PDA

Visualizza Versione Completa : forte raffreddore e placche in gola!


Kiby86
29-01-2011, 09:49
Eccomi di nuovo con un dilemma!
Ho recuperato 2 micetti (i fratellini di Garfield, il micetto con la brutta congiuntivite)...
sono almeno 3 giorni che questi 2 micini non mangiano! Ieri il veterinario ha fatto una flebo sottocute e una puntura di antibiotico (vale per 4-5 giorni... ma non so di che si tratta di preciso).
Secondo lui oggi dovevano già migliorare e mangiare da soli... ma questa mattina ancora nulla! il maschietto ha moltissimo muco e quasi gli si chiude anche la bocca per lo scolo nasale... però lui quando lo pulisco riesce a leccare dalla siringa la camomilla... ci mette anche impegno poverino! :o
Mentre la gattina mi sembra più libera dal muco... ma il veterinario le ha visto delle placche in gola e lei non ingoia, a fatica riesco a farle mandar giù un pochino di camomilla con la siringa...

Entrambi respirano malissimo... credo abbiano la febbre (ieri il veterinario non trovava il termometro... no comment :disapprove:)

Oggi ho chiamato la mia veterinaria (ieri sono andata dal vet che ha in cura il fratellino per la congiuntivite)... purtroppo la mia vet oggi non c'è ma mi ha consigliato di prendere del cortifluoral per sfiammare la gola della micetta e permetterle così di mangiare qualcosina!
Voi che dite? avete consigli?

Le domande in sostanza sono:

Che antibiotico ha dato il veterinario?
Do antibiotico per bocca ai micetti anche se non riescono a mangiare? (ho a disposizione del Keforal che è la stessa cosa del Rilexine)
Metto anche il cortifluoral alla micina?


Grazie infinite per tutti i consigli che mi darete!

I micetti hanno al massimo 3 mesi, ma sono magrissimi... e decisamente debilitati! :confused:

Kiby86
29-01-2011, 13:09
Aggiorno... i micetti sono sempre nella loro cuccia e non escono dallo scatolone! Li tengo riscaldati con una bottiglia piena d'acqua calda e una coperta di pile! La cantina per fortuna non è molto fredda...

Ho comprato il cortifluoral e più tardi provo a metterlo alla micetta!
Ho anche provato ad alimentarli con dell'omogeneizzato al pollo... lo mescolo con dell'acqua così riesco a prenderlo su con la siringa! il maschietto ci mette tanto impegno e riesce a leccarlo dalla siringa e quindi ha mangiato un pochino!
La femminuccia fa tanta fatica a deglutire e quindi anche solo con la camomilla fa i capricci per ingoiare, ma a fatica sono riuscita a farle mangiare un millilitro di omogeneizzato... Lei poverina tossisce quando deve ingoiare... spero che questo cortifluoral possa esserle di aiuto!

Aspetto i vostri consigli e il supporto morale! :o

Va lentina
29-01-2011, 13:44
Il mio supporto morale ti arriva in quantità...ma, una domanda: " come mai la camomilla?"
Io non ho mai pensato di dare camomilla....:confused:

Comunque, io sono per una linea diversa di cura, ossia antibiotico mirato per la patologia, possibilmente somministrato giornalmente (penserei addirittura alle cefalosporine di terza generazione come il Ceftriaxone), e aerosol.

Un'altra domanda. I micetti hanno febbre?

Kiby86
29-01-2011, 18:59
Grazie Valentina!
La camomilla in realtà la sto usando più che altro per pulirgli il nasino e un pochino gli occhietti... loro non si lavano e quindi sono due puzzoni e visto che hanno male ad ingerire anche la saliva non mandandola giù gli forma una crosticina attorno alla bocca!
La camomilla era per non dargli acqua tiepida! :D una mia sciocca idea in effetti!
Adesso comunque sono passata all'omogeneizzato con acqua tiepida per alimentarli e la camomilla la uso solo per la pulizia del musetto!

L'antibiotico... io sto dando il Keforal perché era l'unica cosa che avevo a disposizione e dovrebbe andar bene... credo che però sia un pochino generico! Il veterinario ha fatto una punturina ad entrambi che dovrebbe coprirli come antibiotico per 4-5 giorni... ma non so cosa gli abbia fatto di preciso!

