PDA

Visualizza Versione Completa : pettorina per micio


stellarpie
15-03-2011, 17:55
ciao a tutti!!!
oggi è arrivata la nuova pettorina che ho comprato per matisse un ragdoll di nove mesi.....leggendo le esperienza di molti di voi del forum ho visto che riuscite a mettere ai vostri gatti la pettorina per fargli fare dei giretti o portarli in giardino e vorrei riuscire anche io a farlo!!!
oggi ho tentato di metterla ma matisse non è sembrato affatto entusiasta anzi...ha iniziato a rotolarsi sulla schiena e a mortere la pettorina per tentare di levarla....
c'è un modo per fargliela accettare??

LaT
15-03-2011, 18:38
Non saprei, io non la userei mai, non trovo che sia poi così positivo far uscire il gatto con le limitazioni di un cane.
Penso comunque che l'unica sia il rinforzo positivo, farlo giocare un po' con la pettorina, dargli dei premietti ogni volta che non fa scene per indossarla, ma, ripeto, per me non è un sistema valido: o il gatto esce e può andare dove vuole, quando vuole, oppure in casa.
Opinione.

Stellina88
15-03-2011, 18:40
è difficile...io non ci sono riuscita per entrambi.appena la metto si buttano a terra e restano immobili oppure si rotolano sulla schiena,ma non si alzano! io gatti o la accettano oppure no.vuole dire che non è disposto neanche ad uscire di casa...i miei stanno benissimo dentro nel loro ambiente e guai se li faccio uscire fuori e chiudo la porta!!!!
Abbiamo provato poi a mettere la pettorina anche a titty la gatta del mio ragazzo....menomale che provammo prima nel garage a metterla per terra...lei in due secondi si sfilò la pettorina e per poco non la perdevamo! fortuna che chiudemmo in tempo la porta!
non abbiamo provato più, anche perchè la penso come laT il gatto o esce oppure resta in casa.non sai mai che reazioni abbia il gatto all'esterno.

flany
15-03-2011, 18:44
noi l'abbiamo usato con 2 gatte per mostrare loro il circondario in modo che non si perdessero. all'inizio non lo sopportavano, poi ci si sono abituate, hanno capito che sennò non sarebbero uscite e quindi era il male minore. insisti ;)

stellarpie
15-03-2011, 18:46
Non saprei, io non la userei mai, non trovo che sia poi così positivo far uscire il gatto con le limitazioni di un cane.
Penso comunque che l'unica sia il rinforzo positivo, farlo giocare un po' con la pettorina, dargli dei premietti ogni volta che non fa scene per indossarla, ma, ripeto, per me non è un sistema valido: o il gatto esce e può andare dove vuole, quando vuole, oppure in casa.
Opinione.

in realtà io lo faccio per un problema di sicurezza non per portarlo in giro per strada come un cane....nel senso che ho un terrazzo grande ma che non si puo mettere in sicurezza ( divieti condominiali e tra l'altro non saprei come fare per come è strutturato...)e io lo porterei fuori con la pettorina per evitare che lui subito ne approffitti per arrampicarsi cosa che fa subito appena esce....altrimenti devo tenerlo anche con la bella stagione chiuso in casa e mi spiaceva visto lo spazio a disposizione!!

LaT
15-03-2011, 18:51
...altrimenti devo tenerlo anche con la bella stagione chiuso in casa e mi spiaceva visto lo spazio a disposizione!!

Lo comprendo bene, il tuo è un pensiero legittimo, ma, per me, il gatto è un animale troppo indipendente e desideroso di libertà, per farlo uscire solo quando lo vogliamo noi e perdipiù con tutte le limitazioni che il guinzaglio impone.
Il micio prende gusto ad uscire, ovviamente e lo vorrà fare sempre più spesso, soffrirà a stare in casa guardando dalla finestra, quando non ti sarà possibile portarlo fuori.
Per questo penso che sia meglio una bella vita in casa, piuttosto che una libertà condizionata.
Però ripeto, è solo opinione.

Amelie57
15-03-2011, 19:25
Secondo me ci puoi provare, magari il micio gradirà; poi forse essendo un ragdoll potrebbe essre più arrendevole di altri, anche se non ci giurerei;).
Una mia amica che aveva due persiani ed era nella tua stessa situazione, faceva proprio così per fargli prendere un po' d'aria; oltretutto il parapetto del balcone era in muratura e quindi c'era il pericolo che balzassero giù senza vedere dove finivano. Con loro non aveva mai avuto problemi, certo é che erano due mici molto tranquilli.

Mia
15-03-2011, 19:46
devi avere molta pazienza, ed abituarlo fin da piccolo, metterglielo un pochino in casa, associarlo a qualcosa di divertente ed ad un premio...a volte ci si riesce a volte, con alcuni gatti,ci si rinuncia. Però, io 2 gatti, e tutti e due li ho abituati al guinzaglio... sarà fortuna? :confused:

stellarpie
15-03-2011, 19:49
esatto anche il mio è in muratura e sotto c'è la strada quindi da solo non posso proprio lasciarlo uscire...tra l'altro avrò un bel problema in estate con finestre aperte...con la pettorina arginavo un po il problema...cercherò di fargli associare pettorina uguale terrazzo ma da come l'ha presa oggi la trovo un'impresa molto dura!!!

stellarpie
15-03-2011, 19:49
devi avere molta pazienza, ed abituarlo fin da piccolo, metterglielo un pochino in casa, associarlo a qualcosa di divertente ed ad un premio...a volte ci si riesce a volte, con alcuni gatti,ci si rinuncia. Però, io 2 gatti, e tutti e due li ho abituati al guinzaglio... sarà fortuna? :confused:

ecco mi chiedevo quello..nove mesi sarà troppo tardi? dovevo muovermi prima forse.......

stellarpie
15-03-2011, 19:50
Lo comprendo bene, il tuo è un pensiero legittimo, ma, per me, il gatto è un animale troppo indipendente e desideroso di libertà, per farlo uscire solo quando lo vogliamo noi e perdipiù con tutte le limitazioni che il guinzaglio impone.
Il micio prende gusto ad uscire, ovviamente e lo vorrà fare sempre più spesso, soffrirà a stare in casa guardando dalla finestra, quando non ti sarà possibile portarlo fuori.
Per questo penso che sia meglio una bella vita in casa, piuttosto che una libertà condizionata.
Però ripeto, è solo opinione.

si capisco...io lo facevo per lui però leggendola dal tuo punto di vista forse è vero...

Mia
15-03-2011, 19:57
ecco mi chiedevo quello..nove mesi sarà troppo tardi? dovevo muovermi prima forse.......

beh si, già a 3-4 mesi si abituano; prova lo stesso, comunque.

Pupa
16-03-2011, 04:50
ecco mi chiedevo quello..nove mesi sarà troppo tardi? dovevo muovermi prima forse.......

Ma no..
io portavo fuori al guinzaglio gatti adulti e pure abbandonati e vissuti
per qualche tempo come randagi..
certo, NON tutti si abituano, bisogna vedere che carattere hanno..
Concordo su LaT che ci vuole il rinforzo positivo,
e chiaramente le prime volte cercheranno di togliersela.
Gliela metti, e la lasci un paio di gg in casa.
Anche per i collari i mici non abituati fanno storie, eh?

però scusa..io sono convintissima che il terrazzo si possa sempre
mettere in sicurezza, far uscire il micio in terrazzo al guinzaglio mi pare assurdo,
io lo mettevo per lunghe passeggiate, non per uscire in balcone..
se metti un paio di foto del terrazzo o uno schema,
ti diamo qualche consiglio!
A volte può bastare anche mettere solo un pezzo di rete che eviti
le cadute accidentali, se sotto il balcone non ha appigli per uscire volontariamente,
perchè non è che i mici saltino giù da 6 metri per suicidarsi..
Una mia amica, al 2° piano, aveva steso solo 50cm di rete fuori dal bordo del
muretto, per evitare le cadute accidentali, e ha sempre funzionato da lei..
però i mici non avevano cornicioni o altri appigli per uscire fuori, eh?

stellarpie
16-03-2011, 09:30
Ma no..
io portavo fuori al guinzaglio gatti adulti e pure abbandonati e vissuti
per qualche tempo come randagi..
certo, NON tutti si abituano, bisogna vedere che carattere hanno..
Concordo su LaT che ci vuole il rinforzo positivo,
e chiaramente le prime volte cercheranno di togliersela.
Gliela metti, e la lasci un paio di gg in casa.
Anche per i collari i mici non abituati fanno storie, eh?

però scusa..io sono convintissima che il terrazzo si possa sempre
mettere in sicurezza, far uscire il micio in terrazzo al guinzaglio mi pare assurdo,
io lo mettevo per lunghe passeggiate, non per uscire in balcone..
se metti un paio di foto del terrazzo o uno schema,
ti diamo qualche consiglio!
A volte può bastare anche mettere solo un pezzo di rete che eviti
le cadute accidentali, se sotto il balcone non ha appigli per uscire volontariamente,
perchè non è che i mici saltino giù da 6 metri per suicidarsi..
Una mia amica, al 2° piano, aveva steso solo 50cm di rete fuori dal bordo del
muretto, per evitare le cadute accidentali, e ha sempre funzionato da lei..
però i mici non avevano cornicioni o altri appigli per uscire fuori, eh?

il problema è condominiale non posso metterlo proprio in sicurezza... vietate reti ecc ecc

Wilson
16-03-2011, 13:16
Se il tuo gatto muore dalla voglia di uscire..... mettigliela e portalo fuori!!!!!!
All'inizio striscerà come una lumaca..... un minuto dopo inizierà a guardare con curiosità tutto quello che il mondo esterno gli propone e non baderà più al guinzaglio!!!!!!!

Con il mio è successo così.....
pure io mi domando se è giusto o meno tenerlo al guinzaglio.... ma alla fine è lo stesso discorso se è giusto o no segregarlo in casa..... è tutta abitudine!!
Il mio quando vede il guinzaglietto esce.... altrimenti sta a casa a prendere a schiaffi i topi.
Non lo vedo particolamente sofferente o "dipendente" dalle uscite....

In ogni caso..... non demordere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pupa
16-03-2011, 21:15
Si, però, in questo caso, la passeggiata
diventa quotidiana e inderogabile, eh?;)
Pena pianti e pisciatine alla porta..

stellarpie
17-03-2011, 10:43
Si, però, in questo caso, la passeggiata
diventa quotidiana e inderogabile, eh?;)
Pena pianti e pisciatine alla porta..

certo lo farei uscire tutti i giorni tempo permettendo...ma già ora esce sul balcone solo con la mia ansia e supervisione e per ora accetta di uscire quando lo dico io non ha mai neppure grattato la porta della finestra...esce quando vede che la apro e basta quindi la cosa mi fa promettere bene!!!

flor
17-03-2011, 14:21
Io l'ho usata una sola volta tanti anni fa senza che micia fosse abituata, sul traghetto per la Sardegna, per farla uscire dal trasportino. Aveva un anno e mezzo e non ha fatto una piega.
Era però una gatta davvero regale :kisses:

LaT
17-03-2011, 18:40
il problema è condominiale non posso metterlo proprio in sicurezza... vietate reti ecc ecc

Sono vietate in ogni condominio, ma si mettono ugualmente. Quella trasparente e' una figata.
Dubito che anche li' da te siano tutti in perfetta regola in ogni ambito. E se si fa un'eccezione per uno...;)

Mia
17-03-2011, 20:17
Sono vietate in ogni condominio, ma si mettono ugualmente. Quella trasparente e' una figata.
Dubito che anche li' da te siano tutti in perfetta regola in ogni ambito. E se si fa un'eccezione per uno...;)

anche a me mi mandarono la lettera dell'amministratore, che dovevo toglierla, ( l'ho levata per qualche mese, ho messo un grigliato e rimesso la rete) in mansarda neanche la levai (si nota appena)...adesso è rimasta e nessuno ha più detto niente.

leoncina
17-03-2011, 22:39
Io uscivo con Leo alla pettorina, abbiamo iniziato a 10 mesi circa, all'inizio l'ho dovuto trascinare ma poi ha capito e appena lo vedeva mi correva incontro miao miao tutto felice.

Ilgattoromeo
18-03-2011, 14:10
Io sto provando proprio in questi giorni con il mio maine coon di 4 mesi.
Anche lui ha fatto il pazzo per togliersela ma quando abbiamo aperto la porta e ha capito che poteva uscire ha smesso. Però camminava raso terra.
Piccino, quando ha ritrovato la porta di casa è entrato dentro al colmo della gioia!

Sabri*Ruby
18-03-2011, 14:26
Sono vietate in ogni condominio, ma si mettono ugualmente. Quella trasparente e' una figata.
Dubito che anche li' da te siano tutti in perfetta regola in ogni ambito. E se si fa un'eccezione per uno...;)

Si purtroppo sono vietate, noi abbiamo risolto in questa maniera: mettendo delle tende da sole abbastanza attaccate l'una all'altra...lo so è una soluzione costosa ma potrebbe comunque rappresentare un'idea!
Tra l'altro io ho una pessima esperienza con la pettorina, Ruby ne ha il terrore e quella volta che provammo a portarla fuori per farla abituare al campeggio riuscì a staccarla e scappò...fu uno dei giorni più brutti della mia vita, fortuna che riuscimmo a trovarla dopo 5 ore nel motore di una macchina spaventatissima!

Queste sono le foto del mio balcone, magari ti sono utili: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1851

stellarpie
18-03-2011, 15:42
Si purtroppo sono vietate, noi abbiamo risolto in questa maniera: mettendo delle tende da sole abbastanza attaccate l'una all'altra...lo so è una soluzione costosa ma potrebbe comunque rappresentare un'idea!
Tra l'altro io ho una pessima esperienza con la pettorina, Ruby ne ha il terrore e quella volta che provammo a portarla fuori per farla abituare al campeggio riuscì a staccarla e scappò...fu uno dei giorni più brutti della mia vita, fortuna che riuscimmo a trovarla dopo 5 ore nel motore di una macchina spaventatissima!

Queste sono le foto del mio balcone, magari ti sono utili: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1851

grazie per le foto però io non posso optare per questa soluzione perchè il terrazzo esce fuori dal palazzo e quindi non ho il muro sopra per attaccare le tende!!

Mia
18-03-2011, 17:49
Oltre tutto nel parco condominiale che è recintato e cancellato all'ingresso la nostra amministratrice ha messo il cartello con le regole: non si può fare questo, non si può fare quello, i DETENTORI (proprio così detentori ) di animali, devono tenere i medesimi al guinzaglio...:confused::DMa, non si usa dire:" detentori di armi"?:D:D:D

LaT
18-03-2011, 19:26
Oltre tutto nel parco condominiale che è recintato e cancellato all'ingresso la nostra amministratrice ha messo il cartello con le regole: non si può fare questo, non si può fare quello, i DETENTORI (proprio così detentori ) di animali, devono tenere i medesimi al guinzaglio...:confused::DMa, non si usa dire:" detentori di armi"?:D:D:D

No, la parola detentori è usata normalmente anche per gli animali.

Mia
18-03-2011, 19:35
No, la parola detentori è usata normalmente anche per gli animali.

Sarà:)...ma a me, fa morire dal ridere.