Visualizza Versione Completa : incubo calcoli s'è avverato
uno dei gatti miei della colonia nn sta bene, è maschietto di circa 4 anni castrato nel 2009 (quello che prima di far operare ho scritto a voi x chiedere info se farlo o no), l'avevo visto 2 volte stare in posizione x far pipi a lungo, poi l ha fatta anche in posti diversi e si leccava spesso li e mi sembrava un po arrossato. Speravo nn fossero calcoli xke lui mangia e gioca, sta tranquillo quindi l ho messo sotto antibiotico, ho chiamato il vet x portarli venerdi ma sara dura portare lui e la sorella (che perde peli da 2 mesi ma nn ha funghi ne pulci forse allergia) sono un po selvatici e li shockerei un altra volta (dopo le sterilizzazioni si fidano poco). ho aspettato di vedere cosa succedeva cn antibiotico, ma poi ieri ho comprato il contenitore delle urine un vet prende 15 euro solo x ematuria e sedimenti, un altro 25, un'altra 70 euro x prendere pipi cn ago in vescica, piu emocromo e forse anche ecografia , poi appena rintracciato il mio vet di fiducia m ha detto di andare in laboratorio 5 euro...e cosi ho fatto ...che differenze, anche xke poi oltre l'analisi c'è la visita i farmaci x la terapia ecc
pare che per prendere la pipi dei gatti si usino le lenticchie o le biglie di vetro e sabbietta di vetro o plastica sterile.
Io avendo poco tempo e molta ansia , mi sono chiusa cn lui x 2 ore, e siccome faceva solo goccette di pipi gli ho fatto 2 miniflebo a distanza di un ora una dall'altra, be poverino in un ora e mezza ha fatto pipi 7 volte ed ogni volta solo poche gocce poverino ...e io dietro lui cn una ciotolina a raccoglierle...e riversare nel contenitore sterile, povero amore è tutto arrossato si lecca e nn vuole bere, pero la vescica è vuota e non è bloccata x fortuna
Ho portato le analisi in tempo prima che chiudesse a 10 km da casa vicino il vet, le ho riprese alle 17, poi li vicino sono andata cn lui subito dal vet.
La vescica è vuota, gli ha fatto una flebo, ha presenza di sangue nelle urine, e diversi cristalli di fosfati tripli, tracce evidenti di proteine e ph8!!!
A lui preoccupano le tracce di proteine xke vorrebbe dire problemi ai reni ma dice che è giovane (3 anni e 8mesi) e quindi di aspettare altre analisi, ha prescritto compresse stein x acidificare le urine ed abbassare il ph, e questo potrebbe far sciogliere anche i cristalli, il sangue è dovuto al graffio dei cristalli nell'uretra, e dice x ora di andare avanti cn antibiotico e stein e poi tra 7-10 gg rifare le analisi e vedere i valorie comportarci di conseguenza. Per quanto riguarda cibo e acqua dice di aspettare i prossimi valori e decidere in base a quelli la dieta adatta, tipo urinary ecc senza farmi spendere troppo ora.
Io pero ora ho paura a dargli qualsiasi cibo e questa acqua nostra è molto calcarea.
Finalmente ho capito xke i gatti castrati sono piu predisposti ai calcoli...nn è per un motivo chimico ma praticamente in assenza di ormoni l'uretra gli si restringe un po e quindi è piu sensibile anche a calcoli piu piccoli.
Ora sta giocando cn la sorellina e la mamma e aspetta la pappa.
la sorellina nn sono riuscita a prenderla x portarla a visitare, la portero un altra volta, ora curiamo lui e poi l'antipulci puo aspettare.
Ella se ce la fai economicamente prova con l'acqua Sant'Anna che è leggerissima.
La qualità dell'acqua non è molto importante. L'importante è che beva il più possibile e mangi cibo umido.
Un saluto
Persianina
07-04-2011, 07:53
Ecco un rimedio efficacissimo quanto economico: l'erba spaccapietra! Esiste in erba per decotti o in compresse (se riesci a ficcargliele in gola), io ho usato le compresse della Erbex trovate in farmacia e parafarmacia, la confezione da 160 cpr costa 9 euro, un etto di erba per decotti mi pare sugli 8 euro.
