Visualizza Versione Completa : C'e' qualcuno allergico al gatto?
Stefi1975
07-02-2011, 10:33
Vorrei sapere se l'allergologo rilascia un certificato dopo aver stabilito l'allergia al gatto.
Perchè penso di essere allergica al gatto e tra 1 mese ho la visita.
Il certificato mi servirebbe sul lavoro, visto che il titolare in ufficio tiene i suoi 2 gatti ...
C'è qualcuno che mi fa vedere come è fatto questo certificato?
Grazie mille.:)
teoricamente un certificato puoi chiederlo
oppure può bastarti il referto di un prick test
Dolce Liz
07-02-2011, 12:29
Certo anche con il certificato non penso che tu possa obbligare il tuo datore di lavoro a non tenersi i gatti perché tu sei allergica
babaferu
07-02-2011, 12:52
Certo anche con il certificato non penso che tu possa obbligare il tuo datore di lavoro a non tenersi i gatti perché tu sei allergica
in verità, vale il viceversa: è il datopre di laovoro che, se non vuole spostare i gatti, dovrà trovarle una mansione idonea lontano da loro.
ma poi diciamocelo: imporre animali sul luogo di lavoro non è mai una buona idea, sia perchè la presenza forzata non da mai buoni frutti, sia perchè rischia di essere stressante per gli animali.
ciao, ba
Potresti chiedergli di usare sui suoi mici l'allerpet, una schiuma lavante che ne riduce il potenziale allergico.
Dolce Liz
07-02-2011, 17:20
Se i gatti c'erano prima che Stefi arrivasse e lei lo sapeva a questo punto non penso che abbia ragione. Non sò che tipo di posto di lavoro sia, ma il datore di lavoro, se é privato, ha il coltello dalla parte del manico e se lei inizia a "rompere" passerà guai seri. Certo in teoria non può imporre la presenza dei gatti, ma in definitiva può fare quello che vuole a meno che non ci sia l'ipotesi di maltrattamenti sugli animali, ma se sono ben accuditi possono stare anche in un luogo di lavoro, dove sta scritto il contrario? Certo se é un posto pubblico non si può fare, puoi tenere solo i pesci rossi. Nelle norme sulla sicurezza sul lavoro non si parla di situazioni come queste, magari qualcun'altro ne sà pi di me.
stellarpie
07-02-2011, 17:43
no non rilascia certificato a meno che tu non lo chieda esplicitamente...però hai in mai i risultati dei prick test!
Dolce Liz
07-02-2011, 17:49
Potresti chiedergli di usare sui suoi mici l'allerpet, una schiuma lavante che ne riduce il potenziale allergico.
Potresti comprarglielo tu e chiedergli di usarlo con molta gentilezza e spiegando come ti senti e che non stai bene, magari é un datore di lavoro comprensivo e ti capirà. Certo se ti presenti con il certificato e i sindacati lui potrebbe prenderla male e allora la situazione potrebbe diventare invivibile, certe situazioni bisogna risolverle mettendosi in posizione down. Se proprio non risolvi secondo me non c'è niente da fare, ti consiglio di cercarti un altro lavoro, ma scusa leggo che hai un gatto e con quello di casa come fai?
Amelie57
07-02-2011, 18:30
ma scusa leggo che hai un gatto e con quello di casa come fai?
Stavo per fare la stessa domanda.
Stefi1975
08-02-2011, 07:50
tranquilla non l'ho abbandonato in mezzo alla strada, ma è da mia zia una vera gattara!:)
Io al tuo posto parlerei chiaramente con il tuo datore di lavoro... In fin dei conti non è giusto che tu debba stare male sul posto di lavoro, anche perchè quest'allergia non te la sei andata a cercare e non è colpa tua se ti è venuta.
Io credo che se lui ha un pò di umanità proverà a cercare una soluzione.
E' anche vero che se i gatti vivono li ed è un peccato isolarli.
Allerpet è una buona soluzione se la tua allergia è lieve, altrimenti perchè non ti fai vaccino anti-allergico?
Dato che costa tanto lo potresti far pagare al datore di lavoro... ma che tipo di lavoro fai? ciao
Stefi1975
08-02-2011, 08:16
impiegata in una piccola azienda
Dolce Liz
08-02-2011, 09:06
Io al tuo posto parlerei chiaramente con il tuo datore di lavoro... In fin dei conti non è giusto che tu debba stare male sul posto di lavoro, anche perchè quest'allergia non te la sei andata a cercare e non è colpa tua se ti è venuta.
Io credo che se lui ha un pò di umanità proverà a cercare una soluzione.
E' anche vero che se i gatti vivono li ed è un peccato isolarli.
Allerpet è una buona soluzione se la tua allergia è lieve, altrimenti perchè non ti fai vaccino anti-allergico?
Dato che costa tanto lo potresti far pagare al datore di lavoro... ma che tipo di lavoro fai? ciao
Bisogna vedere se il datore é una persona buona e disponibile, io sono del parere che bisogna andarci piano, alle volte ti possono rendere la vita impossibile e potresti arrivare al punto di auto-licenziarti. Vacci piano e sii diplomatica, non renderti antipatica.
io ho fatto tutti i test per le allergie e sono risultata allergica al pelo del gatto
tuttavia vivo e dormo con 4 gatti e non ho problemi..
il braccio alle prove mi era diventato un salame tanto si era gonfiato agli acari e al gatto!!!
cmq l'allergologa mi ha detto che la medicina non è matematica e una persona che risulta allergica al gatto potrebbe non manifestare mai problemi così come "esplodere" da un momento all'altro..
cmq ti da il certificato con il referto scritto, così quando fai la prova con la metacolina per vedere la tua predisposizione all'asma..
puoi poi far vedere il certificato al datore di lavoro purtroppo però se già glielo hai detto e lui non ha allontatato i gatti dal luogo di lavoro non so cosa potrà cambiare con il certificato..
dovresti imporglielo magari appoggiandoti ad un sindacato ma sarebbe una cosa lunghissima..
certo che la gente è proprio strana... per quanto ami i gatti imporli sul luogo di lavoro e sapendo pure che c'è chi è allergico è proprio assurdo...
