Visualizza Versione Completa : "salvataggio" divano
Ho bisogno di un consiglio (spero sia la sezione giusta!)! Ho un divano letto ikea in tessuto molto comodo. Questo qui
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50125724
Ormai ha almeno 5 anni, ma nel complesso regge benissimo! E' blu e purtroppo i tessuti ikea, per quanto belli, raccologono tutti i peli dei gatti più di altri tessuti!! inoltre un paio dei miei gatti non hanno perso l'abitudine di farsi le unghie su uno dei braccioli (in verticale) e mi stanno distruggendo il divano! Volevo eventualmente ricoprire il divano oppure pensare di comprarne uno nuovo. un divano letto è ideale perchè lo posso tenere aperto e ricoprire con un copridivano e i miei gatti stanno con noi quando guardiamo la tv.
Mi consigliate un tessuto che eventualmente regge meglio? impedirgli di farsi le unghie è impossibile, perchè ci ho provato fin da cuccioli, ma non c'è stato un verso!
Grazie!!!
non so se ti conviente farlo ricoprire... per il mio mi hanno chiesto 800 euro, ed è un normalissimo 3 posti....
Francesca Maria
14-03-2011, 08:55
Anch'io ho un divano letto nuovo, comprato 2 mesi fa, e la mia gattina l'ha già mezzo distrutto! E' in tessuto e ci sono tutti i fili che spuntano! Mia nonna si arrabbia e urla... ma che posso farci se Brigitte si fa le unghie! Ha anche il tiragraffi (forse troppo piccolo per lei) ma lei preferisce il divano! :shy:
per non fargli fare le unghie sul divano per prima cosa bisogna tenergliele tagliate.... poi bisogna dare la possibilità di farsele da altre parti.. ed infine li si sgrida..
ma senza le prime due cose è impossibile che non se le facciano sul divano
special*one
14-03-2011, 09:56
posiziona attaccato al bracciolo dove si fa le unghie un tiragraffi..quelli semplici.. tavoletta schiacciata con la corda intorno..fissalo in qualche modo e dovrebbe continuare a farsi le unghie nello stesso punto..ma sul tiragraffi..
Il tessuto che meno attira le unghie, e più resiste agli agganci,
è un tessuto molto liscio...più è liscio, e meno si sfilaccia..
niente cotone a costine, grezzo o che so..
però bisogna limitare anche in altri modi..,
taglio unghie, sgridate se colti sul fatto..(questo però raramente serve..):confused:
e la cosa più efficace resta un copridivano, con cotone resistente ma altrettanto liscio..
Il mio ho dovuto sfoderarlo e ricucire la fodera di entrambi i braccioli..:shy:
ho risolto bene il danno, ma per non farlo più graffiare ho dovuto prima lavarlo
bene e con molto aceto,
e poi l'ho dovuto ricoprire con un copridivano.
Ho scoperto presto che i copridivani elasticizzati gli piacciono da matti (e sono pure carissimi), e li rompono subito..
quindi sono banditi..
io ora uso questi, sono economici, e hanno il cotone molto liscio..
http://www.euronova-italia.it/pub/0/577329_600.jpg
http://www.euronova-italia.it/pub/0/578594_600.jpg
ps. il divano nuovo ikea è davvero carino per quel prezzo..
ma sono robusti? O si affonda dentro appena ci si siede?
Io li voglio belli duri..
io ho un divano super! è di cotone con costine, rosso, senza un filo fuori posto, perchè molto resistente.
Il ragazzo che me l'ha fatto ha costruito per sè un tiragraffi con lo stesso materiale del divano, dato che anche lui è amante dei gatti.
http://www.stylesofa.it/
devo però anche dire che il pelosetto ama farsi le unghie sul suo tiragraffi, su questo è stato facilissimo addestrarlo, ma ogni tanto gli capita di appendersi e quando corre arcuato come un pazzo è sempre con gli artigli affilati sul divano...quindi devo dire grazie per quel tessuto!!
Il tessuto che meno attira le unghie, e più resiste agli agganci,
è un tessuto molto liscio...più è liscio, e meno si sfilaccia..
niente cotone a costine, grezzo o che so..
però bisogna limitare anche in altri modi..,
taglio unghie, sgridate se colti sul fatto..(questo però raramente serve..):confused:
e la cosa più efficace resta un copridivano, con cotone resistente ma altrettanto liscio..
Il mio ho dovuto sfoderarlo e ricucire la fodera di entrambi i braccioli..:shy:
ho risolto bene il danno, ma per non farlo più graffiare ho dovuto prima lavarlo
bene e con molto aceto,
e poi l'ho dovuto ricoprire con un copridivano.
Ho scoperto presto che i copridivani elasticizzati gli piacciono da matti (e sono pure carissimi), e li rompono subito..
quindi sono banditi..
io ora uso questi, sono economici, e hanno il cotone molto liscio..
http://www.euronova-italia.it/pub/0/577329_600.jpg
http://www.euronova-italia.it/pub/0/578594_600.jpg
Ciao,mi puoi dire dove posso trovare questi copridivani?Mi sembrano ben fatti ,in piu' se sono economici ancora meglio!
Il nostro divano e' di pelle,ha 10 anni ed ha resistito bene ,1 solo dei 4 miciozzi che abbiamo avuto ha battezzato divano ,poltrona e mobili,non ho intenzione ancora di cambiarlo e questi copridivani sarebbero ok.
Grazie
Cenarius
14-03-2011, 17:46
Ti consiglio un divano con il tessuto in Microfibra.
Mi avevano detto che la microfibra non piace ai gatti, così ho fatto la prova ed ho comprato il mio divano foderato in microfibra bordeaux (molto bella, sembra velluto).
I mici lo ignorano e, se non c'e' sopra un copri-divano, non ci salgono nemmeno su.
Stesso trattamento per i cuscini, li ho presi in seguito e sono sempre di microfibra. Da quando li ho messi sul divano (sul quale tengo un copri-divano di tessuto economico per salvare il divano dai peli volanti) ci si avvicinano con poco piacere e, comunque, non ci si accoccolano o li usano in alcun modo.
Quindi direi che la prova, per me, ha funzionato.
Devo dire che i miei hanno dei bei tiragraffi in casa e nel salotto, dove hanno quello piu' grande, si sono sempre fatte le unghie li, da quando sono arrivati.
In camera da letto avevo un problema relativo al letto (che e' uno di quelli con sponda e pediera in stoffa) che avevano preso a graffiare: ho risolto il problema comprando un tiragraffi con cuccetta e mettendolo di fianco al letto, offrendogli l'alternativa. Evidentemente preferiscono il sisal del tiragraffi perche' da quando c'e' questo, testiera e pediera vengono ignorati.
^^
io ho da poco comprato un divano ikea + la poltrona..
è cotone tinta unita (il mio è rosso) e i peli si vedono tantissimo!!!
inoltre anche i miei hanno tirato già dei fili..
ma all'ikea non vendono l'apposita fodera intera di ricambio? della linea che ho preso io ci sono le fodere complete di ricambio e volendo si può anche cambiare colore..
Starmaia
14-03-2011, 20:36
Cenarius, mi sei di enorme conforto :D
Anche a me avevano parlato della microfibra e siccome stiamo per acquistare un divano serio, se si faranno le unghie (Merlino lo fa solo per attirare la mia attenzione) intenderò sbarazzarmi di un numero variabile di gatti ;)
elisa7019
14-03-2011, 21:58
Si, anch'io ho sentito dire e ho letto che l'unica stoffa resistente ai graffi è la microfibra o l'alcantara (più costosa).
Sembra che essendo liscia attiri poco i graffi e che nel caso in cui il gatto sia un graffione professionista essendo una stoffa non stoffa non ci siano fili da tirare!!!!:D
Pignetta
15-03-2011, 07:40
Proprio ieri mi arrivato il nuovo divano in microfibra, consigliato dalla venditrice anche lei
con gatti in casa.
Ora, con molta apprensione, stiamo aspettando la reazione dei mici, perfortuna fino ad
ora lo hanno ignorato, solo Nina la peste di casa ci ha tirato una zampata e si presa una
bella sculacciata (si fa per dire:D)
L'altro divano in cotone spesso è praticamente distrutto, eppure hanno un tiragraffi enorme,
uno piccolo e più un gioco con annesso tiragraffi, ma non c'è mai stato nulla da fare. Soprattutto Kelly che non ha mai fatto un danno in casa e quasi non si sente, adora farsi le unghie su quel divano e ignora totalmente i tiragraffi.
Speriamo che la microfibra non sia di loro gradimento, vi terrò aggiornate.
Cenarius, mi sei di enorme conforto :D
Anche a me avevano parlato della microfibra e siccome stiamo per acquistare un divano serio, se si faranno le unghie (Merlino lo fa solo per attirare la mia attenzione) intenderò sbarazzarmi di un numero variabile di gatti ;)
Ahahahahahhah!
Speriamo che la microfibra non sia di loro gradimento, vi terrò aggiornate.
Bene interessa pure a me (devo cambiare divano :) )
Cenarius
15-03-2011, 08:26
Credo ci siano delle stoffe che sono particolarmente gradite ai mici, per farsi le unghie. Il cotone spesso dovrebbe essere una di queste, vista la predilezione che avevano per la testiera del mio letto.
Ieri stavo guardando la TV e i mici giochavano a rincorrersi, a un certo punto sono saltati sul divano (dove come dicevo ho un copridivano che adorano tirare ma che è assai economico) poi volevano saltare sul mobile del pc vicino ma fra i due c'era uno dei cuscini in microfibra.
Non capisco come mai ma sembrano avere una vera avversione per loro, infatti come ho spostato il cuscino sono saltati, finché non l'ho spostato stavano li a guardarlo e a calcolare una traiettoria per saltare senza toccarlo... credo sia in effetti la superficie cosi' "innaturale" per loro a disturbarli.
Penso li disturbino diversi tessuti non naturali e ne ho avuta anche la prova con un tappeto che ho acquistato all'inizio dell'inverno, da mettere in salotto.
Ho due tappeti (nell'ingresso e in camera da letto) che i mici adorano e che usano anche per farsi le unghie, cosi' ne ho preso uno per il salotto, di arredo graze a dei bei colori ma sintetico perché visto come riducono i tappeti non volevo spendere troppo.
Il risultato è stato che il tappeto fosse ignorato per lo più. Non ci si sono mai fatti le unghie sopra e ci si sono sdraiati solo raramente, tanto che alla fine l'ho levato perché mi sembrava privarli di uno spazio più che fornirgli uno svago... misteri dei mici!
la microfibra mi sembra un'ottima idea!nella stessa stanza hanno 2 tiragraffi fino al soffitto e una colonna in sisal.sgridarli non é servito. Sono 12 e alcuni randagi non si fanno prendere, quindi tagliare le unghie e improbabile, ma direi che punto sulla microfibra! Grazie del consiglio!
ehi Agata, ti dico que'idea ke venne e attuò mia madre anni fa (visto le la micia Mira era solita farsi le unghie sui braccili e attaccarsi con le zampine davant ialla parte bassa del divano trascinandosi x tutta la sua lunghezza ): ha ricoperto solo la struttura di un'altra stoffa molto resistente, in modo ke si abbinasse cmq ai cuscinoni della seduta e dello schienale, e poi cmq rinfrozò ulterioramente la zona del braccioli con una stoffa lucida tipo quelle della giacche a vento....
kyara_elettra
15-03-2011, 10:19
Mi aggiungo a questa discussione perché anch'io devo cambiare divano...a noi oltre al materiale, si pone anche il problema colore..io mi sono innamorata di uno con struttura nera e cuscini viola con disegni neri...in tessuto...ma penso di doverlo scartare perché temo che un divano del genere tempo 2 ore sarebbe pieno zeppo di peli (soprattutto quelli bianchi della Gina..) e/o a brandelli..
pensavo di stare sulla microfibra, perché dei miei amici con mici hanno un divano in microfibra da quasi 3 anni ed è ancora in buonissimo stato..solo che non so decidermi per il colore.. chiaro, scuro, "medio"? a me piacciono molto blu elettrico o verde mare, a Tommaso invece beige o arancio albicocca (sì, abbiamo gusti molto simili!)..secondo voi, quali di questi trattengono meno i peli (abbiamo una micia nera e una micia tutta bianca che perdono peli in quantità industriale!!)
Dovreste tenere il vecchio divano o una delle poltrone in qualche parte
Ciao,mi puoi dire dove posso trovare questi copridivani?Mi sembrano ben fatti ,in piu' se sono economici ancora meglio!
Il nostro divano e' di pelle,ha 10 anni ed ha resistito bene ,1 solo dei 4 miciozzi che abbiamo avuto ha battezzato divano ,poltrona e mobili,non ho intenzione ancora di cambiarlo e questi copridivani sarebbero ok.
Grazie
Sono pratici ma sono in cotone leggero,
cmq li trovi nel sito Euronova..
Si, anch'io ho sentito dire e ho letto che l'unica stoffa resistente ai graffi è la microfibra o l'alcantara (più costosa).
Sembra che essendo liscia attiri poco i graffi e che nel caso in cui il gatto sia un graffione professionista essendo una stoffa non stoffa non ci siano fili da tirare!!!!:D
Io ho una amica che ha i divani in alcantara,
e i gatti graffiano ugualmente..quindi non so se credere a questa
cosa della microfibra..
Inoltre lei dice che si rovina prima rispetto ad un cotone molto grosso
forse tu sei fortunata ma hai anche un solo micio..
io con 2 mici non avevo il problema dei graffi, e neanche dei peli,
ora con 6 (e anche 8) i problemi sono tripli...
peli ovunque, ora siamo sommersi di peli..
e gatti che graffiano..non tutti, a dire il vero,
ma quelli che lo fanno sono difficili da tenere sotto controllo..
ps. con gatti bianchi io sceglierei tutti toni pastello!!
Stoffe nere o colori scuri sono decisamente adatte a fare un bel
contrasto con i peli dei mici bianchi...:(
..secondo voi, quali di questi trattengono meno i peli (abbiamo una micia nera e una micia tutta bianca che perdono peli in quantità industriale!!)
Hai due possibilità: tingere la bianca di nero e prendere un divano scuro oppure tingere la nera di bianco e prendere un divano chiaro:p
Scherzi a parte: anch'io conosco qualcuno che ha il divano in microfibra intatto, ma secondo me quelli sono gatti "finti" perchè il mio micione che snobba il tiragraffi a favore di divano e cuscini ha ridotto a brandelli un letto in alcantara che, dicono, dovrebbe essere più resistente della microfibra
Confermo che anche il mio gatto il divano di microfibra lo graffierebbe eccome :devil: se non ci fosse il copridivano ma forse è vero che i graffi si vedono meno :)
kyara_elettra
16-03-2011, 11:18
Confermo che anche il mio gatto il divano di microfibra lo graffierebbe eccome :devil: se non ci fosse il copridivano ma forse è vero che i graffi si vedono meno :)
Boh, forse sarò fortunata io o forse sono i miei che sono troppo pigri anche per farsi le unghie, ma grazie al cielo non hanno l'abitudine di farsi le unghiette sul divano...solo 2 su 4 ogni tanto ci provano, ma proprio poco poco...
kyara_elettra
16-03-2011, 11:20
Hai due possibilità: tingere la bianca di nero e prendere un divano scuro oppure tingere la nera di bianco e prendere un divano chiaro:p
:micimiao65: Mi sa che mi conviene tingere la Gina di nero..visto che il nero snellisce, così sembrerà un po' meno ciccia!!!
Cenarius
16-03-2011, 11:34
Non ho idea di come sia al tatto l'alcantara ma potrebbe anche essere che, essendo qualitativamente superiore alla microfibra sia anche più "naturale" al tatto, quindi più gradita agli umani e pure ai mici.
E' un'ipotesi eh, non ho mai avuto niente in alcantara e, fino ad ora, non sapevo nemmeno come fosse un divano in microfibra. Diciamo che, dovendo comprare un divano nuovo la chance alla micrafibra la darei, visto che per i miei due mici ha funzionato.
In quanto ai peli beh, c'e' poco da fare, per questo sul divano ho messo un copridivano.
Intanto perché i mici cosi' possono frequentare con piacere il divano e poi perché i peli restano sul copridivano... essendo il divano bordeaux e i gatti bianchi a pelo semilungo vi lascio immaginare come sarebbe coreografico il divano senza il copridivano :rolleyes:
Anch'io ho un divano in microfibra e confermo che non sono indistruttibili...
In compenso i peli non restano impigliati nelle fibre, basta un colpo di spazzola a rotolo di scotch oppure a volte io uso l'arnese aspira-sedili/imbottiti del Folletto (l'aspirapolvere). Zero peli!:cool:
io ho risolto comprando una stoffa all'IKEA (circa 5 euro a metro, ne ho presi 6 metri) e ho rivestito le due poltroncine del soggiorno in un pomeriggio, senza cucire un solo punto! ho comprato il velcro autoadesivo e una colla per tappezzeria. Ho prima tagliato delle strisce di stoffa ripiegando e incollando i bordi, poi ho applicato il velcro e ho rivestito le poltrone: dunque le mie coperture sono anche sfoderabili e lavabili. La stoffa che ho comprato è una tela robusta e i gatti per ora la ignorano :)
ora mi riprometto di comprare una stoffa IKEA per il divano e avrò il salotto nuovo con meno di 60 euro!
questa è una delle poltrone
http://img858.imageshack.us/i/image153.jpg/
ps. il divano nuovo ikea è davvero carino per quel prezzo..
ma sono robusti? O si affonda dentro appena ci si siede?
Io li voglio belli duri..
il mio è bello comodo e ce l'ho da 5-6 anni.resiste molto bene e inoltre lo posso tenere sempre aperto a letto così stiamo tutti comodi. lo ricopro di pile in inverno e teli in cotone d'estate.
ma all'ikea non vendono l'apposita fodera intera di ricambio? della linea che ho preso io ci sono le fodere complete di ricambio e volendo si può anche cambiare colore..
penso vendano il ricambio in effetti, dovrei sentire se c'è ancora, perchè il modello su internet in realtà è nuovo. potrei comprarlo chiaro, così si vede di meno
sono ancora qui a "rompere" con il divano!non sono ancora andata a cercare un divano in microfibra (ho guardato su internet, ma i prezzi al momento non sono troppo accessibili per le mie tasche), purtroppo non trovo nemmeno la stoffa per rifoderarlo!ma nel frattempo mi stanno distruggendo i braccioli a furia di farsi le unghie ed esce la gommapiuma. pensavo di rinunciare al mio mitico divano dove posso stare sdraiata davanti al fuoco e prenderne uno più da sbarco. tipo questo qui:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S99874267#/S29874256/
la fodera e anche il materasso si possono lavare e inoltre vendono le fodere di ricambio. è un po' una rinuncia alla comodità del mio vecchio divano, ma forse questo ha meno cose che si possono distruggere e potrei sempre coprirlo con teli colorati
qualcuno ce l'ha?l'ha provato?volevo comunque un divano letto casomai ci siano ospiti
briscola
08-08-2011, 15:46
premetto che la mia gatta finora non si è mai fatta le unghie sul divano ma ho comprato da poco un divano in microfibra, appena l'ha visto non ci voleva nemmeno salire, ora ci va ma non ci sta molto, l'ho anche beccata che cercava di graffiarlo ma avendo le unghie appena tagliate scivolavano sulla microfibra per cui ha perso interesse, quindi secondo me se gliele taglio costantemente il divano ha buone speranze di sopravvivere! E per i peli è stupendo vengono via benissimo al primo colpo.
agata ,io ho comprato all'ikea un divano a tre posti (ektorp) non è divano letto e costa 300 euro in tessuto bianco:bellissimo e comodissimo: ai mici ho preso uno zerbino di cocco e loro si fanno le unghie lì! hanno provato due volte a graffiarlo ma(stranamente) sono bastate due sole sgridate per scoraggiarli
Aranel Fealoss
09-08-2011, 00:15
Per Agata, e coloro che han parlato dell'opzione microfibra. Vi racconto la mia esperienza.
Io ho speso una cifra folle per il mio divano (tre posti con penisola) con struttura in microfibra - garantitami come resistente ai graffi dei gatti - e cotone grosso iperrobusto ipercostoso - garantitomi come iperresistente alle sollecitazioni altresì - .
Ebbene: i braccioli in microfibra, soprattutto uno, sono stati devastati in pochi mesi. Nulla di diverso da un tessuto normale. Ritenuta inoltre più graffiabile con gaudio la microfibra del cotone dei cuscini.
La mia soluzione è stata questa: coperture elasticizzate per i cuscini, poco costose, lavabili in lavatrice, facilmente intercambiabili. Copertura elasticizzata per struttura divano - la parte in microfibra - , con ritagli di quel telo di gomma a nido d'ape che si usa per proteggere i tavoli sotto le tovaglie sui braccioli tra essi e la copertura, ad ulteriore garanzia.
Adesso la copertura sui braccioli è danneggiata; è durata otto/nove mesi e l'ho pagata un 45 euro. Adesso la cambierò, ma la durata con tre e poi quattro gatti è stata più che rispettabile.
Ma spendere millemila euro in tessuti ipercostosi spacciati come iperresistenti anche alle tempeste tropicali è stato inutile.
Quindi ben vengano divani economici.
Quanto ai divani Ikea. Mia madre ha MÅNSTAD al mare, su cui io dormo quando vado da lei; è molto comodo sia come divano sia come letto; ha anche il contenitore che non fa mai male.
Mio fratello ha dichiarato che sul BEDDINGE dorme che è una favola; ma ammetto che come estetica il divano non sia il massimo... Magari migliora con cuscini e cuscinetti. Però le coperture intercambiabili e lavabili sono una bella opzione.
AgatHa: la tua soluzione di tessuto ikea+velcroautoadesivo+colla per tessuti è splendida!! Da imitare!! Grazie per averla condivisa.
Pignetta
09-08-2011, 08:14
Hai due possibilità: tingere la bianca di nero e prendere un divano scuro oppure tingere la nera di bianco e prendere un divano chiaro:p
Scherzi a parte: anch'io conosco qualcuno che ha il divano in microfibra intatto, ma secondo me quelli sono gatti "finti" perchè il mio micione che snobba il tiragraffi a favore di divano e cuscini ha ridotto a brandelli un letto in alcantara che, dicono, dovrebbe essere più resistente della microfibra
Non è vero!
Io ho tre gatti per nulla finti (vecchio divano a brandelli), ma il nuovo in microfibra neanche
lo guardano.
Non sono neanche del parere che serva sgridarli o riempire la casa di tiragraffi... io ho tre gatti e tre tipi diversi di tiragraffi, i due mici pestiferi che mi hanno demolito casa non si fanno le unghie da nessuna parte se non sul tiragraffi, Kelly invece gatta assolutamente educata tanto che neanche si sente.... si fa le unghie solo ed esclusivamente sul divano vecchio e non c'è mai stato nulla da fare:mad::mad::mad:
Quanto ai divani Ikea. Mia madre ha MÅNSTAD al mare, su cui io dormo quando vado da lei; è molto comodo sia come divano sia come letto; ha anche il contenitore che non fa mai male.
Mio fratello ha dichiarato che sul BEDDINGE dorme che è una favola; ma ammetto che come estetica il divano non sia il massimo... Magari migliora con cuscini e cuscinetti. Però le coperture intercambiabili e lavabili sono una bella opzione.
AgatHa: la tua soluzione di tessuto ikea+velcroautoadesivo+colla per tessuti è splendida!! Da imitare!! Grazie per averla condivisa.
Il Manstad è il divano che ho io (il modello prima) e lo adoro, anche perchè lo tengo sempre aperto a letto e così possiamo spaparanzarci tutti per guardare la tv davanti al camino. Purtroppo mi hanno fatto fuori i braccioli nonostante i numerosi tiragraffi in casa (nella stessa stanza) e ogni tanto a qualcuno scappa un vomitino o una pisciatina. in più si attaccano benissimo i peli e lo copro sempre con dei teli.
Pensavo di comprare il Beddinge perchè così posso comprare anche una fodera in più ed è lavabile. Quello che mi dispiace è rinunciare al divanone aperto dove stare semi sdraiati e al contenitore sotto che è molto utile. :confused:
Purtroppo non ho trovato la microfibra nel negozio di tessuti, perchè volevo provare a ricoprirlo con la tecnica di Agatha
Aranel Fealoss
09-08-2011, 09:37
Agata, da quello che ricordo io esistono in Ikea dei contenitori adattabili al Beddinge che puoi sistemare sotto; così magari risolveresti il problema.
Non sapevo che il Manstad attirasse così tanti peli. Fortuna che non l'ho comprato, allora!
Agata, da quello che ricordo io esistono in Ikea dei contenitori adattabili al Beddinge che puoi sistemare sotto; così magari risolveresti il problema.
Non sapevo che il Manstad attirasse così tanti peli. Fortuna che non l'ho comprato, allora!
purtroppo il cottone ikea, anche se ottimo, attira tutti i peli che ho in casa! :) ho dovuto rinunciare alle lenzuola, ai cuscini per il divano, a tutto. ho tenuto solo il divano, ma lo copro con dei teli perchè altrimenti sarebbe da passare l'aspirapolvere di continuo (è anche vero che ho 12 gatti!)
3zampineallegre
11-08-2011, 08:43
Io ho un divano 3 posti in microfibra e le unghie se le fa eccome, nonostante io gliele tagli spesso
ieri sono stata da divani&divani per farmi un'idea di come sia questo divano in microfibra. bello, mi sembra alcantara. purtroppo per le mie tasche sono un po' cari nonostante gli sconti
sono stata in un negozio di tessuti, ma l'unica microfibra che hanno è quella per gli accappatoi... :(
Saicome ho fatto io?
Ho comprato il divano nuovo pero' ho lasciato una poltrona vecchia( in verita' sarebbe quella del cane solo sua da 16 anni)ii colori sono abbinati nn stonano per nulla, i gatti le rare volte che se le fanno le fanno li nella poltrona vecchia ormai son 2 anni che nn toccano il divano
Senno ti rimane di prendere tipo una panca in legno
Molly predilige il pouff al divano, anche se il divano viene usato come parete da arrampicata, specie il retro....Sul pouff invece si fa proprio le unghi: è con noi da due mesi e ho notato, ahimè, che gli angoli di questo pouff sono già irrimediabilmente rovinati. Vabbè, pace....
Per il divano (che è un color rosa salmone molto chiaro) ho un rivestimento piuttosto "pesante": non è stato messo appositamente per la gatta, c'era già prima, visto il colore delicato del divano. Il pouff invece non ha alcun rivestimento, tessuto tipo alcantara, o manopesca (come si dice?) e appunto è dove Molly va per farsi le unghie.
La nostra idea sarebbe quella di cmq sostituire i divani appena ce lo potremo permettere: i figli tanto ormai sono grandi, la gatta, speriamo si plachi un po crescendo....ma mi illudo, veeerooooo???? ;)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.