Visualizza Versione Completa : Mi date delucidazioni sulle fontanelle?
Ho bisogno del vostro parere, ho Nino che non beve molto dalla ciotola dell'acqua, molte volte cerco di invogliarlo mettendogli la ciotola davanti e facendogli muovere un po' l'acqua dentro e sembra che funzioni...
ora il mio dubbio è, se gli prendo una fontanella sarà invogliato a bere? premetto che mangia solo croccantini per cui credo che farlo bere un po' di più non potrà fargli che bene!
Ho visto su zooplus la fontana drinkwell platinum, è quella che mi ispira di più, qualcuna di voi ce l'ha? come vi trovate? E' rumorosa? Ho letto che il filtro va cambiato ogni 6-8 settimane circa e si possono utilizzare filtri standard o premium, voi quale usate?
Scusate l'interrogatorio, ma vorrei capire prima di fare un acquisto se possa fare al caso mio, con la speranza che Nino la usi :)
Grazie
la fontanella invoglia senz'altro qualunque micio a bere di più. dato che il tuo mangia solo secco e non ama bere dalla ciotola, io direi che è proprio doveroso prendere la fontanella, perchè questo micio deve assolutamente bere.
io ho la cat it e mi trovo bene, come rumore, se si ha l'accortezza di tenerla sempre abbastanza piena, non è molto rumorosa, si sente solo lo scroscio dell'acqua.... la drinkwell non l'ho mai usata... vediamo se arriva qualcuno che ce l'ha.
Ho bisogno del vostro parere, ho Nino che non beve molto dalla ciotola dell'acqua, molte volte cerco di invogliarlo mettendogli la ciotola davanti e facendogli muovere un po' l'acqua dentro e sembra che funzioni...
ora il mio dubbio è, se gli prendo una fontanella sarà invogliato a bere?Si, in genere è così! premetto che mangia solo croccantini per cui credo che farlo bere un po' di più non potrà fargli che bene!
Ho visto su zooplus la fontana drinkwell platinum, è quella che mi ispira di più, qualcuna di voi ce l'ha?Io ho quella normale come vi trovate? E' rumorosa? Ho letto che il filtro va cambiato ogni 6-8 settimane circa e si possono utilizzare filtri standard o premium, voi quale usate? Guarda secondo me, è una noia, sia a pulirla sia per i filtri che sono carissimi.
Scusate l'interrogatorio, ma vorrei capire prima di fare un acquisto se possa fare al caso mio, con la speranza che Nino la usi :)
Grazie
Adesso l'ho smontata e sto riusando la ciotola, perchè ogni 2-3 giorni avevo deciso di cambiare l'acqua (uso quella in bottiglie) , c'è stato un 3D in cui un'utente che ha fatto analizzare l'acqua delle fontanelle ha riscontrato delle sostanze tossiche formatesi e mi sono allarmata...adesso stò pensando se usarla o meno, magari saltuariamente...:confused:
Adesso l'ho smontata e sto riusando la ciotola, perchè ogni 2-3 giorni avevo deciso di cambiare l'acqua (uso quella in bottiglie) , c'è stato un 3D in cui un'utente che ha fatto analizzare l'acqua delle fontanelle ha riscontrato delle sostanze tossiche formatesi e mi sono allarmata...adesso stò pensando se usarla o meno, magari saltuariamente...:confused:
si ma la cosa è stata risolta.... si è arrivati a capire che anche cambiando totalmente l'acqua ogni 7 / 10 gg ma rabboccando giornalmente, si tiene bassa la soglia di questi batteri, perchè diluendo l'acqua la quantità si abbassa notevolmente....
bianchina
28-03-2011, 08:35
io ce l'ho, mi trovo da dio! non è rumorosa, si sente solo lo zampillo dell'acqua che scorre, ho pure quella in ceramica, per me, è migliore della fontana in plastica!
io ce l'ho, mi trovo da dio! non è rumorosa, si sente solo lo zampillo dell'acqua che scorre, ho pure quella in ceramica, per me, è migliore della fontana in plastica!
Anche per me, sono pentita di non averla presa ma, avevo problemucci col tedesco...:o
N:B: @delice:- grazie, dell'informazione:) ero rimasta indietro.
[COLOR="Blue"]N:B: @delice:- grazie, dell'informazione:) ero rimasta indietro.
....si, sempre in quel thread che hai citato prima....è stata fatta la prova da pupa con le fascette rivelatrici e si è arrivati a qs conclusione x fortuna... :)
non ho fontanelle,
cambio spesso l'acqua nella ciotola, e la ciotola è in vetro trasparente
come che piace ai mici,
però in genere l'acqua corrente viene apprezzata quindi dovrebbe stimolare
il micio a bere di più..
fate attenzione a cambiare il filtro, uno al mese,
perchè dopo 1 mese il carbone non assorbe più e fa da base per la proliferazione
dei batteri..
ps. e' uscita una nuova fontanella della Petmate,
http://www.petmate.com/ultra-bubbler
è più un Dispenser automatico di acqua, che gorgoglia grazie ad un sistema di areazione.
non ha filtri da cambiare, credo, e smuove l'acqua solo grazie ad un areatore da acquario,
una pompetta ad aria da 2watt.
l'idea mi sembrava carina,:o
perciò ho fatto una prova: ho messo dentro la ciotola dell'acqua un areatore da acquario,
che ha la stassa potenza, 2watt, fermato da un ciotolo, e i gatti lo hanno guardato
con diffidenza tutta la sera..
si avvicinavano, sentivano micro schizzi sul muso,
e non bevevano..:(
prova gorgogli, fallita!:shy::confused:
Non so se quella in vendita gorgogli meno...
ma ai miei mici il gorgoglio non è piaciuto,
perciò chiedo:
quale fontanella è la più silenziosa ed apprezzata dai mici??
Perchè molti si lamentano che il motore è troppo rumoroso..
....si, sempre in quel thread che hai citato prima....è stata fatta la prova da pupa con le fascette rivelatrici e si è arrivati a qs conclusione x fortuna... :)
Ah meno male, mi ero già allarmata... :D
vedo che le opinioni sono positive, sto valutando anche la cat it perchè ha anche la ciotola del cibo incorporata e mi sembra meno ingombrante.
Mi potete dire più o meno la misura della drinkwell platinum?
Tanto so già che appena prenderà confidenza con l'attrezzo sconosciuto che sceglierò Nino inizierà a immergerci le zampe e farci i giochini acquatici con buona pace di mia madre :p
Pupa, interesserebbe anche a me sapere di preciso la rumorosità, perchè lui è un gatto molto suscettibile al minimo rumore e perchè la metterò in un punto che è abbastanza vicino alle camere da letto, non so, forse conviene spegnerla di notte se è rumorosa? Tanto Nino dorme tutta la notte...
Cenarius
28-03-2011, 09:01
Ho un amico che ha acquistato la Drinkwell al petshop. Per me (e anche per lui poveretto) è rumorosissima, tanto che è costretto a spegnerla di notte.
Io ho comprato la Cat It da Zooplus e mi ci trovo magnificamente, è silenziosissima, comincia a sentirsi solo se l'acqua scende sotto il livello minimo (il che aiuta anche a tenere d'occhio la quantità di acqua che è rimasta).
Certo è di plastica, preferirei una fontanella di un materiale migliore, ma non ho capito di che marca sia quella in ceramica e se sia o meno rumorosa...
quale fontanella è la più silenziosa ed apprezzata dai mici??
Perchè molti si lamentano che il motore è troppo rumoroso..
quella che ho io, la cat it è abbastanza silenziosa.... non ha l'acqua che scende da un rubiletto, ma va a rricoprire una cupoletta, x cui non spruzza....però non so se ne esistano di meno rumorose, so che il rumore è un problema praticamente di tutte le fontanelle....
Certo è di plastica, preferirei una fontanella di un materiale migliore, ma non ho capito di che marca sia quella in ceramica e se sia o meno rumorosa...
quella in ceramica la trovi sul sito di gerly.... è molto bellina esteticamente, ma non ha filtri, è praticamente come quelle fontanelle di bellezza, credo che l'abbia comprata anche kiwi&mirtillo se non mi sbaglio....... è molto bella ma costa un botto :shy:
kiwi&mirtillo
28-03-2011, 09:07
perciò chiedo:
quale fontanella è la più silenziosa ed apprezzata dai mici??
Perchè molti si lamentano che il motore è troppo rumoroso..
Io ho QUESTA (http://www.gerlinde.it/public/Articoli/cer_ciotolacqua.jpg)
Le ho trovate pubblicizzate sul sito di Gerly
Mi trovo splendidamente!
Non è affatto rumorosa...
l'acqua è semplicemente tenuta in movimento da un motorino da acquario, senza filtri di sorta
La pulisco e la cambio tutte le settimane e la rabbocco ogni sera.
Tiene oltre due litri d'acqua.. quasi 3 se la riempio fino a pelo del bordo
I miei mici apprezzano moltissimo e non fa alcun rumore molesto.