Alla mia Carlotta ha sciolto un calcolo in uretere di 2x5 mm, una cosa incredibile, evitandole un costoso e delicato intervento. Comunque, essendo un rimedio fitoterapico, non ha controindicazioni, mal che vada non fa nessun effetto e pace.
Quanto alle proteine, è più che normale che ci siano per colpa del sangue nell'urina, quando c'è sangue ci sono sempre anche le proteine, non indicano per forza un danno renale!
In bocca al lupo :)
grazie quest'erba la userei anche x me xke spesso ho lo stesso problema, lui i cristalli li ah di fostati tripli va bene lo stesso? stamattina ha fatto di nuovo pochissime goccette di pipi in poco tempo nell'erba forse ci vuole tempo, ma non ho trovato pipi fatta in ciotole e altro forse è buon segno, sta continaundo antibiotico e stien (spero nn interferisca cn antibiotico che gli ho fatto mezz'ora prima), gioca mangia e mi sembra meno arrossato li.
l'acqua nn so ho provato a mettergli levissima nella ciotola ma nn l ha toccata preferisce il rubinetto e questo è grave xke molto calcarea.
per il cibo che faccio? il vet dice pesce ma non posso mettermi a cucinare pesce di nascosto x i gatti e qui odiano la puzza. va bene pate le chat di pesce?i crocki li sto evitando, sranno state mica le vitamine dei gg scorsi e fargli i cristalli? mah
devo tenere d occhio anche le altre
p.s. se prendo quest'erba spaccapietra in farmacia puo influire cn le analisi urine che dovra ripetere lunedi o mercoledi? perisnina mi dai i dati della scatola da chiedere in farmacia?
grazie
secondo voi un gatto cn questi problemi puo stare libero o dovrei trovargli un adozione in casa? :cry:
potrebbe essere un problema momentaneo o ne soffrira x tutta la vita?
lui stasera ancora ha fatto pipi piu volte poche gocce e gli fa male poverino xke stringe gli occhietti e la fa a spruzzi ma appena fatta corre a giocare,vuol dire che il dolore è circoscritto al momento che urina, continuo cn antibiotico e stien, ma deve bere se no gli devo fare flebo, gli ho messo altre ciotole cn acqua e ho allungato la pappa cn acqua, domani ricontrollo pure le altre xke ho visto anche la mamma che ha fatto pipi 2 volte boh fors esono io troppo in ansia, ma nn vorrei che glia vessero dato da mangiare qualcosa che gli fa male, ieri sera mentre cercavo la gatta nel quartiere ho visto che dietro la cuccia c'era una ciotola con benzina o trementina (sono raffreddatata sento poco gli odori), ecco xke nn dorme piu li al calduccio, ecco perche si allontana che cattiveria
persianina cos'è betulla, frassino, pilosella, tarassaco, o diuremin? io usavo sciroppo di betulla, ho anche i semi di pompelmo ecc
leoncina
07-04-2011, 22:22
non è betulla o altro che hai detto tu, si chiama proprio erba spaccapietra.
niente l ho cercata in 3 farmacie nn ce l'hanno e neanche le cartine x il ph delle urine mah se le ordino in rete arriveranno troppo tardi
Persianina
08-04-2011, 12:10
Scusa ti leggo solo ora.
Si trova anche in parafarmacia, si chiama Spaccapietra della Erbex, in alternativa mandami in MP il tuo indirizzo, io ho ancora tante compresse e posso spedirtene un po' mentre te le procuri!
Naturalmente va bene anche per le persone (nasce per il trattamento dei calcoli), per un umano la dose è 2 cpr al mattino e 2 la sera prima dei pasti, per i mici mezza o 1 cpr al giorno a seconda della gravità.
Non ha controindicazioni, non interferisce con i farmaci e non altera i valori delle analisi (te lo dice una che ne ha fatte 6 negli ultimi 2 mesi!), l'unico effetto collaterale possibile è l'allergia all'erba ma è rarissima.
