PDA

Visualizza Versione Completa : Aiutino per favore, consigli struvite - in realtà è un calcolo renale


Persianina
24-02-2011, 07:03
Dopo 2 settimane di bla-bla-bla cistite idiopatica bla-bla-bla, ieri salta fuori che Carlottina ha il Ph dell'urina sballato (perdonatemi, mi ha chiamata la vet ieri sera tardi e nell'agitazione ho dimenticato di chiederle il valore) e qualche cristallo di struvite.

Terapia: Baytril, Urys pasta, Metacam antinfiammatorio, 1 mese di sola alimentazione S/D o S/O. In più eco per escludere problemi renali o altro (prenotata per lunedì).

Le due domande che vorrei farvi sono:
1) conoscete qualche integratore o prodotto naturale adatto a combattere la struvite?
2) Che le do da mangiare??? Avevo appena iniziato con 50% crocchi e 50% Barf ma immagino che la carne cruda non vada più bene per questo mese, giusto? E tra i crocchi per la struvite, quali sono i più appetibili? In genere lei ama Royal e non Hill's, ma se ci fossero anche altre marche mi va bene tutto, purché molto appetibili...

Grazie!

silvia80
24-02-2011, 10:01
Maia mangiava solo crocche rc urinary s/o, l'umido lo schifava alla grande come hill's!

noi ci siamo trovate bene!

kiwi&mirtillo
24-02-2011, 11:14
Persianina... finchè i cristalli non si sciolgono SOLO medicato.

Hll's S/D c'è sia umido che crocchi (e a me, personalmente, ha dato risultati più immediati di RC.. ma si sa... ogni gatto reagisce a sè). I crocchi venivano spazzolati alla grandissima! Ne mangiavano molti di più di quelli normali che avevano prima della struvite...
Umido.. apprezzato così così, ma mangiato.

Royal S/O idem, bustine e crocchi.
Crocchi ben tollerati.
Umido... un giorno sì... un giorno no.. valli a capire. Però aveva il vantaggio che lo trovavo sia al pollo che al manzo... per poter variare. Mentre Hill's è solo pollo.

Poi so che esistono linee di Eukanuba, Purina ma non le ho mai usate.

Quando sarai uscita dal medicato, posso consigliarti qualche marca per umido e crocchi adatti al mantenimento. Ma per ora solo medicato.

La Barf, quando sarà, non deve essere esclusa per forza.. si può fare un ragionamento sui valori importanti da preservare e controllarli nella composizione delle carni usate per fare la "pappa"... ma ci penseremo a tempo debito :)

In ogni caso, se ha ipotizzato solo un mesetto di medicato, la situazione è sicuramente iniziale e non grave ;)

Integratori naturali: Erba spaccapietra da dare in tisana. Io ci ho provato, ma i miei non ne hanno voluto sapere... darla con la siringhetta in bocca mi è sembrata un'esagerazione inutile dato che anche io non combattevo una situazione così grave da accanirmi :o

Coccole ai mici!

Persianina
24-02-2011, 11:48
Ma i vostri mici com'erano nel periodo struvite? Giocavano, mangiavano?
Perché Carlotta alterna giorni di follia totale ad altri in cui è più tranquilla (per fortuna non è mai del tutto mogia), spero che con l'antinfiammatorio le passi il bruciore, ho paura che senta dolore...
Invece l'appetito ce l'ha, almeno quello!

Sì i cristalli ha detto che non sono molti quindi incrocio le dita...

L'erba spaccapietra serve a sciogliere i cristalli?

kiwi&mirtillo
24-02-2011, 11:52
Perché Carlotta alterna giorni di follia totale ad altri in cui è più tranquilla

Anche Mirtillo lo faceva... infatti nonostante non avesse cistite, pensammo avesse un inizio di infiammazione perchè l'atteggiamento poteva essere riconducibile al bruciore in effetti. Con l'antibiotico rilasciato per la castrazione (era lo stesso momento), si calmò molto nell'arco di pochi giorni.
Kiwi... totalmente asintomatico.


L'erba spaccapietra serve a sciogliere i cristalli?

Sì. Si usa anche per la renella umana... (la ns versione della struvite).
Unita a abbondanti dosi di acqua bevuta al giorno per diluire bene le urine :)

Starmaia
24-02-2011, 12:50
Io la uso l'erba spaccapietra, per Lamù.
Leggiti QUI (http://www.alessandroprota.it/i-calcoli-urinari-nel-cane-e-nel-gattol%E2%80%99erba-spaccapietra-utile-rimedio/)

Ne metti 1 cucchiaino e 1/2 (o un cucchiaino bello pieno) in 200 ml di acqua bollente. Fai infondere per 15 minuti, filtri, lasci raffreddare e dai una siringa un paio di volte al giorno.
Per una 15ina di giorni.

Se il gatto è refrattario e tiene la bocca cucita, lasci perdere :(

Va lentina
24-02-2011, 12:51
Questa "erba spaccapietra" su che principio di basa? Mi spiego, agisce sul ph? Lo rende acido? No perché già l's/d contiene la DL-metionina che acidifica, non vorrei che poi fosse troppo. Che aiutano ad abbassare l'alcalinità alle urine, acidificandole, c'è la DL-methionina oppure il fosfato di potassio o di sodio. Tutto il resto aiuta a disinfiammare e mantenere sane le pareti delle basse vie urinarie e la vescica (Urys, Cystocure, ecc...).
Io penso che quello che ti ha prescritto il veterinario siagià sufficiente, senza dover aggiungere altro. Purtroppo, e questo è un dato di fatto, la struvite "tende" a recidivare per cui dal momento che la si riscontra, bisogna tenere monitorate le urine del micio costantemente.

Va lentina
24-02-2011, 13:01
Wow, grazie Star per il link, del Dott. Prota leggo spesso articoli (nel suo sito). Interessante questa "erba spaccapietra". Il problema comunque è che spesso si ha solo il ph sballato, ma cristalli addirittura inesistenti. Io sono anni che curo la mia Bonnie per questo ph che difficilmente scende sotto i 7, ma cristalli non ne ha. Penso che per lei questa erba non vada bene...non so.
Non condivido al 100% quel che il dott. Prota scrive poiché accusa troppo spesso le medicine essenziali (antibiotici, antiparassitari, antinfiammatori ecc...) attribuendogli le cause di molti problemi, in realtà, io credo che vada fatto un distinguo tra uso e abuso. Per quanto riguarda l'uso, credo che spesso sia necessario e inevitabile. Altro discorso è l'abuso.

Starmaia
24-02-2011, 13:06
Mah, son d'accordo con te, Vale.
Ma il pH, se non produce cristalli, anche se è alto a me hanno detto che non è preoccupante.
Diventa un problema solo se l'alcalinità delle urine produce cristalli o calcoli.
Altrimenti è fisiologico e il gatto ci convive benissimo.

Va lentina
24-02-2011, 13:11
Sì infatti Star, io ormai sono rassegnata e a Bonnie faccio seguire una dieta urinaria (per iminerali bassi) ma le permetto di rubacchiare qualcosa anche agli altri. La Trudy ad esempio ha il Ph più basso, ma qualche cristallo...però ha anche 12 anni e un pregresso di insuff. renale acuta per cui, coi reni da tener monitorati. So che le diete urinarie non sono il massimo per i soggetti che hanno problemi renali...Anche il Garcia segue dieta urinaria, ma ha un valore renale appena appena alto (la creatinina a 2) e ha 10 anni..(così come la Bonnie). Insomma, a me non va di fare affrontare la vecchiaia dei miei mici con la dieta urinaria. Per Trudy credo che proverò questa erba spaccapietra. Grazie della preziosa info. Non si finisce mai di imparare.:)

Starmaia
24-02-2011, 13:16
Figurati! :D
A onor del vero, giro i ringraziamenti a Lelle che mi ha introdotto ai segreti erboristici ;)

Ecco, l'unica pecca è che costa un botto ma rende molto.

