PDA

Visualizza Versione Completa : protezione balcone: si incomincia


fedefaith
01-03-2011, 13:38
So che è un argomento stra-trattato ma visto che non ho trovato discussioni recenti, vi chiedo consigli personalizzati ;)

La situazione è questa: è da una settimana che finalmente dopo mesi abbiamo rivisto il sole (anche se siamo sempre intorno ai 0-5 gradi di massima). Forse non durerà a lungo visto che l'anno scorso fino a maggio ho portato il cappotto, ma se ci fosse la possibilità non sarebbe male fare uscire i miciotti reclusi, che tra l'altro ogni tanto si facevano un giretto in giardino quando stavano in sardegna. Non mi sembra che ne soffrano particolarmente dell'assenza dell'uscita, anche perché la situazione cittadina è decisamente diversa, però prendere un po' d'aria non gli farebbe male e forse li distrarrebbe un po'.

Detto questo vi spiego come è fatto il mio balcone: sono in appartamento al 4 piano, e il balcone è leggermente rientrato verso l'interno (tipo verandina), ma da sulla strada (quindi anche un gran baccano che non piace molto ai mici). La ringhiera è di metallo e già sotto è coperta da una specie di simil bamboo di plastica verde per coprire e dare meno fastidio vista l'altezza. Non ho ancora misurato bene lo spazio da coprire ma saremo intorno ai 2 metri e mezzo davanti e uno di lato (pensate ad un cubo che bisogna rivestire solo sul davanti). Tutto il resto è cemento.
Quello che mi chiedo è, dove posso posare la rete in alto. Se fosse stato di legno sarebbe stato semplice ma con il cemento come mi comporto? I chiodi sono sufficienti a tenere su la rete o esistono dei gancetti apposta?

Avevo pensato alla rete di zooplus quella trasparente: http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/balcone_giardino/reti_protezione_balconi/40068

ma non so quanto sia stabile, anche se vista la conformazione del balcone, se rendo inagibile il passa mano, e chiudo fino a sopra, forse non ci sarebbe pericolo di scalatura o scavalco (non ci sono appoggi attaccati, il balcone è a se stante).

Se riesco faccio qualche foto, ma la cosa che vorrei capire è proprio come fissare in alto e di quanta rete avrei bisogno ...

Grazie mille per la pazienza e l'argomento rifritto un sacco di volte ;)

LaT
01-03-2011, 13:56
Avevo pensato alla rete di zooplus quella trasparente: http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/balcone_giardino/reti_protezione_balconi/40068

ma non so quanto sia stabile,



Stabilissima, a meno di non avere delle iene al posto dei gatti, posso garantirlo perchè ce l'abbiamo da due anni e funziona perfettamente. Ed è davvero trasparente.
Monti i ganci sul soffitto del tuo balcone, ossia il sotto del balcone che hai al piano di sopra.
Anche noi abbiamo coperto il passamano. Soprattutto, la rete va fissata morbida, basculante. Se la sentono rigida e ferma, la scalano, presumo, come ogni altra rete.
Alcuni dei miei saltano sul passamano, ma appunto, essendo la rete molto morbida, non si strappa e loro non corrono pericoli, a parte che, fuori, ci sono 20 cm di vetro sintetico, proprio ad evitare scivoloni dal passamano.

superlu
01-03-2011, 16:06
io ho il balcone come il tuo
ho preso la rete trasparente di zp dopo aver misurato i lati del balcone e poi l'ho fissata al soffitto inserendo i gancetti che ci sono in dotazione.
la parte della ringhiera da me e' in muratura quindi la rete non l'ho fatta arrivare fino a sotto ma l'ho fissata al muro con gli stessi ganci a uncino
prendine un po' in piu' perche quelli in dotazione non sono molti...