Per il cibo la mia vet dice che il pesce è la cosa peggiore perché ha tanto fosforo, mentre lui ora dovrebbe limitare fosforo e magnesio, dagli qualsiasi cosa purché con bassi tenori di queste due sostanze!
Spero di averti dato tutte le info di cui hai bisogno, in caso sono al PC tutto il giorno, contattami liberamente in MP!
si sono stata anche in parafarmacia ma nn le hanno e voleva ordinarmi una cosa simile dell'ambrosia 20 o 30 tavolette , nn ricordo a 15 euro. Possibile che nn si trovino? nenahce la tisana..ho anche scritto alla erbex ma sto in ansia mis embra di avere poco tempo, grazie persianina, oggi cerchero ancora, se ti do l'indirizzo e metti che arriveranno tra 5-7 gg sara troppo tardi? sto continuando cn antibiotico, stien e ho comprato urinary spero che basti nel frattempo.
Per quanto riguarda gli stick volevano vendermene alcuni abbinati ad un prodotto o altri x sostante tossiche (il gatto nn si droga :eek:), ne ho visti in rete ma x il discorso della spedizione a me serirebbero il + presto possibile e poi sono confezioni grandi e costano parecchio. Ho chiesto al negozio x animali quelli x glia cquari ma diceche nn vanno bene x misurare il ph delle urine. che dite ho tempo x queste 2 cose?
niente ho cercato ancora ma nn si trova qui da me, ora cerco in rete se avete siti dove la vendono me li segnalate? oggi pomeriggio ne ha fatta di piu come quantita ma la fa ancora spesso, sembra piu sereno e s'è fatto seguire nell'erba x farsi vedere che la faceva ....
ho trovato le cartine tornasole in farmaci, ho provato a bagnarla mentre faceva pipi nell'erba (mi guardava come x dire ma questa che vuole?) ma neanche una goccia sulla cartina tutta nella terra, ho poggiato la cartina a terra ma nn vale cosi...riprovero cn un piattino
oltre urinary della rc per le fasi acute vanno bene i kattovit urinary per proseguire?
ho trovato le compresse spaccapietra ma nn c'è scritto phyllathys niruri ma ceterach officinarum detta erba ruggine, è la stessa? 160 compresse. Pero gliele do dopo aver fatto le analisi ormai
pare si chiamic osi xke annidandosi spesso tra le pietre delle rupi le frantuma lentamente...io invece immaginavo xke frantuma i calcoli
Persianina
11-04-2011, 16:25
Sì è proprio quella la confezione di spaccapietra, la Ceterach è un'altra varietà della stessa erba ma va benissimo!
Infatti, l'erba frantuma le pietre tra cui cresce esattamente come frantuma cristalli e calcoli :)
:) le ho prese anch io...che soffro di spot di renella ...
Persianina
12-04-2011, 07:46
Per la renella sono perfette!
sto agitatissima, mi sento cosi inutile, ha di nuovo bruciore è tutto arrossato e fa gocce di pipi, domenica gli vevo dimezzato la dose dello stien xke aveva ph piu basso e c'è scritto di dimezzare in caso di ph al di sotto di nn ricordo quanto, oggi volevo evitare l'antibiotico ma ho dovuto farglielo e siamo a 10 gg, ho paura che sia troppo proseguire.
Stamattina avrei dovuto raccogliere urine e rifare analisi in laboratorio ma visto come sta ho rimandato anche xke raccoglierla goccia a goccia lo stresserei di nuovo.
A questo punto se l'antibiotico è servito a poco nn credo proprio ci sia una causa batterica ma forse un ostacolo, tra poco chiamo il vet ma ho paura che gli metta il catetere, ma se lui la fa nn dovrebbe essere necessario. Possibile che nn esistano antispastici x gatti? tipo dicetel e altri. Io quando ho le coliche di renella (e un paio di volte 2 minicalcolini è stato terrificante) prendo antispastico per rilassare i condotti e bevo 2-3 litri di acqua per dare la spinta e farli uscire ...cosi fanno in ospedale e io finche posso lo faccio a casa, perche nn si puo cn i gatti??
che faccio comincio cn erba spaccapietra? nn interferisce cn le analisi? da domattina gliela do. Anche la sorellina è strana ma nn si fa prendere x andare dal vet che ansia
Persianina
13-04-2011, 07:42
Comincia pure con l'erbetta, non interferisce con le analisi. Per l'antibiotico, puoi continuare senza problemi (Carlotta ha fatto 40 giorni!) ma probabilmente come dici tu la causa non è batterica. L'importante è che non si blocchi completamente, mi raccomando!
Perlina mi pare prescrivesse un antispastico, ora però non ricordo il nome! A noi avevano dato Metacam antinfiammatorio, era stato davvero efficace ma la sbatteva abbastanza...
oggi diluvia quindi niente pipi x le analisi uffa xke si riempie di acqua, mentre davo antibiotico alla sorella lui è andato a fare pipi e nn ho fatto in tempo a raccoglierla, cmq ne ha fatta tanta pero c'era un po di schiuma chissa se è la reazione con la terra oppure la forza del getto o troppe proteine? boh
lei è moscetta sto preoccupata mi sono svegliata col dubbio che forse ha un ernia e nn ho dormito piu. nn riesco a stare serena xke gia nn sto bene di mio e gli ultimi dolori nn m hanno aiutata, ma ho paura che anche loro mi lasceranno e sopratutto forse dovro darli in adozione xke qui io nn so x quanto potro permettermi di curarli e sopratutto se stanno male nn possono stare all'aperto cn la gente che gli da schifezze, e poi rischierebbero di stare male e nn si fanno + prendere come sta succedendo cn la sorellina da tempo...poi le auto i cani ecc boh insomma 2 anni fa ho cercato adozione per loro, poi per sistemare tutti gli altri lorosono rimasti qui e nn voglio che ci rimettano...devo decidere
Persianina
13-04-2011, 11:48
Guarda Ella, io sono la prima che quando i miei mici hanno qualcosa vado sempre a pensare al peggio (anche perché le esperienze passate mi hanno insegnato questo), figurati che oggi ho un'eco di controllo per Carlotta per vedere se la vescica sta guarendo e già vado a pensare agli scenari più apocalittici.
Credo però che sia anche giusto gioire delle notizie positive: il fatto che abbia fatto tanta pipì è fantastico! L'incubo peggiore, quello del blocco urinario, al momento è scongiurato! E la schiuma in genere si produce per la forza del getto di pipì sul terreno, quindi doveva essere proprio un bel laghetto! Questo è davvero positivo, partiamo da qui :)
Per la micia, purtroppo non me ne intendo, di certo se riuscissi a prenderla per farla visitare dal vet sarebbe il massimo, se lei non si stressa troppo...
portatiiiii dal vet, volevo ritentare di raccogliere la pipi del gatto ma ho avuto la sorella a portata e stranamente si è fatta prendere (quindi ho pensato proprio sta malissimo se si fa prendere) sono partita subito , con loro in 2 trasportini uno di fronte l'altro cosi si rincuoravano in viaggio...lei in ambulatorio tremava e s'era accucciata in un angolino nonostante le coccole mie e le fusa sue era terrorizzata, dunque..vescica vuota, ernia nn c'è, bocca a posto cuore e polmoni anche..ha occhi lacrimosi e pare una tracheite...e il fatto che stia moscia e perda peli pare sia dovuto al malessere prolungato nel tempo, devo continuare cn antibiotico, e magari riprendo cn vitamine magari quelle del gruppo B, al piu presto dovro controllare anche le sue urine.
Spero che si fidera ancora di me, visto che in questi gg si stava fidando dopo tanto tempo e l ho ingannata x portarla dal vet uffa
Il fratellono l'ha riguardato aveva vescica svuotata, pisellino meno arrossato, e continuo cn antibiotico e stien ...e erbetta domani provo a raccogliere pipi, cosi gli porto i risultati
spero che miglioreranno...
al ritorno non miagolavano piu forse x la paura oppure xke si erano tranquillizzati
Persianina
14-04-2011, 08:13
Buone notizie dai! :)
persianina come sta carlotta? le stai dando anche fermenti?
io neanche oggi sono riuscita a raccogliere la pipi xke l'aveva gia fatta e anche nel portaimmondizia di nuovo, quindi le analisi solo goccioline...pero ho visto che fa anche gli spruzzi sara buon segno?
p.s. nn so se aprire un altro thread...di che colore dev'essere la sacca congiuntivale di un gatto?
