PDA

Visualizza Versione Completa : Stomatite micina


bimba18
24-02-2011, 14:21
CIAO A TUTTI...HO UNA GATTINA DI QUASI 6 MESI MOLTO SFORTUNATA...FIN DA QUANDO ERA PICCOLA HA SOFFERTO DI DIARREA...IL VETERINARIO MI HA FATTO SOMMINISTRARE IL KIBIS X SEI GIONI, VEDENDO CHE NON MIGLIORAVA MI HA DETTO DI NUTRIRLA CON IL GASTRO-INTESTINAL DELLA ROYAL, HO CONTINUOATO COSI' X QUASI 2 MESI E VEDENDO CHE NON MIGLIIORAVA HO DECISO DI CAMBIARE VETERINARIO. DOPO UN ESAME DELLE FACI HA INFATTI TROVATO I COCCIDI, COSI' MI HA FATTO FARE 20 GIORNI DI stomorgyl 2, DOPODICHE NUOVO ESAME DELLE FECI E SORPRESA!!!!I COCCIDI SONO SPARITI MA C'E' LA GIARDIA, QUINDI DOPPIA DOSE DI ANTIBIOTICO X SEI GIORNI...2 GIORNI (2 GG FA) PRIMA DI FINIRE L'ANTIBIOTICO SMETTE DI MANGIARE, E SI SCOPRE CHE HA LA STOMATITE...VISTO CHE SEMBRAVA LEGGERA HA PRESCRITTO LO STOMODINE GEL DA APPLICARE 2 VOLTE AL GIORNO, MA E' PEGGIORATA...L'HO SENTITO E STASE LA RIPORTO, MA HA DETTO CHE MI DOVRA' DARE DEL CORTISONE E SE HA DELLE ULCERE ANCHE L' ANTIBIOTICO...SONO DISPERATA!!!!:cry:OLTRETUTTO LEI E' MOLTO DEBOLE E PICCOLINA X LA FREQUENTE DIARREA CHE AVEVA...ORA STAVA MEGLIO ED AVEVA MESSO SU ANCHE PESO, MA ADESSO QUESTO...QUALCUNO MI DA DEI CONSIGLI E MI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA SE NE HA AVUTE DI SIMILI...?????GRAZIE A TUTTI

Mirjam
24-02-2011, 23:00
In tutto questo nessuno ti ha fatto fare fermenti, un po' di vitamine?
Con tutti i problemi che ha avuto è normale che sia mogia, ma i mici hanno straordinarie capacità di ripresa, non temere. L'importante è seguirla bene, con tutti gli accorgimenti dovuti.

Va lentina
24-02-2011, 23:15
Innanzitutto non scrivere in maiuscolo perché nel linguaggio del forum significa gridare ed io credo che sebbene il tuo problema ti affligge, tu non intenda urlarlo a tutto il forum :)

Un buon antibiotico è il vibravet ma prima è da capire se queste ulcere in bocca sono causate dalla calicivirosi. Il vet cosa dice?

Narya
24-02-2011, 23:25
con la stomatite di sugar, abbiamo usato il depo medrol a siringhe, lui l'aveva cronicissima, ulcere e piaghe, sbavava tantissimo, non mangiava niente. si è ripreso, sono delle iniezioni di cortisone che si fanno ogni due sett mi pare, non so però su un micio così piccino e debilitato se si possano fare.
certo è che se ha preso per tutto questo tempo lo stomorgyl (che si usa in casi di stomatite) forse non è dovuta a batteri ma a virus, quindi l'antibiotico non serve.
io cmq ho usato anche il cefixoral come antibiotico, è ad uso umano, con le stomatiti va bene.