PDA

Visualizza Versione Completa : Impastare? No, no, no!


April
29-03-2011, 11:15
Premetto che sono anni che ho gatti...e tutti i gatti che ho avuto, impastavano nei momenti di coccole, a volte facendomi anche un po' male con le unghie.
La cosa strana è, che dei miei tre, nessuno lo fa. Fanno le fusa, mi vengono in braccio, ma nemmeno il minimo movimento di zampa.
Lo stesso con qualsiasi tipo di coperta, anche in finto pelo (ne hanno una personale in peluchès).
Mi sembra molto strano, che non lo faccia nessuno dei tre.
Non è una cosa preoccupante, ovvio...però, mi sembra insolita.

briscola
29-03-2011, 11:43
Anche Briscola non lo fa, ma di lei non mi stupisco visto che non è molto coccolona, si fa accarezzare solo quando vuole lei e in quei momenti fa anche le fusa o da qualche testatina affettuosa o mi tocca il viso con la zampina ma la pasta mai.
Invece i gatti che aveva mia nonna quando ero piccola lo facevano tutti quanti benchè vivessero fuori e l'unica che li coccolava ero io.
Penso che anche questo faccia parte del carattere come il miagolio...

psiche
29-03-2011, 11:49
anche il mio non fa la pasta...la faceva quando era più piccolo (ma mai a me,, sul mio corpo, la faceva sulle coperte o "a vuoto" mentre lo accarezzavo...ma ora (che ha 10 mesi, non è che sia sto gran adulto)non lo fa più :( ...ma non fa neanche le fusa, nè mi viene mai in braccio... quindi ritieniti fortunata ;)

Cenarius
29-03-2011, 12:20
Non so quanto ci sia di vero, ma leggevo che i mici che sono restati con la mamma fino a 3-4 mesi, disimparano dalla mamma a fare la pasta, perché la mamma li allontana a un certo punto, quando non li allatta più (i micioli fanno la pasta sulla mamma per indurla a produrre piu' latte). Quindi in teoria un micio che abbia vissuto con la mamma il giusto tempo non dovrebbe impastare più.
Dico in teoria perché l'ho solo letto, anche se ho esempi che confermerebbero questa cosa.
I miei due mici hanno lasciato la mamma a 4 mesi e mezzo e non hanno mai impastato, solo il maschietto l'ha fatto la prima settimana che era arrivato, ma poi ha smesso. Forse se il micio si sente stressato o insicuro tende a riacquisire il comportamento che gli ricorda la mamma.
La mia femminuccia invece non l'ha mai fatto.
Entrambi sono due coccoloni, quindi non associo il fatto che non impastano alla poca affettuosità.
L'altro esempio che giustificherebbe questa spiegazione è che un mio amico, che ha due mici di provenienze differenti (una abbandonata a 1 mese nell'immondizia -.- e uno preso da una sua amica a 3 mesi) ha la micetta che impasta come una panettiera (ed è un amore!) mentre il maschio non ha mai impastato.

Chissa' se è proprio cosi' :-) se fosse così direi che non è indice di poca affettuosità il non impastare ma forse di buon equilbrio psicologico e di un'infanzia vissuta correttamente, con un giusto distacco dalla mamma.

briscola
29-03-2011, 13:04
Non so quanto ci sia di vero, ma leggevo che i mici che sono restati con la mamma fino a 3-4 mesi, disimparano dalla mamma a fare la pasta, perché la mamma li allontana a un certo punto, quando non li allatta più (i micioli fanno la pasta sulla mamma per indurla a produrre piu' latte). Quindi in teoria un micio che abbia vissuto con la mamma il giusto tempo non dovrebbe impastare più.
Dico in teoria perché l'ho solo letto, anche se ho esempi che confermerebbero questa cosa.
I miei due mici hanno lasciato la mamma a 4 mesi e mezzo e non hanno mai impastato, solo il maschietto l'ha fatto la prima settimana che era arrivato, ma poi ha smesso. Forse se il micio si sente stressato o insicuro tende a riacquisire il comportamento che gli ricorda la mamma.
La mia femminuccia invece non l'ha mai fatto.
Entrambi sono due coccoloni, quindi non associo il fatto che non impastano alla poca affettuosità.
L'altro esempio che giustificherebbe questa spiegazione è che un mio amico, che ha due mici di provenienze differenti (una abbandonata a 1 mese nell'immondizia -.- e uno preso da una sua amica a 3 mesi) ha la micetta che impasta come una panettiera (ed è un amore!) mentre il maschio non ha mai impastato.

