PDA

Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione, ma ho paura che sia incinta :(


Danone
28-01-2011, 23:21
Ciao a tutti.. sono andata a parlare con il veterinario per sterilizzare la gattina (che ricordo sta fuori insieme agli altri gatti e ha all'incirca 7/8 mesi) e mi ha detto che possiamo fare forse la prossima settimana.
Il fatto è che da almeno 15 giorni ci sono i maschi che le saltano continuamente addosso quindi temo che sia incinta. In questo caso io non vorrei fare la sterilizzazione, la farei partorire e poi sterilizzare. Il fatto è che il vet mi diceva che dopo il parto si deve aspettare almeno 1 o 2 mesi e che potrebbe rimanere di nuovo incinta, quindi mi consiglia di farlo ora.
Volevo chiedervi se lui è in grado di capire se è incinta soltanto vedendola e toccando: in questo caso gli chiederei di passare a casa (perchè non so se riuscirei a portarla 2 volte) e controllare. Ma mi sa che chiedo troppo però.. :/
Domani faccio delle prove con la gattina e vedo se riesco a farla stare in casa.. spero di riuscirci perchè altrimenti non saprei come fare con il pre e il post operazione..
sono un pò agitata e in ansia :(

micia81
28-01-2011, 23:25
Anche se fosse incinta lo sarebbe di poco da come scrivi sono circa 15 giorni,io la farei sterilizzare onde evitare di avere gattini in giro..

elisa7019
29-01-2011, 10:48
non è un problema, i veterinari mentre sterilizzano possono anche togliere gli eventuali piccoli!
Capita spesso!

Danone
29-01-2011, 11:55
Lo so che si può fare anche se è incinta, però mi dispiace :(
comunque adesso la sto tenendo in casa per vedere se si sta e per adesso si sta..

Syama
29-01-2011, 12:08
ke casino....nn si poteva intervenire prima?!?!?
cmq ormai il danno è fatto e anke se è dura falla sterilizzare...

Danone
29-01-2011, 12:14
Anch'io mi dico che sarebbe stato meglio intervenire prima, ma le circostanze non sono state favorevoli.. comunque dopo chiedo al vet se la può vedere prima..

Syama
29-01-2011, 12:18
dispiace sempre quando son inconte farle streilizzare....
io ci penso ancora x la prima micia ke ho avuto ormai 20 anni fa....
vedi se puoi portarla a inzio settimana...

LaT
29-01-2011, 13:13
Anche se fosse incinta lo sarebbe di poco da come scrivi sono circa 15 giorni,io la farei sterilizzare onde evitare di avere gattini in giro..

Esattamente. Ci mancano altri gattini in giro, che faranno altri gattini ecc ecc ecc....:disapprove:
Chi ha fatto l'esperienza di vederne morire fra grosse sofferenze non si fa più questo scrupolo. Meglio prima che nascano, nessuno soffre.

LaT
29-01-2011, 13:17
Lo so che si può fare anche se è incinta, però mi dispiace :(


Ragionavo come te.
Poi ho visto i 4 micini di neanche un mese nati da una micia in campagna, "seguita" da una persona ogni giorno, micini conciati in maniera indescrivibile, che piangevano e mi si aggrappavano.
Ho urlato, ho pianto giorni per loro, li ho portati via, li ho allattati, li ho curati e, in seguito, affidati ad un'amica che ha spazio ed esperienza, oltre che amore.
Ora stanno benone, uno ha perso un occhio, ma diciamo che sta benone anche lui.
Da quel momento però, ho capito che farne nascere altri è un gesto irresponsabile, sebbene dettato comunque da buone intenzioni.

Danone
29-01-2011, 13:24
Hai completamente ragione LaT, ma ovviamente nel caso nascessero dei gattini sarebbero curati e probabilmente messi in casetta o voliera per evitare i cani..
In ogni caso tra un paio d'ore chiamerò il veterinario per vedere in che giorno può..

LaT
29-01-2011, 13:39
Hai completamente ragione LaT, ma ovviamente nel caso nascessero dei gattini sarebbero curati e probabilmente messi in casetta o voliera per evitare i cani..

Lo capisco, ma non avrebbero comunque mai una casa calda e una famiglia, attenzioni solo per loro. Non ha senso farli nascere per poi tenerli in gabbia, per quanto grande e comoda. E comunque, una volta adulti, dovresti farli uscire e sarebbero comunque esposti a tutti i vari rischi.
Poi è chiaro che la decisione è tua, ma per esperienza penso che non sia il caso, pur con tutto il dispiacere.

Danone
29-01-2011, 14:00
Ti parlavo della gabbia per almeno il primo mese e mezzo, poi ovviamente sarebbero liberi..
In ogni caso i gatti qui fuori sono esposti a rischi ogni giorno, lo so.. e infatti ho perso molti gatti, senza sapere neppure come.. :cry:

LaT
29-01-2011, 14:32
ho perso molti gatti, senza sapere neppure come.. :cry:

Appunto...tanto dovrebbe bastare.

micia81
29-01-2011, 14:55
Io potrei raccontarti mille storie ma evito,ti dico solo che la micia non soffre,non lo capisce e i piccoli se ci sono ancora non sono formati,non c'è nulla,una settimana in più o in meno non cambia credimi,falla sterilizzare!!!!!!

