LaGattara
25-03-2011, 19:14
Eccomi di nuovo alle prese con le cure...Nedina, dopo il rientro dall'agriturismo (domenica sera), ha iniziato a starnutire (martedì sera): ieri l'ho portata dal vet per una visita, non aveva febbre, nè scolo nasale/oculare, era vispa e tutto il resto. Dalle lastre è risultato che ha i bronchi costipati (sospetta possibile asma felina) perciò da ieri e per una settimana devo fare aerosol con Fluimucil e Clenil.
Oggi sta peggio di ieri: le lacrima un occhio, mangia bene ma è meno vispa, è un pò mogia.
Forse il "raffreddore" deve fare il suo corso?
Sono giù: il vet mi aveva detto che se ha periodiche ricadute di "raffreddori" può essere sintomo di FIV. Lei è stata testata a dicembre, appena presa dal gattile, aspettavo i 6 mesi per ripetere l'esame, ma a questo punto a metà aprile farò la PCR per FIV e FELV.
Inoltre ho notato una cosa proprio questa sera: provando a mordere un mio bracciale, le ho visto la bocca aperta e ho notato che nell'arcata dentaria superiore, sul labbruccio vicino alla gengiva, ha una macchia scura, direi grigia, dai contorni sfumati. Non è facile controllarle la bocca, la vet che l'ha visitata ieri durante il controllo della bocca potrebbe anche non averla vista.
Di cosa si può trattare secondo voi?
Come se non bastasse, da due giorni fa meno pipì: due volte al giorno anche a distanza di 14 ore una volta dall'altra, prima invece la faceva almeno 3 volte al dì.
L'alimentazione non è cambiata, 85 grammi di umido e 35 grammi di crocche.
Dalle lastre di ieri i reni risultavano normali...
Pareri? :(
Oggi sta peggio di ieri: le lacrima un occhio, mangia bene ma è meno vispa, è un pò mogia.
Forse il "raffreddore" deve fare il suo corso?
Sono giù: il vet mi aveva detto che se ha periodiche ricadute di "raffreddori" può essere sintomo di FIV. Lei è stata testata a dicembre, appena presa dal gattile, aspettavo i 6 mesi per ripetere l'esame, ma a questo punto a metà aprile farò la PCR per FIV e FELV.
Inoltre ho notato una cosa proprio questa sera: provando a mordere un mio bracciale, le ho visto la bocca aperta e ho notato che nell'arcata dentaria superiore, sul labbruccio vicino alla gengiva, ha una macchia scura, direi grigia, dai contorni sfumati. Non è facile controllarle la bocca, la vet che l'ha visitata ieri durante il controllo della bocca potrebbe anche non averla vista.
Di cosa si può trattare secondo voi?
Come se non bastasse, da due giorni fa meno pipì: due volte al giorno anche a distanza di 14 ore una volta dall'altra, prima invece la faceva almeno 3 volte al dì.
L'alimentazione non è cambiata, 85 grammi di umido e 35 grammi di crocche.
Dalle lastre di ieri i reni risultavano normali...
Pareri? :(