Chissa' se è proprio cosi' :-) se fosse così direi che non è indice di poca affettuosità il non impastare ma forse di buon equilbrio psicologico e di un'infanzia vissuta correttamente, con un giusto distacco dalla mamma.

Sì avrebbe una sua logica se fosse cosí ma i gatti aveva mia nonna vivevano con la madre e hanno continuato a impastare anche da adulti :confused:

Cenarius
29-03-2011, 13:17
Eh e questo conferma che potrebbe essere cosi' ma non è detto XD
Poi magari dipende anche dalla mamma gatta, oppure da una predisposizione alla panetteria dei micioli stessi, chissa' ^_^

briscola
29-03-2011, 13:20
Eh e questo conferma che potrebbe essere cosi' ma non è detto XD
Poi magari dipende anche dalla mamma gatta, oppure da una predisposizione alla panetteria dei micioli stessi, chissa' ^_^

Si magari alcune mamme gatte li lasciano panificare :D e altre li fanno disimparare!!

Fra1981
29-03-2011, 13:24
Non saprei il motivo e me lo chiedo anche io...ma vista la mia esperienza la teoria proposta da Cenarius potrebbe non essere sbagliata...
Penelope (che è stata con la mamma fino ai 2 mesi e mezzo circa), pur essendo abbastanza coccolona (dà le testatine, vuole le carezze - sveglia mio marito la notte per farsi fare le coccole -, si fa prendere in braccio) non l'ho assolutamente mai vista impastare...
Charlie è un impastatore nato invece!!! Però non so i suoi trascorsi, è stato trovato in una pattumiera che aveva già quasi sette mesi...

littlemicia
29-03-2011, 13:38
la mia piccolina è stata con la mamma fino a 3 mesi e mezzo. E' dolcissima, coccolosa e al solo sguardo parte il trattorino rumorosissimo. Ma ma fatta la pasta....

April
29-03-2011, 14:09
Coriandolo e Kimi non sono stati con la mamma nemmeno un mese, visto che sono stati trovati abbandonati a meno di un mese di età.
E non fanno la pasta...

Francesca Maria
29-03-2011, 14:14
la mia impasta, non spessissimo, ma impasta e la teoria di cenarius potrebbe essere vera... i padroni della mamma della mia Brigitte me l'hanno fatta portare a casa che aveva appena 45 giorni... e pensare che mi avevano detto di andare a prenderla già da una settimana, ma io non potevo! Penso che un po' più di tempo con la mamma gatta sia importante, non allontanarli appena svezzati!

April
29-03-2011, 14:28
I gattini doverebbero stare con la mamma almeno tre mesi.
Ma Coriandolo è stato buttato in un cassonetto con i fratellini e Kimi è stato trovato su una provinciale , ed entrambi non avevano nemmeno un mese.
Quindi, in questi due casi, la teoria non vale.

Cenarius
29-03-2011, 14:55
Preciso che non è una mia teoria :D magari lo fosse! Ho mici solo da agosto 2010, mai avuti prima quindi la mia esperienza con loro non è tale da permettermi di formulare teorie. Ho letto della cosa su un libro e su alcuni siti internet in lingua inglese e l'ho riportata perché mi è sembrata la più sensata, basata su comportamenti naturali dei mici da piccoli. Che poi non sia valida per tutti direi che è assodato ma se non sono riusciti ancora a spiegare perche' alcuni mici fanno le fusa ed altri no forse è dura anche spiegare perché alcuni mici fanno la pasta mentre altri non la fanno :)
(confesso che a me sarebbe piaciuto un mondo avere un micio panettiere, ma i miei sebbene siano affettuosi e dolci come zuccherini non lo fanno proprio... :) )

Francesca Maria
29-03-2011, 15:16
comunque sono tenerissimi quando impastano facendo le fusa!!!! :399:

miciofila
29-03-2011, 15:24
Premetto che sono anni che ho gatti...e tutti i gatti che ho avuto, impastavano nei momenti di coccole, a volte facendomi anche un po' male con le unghie.
La cosa strana è, che dei miei tre, nessuno lo fa. Fanno le fusa, mi vengono in braccio, ma nemmeno il minimo movimento di zampa.
Lo stesso con qualsiasi tipo di coperta, anche in finto pelo (ne hanno una personale in peluchès).
Mi sembra molto strano, che non lo faccia nessuno dei tre.
Non è una cosa preoccupante, ovvio...però, mi sembra insolita.