Panterina
01-03-2011, 16:10
Ciao Federica. Non ho avuto altre occasioni di rileggerti! Sono contenta che i micioni si siano ambientati così bene. :392:
Per il balcone purtroppo non ho consigli da darti!

epatech
01-03-2011, 16:20
Ecco, anche io volevo iniziare a pensare alla messa in sicurezza, solo che il mio terrazzo, di 20 mq, è completamente scoperto, circondato da un davanzale molto alto e largo, tutto in muratura. Ed intorno c'è il tetto del palazzo (in pratica il terrazzo è come se fosse "scavato" nel tetto). :D

Alla fine, credo che l'unica cosa sia far uscire la piccola sotto mia stretta sorveglianza e stop (cosa che avrei fatto in ogni caso). Avevo anche pensato di mettere qualcosa solo lungo il davanzale, in verticale o in orizzontale, per evitare che salti ma che allo stesso tempo non divenga un aggancio o un trampolino per saltare meglio :confused: ... non so... dovrò studiarla bene la cosa!

fedefaith
01-03-2011, 17:33
Grazie mille a tutte ;)

superlu i ganci aggiuntivi li vendono sempre su zp? Come vanno inseriti sul soffitto? con il trapano o semplicemente con il martello?
Sto pensando di metterla proprio fino al corrimano perché sotto c'è comunque un'altra protezione.
Il vicino del primo piano ne ha una nera, peccato che non lo conosco se no avrei potuto studiare il suo balcone in protezione. Tra l'altro non ho mai visto un micio sul balcone ( ma può essere che se stanno in basso non li vedo).

Allora se dovessi fare l'ordine della rete mi suggerite quella trasparente? In quella ci sono i ganci? Domani misuro il balcone... se ne prendessi in più posso anche tagliarla a misura e usare quella in eccesso per delle finestre? Vorrei metterla in camera da letto perché d'estate vorrei poter tenere le finestre aperte se c'è troppo caldo ma non so come fare, visto che la finestra purtroppo è a strapiombo... :(

xPanterina: i mici stanno benone e ormai sono parte della famiglia ;) E' stato abbastanza complicato portarli su con me, ma con qualche aiuto, di amici e parenti, ce l'abbiamo fatta. Si sono perfino fatti un altro viaggio germania-italia-germania per natale, ma erano contenti come una pasqua anche della casa delle "vacanze" in alto-adige.

LaT
01-03-2011, 17:53
Come vanno inseriti sul soffitto? con il trapano o semplicemente con il martello?

Col trapano.



Allora se dovessi fare l'ordine della rete mi suggerite quella trasparente? In quella ci sono i ganci?

Io si, come dicevo ce l'ho da due anni e regge benissimo. Ti danno anche i ganci in dotazione e, essendo termosaldata, puoi tagliarla.

superlu
01-03-2011, 18:24
Grazie mille a tutte ;)

superlu i ganci aggiuntivi li vendono sempre su zp? Come vanno inseriti sul soffitto? con il trapano o semplicemente con il martello?
Sto pensando di metterla proprio fino al corrimano perché sotto c'è comunque un'altra protezione.
Il vicino del primo piano ne ha una nera, peccato che non lo conosco se no avrei potuto studiare il suo balcone in protezione. Tra l'altro non ho mai visto un micio sul balcone ( ma può essere che se stanno in basso non li vedo).

Allora se dovessi fare l'ordine della rete mi suggerite quella trasparente? In quella ci sono i ganci? Domani misuro il balcone... se ne prendessi in più posso anche tagliarla a misura e usare quella in eccesso per delle finestre? Vorrei metterla in camera da letto perché d'estate vorrei poter tenere le finestre aperte se c'è troppo caldo ma non so come fare, visto che la finestra purtroppo è a strapiombo... :(

xPanterina: i mici stanno benone e ormai sono parte della famiglia ;) E' stato abbastanza complicato portarli su con me, ma con qualche aiuto, di amici e parenti, ce l'abbiamo fatta. Si sono perfino fatti un altro viaggio germania-italia-germania per natale, ma erano contenti come una pasqua anche della casa delle "vacanze" in alto-adige.