Stefi1975
08-02-2011, 09:38
No ancora non lo sa:confused:
Eheheh, spero che la zia non sia di quelle che tengono decine di gatti più fuori che dentro casa senza sterilizzarli. :p
Detto questo, che tipo di problemi ti danno i gatti? Asma, problemi respiratori, lacrimazione?
Io non andrei dritta sparata con il certrificato, potresti sembrare aggressiva non avendo tu manifestato mai il tuo disagio prima d'ora. Con questo non voglio dire di non fare il test, solo che almeno per i primi colloqui come detto da dolce liz sarei diplomatica e meno "ufficiale".
Stefi1975
08-02-2011, 09:51
prurito alla gola, tosse secca, lacrimazione agli occhi e prurito attorno agli occhi
Stefi1975
08-02-2011, 09:58
No mia zia è brava, la tiene in casa. Ma è una soluzione provvisoria, poi vedrò.
Anzi inizio a spargere la voce, se qualcuno è interessato ...
E' una gattina di 8 mesi British Shorthair colore Lilac, con pedigree e microchip intera.:)
Io non ero allergica...di più!!!!!!!!!!! Da ragazzina mi avevano trovato allergia al pelo del gatto e alla polvere, un classico! Ricordo ancora cosa ha rsp il medico a mia madrequando gli aha chiesto se esistvano cure. La rsp è stata: la prenda e la butti in mezzo a dei gatti!! Ti garantisco che ho sofferto parecchio. Starnuti (migliaia), occhi lucudi, gola secca e arrossata. Posso anche dirti che la mia migliore amica aveva 3 gatti. Uno a pelo lungo e 2 a pelo corto. So solo io cosa ho passato...oggi invece ho Achille e dopo qualche starnuto inziale ti posso assicurare che non mi fa più alcun effetto, anzi...l'unico rimedio è stare con loro, davvero. ;);)
Non per tutti va bene esporsi per risolvere, monja...
Comunque puoi valutare l'allerpet ed il vaccino se vuoi tenere la micia con te.
Se invece deciderai di darla via, se posso permettermi, ti consiglio di sterilizzarla.
Te lo dico perchè questo eliminerà dalla lizza per l'adozione tutta una serie di persone che potrebbero volerla solo per lucro e non sai poi con chi la farebbero accoppiare ed in che condizioni, a chi venderebbero i cuccioli... Insomma, a meno che non l'adotti qualcuno di ultra fidato farei così.
Hai informato l'allevatore della cosa? Forse lui può aiutarti a trovare un affido degno.
P.S. E' possibile vedere foto di questa meraviglia>? *_*
kiwi&mirtillo
08-02-2011, 12:56
No ancora non lo sa:confused:
e perchè non provi a parlargliene? senza presentarti già con il certificato intendo...
potresti scoprire che invece è molto ragionevole ;)
quanto alla micia... forse anche io mi rivolgerei all'allevatore come ti hanno suggerito... così potrebbe occuparsi dei controlli pre-post affido.
è intera, ma è NFB giusto? non è da allevamento...?
e perchè non provi a parlargliene? senza presentarti già con il certificato intendo...
potresti scoprire che invece è molto ragionevole ;)
?
.... ottimo consiglio.... se ti presenti direttamente con il certificato alla mano, lo indisponi ancor prima di cominciare a parlare....:confused:
Hai informato l'allevatore della cosa? Forse lui può aiutarti a trovare un affido degno.
P.S. E' possibile vedere foto di questa meraviglia>? *_*
.... anzi, magari se la riprende lui....prova a farglielo presente che devi dare via la micia....
Stefi1975
09-02-2011, 07:43
Si avete ragione, prima contatto l'allevatore, se per caso non può riprendersela vi farò sapere
Si avete ragione, prima contatto l'allevatore, se per caso non può riprendersela vi farò sapere
credo sia la cosa migliore, perchè a volte se li riprendono molto volentieri.... almeno vai sul sicuro se se la riprende lui ;)
Dolce Liz
09-02-2011, 08:42
Leggo che abiti in Emilia Romagna, ma in quale città?
Stefi1975
09-02-2011, 09:26
Forlì:)
kyara_elettra
09-02-2011, 10:11
io ho fatto tutti i test per le allergie e sono risultata allergica al pelo del gatto
tuttavia vivo e dormo con 4 gatti e non ho problemi..
:eek: oddio, quando ho letto per un attimo ho pensato: "iiiih, ma sono io!!!": stesso nome, stesso numero di gatti, stessa allergia al pelo di gatto...:p
Se il mio titolare tenesse dei gatti in ufficio probabilmente non farei altro che accarezzarli e coccolarli tutto il giorno.. però è anche vero che non si può imporre la convivenza con degli animali ai propri dipendenti..
comunque se l'allevatore dovesse farti storie, mi candido io per questa meraviglia!!! :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.