Guarda che dovresti essere contenta se non impastano, vuol dire che sono sereni e che non hanno subito mai traumi da piccoli, almeno così mi è stato spiegato da una veterinaria,purtroppo io ho il mio Semir che impasta spesso a volte facendomi anche male, perchè usa le sue unghiette ma, perchè da piccolo ha visto la madre che è stata investita da un'auto e lui è un trovatello che ho preso in casa, quando aveva solo 30 giorni. Ora con noi sta bene, gode anche di buona salute, gioca, a volte è un pò tremendo ma i suoi momenti di smarrimento e di paura li ha ancora e li dimostra proprio impastando!:confused:

Pignetta
30-03-2011, 07:40
I gattini doverebbero stare con la mamma almeno tre mesi.
Ma Coriandolo è stato buttato in un cassonetto con i fratellini e Kimi è stato trovato su una provinciale , ed entrambi non avevano nemmeno un mese.
Quindi, in questi due casi, la teoria non vale.

Mi mamma mi ha sempre detto che la morte non si augura a nessuno..... no la morte
no (troppo facile) ma un bel pò di sofferenza si :mad::mad::mad:

April
30-03-2011, 11:05
Preciso che non è una mia teoria :D magari lo fosse! Ho mici solo da agosto 2010, mai avuti prima quindi la mia esperienza con loro non è tale da permettermi di formulare teorie. Ho letto della cosa su un libro e su alcuni siti internet in lingua inglese e l'ho riportata perché mi è sembrata la più sensata, basata su comportamenti naturali dei mici da piccoli. Che poi non sia valida per tutti direi che è assodato ma se non sono riusciti ancora a spiegare perche' alcuni mici fanno le fusa ed altri no forse è dura anche spiegare perché alcuni mici fanno la pasta mentre altri non la fanno :)
(confesso che a me sarebbe piaciuto un mondo avere un micio panettiere, ma i miei sebbene siano affettuosi e dolci come zuccherini non lo fanno proprio... :) )Si, avevo capito che non era una tua teoria...ma, le teorie sono fatte apposta per essere contestate.
Io credo che questa teoria sia valida, ma come al soklto, ci sono le eccezioni...strano solo, che a me siano capitate tre eccezioni...
Comunque, ho sempre saputo di avere gatti eccezionali!

caterina
30-03-2011, 11:37
Dei miei mici,impastano tutti, con più o meno ardore, ma volevo dirti di non disperare...
Uno dei miei, adesso è il senior con i suoi quasi quindici anni, per moltissimo tempo, anni addirittura, non ha mai impastato, poi un giorno, in piena maturità, ha iniziato e da allora lo fa spesso. Il buffo è che a volte lo fa con una zampa sola (forse per riposare l'altra ;) ) e ce la mette proprio tutta!

agatha
30-03-2011, 12:55
I miei due gatti fanno la pasta, anzi Guybrush è proprio il tipico gatto fornaio :D

ma ho avuto in passato una gatta che la pasta non l'ha fatta mai, nemmeno una volta, eppure era cresciuta con la madre... era una gatta riservatissima, che non saltava nemmeno in braccio; tutto questo fino ai sei anni. Nel suo settimo e purtroppo ultimo anno divenne al'improvviso una coccolona, ma dopo ho sempre pensato che questo suo mutamento fosse già l'effetto del male che portava dentro di sè :(

pepe
30-03-2011, 13:01
Attillino che ho trovato in giardino avrà avuto sui 45 gg fino ad ora nn ha mai impastato adesso 9 mesi
Felix preso al gattile mi impasta le gambe quando sono a letto lui usa tutte 4 le zampe anche quelle dietro

stefmont
30-03-2011, 16:47
CHRIS adesso che si + ambiantato moltissimo con noi impasta tutte le sere
ma impasta talmente tanto che abbiamo il fornaio in casa.

Starmaia
30-03-2011, 16:55
Secondo me la teoria dell'abbandono precoce è un po' campata in aria.
Trovo più verosimile che impastino in età adulta per ricreare quell'ambiente mammesco che li fa stare bene.
Ancor più verosimile mi pare la teoria che vada un po' a carattere.

Merlino, preso in gattile a 3 mesi (storia ignota) ha impastato il mio collo in maniera ossessivo/compulsiva fino a circa un anno di età. Poi ha smesso e da allora non ha mai impastato nulla. Di contro è un gatto affettuoso, cozza e fusarolo all'inverosimile.

