Entra

Visualizza Versione Completa : efficacia recinzione antifuga


matissekat
26-02-2011, 08:56
Ciao a tutti/e sono nuova del forum :D
Sono proprietaria di un gatto nero di quasi 2 anni, vivo in un condominio dove ognuno ha il proprio ingresso privato, i piani terra come il mio hanno un giardino privato.
Il mio amore peloso si chiama Matisse...è pulito e seguito, e anche se lo faccio uscire di casa è controllato...ma non tutti i miei vicini amano i gatti perchè si intrufolano dappertutto (è un gatto curioso come tutti...) ed è nata la necessità di trovare una soluzione...
Visitando qui nel forum ho visto che si è parlato di recinzioni antifuga, mi chiedevo se qualcuno di voi le ha adottate (mi riferisco in particolare ai modelli che hanno un pezzo di rete che rientra, non a una copertura totale tipo "gabbia") e se funzionano. Il giardino a disposizione del gatto sarebbe di circa 100 mq, secondo voi un gatto abituato a girare liberamente riuscità ad adattarsi?
Aspetto le vostre esperienze!:p
Grazie
Matissekat

Condoleeza
26-02-2011, 09:31
volevi dire "antifuga"! :)

io già mi immaginavo una strana situazione con una gufa che intimidiva i gatti!!

(Qui sul forum, trovi tanti consigli su reti e protezioni anti-fuga)

iottisan
26-02-2011, 09:44
Eh anche io sono entrata per vedere di quale strana situazione si parlasse!!!

Il tuo micio è castrato?

matissekat
26-02-2011, 11:20
opssss. sissssi, ANTIFUGA !!!! :)

Il gatto e' castrato, ma è un curiosone, poi dal mio lato del condominio gli vogliono bene e gli lasciano la libertà di girare, quindi per lui è tutta una sua proprietà....il problema è che la vicina "simpatica" non è nemmeno disponibile a collaborare nell'istruirlo a non andare li (ho letto su un libro che basta spaventarlo con rumori forti come battere le mani, o con una pistola ad acqua...) ... non che mi piaccia che lo spaventino, ma il gatto non è totalmente scemo e vedo che sa benissimo cosa può fare e cosa no...:cool:

kiwi&mirtillo
26-02-2011, 11:39
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=72718

Guarda qui :)
E' un post con le foto di alcuni utenti che hanno messo balconi e giardini in sicurezza....
magari trovi qualche spunto ;)

LaT
26-02-2011, 13:48
La recinzione antifuga alta due metri e rientrante in alto di 45 gradi e' molto sicura, anche se non al 100%, ma e' l'unica soluzione fattibile per chi ha un giardino.

Pupa
27-02-2011, 02:02
La recinzione del mio giardinetto è alta quasi 3 metri,
considerando il muretto di 1,80 più la rete, che rientra per 45 cm.
Devo dire che in generale funziona,
se si eliminano tutti gli appigli che portino il gatto a scavalcarla.
Nel mio caso devo costantemente potare a stare attenta ai rami degli alberi
che i gatti scalano (adesso è tempo di potare..)

Però con il gatto che ormai è abituato a uscire,
e conosce la zona, non so se possa funzionare..
forse dovresti prima di tutto dargli una compagnia,
per avere meno stimoli ad uscire,
e forse anche elettrificare il terminale della rete..
io sto pensando di farlo..

Questo perché se proprio vogliono, i gatti riescono ad uscire..
Due anni fa, e dopo mesi di cure e cibo dato in strada,
mi ero decisa ad adottare una gatta adulta (1 annetto), Birba.
l'ho fatta entrare in casa e sterilizzata.

Però essendo della zona, abituata ad uscire,
le trovava tutte per scappare a farsi qualche giretto,
invogliando anche i miei a imitarla..
Morale..dopo un annetto passato a casa con i miei attacchi di infarto
tutte le volte che evadeva, alla fine la micia non è più tornata a casa..
Molti mici della zona spariscono, investiti o avvelenati,
mai fidarsi poi dei vicini...

Pupa
27-02-2011, 02:24
ps. Il mio giardinetto fa una L,
tutto il perimetro è stato recintato, e al cancello ho messo
fogli di plexiglass anziché la rete, perché le superfici lisce
funzionano molto meglio in questi casi (con la rete il cancello veniva scalato)

Ho appena messo un paio di foto nell'album.
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2094
I pali sono zincati, alti all'incirca 130 cm.
Ripeto, con gatti buoni e di casa, funziona,
ed è sempre meglio provare..

kaede
27-02-2011, 03:53
Io a breve, spero, metterò una recinzione più alta per il giardino. Ora, quella che c'è, è alta circa 1 metro e qualcosa, i gatti non saltano ma ci sono dei buchi qua e là (è la rete confinante di un altro condominio, un po' sderenata a dire il vero..), quindi non mi fido a farli uscire anche perché han fatto la fuga 3 volte, 2 la Smì ed una James, 15 giorni fa.

