puoi far visitare dal veterinario (magari spiegagli la situazione, poi ti dirà lui come agire) e fare le analisi delle feci.
La cacca che fa com'è? Tenera? Dura? Colore? (mi rendo conto dell'argomento, ma sono info importanti :o)
Non mi pare molto serio darti la gatta e non il libretto. Poi lui che se ne fa se la gatta ce l'hai tu? Io gli direi che ho urgenza di averlo, come non è un tuo problema.
Tornando alla gatta, il sangue viene dalle feci o dalle urine?
visto che stamattina le feci erano rosse presumo che non c'entrino le urine
Mi pare cibo buono.
Comunque, anche senza libretto, la puoi far visitare dal veterinario (magari spiegagli la situazione, poi ti dirà lui come agire) e fare le analisi delle feci.
La cacca che fa com'è? Tenera? Dura? Colore? (mi rendo conto dell'argomento, ma sono info importanti :o)
ho già parlato col veterinario per quanto riguarda le vaccinazioni e questo mi ha detto che sarebbe consigliabile avere il libretto, mi ha consigliato di fare il possibile (cosa che sto già fecendo) per contattare l'ex-proprietario e se entro natale non ci riesco provvederà a rifare i vaccini, ma ho paura che le possano nuocere
le feci? dure, colore marrone e stamattina c'era anche un pezzettino di colore rosso ma sempre duro come consistenza
Starmaia
18-12-2010, 11:01
Rosso vivo, immagino.
Potrebbero essersi rotti dei capillari oppure avere il colon irritato.
Umido non ne mangia?
Rosso vivo, immagino.
Potrebbero essersi rotti dei capillari oppure avere il colon irritato.
Umido non ne mangia?
si esatto, un rosso vivo
no niente umido, dato che l'ex mi ha detto di non darle altro all'infuori di quello ed essendo mezzo ignorante in materia lo ho ascoltato
ho altri 6 gatti in campagna, ma questi vivono fuori e a parte venire a reclamamre il cibo e farsi prendere al momento delle vaccinazioni scompaiono per giorni, con questa micia è diverso, ha sempre vissuto in casa ed è abituata al bagnetto ed alla lettiera ed a tante coccole
Starmaia
18-12-2010, 11:26
Prova a prenderle qualche scatoletta, vedi se ne mangia.
Se mangia solo crocche e non beve abbastanza acqua, le feci possono indurirsi troppo e causare questi problemi.
Quante ciotole dell'acqua hai in casa e dove?
Prova a prenderle qualche scatoletta, vedi se ne mangia.
Se mangia solo crocche e non beve abbastanza acqua, le feci possono indurirsi troppo e causare questi problemi.
Quante ciotole dell'acqua hai in casa e dove?
vivo in un appartamento di 110mq openspace, cioè senza muri divisori (a parte nella stanza da letto ed il bagno e anche qui le porte sono comunque sempre aperte) quindi lei è libera di girovagare dove vuole (non mi creo nessun problema se graffia o rompe qualcosa (si può sempre ricomprare) e le ciotole di acqua (3+1 autodispensante) sono sparse un pò ovunque, ma la mia gatta và sempre e solo in una e cioè quella accanto alla sua "cuccia" ed accanto alla ciotola dei croccantini
update:
il veterinario mi ha detto che appunto potrebbe essere colpa del cibo troppo secco o di un'infiammazione dell'intestino e mi ha prescritto un tipo di cibo della royal canin che si chiama Gastro Intestinal da darle per 10gg e un antibiotico Enrox Flavour 15mg da darle per 5gg,
sinceramente, voglio prima provare solo col cibo senza antibiotico e se la situazione non cambia, darle l'atibiotico...voi cosa ne pensate e cosa mi consigliate?
Starmaia
22-12-2010, 16:00
Proverei anche io solo con l'intestinal.
Se poi decidi per l'antibiotico, ricordati di dare in contemporanea del fermenti tipo Enterophilus o Florentero o Actinorm.
bada bene non sono un esperta, ma a me pare che la micia soffra di stitichezza, dovuta a cibo secco e pelo ingerito (essendo persiana).
