Visualizza Versione Completa : Trasportini speciali per viaggi lunghi ????
stefmont
01-04-2011, 13:41
Amici del forum devo in agosto portare CHRIS in montagna con almeno 5 se non 6 ore di viaggio in mezzo al traffico.
Basta il trasportino normale o è meglio quelli professionali che hanno anche dentro la ciotola fissa per la pappa e per il bere? Per i bisognini ovviamente no....
Quelli meglio che li trattenga fino a destinazione.
Attendo dai fantastici amici del forum i soliti buoni consigli :):D:p:kisses::approve::):approve:
In un trasportino grande, volendo, ci sta una vaschetta con sabbietta..
Mi sa che per la paura e lo stress saranno i bisogni a non essere trattenuti ;)
Parvati16
01-04-2011, 14:06
Yess quando mi capita di trovare intoppi e il tragitto di due ore si allunga....dobbiamo affrontare il problema pipì.;)
Nel mio trasportino c'era una ciotolina agganciata per l'acqua, ma il vet mi aveva detto di togliergliela perchè con l'agitazione e i movimenti avrebbe potuto sbatterci contro.
5-6 ore a mio avviso non sono un viaggio lungo..
generalemente si consiglia di non dar da bere ne da mangiare al gatto da qualche ora prima della partenza...così si evita l'uso della lettiera e se soffre la macchina si evita che vomiti.
5-6 ore trasportino normale per essere sicuri traversina assorbente sul fondo e un cambio...
ma....
http://www.sturdiproducts.com/4111/xcart/home.php?cat=21
se vuoi proprio esagerare..ne compri una la piazzi in macchina e al micio sembrerà di stare in campeggio..
c'è anche in versione italiana ma non penso che possa linkarla è pubblicità..
Sarebbe invece meglio prevedere qualcosa per i bisognini, meglio cheli faccia nella sabbietta che nel trasportino!
Noi abbiamo viaggiato spesso con i mici e una volta un micio l'ha fatta nel trasportino (si vede che gli scappava tanto) e ti assicuro che e' meglio avere la sabbietta da buttare che tenersi la puzza in macchina per il resto del viaggio!
Potresti prendere una di quelle mini-lettiere opure usare le pirofiline di plastica o di alluminio che vendon al super.
Sarebbe invece meglio prevedere qualcosa per i bisognini, meglio cheli faccia nella sabbietta che nel trasportino!
Noi abbiamo viaggiato spesso con i mici e una volta un micio l'ha fatta nel trasportino (si vede che gli scappava tanto) e ti assicuro che e' meglio avere la sabbietta da buttare che tenersi la puzza in macchina per il resto del viaggio!
Potresti prendere una di quelle mini-lettiere opure usare le pirofiline di plastica o di alluminio che vendon al super.
Per me la cosa più intelligente da fare è evitare di dare da mangiare e bere al gatto tanto non penso che muoia denutrito, così non usa la lettiera..
Ma in caso di "incidente" se metti la traversina nel trasportino la fa nella traversina tu pigli e butti e cambi la traversina..mentre nella lettiera portatile sempre se centra il buco.. rimane lì e puzza ugualmente le devi pulire paletta sacchetto sacchettino..
I miei gatti si sono sempre rifiutati di usar ciotole ciotoline e piccole lettiere comunque dipende dal tipo di viaggio che fai... ma con la sabbietta che si spantega in ogni dove al minimo movimento di trasportino um è poco pratico..
Lea: non dico di usare la sabbietta agglomerante :)
Basta mettere uno stratino di sabbietta assorbente e, se il micio la fa, butti tutta la sabbietta (tanto se e' biodegradabile, puoi gettarla anche sull'erba delle aree di sosta).
Noi abbiamo fatto circa 10 anni a portarci i gatti con noi nel w.e. e ogni tanto capita che al micio scappi.
Poi concordo sul cibo, ma l'acqua non la toglierei mai. Anzi, se facciamo una sosta durante il viaggio io la proporrei al micio in una ciotola, perche' i mici sudano dalla lingua e dai polpastrelli se stressati, e quando si stressano potrebbero anche disidratarsi.
Io invece trovo che sia molto più pratico e veloce reidratarli con la siringa dopo viaggi lunghi seri un 10 ore magari in ambienti molto condizionati come treni od aerei
..ovvero usi una siringa senza ago la riempi d'acqua la appoggi sul dente del gatto al lato bocca e spruzzi..
miiiiii un caravan ci vuole negli spostamenti con lettiere ciotole ciotoline...
Io per portare a casa i miei ho fatto 450 km e relative 4 ore di macchina. Ho un trasportino molto grande (per cani di piccola taglia, fino a 10 kg) e ho messo dentro due traversine (e ne avevo altre due eventuali di ricambio). Ho provato a metà strada a vedere se volevano bere, mettendo un po' di acqua in una ciotolina, ma non ci hanno manco pensato, trovandosi in un ambiente in cui si palesemente non si sentivano a loro agio. Non hanno spisciottato per nulla (ai tempi erano molto educati, sono cambiati poi :D)
Io invece mettevo sempre la lettiera dentro i trasportini anche
tutti i week end quando andavo a portare i gatti a fare banchetti di adozioni,
il viaggio durava solo 35 min eppure c'era sempre chi la faceva,
o all'andata o al rientro,
e dovevamo fermarci e togliere subito il solido altrimenti si sedevano sopra.
Un viaggio di 5-6 ore è lunghissimo..
una bella lettierina assorbente ci vuole, le traversine non bastano.
Quoto di non dare cibo, ma l'acqua si.
Belli quei trasportini componibili,
in uno ci sta il micio e nell'altro ci starebbe la cassetta con la sabbia ;)
mariteca
01-04-2011, 15:32
Io quando ho viaggiato con la mia, avevo la lettiera in macchina tra i sedili dietro e anche cibo e acqua tutto a parte ... lei si fa capire benissimo ... fermo la macchina e la faccio uscire, va in lettiera, fa le sue cosine, rientra e si riparte ... lo stesso per il cibo se lo vuole.
Comunque nel pet-shop qui vicino ho visto che hanno dei trasportini da viaggio con dentro anche una lettierina ...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.