PDA

Visualizza Versione Completa : Sangue nella pipì


micia81
21-02-2011, 22:52
E' Asia una mia micia, 5 giorni fà mi accorgo che va in lettiera spessissimo allora la controllo e vedo che fà goccine di pipì con sangue,comincio con il ciproxin e cortisone consigliati da Sara,dopo 2 giorni e ok,fino a poco fà mi accorgo che va in lettiera e ci sta tanto la guardo aspetto che finisce e di nuovo una goccina con sangue!
Ma è normale?La faceva già buona la pipì perchè ha ricominciato dopo 5 giorni di cura?
Mi devo preoccupare?

Dimenticavo,ma il cambio di crocchi può incidere su questa cosa?

zaari70
21-02-2011, 23:02
Non possono essere calcoli invece di una cistite batterica?

micia81
21-02-2011, 23:11
Ari può essere ma l'unica sarebbe portarla dal vet. io non ho avuto mai esperienze di calcoli.

zaari70
21-02-2011, 23:18
Io l'ho buttata li perchè ho pensato che magari s eha calcoli o sabbia, questi possano irritare e si spiegherebbe il sangue dopo 5 giorni di cura.
Oppure può essere che l'antibiotico non sia adatto, non conosco il ciproxin, io in genere uso il Baitryl per le cistiti, ma magari se è batterica potrebbe non essere efficace per quel tipo di batteri?
Sara che te lo ha consigliato lo conosce sicuramente bene e sa quanto sia ad ampio spettro dunque ti potrà dire se potrebbe essere un motivo di non efficacia.
Mi verrebbe da dirti che potrebbe essere idiopatica ma per quel poco di esperienza che ho io, nella cistite idiopatica non ho mai visto difficoltà a urinare e pipì più frequenti.
In quella idiopatica c'era presneza di sangue ma non di altri sintomi.
Di calcoli neppure io ho esperienza ma so che nelle persone causano sanguinamenti.

Mirjam
21-02-2011, 23:31
Penso anche io che a questo punto possano essere calcoli...
Non so suggerirti nulla di più preciso ma incrocio.

Francesca Maria
22-02-2011, 08:56
Io la porterei dal veterinario! Potrebbero essere calcoli o un'infezione particolarmente acuta che ha bisogno di essere curata con farmaci più forti... no so che dire!

perlina21
22-02-2011, 09:39
Ele,ieri non ti ho risposto perchè come sempre avevo il cell senza money!!
S e non è migliorata dopo una settimana di terapia con antibiotico e antinfiammatorio, potrebbe avere un problema più serio.
Noi siamo partiti considerando una banale cistite, ma se vedi che non passa, urge fare analisi delle urine perchè potrebbe avere calcoli o sabbiolina, inoltre, avendo la gatta 5 anni, sarebbe opportuno fare anche analisi del sangue, per scongiurare un problema renale.
Se non riesci a portarla dal vet, continua con l'antibiotico e inizia a ridurre il cortisone finoa toglierlo.
Puoi inoltre aggiungere lo spasmex.
Se la porti è comunque molto meglio perchè va visitata come si deve!!

perlina21
22-02-2011, 09:40
Io l'ho buttata li perchè ho pensato che magari s eha calcoli o sabbia, questi possano irritare e si spiegherebbe il sangue dopo 5 giorni di cura.
Oppure può essere che l'antibiotico non sia adatto, non conosco il ciproxin, io in genere uso il Baitryl per le cistiti, ma magari se è batterica potrebbe non essere efficace per quel tipo di batteri?
Sara che te lo ha consigliato lo conosce sicuramente bene e sa quanto sia ad ampio spettro dunque ti potrà dire se potrebbe essere un motivo di non efficacia.
Mi verrebbe da dirti che potrebbe essere idiopatica ma per quel poco di esperienza che ho io, nella cistite idiopatica non ho mai visto difficoltà a urinare e pipì più frequenti.
In quella idiopatica c'era presneza di sangue ma non di altri sintomi.
Di calcoli neppure io ho esperienza ma so che nelle persone causano sanguinamenti.
Ari, il ciproxin è il corrispettivo umano del Baytril!!
bacio!