Prenderemo una rete da 2 metri perché di più non si trova, paletti da 2,50mt e faremo una parte superiore girata a 90°. Per fortuna non ci sono appigli, sperando che sia sicura, così possiamo finalmente usare il giardino sul retro! Costi preventivati:
156€ 25 mt di rete
90€ 9 paletti 2,50
il resto per fili metallici per tendere la rete e chiodi e palettini vari per tenere la rete affrancata al muro e al terreno.

Fortuna vuole che il nostro giardino, 5x9, sarà prolungato di 2,5mt perché quei 2 metri e mezzo sono dei nostri condomini con cui abbiamo il giardino confinante e ci han detto che non è un problema se mettiamo la rete (a dire il vero non gli frega granché :p ed anzi, si sono pure offerti di pagare la loro parte *__* vabbè, noi gli tagliamo il prato, visto che è tutto un pezzo unico :D)
Mi dispiace perché così non possono più entrare i gatti dei vicini ma tanto vanno anche nella parte di fronte.. e speriamo che non escano i nostri bimbi!

Pupa
27-02-2011, 06:34
2,50 m con rete che rientra all'interno dovrebbe bastare a scoraggiare
almeno i più timidi.
I miei, dopo le fughe con esito infausto di Birba (l'ho cercata e chiamata d'appertutto,
ma nulla..), hanno cercato di imitarla..
Ma solo le due più temerarie
Agli altri già solo la vista della recinzione li scoraggia..
Non ti preoccupare della rete, la cosa importante sono i pali,
poi la rete si aggiunge a strati..

Mia
27-02-2011, 08:05
Con la Mia la rete rientrata funziona, calcola che mi salta in alto, quasi 3 metri ma, se trova sopra chiuso...non riesce a superarlo per fortuna, io ho dovuto proteggerla in mansarda e anche a terreno dai lati, perchè c' è una altra gatta a fianco e se la sente la deve andare a rincorrere per forza, è un'attacca-brighe (scherzo, è molto territoriale):D Pensa che me la sono ritrovata al primo piano...per lei girare sui grigliati, in bilico tra, tetti e balconi è una semplice passeggiatina...ma, io stò col core sospeso...sensa contare...il resto (non tutti i vicini sono amanti degli animali, gentili e comprensivi....;)) Meglio evitare.

Prem-Kala
27-02-2011, 08:09
ho corretto il titolo
io non ho giardino ma quelle recinzioni con un a rete e un angolo di 90° in cimo l'ho viste nei gattili e funzionano
l'importante è che il micio non abbia un trampolino di lancio per saltare in cima alla rete, tipo un albero o un balcone vicino

Mia
27-02-2011, 08:13
Ps: Ho una foto sul mio album, intitolata l'equilibrista...

gattosa
27-02-2011, 09:52
Io ho messo in protezione parte del mio terreno e funziona.
Ho però eliminato gli alberi che erano piantati a ridosso del perimetro per evitare che li usassero come trampolino,
perchè, all' inizio, è capitato che scavalcassero per ben due volte.
Queste sono le foto nel mio album:
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=658
e questo è il video:
http://www.youtube.com/watch?v=p1WCohF5TTc
L' unica precisazione d' obbligo è che le foto sono precedenti alla rovinoso disatro che mi è capitato.
Un fortissimo vento ha demolito tutta la struttura perchè il plexiglass montato in cima, ha fatto da vela :disapprove:
Lo sconsiglio vivamente a meno che la base, su cui vengono montati i paletti e la rete, sia veramente molto solida e robusta.

