Visualizza Versione Completa : Gatta spaventata
Ciao a tutti, circa due settimane fa ho deciso di prendere una gattina di circa 5 mesi. Mi è stata affidata da un volontario del gattile della mia zona. La micia, di nome Luna, ha trascorso 4 mesi chiusa in una gabbietta al gattile e poi 3 rocambolesche settimane a casa di tre famiglie diverse che "a causa del temperamento poco socievole" (metto tra virgolette perchè questa è stata la loro motivazione) l'hanno puntualmente rispedita al mittente (al gattile).
E' entrata in casa mia in condizioni pietose: spaventatissima ha trascorso intere giornate nascosta sotto i mobili, senza mangiare nè bere nè fare i bisogni.
Io non sapevo veramente come prenderla (non ho mai avuto animali domestici) e ho fatto come mi è stato consigliato. E continuo a farlo. Non la forzo, non la tocco, le lascio gli spazi e i tempi che desidera. Mi limito a mettere su della musica classica x tranquillizzarla, a metterle accanto il peluche che aveva al gattile (le è stato dato quando i 4 fratellini sono stati adottati e lei è rimasta sola), naturalmente il cibo, l'acqua. Non prendetemi x pazza ma le leggo anche dei racconti perchè cerco di abituarla alla mia voce. Ogni giorno ci sono dei miglioramenti. Ora è lei che timidamente mette ogni tanto il musino fuori e mi viene vicino (anche se sempre a distanza!). Non si fa prendere in braccio ma almeno non soffia più, graffia raramente e trema poco.
Non conosco il comportamento dei gatti e non so quanto ci vorrà, anche se non ho fretta. Sono io che devo conquistarmi la sua fiducia non il contrario.
Però continua a mangiare poco. O meglio: lei mangia solo se le tengo la ciotola io, sembra affamata ma se riporto la ciotola nella stanza dove ci sono tutte le sue cose lei non ci va mai.
Pur avendo fame si stende x terra e dorme (dorme moltissimo).
Non gioca quasi mai, ogni tanto cerco di stimolarla ma non riesco a coinvolgerla.
Si strofina sul tappeto rotolandosi in continuazione. Si sveglia di notte e noto che la notte è molto più affettuosa. Infatti, è questo che volevo chiedervi: di notte sembra una gatta diversa! Affettuosa, vuole una marea di coccole, si lascia addirittura prendere......di giorno...completamente un'altra gatta. Scappa, ha paura, ritorna a nascondersi.
E' normale?
Grazie 1000 a tutti!:)
Benvenuta e complimenti, per essere una che non ha mai avuto animali domestici, hai una grande sensibilità, dolcezza e intelligenza nell'approcciarti a questa povera piccolina che, ancora non lo sa, ma è fortunatissima.
Ci vorrà tempo, ma continua così, con pazienza e dolcezza.
Il gatto è animale più che altro notturno, il buio li fa sentire protetti, per questo la micetta osa di più :)
Attirala con una pappa particolarmente appetitosa, giusto perchè mangi un pochino di più, ma senza stressarti, al momento opportuno recupererà, vedrai. Quando capirà che è circondata da amore e da cure mangerà eccome. Non è una frase fatta, è realtà constatata ogni giorno, credimi.
Che cibo le stai dando?
Facci sapere e metti qualche foto della signorina :)
Benvenuta e complimenti, per essere una che non ha mai avuto animali domestici, hai una grande sensibilità, dolcezza e intelligenza nell'approcciarti a questa povera piccolina che, ancora non lo sa, ma è fortunatissima.
Ci vorrà tempo, ma continua così, con pazienza e dolcezza.
Il gatto è animale più che altro notturno, il buio li fa sentire protetti, per questo la micetta osa di più :)
Attirala con una pappa particolarmente appetitosa, giusto perchè mangi un pochino di più, ma senza stressarti, al momento opportuno recupererà, vedrai. Quando capirà che è circondata da amore e da cure mangerà eccome. Non è una frase fatta, è realtà constatata ogni giorno, credimi.
Che cibo le stai dando?
Facci sapere e metti qualche foto della signorina :)
Grazie per la risposta, questa è la gattina (con il suo inseparabile peluche! guai a toglierlo perchè si innervosisce moltissimo):
http://i1114.photobucket.com/albums/k524/luna130/luna.jpg
(Spero si veda la foto!)
Le sto dando le scatolette comprate di pollo e tacchino e i croccantini. A volte le faccio io stessa un pò di pollo lesso sminuzzato o le do le alici. Tutto è nato dal fatto che una volta si è spazzolata via tutto e ho dedotto che potesse piacerle!
Oggi ho cmq la visita dal veterinario per il vaccino.
Grazie ancora x le tue parole :o spero anch'io che possa recuperare gradualmente.
Ha bisogno di serenità e di un pò di stabilità.
E' dolcissima, vedrai quanto affetto e quanta compagnia ti farà :)
Se ci dici di che marca sono le scatolette che stai dando possiamo vedere se è il caso di indirizzarti, chi è neofita spesso può essere tratto in inganno pensando di fare il bene del proprio animale, mentre magari spende grosse cifre per un mangime non adatto.
bettiblu
18-02-2011, 14:31
Ciao!
la foto si vede, la piccola è dolcissima mentre dorme con il peluche....
anche io concordo con LaT: 6 una persona molto sensibile e molto speciale, diversa dalle 3 famiglie che l'hanno riportata al gattile perchè timida... imparerà a fidarsi e a ricambiare il tuo immenso amore, come dici tu devi conquistare la sua fiducia...
al gattile mangiava di piu'? potresti provare a chiedere al gattile e nel caso a farti dire cosa mangiava...
prova a prendere qualche nuovo umido e a lasciare per terra qualche crocchetta nei posti dove lei sta, potrebbe prendelrocome gioco e mangiare di +
Ciao!
la foto si vede, la piccola è dolcissima mentre dorme con il peluche....
anche io concordo con LaT: 6 una persona molto sensibile e molto speciale, diversa dalle 3 famiglie che l'hanno riportata al gattile perchè timida... imparerà a fidarsi e a ricambiare il tuo immenso amore, come dici tu devi conquistare la sua fiducia...
al gattile mangiava di piu'? potresti provare a chiedere al gattile e nel caso a farti dire cosa mangiava...
prova a prendere qualche nuovo umido e a lasciare per terra qualche crocchetta nei posti dove lei sta, potrebbe prendelrocome gioco e mangiare di +
ciao bettiblu, le scatolette che ho comprato e i sacchetti di croccantini sono dello stesso tipo (e stessa marca) di quelli usati dal gattile. mi hanno detto che non ha mai mangiato tanto (è parecchio magrolina) ed è stato proprio il volontario a consigliarmi di non cambiare, così sono andata sul sicuro.
potrei comprare altri gusti, non so, per vedere se è una questione di sapori.
per le crocchette seguirò il tuo consiglio! grazie mille!!;)
E' dolcissima, vedrai quanto affetto e quanta compagnia ti farà :)
Se ci dici di che marca sono le scatolette che stai dando possiamo vedere se è il caso di indirizzarti, chi è neofita spesso può essere tratto in inganno pensando di fare il bene del proprio animale, mentre magari spende grosse cifre per un mangime non adatto.
:)
Sì, è troppo bella!!!
Allora io prendo: Mister Stuzzycat cotto a vapore pollo e tacchino e croccantini Royal Canin per gatti sotto ad un anno oppure quelli della Schesir al pollo
:)
Sì, è troppo bella!!!