Persianina
24-02-2011, 13:29
Ma la trovo anche nella farmacia che fa anche omeopatia (dove ho preso lo psyllium per intenderci?).
Dopo vado e ci provo...

Non capisco come mai la dieta Urinary non vada bene per i reni, ma se allora Carlotta - per ipotesi - dovesse andare avanti a Urinary a vita, le si rovinerebbero i reni?

Esperte cristalline ;) c'è un crocco per struvite che fa meno schifo degli altri? La vet mi ha detto che i più efficaci sono Hill's ma confesso di avere pochissime speranze che la mia Charlina li mangi e, con tutte le medicine che già prende, vorrei che almeno il pasto fosse un momento piacevole...

Starmaia
24-02-2011, 13:35
Pare che i Royal siano più appetibili ma se deve prendere la dieta d'urto, solo la Hill's fa S/D.

L'erba la trovi in erboristeria. Non tutti la tengono.

Aggiungo... meglio sarebbe se mangiasse anche dell'umido. Il problema dell'umido urinary è che fa schifo tutto, così pare.

Pimpi
24-02-2011, 14:12
Povera Charlina...!
Allora, secondo me i più appetibili sono i Royal, noi usiamo Urinary high dilution, piacciono sia a Giuli che Lucillo che alla Bea!
(Bea sta provando anche gli hills ma si è già stufata)
Una coccolina alla principessina!

Pimpi
24-02-2011, 14:13
Povera Charlina...!
Allora, secondo me i più appetibili sono i Royal, noi usiamo Urinary high dilution, piacciono sia a Giuli che Lucillo che alla Bea!
(Bea sta provando anche gli hills ma si è già stufata)
Una coccolina alla principessina!

Sono tutti S/O

Persianina
24-02-2011, 14:15
Grazie Ale, appena apre il petshop compro sia Hill's che RC e vediamo come va...

Starre, le avevo giusto introdotto un principio di Barf perché ho notato che le faceva bene all'intestino, ma ora devo sospendere e lei di scatolette non ha mai mangiato niente, quindi non mi illudo nemmeno che mangi le Urinary, posso comprarne una giusto per fare il tentativo, ma già lo vedo il suo sguardo schifato...

Pimpi
24-02-2011, 14:19
Grazie Ale, appena apre il petshop compro sia Hill's che RC e vediamo come va...

Starre, le avevo giusto introdotto un principio di Barf perché ho notato che le faceva bene all'intestino, ma ora devo sospendere e lei di scatolette non ha mai mangiato niente, quindi non mi illudo nemmeno che mangi le Urinary, posso comprarne una giusto per fare il tentativo, ma già lo vedo il suo sguardo schifato...

Fra, qui su 7 tutti vorrebbero mangiare quei crocchini!!!:)

Starmaia
24-02-2011, 14:27
Crocchi si ma l'umido è diverso.

Persianina
24-02-2011, 14:42
I crocchi sarebbero già una grande vittoria :)

Pimpi
24-02-2011, 14:47
Ti dirò che Pimpi, il mio micio a casa dei miei, adora anche l'umido, si struscia fino a che non glielo si da, ma per esempio i miei lo schifano.

Persianina
24-02-2011, 15:00
Io nel dubbio compro tutto, a me basta che guarisca, sono disposta a fare un mutuo :)

mind29
24-02-2011, 15:34
scusate se mi intrometto per fare una domanda a kiwi&mirtillo, anche se sempre di struvite alla fine si tratta... cosa mangiano ora i tuoi pelosetti? e soprattutto come stanno? ormai è passato un pò di tempo e devo dire che, fammi toccà ferro, il mio sta bene!