Riguardo all'aerosol... io ho chiesto al veterinario che li ha visitati e alla mia veterinaria ma nessuno dei due mi ha detto di farglielo... eppure io ho qui pronta la confezione di Clenil compositum e gli strumenti per fare l'aerosol... ero convinta anche io che me lo avrebbero fatto fare... e invece vogliono vedere come va con l'antibiotico...

Stasera ho riportato dai mici dal veterinario... ma c'era il suo collega e lui ha detto di aspettare a dare il corti-fluoral... dice che vediamo prima come va con l'antibiotico... Anche se la mia veterinaria mi ha consigliato di usare il corti-fluoral... :confused:

Quindi per ora la situazione è questa:
i micetti mangiano a fatica un cucchiaino di omogeneizzato...
Hanno fatto la flebo ieri sera e anche questa sera. Da domani devo farglielo personalmente 2 volte al giorno!
Come antibiotico... oltre alla puntura fatta dal veterinario stanno prendendo Keforal ogni 12 ore...

Ma se mi dite che è meglio posso passare al ronaxan, visto che il fratellino con la congiuntivite ha finito oggi di prenderlo e ne resta mezza scatola...
Il Keforal è l'equivalente del Rilexine (cefalessina)
Il Ronaxan sarebbe a base di doxiciclina...

Aspetto suggerimenti e nel frattempo proseguo con la cura di Keforal e flebo sottocute! :o
Grazie infinite Va Lentina!!!:o

Kiby86
29-01-2011, 19:05
Ah, dimenticavo... i veterinari non hanno controllato la febbre ne ieri e nemmeno oggi... io ho solo un termometro elettronico... non riesco a misurare la temperatura dei micetti! :(

In ogni caso sono davvero mogi. non si muovono dalla loro cuccetta e non toccano cibo! Restano chiusi nello scatolone e appiccicati alla bottiglia con l'acqua calda, vicini vicini per scaldarsi e con la copertina (adesso hanno un maglione di lana perché la coperta di pile era piena di pipì e si sta facendo un giretto in lavatrice! :D)
In ogni caso in cantina stanno al caldo... certo qui in casa sarebbe ancora meglio... ma non vorrei rischiare di contagiare i miei 3 mici che non sono vaccinati perché vivono esclusivamente in casa!

Io faccio tutto il possibile per i due micini... ormai vivo in cantina anche io! :shy:

aladino78
29-01-2011, 23:02
Non mi risultano esistano antibiotici che durano per 4-5 giorni, forse il vet. ha dato il convenia che ne dura per circa 15, il problema è che, se così fosse, è un antibiotico a lento rilascio e secondo me non è il massimo quando serve una reazione subito.
Non conosco il keforal, ma in casi simili al tuo mi sono trovato molto bene con la rubrocillina (è un antibiotico ormai datato ma coi miei mici ha funzionato benissimo e molto rapidamente) o col clavulin pediatrico (è la versione ad uso umano del synulox).
Un altro antibiotico efficace è il ronaxan, e se lo hai già in casa fossi in te lo darei subito, stando però attenta che non venga vomitato (può avere questo effetto collaterale), e lo darei, visto lo stato dei mici, ogni 12 ore e non ogni 24 come dovrebbe essere di regola.

Kiby86
30-01-2011, 07:47
Grazie Aladino!
Oggi mi procuro il Ronaxan che è a casa dell'altra volontaria che sta curando il fratellino per la congiuntivite e lui ora ha finito con quell'antibiotico e continuerà le cure con il collirio...

Posso cambiare antibiotico tranquillamente oppure ci sono delle controindicazioni?
In ogni caso ho cercato di documentarmi e ho qui sotto mano i vari foglietti informativi...

Rilexine (x uso umano Keforal):
INDICAZIONI
Trattamento delle affezioni causate da batteri sensibili alla cefalessina. Principali indicazioni: Infezioni del tessuto cutaneo: piodermiti superficiali e profonde, dermatiti infettive; Infezioni del tratto urinario: nefriti, cistiti; Infezioni respiratorie; Infezioni del tessuto osseo.

Ronaxan:
INDICAZIONI
Trattamento di affezioni acute e subacute da germi sensibili alla doxiciclina in particolare: dell'apparato respiratorio (riniti, amigdaliti, broncopolmoniti e corizza); della pelle (piodermiti ed ascessi); delle vie urinarie (cistiti e prostatiti); dell'apparato genitale (metriti).