Ha anche un piccolo regolatore di velocità.. quindi non schizza (all'inizio non avevo capito e faceva più rumore oltre che bagnarmi tutto il pavimento!! :o)
kiwi&mirtillo
28-03-2011, 09:08
quella in ceramica la trovi sul sito di gerly.... è molto bellina esteticamente, ma non ha filtri, è praticamente come quelle fontanelle di bellezza, credo che l'abbia comprata anche kiwi&mirtillo se non mi sbaglio....... è molto bella ma costa un botto :shy:
ecco appunto ;)
abbiamo scritto insieme :)
Quella della Hagen http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/146741
o questo modello?
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQL1XG_rhBDUAHyefgDIctUhya-nmTsVYEbPEifCeXM062LVQp7Ag
Io ho QUESTA (http://www.gerlinde.it/public/Articoli/cer_ciotolacqua.jpg)
Le ho trovate pubblicizzate sul sito di Gerly
Mi trovo splendidamente!
La vende sul sito Gerly?
Sembra carina, quanto costa?
quella che ho io, la cat it è abbastanza silenziosa.... non ha l'acqua che scende da un rubiletto, ma va a rricoprire una cupoletta, x cui non spruzza....però non so se ne esistano di meno rumorose, so che il rumore è un problema praticamente di tutte le fontanelle....
Delice anche io ho questa ma mi trovo malissimo con la pulizia...forse perche' qui l'acqua e' durissima e quindi mi si forma il calcare settimanalmente nella cupola e non so come pulirla.
Inoltre Lolita ha la tendenza a sviluppare una leggera acne felina quindi non mi piace tanto perche' e' il plastica.
Volevo prendere quella del sito di Gerly ma ho paura per il cavo a vista...visto che lolita rosicchia i cavi :mad:
Penso che alla fine prendero' quella in ceramica su zp
kiwi&mirtillo
28-03-2011, 09:27
La vende sul sito Gerly?
Sembra carina, quanto costa?
Non direttamente Gerly.
E' una piccola azienda tedesca, marito e moglie, che le realizzano a mano.
Il costo non è indifferente devo dire... ma è davvero un ottimo prodotto, fatto benissimo.
Te la puoi anche creare da sola... tu che sei acquariofila... c'era qualcuno del forum che se n'era fatta una con una bacinella in vetro e sassetti finti... non ricordo chi...
Il meccanismo è tutto nel motorino... è proprio banale...
solo che io sono pigra ;)
Sul sito di Gerly trovi tutte le indicazioni, c'è una sezione apposta
Non la posto qui perchè è un sito di vendita
Gerly fornisce anche il modulo d'ordine in Italiano/Tedesco e ti da' aiuto in caso di comunicazioni importanti. Io con loro ho comunicato via email in inglese e sono stati gentilissimi.
Per un'idea del prezzo, io ho preso il modello con bordino, la più piccola (che cmq ha un diametro di 30 cm!!) e costa circa 50 euro.
Poi ci ho messo il trasporto e la foglia copricavo e sono arrivata sui 70 mi pare.
Delice anche io ho questa ma mi trovo malissimo con la pulizia...forse perche' qui l'acqua e' durissima e quindi mi si forma il calcare settimanalmente nella cupola e non so come pulirla.
.... io infatti uso l'acqua di bottiglia.....
kiwi&mirtillo
28-03-2011, 09:44
Volevo prendere quella del sito di Gerly ma ho paura per il cavo a vista...visto che lolita rosicchia i cavi :mad:
Io per fortuna non ho il problema cavi...
i miei non sono interessati.
Ma per un'amica avevo suggerito (e sembra funzionare) o il copricavo da PC (sai quelle spiraline in plastica che coprono in cavo... sono un po' antiestetiche ma fanno bene il loro lavoro!), oppure di coprire il cavo con diversi giri di nastro isolante (del colore che preferisci)... ma anche quello è utile... ci vuole un po' per romperlo... e se fai qualche giro stretto, prima che i dentini arrivino al cavo... fai in tempo ad accorgetene e mettere una pezza ;)
Io ho la drinkwell platinum e devo dire che e' silenziosissima.
Prima avevo quella normale e faceva un rumore pazzesco, soprattutto la notte.
Alla fine, comunque, le ho tolte entrambe, perche' preferisco cambiargli l'acqua tutti i giorni e, in estate, anche piu' di una volta al giorno.
Secondo me l'acqua delle fontanelle, anche con filtro, dopo una settimana che e' li' fa schifo. Io non la berrei, va bene che sono gatti, ma pensa solo alla polvere che ci va dentro in una settimana!
Poi c'e' anche che o usi l'acqua in bottiglia, e pero' ne va sprecata veramente tanta, oppure usi l'acqua del rubinetto, e pero' poi son problemi a togliere il calcare.