Persianina
22-02-2011, 09:48
Scusami Micia se mi intrometto...
Perlina, lo Spasmex è a uso umano? Si trova senza ricetta? Puoi dirci il dosaggio per gatti?
La mia Carlottina ha una cistite idiopatica da 2 settimane, analisi urine perfettamente pulita (ripeteremo a fine settimana), la radiografia è normalissima - faremo eco più avanti perché ha anche un problema intestinale - in trattamento con Baytril e Urys pasta da 11 giorni, il sangue è molto diminuito ma non se ne va, consigli di aggiungere lo Spasmex?
Certo che 'ste cistiti sono delle brutte bestie, mica me l'immaginavo!!!

perlina21
22-02-2011, 09:51
Persianina, lo spasmex, sempicemente è un antispastico, che serve a rilassare la muscolatura della vescica, riducendo il dolore e facilitando la minzione.
Certo, meccanicamente può aiutare a ridurre il sangue, ma se la gatta non ha dolore ed urina normalmnete, no, non serve a molto.
E' un farmaco a uso umano e dipende dalle farmacie l'averlo o no senza ricetta.
Per un gatto adulto, circa 1/2- 1/3 di fiala.

Persianina
22-02-2011, 10:03
Grazie della spiegazione esaustiva come sempre Perlina :)
Mi sa che per Carlottina allora è inutile, lei urina solo 2-3 volte al giorno normalmente e senza dolore apparente, tipico dell'idiopatica a quanto mi dicono...
Scusate l'intromissione :o

perlina21
22-02-2011, 10:12
Grazie della spiegazione esaustiva come sempre Perlina :)
Mi sa che per Carlottina allora è inutile, lei urina solo 2-3 volte al giorno normalmente e senza dolore apparente, tipico dell'idiopatica a quanto mi dicono...
Scusate l'intromissione :o
Figurati, cara!! :)
Speriamo che anche alla tua micia passi presto!!
E' vero che con questi problemi, si va sempre per le lunghe...capita spesso che nonostante le terpie continuino a fare sangue, per poi smettere all' improvviso!

micia81
22-02-2011, 10:24
grazie Sara sono pò angosciata. Vedo oggi come va e caso mai la porto domani. La micia ha quasi tre anni non 5.

Persianina
22-02-2011, 10:27
Figurati, cara!! :)
Speriamo che anche alla tua micia passi presto!!
E' vero che con questi problemi, si va sempre per le lunghe...capita spesso che nonostante le terpie continuino a fare sangue, per poi smettere all' improvviso!

Purtroppo a questo giro non ho beccato la mia vet fantastica ma la collega terrorista che mi ha prospettato gli scenari più apocalittici, facendomi perdere notti di sonno...
Invece documentandomi sto scoprendo che la cistite è un problema lungo e complesso, che non sempre si risolve nel giro di pochi giorni come invece diceva lei, anzi!

Persianina
22-02-2011, 10:28
grazie Sara sono pò angosciata. Vedo oggi come va e caso mai la porto domani. La micia ha quasi tre anni non 5.

Vedere la pipì rossa mette un'ansia non da poco, speriamo che la tua micia non abbia nulla, un abbraccio!

perlina21
22-02-2011, 10:29
grazie Sara sono pò angosciata. Vedo oggi come va e caso mai la porto domani. La micia ha quasi tre anni non 5.
Ah, ok, avevo letto male!
Vedi un pò oggi come va....se fate analisi delle urine a questo punto fai fare un antibiogramma, in modo da poter scegliere l'antibiotico piùà adatto.
Nelle cistiti si usa per 80% il baytril /ciproxin, ma ci sono casi in cui i batteri sono resistenti e ci vuole un altro antibiotico!

zaari70
22-02-2011, 11:44
Ari, il ciproxin è il corrispettivo umano del Baytril!!
bacio!