kiwi&mirtillo
24-02-2011, 15:38
scusate se mi intrometto per fare una domanda a kiwi&mirtillo

ciaoooo, ti mando mp... così non togliamo spazio a Persianina :D

Persianina
24-02-2011, 15:57
No beh, parlatene pure, ora sono così in ansia che sarebbe bello leggere qualche storia "a lieto fine" :)

lelle
24-02-2011, 15:59
@ Franceschina se non trovi la spaccapietre, fammi un fischio te la spedico io :D so che voi, "nordisti" avete problemi a reperirla :eek: come diceva, Star, costa un botto, ma ne vale la pena. Nel frattempo, cerca di far bere quanto più puoi la piccina, al momento, non preoccupiamoci di eventuali patologie future, ed affrontiamo quelle presenti, vuoi??:D

Mi servirebbe proprio sapere, quanto è questo benedetto PH :confused: e se per caso avete fatto un'eco per verificare quanto materiale, si conserva in vescica la piccina, per stabilire se può eventualmente mangiare anche pappe umide non medicate, ma sempre a basso tenore proteico ed a basso tenore di minerali... perchè eventualmente, si potrebbe anche pensare ad una dieta mista :confused: appena vedi/senti il vet, chiedi se si può fare...
Non preoccuparti e sopratutto, non far sentire alla piccina la tua preoccupazione... mi Laccomando :31:

kiwi&mirtillo
24-02-2011, 16:10
persianina, io la spaccapietra l'ho trovata senza problemi... e non ho neppure pagato uno sproposito ;)
e mi capita di venire in direzione Bergamo perchè la mia migliore amica si è trasferita a Mapello....

se servisse, ci mettiamo d'accordo!

E.. la struvite è fastidiosa.. ma se tenuta a bada e monitorata, non è niente di così grave. Non ti preoccupare! Te lo dice Mammaansia in persona :o

Fatti dire gli esiti con precisione e vedrai che scopriremo che è un inizio di malattia... altrimenti non ti avrebbe consigliato un solo mese di cibo medicato.
Inoltre nelle femmine, correggetemi se sbaglio, è anche remotissima la possibilità di blocco urinario che invece nei maschi è più frequentemente contemplata.

Spesso inoltre, se non accompagnata da qualche cistite, è quasi asintomatica.
Io me ne accorsi perchè Mirti ogni tanto dava di matto e faceva pipì troppo spesso rispetto al solito.
Mentre Kiwi si leccava con insistenza il pistolino!?

In ogni caso, così ti racconto un bel finale...
Io ho fatto 3 mesi di medicato secco (2 mesi a RC e 1 a Hill's)
Dopo il primo mese di umido medicato di entrambe le marche... i mici non ne hanno più voluto sapere e ho adottato la dieta mista con cibi a basso contenuto minerale (porta21, miamor, clubprolife, trainer)

Rifatti gli esami: esiti perfetti!
Ora siamo a cibo normale, dieta mista umido + secco (70gr + 30/40 circa) e rifaremo gli esami a giugno.
Nel frattempo li tengo monitorati con le striscine per la misurazione casalinga.
Per fortuna i miei bevono molto... con la fontanella hanno incrementato moltissimo.

Vedrai che andrà tutto benissimo!

Starmaia
24-02-2011, 16:14
Inoltre nelle femmine, correggetemi se sbaglio, è anche remotissima la possibilità di blocco urinario
Remotissima, perché hanno un'uretra più diritta e larga.
Infatti, per questo motivo che con Lamù non sto troppo in ansia. Se anche le capitano gli attacchi di cistite, non sto lì ossessiva. In genere è più il male che sentono che il rischio di complicanze.
Oltretutto mi pare di capire che non abbia nemmeno tantissima struvite, quindi non è un attacco grave.

Persianina
25-02-2011, 07:44
Il fatto è che per lei non si tratta solo di struvite ma anche di un problema all'intestino, di una milza che alla radiografia si vedeva sfuocata e quindi va controllata e del fatto che negli ultimi 2-3 giorni la vedo strana... sto troppo in ansia...

Comunque, il petshop ha deciso al posto mio perché avevano solo i Royal, per fortuna li mangia molto volentieri!