Persianina
15-04-2011, 11:18
Sì apri un altro 3d, è una questione diversa, sicuramente ci sarà qualcuno che ne sa di più!
Certo, se fa gli spruzzi è segno che l'uretra non è ostruita, questo è fondamentale!
non so che fare...xke io sto facendo tanti sacrifici tra veterinario, analisi, medicine e croki urinary e il gatto tanti sacrifici a fare la terapia e i fastidi della malattia...e poi c'è una vicina che gli da croki credo siano friskies, nn so come dirglielo è l'unica che gli da qualcosa e gli vuole bene non vorrei urtarla, pero cosi mi sballa la terapia e sopratutto nn so cosa mangiano...che dite annulla tutta la cura? boh mafari la chiamo e le dico di nn darli almeno a lui xke è sotto terapia uff
Persianina
16-04-2011, 09:21
sì annulla tutta la cura, a quel punto tanto vale non dargli urinary: devono essere cibo esclusivo altrimenti non fanno effetto...
non so che fare...xke io sto facendo tanti sacrifici tra veterinario, analisi, medicine e croki urinary e il gatto tanti sacrifici a fare la terapia e i fastidi della malattia...e poi c'è una vicina che gli da croki credo siano friskies, nn so come dirglielo è l'unica che gli da qualcosa e gli vuole bene non vorrei urtarla, pero cosi mi sballa la terapia e sopratutto nn so cosa mangiano...che dite annulla tutta la cura? boh mafari la chiamo e le dico di nn darli almeno a lui xke è sotto terapia uff
Ti seguo Ella, e comprendo perfettamente i tuoi timori..., porta un sacchetto di crocchi buoni alla vicina, dille che il piccino sta male e che deve mangiare solo quelli, ringraziala per quello che fa... vedrai che non urterai la sua sensibilità
:31:
si ci avevo pensato ma gia ho faticato x comprarne uno x me...
magari gliene do un po del mio, pero nn deve darlo agli altri gatti xke è medicato.
persianina che intendi x cibo esclusivo? non devo dargli neanche umido normale?:(
ilvet mi avevadteto di aspettare x fare uan dieta mirata ma io ho l'ansia e glis to gia dando urinary croki ma cn il pate lechat poi cn le prox analisi mi dara lui la dieta
Persianina
16-04-2011, 17:18
Sì andrebbero proprio dati esclusivamente e senza sgarri, umido esiste Urinary, altrimenti dando una parte di cibo normale si annulla tutto l'effetto del cibo medicato. Onestamente, se il vet ti ha detto di aspettare per una dieta mirata, intanto andrei avanti con crocchi e umido normali, se vuoi puoi cercare quelli con poco magnesio e fosforo (che favoriscono i cristalli), non serve che ti sveni a comprare crocchi Urinary, finché il vet non lo ritiene necessario...
si ci avevo pensato ma gia ho faticato x comprarne uno x me...
magari gliene do un po del mio, pero nn deve darlo agli altri gatti xke è medicato.
persianina che intendi x cibo esclusivo? non devo dargli neanche umido normale?:(
ilvet mi avevadteto di aspettare x fare uan dieta mirata ma io ho l'ansia e glis to gia dando urinary croki ma cn il pate lechat poi cn le prox analisi mi dara lui la dieta
Non potresti spiegare la situazione alla signora, e metterti daccordo con lei, per comprare la pappa? magari, non so, dividere le spese, dicendo che tu pensi al vet e lei alla pappa? l'umido io in questo momento, lo eliminerei, anche se e in questi casi è il cibo di elezione... purtroppo però con i miciuzzi di colonia, è un grande problema, perchè loro, si procurano comunque la loro pappa a prescindere da quello che mettiamo noi nella ciotola...:disapprove:
Sì andrebbero proprio dati esclusivamente e senza sgarri, umido esiste Urinary, altrimenti dando una parte di cibo normale si annulla tutto l'effetto del cibo medicato. Onestamente, se il vet ti ha detto di aspettare per una dieta mirata, intanto andrei avanti con crocchi e umido normali, se vuoi puoi cercare quelli con poco magnesio e fosforo (che favoriscono i cristalli), non serve che ti sveni a comprare crocchi Urinary, finché il vet non lo ritiene necessario...
