PDA

Visualizza Versione Completa : Viaggio lungo, consigliatemi!


Alexiel80
07-03-2011, 09:21
Ragazze sto guardando i viaggi per la sardegna per quest'estate ma ho un problema di scelta! Purtroppo quest'anno le tariffe corsica ferries nn son piu così convenienti quindi mi si presenta questa scelta:

- partire con la corsica: 4 ore di macchina (quindi benzina e casello)+ un'altra ora e mezza una volta arrivata in sardegna, ma possibilità di portare le pelose in camera e farle uscire (anche se nn potrei :P )

- partire da genova con altro operatore: 2 ore di viaggio (meno benza e casello) e praticamente a casa una volta sbarcata ma impossibilità di portare gli animali in camera ragion per cui potrei optare per uno sgrausissimo passaggio ponte. Ma son 10 ore di viaggio.

Quindi, che faccio? la prima soluzione è migliore in termini di comodità per le gatte ma rischio di spendere davvero il doppio. COl secondo risparmio ma si farebbere 12 ore in gabbietta :dead:

LaT
07-03-2011, 09:31
In camera intendi in cabina?
Quale sarebbe l'operatore che parte da Genova e che non ti da la possibilità di portare le micie in cabina?

Alexiel80
07-03-2011, 09:33
Si intendevo cabina...il lunedì mattina si fa sentire-_- sia Moby che Tirrenia nn fanno portare i gatti in cabina, Grandi navi veloci lo consente ma costa uno sproposito -_-

Clara & Nuvola
07-03-2011, 09:42
ma li porti con te i gatti? non saprei cosa dirti...mi dispiace....

fedefaith
07-03-2011, 09:46
io ho viaggiato sia moby che tirrenia e ho sempre portato giulio in cabina. Non si potrebbe, ma in fondo paghi il biglietto per l'animale e a me nessuno ha mai controllato. Mentre so che Grandi Navi veloci assolutamente non te li fanno portare in cabina...

Che siano cambiate le cose? Io ti parlo di 3/4 anni fa...

fedefaith
07-03-2011, 09:49
Ecco ho trovato: Tirrenia


"E' possibile il trasporto di cani e gatti al seguito. I cani debbono essere muniti di museruola e durante il viaggio vengono alloggiati nel canile di bordo. Sono ammessi cani di piccola taglia in cabina previo benestare del Comandante. I gatti debbono essere sistemati in gabbiette o cesti a cura del proprietario. Mantenimento e cura degli animali durante il trasporto sono a carico e rischio del proprietario.
Per l'animale che viaggia con il passeggero è richiesto un certificato veterinario attestante che l'animale non è affetto da malattie."

Io il Comandante non l'ho nemmeno visto, e di solito se viaggi in estate c'è talmente tanta gente che non sanno nemmeno loro chi passa e chi no... (non buono per la sicurezza, ma a volte fa comodo non avere scocciature)

Moby c'è scritto di no in cabina, forse ho viaggiato sempre ponte con moby (livorno-olbia sono 6 ore)...non ricordo bene. Comunque con Tirrenia ho viaggiato con Giulio in cabina 2/3 volte

scusate se edito troppe volte: io ultimamente ho sempre fatto viaggi in treno con i mici di 12/13 ore, quindi immagina lo stress, però se la sono cavata molto bene ;)

LaT
07-03-2011, 09:51
sia Moby che Tirrenia nn fanno portare i gatti in cabina, Grandi navi veloci lo consente ma costa uno sproposito -_-

E da quando??? Tre anni fa siamo andati in Sardegna con la Moby e, quando sono andata alla reception per chiedere se ci fosse un ponte con le gabbie riservato ai cani, come c'è sulla Grimaldi, mi è stato risposto con nonchalance che non c'erano gabbie, il cane me lo dovevo tenere in cabina. Mai stata più felice.
Non solo, al ritorno dopo le vacanze, quando prelevammo Mirto e Seada dalla strada per portarceli a casa, salimmo in nave con il trasportino e i due cucciolini dentro, senza segnalarlo (non sapevo nemmeno se fosse da fare) e nessuno ci fermò.
E comunque, anche sulla Grimaldi dove non si potrebbe, se li portavano in cabina tutti, appena il personale girava l'occhio...

Alexiel80
07-03-2011, 09:56
Guarda, Moby ho chiamato stamattina quindi sono certa della cosa :(
grimaldigrandi navi veloci (veloci poi dove?) invece si possono portare ora.

fedefaith
07-03-2011, 09:57
Ecco Grimaldi non ricordavo... non l'ho mai presa perché sembrava l'unica più rigida. E' capitato ad un parente di portare un micino piccolo e lo hanno dovuto mettere nelle gabbie vicino a quelle dei cani 0_0 Io avrei fatto finta di niente, me lo sarei messo in borsa e portato in cabina comunque... mah per sicurezza non l'ho mai presa perché non avrei mai messo un micio nelle gabbie per i cani (anche perché ho sempre avuto mici paurosi, e si sarebbero spaventati a morte).

LaT
07-03-2011, 10:06
Sardinia ferries già provata?

Alexiel80
07-03-2011, 10:16
Si si gia controllato, quest'anno è molto meno conveniente, diaciamo che costa posco meno rispetto a grandi navi ma con la differenza che da milano a livorno mi sparo un botto di ore di macchina.

rossodani
07-03-2011, 10:24
io ho sempre viaggiato con la sardinia ferries per il mio gatto in quanto non ti fanno problemi. Tieni conto che poverino partiamo da milano e per arrivare a livorno ci vogliono quasi 4 ore poi altre 2 in porto e il mio bambino sta chiuso ben 6/7 ore nel trasportino poi in cabina esce e si scatena per poi arrivati nuovamente nel trasportino per altre 4 ore perchè da nord dobbiamo arrivare a sud della Sardegna.
La Grimaldi o Grandi navi veloci adesso ha le cabine riservate per l'accesso degli animali ma rispetto alla sardinie ferries sono ben 250 euro in più!!! E' vero che uno risparmia benzina e tempo ma 250 mi sembrano eccessive.
La moby non saprei non l'ho mai presa però mi chiedo se uno ha la cabina e il gatto non deve portarlo nelle gabbie che hanno loro penso che sia scontato che in cabina lo lasci libero.
Io per il dispiacere del mio micio che deve farsi tante ore di trasportino ma poi viene liberato anche quest'anno viaggerò con la sardinia ferries, non ho altre alternative

fedefaith
07-03-2011, 10:28
Ma tirrenia non c'è pià genova-porto torres/olbia?

Per la Moby: se usi dei trasportini semirigidi non se ne accorge nessuno, sembrano delle borse vere e proprie. Di solito controllano solo all'inizio per darti indicazioni su dove si trova la cabina, tra una cosa e l'altra, ti fai un giro sul ponte con il trasportino e poi sgusci in cabina... ;)

Alexiel80
07-03-2011, 10:30
Ne ho due però e le bimbe nn sono molto esili, non so quanto starebbero comode:S
tirrenia c'è...ma sinceramente darei fuoco alla flotta...

fedefaith
07-03-2011, 10:40
sei da sola? Io ne ho portati due ( belli pesantucci) in macchina+aereo+treno con i trasportini semirigidi (2 gatti = 2 trasportini), e per un pezzo me la sono fatta da sola... certo è un bello stress, ma i trasportini rigidi mi sembrano ancora più ingombranti. Questi di solito uno me lo metto a tracolla, l'altro nella mano destra, il trolley nella mano sinistra :D
Per la nava basta che ti porti su uno zainetto e i due trasportini...

Tirrenia è abbastanza terribile lo so, ma se è l'unica per i mici e ad un prezzo decente magari un pensierino lo farei... Ho viaggiato tanti anni con la tirrenia, so che le cose sono cambiate parecchio ultimamente...

domanda: ma vai solo in vacanza? O sei residente/nata in sardegna? perché se fosse potresti ottenere uno sconto in più...

Alexiel80
07-03-2011, 10:57
Viaggio sola, i trasportini rigidi me li porto sempre da me piu zaino cn mini lettiera e sabbietta^^ i semirigidi in realtà mi sembrano scomodi per loro essendo piu piccoli...
Sono nata in sardegna e ci torno per le vacanze. Sinceramente ero rimasta che i gatti non li facevano entrare in cabina sino ad un paio di anni fa...o almeno così mi avevano detto.

fedefaith
07-03-2011, 11:18
ok quindi potresti usufruire dello sconto residenti (che vale anche se sei solo nata in Sardegna, credo).
Di solito convengono le tariffe scontate, le super offerte loro, ma se queste non ci sono, o comunque non ci sono più posti, con la tariffa residente dovresti comunque risparmiare qualcosa.

Io ho viaggiato con Giulio (il mio primo micio "di casa") almeno 4/5 volte, sia con la tirrenia che con la Moby. Con la tirrenia sono sicurissima di averlo portato in cabina con me e liberato in cabina... con la moby ricordo un viaggio abbastanza veloce livorno-olbia, di 6 ore circa, passato seduta negli spazi del bar/punto di ristoro, ma se non sbaglio anche un viaggio in cabina (però potrei ricordare male).

Io ho un micio abbastanza maxi, 7 kg, taglia simil maine coon, e l'ho portato dalla sardegna alla germania in un trasportino semirigido della camon ( in due tappe, ma comunque è stata lunga almeno 12 ore + 12 ore, tra un trasporto e l'altro). Da sola con due trasportini rigidi più valigia non credo che ce l'avrei fatta. Però tu essendo in macchina devi solo portarli su in nave e poi riportarli in macchina quindi non uno spostamento così dinamico.
Ho visto comunque che con il trasportino semirigido, un po' ovunque, mi fanno meno problemi (treno, autobus, ecc.) Era solo per dare meno nell'occhio nel caso avessero avuto qualcosa in contrario nel farti portare i mici in cabina... ;)