Ancora 3 giorni di ansia nera e poi nel bene o nel male avremo una diagnosi...

kiwi&mirtillo
25-02-2011, 07:56
@Persianina, non avevo capito che c'erano anche altre problematiche in ballo... scusami! Non volevo sottovalutare o sminuire! Allora... tutto incrociatissimo perchè questa diagnosi arrivi piena di buone notizie! :micimiao10:

Persianina
25-02-2011, 10:32
Figurati, non c'è niente di cui scusarsi, mi fa bene alleggerire un po' e soprattutto leggere che si tratta di cose risolvibili!

lelle
25-02-2011, 10:56
Il fatto è che per lei non si tratta solo di struvite ma anche di un problema all'intestino, di una milza che alla radiografia si vedeva sfuocata e quindi va controllata e del fatto che negli ultimi 2-3 giorni la vedo strana... sto troppo in ansia...

Comunque, il petshop ha deciso al posto mio perché avevano solo i Royal, per fortuna li mangia molto volentieri!

Ancora 3 giorni di ansia nera e poi nel bene o nel male avremo una diagnosi...

Gioiuzza, cosa intendi per problema all'intestino?? :confused: fa troppa cacchina o è stitica?? in che senso la vedi "strana" ?? :confused:

Almeno però mangia??

Persianina
25-02-2011, 11:51
Allora, le hanno riscontrato alla radiografia colon molto dilatato e impaccato di feci, lei è sempre stata stitica con cacchina a proiettili e sangue vivo anche più volte a settimana, ma essendo così da sempre non ci badavo, invece probabilmente il problema è peggiorato nel tempo, finché due settimane fa ha vomitato dal mal di pancia. Infatti da quando prendeva il Laevolac il mal di pancia era molto migliorato e lei era tornata attiva e vivace. Poi martedì l'ho sospeso su parere della vet per vedere se si riequilibrava da sola, invece tra mercoledì e ieri è tornata subito a peggiorare e a ripresentare costipazione e mal di pancia, al punto che ieri ha giocato solo una ventina di minuti e poi era mogia, in questo senso dico che la vedevo strana. Così ieri sera le ho ridato il Laevolac, stamattina alle 5 si è scaricata e infatti ora è tornata vivace, si è appena addormentata dopo una mattinata pimpante.

Sì lei mangia, aveva calato tra dicembre e gennaio ma da quando ha iniziato con Laevolac ha subito ripreso i ritmi soliti e comunque non è mai calata neanche di un grammo.

lelle
25-02-2011, 12:36
Mi viene da pensare che questa "presunta" struvite dipenda tanto da un fastio al colon :confused: è ovvio che vadano fatti tutti gli esami delle urine e del sangue.. eh!!! ma forse la sua stitichezza, è la causa primaria..

Io per non sbagliare le darei comunque tanta acqua... che comunque le fa bene sia per quanto riguarda il tratto urinario che per il colon... :approve: se trovi la spaccapietre è davvero una grande cosa, perchè tra l'altro regolarizza anche l'intestino, perchè è utile anche nella costipazione intestinale.

@ Star, se vuoi ti mando un link apposito che volendo si può mettere in rilievo citando la fonte.

Persianina
25-02-2011, 13:18
Brava, è esattamente quello che ho pensato anch'io, probabilmente è un problema che ha da tempo (è stitica da sempre) e che è andato peggiorando piano piano fino a darle sempre più dolore e forse tutto questo le ha causato la struvite...
Se così fosse sarei "contenta" perché almeno saprei che si tiene tutto facilmente sotto controllo!
Per l'erba aspetto l'esito dell'eco di lunedì e poi a seconda di quello che mi dice vado a ordinarla, sperando di trovarla, altrimenti sfrutterò biecamente qualcuna di voi ;)

Starmaia
25-02-2011, 14:01
Ho pensato subito anche io che il problema alla vescica possa essere causato dal colon.