LaT
27-02-2011, 10:33
io non ho giardino ma quelle recinzioni con un a rete e un angolo di 90° in cimo l'ho viste nei gattili e funzionano
l'importante è che il micio non abbia un trampolino di lancio per saltare in cima alla rete, tipo un albero o un balcone vicino

Però ragazze, trampolino o meno, il gatto che vuole uscire esce arrampicandosi su per la rete anche se in cima fa un angolo di 90 gradi. Questo lo so per certo perchè due o tre gatti della mia amica lo fanno, uno l'ho visto io personalmente, arrampicarsi anche quasi a testa in giù nella parte superiore inclinata all'interno e uscire con tutta la nonchalance possibile :confused:
Certo non tutti i gatti lo fanno, per fortuna i più sono scoraggiati e comunque la recinzione così fatta è la soluzione migliore che si possa adottare, però è bene sapere che, se vogliono, possono.
Un altro accorgimento da non dimenticare, se si monta la recinzione, cosa che noi faremo nel giardino della nuova casa, è piantare bene la rete sotto terra, perchè i mici passano sotto in un lampo.
Il plexiglass in cima è una ottima soluzione, forse la migliore in assoluto, non necessita nemmeno di angolatura della rete, ma, come dice giustamente gattosa, se si vive in un posto ventoso, è bene che i paletti e la rete siano molto molto resistenti.

kaede
27-02-2011, 12:18
Nel mio caso non c'è necessità di piantare la rete sotto la terra perché su 2 lati c'è un muretto di cemento :) dall'altra parte c'è una recinzione di legno abbastanza stretta ed un gatto non ci passa..quindi per sotto non c'è problema.. per sopra.. bah, speriamo! :D

LaT
27-02-2011, 12:28
.. per sopra.. bah, speriamo! :D

Già, è quello che dico anche io quando penso alla nuova casa :confused:
Abbiamo poco fa sfruttato i tuoi calcoli sulla spesa per la recinzione.
Calcolando che il nostro giardino sarà poco più di 3 volte il tuo, la spesa c'è, ma pensavamo peggio. Grazie ;)

matissekat
27-02-2011, 18:11
Grazie per i vostri contributi.
Un dubbio: avete installato delle reti altissime ma abitando in condominio non mi risulta di poter superare l'altezza di mt 1,80.... :confused: ... per caso avete l'articolo di qualche codice da segnalarmi?

PS grazie per la correzione del titolo del post! :p

LaT
27-02-2011, 18:15
Grazie per i vostri contributi.
Un dubbio: avete installato delle reti altissime ma abitando in condominio non mi risulta di poter superare l'altezza di mt 1,80....

Parli di balconi?

matissekat
27-02-2011, 19:04
parlo di reti installate sui confini con le altre proprietà, partono da terra e mi risulta che nn possano superare mt 1,80....

LaT
27-02-2011, 19:52
parlo di reti installate sui confini con le altre proprietà, partono da terra e mi risulta che nn possano superare mt 1,80....

Non ho idea, ma anche 1,80 può andare, purchè la rete in cima sia piegata in dentro oppure ci sia un foglio spesso di plexiglass supportato da una srtruttura solida.

Pupa
28-02-2011, 03:29
Io ho messo in protezione parte del mio terreno e funziona.
Ho però eliminato gli alberi che erano piantati a ridosso del perimetro per evitare che li usassero come trampolino
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=658

Non posso eliminare gli alberi,
il giardinetto è molto piccolo, se tolgo gli unici alberi,
che per forza sono vicini al muro, resto con uno spazio vuoto..
ho visto le foto, il recinto è ben fatto e hanno molto spazio i tuoi :)

carino il video, un sacco di mici che giocano..:D

Pupa
28-02-2011, 03:32
Però ragazze, trampolino o meno, il gatto che vuole uscire esce arrampicandosi su per la rete anche se in cima fa un angolo di 90 gradi. Questo lo so per certo perchè due o tre gatti della mia amica lo fanno, uno l'ho visto io personalmente, arrampicarsi anche quasi a testa in giù nella parte superiore inclinata all'interno e uscire con tutta la nonchalance possibile :confused:
Certo non tutti i gatti lo fanno, per fortuna i più sono scoraggiati e comunque la recinzione così fatta è la soluzione migliore che si possa adottare, però è bene sapere che, se vogliono, possono.

Esatto..io non sono riuscita a evitare le fughe a Birba..:cry:

Il plexiglass in cima è una ottima soluzione, forse la migliore in assoluto, non necessita nemmeno di angolatura della rete, ma, come dice giustamente gattosa, se si vive in un posto ventoso, è bene che i paletti e la rete siano molto molto resistenti.

Si, infatti sto pensando di mettere un foglio di plexiglass
nel terminale della rete, se qualcuno ritenta fughe,
perchè come nel cancello, è la soluzione migliore,
lì i mici scivolano e non hanno appigli

Pupa
28-02-2011, 03:41
parlo di reti installate sui confini con le altre proprietà, partono da terra e mi risulta che nn possano superare mt 1,80....