Danone
29-01-2011, 17:09
Scusate se a volte faccio domande un pò stupide, ma non c'è un modo per capire se la gatta è in calore? E per rimanere incinta basta che sia matura o deve essere anche in calore? Perchè la gattina non ha mai avuto comportamenti da calore, mentre sono i maschi che le saltano sopra e tutt'oggi continuano.. lei si sottomette, non dice niente, solo un paio di giorni fa ha respinto un gatto dopo che la opprimevano tutti..

micia81
29-01-2011, 17:16
A volte lo manifestano miagolando eccessivamente e si rotolano su di esse!
Però dato che ci sono maschi lì, appena hanno sentito la femmina già "pronta" l'avranno montata per accoppiarsi,fai conto che io a casa ho una micia di 8 mesi e non da segni di calore ma i miei maschi pur essendo castrati sentono che è pronta e se la montano,ovviamente senza concludere niente!

LaT
29-01-2011, 17:16
Solitamente, quando sono in calore, emettono un miagolio perticolare, si strusciano a terra, si sottomettono ai maschi e tengono il sedere alzato.
Ci sono però anche i calori silenti, che a noi sfuggono, ma ai gatti maschi no.

Danone
29-01-2011, 17:18
Infatti, hai ragione..
è che cerco di trovare qualcosa per capire ma mi sa che non c'è :/

micia81
29-01-2011, 17:20
tengono il sedere alzato.


ecco questo l'avevo dimenticato,che gattara scadente che sono:shy:

LaT
29-01-2011, 17:30
ecco questo l'avevo dimenticato,che gattara scadente che sono:shy:

Più che scadente direi molto impegnata e presa da mille cose :kisses:

LaT
29-01-2011, 17:31
Infatti, hai ragione..
è che cerco di trovare qualcosa per capire ma mi sa che non c'è :/

Però comunque un giro dal vet male non fa, magari lui può darti delle dritte migliori, ma la micia, per me, va comunque sterilizzata.

Danone
29-01-2011, 18:07
Siete tutte delle gattare molto brave :approve:
per dire, lei non fa niente che faccia pensare a un calore, ma evidentemente è pronta perchè i gatti la montano :/
Micia81 i tuoi maschi sono proprio insaziabili, anche da castrati montano le femmine? :p
Comunque, ho chiamato il vet ma devo richiamarlo lunedì perchè oggi non è in ambulatorio e non ha gli orari sotto mano..
in ogni caso mi ha detto che lui sterilizza fino a un mese..
Capisco LaT il tuo consiglio, ma se a occhio riuscisse a vedere che è incinta ci penseremmo un attimo.. :/

sarettah
30-01-2011, 02:01
ciao Danone,

forse la mia esperienza ti può aiutare. Avevo lo stesso problema con Lola e Romoletto.
Non ho potuto sterilizzarli subito per una storia troppo lunga da spiegare, fatto sta che da qualche settimana lui tentava di montare lei
ho subito sentito il vet che mi ha detto che sei lei non è in calore non si fa montare e cmq non rimane incinta. Mi ha detto che se fosse andata in calore e prima che me ne accorgessi lui l'avesse montata la gatta sarebbe sicuramente incinta, ma per i primi tempi non c'è modo di capirlo, per cui se non volevo farle perdere i cuccioli dovevo aspettare. Non gli ho chiesto, però, se era possibile capirlo con un'ecografia, magari prova a chiederglielo.
Cmq quando finalmente ho potuto sterilizzare Romoletto, la notte prima sentiamo strani rumori....era lui che la montava e lei che ci stava!!!!!!
a parte qualsiasi commento comico, ho visto proprio la differenza....osserva la tua gattina, forse se sono in tanti non riesce a scansarli come faceva Lola con Romoletto, però puoi capire se è lei che li cerca o no. Il vet mi ha anche spiegato che appena viene montata il calore svanisce perchè la gatta rimane incinta.
Io adesso la vedo in calore, ed è lei che cerca lui e sta con il sedere alzato e anche se non miagola forte, perchè di suo è molto silenziosa, fa un sacco di versetti. Da questo deduco che il mio stallone non è riuscito a fecondarla l'ultima sera utile.
Cmq da quello che ho capito i maschi sentono gli ormoni della femmina che cambiano, per questo cercano di montarla. Per cui probabilmente la gattina non è ancora in calore se vedi che cerca di evitarli, ma ci sta per andare, altrimenti non proverebbero a montarla.
Per cui, se vuoi sterilizzarla, meglio che agisci il prima possibile.
Spero di averti chiarito le idee e non averti ulteriormente confuso

Danone
30-01-2011, 13:10
Ciao Sarettah, io la gattina l'ho osservata molto.. lei in generale cerca di stare sempre insieme ai gatti, ma non come se fosse in calore.. ci vuole dormire, ci cammina insieme, però non è come quando una gatta è in calore (prima ho avuto una gatta che andava in calore e lo vedevo proprio).
Però mi è già successo che una gatta, apparentemente non in calore, sia rimasta incinta, quindi è proprio complicato da capire..
Per il fatto che mi dicevi che se la gatta non è in calore non si fa montare, allora probabilmente lo è.. :/
leggevo su un articolo del forum che l'ecografia può rivelare qualcosa a circa 20 giorni, mi pare.
Comunque ieri il veterinario mi diceva che lui opera fino a un mese, deduco quindi che lui riesca a capire più o meno da quanto è incinta, se lo è da più di un mese (perchè all'inizio mi ha detto che non si riesce a capire).

micia81
30-01-2011, 13:25
Domani è lunedì quindi credo che il giorno della sterilizzazione si stia avvicinando no?
Non ci pensare sennò non ne esci più,tra qualche mese leggerei qui tantissimi post di cuccioli nati che cercano casa o morti ancora prima di nascere.

Danone
30-01-2011, 13:45
Domani dovrei prendere l'appuntamento, ieri non ho potuto perchè il vet non era in ambulatorio :p
In ogni caso se decidessimo di far nascere dei cuccioli qui sarebbero accuditi.. io capisco che tanti di voi raccontano situazioni disastrose e avete ragione a temere per gli altri gatti, per il randagismo, le malattie e le ferite che possono provocarsi e via dicendo, ma se il veterinario mi dicesse palesemente che è incinta, probabilmente faremmo uno sforzo e vedremmo di farla proseguire.
Io non abbandono i gatti in giro, piuttosto sono gli altri che li lasciano qui da me :shy:

LaT
30-01-2011, 14:00
Io adesso la vedo in calore, ed è lei che cerca lui e sta con il sedere alzato e anche se non miagola forte, perchè di suo è molto silenziosa, fa un sacco di versetti.

Terminato il calore pensi di farla sterilizzare?

LaT
30-01-2011, 14:06
se il veterinario mi dicesse palesemente che è incinta, probabilmente faremmo uno sforzo e vedremmo di farla proseguire.
Io non abbandono i gatti in giro, piuttosto sono gli altri che li lasciano qui da me :shy:

Io non metto in dubbio la tua buona volontà nè la tua dedizione, ma il fatto è che lo sforzo in realtà non lo faresti tu, nè il vet, bensì la gatta e i futuri gattini, che non sai se riuscirai a sterilizzare per tempo, prima che, da adulti, sfornino altri gatti.
Lo stesso dicasi per la mamma, che può andare nuovamente in calore in un periodo che tu non riesci a valutare e potrebbe quindi poi restare incinta nuovamente.
E lì cosa farai? Ti spiacerà di nuovo e la farai partorire ancora? :confused:
Pensaci, secondo me, per troppa buona volontà e, forse, per mancanza di esperienza, non certo per cattiveria, lo preciso, stai sbagliando. E il vet con te.

Mirjam
30-01-2011, 14:32
In ogni caso se decidessimo di far nascere dei cuccioli qui sarebbero accuditi.. io capisco che tanti di voi raccontano situazioni disastrose e avete ragione a temere per gli altri gatti, per il randagismo, le malattie e le ferite che possono provocarsi e via dicendo, ma se il veterinario mi dicesse palesemente che è incinta, probabilmente faremmo uno sforzo e vedremmo di farla proseguire.
Io non abbandono i gatti in giro, piuttosto sono gli altri che li lasciano qui da me :shy:

Sono certa che verrebbero accuditi, ma...
Il tuo giardino è in sicurezza?
Qual è la situazione, ci sono gatti che vanno e vengono, o solo i tuoi?
Non ti sono mai scappati mici che poi non sono più tornati?
Non sono mai stati investiti, o avvelenati dai vicini?
Gli altri gatti che possiedi sono sterilizzati?
Puoi permetterti di sterilizzare tutti i suoi figli, se la fai figliare? No perchè altrimenti tra sei mesi sei punto ed a capo con i suoi figli, lo sai?
Hai i soldi per curare tutti i mici che ti ritroveresti nel caso dovesse succedere qualcosa, hai le risorse economiche per vaccinarli tutti?

Scusa davvero per la mia impertinenza, ma non posso dare un giudizio senza sapere queste cose.

Danone
30-01-2011, 15:39
Lo stesso dicasi per la mamma, che può andare nuovamente in calore in un periodo che tu non riesci a valutare e potrebbe quindi poi restare incinta nuovamente.