I ganci si comprano dal ferramenta...o in qualche brico/obi...insomma negozi del fai da te
A me li ha inseriti un operaio con il trapano...se ce l'hai puoi farlo da sola
Per il vicino...puo' essere un'occasione per conoscerlo e fare amicizia...conviene sempre avere un vicino di cui ci si puo' fidare...soprattutto se anche lui ha mici ;)

Panterina
02-03-2011, 11:51
Grazie per le bellissime news :)

fedefaith
03-03-2011, 16:01
ho misurato il balcone: lato 90cm + 250 cm davanti + lato 90cm, circa 160/180 d'altezza.

Il balcone di sopra offre una specie di aggancio, nel senso che sporge la fine dell'inferriata di sopra nella quale si potrebbe passare una corda con la rete. L'unica cosa è che sono al quarto piano e la sporgenza, e quindi il dover fare questa operazione, mi preoccupa parecchio. Non ho molta attrezzatura, solo una scala normale non molto alta, però il balcone è proprio a picco sulla strada, quindi paurissima... 0_0

Un'altra soluzione forse è mettere la rete in obliquo vero l'interno, chiudendo la parte incavata del balcone.

Si accettano altri consigli, soprattutto di chi ha già avuto esperienze con balconi alti e operazioni impossbili ;)

devo riuscire a fare le foto così forse si capisce meglio

fedefaith
03-03-2011, 16:12
Ecco la foto del balcone:

-i ganci del balcone di sopra si vedono in alto dopo la muratura
-da entrambi i lati il balcone è fatto nello stesso modo (un po' cubico)
-potrebbe essere fattibile tendere la rete dalla ringhiera al muro interno?

balcone (http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2098&pictureid=19893)

LaT
03-03-2011, 17:11
-potrebbe essere fattibile tendere la rete dalla ringhiera al muro interno?

E' fattibile, ma ti precludi dello spazio in altezza. Se però non ti interessa, allora si, ma non tenderla troppo perchè, se tesa, i gatti la scalano. Deve essere molle proprio perchè così non hanno un appoggio sicuro e non ci provano.
Non montare mai una rete, se il balcone è in alto,come nel tuo caso, da sola. Deve sempre esserci qualcuno con te, per eventuali giramenti di testa, per tenere la scala e quant'altro. Mi raccomando.

fedefaith
03-03-2011, 17:27
si non lo farei da sola, ma pensandoci comunque in due sarebbe comunque un po' rischioso... Mi sembra proprio che non ci siano appigli per farlo. Il metodo più sicuro sarebbe una collaborazione con i vicini di sopra, ma la vedo ardua, e non vorrei scomodare altri... il metodo più sicuro sarebbe agganciare la rete dal piano di sopra e poi calarla giù senza bisogno di sporgersi senza protezione...

Ho controllato anche il vicino di sotto l'ha agganciata alla grondaia del balcone che ha sopra di lui, così si può evitare di fare i buchi con il trapano per i ganci, solo che lui è al primo piano, io al quarto 0_0

Per le dimensioni che ho messo su potrei prendere quella 6x3 metri? sarebbe sufficiente?

LaT
03-03-2011, 17:54
Ho controllato anche il vicino di sotto l'ha agganciata alla grondaia del balcone che ha sopra di lui, così si può evitare di fare i buchi con il trapano per i ganci, solo che lui è al primo piano, io al quarto 0_0
Per le dimensioni che ho messo su potrei prendere quella 6x3 metri? sarebbe sufficiente?