Synulox:
INDICAZIONI (Amoxicillina)
Trattamento di un'ampia varieta'di condizioni patologiche dei cani e dei gatti, tra cui: Infezioni della cute (comprese le piodermiti superficiali e profonde); Infezioni dell'apparato urinario; Infezioni respiratorie (a carico delle vie respiratorie superficiali e profonde); Infezioni a carico dell'apparato intestinale.


Leggendo i foglietti informativi sembra che siano tutti buoni questi antibiotici... insomma io non ci capisco proprio niente! Hanno principi attivi differenti, ma dovrebbero agire sullo stesso problema, ovvero infezioni all'apparato respiratorio... :shy:

Vi prego, consigliatemi come procedere... io adesso do il Keforal ai micetti... ma se poi dite che è meglio passo al Ronaxan... (il Synulox non lo ho a disposizione).


Devo anche fargli la flebo questa mattina... e non l'ho mai fatta prima! Il veterinario non mi ha spiegato molto! Sono preoccupata per i micini... sono due scheletrini e respirano davvero male!

Grazie infinite Aladino78!

@Va Lentina:
il Keforal ha come principio attivo della cefalessina, quindi credo che sia una cefalosporina... giusto?

Più tardi chiamo la veterinaria e le chiedo se posso iniziare con l'aerosol! Questi veterinari vogliono vedere come va con il solo antibiotico... ma i micini devono poter respirare e mangiare! Non mi importata che sia merito dell'antibiotico, delle flebo o dell'aerosol, io voglio solo che si riprendano! :o

Kass
30-01-2011, 11:29
ma per le placche non ti ha detto che può trattarsi di calicivirus?
quasi sicuramente si tratta di calicivirus e qualcos'altro (forse rinotracheite).
fatti dire cosa dare di mirato e attenzione che rischiano la pelle se non si fa la cosa giusta da subito.
nutrili tu se non mangiano e tienili idratati.
sarebbe bene un ricovero, o perlomeno che siano seguiti molto ma molto bene dal vet.

Kiby86
30-01-2011, 12:57
ma per le placche non ti ha detto che può trattarsi di calicivirus?
quasi sicuramente si tratta di calicivirus e qualcos'altro (forse rinotracheite).
fatti dire cosa dare di mirato e attenzione che rischiano la pelle se non si fa la cosa giusta da subito.
nutrili tu se non mangiano e tienili idratati.
sarebbe bene un ricovero, o perlomeno che siano seguiti molto ma molto bene dal vet.

Non mi hanno detto niente!
il maschietto è appena morto... sono distrutta. il veterinario non li ha ricoverati e la mia veterinaria deve ancora vederli... adesso spero solo che la micetta riesca a salvarsi... ma ho tanta paura... l'unica cosa che mi dicono di fare e tenerli al caldo, fare le flebo e dargli l'antibiotico... non so proprio che fare...
Sono a pezzi!

Sissi78
30-01-2011, 13:21
Mamma mia dei vet che non prendono nemmeno la temperatura e addirittura non trovano il termometro?( ma poi ne ha uno solo?) Sinceramente io cambierei veterinario.
Mi dispiace tanto per il piccolino, ci sono passata anch'io questa estate con due cucciolini di pochi giorni, morti per panleucopenia.
Questo periodo è un incubo con i virus, anche da me i gatti sono quasi tutti raffreddati e una piccolina di 5 mesi ha avuto più problemi degli altri. Con lei ho adoperato il ronaxan, come ti consigliavano altri, una goccia di cortisone( ma quello deve farlo il vet) per l'infiammazione, anche lei non riusciva a mangiare, e l'aerosol con il clenil che l'ha aiutata parecchio. Insisti con i tuoi vet per cambiare terapia se questa che ha fatto fin'ora non è efficace. E se non ti danno retta, come ho già detto, io sentirei un altro parere.

Mirjam
30-01-2011, 14:46
Fai l'aerosol alla gattina anche se non te lo prescrivono.
Lo metti nel trasportino che copri con un'asciugamano.
Tieni la micina sempre al caldo e dalle da mangiare ogni paio d'ore. L'omogeneizzato non va bene, frulla una pappa umida (meglio kitten o recovery, o a/d) con un po' d'acqua.
Incrocio perchè almeno lei si salvi.
Comunque devi pretendere dai veterinari di sapere sempre esattamente cosa somministrano ai gatti.