Pillo è rimasto con la mamma fino ai 4 mesi. Impasta in maniera goduriosa qualunque tessuto con predilizione per lana e pile. In giovinezza ha cercato spesso di impastare Merlino, con grande fastidio di costui. Nemmeno morto impasterebbe un essere umano.

Chutty, gatta di allevamento, rimasta con la mamma fino a 3 mesi, impasta l'inverosimile. Qualsiasi cosa va bene, anche le piastrelle. Fa fusa assurde, anche al nulla. Anche mentre dorme.

Lamù, arrivata verso i 4 mesi (storia ignota) è la gatta meno affettuosa del mondo. Le sue fusa sono un evento. Di contro, a volte, viene in grembo e impasta potentemente appoggiando il naso sul tessuto (maglia o copertina) e facendo tonnellate di fusa. Di solito impasta lo stomaco appoggiando il naso sul petto.

Fanellina
30-03-2011, 17:33
La mia è arrivata da un allevamento, è stata i 3 mesi con la mamma (ora ne ha 8), ma ogni tanto fa comunque la pasta, è così carina ^^ e poi, quando impasta, alla fine mi prende la mano con le zampine e mi fa la toilette completa ^^ Probabilmente è semplicemente una questione di carattere, i gatti che non le fanno avranno sicuramente altri modi per dimostrare che si stanno godendo le coccole =)

ribaltata
31-03-2011, 08:52
ma i suoi momenti di smarrimento e di paura li ha ancora e li dimostra proprio impastando!:confused:

In genere però non impastano quando hanno paura o sono a disagio: impastano quando cercano relax, quando si vogliono concedere un momento coccoloso.
Si lasciano andare, chiudono gli occhi, a volte affondano la faccia e impastano, spesso facendo contemporaneamente anche le fusa.
E non è certo una dimostrazione di paura o di disagio: anzi, è un momento di assoluto benessere e rilassamento.

Io appoggio Star:

Trovo più verosimile che impastino in età adulta per ricreare quell'ambiente mammesco che li fa stare bene.
Ancor più verosimile mi pare la teoria che vada un po' a carattere.

Sono tutti diversi, e ognuno ha i suoi metodi di rilassamento e di comunicazione.
Strano che tre su tre, di provenienza diversa, non abbiano questa abitudine, questo sì.
Non è certo preoccupante, però anch'io lo trovo strano!

babaferu
31-03-2011, 09:24
April, magari lo fanno in maniera diversa?

io ho 2 gatte e un gatto presi trovatelli, più o meno a un mese massimo 1 mese e mezzo (e dai comportamenti diversissimi che vedo, credo che il distacco dalla mamma sia un evento importante, ma che il carattere e la storia successiva siano altrettanto determinanti). ti porto i loro esempi perchè solo 1 impasta in maniera classica:

miccia impasta, impasta..... lei ti viene proprio sulla pancia, nei punti più morbidi, ed inizia ad impastare..... avrà già preparato tagliatelle, lasagne, agnolotti..... lei impasta.

Abebe è molto coccoloso, ma non impasta, si accoccola, si struscia, e al massimo distende e richiude le dita delle zampe davanti, ma senza appoggiarsi a noi (impasta l'aria.....)

Lluvia non impasta, DANZA! lei è molto schiva e nei momenti di massima rilassatezza, siccome non si fa prendere in braccio, la vedi che solleva alternativamente, in maniera appena impercettibile, le zampine davanti (su superfici dure, intendo, non sulla coperta....).

ciao, ba

Nox
31-03-2011, 10:09
In genere però non impastano quando hanno paura o sono a disagio: impastano quando cercano relax, quando si vogliono concedere un momento coccoloso.
Si lasciano andare, chiudono gli occhi, a volte affondano la faccia e impastano, spesso facendo contemporaneamente anche le fusa.
E non è certo una dimostrazione di paura o di disagio: anzi, è un momento di assoluto benessere e rilassamento.