Allora io prendo: Mister Stuzzycat cotto a vapore pollo e tacchino e croccantini Royal Canin per gatti sotto ad un anno oppure quelli della Schesir al pollo
L'umido non lo conosco, ma RC kitten è un buon prodotto, anche appetitoso e, solitamente, gradito ai gatti :)
Aspettiamo l'esito della visita dal vet allora.
L'umido non lo conosco, ma RC kitten è un buon prodotto, anche appetitoso e, solitamente, gradito ai gatti :)
Aspettiamo l'esito della visita dal vet allora.
ok, allora vi tengo aggiornate!
;)
Luna ti faccio i miei complimenti per come stai gestendo la situazione!! non come quegli imbecilli che l'hanno riportata al gattile come fosse un giocattolo.
La micia è splendita! dai tempo al tempo e tutto andrà per il meglio!!
ancora complimenti!
bettiblu
18-02-2011, 15:03
potresti anche provare a prendere il FELIWAY, un diffusore che emana fenormoni, che sono gli stessi che emana mamma gatta e che dovrebbero tranquilizzarla e poi...cerca di coccolarla per bene durante la notte, quando lei ne ha voglia...
Luna ti faccio i miei complimenti per come stai gestendo la situazione!! non come quegli imbecilli che l'hanno riportata al gattile come fosse un giocattolo.
La micia è splendita! dai tempo al tempo e tutto andrà per il meglio!!
ancora complimenti!
grazie bandit! :):)
la desideravo da quando ero piccolissima e sono certissima che diventeremo amiche x la pelle!
la commessa del negozio d'animali dove ho acquistato cibo e accessori mi ha detto che raramente una micia traumatizzata come lei potrà diventare una gattona affettuosa e socievole ma io non ci credo. non x presa di posizione ma perchè in 2 settimane l'ho vista migliorare già tantissimo. certo, non si fa ancora prendere in braccio (se non raramente di notte), trascorre molte ore nascosta sotto tavolini e poltrone, scappa non appena mi vede passare ma non lo fa sempre. a volte, mentre faccio altro, le vedo spuntare il musetto e fissarmi e ogni giorno è un passetto in più.
ha anche mangiato una manciata di croccantini dalla mia mano!:)
per me ogni minimo segnale è un mega-progresso! sarà che l'ho vista in condizioni davvero critiche (ad esempio la prima volta che l'ho vista ho cercato di accarezzarla sulla testa e lei si è abbassata come se si aspettasse una bastonata e ha fatto anche la pipì).
per dirti che l'ho vista stare malissimo sole 2 settimane fa
potresti anche provare a prendere il FELIWAY, un diffusore che emana fenormoni, ..
Feromoni ;)
potresti anche provare a prendere il FELIWAY, un diffusore che emana fenormoni, che sono gli stessi che emana mamma gatta e che dovrebbero tranquilizzarla e poi...cerca di coccolarla per bene durante la notte, quando lei ne ha voglia...
grazie x la dritta! :-)
mi sto documentando sul web e secondo me il feliway potrebbe andare benissimo!
proverò!;)
stella del nord
18-02-2011, 15:32
grazie bandit! :):)
la desideravo da quando ero piccolissima e sono certissima che diventeremo amiche x la pelle!
la commessa del negozio d'animali dove ho acquistato cibo e accessori mi ha detto che raramente una micia traumatizzata come lei potrà diventare una gattona affettuosa e socievole ma io non ci credo. non x presa di posizione ma perchè in 2 settimane l'ho vista migliorare già tantissimo. certo, non si fa ancora prendere in braccio (se non raramente di notte), trascorre molte ore nascosta sotto tavolini e poltrone, scappa non appena mi vede passare ma non lo fa sempre. a volte, mentre faccio altro, le vedo spuntare il musetto e fissarmi e ogni giorno è un passetto in più.
ha anche mangiato una manciata di croccantini dalla mia mano!:)
per me ogni minimo segnale è un mega-progresso! sarà che l'ho vista in condizioni davvero critiche (ad esempio la prima volta che l'ho vista ho cercato di accarezzarla sulla testa e lei si è abbassata come se si aspettasse una bastonata e ha fatto anche la pipì).
per dirti che l'ho vista stare malissimo sole 2 settimane fa
la commessa sbaglia credimi, io ho con me una micia che adesso ha 2 anni e mezzo, era una randagia pura, nel senso che dovevo lasciare il piatto e allontanarmi........beh ora è tutta strusciamenti e coccole, mi viene in braccio e le pretende con mio marito poi nn ne parliamo, quindi come vedi i miracoli accadono, tu sei splendida, dalle i suoi tempi e vedrai che ti ripaga con molto amore
torakiki
18-02-2011, 15:33
beh tieni conto che pochi gatti amano essere presi in braccio e soprattutto non quando sono così piccoli e come biasimarli...immagina che tu sei lì bella tranquilla e tutto un tratto due manone ti sollevano da terra, ti spaventeresti pure tu figurati loro che non hanno la concezione del volo :P
Quindi evita di prenderla in braccio, coccola mettendoti tu a terra.
grazie davvero a tutti ragazzi, mi sa che ho un bel pò da imparare :)
ora....dal veterinario!!:approve:
è dolcissima abbracciata a quel peluche :)
secondo me stai gestendo benissimo la situazione, soprattutto per essere il primo gatto sei entata subito nella sua ottica.
Hai fatto un bellissimo gesto a adottarla, purtroppo c'è gente che non ha un minimo di cervello per capire che un gatto quando lo adotti ha bisogno di tempo per ambientarsi, lei poi che era rimasta sola al gattile ed è stata sbalottata da una casa all'altra sarà ancora più traumatizzata.
L'importante è che come scrivi faccia dei miglioramenti, e non è vero che una micia traumatizzata difficilmente diventa affettuosa, non è assolutamente vero, anzi secondo me è il contrario, quando vedrà che potrà fidarsi di te si abbandonerà completamente e ti darà tanto affetto e tante gioie :D
bettiblu
18-02-2011, 15:46
la commessa sbaglia credimi
sì, sbaglia anche secondo me....la micia di mio padre, selvatica di colonia, non la toccavi nemmeno mentre mangiava, perchè scappava, poi ha avuto in incidente e è stata in casa e da allora c'è rimasta...da gatta terrorizzata è diventata una coccolona unica, molto piu' dei miei che non hanno mai avuto ne traumi ne abbandoni...
sarà che l'ho vista in condizioni davvero critiche (ad esempio la prima volta che l'ho vista ho cercato di accarezzarla sulla testa e lei si è abbassata come se si aspettasse una bastonata e ha fatto anche la pipì).
povera stella, chissà cosa le è capitato...
persevera...
se mangia dalle tue mani potresti anche provare con dei bastoncini-premio che si trovaneo nei negozi, giusto x stuzzicare l'appetito e familiarizzare
certo, non si fa ancora prendere in braccio (se non raramente di notte)
Premessa: meravigliosa la gatta e anche tu.
Quanto al "prendere in braccio", tieni presente che per i gatti non è normalissimo stare in braccio di un essere venti volte più grande di loro (e quindi alla sua completa mercè, con tutte e quattro le zampe staccate da terra).
Ci sono gatti a cui non piace. Ad esempio le mie due gatte, che a parte questo sono super-socievoli e super-coccolose, non gradiscono del tutto. Le ho prese adulte e forse un giorno lo apprezzeranno, ma al momento no.
A mio parere puoi accantonare un attimo il "prendere in braccio", che è davvero l'ultimo stadio. Se accetta e gradisce le coccole notturne sei già a un buon punto e non potrà che migliorare.