Kiby86
30-01-2011, 18:34
Fai l'aerosol alla gattina anche se non te lo prescrivono.
Lo metti nel trasportino che copri con un'asciugamano.
Tieni la micina sempre al caldo e dalle da mangiare ogni paio d'ore. L'omogeneizzato non va bene, frulla una pappa umida (meglio kitten o recovery, o a/d) con un po' d'acqua.
Incrocio perchè almeno lei si salvi.
Comunque devi pretendere dai veterinari di sapere sempre esattamente cosa somministrano ai gatti.

Adesso la micetta è nelle mani della mia veterinaria che l'ha presa in casa sua per curarla!
Cercherà di alimentarla con un sondino visto che non riesce ad ingerire nulla e le farà del cortisone locale (si chiama cortifluoral ed è specifico per le infiammazioni alle vie respiratorie)
Spero proprio che riesca a salvarsi, ma anche la veterinaria quando l'ha vista ha detto che ci sono pochissime speranze...


Mamma mia dei vet che non prendono nemmeno la temperatura e addirittura non trovano il termometro?( ma poi ne ha uno solo?) Sinceramente io cambierei veterinario.
Mi dispiace tanto per il piccolino, ci sono passata anch'io questa estate con due cucciolini di pochi giorni, morti per panleucopenia.
Questo periodo è un incubo con i virus, anche da me i gatti sono quasi tutti raffreddati e una piccolina di 5 mesi ha avuto più problemi degli altri. Con lei ho adoperato il ronaxan, come ti consigliavano altri, una goccia di cortisone( ma quello deve farlo il vet) per l'infiammazione, anche lei non riusciva a mangiare, e l'aerosol con il clenil che l'ha aiutata parecchio. Insisti con i tuoi vet per cambiare terapia se questa che ha fatto fin'ora non è efficace. E se non ti danno retta, come ho già detto, io sentirei un altro parere.

Grazie per avermi raccontato la tua esperienza Sissi!
purtroppo ci sono tanti mici che vivono al freddo e basta una notte perché si ammalino e muoiano... il micino non sono riuscita a salvarlo, ma spero tanto che la sorellina riesca ad avere la forza per salvarsi!
Il cortisone lo ha iniziato a prendere come dicevo sopra, localmente e specifico per la bocca e la gola! Provo a sentire la veterinaria e le accenno dell'aerosol... anche io l'ho usato in passato con successo per un micio davvero sfigato e con una brutta bronchite!
I due veterinari che lo avevano visto non sono i miei veterinari, ma erano gli unici disponibili al momento! Ma adesso la micetta è con la mia veterinaria, di lei mi fido ed ha esperienza con i randagini!

Grazie infinite a tutti! Teniamo tutto incrociato per la micetta... anche se le speranze sono davvero poche! :(

Mirjam
30-01-2011, 20:26
Incrocio tutto per questa creaturina...
Con i gatti, mai dire mai!

Kiby86
30-01-2011, 22:37
Grazie Mirjam...
Non sai quanto ci spero... ho ancora negli occhi il micetto che si impegna per mangiare dalla siringa... e poi quando invece mordeva la copertina perché ormai era alla fine... l'ho visto andarsene e proprio non se lo meritava... :cry:
Sto malissimo per quel bel micetto che fino a questa mattina lottava per vivere... ma poi si è lasciato andare...
Spero tanto che la veterinaria riesca ad aiutare la micina, ma ho paura che domani mattina quando la chiamerò lei mi dirà che la micetta se ne è andata... spero tanto che lei riesca a passare il peggio e a salvarsi...
Nel frattempo faccio tutto il possibile per recuperare l'ultima sorellina rimasta fuori al freddo... per ora sembra star bene, ma era così anche per i suoi fratellini... un giorno stavano benissimo e il giorno dopo non mangiavano più...

Vi tengo aggiornati sulla micina e anche sull'altra sorellina... spero tanto che riescano a salvarsi... e che il loro fratellino le aiuti...
Mi fa malissimo non esser riuscita a salvarlo... lo vedevo mangiare e correre...sembrava star bene fino a pochi giorni fa e adesso non c'è più... :cry:

Scusate il mio sfogo, ma è sempre brutto quando ti sfuggono dalle mani... Sono esseri innocenti che non meritano tanta sofferenza... :cry:

Vi prego tenete tutto incrociato per la micina che sta male e anche per la sorellina che ancora è al freddo... (se solo avessi la gabbia...)
Grazie a tutti. Vi tengo aggiornati...:cry:

Mirjam
31-01-2011, 00:05
Non devi scusarti, hai fatto un grande gesto d'amore ed in cambio hai dovuto vivere una grande sofferenza e veder morire un cucciolo innocente...
Stanotte pregherò per le due micine, vdevi credere che si salveranno, è importante. :kisses:
Un abbraccio.