Uh, meno male! Quando ho letto che impastano perchè sono a disagio mi sono panicata! Rambo ogni sera ha la sua seduta di impastamento ciccia umana (del mio ragazzo, la mia non gli piace :D), con concerto di fusa e concentrazione massima. Ronald impasta spesso la cuccetta morbida del tiragraffi, purtoppo non riusciamo a convincerlo ad impastare noi! Sono gatti che sono stati con la mamma fino a 3 mesi, molto socializzati e sinceramente tutto mi sembra tranne che possano vivere situazioni sgradevoli in casa nostra (sono amati, vezzeggiati, riveriti allo sfinimento.. rasentiamo il ridicolo ;)). Stavo già iniziando a farmi le paranoie su cosa ci fosse di sbagliato nel nostro modo di vivere con loro, ma le tue parole mi hanno rincuorata! :)

Cenarius
31-03-2011, 10:24
Lluvia non impasta, DANZA! lei è molto schiva e nei momenti di massima rilassatezza, siccome non si fa prendere in braccio, la vedi che solleva alternativamente, in maniera appena impercettibile, le zampine davanti (su superfici dure, intendo, non sulla coperta....).

ciao, ba

Ecco, questo fanno entrambi i miei! Magari è vero, è un modo di impastare diverso ma sempre impastare è :D
(in effetti sembra che danzino :approve: )

April
31-03-2011, 11:06
I miei fanno le fusa a manetta, certe volte, se qualcuno in una stanza coccola uno dei tre monelli, dall'altra stanza si sentono!
E sono molto coccoloni, tutti e tre cercano proprio il contatto, sia tra di loro (in questo caso Max solo con Kimi e solo certe volte, molto occasionali) sia con me,. venendomi vicino, in braccio ecc.
Ho notato che Coriandolo, quando è iper coccoloso o, come dico io, in carenza affettiva, apre e chiude le unghiette delle zampine anteriori, quaindi una specia di impastamento iniziale.
Ma, nessuno dei tre impasta come facevano i miei precedenti gatti, (uno addirittura sbavava un po') nemmeno quando si coccolano tra di loro...si sente fusare molto forte, si vedono musi estatici...ma zampine ferme!

ribaltata
31-03-2011, 14:22
Stavo già iniziando a farmi le paranoie su cosa ci fosse di sbagliato nel nostro modo di vivere con loro, ma le tue parole mi hanno rincuorata! :)
Eh, ma infatti sono intervenuta apposta perché mi sembrava troppo fuorviante dichiarare che l'impastamento è sintomo di trauma pregresso o di disagio...
Anzi, secondo me un gatto impasta proprio quando è coccoloso, e cioè a proprio agio con la persona (o anche superficie!) su cui impasta.

Il che ovviamente non vuol dire che se non impasta non sia altrettanto a proprio agio!
Non ne farei una questione di benessere del gatto, sia che impasti sia che non impasti, ecco!

briscola
31-03-2011, 14:43
Briscola non ha mai impastato nè sudi me nè su altre superfici, però ho notato che spesso quando mi viene in braccio tira fuori le unghie ma senza muovere le zampe, cioè non so se i spiego, sta in piedi con le zampe appoggiate su di me e tira fuori le unghie delle zampe anteriori e le ritira un pò di volte.. sarà il suo modo di impastare o si sta solo sgranchiendo le unghie?

stefmont
01-04-2011, 09:44
CHRIS impasta tutte le sere ma chiedendo alla responsabile dell'oasi perche fa cosi mi ha detto:

Quando è contento e felice un gatto fa cosi perche ricorda il primo momento bello in cui prendendo il latte dalla mamma faceva cosi con le zampine.
Tale movimento gli rimane in memoria e lo rifanno quando sono nuovamente felici.

Cosi mi hanno detto io riporto fedelmente il messaggio.

Ciao a tutti gli amiconi del forum.:):D:o:p;):kisses::approve:

April
01-04-2011, 09:49
Infatti, Stefano, è proprio così.
I miei fusano e non impastano, ma i musetti mi dicono lo stesso che apprezzano e sono felici, quindi...mi accontento.

Ros@Grace
03-04-2011, 14:44
Mirò, il mio micione di 1 anno e mezzo, impasta tutti i giorni più volte al giorno, di solito appena prima di appisolarsi. La mattina quando gli faccio le prime coccole della giornata, dopo pranzo nella sua cuccetta impasta come un matto sulla copertina di pile, poi di nuovo il pomeriggio e ancora dopo cena sempre nella sua cuccetta. Capita meno spesso, ma cmq abbastanza di frequente, che impasti su di noi. Mentre impasta fa le fusa, fortissime...
Non penso sia segno di traumi, anzi! Penso significhi che è contento e rilassato.
Anche la nuova arrivata lo fa, in braccio e anche lei prima di addormentarsi.

La gattina che ho avuto per 18 anni, invece, lo faceva meno spesso e sempre sulle nostre pance, quando veniva stra-coccolata.