Visualizza Versione Completa : sopravvivenza dei gatti
Con questo tempo freddissimo in questi giorni mi e' venuta in mente una domanda a cui non so rispondere!:i gatti a quanti gradi sotto zero possono sopravvivere??esisteranno i gatti al Polo Nord!!!sapete rispondermi??!!!:p
Cenarius
26-01-2011, 11:35
Beh al Polo Nord non saprei, un po' piu' sotto sì =) penso il Siberiano non si chiami cosi' casualmente XD e da quel che so anche il Norvegese delle Foreste e il Maine Coon sono in grado di sopportare un clima particolarmente freddo.
briscola
26-01-2011, 12:17
non so nulla sui gatti "nordici" ma tempo fa in andando in montagna avevo notato che anche i comuni gatti che vivevano nei cortili delle case avevano sviluppato una pelliccia più folta dei gatti che avevo visto qui in campagna, non so come spiegarlo è come se avessero una specie di sottopelo aggiuntivo!
i miei pipotti ke vivnono nel girdino condominale d'inerno diventano ciccioni e col pelo foltissimo...
cmq io gli ho approntato degli scatoloni con coperte di lana sotto la mia tettoia e pare gradiscano la notte, ma dio giorno son sempre in giro!!!
Anche la MimolaSelvaggia che sta in giardino in inverno diventa una palla di lardo e pelo!
Tendiamo a nutrirla molto bene, proprio perché è una gatta da esterno e vogliamo che abbia tutte le calorie necessarie per affrontare la vita all'aperto.
Purtroppo è una gatta semi-selvatica e non c'è possibilità di tenerla chiusa, in nessun modo.
Le lasciamo aperta la cantina, ma lei preferisce rintanarsi sotto un bancone all'esterno.
Per qualche tempo le avevo preparato delle cucce con coperte, maglioni...ma le ha snobbate totalmente!
Questa micia è una vichinga!
:p
Non so dove dormano la notte ma i gatti di colonia qui vivono benone anche con -15,la mia Ombretta si allontanò dalla colonia a novembre quando la notte era -10,ma era allo stremo delle forze con un infezione in atto e non riusciva più ad alimentarsi;credo abbia deciso di tentar il tutto per tutto e chieder aiuto venendo a miagolar alla finestra.
Comunque è vero, la natura li aiuta,hanno tutti una super pelliccia!
La difficoltà qui non è nel lasciar fuori delle crocche, ma dargli la possibilità di bere, ghiaccia tutto in pochi minuti, a meno di mettergli la grappa nelle ciotole con il rischio di aver un gruppo di mici mbriachi che si aggirano per il paese...:D
grazie per le risposte!!anche una delle mie gatte Luna che abita nel mio giardino quando arriva l'inverno diventa una palla tonda.:confused:.............e' sempre la mia paura che i mici abbiano freddo....... anche qua una notte la temperatura e' andata a -8 ero preoccupatissima e invece la mattina quando mi sono svegliata era tutti davanti alla porta ad aspettare la colazione :devil:come se nulla fosse....anzi mi guardavano in maniera strana perche' io tremavo dal freddo e loro non facevano una piega!!!:cool:
Beh al Polo Nord non saprei, un po' piu' sotto sì =) penso il Siberiano non si chiami cosi' casualmente XD e da quel che so anche il Norvegese delle Foreste e il Maine Coon sono in grado di sopportare un clima particolarmente freddo.
quoto! in caso di freddo gonfiano il pelo in modo tale da intrappolare l'aria ed usarla come isolante termico! :)
Noi ci facciamo tanti problemi, in realtà loro resistono a temperature molto di sotto dello zero. D'inverno mettono su grasso e molti infoltiscono il pelo. Le nostre gatte ospiti dormono fuori, sotto il portico, raramente usano le casette che abbiamo messo a disposizione, anche con -15.
...a meno di mettergli la grappa nelle ciotole con il rischio di aver un gruppo di mici mbriachi che si aggirano per il paese...:D
però, è un'idea...!
Starmaia
28-01-2011, 14:49
però, è un'idea...!
Solo per poi fare il giro delle ciotole dei randagi... che bassezza! ;) :rolleyes:
A quel che avete già detto aggiungo che il maine coon (non so siberiani e norvegesi, ma credo di sì) non solo è una razza naturale, cioè non è stata creata dall'uomo ma è un gatto con queste caratteristiche già nella versione "selvatica", ma le zampe sono fatte in modo da poter sia nuotare che camminare sulla neve (sono leggermente palmate e con ciuffi abbondanti di pelo tra le dita).
Solo per poi fare il giro delle ciotole dei randagi... che bassezza! ;) :rolleyes:
A quel che avete già detto aggiungo che il maine coon (non so siberiani e norvegesi, ma credo di sì) non solo è una razza naturale, cioè non è stata creata dall'uomo ma è un gatto con queste caratteristiche già nella versione "selvatica", ma le zampe sono fatte in modo da poter sia nuotare che camminare sulla neve (sono leggermente palmate e con ciuffi abbondanti di pelo tra le dita).
ma il Main Coon sa nuotare????cioe tuti igatti sanno nuotare..... ma il Main Coon e' piu predisposto all' l'acqua???
Starmaia
28-01-2011, 15:53
Così dicono.
In verità volevamo prendere QUESTA (http://www.zooplus.it/shop/gatti/giochi_gatti/giochi_intelligenti_gatti/138961) per Chutty :D
Solo per poi fare il giro delle ciotole dei randagi... che bassezza! ;) :rolleyes:
A quel che avete già detto aggiungo che il maine coon (non so siberiani e norvegesi, ma credo di sì) non solo è una razza naturale, cioè non è stata creata dall'uomo ma è un gatto con queste caratteristiche già nella versione "selvatica", ma le zampe sono fatte in modo da poter sia nuotare che camminare sulla neve (sono leggermente palmate e con ciuffi abbondanti di pelo tra le dita).
Il norvegese npn è stato selezionato dall'Uomo...è così come madre natura l'ha fatto...
ahhhh che bello!!piacerebbe anche a me per Vale!!ma non rischiamo di averel'acqua dappertutto???:confused:
Starmaia
28-01-2011, 16:35
Il norvegese npn è stato selezionato dall'Uomo...è così come madre natura l'ha fatto...
Sì, lo immaginavo. Il mio "credo di sì" stava per "credo anche loro siano razze naturali" :D
ahhhh che bello!!piacerebbe anche a me per Vale!!ma non rischiamo di averel'acqua dappertutto???:confused:
Io apposta c'ho il cortiletto :253:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.