Kiby86
31-01-2011, 08:59
Grazie Mirjam!
ho appena sentito la veterinaria... la micetta questa mattina era sdraiata su un fianco... non si reggeva più sulle zampine e la veterinaria ha deciso che era ora di lasciarla andare... anche lei sperava che migliorasse, ma invece è molto peggiorata! Quando l'ho chiamata aveva appena preso il necessario per far addormentare la micetta senza soffrire... ma anche lei non sapeva se avrebbe fatto in tempo a farle l'iniezione o se la piccola si sarebbe spenta da sola!

Subito dopo ho chiamato la volontaria che ha la gabbia a scatto, più tardi passo a prenderla per cercare di salvare la micetta che è ancora libera al freddo! Almeno per lei spero di arrivare in tempo! Erano 5 fratellini e adesso sono solo 2...

La veterinaria mi ha detto che era una brutta polmonite... Mi dispiace per la micetta...:cry: adesso però voglio concentrarmi sulla sorellina che sta ancora fuori! Lei ieri era sveglia, mangiava di gusto ed aveva il musetto bello pulito... spero di riuscire a salvarla!
Continuate a sperare per lei!
un grosso saluto e spero di potervi dare aggiornamenti positivi sull'ultima cucciola rimasta!

Panterina
31-01-2011, 11:23
Mi dispiace tantissimo per i micettini :cry: e continuo ad incrociare tutto per l'ultima gattina...:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Va lentina
31-01-2011, 12:55
La veterinaria mi ha detto che era una brutta polmonite..


occavolo!! Era quello che temevo....:(
In questi casi, l'unica speranza è il ceftriaxone (generico del Rocefin) come dicevo io....a me il dubbio era venuto quando mi hai detto del muco che intasava...da una rinotracheite a una polmonite il passo è relativamente breve...
Ti prego, cerca di catturare l'ultima rimasta....

Kiby86
31-01-2011, 22:56
occavolo!! Era quello che temevo....:(
In questi casi, l'unica speranza è il ceftriaxone (generico del Rocefin) come dicevo io....a me il dubbio era venuto quando mi hai detto del muco che intasava...da una rinotracheite a una polmonite il passo è relativamente breve...
Ti prego, cerca di catturare l'ultima rimasta....

Mi dispiace non aver potuto fare di più per i due micetti... ma credo che ormai erano così messi male che nessun veterinario avrebbe potuto salvarli, io ho fatto tutto il possibile... la prossima volta che mi capiteranno casi simili insisterò per fare aerosol e per usare un farmaco mirato... la mia veterinaria ha usato la sua esperienza e ha fatto tutto il possibile per salvare la micetta, ma ormai l'infezione l'aveva troppo debilitata... mi dispiace davvero molto non esser riuscita a salvarli! Ho ancora negli occhi lo sguardo di quei micetti... :cry:

Riguardo alla sorellina che ancora era libera... adesso è sotto osservazione in ambulatorio dalla veterinaria! L'ho catturata oggi assieme al fratello maggiore Miele (ormai gli ho dato questo nome!) Sono entrati insieme nella gabbia a scatto ed era proprio quello che speravo perché lui l'ho sentito respirare male un paio di volte e anche la piccolina respira maluccio... ma oggi mangiavano ed erano belli vispi, spero di esser arrivata in tempo almeno per loro!
La veterinaria li visiterà per bene e farà le giuste cure, facciamo tutto il possibile per farli star bene e poi vediamo se il mio Miele è abbastanza dolce da essere affidato ad una famiglia! Io nei suoi occhietti ho visto un bel micio di casa, spero di aver visto bene perché ormai avrà circa 9 mesi... 9 mesi in cui è vissuto fuori, da randagio! Ma nel trasportino era buono buono con la piccolina, nemmeno mi soffiavano! Sono due bravi micetti e spero proprio che con poche cure possano essere salvi!