Hai ragione LaT, infatti anche il vet me l'ha detto.
Per la gatta che abbiamo fatto sterilizzare prima è successo esattamente come ora, lei ha partorito e poi abbiamo sterilizzato, è andata bene, ma a fortuna diciamo.
Potrebbe accadere che rimanga incinta anche mentre allatta e sarebbe uguale lo so. Infatti tutti questi punti li sto considerando.. :approve:


Il tuo giardino è in sicurezza?
Qual è la situazione, ci sono gatti che vanno e vengono, o solo i tuoi?
Non ti sono mai scappati mici che poi non sono più tornati?
Non sono mai stati investiti, o avvelenati dai vicini?
Gli altri gatti che possiedi sono sterilizzati?
Puoi permetterti di sterilizzare tutti i suoi figli, se la fai figliare? No perchè altrimenti tra sei mesi sei punto ed a capo con i suoi figli, lo sai?
Hai i soldi per curare tutti i mici che ti ritroveresti nel caso dovesse succedere qualcosa, hai le risorse economiche per vaccinarli tutti?
Ciao Mirjam, ti spiego, io abito in aperta campagna, qui non c'è un giardino appunto, i gatti sono abituati a girare in campagna. Pur volendo recintare la zona, i gatti non rimarrebbero nel recinto.. Qui ci sono i miei gatti, ma un paio di gatti sono anche di passaggio qualche volta. Sono stati investiti purtroppo, ma poichè ho la strada vicino non dovrei tenerne nessuno per evitare questo (ho sia la strada statale che la strada "interna" ma non abito solo io qui e inoltre passano i cacciatori). Ho anche un gatto che è arrivato da oltre la strada e puntualmente ogni giorno torna di là e poi torna da me, ogni giorno ho l'ansia, ma come posso fare? Gli altri gatti non sono sterilizzati. Se figliasse sarebbe d'obbligo sterilizzare anche i figli, lo so.
Le risorse economiche non le ho in abbondanza, i gatti non sono vaccinati purtroppo, e nel caso figliasse diventerebbero 7 e per tenerli come li ho ora potrei farcela. Ma purtroppo per i vaccini, analisi del sangue e cose così non ho potuto e non posso provvedere. Le uniche cose che posso fare sono le cose più urgenti, ad esempio se hanno un problema immediato..
Comunque credo che anche se non posso fare tutto per loro, stiano meglio qui che abbandonati completamente al loro destino :disapprove:

kasssandra
30-01-2011, 16:07
se non puoi provvedere a tutte queste cose ti consiglio di non farli nascere preventivamente..a quanto ho capito abiti in una zona dove i gatti possono essere investiti, posso vagare e incontrare altri gatti e contrarre malattie terribili (conosci fiv e felv?) ...lascia perdere, ne guadagni tu in salute mentale e loro in salute futura...

Mirjam
30-01-2011, 16:08
Le mie non volevano essere critiche, cara, solo inviti alla riflessione ed informazioni per me, per poterti rispondere in modo più completo e coerente con la situazione. Non devi sentirti in colpa, nè angosciarti inutilmente, ma è tuo dovere come padrona cercare di fare sempre il meglio pr i tuoi mici, ovviamente in modo compatibile con le tue possibilità.
Detto questo, andiamo con ordine:
1) Non puoi recintare, quindi non hai il controllo sui tuoi gatti, nè per il pericolo strada, nè per quello avvelenamenti/cani/cacciatori/umani molesti. Questo a mio parere, dovrebbe spingerti a limitare il loro numero quanto più possibile almeno per quel che è nelle tue possibilità (ovvio che se te li abbandonano davanti casa non puoi farci nulla, ma impedire altre nascite è il minimo).

2) Non hai la possibilità economica per vaccinare/sterilizzare i gatti che hai, nè di curarli se dovesse ammalarsi più di uno alla volta (nelle colonie può svilupparsi anche un'epidemia, tanto per fare un esempio). Anche questo fattore dovrebbe spingerti a limitare il più possibile il numero dei tuoi gatti, quindi anche questo depone a favore della sterilizzazione.

3) Dici che nel caso figliasse diventerebbero sette. Ma se hai sei come numero di gatti nel profilo, come potrebbero diventare sette? Sai che è molto raro che le gatte partoriscano un solo cucciolo? La media è quattro, ma possono anche essere due, o sei etc. O forse intendi dire che ne terresti uno solo e daresti via gli altri? In quel caso sai già a chi affidarli? Sono persone di fiducia?

4) Ovvio che stanno meglio, molto meglio con te che abbandonati al loro destino, come ti ho detto non era mia intenzione criticare ciò che fai, ma solo farti riflettere sulla scelta che poni in questo topic. A fronte di una situazione economicamente e circostanzialmente non favorevole, la nascita di questi cuccioli a mio modesto parere andrebbe evitata ad ogni costo. Dici che un'altra gatta sei riuscita a sterilizzarla dopo il parto, sai dirmi quanti dei suoi cuccioli sono sopravvissuti e li hai visti diventare adulti?

Lilith
30-01-2011, 16:09
Io mi sono trovata nella stessa situazione. Ad un certo punto c'erano due cucciolate (di 5 cuccioli l'una) e una delle due mamme di nuovo incinta. Purtroppo ho dovuto farla abortire. Sapevo di non potermi prendere cura di tutti i piccoli allo stesso modo, che non potevo farli vaccinare tutti. La asl da me non fa nulla. Le 5 femminucce che mi sono rimaste le ho sterilizzate tutte a mie spese.