Ecco imparato una cosa nuova :)
In più mi sono ricordata che quando ho avuto la sinusite fortissima che non passava con niente mi ha salvato proprio il ciproxin 500.
Ah sempre detto io che se ci fosse il corrispettivo umano mi curerei con il baytril, e ora l'ho scoperto :D

Narya
22-02-2011, 11:51
Ah, ok, avevo letto male!
Vedi un pò oggi come va....se fate analisi delle urine a questo punto fai fare un antibiogramma, in modo da poter scegliere l'antibiotico piùà adatto.
Nelle cistiti si usa per 80% il baytril /ciproxin, ma ci sono casi in cui i batteri sono resistenti e ci vuole un altro antibiotico!

sara, questa cosa del ciproxin che corrisponde al baytril l'ho detta a un veterinario mi ha riso in faccia, dice che non sono la stessa molecola e compagnia discorrendo :mad:

Narya
22-02-2011, 11:52
Scusami Micia se mi intrometto...
Perlina, lo Spasmex è a uso umano? Si trova senza ricetta? Puoi dirci il dosaggio per gatti?
La mia Carlottina ha una cistite idiopatica da 2 settimane, analisi urine perfettamente pulita (ripeteremo a fine settimana), la radiografia è normalissima - faremo eco più avanti perché ha anche un problema intestinale - in trattamento con Baytril e Urys pasta da 11 giorni, il sangue è molto diminuito ma non se ne va, consigli di aggiungere lo Spasmex?
Certo che 'ste cistiti sono delle brutte bestie, mica me l'immaginavo!!!

il mio poldo ha di questi problemi, niente calcoli, niente batteri, solo sangue, è risultata un principio di ulcera alla vescica.

zaari70
22-02-2011, 13:02
sara, questa cosa del ciproxin che corrisponde al baytril l'ho detta a un veterinario mi ha riso in faccia, dice che non sono la stessa molecola e compagnia discorrendo :mad:

Io ho cercato in rete e appartengono alla stessa categoria di antibiotici antibatterici.
Inoltre si possono usare entrambi per i roditori in genere.

micia81
22-02-2011, 14:08
sara, questa cosa del ciproxin che corrisponde al baytril l'ho detta a un veterinario mi ha riso in faccia, dice che non sono la stessa molecola e compagnia discorrendo :mad:

Rita anche a me il vet mi ha detto così poco fà al telefono,vedo oggi come và cmq la porto domani mattina.

micia81
22-02-2011, 16:29
oggi ancora non l'avevo vista fare pipì e finalmente poco fà l'ha fatta ma era normale,vabbè cmq domani matt la porto.

Starmaia
22-02-2011, 16:58
Sara, ma è vero (come sostiene il mio vet) che il Baytril va fatto per brevi periodi (tipo 5-6 giorni) e soprattutto nelle fasi acute perché affatica reni e fegato?
E che se non si risolve con questa breve cura si deve passare ad altro (es. Synulox)?

perlina21
22-02-2011, 17:04
sara, questa cosa del ciproxin che corrisponde al baytril l'ho detta a un veterinario mi ha riso in faccia, dice che non sono la stessa molecola e compagnia discorrendo :mad:

Rita, il baytril e il ciproxin appartengono alla stessa categoria di antibiotici: i fluorochinoloni, sono due molecole leggermente differenti, una è enrofloxacina e una ciproxacina, ma come azione sono identici in tutto e per tutto!!
E' un pò come per il cefonicid e il rocefin, entrambe cefalosporine, ma molecole leggermente diverse, stessa categoria,meccanismo d'azione e spettro d'azione!!
Dillo a questo vet sarcastico, che studiasse un pochetto!!
Bacio!

Narya
22-02-2011, 17:07
eh sara, qui ci vorrebbe un tacco in fronte per ongi idiozia che dicono...
:mad::mad::mad:

micia81
22-02-2011, 17:08
ahahahah grande Sara!!!Domani io glielo dico :P

perlina21
22-02-2011, 17:08
Sara, ma è vero (come sostiene il mio vet) che il Baytril va fatto per brevi periodi (tipo 5-6 giorni) e soprattutto nelle fasi acute perché affatica reni e fegato?
E che se non si risolve con questa breve cura si deve passare ad altro (es. Synulox)?

Star, il baytril come tutti gli antibiotici, può dare effetti secondari, e può affaticare fegato e reni, ma non più degli altri!!
Anzi, è una delle molecole meglio tollerate e con l'azione migliore per un sacco di patologie.
Io lo uso molto, anche per terapie lunghe, e non ho mai avuto il minimo problema!!
Fare cinque giorni con un antibiotico e poi cambiarlo, da luogo a fenomeni di resistenza batterica e non va mai fatto!!
In ogni caso, e questo vale per tutti gli antibiotici, quando si superano gli 8-10 giorni, è buona cosa associare all'antibioticoterapia, un protettore epatico.

