Visualizza Versione Completa : Consiglio urgente ... mi hanno sfondato il vetro della finestra!!
mariteca
06-04-2011, 07:53
i mici ovviamente, non i ladri :D
E' venuto già tutto il vetro dove c'era la gattaiola :( ... purtroppo ho degli infissi del caxxo e il vetro è molto sottile.
Secondo voi, dovendo ovviamente rifare tutto ...
1) potrei mettere un vetro sintetico o plexiglass, ma non so se mi piace vedere un pezzo di finestra diverso! :(
2) appiccico al vetro una pellicola di sicurezza antisfondamento?
3) rimetto il vetro con una gattaiola nuova più grande???
forse era troppo piccola per loro e ci sbattevano molto contro correndo come indemoniati.
Che dite?
Francesca Maria
06-04-2011, 08:08
scusa ma non ho capito bene cosa sia successo.
i gatti correndo sono andati contro il vetro che si è staccato dagli infissi ed è caduto, rompendosi poi per l'impatto col suolo o quando i gatti sono andati contro al vetro si è rotto in mille pezzi perchè era un vetro troppo sottile e fragile? sono due problematiche molto diverse con soluzioni diverse...:question:
Teoricamente dovrebbe bastare un vetro nuovo, forse quello che avevi era ormai cotto...anche i miei corrono come pazzi passando attraverso la gattaiola e spesso sento colpi tremendi, ma il vetro finora regge bene. Tra le varie soluzioni, ad ogni modo, se ti senti più tranquilla io metterei la pellicola antisfondamento, eviteresti anche lo spargimento di vetri in ogni dove.
mariteca
06-04-2011, 08:15
scusa ma non ho capito bene cosa sia successo.
i gatti correndo sono andati contro il vetro che si è staccato dagli infissi ed è caduto, rompendosi poi per l'impatto col suolo o quando i gatti sono andati contro al vetro si è rotto in mille pezzi perchè era un vetro troppo sottile e fragile? sono due problematiche molto diverse con soluzioni diverse...:question:
la seconda!! Ma il vetro in realtà era nuovissimo ...
mariteca
06-04-2011, 08:19
Teoricamente dovrebbe bastare un vetro nuovo, forse quello che avevi era ormai cotto...anche i miei corrono come pazzi passando attraverso la gattaiola e spesso sento colpi tremendi, ma il vetro finora regge bene. Tra le varie soluzioni, ad ogni modo, se ti senti più tranquilla io metterei la pellicola antisfondamento, eviteresti anche lo spargimento di vetri in ogni dove.
Il vetro era nuovo. Quando ho messo la gattaiola ho buttato quello esistente, proprio perchè pensavo che essendo cotto non fosse adatto, e ne ho fatto montare uno nuovo nuovo!
C'erano vetri sia in soggiorno che sul balcone, quasi in pari quantità ... è come se fosse esploso :confused:
Ora c'è su ancora un pezzo in alto, vorrei risolvere in fretta, non vorrei che sto pezzo venga giù tipo ghigliottina :shy:
Forse era stato fatto male il lavoro?
Può aiutare una gattaiola nuova più grande??
ma quindi tu devi bucare il vetro per mettere la gattaiola?
potresti rifare il vetro e farlo antisfondamento (se non è un vetro camera ti fai fare un vetro 3+3 praticamente sono due lastre da 3 mm con la pellicola in mezzo)
l'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione quando si fora un vetro (camera o no, antisfondamento o meno) è che dal foro ci siano almeno 5 cm. di distanza dai bordi perchè se il foro è troppo vicino ai bordi il vetro facilmente si romperà e nel caso sia un vetro normale andrà in mille pezzi nel caso sia antisfondamento si creperà..
te lo dico perchè noi vendiamo serramenti per cui ci capitano problemi con i vetri!
ll vetro nuovo poteva anche essere fallato, magri si era formata una micro bolla d'aria durante la lavorazione e alla fine non ha retto allo stress. cosa rara, ma può capitare.
una sicurezza maggiore la danno i vetri camera, cioè quelli doppi. In questo caso, la gattaiola devi farla montare direttamente in fase di lavorazione, altrimenti non è possibile tagliare il vetro dopo.
