PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto sterilizzato si accoppia con gattina non sterilizzata


Cremino72
31-03-2011, 07:59
Help, Help, Help!

Ci credete che non ci capisco niente????

Gatto maschio sterilizzato di 4 anni e mezzo ..... se vede un peluche o anche soltanto una gamba "umana" :cool: sotto a una bella copertina di pile, ecco che gli "zompa" sopra :o

Sono veramente interdetta da questo comportamento.

INOLTRE :eek: da qualche tempo ho portato in casa una gattina trovatella che deve essere ancora sterilizzata, la quale mi è già andata in calore un paio di volte.

Agli inizi il massimo che faceva era un tentativo di "scavalcare" ma oltre quello non andava.... da qualche settimana invece - sempre e solo di notte così nel coma notturno non vedo esattamente cosa succede - secondo me avviene proprio l'accoppiamento, perchè il maschio è sopra alla femmina ed emette miagolii strani.

Io ora vorrei sapere:

1) perchè il gatto sterilizzato abbia comunque un desiderio così forte da sempre;
2) c'è possibilità di trasmissione di malattie se avviene l'accoppiamento?

La trovatella era affetta da influenza felina... inoltre proprio ieri con la vet si parlava di farle dei test FIV / FELV + leucemia felina ... nel caso la micetta dovesse avere queste malattie potrebbe trasmetterle al maschio durante l'accoppiamento?

Scusate sono un po' in paranoia.


Grazie
"Mammina preoccupata" :shy:

Jabba
31-03-2011, 08:59
Ciao, visto che ancora non ti hanno risposto le più esperte ti rispondo io linkandoti una interessantissima discussione proprio su FIV e FELV
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=79769
La risposta al tuo quesito purtroppo è sì, se la micia non era testata e già vaccinata avresti dovuto tenerli separati, l'accoppiamento è sicuramente tra i principali veicoli di trasmissione della FIV per esempio, ma anche la semplice convivenza con condivisione di ciotole e lettiera è potenziale fonte di trasmissione di patologie. A questo punto ti direi, in attesa di interventi specifici in questa tua discussione, di leggerti oltre a ciò che ti ho linkato anche altre discussioni sull'argomento che puoi trovare qui nel forum attraverso la funzione "cerca".
Sicuramente però secondo me dovresti esporre tutti i tuoi dubbi e spiegare la situazione al tuo veterinario per decidere come procedere anche perchè, oltre al discorso del possibile contagio tra i mici (che mi auguro non ci sia stato, eh!) dovresti tener presente che i calori a vuoto ripetuti non fanno bene alla micia quindi sarebbe opportuno anche procedere con la sterilizzazione se non ci sono impedimenti.

Jabba
31-03-2011, 09:02
Per quanto riguarda l'atteggiamento della monta nel micio ti chiedo in prima battuta a che età è stato sterilizzato? Aveva già montato prima dell'intervento, o comunque manifestato istinti sessuali o marcatura del territorio?

Cremino72
31-03-2011, 13:22
Ciao! Grazie per avermi risposto.

In risposta al tuo ultimo quesito ti dico che proprio qualche giorno prima della data in cui Cremino doveva essere operato aveva mostrato atteggiamenti di monta nei confronti di peluche.

Cremino è stato sterilizzato che aveva circa 6 mesi e mezzo.

Questi atteggiamenti non sono passati anche se comunque è rimasto parecchio indifferente ai richiami della micetta quand'era in calore quest'inverno...... non so se magari è la primavera e il rialzo delle temperature che ha risvegliato un po' tutto......

La micetta comunque NON è in calore (o almeno non mostra alcun sintomo), anche se si lascia montare. Addirittura ora è sotto antibiotico per un'infezione virale (raffreddore), pero' nonostante tutto li ho beccati anche stanotte.

Tornando al discorso del contagio volevo dirti che la gattina è stata vaccinata a fine ottobre 2010, in quanto la micetta è con noi dal settembre 2010, purtroppo pero' mancano tutti gli altri test che non so nemmeno perchè il vet precedente NON mi ha proposto..... e fra l'altro quei test non sono nemmeno stati fatti sul maschio che inizialmente mi era comunque stato curato bene dal vet ... mah! :confused:

Jabba
31-03-2011, 14:48
In risposta al tuo ultimo quesito ti dico che proprio qualche giorno prima della data in cui Cremino doveva essere operato aveva mostrato atteggiamenti di monta nei confronti di peluche.

Cremino è stato sterilizzato che aveva circa 6 mesi e mezzo.

Questi atteggiamenti non sono passati anche se comunque è rimasto parecchio indifferente ai richiami della micetta quand'era in calore quest'inverno...... non so se magari è la primavera e il rialzo delle temperature che ha risvegliato un po' tutto......



Mah, effettivamente è stato sterilizzato all'età giusta, quindi può anche darsi che, avendo comunque continuato ad avere questi atteggiamenti coi peluche nel frattempo, si sia instaurata in lui una sorta di abitudine, cioè che sia per lui un gioco o anche un atteggiamento di dominanza. Poi certo, un conto è se si limita alla monta fisica, un conto è se si lancia proprio in un rapporto...questo lo vedrei più legato a istinti che non dovrebbe più avere...e in effetti dici che era rimasto indifferente ai calori della micia, quindi propenderei appunto per un atteggiamento di lotta/dominanza (sei sicura che ci sia un rapporto vero e proprio e non solo una sorta di simulazione?) comunque a me non è mai capitato quindi ti consiglio di aspettare chi magari ha esperienza specifica.
Per quanto riguarda la micia, se è stata vaccinata ma non testata dovrebbe avere fatto la trivalente perchè un veterinario corretto non vaccinerebbe per la Felv (leucemia) senza avere prima testato il micio almeno con uno snap test e tu dici che non è stato fatto nessun test nè a lei nè al maschio.
A questo punto secondo me l'ideale è fare ordine: la priorità, appena la micia si sarà ripresa dalle cure, è procedere anche con la sua sterilizzazione, in quel momento approfitta assolutamente per farla testare e fai testare anche il maschio.
Ormai i mici sono stati insieme per lungo tempo e non penso abbia più senso separarli, se non hanno avuto contatti con ulteriori altri gatti nel frattempo ma solo fra loro, stando insieme da settembre puoi procedere con snap test in ambulatorio dal veterinario per entrambi per FIV e Felv.

kaede
31-03-2011, 17:39
Posso solo dire che secondo me è segno di dominanza. Lo fa anche il mio micione di quasi 3 anni, castrato, con Claire, di uno e mezzo già sterilizzata un anno fa e con James, altro maschietto castrato da poco. E poi James cerca di montare Claire ed anche l'altra femmina di casa. Probabilmente vuole essere il "capo supremo" :p

micia81
31-03-2011, 17:44
Quoto Kaede.
Io ho un micio sterilizzato di 5 anni e una micetta di 10 mesi ancora intera,e continuamnete la monta.