Vorrei provare quella di ceramica che hanno su zooplus.
oltre alla fontanella il calcare intasa anche la pompa, quando la prenderò farò qualche prova, io ho l'addolcitore d'acqua a casa, per cui non ho particolari problemi di calcare (fortunatamente)
Poi c'e' anche che o usi l'acqua in bottiglia, e pero' ne va sprecata veramente tanta, oppure usi l'acqua del rubinetto, e pero' poi son problemi a togliere il calcare.
Io per fortuna non ho il problema cavi...
i miei non sono interessati.
Ma per un'amica avevo suggerito (e sembra funzionare) o il copricavo da PC (sai quelle spiraline in plastica che coprono in cavo... sono un po' antiestetiche ma fanno bene il loro lavoro!), oppure di coprire il cavo con diversi giri di nastro isolante (del colore che preferisci)... ma anche quello è utile... ci vuole un po' per romperlo... e se fai qualche giro stretto, prima che i dentini arrivino al cavo... fai in tempo ad accorgetene e mettere una pezza ;)
Grazie del consiglio per il nastro isolante...quasi quasi provo ;)
Io se la prendessi per stimolare a bere di più,
credo che cambierei l'acqua completamente ogni 2-3 gg
acqua di rubinetto, chiaramente ;)
Amelie57
28-03-2011, 10:30
Ho un amico che ha acquistato la Drinkwell al petshop. Per me (e anche per lui poveretto) è rumorosissima, tanto che è costretto a spegnerla di notte.
...
Purtroppo concordo. Anch'io avevo preso - la Platinum - al petshop; é rumorosissima anche con l'acqua al massimo livello: i mici la guardavano impauriti e a me dava un fastidio del cavolo. Morale: é ritornata in scatola dove giacerà finché non mi deciderò a buttarla.:(
Io se la prendessi per stimolare a bere di più,
credo che cambierei l'acqua completamente ogni 2-3 gg
acqua di rubinetto, chiaramente ;)
La mia Luna amava bere dal rubinetto, quindi ho pensato che con la fontanella avrebbe potuto bere anche quando non c'era nessuno in casa, invece l'unico risultato è che va a cercare ogni pozza d'acqua stagnante che trova in giro e snobba la fontanella; anch'io cambiavo l'acqua spessissimo e, oltre al fatto che era un impegno non indifferente, ci beveva solo quando era molto sporca, quindi ho smontato tutto e sono tornata alla ciotola
Cenarius
28-03-2011, 12:08
Ma che bella la fontanella in ceramica, quella sul sito tedesco! *-* però di tedesco non capisco niente, non ho capito come si possa ordinare T__T addirittura fanno le ciotole personalizzabili col nome! Sarebbero un bel regalino per il primo compleanno dei miei miciotti... devo capire come ordinare, stasera studio la questione...
kiwi&mirtillo
28-03-2011, 12:10
però di tedesco non capisco niente, non ho capito come si possa ordinare T__T
Sul sito di Gerly c'è il modulo da scaricare con la traduzione già fatta.
Devi solo inserire codice e colore che ti piace e se vuoi la personalizzazione.
E' semplice, davvero.
Poi mandi tutto in email e se sai l'inglese, puoi comunicare così :)
E Gerly ti aiuta se hai bisogno ;)
Cenarius
28-03-2011, 12:15
Ahh grazie! Se comunicano anche in inglese posso farcela ^_^ grazie infinite!
Io ho la drinkwell platinum e devo dire che e' silenziosissima.
Prima avevo quella normale e faceva un rumore pazzesco, soprattutto la notte.
Alla fine, comunque, le ho tolte entrambe, perche' preferisco cambiargli l'acqua tutti i giorni e, in estate, anche piu' di una volta al giorno.
Secondo me l'acqua delle fontanelle, anche con filtro, dopo una settimana che e' li' fa schifo. Io non la berrei, va bene che sono gatti, ma pensa solo alla polvere che ci va dentro in una settimana!
Poi c'e' anche che o usi l'acqua in bottiglia, e pero' ne va sprecata veramente tanta, oppure usi l'acqua del rubinetto, e pero' poi son problemi a togliere il calcare.
Vorrei provare quella di ceramica che hanno su zooplus.
quoto!!
pissittu
28-03-2011, 12:37
Ho bisogno del vostro parere, ho Nino che non beve molto dalla ciotola dell'acqua, molte volte cerco di invogliarlo mettendogli la ciotola davanti e facendogli muovere un po' l'acqua dentro e sembra che funzioni...
ora il mio dubbio è, se gli prendo una fontanella sarà invogliato a bere? premetto che mangia solo croccantini per cui credo che farlo bere un po' di più non potrà fargli che bene!