Vorrei farti tutti i miei complimenti, anzitutto per il coraggio dimostrato nel prendere una gattina che già altri avevano rispedito in gattile, e poi per la sensibilità e dolcezza con cui la stai gestendo. Non ho dubbi che diventerà una gattona splendida (è già carinissima) e ti darà tantissimo affetto.
...ma quanto è dolce la piccolina!!!
A parte che e' un spetacolo di gat. Per star tutto sto tempo sotto il mobile senza desistere ci vuol carattere. Secondo me fra qualche mese non solo sara piu' che socievole, ma chi ti viene a trovare a casa dovra' chiederle permesso prima di entrare :p
un ciao ragazzi, ancora grazie x le risposte. io ce la sto mettendo tutta, ma senza ansia e senza orologio alla mano. come dice il veterinario devo cercare di stimolarla ma senza asfissiarla, unendo il gioco ai croccantini e alternando momenti di svago a pause silenziose. sarà lei a farmi capire quando è pronta! per ora comunichiamo a distanza, canticchio x casa sapendo che lei, nascosta chissà dove, mi sta ascoltando oppure facendo finta di mettere a posto gomitoli di lana e notando la sua reazione (una zampina x afferrare un filo l'ha allungata! ;)). il Feliway è già in funzione, l'ho messo nella stanza che frequenta di più :)
allego altre foto, la adoro!:o
http://i1114.photobucket.com/albums/k524/luna130/Luna-1.jpg
http://i1114.photobucket.com/albums/k524/luna130/5.jpg
http://i1114.photobucket.com/albums/k524/luna130/SDC11952-1.jpg
con l'immancabile peluche!
http://i1114.photobucket.com/albums/k524/luna130/8.jpg
qui è fortissima! perchè lei riposa sempre con la zampetta sugli occhi, dicono che lo facesse anche al gattile!
http://i1114.photobucket.com/albums/k524/luna130/SDC12051.jpg
http://i1114.photobucket.com/albums/k524/luna130/SDC12069.jpg
un salutone a tutti voi!:)
eccomi :)
mammagatta di una micia "riportata indietro" perchè miagola e ha paura >:S
i primi mesi sono i piu difficili, cami li ha passati in gran parte sotto il letto e le ripetevo le mie lezioni ad alta voce per tranquillizzarla. la potevo accarezzare solo quando dormiva.
a un anno dal suo arrivo, adesso è completamente a suo agio, giochiamo, mi si avvicina per farsi coccolare.
non mi è mai venuta in braccio sua sponte, ma credo sia semplicemente il suo carattere. in compenso quando la prendo tra le braccia parte con le fusa :o
e all'inizio non riuscivo proprio a prenderla in braccio, si contorceva e scappava via.
un consiglio: io ho usato per un po ZILKENE, un integratore alimentare e con cami ha funzionato.
Ma che bella micia!!!
Complimenti!!!
Dharma&Fra
18-02-2011, 19:58
Ma che amore di cucciola!!!
Direi che sei stata perfetta con lei. Continua così e vedrai che ogni giorno sarà una piccola conquista!
Tante coccole alla pelosetta :)
cristy-casper
18-02-2011, 21:24
è stupenda! ke dolce! il tuo gesto e il tuo comportamento mi commuovono :)
La micia è stupenda e lo sei anche tu, non aggiungo altri consigli perchè sei bravissima da sola, non sembri affatto una persona alle prime armi! Sento che nel giro di un anno non sarà la sola pelosa in casa tua... :rolleyes:
Ti dico solo una cosa: toglile il collare. Dà solo fastidio e c'è il rischio che se resta impigliata possa strozzarsi a meno che non sia uno di quelli specifici antistrozzo. Poi ad alcuni mici dà dermatite e spelamento. :)
Non c'è il campanellino vero?
kiwi&mirtillo
18-02-2011, 23:04
Sono commossa da questo post, davvero!
E' così bello sentire la tua passione per questa micia, la sensibilità, la pazienza e il rispetto.
Davvero tanti complimenti!! Questa micia, oltre che stupenda (le foto con il peluche mi fanno una tenerezza incredibile!!).. è anche fortunatissima!
Sarà una compagna di vita meravigliosa, vedrai... e sono sicura che non ci vorrà nemmeno molto. Tu sei perfetta per lei. E come dice Mirjam, non ho consigli.. sei già bravissima :D
La micia è stupenda e lo sei anche tu, non aggiungo altri consigli perchè sei bravissima da sola, non sembri affatto una persona alle prime armi! Sento che nel giro di un anno non sarà la sola pelosa in casa tua... :rolleyes:
Ti dico solo una cosa: toglile il collare. Dà solo fastidio e c'è il rischio che se resta impigliata possa strozzarsi a meno che non sia uno di quelli specifici antistrozzo. Poi ad alcuni mici dà dermatite e spelamento. :)
Non c'è il campanellino vero?
Ciao Mirjam, il collare (con il campanellino!) è un'altra di quelle cose che, quand'è arrivata in casa mia, aveva già. Non so chi l'abbia messo. In effetti sono combattuta sulla questione! A lei sembra non dare fastidio (è molto gelosa di tutte le sue cose tra l'altro!) e a me è utile x cercare di intercettarla in casa :) Ha l'abitudine a nascondersi nei posti più impensati e il tintinnare del campanello mi fa capire.....in che direzione cercare! Ho ancora abitudini da "single" :cool: e spesso, senza pensarci, mi aggiro x casa magari lascendo socchiusa la porta di una stanza che ha il balcone (o la porta di casa), salvo poi precipitarmi a chiuderla e farmi il giro della casa x assicurarmi che non sia accaduto nulla! Un giorno ero entrata nel panico perchè non la trovavo e quando ho sentito la campanella ho tirato un sospiro di sollievo (era nel cestino dei fiori secchi :D spalmata sul fondo, impossibile vederla!)
grazie a te e a tutti x le parole di conforto, mi state dando una mano incredibile!
Sono commossa da questo post, davvero!
E' così bello sentire la tua passione per questa micia, la sensibilità, la pazienza e il rispetto.
Davvero tanti complimenti!! Questa micia, oltre che stupenda (le foto con il peluche mi fanno una tenerezza incredibile!!).. è anche fortunatissima!
Sarà una compagna di vita meravigliosa, vedrai... e sono sicura che non ci vorrà nemmeno molto. Tu sei perfetta per lei. E come dice Mirjam, non ho consigli.. sei già bravissima :D
:)
Il peluche, a sua insaputa :D, mi ha aiutato moltissimo! Dato che era l'unica cosa da cui si faceva toccare ho agito d'astuzia! Per stabilire un minimo di contatto tra di noi ho iniziato ad accarezzarla tramite il peluche (lei non gradiva il contatto diretto con la mano), poi, ogni tanto, tra una carezza con il pelo del peluche e un'altra, azzardavo un ditino. Poi di nuovo una lisciata con il peluche e poi altre carezze con la mia mano, fino a quando sono riuscita a togliere del tutto il cuscinetto del peluche e l'ho abituata ad essere accarezzata solo con la mano.
Ha comunque le sue necessità, ci sono momenti in cui non gradisce del tutto e allora non faccio niente....però (e sono bellissimi!) ci sono momenti in cui è lei a premere il musetto sulla mia mano (magari quando riempio le ciotole o quando faccio finta di prendere qualcosa che sta vicino a lei, tipo uno scatolone o un oggetto di casa).