Se invece preferisci un vetro normale, l'applicazione di una pellicola antisfondamento potrebbe essere molto molto utile....
nel frattempo cerca di togliere il pezzo di vetro che è rimasto incastrato, proprio per evitare ferite accidentali e potresti chiudere momentaneamente il buco con rete e pellicola (o foglio di plexiglas)
mariteca
06-04-2011, 08:38
ma quindi tu devi bucare il vetro per mettere la gattaiola?
potresti rifare il vetro e farlo antisfondamento (se non è un vetro camera ti fai fare un vetro 3+3 praticamente sono due lastre da 3 mm con la pellicola in mezzo)
l'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione quando si fora un vetro (camera o no, antisfondamento o meno) è che dal foro ci siano almeno 5 cm. di distanza dai bordi perchè se il foro è troppo vicino ai bordi il vetro facilmente si romperà e nel caso sia un vetro normale andrà in mille pezzi nel caso sia antisfondamento si creperà..
te lo dico perchè noi vendiamo serramenti per cui ci capitano problemi con i vetri!
Non so cosa sia il vetro camera ... ma non credo che sul mio tipo di infisso non si possa mettere :confused:
Il vetraio mesi fa è venuto a casa con il vetro nuovo e la gattaiola, che gli avevo dato in precedenza, già montata ... non so se può aver fatto male il lavoro o cosa ...
Il problema è anche che dal basso non so se riesco a lasciare 5 cm ... non ricordo quanto vetro c'era prima sotto il foro .... da terra l'infisso ha un bordo di legno alto 14/15 cm, se ne lascio altri 5 e poi c'è il bordo della gattaiola, che non è sottilissimo, diventa troppo alta ... devono saltare tanto poi per uscire!
Sigh, cosa faccio? Forse dovrei trovare una gattaiola più grande e con un bordo più sottile??
mariteca
06-04-2011, 08:43
ll vetro nuovo poteva anche essere fallato, magri si era formata una micro bolla d'aria durante la lavorazione e alla fine non ha retto allo stress. cosa rara, ma può capitare.
una sicurezza maggiore la danno i vetri camera, cioè quelli doppi. In questo caso, la gattaiola devi farla montare direttamente in fase di lavorazione, altrimenti non è possibile tagliare il vetro dopo.
Se invece preferisci un vetro normale, l'applicazione di una pellicola antisfondamento potrebbe essere molto molto utile....
nel frattempo cerca di togliere il pezzo di vetro che è rimasto incastrato, proprio per evitare ferite accidentali e potresti chiudere momentaneamente il buco con rete e pellicola (o foglio di plexiglas)
Spero fosse già fallato, non riesco a spiegarmelo altrimenti.
Ho tolto tutti i pezzi di vetro, grandi e piccoli, che erano rimasti incastrati ai lati, quello sopra è proprio un pezzo gigante quasi dritto ed è molto alto, non riescono i mici a toccarlo passando di lì .... non riesco a sfilarlo dovrei proprio dargli un colpo, romperlo e togliere i vari pezzi, preferisco aspettare il vetraio, non voglio altri vetri in giro, già mi è andata bene così che i mici non si sono fatti nulla ...
Ora c'è su ancora un pezzo in alto, vorrei risolvere in fretta, non vorrei che sto pezzo venga giù tipo ghigliottina :shy:
Sarebbe utile, è pericolosissimo il vetro sospeso, fa davvero da ghigliottina :eek:
Forse era stato fatto male il lavoro?
Può aiutare una gattaiola nuova più grande??
Non saprei dire se il lavoro non era stato eseguito correttamente, ma, forse, una gattaiola un poco più grande potrbbe aiutare, si.
non riesco a sfilarlo dovrei proprio dargli un colpo, romperlo e togliere i vari pezzi, preferisco aspettare il vetraio, non voglio altri vetri in giro, già mi è andata bene così che i mici non si sono fatti nulla ...
Potresti dare una botta salendo su una scala e tenendoci sotto un ombrello che raccoglierebbe i vetri. La ghigliottina sarebbe peggio che qualche vetro da raccogliere.