Ho visto su zooplus la fontana drinkwell platinum, è quella che mi ispira di più, qualcuna di voi ce l'ha? come vi trovate? E' rumorosa? Ho letto che il filtro va cambiato ogni 6-8 settimane circa e si possono utilizzare filtri standard o premium, voi quale usate?
Scusate l'interrogatorio, ma vorrei capire prima di fare un acquisto se possa fare al caso mio, con la speranza che Nino la usi :)
Grazie
ciao
la mia gatta adora bere dal rubinetto e da quando le ho messo la fontanella beve solo da li...però io ho fatto da me...
bacinella in plastica o in vetro
pietre prese al mare e ben lavate in acqua calda
un semplice motorino x gli acquari completo di spazio x il filtro in lana
;)
ciao
la mia gatta adora bere dal rubinetto e da quando le ho messo la fontanella beve solo da li...però io ho fatto da me...
bacinella in plastica o in vetro
pietre prese al mare e ben lavate in acqua calda
un semplice motorino x gli acquari completo di spazio x il filtro in lana
;)
bello... poi volendo le puoi decorare come le fontanelle di gerly... è una bella idea, solo che io non sono un granchè col fai da te :o e sicuramente è più economica che comprarla già fatta
Io ho QUESTA (http://www.gerlinde.it/public/Articoli/cer_ciotolacqua.jpg)
UllallàCheTentazione!!
:devil: :D
ciao
la mia gatta adora bere dal rubinetto e da quando le ho messo la fontanella beve solo da li...però io ho fatto da me...
bacinella in plastica o in vetro
pietre prese al mare e ben lavate in acqua calda
un semplice motorino x gli acquari completo di spazio x il filtro in lana
;)
VOGLIAMO LA FOTO!!
E magari anche le istruzioni dettagliate :)
Io di pompe da acquario ne ho 2 ( le recupereri dale drinkwell)
Se ti va di spiegarmi bene come fare, magari ci provo, cosi' la faccio in ceramica o vetro che a me la plastica fa schifo!
Io ho QUESTA (http://www.gerlinde.it/public/Articoli/cer_ciotolacqua.jpg)
UllallàCheTentazione!! :D
Bon.
Non ho resistito alla tentazione.
Comprata!
:p
Grazie per la dritta!
VOGLIAMO LA FOTO!!
E magari anche le istruzioni dettagliate
:)
Mi associo!!
kiwi&mirtillo
28-03-2011, 21:47
Bon.
Non ho resistito alla tentazione.
Comprata!
aha hah ahahaah ahaha ti adoro!!!!!
anche io faccio così!!!! mi innamoro... (di robe miciose!) e faccio pazzie! :D :D
cmq, anche io è un po' che penso di rifarne una... vediamo se arrivano istruzioni dettagliate!
aha hah ahahaah ahaha ti adoro!!!!!
anche io faccio così!!!! mi innamoro... (di robe miciose!) e faccio pazzie! :D :D
Sorella!!
Pizza-pizza-pizza!!!
cmq, anche io è un po' che penso di rifarne una... vediamo se arrivano istruzioni dettagliate!
Ma...cioè...dico...lanci un cotal pietrone e poi nascondi la mano?
E come dormo io, stanotte, con 'sto tarlo?
:rolleyes:
Tra l'altro io ho anche mia suocera che dipinge la ceramica, quimdi potrei anche farmela personalizzare :)
Attendiamo le istruzioni da Pissittu!
Oggi ho completato l'ordine per la fontanella in ceramica.
Anche a me non andava di avere troppa plastica in giro ed i filtri non mi hanno mai convinta troppo.
Farò delle foto quando arriverà.
Base larga, 35cm, rossa/zampette gialle, foglia gialla!
;)
Cenarius
30-03-2011, 13:44
Ho fatto anche io l'ordine oggi! ^_^ farò anche io foto quando arriverà... confesso che non ho resistito e ho preso anche due ciotoline coordinate col nome dei miei felinucci ^^'
ma 35 cm non è un po' grossa? per quanto, anche con 4 gatti mica si bevono tutta quell'acqua!
kiwi&mirtillo
30-03-2011, 14:14
ma 35 cm non è un po' grossa? per quanto, anche con 4 gatti mica si bevono tutta quell'acqua!
be', la più piccola è da 30 ;)
non si va molto lontani...
è proprio un modello laaaargo, per farli stare comodi :)
io la riempio con 2.5 lt circa... e la rabbocco ogni sera con quasi mezzo litro (a volte più, a volte meno.. dipende dai giorni). Ho due mici :)
allora ho dei gatti che bevono pochissimo
io ho due ciotole, una normale e una piccola, ma ogni giorno vedo che il livello dell'acqua è veramente sceso di poco.
sarà che i miei mangiano praticamente solo umido
kiwi&mirtillo
30-03-2011, 14:26
sarà che i miei mangiano praticamente solo umido
be', sì, ci sta... sicuramente
io ho molto incrementato però con l'uso della fontana, e l'ho presa proprio per quello perchè entrambi soffrono di struvite... qundi mi "serve" che si sforzino di bere... :)
Io ho QUESTA (http://www.gerlinde.it/public/Articoli/cer_ciotolacqua.jpg)
E' davvero bellissima e quasi quasi la regalerei anche io ai miei due piccoli...
Ma ho un...ehm..piccolo problema: Penelope è la gattina più indemoniata e pestifera di questa terra...non posso neanche lasciare le ciotole in terra, non appena hanno finito di mangiare le piazzo sulla credenza della cucina, perché quando lei rompe le scatole a suo fratello per giocare (ovvero sempre) finisce che rovesciano tutta l'acqua tutte le volte...
Succederà la stessa cosa??? :shy:
kiwi&mirtillo
30-03-2011, 15:02
Succederà la stessa cosa??? :shy:
be', guarda... anche Mirtillo portava in giro per casa (apposta!) la ciotola dell'acqua.
Questa qui però è: pesante! Già di suo... e con 2.5 litri d'acqua lo diventa ancora di più!
La base larga è davvero stabile... non si muove di una virgola!
E ti assicuro che quando la prendo su per svuotarla... faccio fatica pure io! :p
be', guarda... anche Mirtillo portava in giro per casa (apposta!) la ciotola dell'acqua.
Questa qui però è: pesante! Già di suo... e con 2.5 litri d'acqua lo diventa ancora di più!
La base larga è davvero stabile... non si muove di una virgola!
E ti assicuro che quando la prendo su per svuotarla... faccio fatica pure io! :p
Siamo messe bene con queste due pesti per casa eh!!!
Grazie mille per le dritte, allora posso davvero prenderla in considerazione...E' così bella!!!
Sono molto belle,
sono titubante per il costo.., se sommato alla spedizione.
le fontanelle Zen non potrebbero andar bene?;)
pissittu
31-03-2011, 07:44
bello... poi volendo le puoi decorare come le fontanelle di gerly... è una bella idea, solo che io non sono un granchè col fai da te :o e sicuramente è più economica che comprarla già fatta
si è decisamente più economica e la faresti a gusto tuo con le misure che più si adattano al luogo in cui la metterai ;)
pissittu
31-03-2011, 07:46
Purtroppo concordo. Anch'io avevo preso - la Platinum - al petshop; é rumorosissima anche con l'acqua al massimo livello: i mici la guardavano impauriti e a me dava un fastidio del cavolo. Morale: é ritornata in scatola dove giacerà finché non mi deciderò a buttarla.:(
anche la mia (fai da te) è rumorosa e la notte la stacco....a meno che si aumenta il livello dell'acqua ma non è più una fontanella ma solo un recipiente con un filtro dentro.
pissittu
31-03-2011, 07:47
siccome oggi sono in ferie vi farò vedere (sempre se riesco poi a caricare le foto) la mia fontalella passo dopo passo ! datemi un oretta ! a dopo!
pissittu
31-03-2011, 09:03
Ho creato nel mio profilo un album "fontanella" con tutto il procedimento ;)
La fontanella è arrivata l'altro ieri: appena scarico le foto dalla macchina fotografica vi metto il link!
Splendida e subito apprezzata dai mici che la usano sia per bere, che per giocare e rinfrescarsi (in questi giorni, con il caldo che fa!!).
:) ...grazie a K&M per la dritta!!!
Ho creato nel mio profilo un album "fontanella" con tutto il procedimento ;)
Grazie pissittu! Ora. I studip bene il procedimento e vedo se riesco a rifarla :)
Anche se mi sa che comunque i mici continueranno a on bere, le ho provate tutte, dirkweel, drinkwell platinum, ciotole varie sparse in giro, bicchieri etcc.. Ancora niente ha funzionato. Uff.
Ps: c'e' qualcuno zona milano che vuole una drinkwell (normale) da provare? (gratis, ovviamente)
La platinum la tengo ancora un po', vedi mai che col caldo mi diano soddisfazione sti miciacci! (anche perche' la platinum l'ho fatta andare per soli 15 giorni e ci voglio riprovare - semmai la metto in regalo a settembre, dopo un ulteriore tentativo)
Va lentina
10-04-2011, 07:22
Ho ordinato la nuovissima fontanella d'acciaio appena messa in vendita su ZP. Non vedo l'ora di provarla...Finora, avendole provate quasi tutte (mi manca la Drinkwell Platinum e un altro modello), posso decretare, a mio giudizio (sindacabilissimo) che la migliore come gestione è la Catit da 2 litri (quella Dome da 3 litri è difficoltosa da pulire), poi la Fresh Flow della Petmate, sebbene quando ho ordinato le pompe di ricambio mi sono arrivate differenti da quelle orginali e montate producono un movimento di acqua così forte da farla addirittura fuoriuscire dalla fontanella stessa (con conseguente disagio di "allagamento" circostante. Ho comprato la Kitty qualcosa (non ricordo il nome) ma l'ho regalata all'istante. Io sono un po' maniaca, e dopo un po' le cambio e quelle vecchie (che poi vecchie o usurate non sono mai perché le lavo sempre accuratamente) le regalo ai miei amici che hanno tanti mici. Al momento ne ho 3 in attivo (2 Fresh Flow e una CatIt da 2 litri) e i miei mici bevono moltissimo.
[QUOTE=Va lentina;1566785]Ho ordinato la nuovissima fontanella d'acciaio appena messa in vendita su ZP. Non vedo l'ora di provarla..[\QUOTE]
Poi fammi sapere come ti trovi, che se con un altro temtativo di platinum continuano a non bere ci provo pure con questa :)
valentina hai mai provato questa?
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145654
io ho cambiato in garanzia 3 volte la catit quella da due litri dopo un mese mi si rompe la pompa adesso mi son rotta di imallare e spedire ogni volta la sto facendo funzionare con la vecchia pompa della catit precedente quella con la bolla trasparente
Salve io ho una drinkwell ed una catit...la micia beve da entrambe,però ho notato che la drink well forma una specie di schiuma nell'acqua....ma è normale?Il filtro lo cambio 1 volta al mese e l'acqua la rimbocco tutti i giorni...A cosa può essere dovuto?
kiwi&mirtillo
11-04-2011, 11:26
@Mari59 ogni quanto cambi TOTALMENTE l'acqua... una volta al mese?
Forse cambiandola più spesso (io la rabbocco giornalmente, ma la cambio tutta settimanalmente)... la schiumetta non compare.
Va lentina
11-04-2011, 11:27
valentina hai mai provato questa?
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145654
io ho cambiato in garanzia 3 volte la catit quella da due litri dopo un mese mi si rompe la pompa adesso mi son rotta di imallare e spedire ogni volta la sto facendo funzionare con la vecchia pompa della catit precedente quella con la bolla trasparente
Sì, ricordo di aver letto questo tuo problema e mi ero stupida (o comunque segnata con la croce) per essere stata io invece così fortunata da averne comprate 4 e tutte ben funzionanti. Ora ne ho una in funzione. Le altre, come ho detto prima, le ho regalate perché sono maniaca dei cambi. E una ce l'ho ancora imballata in attesa di rimpiazzare quella che sto usando quando deciderò di regalarla.
Il modello linkato da te non l'ho mai provata, così come la Platinum della Drinkwell, ma quando mi sono decisa a comprarne una nuova, ho visto quella di acciaio e me ne sono innamorata all'istante. Magari poi sarà una ciofecata come quella di ceramica Lucky Kitty sempre in vendita su ZP (questa (http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145770)) che è resistita una notte in casa mia e che ho prontamente regalato alla mia amica che ha 16 gatti in casa.
Salve io ho una drinkwell ed una catit...la micia beve da entrambe,però ho notato che la drink well forma una specie di schiuma nell'acqua....ma è normale?Il filtro lo cambio 1 volta al mese e l'acqua la rimbocco tutti i giorni...A cosa può essere dovuto?
Io non rabbocco MAI. Aspetto che il livello scenda al minimo (di solito ogni 3 giorni) e faccio il cambio totale dell'acqua. Cambio il filtro almeno 1 volta al mese e smonto la pompa ogni 15 giorni. Non faccio mai rabbocchi perché mischi acqua vecchia con acqua nuova. La schiuma può dipendere da quello oppure dalla saliva del tuo micio. :)
@Dabolem
Ti faccio sapere senz'altro. :kisses:
come no, cambio tutta l'acqua per lo meno ogni 3 giorni...bhè il fatto del rabbocco l'ho introdotto perche sul post dei batteri nelle fontanelle si diceva che era meglio fare così per diminuire la carica batterica,prima infatti non lo facevo,la facevo scendere e poi la cambiavo...Bho!Ora butto tutto di nuovo e vediamo se si riforma....La saliva della micia,mi sembra un pò troppa...poi lei beve da entrambe le fontanelle e sulla catit non c'è nulla...Guardate io sono molto favorevole all'utilizzo delle fontanelle ,perchè la piccola da quando ce l'ho beve molto di più,ma ho paura di questa storia dei batteri ,dell'acqua non pura che potrebbe provocare disturbi...se fosse per me la cambierei anche tutti i giorni,ma visto che uso l'acqua sant'anna mi costerebbe un capitale,visto che ho 2 fontanelle ed una sola micia..
valentina hai mai provato questa?