Appena possibile vi aggiorno!
Intanto eccovi una foto della micetta:
http://lacasadeglianimali.fotoblog.it/archive/2011/01/28/fratellini-di-garlfield2.html

Domani vi carico anche qualche foto di Miele! :o

Mirjam
31-01-2011, 23:09
Mi dispiace moltissimo, speravo di non dover leggere questa notizia.
La prossima volta vai di rocefin e flebo, ma non sentirti in colpa, hai fatto il possibile.
Due su cinque... Se ci riuscirai, avrai già raggiunto il doppio della media dei micini randagi che raggiunge la maturità sessuale, che è solo di 1 su 5...
Vorrei farlo capire a tutti quelli che mi dicono di non sterilizzare...

Kiby86
31-01-2011, 23:41
Grazie Mirjam! La stima dei micetti salvati direi che l'ho già superata di tanto!
Quest'estate ho dato in adozione un sacco di micetti... più di 30 micetti adottati!
Nel 2009 altri 16... insomma diciamo che me la cavo bene e sono felice di esser riuscita a dare a tutti una bella casa!

Mi dispiace molto non esser riuscita a salvare anche quei due piccolini... ma almeno non sono morti fuori al freddo... ho cercato di salvarli e si sono spenti al calduccio e dopo aver avuto un pochino di affetto! Speravo tanto che si salvassero... ma purtroppo nella vita accadono cose brutte e bisogna viverle per potersi accorgere di quante cose belle ci sono!
Ho avuto diverse brutte esperienze con i mici in passato, ma ogni volta mi sono aggrappata alle cose belle e per ogni micio che ho perso ne ho salvati tantissimi!
Anche il mio Jethro che adesso è qui accanto a me bello acciambellato... lui era destinato a morte certa, abbandonato dalla mamma appena nato e in cura ad una signora che non aveva abbastanza tempo da dedicargli... i suoi 2 fratellini sono morti dopo un paio di giorni e appena l'ho saputo sono corsa a prendermi l'ultimo micetto rimasto... e così Jethro è diventato il mio "bimbo"! è con me da quando aveva 4 giorni e lo adoro! :D

La tristezza per i micetti che non si sono salvati rimane, ma questo non mi impedisce di continuare a cercare di salvare altri mici, anzi, mi da la forza per continuare! Se smettessi di fare tutto il possibile per salvarli so bene a quale brutta fine andrebbero in contro... e io continuerò a lottare per dargli una speranza maggiore di una vita lunga e piena di coccole!

Sono fiduciosa per la micetta che ho recuperato questo pomeriggio, mi sembra che stia abbastanza bene! :o
Presto vi aggiorno, promesso!

Mirjam
31-01-2011, 23:56
[...]
La tristezza per i micetti che non si sono salvati rimane, ma questo non mi impedisce di continuare a cercare di salvare altri mici, anzi, mi da la forza per continuare! Se smettessi di fare tutto il possibile per salvarli so bene a quale brutta fine andrebbero in contro... e io continuerò a lottare per dargli una speranza maggiore di una vita lunga e piena di coccole!

Sono fiduciosa per la micetta che ho recuperato questo pomeriggio, mi sembra che stia abbastanza bene! :o
Presto vi aggiorno, promesso!

Esatto, cara.
Grazie per quello che fai, ci vorrebbero decine e decine di persone come te e come tante che sono su questo forum in ogni città... Ma sono le gocce che fanno il mare ed i piccoli hanno conosciuto l'amore, il calore, le cure e le pappe che tanti randagini non possono che sognare.
Un abbraccio forte forte.

Kiby86
01-02-2011, 00:06
Grazie Mirjam! sono certa che anche nella tua città c'è una bella persone che porta tanta felicità agli animali più bisognosi!
Lo capisco dalle tue parole! Siamo piccole gocce, ma insieme facciamo il mare! Questo forum è fantastico, riesce ad unire noi goccioline e a renderci sempre più forti!
Ogni giorno qui ricevo belle parole di conforto nei momenti difficili... scopro tante cose nuove che cerco di trasmettere il più possibile (come le pappe più adatte ai micetti)... utili consigli per risolvere problemi con i mici (devo ringraziare chi ha creato quella bella guida su come salvare i cuccioli orfani perché è quella guida che mi ha permesso di salvare il mio Jethro!) :D

Sono felice quando riesco a rendermi utile per i più bisognosi e i randagini hanno davvero tanto bisogno di persone che si occupino di loro! Purtroppo tra noi umani gli insensibili e i crudeli sono tanti... ma bisogna continuare a lottare senza fermarsi e riusciremo a dare una vita migliore a tanti micetti!