Gioco d'astuzia insomma, ma senza forzarla, tanto i paletti è sempre lei a metterli e lì capisco che devo dedicarmi ad altro! ;)
pur non quotando ringrazio davvero tutti coloro che hanno scritto, le vostre parole, come dicevo, mi danno conforto e sostegno! :o
mirtillasnow
19-02-2011, 07:22
E' una micetta bellissima!!!
E poi secondo me le coccole che ti regala un micio timoroso valgono il doppio. Anche la mia Neve, pur non avendo subito nessun tipo di trauma è una timidona (per quasi un anno l'abbiamo chiamata "fantasmino", nn si vedeva mai) ma quando decide che è il momento delle coccole....mi sciolgo, mollo tutto e sono sua!!
Pignetta
19-02-2011, 08:27
Ma che bella! Assomiglia tantissimo alla mia Nina:D
Anche io ho adottato la mia Kelly al gattile e come la tua era talmente spaventata che se avesse potuto avrebbe fatto un buco nel pavimento per nascondersi.
Per esperienza personale ti posso dire che la signora del negozio ha totalmente torto, un gatto spaventato può tranquillamente diventare un gatto normalissimo.
La mia è comunque rimasta molto diffidente verso gli estranei, ma con noi e soprattutto con me (:D) è un amore. Quando le bacio il pancino, lei socchiude gli occhi con un espressione di tale fiducia che a volte mi fa piangere dalla gioia.
Vedrai che avrai tante soddisfazioni da lei.
Ah dimenticavo..... naturalmente mi aggiungo alla lista di persone che ti hanno fatto i
complimenti per aver adottato questa povera micia.
In bocca al lupo
adorabile micetta ed adorabile 'padrona'!!! :)
Però il campanellino lo toglierei, se ci sente le dà certamente fastidio anche se ormai vi è rassegnata.
Non dico oggi. Magari tra un paio di settimane, il tempo di mettere i balconi in sicurezza ed abituarsi alla gestione delle porte, tanto se l'ha sopportato sino ad ora può fare ancora un piccolo sforzo funzionale alla sua sicurezza.
Però il campanellino lo toglierei,
Urka, non l'ho visto, altrimenti l'avrei detto anche io :eek:
Via il campanello, assolutamente, è anche dannoso per l'udito, oltre che stressante.
ciao! la gattina è un amore :-)
volevo dirti, che io ho preso una micina 1 mese fa, ora ha 5 mesi.. la micina era stata trovata in strada insieme alla mamma e nelle prime settimane ha vissuto presso due volontarie che però la tenevano in un garage con la mamma. Quando è arrivata da noi è stata un giorno intero sotto al divano senza uscire, poi per giorni nn si avvicinava scappava ad ogni minimo rumore ed era ferocissima con l'altro nostro gatto romeo.. ora a distanza di un mese, con molta pazienza la micia è ancora si piuttosto paurosetta (sicuramente con tutti gli sconosciuti) ma per esempio soprattutto da me si fa prendere in braccio, è tutta una fusa e viene addirittura di sua iniziativa sulle gambe a dormire..
quindi ti dico, abbi solo tanta pazienza, coccola quando lei ne ha voglia e non cercare di prenderla se non si fa prendere da sola..
la mia faceva cos' (e a volte lo fa ancora) , quando era tranquilla e rilassata la potevi prendere e faceva le fusa, quando invece era sveglia non ci si poteva avvicinare!
vedrai che con il tempo noterai tantissimi miglioramenti, un giorno dopo l'altro :-)
:)
Però il campanellino lo toglierei, se ci sente le dà certamente fastidio anche se ormai vi è rassegnata.
Non dico oggi. Magari tra un paio di settimane, il tempo di mettere i balconi in sicurezza ed abituarsi alla gestione delle porte, tanto se l'ha sopportato sino ad ora può fare ancora un piccolo sforzo funzionale alla sua sicurezza.
appena tolto! operazione ardua ma...riuscita!!!:)
grazie 1000, io, ad esempio, non c'avrei mai pensato a questa cosa!:o
ciao! la gattina è un amore :-)
volevo dirti, che io ho preso una micina 1 mese fa, ora ha 5 mesi.. la micina era stata trovata in strada insieme alla mamma e nelle prime settimane ha vissuto presso due volontarie che però la tenevano in un garage con la mamma. Quando è arrivata da noi è stata un giorno intero sotto al divano senza uscire, poi per giorni nn si avvicinava scappava ad ogni minimo rumore ed era ferocissima con l'altro nostro gatto romeo.. ora a distanza di un mese, con molta pazienza la micia è ancora si piuttosto paurosetta (sicuramente con tutti gli sconosciuti) ma per esempio soprattutto da me si fa prendere in braccio, è tutta una fusa e viene addirittura di sua iniziativa sulle gambe a dormire..
quindi ti dico, abbi solo tanta pazienza, coccola quando lei ne ha voglia e non cercare di prenderla se non si fa prendere da sola..
la mia faceva cos' (e a volte lo fa ancora) , quando era tranquilla e rilassata la potevi prendere e faceva le fusa, quando invece era sveglia non ci si poteva avvicinare!
vedrai che con il tempo noterai tantissimi miglioramenti, un giorno dopo l'altro :-)
:)
grazie valle86 :)
sono sicura che anche la tua micia è un amore! :)
è da ieri che la mia sembra essersi stabilizzata in un posticino, sotto un tavolinetto rivestito con un tessuto che arriva fino a terra (quindi, praticamente lei è completamente nascosta).
ama nascondersi, deve sempre stare al chiuso, protetta, nascosta. detesta gli angoli aperti e a vista. quando ho sbirciato meglio x assicurarmi che stesse bene ho visto spuntare tra le zampine il ciuffo del peluche. giuro che mi sono commossa! evidentemente lei deve essere uscita, è andata a prenderlo dove l'avevo lasciato ieri mattina e se l'è portato dietro con sè.
non ho parole :o
non ho mai avuto animali, come dicevo, ma alcune mie amiche li hanno e sinceramente una cosa simile non l'avevo mai nè vista nè sentita!
appena tolto! operazione ardua ma...riuscita!!!:)
Grande :)
leoncina
19-02-2011, 19:07
Mi aggiungo ai complimenti, essendo al tuo primo gatto sei bravissima! Io sono un'altra che ha preso una micina dalla strada a dir poco terrorizzata. Il tempo e i fiori di bach l'hanno aiutata tanto, nonché i consigli trovati qui sul forum. In 4 mesi circa è passata dallo scappo via al tuo minimo movimento al venirmi a cercare per le coccole. Ora, dopo soli 6 mesi, mi dorme addosso! Visto che hai tutta la pazienza necessaria a una micia del genere avrai mille soddisfazioni da lei e ad ogni coccola che ti concederà la amerai di più! Brava!!!
kiwi&mirtillo
20-02-2011, 12:31
è andata a prenderlo dove l'avevo lasciato ieri mattina e se l'è portato dietro con sè.
Non ho parole :o
:143::143::143:
Mi aggiungo ai complimenti, essendo al tuo primo gatto sei bravissima! Io sono un'altra che ha preso una micina dalla strada a dir poco terrorizzata. Il tempo e i fiori di bach l'hanno aiutata tanto, nonché i consigli trovati qui sul forum. In 4 mesi circa è passata dallo scappo via al tuo minimo movimento al venirmi a cercare per le coccole. Ora, dopo soli 6 mesi, mi dorme addosso! Visto che hai tutta la pazienza necessaria a una micia del genere avrai mille soddisfazioni da lei e ad ogni coccola che ti concederà la amerai di più! Brava!!!