E dalla situazione che descrivi , io eviterei che nascessero altri cuccioli.

micia81
30-01-2011, 16:10
Massì la prox settimana la farà sterilizzare vero?

Danone
30-01-2011, 16:39
Mirjam so che le tue non volevano essere critiche, infatti ti ho risposto tranquillamente :approve:
Avevo sterilizzato la gatta proprio per evitare di accrescere il numero dei gattini.. mi piacciono tanto, ma ovviamente non posso averne mille.
Sul profilo leggi 6, ma in realtà sono 5, perchè mi è scomparsa la gatta sterilizzata, ma non voglio toglierla dal numero e voglio sperare che stia bene :(
Questa gatta aveva partorito 2 gattini (è di costituzione molto piccola), sono cresciuti fino a 3/4 mesi, di preciso non ricordo, dopo di che li ho affidati a una signora che abita poco distante da me. A distanza di 2 anni so che uno c'è, mentre l'altro non so purtroppo..
Ancora prima invece, per capirci la mamma della gatta sterilizzata, non era sterilizzata e ha fatto cucciolate regolari ogni anno. Però ne faceva massimo 2 all'anno e sempre 3 gattini. Purtroppo ogni tanto qui ne è scomparso uno (cause sconosciute, cani, macchine agricole) e i gatti "autoctoni" ora sono solo 2 su 5. Purtroppo è così..
Kassandra so che ci sono tantissime malattie che i gatti possono contrarre e tutti i pericoli, ma purtroppo se pensassi a tutto questo davvero non dovrei puù averne, anche pechè chissà questi che ci sono ora quali malattie hanno e io nemmeno lo so.. questo mi rattrista, non credere, ma che devo fare..
Lilith, non so se da me l'asl faccia qualcosa, non vedo mai bandi, o cose del genere. :shy
Che poi ora sto diventando paranoica perchè guardo la gatta e vedo la pancia, che quasi non c'è, e la vedrei anche se non ci fosse per niente. Se fosse per questo ci sarebbe Codone (maschio) che quasi quasi è incinto pure lui :p
Micia81 siamo propensi a sterilizzare, si, ma sai, anche se so che bisogna farlo, è difficile non sapendo niente sulla sua panzetta :/ Per farti capire, tra farla abortire e accudire 2 gattini in più, sceglierei la seconda (non considerando tutti i problemi, come il fatto che poi devo comtrollare quando va in calore, sterilizzare i figli ecc ecc, problemi che ovviamente andrebbero risolti), ti parlo di una questione puramente di cuore.
Vi chiedo scusa se sono complicata, non è che non voglio ascoltare i vostri consigli, solo che mi rimane comunque dolorosa come cosa da capire, e comunque i vostri racconti, esperienze e consigli mi sono molto d'aiuto, anche se sembra che sono testona :approve:

LaT
30-01-2011, 16:57
ti parlo di una questione puramente di cuore.


Ecco, è questa la mancanza di esperienza di cui parlavo (bonariamente, beninteso). La capacità, che purtroppo non tutti abbiamo e chi la acquista lo fa a spese di gatti e gattini, di valutare con la ragione, non col cuore. Non ce lo si può permettere.
E' fondamentale. Per il loro bene.

Va lentina
30-01-2011, 17:18
Io ho solo una cosa da aggiungere a quanto detto dalle altre poiché per la maggior parte, la penso allo stesso modo (e come alcune, ho avuto esperienze negative in situazioni analoghe per cui, reduce, sono pro sterilizzazione anche in caso di gravidanza in corso.
Capisco il tuo lato emotivo. Ci sono passata (pagandone le conseguenze) e tuttora devo farmi violenza ogni volta che mi trovo dinanzi a decisioni simili da prendere. Una volta una persona mi disse che io salvo i gatti mezzi morti e poi uccido quelli mezzi vivi....questa frase mi frulla nella testa e mi rimbomba ogni qualvolta che mi trovo davanti una micia col pancione.
Tu hai la tua sensibilità e non voglio che ad indurirti siano le mie parole o le mie esperienze. Fa come ti senti di fare, ma ti chiedo solo una cortesia. I mici che nasceranno, ti prego, fa in modo che vengano sterilizzati, ovunque essi finiranno....affinché chiudano il cerchio delle centinaia di mici che ogni anno vengono al mondo incrementando il problema randagismo in modo esponenziale. Ti chiedo solo questo. :)
(è sottinteso che anche la mamma dovrà essere sterilizzata)

micia81
30-01-2011, 17:38
Oh capperi ma non ha scritto che la prox settimana la sterilizza? E poi non si è accoppiata a quanto hoi capito,quindi...poi se vuoi i cuccioli è un altro paio di maniche.
Potessi io sterilizzerei tutti i gatti della mia colonia incinte o non.