Assolutamente no!!
La legge permette, anche senza approvazione del confinante,
di ereggere reti, anche ombreggianti, e siepi di delimitazione fino a 3 m di altezza!
Mi ero informata,
i miei vicini approvarono il muretto di confine (in realtà è obbligatorio
per le leggi urbanistiche del mio comune,
che prevedono che i muretti di confine tra le abitazioni siano alti 2 metri,
mentre il muretto che affaccia alla strada
deve essere obbligatoriamente non più alto di 1 metro, ma si possono
montare reti e inferriate fino a 3m)
ma fecero un sacco di storie per le reti,
dicevano che sembrava di essere in un bunker..

Pupa
02-03-2011, 03:52
ps.una discussione simile mi ha fatto ricordare
le recinzioni anglosassoni per i gatti..
potresti pensare anche ad una zona precisa da recintare,
anzichè l'intero giardino..
queste sono a prova di qualunque gatto,
perchè hanno il tetto :)

Il "patio per gatti" che intendo io, addossato ad un muro,
quindi con le uscite di porte e finestre dentro il recinto,
somiglia molto ad una serra, solo che è fatto tutto di pali e rete
http://www.orchids.it/img_up/serra001.jpg
e può essere anche meno sofisticato di questo..
per esempio la tettoia chiusa non è indispensabile,
ma utile in inverno..

Naturalmente si lascia a terra nuda, la rete va messa sotto terra,
e gli alberi e arbusti dentro il recinto ben vengano,
non vanno mica tolti, anzi..

Pupa
02-03-2011, 04:58
Trovati!!
Cat Run

http://i68.photobucket.com/albums/i1/lotus9977/08CatRunEast1.jpg
http://www.cristallidigatto.it/fotos/catrun/nuovo_catrun_mag06_02.jpg

sarebbe un'idea per far uscire il tuo gatto nel giardino senza che scappi!! ;)

Pupa
02-03-2011, 05:06
http://www.kennelscumbria.co.uk/photos/images/Cat-Run.gif

Francesca
22-04-2011, 13:00
Però ragazze, trampolino o meno, il gatto che vuole uscire esce arrampicandosi su per la rete anche se in cima fa un angolo di 90 gradi. Questo lo so per certo perchè due o tre gatti della mia amica lo fanno, uno l'ho visto io personalmente, arrampicarsi anche quasi a testa in giù nella parte superiore inclinata all'interno e uscire con tutta la nonchalance possibile :confused:
....

1) Scusate, anche con questo sitema (link (http://www.purrfectfence.com/outdoor_cat_enclosures.asp)) riescono ad uscire secondo voi? Da come si vede la piegatura non è fissa, i braccetti sono mobili.
Il problema è che prima cosa questi non spediscono in Italia, seconda cosa mammamia quanto costano!
2) C'è qualcuno che li vende anche qui ma a meno? O anche se fisso, dove si prende il materiale? Io non so bene cosa si dovrebbe chiedere.... C'è un sito di vendita apposito oppure si deve andare in ferramenta? Che nomi devo dire (degli oggetti)?
3) Facendo non la rete da terra ma aggiungendo il pezzo sopra ad una recinzione già esistente (parte è solo muro e parte è mezzo muro e mezza rete), bisogna farlo per forza ad una determinata altezza? Se è più basso scavalcano più facilmete?
4) Qualcuno sa dirmi più o meno quanto si spende per una determinata lunghezza? non so ad esempio x prezzo per 10metri, e poi mi regolo.

Scusate le tante domande! Vi prego datemi consigli!

dabolem
22-04-2011, 15:54
Se metti in google "recinzioni per gatti" trovi un sacco di siti di gente che le fa e le monta

Lo so perche, forseeeeeee, c'e' la possibilita' di un trassloco in casa con giardino e io mi sto comunque informando :)

Si possono chiedere preventivi e info via email

Francesca
22-04-2011, 16:32
1) Scusate, anche con questo sitema (link (http://www.purrfectfence.com/outdoor_cat_enclosures.asp)) riescono ad uscire secondo voi? Da come si vede la piegatura non è fissa, i braccetti sono mobili.
Il problema è che prima cosa questi non spediscono in Italia, seconda cosa mammamia quanto costano!
...

gli ho scritto per chiedere se spedivano in Italia e mi hanno risposto di si! Se qualcuno fosse interessato....
io speravo di trovare qualcosa di più economico però...