:o
è bellissimo vedere i primi progressi, vero? questa notte la micia miagolava, l'ho coccolata un bel pò e ha gradito moltissimo :o
è dolcissima! un salutone a te e alla tua gattina!:)
ciao ragazzi :)
Luna si sta ambientando sempre di più, è molto più tranquilla e piano piano sta abbandonando gli angoli per iniziare la perlustrazione della casa :approve:
Come scrivevo giorni fa, di comportamento felino non ne so assolutamente nulla :( perciò vi descrivo quello che la micina fa con la speranza di capirci qualcosa.
Lei ha poco più di 5 mesi e il veterinario vorrebbe procedere con la sterilizzazione dopo il primo calore (ho letto varie cose sul pre-calore e post-calore e mi è sembrato di capire che non tutti siano d'accordo! Mi sento però di fidarmi del veterinario perchè è lo stesso di alcune mie amiche:)).
Mi ha detto "quando è in calore se ne accorgerà subito! Lei mi avverta che poi vediamo".
Mi ha descritto i vari segnali. Il fatto è che a me sembra di ravvisarli ma non così come li ha descritti (scusate, sono un disastro! :confused:).
Io so solo che ora Luna si fa sempre più avanti, mi viene vicino e appena accenno ad una carezza, lei si butta per terra (soprattutto la sera), si strofina sul pavimento da una parte all'altra in modo "convulso" (nel senso che si agita tantissimo su un lato e poi sull'altro), mi mostra il pancino e parte con una sorta di mugolii incessanti e continui (nel mentre io me la spupazzo tutta di coccole!).
I suoi non sono miagolii ma veri e propri borbottii gutturali (tipo tortora :D). A volte li emette anche solo vedendomi (senza sdraiarsi x terra). La notte invece miagola (ma non moltissimo), poi quando mi alzo e accendo la luce smette di miagolare se l'accarezzo e se la coccolo.
Spengo di nuovo la luce e lei ricomincia a miagolare e borbottare, e avanti così: accendo la luce, la coccolo e sta buona x un pò.
Di giorno invece gioca e miagola raramente.
Ora: io non so se sia già in calore o se la sua sia solo una richiesta di attenzioni o una reazione alle coccole (effetto fusa rumorose :)).
:question:
(grazie! ;))
kiwi&mirtillo
24-02-2011, 07:49
mi viene vicino e appena accenno ad una carezza, lei si butta per terra (soprattutto la sera), si strofina sul pavimento da una parte all'altra in modo "convulso" (nel senso che si agita tantissimo su un lato e poi sull'altro), mi mostra il pancino e parte con una sorta di mugolii incessanti e continui (nel mentre io me la spupazzo tutta di coccole!).
I suoi non sono miagolii ma veri e propri borbottii gutturali (tipo tortora :D). A volte li emette anche solo vedendomi (senza sdraiarsi x terra)
Oddio che amoreeeee!!!!!
No, non direi che è calore... è solo FIDUCIA! E voglia di coccole!
E' una micetta affettuosissima!
Il calore è solitamente "più straziante" da sentire. I miagolii sono lamentosi e prolungati (anche se non tutte le micie si comportano ugualmente)... ma la cosa più evidente è che se l'accarezzi, magari sul fondo della schiena, lei tende a sollevare il sedere accucciandosi sulle zampine anteriori e sposta la coda di lato, molto di lato.. come fosse pronta all'accoppiamento.
MA... c'è un grossissimo MA... non è affatto necessario passare da questo calvario!!!
Se la micia è in forma, normopeso e sana, STERILIZZALA PRIMA!!!
Le scuole di pensiero legate alla necessità del primo calore sono antiche, stereotipate e pure pericolose!! I calori a vuoto non sono necessari, sono completamente inutili!
Prova a chiedere quale è una motivazione RAZIONALE e RAGIONEVOLE per farla andare in calore?? Essere sicuri che è matura??? Un veterinario esperto lo può constatare in altro modo.
Tante coccole a questa dolcissima creatura :D :D
Oddio che amoreeeee!!!!!
No, non direi che è calore... è solo FIDUCIA! E voglia di coccole!
E' una micetta affettuosissima!
Il calore è solitamente "più straziante" da sentire. I miagolii sono lamentosi e prolungati (anche se non tutte le micie si comportano ugualmente)... ma la cosa più evidente è che se l'accarezzi, magari sul fondo della schiena, lei tende a sollevare il sedere accucciandosi sulle zampine anteriori e sposta la coda di lato, molto di lato.. come fosse pronta all'accoppiamento.
MA... c'è un grossissimo MA... non è affatto necessario passare da questo calvario!!!
Se la micia è in forma, normopeso e sana, STERILIZZALA PRIMA!!!
Le scuole di pensiero legate alla necessità del primo calore sono antiche, stereotipate e pure pericolose!! I calori a vuoto non sono necessari, sono completamente inutili!
Prova a chiedere quale è una motivazione RAZIONALE e RAGIONEVOLE per farla andare in calore?? Essere sicuri che è matura??? Un veterinario esperto lo può constatare in altro modo.
Tante coccole a questa dolcissima creatura :D :D
:D
Lei è fatta così (la scenetta va avanti da tre giorni circa :o): la sera, se mi metto al pc, lei si siede lontana da me, mi scruta ma se mi avvicino si allontana intimorita. Quindi io mi siedo di nuovo (fingendo di non calcolarla :p) e lei di nuovo si mette seduta. Se spengo tutto, mi metto il pigiama e, spenta la luce, vado a letto....me la ritrovo seduta accanto intenta a bofonchiare qualcosa. Accendo la lampada e la vedo con la testolina inclinata di lato, allungo la mano e si butta per terra o si rannicchia sulle mie gambe "offrendomi" il pancino. A quel punto possiamo stare anche fino all'alba!! :o:o:o
E' buffissima!
Quando sa che ci sono tende a starmi alla larga, mentre quando me ne vado a letto o mi chiudo in una stanza (solitamente quella con il balcone...sabato lo recinto!) mi reclama vicino a pieni polmoni!!!
In effetti mi hanno detto che i miagolii del calore sono strazianti mentre questi sono borbottii dolcissimi, fatti "con gusto" :D
Anch'io volevo evitarle la fase di sofferenza del calore e mi son decisa a chiamare il veterinario, così mi spiega un pò i motivi di un post e non di un pre e poi valuto il da farsi.
Grazie kiwi&mirtillo, le faccio una carezza anche da parte tua! :)
Lei ha poco più di 5 mesi e il veterinario vorrebbe procedere con la sterilizzazione dopo il primo calore (ho letto varie cose sul pre-calore e post-calore e mi è sembrato di capire che non tutti siano d'accordo! Mi sento però di fidarmi del veterinario perchè è lo stesso di alcune mie amiche:)).
Aspettare?
Vantaggi: zero assoluto.
Svantaggi: calore a vuoto, che provoca sofferenza per la gatta e se ripetuto può anche causare problemi fisici. Possibilità di non riconoscere i sintomi. Possibilità di non riuscire a sterilizzarla subito dopo perchè torna in calore rapidamente.
Panterina
24-02-2011, 09:45
Che splendida micetta.....:154:
Complimenti, stai facendo un ottimo lavoro e come vedi, i risultati iniziano già a vedersi! :399:
Aspettare?
Vantaggi: zero assoluto.