Le misure mi pare siano ok, per la grondaia pessima idea: se il gatto provasse a scalare la rete, la grondaia non reggerebbe e verrebbe divelta, con le ovvie conseguenze per il gatto :(

fedefaith
03-03-2011, 20:25
in realtà mi sembra abbastanza solida, perché fa tutto un unico con il balcone... comunque io ho già quasi scartato l'idea di farla passare per la ringhiera, figurati la grondaia che è ancora più in alto. Devo vedere di mettere i ganci leggermente nell'interno in modo che per metterli non ci si debba sporgere troppo...

per la questione della tensione: stavo pensando di mettere la rete anche in qualche finestra, che magari d'estate vorrei tenere più aperta... lì dovrei tenderla per forza sulla finestra, tipo zanzariera ma più resistente ai graffi... dici che non va bene? dovrei mettere quella rinforzata in ferro? In tante foto su zp c'è quella trasparente anche alle finestre...

LaT
03-03-2011, 20:27
In tante foto su zp c'è quella trasparente anche alle finestre...

Puoi metterla, ma lasciala morbida.

fedefaith
03-03-2011, 21:55
Grazie mille LaT... :o capito la questione della rete non tesa, cosa che devo tenere assolutamente presente (e magari tenermi abbondante nel comprare la rete)

ho paura un po' per le finestre... se le dovessi lasciare di notte aperte d'estate sarebbe comunque pericoloso? Danno fastidio perfino a me aperte del tutto... infatti di solito faccio circolare l'aria chiudendo la porta e tenendo i mici a distanza ( e anch'io me ne tengo a distanza), se no si possono aprire anche solo dall'alto (non ricordo come si chiama esattamente il tipo di finestra) e ho visto dei blocchi apposta anche per quello, solo che così sicuramente se fa TANTISSIMO caldo, non entrerebbe molta aria...:(

LaT
04-03-2011, 07:52
ho paura un po' per le finestre... se le dovessi lasciare di notte aperte d'estate sarebbe comunque pericoloso?

Diciamo che il pericolo sarebbe lo stesso che lasciare il balcone a disposizione dei mici di notte. Io lo lascio (ho la gattaiola per cui entrano ed escono a piacere sul terrazzo), perchè conosco i miei e so che non provano ad arrampicarsi sulla rete, come dicevo ormai sono due anni e nessuno di loro lo fa.
Certo proprio la finestra spalancata senza nemmeno la tapparella a metà mi fa un po' effetto e non so se lo farei, ma, ripeto, il pericolo, se c'è, è lo stesso del balcone. Ovvio che l'installazione deve essere più che solida e sicura.
Le finestre che hai tu sono probabilmente quelle a vasistas e fai attenzione perchè, per i gatti, sono molto pericolose: è già capitato spesso, anche letto qui sul forum, che alcuni gatti siano rimasti impiccati nel tentativo di uscire dalla parte alta aperta.

fedefaith
04-03-2011, 12:31
Il problema è che qui in germania ( o forse a berlino non so), le case, soprattutto ai piani alti, non hanno nessuna tapparella o persiana :( Per questo devo escogitare un modo per l'estate... mi sono infatti trasferita in questa casa lo scorso settembre e non c'era bisogno di tenere tutto spalancato, ma lo scorso luglio ha fatto parecchio caldo. Nell'altra casa c'erano delle doppie finestre che si potevano aprire solo dall'alto e così ho risolto, ma qui è diverso...

Si le finestre le tengo aperte in alto solo in mia presenza e vorrei prendere proprio quei blocchi di protezione anche per quelle.

Il balcone non sarebbe accessibile la notte...
I mici di solito sono abbastanza tranquilli, soprattutto in confronto al mio altro gatto Giulio che è un gran arrampicatore (lui sta da mia mamma adesso), ed è capace di scassinare qualunque cosa...
Loro sono giovani, e certo mi potrebbero stupire in azioni spericolate, ma di solito anche davanti alle zanzariere stanno tranquilli davanti a godersi l'arietta e niente più ( ce l'avevano quando stavano in Sardegna, e l'ho provato anche questo natale quando siamo stati a casa in italia per le vacanze).