@ Lelle, ok, grazie.

lelle
25-02-2011, 14:25
Brava, è esattamente quello che ho pensato anch'io, probabilmente è un problema che ha da tempo (è stitica da sempre) e che è andato peggiorando piano piano fino a darle sempre più dolore e forse tutto questo le ha causato la struvite...
Se così fosse sarei "contenta" perché almeno saprei che si tiene tutto facilmente sotto controllo!
Per l'erba aspetto l'esito dell'eco di lunedì e poi a seconda di quello che mi dice vado a ordinarla, sperando di trovarla, altrimenti sfrutterò biecamente qualcuna di voi ;)
A me capita con la mia Miluccia, micia inca@@osa ed ipersenzibile, che comunque, quando vede che le cose non vanno per il verso che lei ritiene "giusto" o decide di andare in diarrea... :disapprove: o decide di costiparsi... :disapprove: ovviamente tutte e due i casi, non vanno bene....:disapprove: con lei, non funiona il psillium... che invece è fondamentale per Nicky... il vet mi spiegava che di fatto il psillium non va bene per i mici con l'intestino sensibile... quindi meglio evitare..

Prima di Natale, la mia principessa, ha avuto la sua prima cistite, :disapprove: curata con l'erbetta e C/D, in quell'occasione, aveva deciso di costiparsi :devil: ma nel breve giro di una settimana, abbiamo risolto tutto, senza aiutini farmacologici..:approve: Il suo PH, però era lievemente mosso eh!! lei fa così solo per farmi i dispetti.... :devil: però io so che mi vuole bene..........:shy:

@ Star, ti mando mp :kisses:

Persianina
25-02-2011, 15:12
Cosa intendi per intestino sensibile? Perché invece ho letto di gatti con megacolon che con lo psillio hanno avuto un netto miglioramento... Anch'io in rete avevo letto che non va bene per problemi al colon, ma erano siti umani e non gattosi... Ho bisogno di un'alternativa al lattulosio e speravo nello psillio, a questo punto mi sa che mi resta solo la spaccapietra...

lelle
25-02-2011, 15:36
Cosa intendi per intestino sensibile? Perché invece ho letto di gatti con megacolon che con lo psillio hanno avuto un netto miglioramento... Anch'io in rete avevo letto che non va bene per problemi al colon, ma erano siti umani e non gattosi... Ho bisogno di un'alternativa al lattulosio e speravo nello psillio, a questo punto mi sa che mi resta solo la spaccapietra...

Io posso dirti la mia esperiena, con Milù... che come ti dicevo, il vet, ha classificato come "micia nervosa" :devil: lei è così...quando in effetti non le va bene qualche situazione, il suo intestino ne risente in modo particolare :disapprove: non voglio dire, che diventa "intrattabile".. però o va in diarrea o in costipazione, per lei, il vet ha escluso in maniera tassativa lo psillium sin dal primo momento, avendolo per altro prescritto a Nicky, che spesso ha le feci secche a causa dell'irc :disapprove:

Tempo fa, Kas, mi indicò la NUK VOMICA.. per Milù, se vuoi, puoi provare... per noi è stata acqua fresca.

A dire la verità non ho approfondito i perchè.. :confused: pensando che ovviamente, ogni problema, richiede una soluzione diversa..

In ogni caso, hai notato se la tua "signorina" ha avuto modo di "innervosirsi" prima di questo episodio?? a loro, basta veramente poco... ci sono mici che sono davvero molto sensibili :)

Persianina
25-02-2011, 17:14
Beh, Carlotta è quasi un anno che non va d'accordo con il Cicci, ha paura di lui dopo che lui l'aggredì prima che lo castrassimo. Poi avevano trovato un equilibrio ma da gennaio lei ha di nuovo paura (anche se lui non le ha più fatto niente). La vet ci ha detto: forse ha paura perché non si sente bene, oppure non si sente bene perché ha paura... Ma vai tu a capire...
Lunedì all'eco le chiederò dei semi e vediamo cosa dice, anche perché se fosse solo costipazione cronica non possiamo comunque andare avanti a lattulosio a vita!