Svantaggi: calore a vuoto, che provoca sofferenza per la gatta e se ripetuto può anche causare problemi fisici. Possibilità di non riconoscere i sintomi. Possibilità di non riuscire a sterilizzarla subito dopo perchè torna in calore rapidamente.
grazie Ciuto, ora non mi resta che chiedere al veterinario il perchè del post, nel senso che lui mi è sembrato ultra convinto quando mi ha detto di avvertirlo al primo calore. per me che non ne so nulla è venuto in automatico pensare "evidentemente la sterilizzazione va fatta solo dopo il primo calore a vuoto", come se fosse la prassi normale, una sorta di iter obbligato.
della possibilità di poterla sterilizzare prima ne sono venuta a conoscenza solo navigando in internet e nel forum. sento un pò cosa ha da dirmi in merito
Che splendida micetta.....:154:
Complimenti, stai facendo un ottimo lavoro e come vedi, i risultati iniziano già a vedersi! :399:
:)
sì, e ne sono felicissima!!!
Luna è davvero bellissima!
Sta facendo tutto benissimo e vedrai!
Io ho Max che era terrorizzato, ma adesso è un micio dolcissimo, coccolonissimo...non viene in braccio, ma mi si accuccia vicino fusando e chiedendo le coccole!
quanti progressi....sono contenta di leggere queste belle notizie!!!
la micia Luna è dolcissima...vedrai quanto amore ti darà!!!
Luna è davvero bellissima!
Sta facendo tutto benissimo e vedrai!
Io ho Max che era terrorizzato, ma adesso è un micio dolcissimo, coccolonissimo...non viene in braccio, ma mi si accuccia vicino fusando e chiedendo le coccole!
Che amore :o !!!
Lei per ora è identica: detesta essere presa in braccio, piuttosto preferisce avvicinarsi e farsi coccolare da terra o quando sto a gambe incrociate. Se sale è perchè è lei a volerlo, guai a decidere al posto suo!
Ha poi i suoi ormai famosi "cinque minuti" (a volte anche più di cinque....), in cui non vuole assolutamente essere disturbata ma questo capita anche a tutti noi :p (me inclusa, per carattere!).
Ma se vengono rispettate le sue condizioni diventa una dolcezza che mi commuove tutte le volte. Un conto è sentirsi raccontare storie di animali domestici, oppure leggerle....un conto è vederle, viverle in prima persona.
Pur avendo sempre desiderato un gatto non mi sono mai decisa fino in fondo e la stessa decisione di adottarla è stata in gran parte dettata dal caso. Non ero andata al gattile per un'adozione ma per salutare un mio amico che presta servizio come volontario e lei era appena ritornata dopo 3 tentativi di adozione andati a vuoto. L'ho vista aggrappata a quel peluche mentre veniva rimessa per la terza volta nella sua gabbietta e mi son detta che mi sa che era arrivato il momento di farsi avanti.
Averla con me è di per sè un'esperienza meravigliosa :o
quanti progressi....sono contenta di leggere queste belle notizie!!!
la micia Luna è dolcissima...vedrai quanto amore ti darà!!!
:approve:
grazie Ciuto, ora non mi resta che chiedere al veterinario il perchè del post, nel senso che lui mi è sembrato ultra convinto quando mi ha detto di avvertirlo al primo calore. per me che non ne so nulla è venuto in automatico pensare "evidentemente la sterilizzazione va fatta solo dopo il primo calore a vuoto", come se fosse la prassi normale, una sorta di iter obbligato.
della possibilità di poterla sterilizzare prima ne sono venuta a conoscenza solo navigando in internet e nel forum. sento un pò cosa ha da dirmi in merito
Immagino che sia nata come regola del pollice per non dover anestetizzare gatte troppo piccole e leggere, magari raccolte in strada e quindi di età incerta.
Ma immagino pure che il problema si possa aggirare semplicemente osservando le dimensioni della gatta e soprattutto pesandola ... :)
No, non direi che è calore... è solo FIDUCIA! E voglia di coccole!
E' una micetta affettuosissima!
Anche secondo me. Quando sono in calore emettono un miagolio molto più prolungato, del tipo oddiomistannotogliendoipeliunoauno ;)
E in più alza il sederotto e lo mostra all'aria :)
L'idea di aspettare il primo calore per sterilizzarla è obsoleta...
Anche secondo me. Quando sono in calore emettono un miagolio molto più prolungato, del tipo oddiomistannotogliendoipeliunoauno ;)
E in più alza il sederotto e lo mostra all'aria :)
L'idea di aspettare il primo calore per sterilizzarla è obsoleta...
Alla fine mi ha detto che si può fare anche prima, così ho preso appuntamento per lunedì alle 11
Mi sembra così piccolina :disapprove:
Quando sono in calore emettono un miagolio molto più prolungato, del tipo oddiomistannotogliendoipeliunoauno ;)
Tempesta faceva :"Ao, Ao,Ao,Ao,..."
Le mie figlie (ehm :o forse un pochino anch'io :D )la prendono ancora in giro ogni tanto ahahahhah
(ovviamente questi versi li faceva prima di essere sterilizzata, ma anch'io ritengo che se puoi operarla prima del primo calore, è meglio)
kiwi&mirtillo
25-02-2011, 13:18
ho preso appuntamento per lunedì alle 11
bene! terremo code e baffi incrociati per voi :D
mi raccomando, a digiuno dalla sera prima (verso mezzanotte) e anche senz'acqua.
e chiedi che te la ridiano sveglia... non ancora "più di là che di qua"... è preferibile che le prime ore del post-anestesia vengano fatte in ambulatorio, per sicurezza tua e loro.
Andrà tutto benissimo!
Coccole alla piccola
neragatta
25-02-2011, 13:19
cara Luna.... ringrazio Dio perchè fa nascere persone sensibili come te!! ho letto tutti insieme i messaggi di questo post... ah ti volevo dire che tu non sei pazza se leggi o le parli.... i pazzi sono gli altriiiii!!!!!!!!!!!
bene! terremo code e baffi incrociati per voi :D
mi raccomando, a digiuno dalla sera prima (verso mezzanotte) e anche senz'acqua.
e chiedi che te la ridiano sveglia... non ancora "più di là che di qua"... è preferibile che le prime ore del post-anestesia vengano fatte in ambulatorio, per sicurezza tua e loro.
Andrà tutto benissimo!
Coccole alla piccola
la piccola ringrazia x le coccole ;) ed io per il sostegno :)
cara Luna.... ringrazio Dio perchè fa nascere persone sensibili come te!! ho letto tutti insieme i messaggi di questo post... ah ti volevo dire che tu non sei pazza se leggi o le parli.... i pazzi sono gli altriiiii!!!!!!!!!!!
:o:o:o
grazie neragatta! ti mando un forte abbraccio :)
Andrà tutto bene Laura. Il primo giorno la micia sara' un po' rimba, poi tornerà come nuova. Appena portata a casa meglio se messa tranquilla in una zona in penombra, in basso, in modo che non si faccia male.
Stai facendo il meglio per lei, tranquilla.
Andrà tutto bene Laura. Il primo giorno la micia sara' un po' rimba, poi tornerà come nuova. Appena portata a casa meglio se messa tranquilla in una zona in penombra, in basso, in modo che non si faccia male.
Stai facendo il meglio per lei, tranquilla.