Narya
22-02-2011, 17:14
oggi ancora non l'avevo vista fare pipì e finalmente poco fà l'ha fatta ma era normale,vabbè cmq domani matt la porto.

ele secondo me, che porti la gatta non serve a niente, devi portare la pipì, xkè se ci sono cristalli si vede solo dalla pipì.
se cmq te la fa nella lettiera, è inutile che porti lei per farle fare una cistocentesi, prelevala col piattino o col mestolo quando la fa e portala ad analizzare, è sicuramente meno stressante per lei.

micia81
22-02-2011, 17:21
si si l'ho presa!

Narya
22-02-2011, 17:28
si ma se l'hai presa adesso non va mica bene se la porti domani...
per l'esame del sedimento la pipì deve essere il + fresca possibile!!!

perlina21
22-02-2011, 17:29
Rita, meglio sicuramente se la prende domani, ma può andare bene anche quella di stasera se è pulita e non contaminata!!

micia81
22-02-2011, 17:37
uh cavolo,lo sapevo che non andava bene.La prendo stasera,la conservo in frigo?

Starmaia
22-02-2011, 17:43
ele secondo me, che porti la gatta non serve a niente, devi portare la pipì, xkè se ci sono cristalli si vede solo dalla pipì.

Quoto.
In caso analogo portai Lamù credendo potessero fare qualcosa. La guardarono, occhi, denti, orecchie (sic). Misurarono temperatura, analisi delle feci al volo. Io dissi "la gatta sembra stare bene, mangia, gioca, fa tutto il solito insomma. So che magari non si capisce vedendola ma l'ho portata ugualmente anche se credo che a voi più che altro servano le urine".
Risposta sua: "Ha ragione, confermo tutto quel che ha detto. Ci porti le urine. Sono 36 euro"

Per non aver fatto niente e aver confermato quel che io avevo appena detto :shy: :p

Narya
22-02-2011, 17:55
@ sara a me la veterinaria ogni volta mi rompe le balls co sta sotria... :dead:
@ star, ormai io porto prima sempre la pipì, capira, con tre gatti con problemi urinari ormai ch'ho fatto il callo..........

Starmaia
22-02-2011, 17:56
A me parlano addirittura di non più di 6-8 ore. E di avvisarli quando è stata prelevata così anche loro la tengono in frigo il meno possibile.


@ star, ormai io porto prima sempre la pipì, capira, con tre gatti con problemi urinari ormai ch'ho fatto il callo..........
Il problema di Lamulina è prenderle, le urine. Io non la vedo MAI andare alla lettiera.

perlina21
22-02-2011, 18:00
Perchè, secondo voi, loro la portano istantaneamente al laboratorio??? Ma dai!! la mettono in frigo e poi la portano nel pomeriggio oppure la mattina dopo, oppure passa il corriere a prenderla, non sempre il giorno stesso!!
Fino a 12 ore può stare benissimo e i valori non si alterano a parte il glucosio, se mai ci fosse!!

Starmaia
22-02-2011, 18:08
Perchè, secondo voi, loro la portano istantaneamente al laboratorio???
Non so, comunque mi hanno detto di non portare di sabato, ad esempio, perché dovrebbe attendere fino a lunedì.

Poi comunque se già deve aspettare da loro è meglio non metterci anche tutta l'attesa in casa.

Credo.

Ma per esempio... chiedo a te che sei più esperta: una clinica ha anche il laboratorio? Cioè, possono fare loro o debbono sempre mandare fuori?

Narya
22-02-2011, 18:12
Perchè, secondo voi, loro la portano istantaneamente al laboratorio??? Ma dai!! la mettono in frigo e poi la portano nel pomeriggio oppure la mattina dopo, oppure passa il corriere a prenderla, non sempre il giorno stesso!!
Fino a 12 ore può stare benissimo e i valori non si alterano a parte il glucosio, se mai ci fosse!!

la mia la fa al momento, ha il laboratorio nella clinica proprio.

micia81
22-02-2011, 19:50
anche il mio sia di urine che del sangue,direttamente nel suo studio.

Picci
22-02-2011, 22:48
Io non l'ho mai prese le pipì dei miei gatti lo ha sempre fatto la mia veterinaria in cistocentesi.