lelle
25-02-2011, 19:54
Beh, Carlotta è quasi un anno che non va d'accordo con il Cicci, ha paura di lui dopo che lui l'aggredì prima che lo castrassimo. Poi avevano trovato un equilibrio ma da gennaio lei ha di nuovo paura (anche se lui non le ha più fatto niente). La vet ci ha detto: forse ha paura perché non si sente bene, oppure non si sente bene perché ha paura... Ma vai tu a capire...
Lunedì all'eco le chiederò dei semi e vediamo cosa dice, anche perché se fosse solo costipazione cronica non possiamo comunque andare avanti a lattulosio a vita!

Eh!! Milù ha cominciato a stare male, quando Nicky ha avuto l'esordio dell'ir e non andava alle ciotole, si arrabbiava perchè non non erano tutte e due a tavola... per lei la pappa è un rito, e si mangia quando di fatto mangiano tutti, e se Nicky non mangiava, nemmeno lei, si sentiva autorizzata a fare pappuccia :disapprove:, lei non va alle ciotole, nemmeno se uno della famiglia, non è seduto a tavola... figuriamoci il fratello...

Da quel momento in poi, ogni occasione per innervosirsi è stato buono... e quindi anche per avere la diarrea o la costipazione :disapprove:

Ultimamente, abbiamo anche provato lo Zilchene, e devo dire che un pochino si è calmata, ma certo, sempre "donna di carattere" resta....

Persianina
26-02-2011, 10:01
Che stellina però la tua Milù!!!

lelle
26-02-2011, 10:35
Che stellina però la tua Milù!!!
Si.. lei è la mia principessa nera!!:410:

Per la tua principessa, prova a chiedere al vet se un ciclo di zilchene, potrebbe essere efficace, molti problemi alle basse vie urinarie, si risolvono solo riconducendo il micio ad una atmosfera più calma ;)

Va lentina
26-02-2011, 11:03
Si.. lei è la mia principessa nera!!:410:

Per la tua principessa, prova a chiedere al vet se un ciclo di zilchene, potrebbe essere efficace, molti problemi alle basse vie urinarie, si risolvono solo riconducendo il micio ad una atmosfera più calma ;)

Una mia amica ha risolto con anxitane. Il suo micio recidivava con le cistiti psicogene....

Persianina
26-02-2011, 17:44
Oggi l'ho vista davvero bene, come non la vedevo da tempo: iperattiva, giocherellona, indipendente... Credo che i farmaci e il cibo medicato inizino finalmente a fare effetto e ne sono davvero felice.
Il problema è che i crocchi urinary pare che l'abbiano già stancata e non so che fare, se prenderla per fame o darle altro.
Stamattina ho visto la prima pipì completamente trasparente e inodore dopo 2 settimane e mezzo, non voglio vanificare gli sforzi, d'altra parte l'antinfiammatorio devo darglielo a stomaco pieno quindi non so cosa fare!!!

Starmaia
26-02-2011, 20:13
Una mia amica ha risolto con anxitane. Il suo micio recidivava con le cistiti psicogene....
Pure Lamù.
La stessa comportamentalista aveva detto, "provi a fare come abbiamo detto, vedrà che se la gatta si calma non avrà più problemi". Difatti.

Pimpi
28-02-2011, 16:10
Fra, era oggi il controllo?

kikkina
28-02-2011, 17:16
Il mio ha avuto i calcoli da struvite..Da mangiare gli davo Hill's s/d e li gradiva molto, sia in scatolette che in croccantini..Io come medicinale usavo lo STIEN...

Persianina
28-02-2011, 17:35
Sì, il controllo era oggi, finalmente abbiamo una diagnosi, ho aperto un'altra discussione perché l'argomento è leggermente cambiato:

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1542009#post1542009

Starmaia
28-02-2011, 17:40
Allora chiudo questo, se no diventa poco gestibile :)
Modifico anche il titolo