Grazie LaT, è che dalle foto sembra molto più piazzata di quanto non sia, forse perchè le ho fatte da vicino. In realtà è davvero piccina e magrolina. Spero che vada tutto bene e che non le faccia male. Tra il gattile, la separazione dagli altri gatti, il trauma dell'essere riportata indietro, poi casa mia, le difficoltà nell'ambientarsi, ora l'intervento....insomma poverina non ha un attimo di pace :(
Tra il gattile, la separazione dagli altri gatti, il trauma dell'essere riportata indietro, poi casa mia, le difficoltà nell'ambientarsi, ora l'intervento....insomma poverina non ha un attimo di pace :(
Lei ha la fortunissima di avere trovato te ora :)
Tanti incrocini per la sterilizzazione (vedrai che andrà tutto bene)
Loredana
25-02-2011, 21:39
Che tenerezza la foto mentre dorme con il peluche.:)E' dolcissima e fortunatissima ad aver trovato una persona sensibile e intelligente come te.Brava ad aver tolto il collare.:approve:Mai usati.Per la sterilizzazione non preoccuparti.Io le mie due le ho fatte sterilizzare a 6 mesi appena in calore e stanno benissimo.Anche se ti stai già comportando benissimo con la tua gatta,ti suggerisco un libro simpatico da leggere sulle abitudini di questi pelosetti.A me l'hanno regalato a Natale 2009 e me lo sono letto con piacere.Il libro è:Cosa fare se il vostro gatto...di Claire Arrowsmith e Francesca Riccomini ed.Il Castello
Se ti interessa...;)
Che tenerezza la foto mentre dorme con il peluche.:)E' dolcissima e fortunatissima ad aver trovato una persona sensibile e intelligente come te.Brava ad aver tolto il collare.:approve:Mai usati.Per la sterilizzazione non preoccuparti.Io le mie due le ho fatte sterilizzare a 6 mesi appena in calore e stanno benissimo.Anche se ti stai già comportando benissimo con la tua gatta,ti suggerisco un libro simpatico da leggere sulle abitudini di questi pelosetti.A me l'hanno regalato a Natale 2009 e me lo sono letto con piacere.Il libro è:Cosa fare se il vostro gatto...di Claire Arrowsmith e Francesca Riccomini ed.Il Castello
Se ti interessa...;)
Certo che mi interessa Loredana! lo leggerò con piacere, grazie! Ero proprio alla ricerca di un manuale d'uso :D
Prima di prendere Luna mi era sconosciuto, per dirti, anche il significato del soffio (cmq di non difficile interpretazione :D) e lei è stata all'inizio una vera maestra!
A me non ha mai più soffiato, e nemmeno a mio padre e al mio ragazzo, ma nessun vicino di casa o altro sconosciuto può avvicinarsi :)
Poi assume tutta un'altra serie di atteggiamenti davanti ai quali io sono così: :question:
Vediamo di capirci qualcosa quindi! Lo leggerò!
Lei ha la fortunissima di avere trovato te ora :)
Tanti incrocini per la sterilizzazione (vedrai che andrà tutto bene)
grazie Sibilla! :o
Fanellina
26-02-2011, 16:58
Quanto è bella leiii!! Auguroni per la sterilizzazione, anche la mia piccola l'ha appena fatta e quando l'ho riportata a casa camminava come un'ubriaca povera cucciola, ma si è ripresa subito! Tanti incrocini ^^
....insomma poverina non ha un attimo di pace :(
L'avrà, tranquilla, ne avrete molti, insieme, magari al calduccio sul lettone in inverno, facendovi le coccole reciprocamente. Stai serena :)
Lady Mosè
26-02-2011, 19:48
Mamma mia che bella questa micetta! :o E tu sei meravigliosa a prendertene cura!!! :o
Code e baffi incrociati anche qui per lunedì!!! :)
Loredana
28-02-2011, 14:27
come sta la piccola?E' andato tutto bene?
come sta la piccola?E' andato tutto bene?
purtroppo non è stato possibile neppure metterla nel trasportino! da un colloquio con il veterinario (mi ha fatto disdire l'intervento) siamo arrivati alla conclusione che la gattina deve aver associato il trasportino che le ho messo davanti alla visita veterinaria (in precedenza altre 2 volte l'ho portata all'ambulatorio) perchè mentre un secondo prima era calma e tranquilla e si faceva fare le coccole, non appena ho preso dall'armadio il trasportino in questione lei (impregnato di feliway) si è agitata e ha iniziato a soffiare e a graffiare all'impazzata. giuro che non l'ho mai vista fare così, cioè credo di non aver mai visto neppure un altro gatto reagire in quel modo.
ho chiamato anche il volontario (un mio amico) con il quale aveva "legato" al gattile ma, se possibile, si è innervosita ancora di più. graffiava e soffiava a tutto ciò che si trovava anche a 5 metri da lei.
ho dovuto x forza di cose disdire. ora devo farle prendere familiarità con il trasportino (su consiglio del veterinario) ma non so quanto ci vorrà. da stamane è ancora sconvolta e non vuol saperne di uscire da sotto il mobile, non ha mangiato nè fatto nulla. ho dovuto toglierle dalla vista quella sorta di gabbietta perchè miagolava in modo angosciante. appena l'ho rimesso nell'armadio si è tranquillizzata ma resta sempre all'erta! :(
povera piccolina... :(
secondo me più che la visita veterinaria l'ha associato a un possibile ritorno al gattile, con tutto quello che ha subito in passato sicuramente è ancora più difficile farle prendere confidenza col trasportino.
Semmai per farla abituare sarebbe meglio coprirlo con un telo, camuffarlo un po' e mettergli dentro un panno che ha preso il suo odore.
Tante carezzine alla piccola
povera piccolina... :(
secondo me più che la visita veterinaria l'ha associato a un possibile ritorno al gattile, con tutto quello che ha subito in passato
Possibilissimo, ci vorrà tempo...
Il vet non riesce a venirla a vedere a casa, eventualmente?
Squitty, LaT, sì, non è da escludere neppure che abbia paura di essere portata chissà dove.
questa foto l'ho scattata praticamente 2 secondi prima di metterle davanti il trasportino
http://i1114.photobucket.com/albums/k524/luna130/lunalu.jpg
per darvi un'idea di come se ne stava tranquilla tranquilla a riposare nel suo lettino....solo un istante prima!
alla vista è schizzata in aria!
non mi è venuto di chiedere al veterinario di venire a casa :( intanto cerco di abituarla, magari appunto lo copro con un telino (x il resto avevo fatto -credo- tutto: avevo infilato una delle sue copertine, il peluche, alcune spruzzatine di feliway)
http://i1114.photobucket.com/albums/k524/luna130/lunalu.jpg
Dolcissima stella :)
Purtroppo è spaventatissima, chissà cosa ha passato...
Loredana
28-02-2011, 17:21
Povera piccola.Sicuramente associa il trasportino ad eventi negativi.Neanche i miei sono molto felici di entrarvi.Forse dovevi toglierlo qualche giorno prima e farle vedere che faceva parte dell'arredamento.Ma secondo me è meglio se il vet viene a casa.Anche io ho un gatto paurosissimo ed ansioso.E' quello che soffre di granuloma.
kiwi&mirtillo
01-03-2011, 08:27
Povera piccolina!
Hai fatto bene a disdire.... sarebbe stato davvero un trauma ancor peggiore.
La butto lì... perchè non provi a cambiare completamente genere di trasportino?
Esistono delle borse morbide (che io non ho mai preso in considerazione per i miei due teppisti..., ma tu che hai ancora a che fare con uno scricciolino... magari potresti provare)
Potresti togliere dalla vista quell'aggeggio infernale (ai suoi occhi) e lasciare la borsa in casa, con dentro peluchini e copertine varie, con il suo odore. Potrebbe imparare a usarla come cuccia...
e quando sarà il momento essere meno traumatizzata dall'essere chiusa.