Continua così anche tu nella tua bellissima terra! :D

aladino78
01-02-2011, 21:20
Kiby, potresti procurarti per i casi di emergenza una confezione di clavulin pediatrico (principi attivi amoxicillina e acido clavulonico), è l'equivalente ad uso umano del synulox.
Non sempre è l'antibiotico più mirato, ma in tutti quei casi in cui non si trova un vet subito, che sia domenica, ferragosto o piena notte, iniziare a dare il clavulin/synulox può essere molto utile e di certo non fa danni. Al limite coi cuccioli è sempre meglio dare un po' di antibiotico in più che il contrario (le malattie respiratorie ci mettono un attimo a degenerare...).

Kiby86
01-02-2011, 21:51
Kiby, potresti procurarti per i casi di emergenza una confezione di clavulin pediatrico (principi attivi amoxicillina e acido clavulonico), è l'equivalente ad uso umano del synulox.
Non sempre è l'antibiotico più mirato, ma in tutti quei casi in cui non si trova un vet subito, che sia domenica, ferragosto o piena notte, iniziare a dare il clavulin/synulox può essere molto utile e di certo non fa danni. Al limite coi cuccioli è sempre meglio dare un po' di antibiotico in più che il contrario (le malattie respiratorie ci mettono un attimo a degenerare...).

grazie Aladino!
Sicuramente cercherò di procurarmi il clavulin... purtroppo io i micetti li ho anche fatti vedere da 3 diversi veterinari... ma l'unica cosa che i primi due veterinari hanno fatto è una flebo e mi hanno detto di proseguire con il keforal... la terza veterinaria ha cercato di alimentare la femminuccia quando il maschietto già se ne era andato, le ha fatto flebo e dato antibiotico... ma credo che ormai fosse troppo tardi per loro... stavano così male da non reggersi in piedi per più di 2 passi! Purtroppo sono arrivata tardi e non sono riuscita a salvarli!
E pensare che fino a pochi giorni prima li vedevo mangiare e sembravano belli sani e in forma... :cry:
Ci sto malissimo per loro... ma tengo tutto incrociato per la sorellina che adesso è in ambulatorio con il fratello maggiore e dicono che stanno bene, domani vado a trovarli e se stanno bene me li porto a casa per abituarli alle coccole così poi potranno essere adottati!

Riguardo al Synulox... l'ho già usato in passato con un micio con una brutta bronchite... poverino aveva la febbre e tanta tosse! Lui poi è guarito... Aveva congiuntivite, bronchite, pulci, vermi... insomma aveva tutto lui povero micio, ma è riuscito a guarire con Synulox, aerosol con clenil e pomata oftalmica! Poi purtroppo ha avuto un incidente con una macchina... ci sono rimasta malissimo... ormai era stato adottato dai miei suoceri... era un micio bellissimo e tanto dolce, troppo buono per uscire in giardino... :cry:

Ora cercherò di concentrarmi sui micetti che si possono ancora salvare, è inutile che io resti ferma a ripensare cosa avrei potuto fare per i micetti che ormai non ci sono più... devo concentrarmi su quelli che hanno ancora bisogno di aiuto! Sono felice di esser riuscita a prendere l'ultima micetta piccina che restava nella colonia... e anche il fratellone che stava sempre con i piccolini! Adesso sono al caldo e ben curati dalla veterinaria!
Domani passo a vedere come stanno e se posso me li porto a casa!

Grazie infinite a tutti, spero che la mia brutta esperienza con i due piccolini possa essere di aiuto a chi leggerà questa discussione in cerca di una soluzione!
Grazie ancora Aladino!:o

aladino78
01-02-2011, 22:10
ma l'unica cosa che i primi due veterinari hanno fatto è una flebo e mi hanno detto di proseguire con il keforal...

Il keforal non lo conosco ma non credo sia mirato per le infezioni respiratorie, tu comunque hai fatto il possibile.
Il clavulin consideralo una sorta di jolly, non fa male (ovvio, va dato alla giusta dose ma anche un sovradosaggio è tollerato se non di dieci volte superiore) e nei casi urgenti rappresenta un inizio di cura, poi certo il vet potrebbe toglierlo o aggiungere un altro antibiotico, ma intanto un antibiotico per iniziare lo si è dato.