secondo me, se ci sono problemi di calcoli, prima si comincia con la dieta, meglio è.. prova a comprare i sanabel su ZP in effetti costano un pochino meno, la pappa normale, annulla gli effetti benefici dei crocchi :(
i sanabelle li ho, li avevo presi x provarli cn la mia piccola ma sono gli over 10+.
ieri è tornato un gatto identico a lui colore, forma, tutto solo gli occhi sono diversi e le sfumature sui fianchi quindi anche i vicini li confonderanno e siccome litiga e miagola con gli altri nn vorrei che i vicini caciassero via tutti o x scappare finissero x strada...è il gatto vagabondo che settimane fa si era fermato qui x rifocillarsi nella ricerca delle femmine,nn so che fare è bello e coccolone cn me, nn riesco a nn dargli da mangiare.
i sanabelle li ho, li avevo presi x provarli cn la mia piccola ma sono gli over 10+.
ieri è tornato un gatto identico a lui colore, forma, tutto solo gli occhi sono diversi e le sfumature sui fianchi quindi anche i vicini li confonderanno e siccome litiga e miagola con gli altri nn vorrei che i vicini caciassero via tutti o x scappare finissero x strada...è il gatto vagabondo che settimane fa si era fermato qui x rifocillarsi nella ricerca delle femmine,nn so che fare è bello e coccolone cn me, nn riesco a nn dargli da mangiare.
Eh!! lo so!! non riesci proprio a sterilizzarli?? :( non c'è un servizio sanitario che può aiutarti?? non so, un'associazione che se ne può prendere cura?? almeno per le sterilizzazioni.. questo sarebbe un grande aiuto!!! magari cominci con il chiedere aiuto con queste cosine e poi, magari, riesci a trovare anche una casetta per tutti....:confused:
i miei sono tutti sterilizzati maschi e femmine :) no no questo è un gatto che è stato qui di passaggio alcune settimane fa e ora evidentemente era di passaggio di ritorno dal calore, nn èmio ne del quartiere dovrei trovare il proprietario
ho i risultati delle nuove analisi, pipi consegnata sabato
il ph5, empglobina presente+++, cellule epiteliali rare, urati amorfi rari, il resto tutto assenti e anche i cristalli assenti, quindi resta questa emoglobina che potrebbe esserci x i graffi di eventuali calcoli passati o un calcolo che è ancora dentro...aspettiamo e vediamo, nel frattempo antibiotico sospeso e stiene meta al giorno x 3-4 gg (io lo darei a gg alterni visto che ha ph5 ma sono venuti rari urati amorfi)
continuo con urinary e vediamo che succede, poi tar qualche gg rifaccio esami.
il gatto uguale a uno dei miei che è qui da qualche gg, è un coccolone simette pancia all'aria vuole coccole e quindi è di qualcuno ma io ho paura xke nn essendo castrato rischia cn le auto e i cani xke nn sa che ci sono, quindi se resta qui lo devo sterilizzare subito.