Non farà il miracolo, mi rendo conto... ma potrebbe aiutarti... perchè cmq andrà sterilizzata.
Guarda qui:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti
Anche lasciare il trasportino aperto, senza griglia davanti, con un tuo maglione vecchio dentro, può essere un'idea. Lo metti in una stanza dove la micia sta spesso e lo lasci lì. Col tempo dovrebbe, se non altro per curiosità, iniziare ad avvicinarsi e, si spera, magari anche andarci a dormire dentro, imparando che può essere un luogo piacevole.
Certo non è matematica la cosa, però tentare....
littlemicia
01-03-2011, 08:52
Ciao Luna, ho seguito con un sorriso tutta la meravigliosa storia tua e della tua miciotta...la mia esperienza con il trasportino è la seguente: l'unico modo per farla entrare senza traumi è tenerlo sempre a disposizione, sempre tutto aperto e pieno di giochi. In effetti la mia miciola lo usa come tunnel di gioco. E quando è il momento non fa storie.... Comunque, brava!!! :p Sei proprio una vera miciofila...
Quoto tutti i consigli che ti sono stati dati sul trasportino, ma intervengo principalmente per farti i complimenti: la micia è stupenda, dolcissima e tu sei davvero speciale a prendertene cura come stai facendo! Vi auguro tanta felicità insieme! :)
Povera piccolina!
Hai fatto bene a disdire.... sarebbe stato davvero un trauma ancor peggiore.
La butto lì... perchè non provi a cambiare completamente genere di trasportino?
Esistono delle borse morbide (che io non ho mai preso in considerazione per i miei due teppisti..., ma tu che hai ancora a che fare con uno scricciolino... magari potresti provare)
Potresti togliere dalla vista quell'aggeggio infernale (ai suoi occhi) e lasciare la borsa in casa, con dentro peluchini e copertine varie, con il suo odore. Potrebbe imparare a usarla come cuccia...
e quando sarà il momento essere meno traumatizzata dall'essere chiusa.
Non farà il miracolo, mi rendo conto... ma potrebbe aiutarti... perchè cmq andrà sterilizzata.
Guarda qui:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/borse_trasporto_gatti
Ciao kiwi&mirtillo, la gabbietta del gattile l'ho data indietro già il primo giorno (era effettivamente orrenda). Ora ho acquistato una sorta di zainetto per me comodissimo (non sempre ho la macchina e quindi dal veterinario ci arrivo a piedi a volte) e pensavo fosse comodo anche per lei
http://www.animalstore.it/public/prodotti/res500_TR_zaino.jpg
E' in questo che ho cercato di metterla ieri! oggi, su consiglio del medico, ho provato a sistemarlo in giro per casa in modo che lei x curiosità iniziasse a prendere confidenza. Dentro ho messo le sue cose (quelle a cui è più affezionata) e poi ho improvvisato dei giochi con la pallina per dare l'idea che fosse un tunnel per giocare (proprio come hanno scritto anche Lat e littlemicia che saluto e ringrazio!:)).
Ad un certo punto la pallina si trovava dentro lo zaino (non all'entrata ma all'estremo opposto) e lei, che è una contorsionista, si è solo affacciata x studiare la situazione e cercare di capire come prenderla. E' entrata un pò sì....ma con l'accortezza di aggrapparsi con le unghie delle zampette posteriori al tessuto esterno del trasportino in modo che se avessi tentato di chiuderla dentro avrei dovuto prima "staccare" le zampette di lì. Vedendo che non ci arrivava....è poi uscita, l'ha aggirato dal di fuori e l'ha sollevato dall'estremo opposto per far scivolare la pallina all'esterno:shy:
Al secondo tentativo che ho fatto per stimolarla, si è aggrappata alle gambe del tavolo (a mo' di abbraccio) e non c'è stato verso di prenderla.
Il volontario (che pure tanto mi ha aiutata i primissimi giorni) lo detesta ora: lo punta e si accanisce e se lui cerca di prenderla per la collottola (io non mi cimento!) lei si abbraccia con le zampette anteriori alle lampade o alle assi di legno delle sedie perchè sa che per portarla via da lì dovrebbe trascinarla con tutti gli oggetti a cui sta aggrappata e naturalmente mi viene d'istinto di interrompere tutto e di lasciarla fare. Se non vuole non vuole. Non posso vederla così! Inoltre ha il terrore della porta di casa aperta (ed io che pensavo che scappasse....!). Non appena la apro (anche solo x chiedere un favore alla vicina) lei torna ad aggrapparsi ai mobili e a soffiare. Se la richiudo si calma. Se qualcuno entra deve far piano perchè lei è ossessionata dal portone aperto. Una cosa è certa: da casa mia non vuole uscire!!! Ed è disposta a tutto.
Il 4 avrebbe il richiamo del vaccino (praticamente a brevissimo!) ma ahimè ad oggi è una mission impossible!
O il veterinario viene da me o credo che la gatta lì non ci andrà mai.
Tutti questi tentativi la stanno innervosendo. Da ieri mattina è agitata anche quando sembra rilassata ed è tornata a nascondersi.
Ultima cosa: la lettiera. Lei era abituatissima fino a ieri mattina alla lettiera chiusa con la porticina che si apre e si chiude (si divertiva pure a giocarci). Ora non vuole più entrarci (forse la associa ad un trasportino chiuso e lei vuole stare libera). Fatto sta che i bisogni questa notte li ha fatti di fuori. Ora ho tolto il coperchio lasciando solo la vaschetta con la sabbiolina e così non ha problemi. E' appena andata. Se rimonto il coperchio, ritorna a farli fuori dopo miagolii strazianti che mi obbligano a riaprire il tutto.
:shy:
Quoto tutti i consigli che ti sono stati dati sul trasportino, ma intervengo principalmente per farti i complimenti: la micia è stupenda, dolcissima e tu sei davvero speciale a prendertene cura come stai facendo! Vi auguro tanta felicità insieme! :)
grazie epatech!:)
kiwi&mirtillo
01-03-2011, 10:26
Da ieri mattina è agitata anche quando sembra rilassata ed è tornata a nascondersi.
Ma povero tesoro!
Se non c'è urgenza per la sterilizzazione e per il richiamo (di solito c'è una finestra di una ventina di giorni dalla data della prima iniezione), tornerei a rasserenarla come i primi giorni... adottando tutte le tecniche che hai imparato benissimo.
Ha proprio paura, por nanin.
Più che togliere il coperchio toglierei la porticina per un po' alla lettiera chiusa e vedi come va.
Per la sterilizzazione puoi aspettare un po', ma per il richiamo farei venire il veterinario a casa.
Che tenerezza povera micina!
littlemicia
01-03-2011, 10:50
secondo me ha capito che da te si sta bene e si gode di una buona compagnia....e porta aperta, trasportino e il volontario la riportano indietro ai suoi mesi di pena tra case e gattile. Quindi si attacca a tutte le gambe che trova... proprio non vuole andare via da li...! E tu lascia fare, non fare altri tentativi e se il veterinario è comprensivo verrà da te a farle il richiamo. Per il resto, vedrai che piano piano non associerà più trasportino = via da li, ma una passeggiata con te e un ritorno alla sua dolce casetta: Continua così come stai facendo, che vai alla grandissima....;)
Loredana
01-03-2011, 19:16
Povera piccola.Si direi anche io di non forzarla.Chiedi se può venire da te il vet.Questo è un punto a tuo favore...la micia è disposta a tirarsi dietro un armadio piuttosto che uscire da casa tua...:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.