La gatta beve?
Ogni quanto tempo va in lettiera per i bisogni solidi?
Ti pare che faccia fatica? Resta a lungo in lettiera?
La micia a cui faccio da cat sitter estiva pur essendo una normale gatta di strada è miracolosamente identica ad un persiano cincillà (a parte il pelo più corto) ed ha gli stessi problemi della tua.
Piccole quantità di cibo umido al posto di una parte delle crocchette la aiutano molto.
Oltre a frequenti spazzolate ed un po' di pasta remover ogni tanto.
ciao a tuttetuuti....
ho fatto 5 giorni di intestinal (senza antibiotico) e il problema sembra essere scomparso, adesso le sto dando un giorno del cibo umido ed un giorno le crocchette
sembra che stia molto meglio e non trovo più sangue nelle feci e per terra, anzi mi sembra anche molto più "aggressiva" di prima e la cosa che più mi meraviglia e stupisce è che quando gioca con la pallina usa le unghie mentre quando gioca con le mie mani non le fuoriesce per nulla...come se sapesse che mi potrebbe ferire :D
Amelie57
27-12-2010, 21:53
la cosa che più mi meraviglia e stupisce è che quando gioca con la pallina usa le unghie mentre quando gioca con le mie mani non le fuoriesce per nulla...come se sapesse che mi potrebbe ferire :D
Amore lei...:143:. Ho letto tutto solo adesso e sono molto felice che questo cambio di alimentazione abbia dato i risultati sperati. Coccole alla piccina.
buon giorno, sto diventando scemo, stamattina la mia Perla aveva il culetto nuovamente sporco di sangue (ma la pupù era "pulita") e per terra ho trovato del sangue rosso vivo misto a muco,
ho smesso di darle le crocchette pensando che fosse quello, ho iniziato a darle dell'umido della Gourmet e sembrava fosse passato tutto invece nisba
e la cosa peggiore è che fà delle puzzette tremende
dal vet non la posso portare perchè in ferie e nelle mie zone il prossimo più vicino è a 100km, lo scemo dell'ex è non rintracciabile per poter avere il libretto delle vaccinazioni...
non sò più cosa fare...Perla gioca ed è anche molto vivace, ma io mi sto preoccupando sul serio per lei.
bianchina
31-12-2010, 09:30
potrebbe essere l'alimentazione sbagliata... ma quanto ha perla? è sterilizzata?
dovrebbe avere 5 anni e dovrebbe essere sterilizzata - uso il condizionale perchè il suo ex-padrone mi ha detto così - ma a questo punto metto in dubbio tutte le sue parole - pesa attorno ai 3,2 kili
Da allevatrice di persiani ti dico che secondo me introdurre cibo umido su una persiana che non ne ha mai mangiato è un grosso errore perchè come noti dalle puzzette il suo intestino non lo gradisce.
Piuttosto se proprio vuoi passare all'umido prendilo di marca migliore e inizia con un umido intestinal.
Comunque ci sono persiani che vivono tutta la vita con il problema dei capillari che si rompono e della goccina di sangue che esce ma non succede nulla.
Al contrario invece se si scatena una diarrea da cibo umido poi la si ferma molto difficilmente.
Piuttosto di adre cibo umido ammolla le sue crocche con un po' di acqua, non tutte naturalmente, ma un pasto al giorno.
Da allevatrice di persiani ti dico che secondo me introdurre cibo umido su una persiana che non ne ha mai mangiato è un grosso errore perchè come noti dalle puzzette il suo intestino non lo gradisce.
Piuttosto se proprio vuoi passare all'umido prendilo di marca migliore e inizia con un umido intestinal.
Comunque ci sono persiani che vivono tutta la vita con il problema dei capillari che si rompono e della goccina di sangue che esce ma non succede nulla.
Al contrario invece se si scatena una diarrea da cibo umido poi la si ferma molto difficilmente.
Piuttosto di adre cibo umido ammolla le sue crocche con un po' di acqua, non tutte naturalmente, ma un pasto al giorno.
Avolo!!! Questo non lo sapevo, grazie mille per il consiglio
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.