Francesca Maria
06-04-2011, 09:00
penso che possa aiutare sia una gattaiola più grande che un vetro antisfondamento!
mariteca
06-04-2011, 09:15
QUI (http://img837.imageshack.us/i/immag0788.jpg/) si vede quello che è rimasto del vetro dopo che ho tolto tutta la parte rotta!
e QUESTO (http://img818.imageshack.us/i/immag0790.jpg/) è il lavoro che ho fatto con i cartoni, dentro e fuori, per evitare altri danni fino all'arrivo del vetraio!
Può bastare, noo???
Io metterei un bel pezzo di plexiglass al posto del vetro..
ormai faccio così da anni, e la differenza quasi non si nota.
Anni fa chiesi il lavoro ad un vetraio,
fare il buco per la gattaiola.
Disse che era semplice eseguirlo, ma che lui me lo sconsigliava,
perchè i gatti a fauria di far sbattere la porticina della basculante,
avrebbero prima o poi rotto il vetro.
Da allora abbiamo sempre usato il plexiglass, largo quanto il vetro, 0,5 cm,
e mai avuto problemi..
ps. ho visto il tuo infisso, è molto semplice da fare
e il risultato è ottimo: metti il plexiglass solo nel riquadro rotto,
come ho sempre fatto io, ti eviti altri incidenti.
mariteca
06-04-2011, 10:48
ps. ho visto il tuo infisso, è molto semplice da fare
e il risultato è ottimo: metti il plexiglass solo nel riquadro rotto,
come ho sempre fatto io, ti eviti altri incidenti.
Si mi sa che alla fine è la cosa più semplice e soprattutto più economica ...
Ma la lastra di plexiglass me la fornisce direttamente il vetraio?? O la devo cercare io e poi dargliela con la gattaiola?
Il plexiglass è impossibile che si rompa, giusto?? Ma non si vedranno poi i graffi dei mici?
mariteca
06-04-2011, 14:29
Vorrei comunque anche comprare un'altra gattaiola più grande ... perchè secondo me in quella che hanno ci sbattono troppo ... ne ho vista una che è 41,2X48 (misura totale esterna) ...
secondo voi rimane poi troppo poco vetro (o plexiglass) intorno?? Si può fare?
Il plexiglass si può spaccare, se riceve un urto molto forte, ma in questi casi,
un quadrato di plexiglass dentro un infisso, direi quasi impossibile..
poi se anche si rompe non scheggia come il vetro, ed è facile ed economico da rimettere..
come hai risolto??
Perchè il plexiglass io lo compro al centro commerciale,
fatto tagliare a misura lì da un tecnico,
la prima volta ho fatto fare anche il buco da loro per la gattaiola,
con le misure indicate nelle istruzioni,
poi a casa ho montato tutto io.
La seconda volta abbiamo fatto anche il buco da soli (mio ragazzo), con un seghetto alternativo
mariteca
17-04-2011, 18:42
... come hai risolto??
Purtroppo non ho ancora risolto ... ho ancora il buco nella finestra, per la gioia dei pelosi e un pò' meno mia, visto che fa freddo :(
Comunque ho deciso che metto il policarbonato, è più trasparente e più resistente del plexiglas ... ho trovato il posto che mi prepara la lasra con già il buco per la gattaiola, poi la monterò io.
Purtroppo ZP mi ha mandato la gattaiola sbagliata! :mad: se no, a quest' ora avevo già sistemato tutto.
Starmaia
17-04-2011, 19:51
Noi abbiamo appena montato la gattaiola estiva usando un pezzo di crilex (penso si tratti di policarbonato). Non c'è differenza rispetto al vetro ed è molto più facile da gestire.
Sui tagli non ti so dire perché qui ha fatto tutto lo Zipo ma se è abbastanza sottile, lo tagli anche con un cutter.
Edit: ho letto che te lo tagliano loro... meglio così :D
Il crilex è uno degli infiniti nomi del plexiglass,
ossia polimetilmetacrilato (polimero del metile) ;)
mentre il policarbonato è diverso..
secondo me il polimetilmetacrilato è migliore,
poi tutto sta nella qualità del materiale e nello spessore..
mariteca
17-04-2011, 23:38
Il crilex è uno degli infiniti nomi del plexiglass,
ossia polimetilmetacrilato (polimero del metile) ;)
mentre il policarbonato è diverso..
secondo me il polimetilmetacrilato è migliore,
poi tutto sta nella qualità del materiale e nello spessore..
In realtà il crilex è un polistirolo compatto ed è quello che più comunemente si trova nei negozi di ferramenta attrezzati .... non è la stessa cosa del plexiglas (si scrive con una s sola) (o PMMA). E' di una qualità inferiore.
Il policarbonato è più resistente del plexiglas, agli urti ai graffi e al calore, ha una brillantezza ed una trasparenza inferiori però presenta una maggiore resistenza all'ingiallimento dovuto alla radiazioni ultraviolette.
Starmaia
18-04-2011, 08:01
Ah ecco, figurati ;)
Comunque questa cosa che abbiamo messo noi è più trasparente dei vetri (forse perché i vetri non vengono puliti mai hahaha).
Quanto alla resistenza... boh, non è che io ho dei bisonti (cioè, sì, li ho ma ho anche una gattaiola adeguata).
Forse perché anche la gattaiola ce la siamo fatta da noi prendendo lo sportello della lettiera e montandolo sul lexan.
Però è temporaneo (per l'appunto, "estivo") perché non è ovviamente antispiffero.
mariteca
18-04-2011, 11:15
Ah ecco, figurati ;)
Comunque questa cosa che abbiamo messo noi è più trasparente dei vetri (forse perché i vetri non vengono puliti mai hahaha).
Quanto alla resistenza... boh, non è che io ho dei bisonti (cioè, sì, li ho ma ho anche una gattaiola adeguata).
Forse perché anche la gattaiola ce la siamo fatta da noi prendendo lo sportello della lettiera e montandolo sul lexan.
Però è temporaneo (per l'appunto, "estivo") perché non è ovviamente antispiffero.
Ahahahh, no è possibile che sia più trasparente del vetro, questi materiali lo sono, non hanno quel tipico riflesso verdino del vetro che noti guardando il bordo, quindi risultano più trasparenti e brillanti ... quello che ho scelto io dovrebbe esserlo un po' meno, ma non importa, l'importante è che resista visto che i miei "peluches" (;)) sono in realtà dei panzer!!
La gattaiola in realtà non si è rotta, ho deciso io di cambiarla con una più grande. La utilizzero per l'altro balcone, quando mi deciderò a far montare la rete anche su quello! :)
Starmaia
18-04-2011, 13:14
No, ho capito che la gattaiola non si era rotta ma credo che se è troppo piccola per la stazza (o per la veemenza) dei gatti, quello che ne fa le spese è il supporto (il vetro).
Per esempio i miei sono molto guardinghi nell'attraversarla, tranne Lamù che ci si tuffa.
no, mari, il Plexiglas® con una "s" è una marca registrata (come la nutella® per intenderci);)
mentre con 2 "s" è un nome comune del materiale che come dici tu ha sigla PMMA, :D
Poi in inglese vetro si scrive glass con 2 s, sarà per quello che è diventato un nome comune.
Comunque del crilex ho letto che è sempre PMMA,
cioè metacrilato, vetro acrilico.
http://www.tomearoma.it/prodotti/metacrilato.html
mentre per la resistenza rispetto al policarbonato non so, non saprei dire quale sia più
resistente, boh?
mariteca
19-04-2011, 16:19
no, mari, il Plexiglas® con una "s" è una marca registrata (come la nutella® per intenderci);)
mentre con 2 "s" è un nome comune del materiale che come dici tu ha sigla PMMA, :D
Poi in inglese vetro si scrive glass con 2 s, sarà per quello che è diventato un nome comune.
Comunque del crilex ho letto che è sempre PMMA,
cioè metacrilato, vetro acrilico.
http://www.tomearoma.it/prodotti/metacrilato.html
mentre per la resistenza rispetto al policarbonato non so, non saprei dire quale sia più
resistente, boh?
Plexiglas è il nome della ditta tedesca che ha importato il metacrilato, quendo si parla di questo materiale bisognerebbe usare una "s" sola ... metterne due è un "errore" di uso comune ... niente di grave ovviamente :D
PMMA non c'entra, è solo la sigla abbreviata che identifica questo polimero: polimetilmetacrilato
Dove l'hai letto? Non lo trovo nel link che hai messo ... sono sicura che non è plexiglas, così come sono sicura della differenza con il policarbonato in termini di resistenza, brillantezza, ecc ... ho studiato un po' prima di decidere cosa mettere sulla mia finestra :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.