fedefaith
04-03-2011, 20:57
Ho ricontrollato bene il balcone del vicino... ha fatto come avevo pensato io, ovvero attaccato la rete alla ringhiera del balcone di sopra e non alla grondaia. Così si evitano anche i tanto odiati buchi nel muro...
Il problema dell'altezza rimane, ma forse se riuscissi a costruire una specie di canna con gancio che mi aiuti a far passare gli appigli per la ringhiera di sopra sarebbe un modo per non sporgersi troppo... boh... se no fare un tentativo e chiedere ai vicini di sopra di attaccare loro la rete dall'alto e poi calarcela di sotto...

che ne dite? Nella foto si vedono i pezzi del balcone di sopra dove attaccherei la rete...

fedefaith
27-04-2011, 19:37
Non so se posso, ma volevo aggiornare la situazione...
I mici con il caldo giustamente vorrebbero uscire di più, e come non capirli... per questo sto di nuovo studiando la situazione. Ho visto tante soluzioni fattibili, ma anche abbastanza dispendiose, purtroppo è un periodo che non mi posso permettere grandi lussi...

La mia soluzione credo sarà quella di mettere la rete trasperante di ZP, e per non dover arrampicarmi al soffitto, usare delle aste telescopiche (o delle aste dell'altezza dalla ringhiera del balcone al soffitto).
Ho visto che ce ne sono di autoportanti, ma non ho capito quanto sono effettivamente stabili.

Messo il caso che mi servano 4 aste come posso fissarle? In internet ho trovato i morsetti fatti a posta ma ognuno costa non meno di 15 euro solo il morsetto. La spesa solo delle aste + morsetti arriverebbe quasi a 100 euro, e per me è un pochino troppo.
Che tipo di morsetto potrei cercare nei centri tipo Brico? Sarebbe fattibile bloccare l'asta in un vaso pesante(con la terra) e poi legata alla parte inferiore della ringhiera? O sarebbe troppo poco stabile?
e con dei morsetti tipo questi (morsetto esempio (http://www.musicaebatteria.it/wp-content/uploads/2010/06/morsetto_acciaio_strettoio_tubi-130x130.jpg)g)?
La ringhiera è in metallo e potrei bloccare l'asta in più punti...

Aspetto qualche consiglio, sono sempre un po' in crisi... uno per il fatto di non poter spendere troppo, l'altro di non poter bucare il muro ed essere così in alto...

LaT
27-04-2011, 20:20
Ho allertato il Lorens, forse può darti una mano.

Mr Lawrence
27-04-2011, 20:35
Non è un problema di semplice soluzione.
Se ho capito come vuoi fare e come è il tuo balcone, mettere solo quattro aste non garantisce una buona tenuta alla rete. La rete di ZP nasce per essere fissata al soffitto tramite tasselli a gancio, così non può essere tirata giù. La puoi fissare al muro interno ma poi devi trovare il modo di "spingerla" verso l'esterno altrimenti avrà l'effetto tenda.
Potresti adoperare dei tubi rigidi in pvc (mi pare) quelli che usano gli elettricisti per gli esterni che hanno anche i raccordi a "T" a "gomito" ecc. e costruire il telaio. Puoi fissarlo con le fascette che hai mostrato, sono usate dagli idraulici e costano poco, abbondando nei punti di fissaggio alla ringhiera. Poi potresti fermare la rete al muro esterno e farla passare sopra al telaio in modo da costruire una sorta di box. Onestamente non so garantirti la stabilità della struttura, ma sono stanco e non ho le idee chiare. Consideralo un punto di partenza a basso costo.

fedefaith
27-04-2011, 22:18
Grazie mille Mr. Lawrence per le indicazioni :o anzi scusate se continuo a porre così tante domande, ma sono un po' inesperta di bricolage...
E' il primo balcone che posso mettere in sicurezza, in questi ultimi anni di vari appartamenti ho sempre fatto uscire i mici sotto controllo ma mai in libertà... concedergli uno spazio all'aperto (per modo di dire) tutto per loro e in sicurezza sarebbe una bella soddisfazione:) Comunque non lascerei il balcone a disposizione 24h su 24, ma solo se ci sono in casa e possibilmente non la notte, quindi la stabilità della struttura rimarrebbe in qualche modo "monitorata".

L'idea del telaio non è affatto male, anche se è un po' più invasiva, domani andrò in un centro per il bricolage qui vicino e vedo che tipo di materiali hanno e se effettivamente c'è o meno un risparmio rispetto a comprare delle strutture apposite per i mici. Qui in germania ci sono parecchi siti che vendono tutti i materiali necessari (li ho scoperti da poco), ma come ho detto sono abbastanza dispendiosi... lo so che se si vuole fare un lavoro come si deve un po' si deve investire, ma sto cercando di trovare un compromesso, e risparmiare qualcosa non fa mai male...

Ho visto che la rete trasparente viene messa a volte senza supporto in alto come in questa foto (trovata su internet)balcone 1 (http://www.bilder-hochladen.net/files/7bho-1xs.jpg). Le aste le potrei fissare con i morsetti da idraulico alla ringhiera (abbastanza grossa) da terra fino al soffito - le aste sarebbero come in questo esempio tranne che per l'aggancio: balcone 2 (http://www3.pic-upload.de/23.05.09/6vji7h.jpg) e negli angoli potrei fare lo stesso o optare per una soluzione tipo questa o similemorsetto ringhiera (http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/balcone_giardino/reti_protezione_balconi/39993).

Tendendo la rete tra questi quattro pali avrei comunque l'effetto tenda? Nel senso che sarebbe troppo morbida per resistere (anche alle intemperie immagino)? O troppo pericolosa per lo scavalco? Ho visto che ci sono anche dei ganci del genere per fissare ulteriormente la rete ai pali: aggancio (http://www.katzennetz-shop.de/images/product_images/info_images/47_0.jpg)

Con le aste telescopiche rientrate risolverei qualcosa? Potrei tendere maggiormente la rete?

oggi ho misurato meglio il balcone: 70cm+250cm+70cm di lunghezza, da terra fino al soffitto sono circa 250cm, dalla ringhiera al soffitto 150cm

Facendo una cosa fatta bene, ma fai da te (cioè senza l'installazione da parte di un professionista), a quanto ammonterebbe una spesa ragionevole? non in base alla tasche di uno o di un altro, ma proprio in quanto a sicurezza del lavoro...

Il balcone non so se si capisce benissimo, ma è quello nei miei album sul profilo...

grazie ancora per la pazienza...

fedefaith
27-04-2011, 22:21
sarebbe più facile e/o economico fare una struttura di legno? (altro esempio: balcone3 (http://www.abload.de/img/dcp_4294knts.jpg))

fedefaith
08-05-2011, 21:27
sono ancora in fase di riflessione per il balcone... quindi mici in casa assolutamente :( uff mi dispiace però, solo che davvero vorrei fare una cosa fatta bene, sicura per tutti, ma non posso permettermi grandissime spese. Alla fine facendo un po' di conti, prendere i materiali dai siti specializzati (tedeschi), a parte la rete (da zp), mi verrebbe a costare uguale che macchinare io una struttura. Forse sarebbe leggermente più economica se di legno, ma con il tempo sarei comunque costretta a sostituirla...
Ultimamente osservo ogni minimo balcone qui vicino casa... ce ne sono parecchi con le reti (eh bravi i tedeschi), ma tanti hanno solo i quattro pali di sostegno come avevo pensato anch'io..., oppure se il balcone non ha niente sopra, una struttura tutta chiusa anche sopra di legno o metallo e completamente avvolta dalla rete.

che fare? qual'è un prezzo "giusto" per mettere in sicurezza il balcone?

Pupa
09-05-2011, 00:05
100 euro non sono tanti per fare una struttura, morsetti e rete..
durerà molti anni.., poi non ci pensi più,
tranne piccole modifiche o aggiornamenti.
Carinissima la foto che hai messo :)
anche la soluzione dei pali in legno va bene (trattato)
dura qualche decina d'anni anche il legno impregnato..