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145654
io ho cambiato in garanzia 3 volte la catit quella da due litri dopo un mese mi si rompe la pompa adesso mi son rotta di imallare e spedire ogni volta la sto facendo funzionare con la vecchia pompa della catit precedente quella con la bolla trasparente
Prossimo,acquisto provo questa l ho vista in funzione da un amica ,ha molte recensioni positive a parte qualcuna sulla pompa ma hanno la pompa di ricambio eventualmente dopo i 12 di garanzia. Per il prezzo che ha......
Persianina
11-04-2011, 15:40
A noi è arrivata stamattina quella in acciaio della Pioneer Pet: sembra una padella da ospedale, bisogna ammetterlo, però è fantastica!!! Super facile da montare e da pulire (volendo va anche in lavastoviglie), iper silenziosa e finalmente ci siamo liberati della fontanella di plastica.
La prova mici è andata così:
Cicci - non si è ancora reso conto che c'è perché è al piano di sotto e lui ci va solo di sera, quindi mistero.
Carlotta - ha fatto un saltone appena accesa, poi le ha fatto un agguato credendo che fosse un gioco, poi ha deciso che è meglio della fontanella precedente che lei snobbava allegramente.
Cioccolatino - il mito di casa, impavido e intrepido, ci si è subito ficcato bevendo sia dalla ciotola che dal rivoletto... e con gran gusto direi! Lui di solito beve poco quindi è stata una bella sorpresa.
Finora direi promossa al 100%, soprattutto perché a differenza di altre ha un bello spazio-bacinella in cui i miei musetti schiacciati riescono a bere senza fare fatica ma anche senza inzupparsi il mento :)
alla fine ho optato per la catit da 3 litri http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/146741
Mi è arrivata mercoledì scorso, Nino già dall'inizio si è incuriosito di questo oggetto insolito, soprattutto dalla cupola e mi sembra già che beva di più, ci ha anche messo in ammollo le zampette :D
All'inizio avevo pensato di prendere la drinkwell platinum, ma poi ho cambiato idea perchè un serbatoio da 4 litri è tanto per un solo micio (già quello della catit mi basta e avanza), poi avevo paura che quel getto d'acqua potesse intimidirlo invece che invogliarlo...
Per ora parere positivo, non è rumorosa, l'unica pecca è il fatto che per pulirla ci vuole un po', ho dovuto guardare attentamente le istruzioni perchè avevo paura di fare qualche danno! :o
Ho ordinato la nuovissima fontanella d'acciaio appena messa in vendita su ZP. Non vedo l'ora di provarla...Finora, avendole provate quasi tutte (mi manca la Drinkwell Platinum e un altro modello), posso decretare, a mio giudizio (sindacabilissimo) che la migliore come gestione è la Catit da 2 litri (quella Dome da 3 litri è difficoltosa da pulire), poi la Fresh Flow della Petmate, sebbene quando ho ordinato le pompe di ricambio mi sono arrivate differenti da quelle orginali e montate producono un movimento di acqua così forte da farla addirittura fuoriuscire dalla fontanella stessa (con conseguente disagio di "allagamento" circostante. Ho comprato la Kitty qualcosa (non ricordo il nome) ma l'ho regalata all'istante. Io sono un po' maniaca, e dopo un po' le cambio e quelle vecchie (che poi vecchie o usurate non sono mai perché le lavo sempre accuratamente) le regalo ai miei amici che hanno tanti mici. Al momento ne ho 3 in attivo (2 Fresh Flow e una CatIt da 2 litri) e i miei mici bevono moltissimo.
Va le ti e' piu' arrivata? Ce adesso anche la versione in ceramica
si Vale anche io vorrei sapere che ne pensi ;)
Starmaia
05-05-2011, 08:16
Urca, non l'avevo vista... pare bella!
Vale, a me interesserebbe sapere: c'è il pisciolino, che dalla foto non si vede bene? I miei sono abituati alla Drinkwell (normale) e tre su quattro non bevono se non c'è il pisciolino che sgorga :confused:
Pensavo di cambiarla perché il motore s'è rotto (cioè, si è spaccata la plastica che lo regge) quindi abbiamo accomodato con del silicone per acquari ma adesso il motore non si leva più e, inoltre, il silicone sta diventando marroncino :dead:
PS io rabbocco ogni giorno perché qui bevono come delle fontane ;) mentre lavo e cambio tutto una volta a settimana.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.