Danone
30-01-2011, 18:25
LaT, non sempre riesco a ragionare solo con il cervello purtroppo :(
Va lentina, si, eventuali mici sarebbero sterilizzati, non ripetendo questo errore di tempo che ho fatto ora..
Micia81 scusa, con tutte le cose che ho scritto ti ho confuso un pò :p
non voglio "volontariamente" i cuccioli e per il fatto di essersi accoppiata ho scritto più volte che è stata montata ma non posso capire se è incinta :/
Poi ho detto che domani vado dal vet a vedo quando la può fare, però prima voglio che la osservi un'attimo.. :)

LaT
30-01-2011, 18:36
LaT, non sempre riesco a ragionare solo con il cervello purtroppo :(

Lo capisco e non sei l'unica, credimi, capita a tutti.
Ma occorre capire che, se ci si prende la responsabilità di curare delle creature, di pensare al loro benessere, occorre ragionare con la testa, come ogni padre di famiglia fa quando pensa al benessere primario dei propri figli :)

Tina ^_^
30-01-2011, 18:46
Sterilizzala... sterilizzala perchè poi, se uno dei cuccioli sparisse prima di sterilizzarlo, come ti sentiresti? E lui, a fare una brutta fine da solo, come si sentirebbe? Capisco benissimo i tuoi dubbi... sono legittimi e ce li avevo anch'io... ma mi sono passati molto presto quando ho trovato i primi cuccioli moribondi che ho cercato di salvare... e quando li ho dovuti far sopprimere a soli 3 mesi ti assicuro che i dubbi mi sono spariti del tutto... :(
Non possiamo, a mio parere, paragonare l'aborto umano a quello animale... per me sono due cose molto diverse, e, soprattutto, un bambino umano è "tutelato" (anche se purtroppo non sempre) dalle istituzioni... un cucciolo invece no, se sparisce chi lo trova più? Se ha fortuna gli va bene... ma con le condizioni che descrivi tu, la strada e i gatti non vaccinati, e il numero dei gatti che ti è sempre scomparso... io non penso che sia un ambiente ideale per far crescere un cucciolo.
Ovvio che se ti trovi i gatti li e li nutri e ti affezioni, ok... ma almeno, come ti hanno suggerito, limita le ulteriori altre nascite... Lo devi a tutti i gattini che non hanno nessuno al mondo e che hanno inevitabilmente una vita breve...

micia81
30-01-2011, 19:28
Poi ho detto che domani vado dal vet a vedo quando la può fare, però prima voglio che la osservi un'attimo.. :)

Domani vai e la fai sterilizare no?
Solo il mio mi dice sempre "portale portale" anche subito?!!:shy:

Danone
30-01-2011, 19:45
Sono d'accordo che bisogna limitare il numero dei gatti, però per il resto non sono completamente d'accordo con te..
Anch'io ho trovato cuccioli moribondi e poi sono morti, però anche questa purtroppo è la vita ed è triste e non sempre possiamo andare contro la natura se proprio decide che debba andare così.. nonostante ciò io i dubbi li ho, perchè comunque i micetti da me non sono mai stati moribondi.. certo non abito in un oasi, ma intorno casa è stato messo un pò tutto a misura di gatto (mobili con apertura nascosta e fissata, casette, scatole).
D'altronde i gatti che ho fuori sono stati cuccioli anche loro altrimenti non ne avrei neanche uno :p
Credo che a meno che non si tenga in casa, il gatto purtroppo rischia stando fuori :(
Ma comunque ripeto che non voglio intenzionalmente nuovi gatti..
Non ho capito molto bene quando dici "se il cucciolo sparisce prima di essere sterilizzato e si trova a fare una brutta fine da solo" ?_?

Danone
30-01-2011, 19:49
Domani vai e la fai sterilizare no?
Solo il mio mi dice sempre "portale portale" anche subito?!!:shy:
:shy: Ma con il digiuno come fai? Cioè se non lo prevedi come fai a sapere quando smettere di dare cibo?
Comunque mi ha detto che dobbiamo metterci d'accordo perchè comunque ha delle ore in cui visita e fa cose immediate (vaccini, medicazioni), però per le operazioni ti da l'orario..:)

micia81
30-01-2011, 19:53
Ehhhh non posso sapere mai se mangiano o meno dato che sono fuori,mi calcolo cmq sempre 8 ore,quindi la prendo la ingabbio e la porto dal vet.

Danone
30-01-2011, 20:02
Ehhhh non posso sapere mai se mangiano o meno dato che sono fuori,mi calcolo cmq sempre 8 ore,quindi la prendo la ingabbio e la porto dal vet.

Ho capito, anch'io per due volte che ho dovuto far operare (una sterilizzazione e un'amputazione della coda) ho tolto il cibo fuori, ma ovviamente i gatti avevano trovato altro e hanno vomitato poi :/

micia81
30-01-2011, 20:06
Ti dico falla sterilizzare,io qui ho tantissime gatte e per pensarla come te all'inizio ho visto cose bruttissime,quindi a volte preferisco farle abortire piuttosto che rivedere certe scene,ma la tua non è incinta e ti ripeto se lo è di pochissimo,non c'è nulla,nn soffre nessuno ;)