@dabolem: tu chi hai trovato?

dabolem
22-04-2011, 16:38
gli ho scritto per chiedere se spedivano in Italia e mi hanno risposto di si! Se qualcuno fosse interessato....
io speravo di trovare qualcosa di più economico però...

@dabolem: tu chi hai trovato?

Questi qui

http://www.recinzionipergatti.com/

Sul sitodicono che vengono anche in italia. Non gli ho ancora chiesto il preventivo perche' la casa col giardino ancora non ce l'ho e, quindi, non ho i parametri su cui farlo :D

Francesca
22-04-2011, 18:49
mmm, magari chiederò, perchè non ci sono i prezzi. Forse vengono per forza loro a montare. Io preferivo più comprare i pezzi e montarlo da me per risparmiare.

Francesca
22-04-2011, 19:38
Qualcuno l'ha fatto da se comprando magari i pezzi al ferramenta (o dove altro)???

kaede
07-05-2011, 16:05
Uhm, mi sa che infrangerò il regolamento perché 15 giorni sono già passati :|
Io sto prendendo i pezzi per montare la mia piccola alcatraz, finalmente!!!
Preso rete da 25mt per 2mt di altezza al Grancasa, 140 euro.
9 pali da 2,50mt a 9,90 l'uno e 3 pali da 2mt a 6,90 l'uno (li sovrapporrò ad altri preesistenti perché sul terreno c'è la colata di cemento e quindi non vanno).
Alla fine opteremo anche noi per i fogli di plexiglass o policarbonato, così non ci saranno imprese creative per fuggire al di là del giardino.. Sperem!
E poi vari cavi, cavetti..

Francesca
08-05-2011, 18:23
grazie per la risposta kaede!!!
tu che tipo di rete hai acquistato?
Sono andata a vedere il sito di Grancasa, non so se è il negozio dove li hai presi tu, ma on-line non mi sembra che abbiamo materiali per recinzioni.

Un consiglio: Come ti sembrano i prezzi in questo (http://www.1shop.it/recinzioni.htm) sito?
oppure anche questo (http://stores.ebay.it/RETE-PLASTIC-Recinzioni/RETE-da-RECINZIONE-/_i.html?_fsub=1389850018)

Altro consiglio:
1) I paletti, a che distanza vanno montati?
2) Oltre a pali e rete, devo prendere altro? (chiodi, fili..???)

GRAZIE!!! :)

kaede
08-05-2011, 20:19
Sì, il sito grancasa.it non ha assolutamente niente su, c'è da andare in negozio, ma credo che dalle tue parti non ci sia.. comunque anche io ho visto esattamente il primo sito che hai linkato tu! :D
La rete che ho preso io, è rete in acciaio plastificato verde, con rettangoli 4x5 circa. Ce n'è una su quel sito il cui prezzo è di 126 euro e qualcosa, le spese di spedizione sono di 18 euro se non ricordo male...

Comunque ti consiglio di guardare nei negozi tipo brico, leroy merlin e giù di lì..

Il nostro giardino è 5x12 circa, compreso il giardino dei vicini.. abbiamo messo 11 pali.

Francesca
09-05-2011, 16:21
senti, oltre la rete e i pali cosa devo comprare per il montaggio? Ad esempio su quel sito vedo: chiodi a U, saette di rinforzo, e vari fili... servono per il fissaggio della rete ai paletti?

kaede
09-05-2011, 22:40
Allora, noi abbiamo preso:
rete, pali, filo metallico plastificato 1mm da 50mt, filo metallico plastificato 2mm da 25mt, tendicavi, tasselli d'acciaio. Stop :D poi prenderemo i pannelli di policarbonato/plexiglass..

kaede
09-05-2011, 22:43
Comunque oggi abbiamo finito di montare la rete.
Praticamente abbiamo piantato i pali a circa 1,5-2mt di distanza, abbiamo preso le misure con i buchi dei pali per poi far passare i fili, legandoli ai tasselli ad altezza buchi, sul muro. Abbiamo teso 3 fili -alto, medio, basso, e poi srotolato pian piano la rete facendola aderire bene e mettendo qua e là dei pezzi di filo metallico per tenere la rete attaccata ai fili. Per finire è stato fatto passare un filo tra i buchi dei tasselli per legare la rete anche verticalmente al muro. Voilà :) poi faremo le rifiniture.

Francesca
10-05-2011, 18:59
oddio non ci sto capendo mica tanto :shy:
dunque:
1) che sono i tendicavi e i tasselli d'acciaio? E dove si mettono?
2) perchè un filo da 1mm e un filo da 2mm?

:shy: