PDA

Visualizza Versione Completa : Rimedi naturali per acne felina!


Minina
29-03-2011, 11:09
Ciao a tutti!!! La nostra gattina di 4 mesi Ellie ha l'acne....dapprima la classica chiazzetta grigiolina con puntini neri era piccola e sotto il mento a sinistra. L'abbiamo portata dalla veterinaria in quanto non sapevamo che si trattava di acne e la Dottoressa ci ha detto di non metterle niente che è semplicemente un'innocua acne felina. Però in questi giorni la chizza si è leggermente espansa verso il labbro e ne è spuntata un'altra più piccola sotto il mento a destra. Sicuramente è normale o non è nulla di grave...però, se mi sapreste indicare alcuni prodotti naturali da darle o darmi semplicemente dei consigli, mi fareste un piacere! Non tanto per fargliela passare...più che altro per arginarla e non farla peggiorare!! In attesa di una vostra gentilissima risposta, vi ringrazio anticipatamente!!!

Mirjam
29-03-2011, 11:39
Non so se l'hai già fatto, ma:
1) Cambia tutte le ciotole. Niente plastica, solo acciaio o ancora meglio ceramica (l'acciaio cambia il sapore di cibi ed acqua e non sempre è buono quello che vendono).
2) Compra le salviette alla clorexidrina al pet shop e puliscile i punti "incriminati".
3) Prova a comprare il ribes pet, o l'omega pet. Sono olii naturali (da ribes il primo, da pesce il secondo), dicono che aiutino contro le reazioni allergiche.

holly
29-03-2011, 11:46
Il mio veterinario mi aveva consigliato di strofinare (con delicatezza) la parte interessata dall'acne con un batuffolo di ovatta imbevuto di olio di mandorle dolci (poco altrimenti il pelo si "inzuppa" troppo). Per la mia micia aveva funzionato. Si ripete una volta al giorno.

psiche
29-03-2011, 12:04
Ciao...io non ti so consigliare prodotti, però ti volevo dire che al mio micio qualche mese fa era venuta la stessa cosa, chiazzetta piccolina grigia con puntini neri, sul mento...la mia vet mi aveva detto che poteva esser portata dal contatto con la ciotola, quindi di usarne una bella larga e di lavarla spesso ma senza sapone, solo con acqua bollente...ho cambiato ciotola, lavandola 2-3 volte al giorno, e in una decina di giorni la macchietta è sparita... non so, magari essendo anche la tua sul mento potrebbe essere dovuta alla stessa cosa...

MiAu
29-03-2011, 19:58
Non è detto che sia una reazione allergica, per esempio qui abbiamo solo ciotole in ceramica e acciaio e abbiamo provato i monoproteici come umidio, ma l'acne ciclicamente si ripresenta.
Abbiamo trovato una buona soluzione per tenere a bada il tutto con l'Aloe Vera EsiGel.Si trova in erboristeria ed è un gel all'aloe al 99%, con cui si massaggiare la parte per poi rimuovere il gel in eccesso con un batuffolo di cotone.

kiwi&mirtillo
29-03-2011, 20:57
Ti hanno già detto quasi tutto ;)

ciotole più igieniche - no alla plastica
pulizia con: olio vegetale opp aloevera opp olio di neem opp (non naturale) clorexyderm

purtroppo è più spesso predisposizione che intolleranza..
quindi, è probabile, che ciclicamente potrai averci a che fare...
ma se controlli spesso e intervieni quando appare, difficilmente sarà un problema grosso

Ma Ellie è quella del tuo avatar??
E' splendida!!!! Complimenti :D

Minina
30-03-2011, 14:32
Grazie a tutti per i preziosi consigli!!! Io uso le ciotole di acciaio...proverò a lavarle più frequentemente!!! Cmq, ho letto su un sito di omeopatia per animali che l'acne felina può essere curata con un impacco di amido di riso (che già avevo a casa) e sciacquando la parte interessata con un batuffolo di cotone immerso in acqua con l'aggiunta di una goccia di olio essenziale di lavanda (che già avevo...)...ieri ci ho provato e già oggi mi sembra molto migliorata!! Vi aggiorno sugli sviluppi...così se funziona saremmo a conoscenza di un rimedio naturalissimo ed efficace contro l'acne felina! Nel caso dovesse persistere ricorrerò alla clorexidrina da voi consigliatami! Grazie ancora...

P.S. PER KIWI&MIRTILLO: Si è proprio lei!!! Grazie per i complimenti! E i tuoi sono quelli nella foto?! Sono dolcissimi!!!! Complimenti anche per la scelta dei nomi!!! ;)

MiAu
30-03-2011, 14:33
l'acne felina può essere curata con un impacco di amido di riso (che già avevo a casa) e sciacquando la parte interessata con un batuffolo di cotone immerso in acqua con l'aggiunta di una goccia di olio essenziale di lavanda (che già avevo...)...ieri ci ho provato e già oggi mi sembra molto migliorata!! Vi aggiorno sugli sviluppi...così se funziona saremmo a conoscenza di un rimedio naturalissimo ed efficace contro l'acne felina!

Proverò sicuramente...anche se alla sola idea di fare un impacco a Grisù rabbrividisco! :)

Minina
30-03-2011, 14:38
A proposito dell'olio essenziale di lavanda...ecco cosa ho trovato! Tra i suoi diversi impieghi può essere utilizzato per:
- favorire la pulizia della pelle impura e acneica
- Ha inoltre anche proprietà cicatrizzanti e qualche goccia di lavanda apporta sollievo in caso di tagli, ferite, piaghe, punture d'insetti, eritemi...
L'amido di riso ha invece proprietà antiinfiammatorie, detergenti e idratanti.
...Dai che forse il sito di omeopatia non aveva tutti i torti!!! :p

kiwi&mirtillo
30-03-2011, 14:41
Io uso, per me stessa, un sacco di prodotti naturali coadiuvati dalla miscela con oli essenziali...

però c'è controversia sulla possibilità di usarli anche per i mici...
perchè gli o.e. sono davvero potenti... e in alcuni casi, come il teatree, per es., possono contenere allergeni che fanno male...

quindi, attenta :)

ora, la lavanda è in assoluto tra gli oli più eclettici che ci sia... serve davvero a un sacco di cose e non ricordo di aver mai letto che sia effettivamente rischioso... però, ecco, non eccedere con l'uso ;)

Minina
30-03-2011, 14:41
Anche io ero terrorizzata visto che Ellie non sta un attimo ferma! Io ho preparato in un piattino un impiastro di amido di riso...poi ci ho intinto la punta del dito e con essa o tamponato la chiazza sotto il mento di Ellie...è stata una cosa molto veloce e lei se l'è lasciata fare! Vedrai che dopo poco si seccherà...anche se dovesse leccarselo un po' non succede nulla!! Ieri gliel'ho fatto prima di andare a dormire...così gli è rimasto tutta la notte! Poi sta mattina gliel'ho sciacquato via con l'acqua e lavanda! Buona fortuna!! E fammi sapere!

kiwi&mirtillo
30-03-2011, 14:42
E i tuoi sono quelli nella foto?! Sono dolcissimi!!!! Complimenti anche per la scelta dei nomi!!! ;)

sì sì sono loro :D
grassssssie! gongolo tutta :o

MiAu
30-03-2011, 15:06
Buona fortuna!! E fammi sapere!

Graziee!
Certo, ti faccio sapere...ho intenzione di provare subito stasera con l'impacco di amido...ora è in un momento abbastanza buono e le crosticine sono poche, credo comunque che tenere la parte pulita e "purificata" possa fare solo bene!!!!

Minina
30-03-2011, 16:26
Si si...tranquilla....diluisco una sola goccia di olio essenziale in un bicchierone d'acqua tiepida...e le sciacquo il mento una sola volta al giorno! Proseguirò per qualche giorno e appena vedo che sta meglio smetto! Grazie per l'interessamento!!! :)