Tina ^_^
31-01-2011, 01:24
Sono d'accordo che bisogna limitare il numero dei gatti, però per il resto non sono completamente d'accordo con te..
Anch'io ho trovato cuccioli moribondi e poi sono morti, però anche questa purtroppo è la vita ed è triste e non sempre possiamo andare contro la natura se proprio decide che debba andare così.. nonostante ciò io i dubbi li ho, perchè comunque i micetti da me non sono mai stati moribondi.. certo non abito in un oasi, ma intorno casa è stato messo un pò tutto a misura di gatto (mobili con apertura nascosta e fissata, casette, scatole).
D'altronde i gatti che ho fuori sono stati cuccioli anche loro altrimenti non ne avrei neanche uno :p
Credo che a meno che non si tenga in casa, il gatto purtroppo rischia stando fuori :(
Ma comunque ripeto che non voglio intenzionalmente nuovi gatti..
Non ho capito molto bene quando dici "se il cucciolo sparisce prima di essere sterilizzato e si trova a fare una brutta fine da solo" ?_?

boh sarà che vivo in una realtà cittadina dove più che gatti a volte noi volontarie troviamo fantasmi di gatti, da quanto li troviamo messi male... qua di naturale c'è molto poco, e malattie come la Felv (sessualmente trasmissibile) sono molto diffuse...
quando trovo un cucciolo investito moribondo, o morto di fame perchè non aveva da mangiare, mi ritrovo a desiderare che non fosse mai nato... potrà essere un'opinione non condivisa da tutti, ma io per vivere 3-4 mesi e poi morire malamente preferirei non essere mai nata...

Quando dico "se il cucciolo sparisce prima di essere sterilizzato e si trova a fare una brutta fine da solo", intendo dire che se il cucciolo ti sparisce quando ha 2-3 mesi o anche di più, insomma se ti sparisce prima di essere sterilizzato, le ipotesi sono tante...
- è sparito e sta bene
- è sparito e sta proliferando a più non posso
- è sparito perchè gli è successo qualcosa di brutto...
io sinceramente non riuscirei a vivere serena sapendo che possa succedere qualcosa ai miei gatti... se ti scappa o si allontana senza tornare più prima che lo sterilizzi, correrà una vita rischiosa, per le malattie, per gli investimenti, ecc ecc...

Se, come dici, non vuoi intenzionalmente nuovi mici, sterilizza la gatta... fai un regalo a quei futuri micini a cui sai di non poter garantire un futuro del tutto sicuro...

Danone
31-01-2011, 12:41
Fortunatamente non mi trovo nella situazione della tua città.. anche perchè non vivo in una realtà cittadina, ma appunto in un paesino e in campagna.
Le condizioni che tu vivi ogni giorno io non le conosco, ma immagino che siano veramente durissime, come leggo spesso nel forum.
Per la seconda parte ti dico che ogni volta che un gatto non ritorna a casa ci sto male e continuo a starci male anche per anni, ci penso ogni giorno e la notte non riesco a dormire. Ma è una cosa che può capitare se i gatti li tieni fuori..
Ogni volta che mi sparisce un gatto purtroppo non mi viene mai da pensare bene, ma immagino che gli sia successo qualcosa..:disapprove:
se ti scappa o si allontana senza tornare più prima che lo sterilizzi, correrà una vita rischiosa, per le malattie, per gli investimenti, ecc ecc...
Questo problema però non si risolve con la sterilizzazione :disapprove: La mia gattina nera non torna da settembre ed è sterilizzata, non l'ho ritrovata da nessuna parte :disapprove:
Ogni giorno prego perchè stia bene e sono tristissima perchè non so dov'è :disapprove:
Poi ti chiedo scusa, ma le tue ultime parole un pò mi rendono triste, perchè se devo fare un regalo a quei gattini a cui so di non poter garantire un futuro sicuro, allora devo capire che non dovrei avere nessun gatto con me, perchè io questo comprendo dalle tue parole..

micia81
31-01-2011, 15:08
Non si risolve per qualche gatto ma per altri si,io da quando ho cominciato a sterilizzare nella mia colonia le morti e gli scomparsi sono diminuiti di tanto.
E anche io vivo in un paesino credo più piccolo di dove abiti tu e solo nella mia colonia ci sono quasi 100 gatti e non ti dico quanti altri in giro per il paese.
Spero ci porti buone nuove se sei stata dal vet.

Danone
31-01-2011, 15:55
Non si risolve per qualche gatto ma per altri si,io da quando ho cominciato a sterilizzare nella mia colonia le morti e gli scomparsi sono diminuiti di tanto.
E anche io vivo in un paesino credo più piccolo di dove abiti tu e solo nella mia colonia ci sono quasi 100 gatti e non ti dico quanti altri in giro per il paese.
Spero ci porti buone nuove se sei stata dal vet.

Micia non lo metto in dubbio, ma io non ho a che fare con un grande numero, quindi ti riporto la mia esperienza sul piccolo numero :)
Io non ti so dire precisamente quanti gatti ci sono in giro sinceramente, però ne ho sempre visti pochi.. più che altro in paese girano dei cani, alcuni di proprietà, altri di quartiere..
Il veterinario sta per aprire, quindi io sto per andare e dopo vi comunicherò le notizie ^_^

micia81
31-01-2011, 15:59
Quello che volevo dire io è che se ti sfugge una femmina non si ci arriva più,aumentano aumentano e aumentano! Alcuni cuccioli non sono prendibili come le madri.

Danone
31-01-2011, 18:17
Sono tornata :)
Ho preso l'appuntamento per mercoledì alle 16...
Ora sono ansiosa e preoccupata ._.

micia81
31-01-2011, 20:16
Andrà benone!Anche io stasera ho preso una micia della colonia per farla sterilizzare domani mattina,non so se è in calore o se è incinta non so niente insomma!

LaT
31-01-2011, 20:19
Ora sono ansiosa e preoccupata ._.

Non esserlo, stai facendo la cosa giusta e sono interventi di routine, andrà tutto bene :)

Danone
31-01-2011, 20:55
Si lo so, però è sempre una preoccupazione per me, io che di natura già sono ansiosa :/

Tina ^_^
31-01-2011, 22:58
Poi ti chiedo scusa, ma le tue ultime parole un pò mi rendono triste, perchè se devo fare un regalo a quei gattini a cui so di non poter garantire un futuro sicuro, allora devo capire che non dovrei avere nessun gatto con me, perchè io questo comprendo dalle tue parole..

ma no assolutamente, non intendevo dirti questo, ma ci mancherebbe..!! :)
intendevo dirti che, dato che, come hai ammesso anche, tu non hai la possibilità per vari motivi di trattare i mici che hai in un certo modo, cioè vaccinandoli o curandoli scrupolosamente nel caso possano stare male, è meglio se non fai nascere altri mici, che anche se sterilizzati correrebbero comunque il rischio di una vita senza vaccini, con tutte le conseguenze che questo porta... :) poi sono certa che i tuoi mici stanno meglio con te che non mollati da soli da qualche altra parte... purtroppo ognuno ha le sue possibilità e le sue idee sui mici :)
io ad esempio i mici li tengo in un certo modo ma proprio per questo motivo mi sono imposta di averne due e solo due.. di più non potrei :( e non li faccio uscire perchè tanto so che non tornerebbero e correrebbero mille rischi, dalle macchine alle persone cattive... tanto per cambiare, ora in salotto ho un gattino di 3 mesi trovato oggi da un'amica, che ha avuto la sfortuna di nascere nero, e ha la coda fratturata e mezzo in necrosi... niente mi toglie dalla mente che qualcuno gli ha fatto male intenzionalmente... purtroppo qua è così, per quello sterilizzo tutto quello che riesco :shy:
comunque sono felice che hai preso appuntamento per la micetta, stai tranquilla che è una cosa che fa paura più per l'idea che altro... come la riporti a casa tante coccole calduccio e pappa, starà un po' abbattuta i primi due giorni ma è normale, nel giro di una settimana tornerà uguale a prima :)

Danone
31-01-2011, 23:26
Si capisco il tuo discorso, tu hai ragione da questo punto di vista!
Purtroppo io non posso tenerli in casa, altrimenti mi piacerebbe veramente tantissimo :D
Probabilmente se ne avessi solo 2 e in casa, potrei curarli più scrupolosamente, ma per forza di cose qui i gatti si raccolgono e non me la sento mai di mandarli via, per cui loro sono i miei gatti e io li amo davvero.
Quanto al gattino ti porto la mia esperienza visto che ho Codone che non ha più la coda per lo stesso motivo. E' arrivato all'età di 2/3 mesi con la coda in necrosi per due terzi e rotta, cioè abbassata. Presa confidenza e tutto l'abbiamo operato, adesso ha un pon pon e ha 3 anni :)
Invece per la mia gattina sto agitata per diversi motivi: intanto perchè non è abituata alla casa e per i primi giorni provo a tenerla dentro e chissà se ci riesco :shy: Poi mi preoccupano il viaggio e l'incontro con il veterinario, lei si spaventerà tantissimo vedendolo e questo mi fa stare in ansia.. a proposito della pappa, quanto devo aspettare per dargliela?

Mirjam
31-01-2011, 23:32
Devi catturarla prima e lasciarla a digiuno e senz'acqua da 12 ore prima dell'intervento.
Copri il trasportino con un'asciugamano immediatamente dopo avercela chiusa (lascia giusto qualche spiraglio per l'aria). Sono contenta che tu abbia preso appuntamento.

Danone
01-02-2011, 00:04
Coprendo il trasportino starà più tranquilla? E devo lasciarlo coperto fino a quando entro dal vet? Cioè, entro coperta? lo chiedo perchè voglio limitarle al minimo la paura e lo stress :approve:
Volevo sapere dopo l'intervento dopo quando potrà mangiare (l'operazione è alle 16)?

Mirjam
01-02-2011, 00:14
Sì, fino a quando non arrivi sul tavolo del vet, è la cosa migliore pr farla stare tranquilla per quanto possibile. Se l'intervento è alle 16 meglio il mattino dopo.

Tina ^_^
01-02-2011, 08:39
Tranquilla andrà tutto bene :)

micia81
03-02-2011, 14:24
Novità??