Kiby86
02-02-2011, 10:21
Il keforal non lo conosco ma non credo sia mirato per le infezioni respiratorie, tu comunque hai fatto il possibile.
Il clavulin consideralo una sorta di jolly, non fa male (ovvio, va dato alla giusta dose ma anche un sovradosaggio è tollerato se non di dieci volte superiore) e nei casi urgenti rappresenta un inizio di cura, poi certo il vet potrebbe toglierlo o aggiungere un altro antibiotico, ma intanto un antibiotico per iniziare lo si è dato.

Grazie Aladino! Ho risposto anche al tuo messaggio privato!
in ogni caso sul bugiardino del Keforal c'è scritto così:
- Infezioni del tratto respiratorio causate dallo St. pneumoniae e da streptococchi beta-emolitici di gruppo A.
- Otite media causata da St. pneumoniae, H. influenzae, stafilococchi, streptococchi e N.catarrhalis.
- Infezioni osteoarticolari causate da stafilococchi e/o P.mirabilis.
- Infezioni della cute e dei tessuti molli causate da stafilococchi e/o streptococchi.
- Infezioni del tratto urinario, incluse le prostatiti acute, causate da Escherichia coli, Pr. mirabilis e Klebsiella sp. Colture batteriologiche e test di sensibilità devono essere eseguiti prima e durante la terapia. Se necessario, controllare la funzionalità renale.
- Infezioni dentali causate da stafilococchi o streptococchi.
- Sinusite batterica causata da streptococco, da pneumococco (D.pneumoniae) e St.aureus (solo se meticillino-sensibili).

Mentre queste sono le indicazioni terapeutiche del Clavulin:
Clavulin è indicato per la terapia di infezioni batteriche sostenute da germi sensibili, quali comunemente si riscontrano nelle: infezioni delle vie respiratorie ed infezioni otomastoidee; infezioni delle vie uro-genitali; infezioni della pelle e dei tessuti molli; infezioni ginecologiche; infezioni enteriche e delle vie biliari.

Entrambi gli antibiotici sono indicati per le infezioni alle vie respiratorie... Io ho dato il Keforal proprio come primo antibiotico nell'attesa della visita dal veterinario, poi i veterinari non mi hanno detto di cambiare farmaco e quindi ho continuato con quello...
Purtroppo credo che i micetti fossero messi così male che nonostante le cure ormai erano spacciati... l'unica cosa che può un pochino consolarmi è che sono morti al caldo e non erano soli... ma mi dispiace un sacco non averli presi prima!
Spero di aver rimediato al mio sbaglio con l'ultima sorellina. Adesso è sotto osservazione dalla veterinaria e sembra star bene, forse per lei sono arrivata in tempo! Ma ho dovuto insistere per farmi prestare la gabbia a scatto, altrimenti anche lei temo che avrebbe fatto la brutta fine dei fratellini... :cry:

Spero che questa discussione possa ritornare utile a chi si troverà in una situazione simile!
Ricordate sempre che i micetti nati in inverno, anche se vi sembrano sani e mangioni, potrebbero ammalarsi da un momento all'altro e quindi è meglio raccoglierli il prima possibile per salvargli la vita! :o Purtroppo l'ho imparato tardi... dovevo muovermi subito e forse quei 2 micetti più la sorellina che non ho più visto nella colonia sarebbero ancora vivi! Adesso mi concentro sull'ultima piccola rimasta e spero che sia una micetta forte! Il suo fratellino mezzo cieco è salvo e felice con la sua nuova famiglia! :o

cristy-casper
15-07-2011, 15:10
incrociamo tutto per la micina allora! spero ke cresca forte e trovi presto una casina affettuosa, come il fratellino Garfield!
p.s. complimentoni per quello ke fai per queste stelle pelose :)

Kiby86
15-07-2011, 17:30
Purtroppo Cristy Garfiedl e Musa sono gli unici 2 che si sono salvati su 5 micetti... i 2 che ho cercato disperatamente di salvare dal raffreddore e placche in gola sono morti a poche ore uno dall'altra... avevano una forte broncopolmonite!

Grazie comunque per i complimenti! io continuo a lottare per salvare i micetti sfortunati!
Anche quest'estate 5 diverse cucciolate per fortuna quasi tutti in salvo... solo una micetta è morta inspiegabilmente... forse ha avuto un incidente!

Però continuo a lottare! L'unico micetto sfigatino per ora è Eolo... che ha un difetto ad una palpebra e dovrà essere operato! :disapprove:

Panterina
16-07-2011, 09:49
Brava continua così! :)
Tanti incrocini per lo sfortunatello Eolo. Spero che vada tutto bene! :micimiao10::micimiao10: