PDA

Visualizza Versione Completa : piante rampicanti e balcone a prova di gatto


fefina
16-03-2011, 10:47
Ragazze sto rendendo il bacone a prova di gattina curiosa.
Mi consigliate delle belle piante rampicanti non tossiche ne velenose? ho trovato un post vecchio a riguardo delle piante rampicanti:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=73814&highlight=piante+rampicanti
ma io ho trovato la clematide come tossica. Avevo pensato di mettere quella ma devo cambiare idea.
Presto metterò le foto del mio balcone per farvi vedere cosa abbiamo realizzato!
Ai lati del balconcino (che è piccolo e rettangolare) ci sono due grate di legno (una per lato), sorrette da due pali di legno, sempre per lato, che arrivano fino al soffitto. Dieto le grate di legno ci sono dei pannelli di policarbonato per riparare dal vento e per impedire a Lamù di passare attraverso i buchi della grata che sono grandicelli. Davanti c'è la famosa rete di zooplus, trasparente.
Il risultato è molto carino, anche se un pò abusivo perchè i pannelli di policarbonato lo fanno sembrare una semi-veranda... finchè nn mi dicono nulla li lascio però!
Ai piedi delle due grate volevo mettere delle piante rampicanti...
mi aiutate?

fedefaith
16-03-2011, 11:55
anch'io ho pensato ad un idea simile, senza il policarbonato all'esterno delle grate di legno...;)

Non so aiutarti per le piante rampicanti, ma mi sto informando sul giardinaggio da balcone...le zucchine sono rampicanti, i kiwi, e alcuni tipi di fragole... credo che le piante da frutto/verdura di questo tipo siano innocue per i mici ( o almeno credo)... non so dal punto di vista estetico come siano, ma almeno avresti anche un "prodotto" naturale per la tua tavola ;)

bianchina
16-03-2011, 13:06
mi sembra molto carino come lavoro!

fefina
16-03-2011, 20:16
bella l'idea del balcone utile! ehehe sarebbe molto carino se avessi un balcone più grande o magari due... io volevo delle piante rampicanti da fiore, come ornamento più che altro..
mi date un consiglio?

dabolem
17-03-2011, 00:06
Io ho ,esso il rincospermo, che e' chiamato anche "il falso gelsomino" ma che, al contrario del gelsomino vero, non e' tossico per i mici
Ormai c'e l'ho da 7 anni e ogni tanto qualche micio se lo mordicchia senza conseguenze
Poi da maggio a settembre fa dei fiorellino bianchi profumatissimi, e' uno spettacolo, e resiste benissimo anche all'inverno.

chou
17-03-2011, 10:22
Cosa sono le grate di policarbonato e dove le posso trovare? anche io ho dei tralicci di legno fino al soffitto ma uchi ma kiki si arrampica fra i buchi rimanendo spesso allìesterno del terrazzo

fefina
17-03-2011, 12:48
ciao! ho fatto delle foto per farvi capire meglio, il policarbonato sono dei pannelli!
ecco! http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2114
ora mi serve solo il vostro aiuto per le piante! :-)

fefina
17-03-2011, 12:52
ah! la rete deve essere ancora fissata bene

chou
17-03-2011, 14:18
Bello! Io ho la vite canadese, a dir il vero ho anche le clematidi ma Kiki ne Chuchi sono parsi mai interessati.....i pannelli piuttosto dove si trovano e quanto costano..

fefina
17-03-2011, 14:39
i pannelli li ho presi in uno di quei negozi per il fai da te, mi sa brico, e costano 27 euro l'uno...sono contenta che ti piaccia :-)
la vite canadese è velenosa? fa fiori?

chou
17-03-2011, 14:54
Non fa fiori, non mi pare essere velenosa, ed ha delle fogli conbellissimi colori, molto coprenti

dabolem
17-03-2011, 17:29
La vite canadese pero' e' tossica per i gatti, stando all'enpa

chou
17-03-2011, 19:12
Io ce l'ho da anni e non ho mai avuto porblemi

dabolem
17-03-2011, 19:24
Chou non lo metto in dubbio, non ho esperienze personali in merito, riportavo solo quel che c'e scritto su inFernet :)
Poi magari lo scrivono per eccesso di prudenza

fefina
17-03-2011, 20:18
quindi anche la vite canadese nn va... allora fin ora metto il falso gelsomnino... e poi? a questo punto ne metto 2? però volevo variare un pò... altri suggerimenti??

fefina
18-03-2011, 15:27
ragazze non c'è proprio nessuna che possa consigliarmi?
io ho la lista di piante innocue ma nn so quali siano rampicanti e quali no... nessuna di voi ha piante rampicanti innocue?

rosa
18-03-2011, 15:40
io quando abitavo in condominio avevo di tutto dalle fragole,ai pomodori,al rosmarino ect di rampicanti ce ne sono tanti tipi dalla bignonia bellissima che regala fiori arancioni e d'inverno resta solo il tronco poi ce l'ortensia rampicante,poi le clematidi,anche un limone potrebbe essere un'idea poi lo fai crescere a spalliera l'unica cosa che se abiti in zone esposte al freddo va riparato,pacciaa il terreno con corteccia di pino evita il dissecamento della superficie della terra.

fefina
18-03-2011, 16:01
rosa, ho visto le foto di queste piante che mi hai suggerito, e sono rimasta così :D :384:
poi però ho cotrollato sulla lista http://www.inseparabile.com/gatti/piante_e_gatti.htm
e sono velenose... :( la bignonia in particolare è bellissima

rosa
18-03-2011, 16:23
ascolta sul fatto della velenosita' puoi aver ragione,pero' non farti condizionare troppo dipende anche dal gatto non e' detto che le vada a rosichiare,io qui dove abito ho pure gli oleandri ma i miei gatti le snobbano completamente,tu per distogliere la sua attenzione prepara un bel vaso con erba anche erba comune non metti ne concime ne altro d'estate ha doppia funzione rinfrescante,ottimo posto per dormire e poi la mangia come fanno tutti i gatti

fefina
18-03-2011, 16:31
rosa hai perfettamente ragione, solo che la mia gatta è una rosicchiatrice... anche se c'è l'erba gatta lei assaggia tutte le piante eccoperchè mi trovo ad essere così scrupolosa ed ecco perchè il mio balcone sarà vuoto!! :)
a parte gli scherzi, noi viviamo in una casina piccola, solo io e lei, non ci sono altri animali e lo spazio vitale è poco. lei nn si fa sfuggire nessuno stimolo che la casa le da e per questo non mi sentirei tranquilla con in casa qualcosa che le possa fare male...
comunque grazie mille dei consigli, le fragole le metterò sicuramente :)

Maya&Olly
18-03-2011, 17:13
Fefina, come hai fatto per fissare la rete al muretto sotto?

fefina
18-03-2011, 18:02
Sia sopra che sotto ho fissato la rete per mezzo di occhielli su due aste di legno, lunghe quanto il balcone, che poi ho appllicato una al soffitto e una al pavimento tramite i lunghi legni laterali, dove sono fissate anche le grate.
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2114&pictureid=20008
in questa foto si vede l'asta di legno inferiore... spero che si sia capito qualcosa

fefina
18-03-2011, 20:29
forse ho trovato una pianta! la bouganville! sapete se è velenosa? non la trovo in elenco

dabolem
18-03-2011, 22:50
La bouganville non dovrebbe essere tossica, credo che si possa mettere tranquillamente.
L'unico problema e' che dee stare in climi miti e in posizione soleggiata.

fefina
18-03-2011, 23:07
allora è perfetta perchè il mio balcone è in pienissimo sole tutto il giorno... anche troppo sole! e abito a pescara, sul mare, quindi dovrebbe andare bene :)
se non è tossica allora è deciso! sono contenta!:tygger: