PDA

Visualizza Versione Completa : Zanzariere estensibili


Sekhmet
06-04-2011, 18:02
Il solito argomento: le finestre in sicurezza.
Ho usato la funzione "search", ma non ho trovato una risposta alla mia domanda, quindi prima di fare errori madornali mi rivolgo a voi.

Secondo voi una zanzariera estensibile può essere adatta a una finestra (non porta-finestra, no balcone) priva di tapparelle e persiane?

Casa mia ha solo due finestre non molto alte (non più di un metro e mezzo) ed essendo in affitto bucare o incollare cose agli infissi è fuori discussione (fossero in legno in realtà lo farei, ma sono bianchi e si noterebbe davvero molto).

Le soluzioni che ho pensato sono due:
- cornice di legno cui applicare la rete rinforzata di zooplus, infilata poi in una sottile guida che ha la finestra.
- zanzariera estensibile, da infilare nella medesima guida.

Ora, ovviamente le domande riguardano la stabilità e l'attuabilità della cosa.

Nel frattempo tengo le finestre chiusissime :) permetto al mio ragazzo di aprire per arieggiare soltanto se uno di noi sta praticamente davanti alla finestra.

Starmaia
06-04-2011, 18:13
Secondo me se è priva di tapparelle o persiane, non va bene quella estensibile, che si infila nelle guide delle tapparelle (se non erro).

Io in casa vecchia (pure noi in affitto e con finestre problematiche) avevamo costruito queste qui
http://picasaweb.google.com/StarmaiaMWCL/Zanzariera#5349174087828325906

In pratica è un telaio in legno i cui lati corti sono stati tagliati e riuniti con delle cerniere in modo che la struttura si pieghi a libro.

Sekhmet
06-04-2011, 18:18
Grazie, questa soluzione mi sembra molto interessante!
Quindi la struttura "a libro" dà stabilità al tutto facendo pressione?

fedefaith
06-04-2011, 21:20
Proprio oggi ho cercato la stessa cosa... e ho trovato su internet le zanzariere della tesa con struttura in alluminio, che si incastrano nella finestra senza buchi o colla. Sono molto interessanti, e magari rinforzabili con ulteriore rete, solo che sono parecchio care (o almeno i prezzi che ho visto su internet), quindi fuori dalla mia portata economica. Ho troppe finestre da mettere in sicurezza (almeno 4 grandi e 1 porta finestra)

Sekhmet ho anch'io le finestre con la struttura non di legno, e senza persiane né tapparelle. Un disastro, anche per il caldo (anche se qui è limitato a luglio di solito).
Stavo pensando proprio a costruirmele.

Star non ho capito bene come funzionavano le tue. Dove sono fissate? Hai usato una zanzariera normale?

Starmaia
07-04-2011, 12:23
Grazie, questa soluzione mi sembra molto interessante!
Quindi la struttura "a libro" dà stabilità al tutto facendo pressione?
Esatto.

Starmaia
07-04-2011, 12:25
Star non ho capito bene come funzionavano le tue. Dove sono fissate? Hai usato una zanzariera normale?
Le mie sono rimovibili. Si apre la finestra, si mette la zanzariera. Poi per chiudere la finestra bisogna levare la zanzariera.

Ho usato una rete metallica a trama molto fine ed è stata fissata al telaio di legno con la sparachiodi.

fedefaith
07-04-2011, 13:38
forse ho capito... quando chiudi la finestra la devi togliere perché va incastrata all'interno della struttura della finestra? Quelle che vendono della tesa ho visto che si agganciano dall'esterno e quindi si possono tenere (forse le più evolute per le porte finestre hanno anche un'aggancio per aprirle mi è sembrato).

Quali sono i materiali necessari per costruirsele? Se ci si fa tagliare i listelli di legno della misura giusta c'è bisogno di trapani, seghe o cose del genere (che non ho a casa :()?

Si l'idea mi piace molto...

altro dubbio-domanda: ma non è che se ci si impigliano con le unghie poi tirando per disimpigliarsi la struttura si stacca? Yoda e sheila si impigliano ovunque portandosi dietro cose agganciate alle loro unghie per metri. Spuntando le unghie si risolverebbe questo problema di impigliamento?

Starmaia
07-04-2011, 17:26
Dunque... c'è bisogno di 4 listelli di legno (te li puoi far tagliare dove li comperi)
4 staffe a L (le vedi nella foto, sono quelle messe agli angoli)
2 cerniere (per poter ripiegare il tutto a metà)
1 rete di maglina metallica
1 sparachiodi con graffette oppure delle graffette che batti tu col martello
1 cacciavite
tot viti per le staffe e le cerniere

Io non ho problemi di gatti arrampicatori comunque credo che la rete, essendo metallica, dovrebbe reggere una "devastazione modesta" cioè se ci restano accidentalmente attaccati. Se dovessero arrampicarsi seriamente, non so quanto possa durare.

Spuntare le unghie senz'altro aiuta a evitare un impigliamento accidentale.