Poco fa l ho sverminato e messo acacerulen xke ha le orecchie arrossate e sporchissime dentro, s'è fatto fare tutto buonissimo ma poi s'è offeso x acacerulen ...poi ho sentito e visto una zecca dietro la testa stavo x mettergli frontline sulla zecca (nn le so togliere) ma m'è sfuggito stavolta e ora ha paura uffa nn si fida piu. domani riprovo xke anche se andra via meglio togliere la zecca xke nn gliela togliera piu nessuno.
sto continuando cn erbetta e stasera meta stien speriamo...
uffa quel gatto nuovo nn c'è stamattina,spero torni nel pomeriggio xke devo dargli il secondo vermifugo e togliere la zecca, nn vorrei che acacerulen gli avesse tappato le orecchie come succede a noi in piscina, o che pensi che gli ho fatto del male poverino si fidava di me c'è rimasto male
Persianina
19-04-2011, 13:24
io noon me ne intendo perché non l'ho mai usato, ma lo stien non serve ad abbassare il pH? Perché il suo mi sembra già basso...
infatti oggi nn gliel ho dato vorrei interrompere ma pare sia meglio farlo gradualmente tipo mezza al giorno poi a giorni alterni e poi basta, io ne ho dato mezza ieri mattina e aspetto stasera x l'altra cosi sono + di 24 ore
mi date una mano a scegliere?
tra poco finira la seconda confezione di urinay so della royal, e siccome pare che la crisi sia passata vorrei dei crocki di mantenimento che se x caso mangiassero anche gli altri gatti (tutti sterilizzati quindi a rischio cmq) nn causerebbero problemi.
Da gg leggo tabelle, analisi valori ecc
sono indecisa tra kattovit urinary(che avendo piu gatti e nella mia situazione, mi converrebbero x rapporto kg e prezzo...3kg) ma nn ho capito la differenza tra pollo e tonno c'è scritto che quelli di pollo nn sono indicati x eventuali calcoli di ossalato,
o i sanabelle urinary che nn sono medicati,mi piacciono anche i burns xke olistici ipoallergenici e buoni, gli happycat, e i trainer sensirenal che contengono dlmetionina come i kattovit e mi sembrano buoni.
uff nn so che fare, da quando ha avuto i calcoli sono bloccata dalla paura di cio che gli do da mangiare...c'è da dire che finora hanno mangiato crocki da supermercato e a volte doscount xke avevo troppe colonie da sfamare.
oggi ho visto il gatto che ha i calcoli sotto il balcone della signora che a volte gli da i croki...poi l ho chiamata e le ho spiegato tutto...è buonissima, vuole molto bene agli animali ma il marito nn li vuole in casa, le ho detto che appena riesco a comprare il sacco grande di crocki gliene do un po, ma x ora x gli altri gatti nn ci sono problemi.
è tornato anche il gatto di passaggio, la zecca nn c'è piu ma ha un bozzetto e credo sia la testa della zecca, nn s'è fatto mettere nulla e ne guardare bene, se peggiora gli do antibiotico, intanto chiedo al vet domani come toglierla magari cn olio o se devo mettere betadine
chissa se l ah tolta da solo o qualcuno..o l'acacerulen l ha uccisa mah
Nemesi_74
21-04-2011, 20:16
Io con i sanabelle urinary mi trovo molto bene. Fanno sacchi da 10 kg e spesso su zooplus sono in offerta.
grazie, anche se nn èmedicato va bene come prevenzione e mantenimento?
Nemesi_74
21-04-2011, 20:33
Si, e non fa male a mici sani che lo mangiano. Ovviamente io monitoro le urine della mia micia ogni 2 mesi, non so se tu con un micio di colonia riesci a farlo...
si ci provo anche se a volte è difficile raccogliere pipi.
e i kattovit o gli altri vanno bene medicati?
nn so che fare....forse i sanabelle x tutti ma x lui ci vuole qualcosa di medicato x sempre x prevenire recidive? pero ho paura xke pare che gli urinary alla lunga creino danni ai reni:cry:
Nemesi_74
22-04-2011, 12:29
nn so che fare....forse i sanabelle x tutti ma x lui ci vuole qualcosa di medicato x sempre x prevenire recidive? pero ho paura xke pare che gli urinary alla lunga creino danni ai reni:cry:
Proprio per questo ti suggerivo urinary sanabelle, hanno anche proteine basse. L'unico modo che hai per vedere se vanno bene è fare una analisi delle urine ad un mese dal cambio di alimentazione.
quindi prenderei 2kg sanabelle urinary x tutti e 1 kg di kattovit x lui cosi se mangia anche i sanabelle nn succede nulla che ne dici?
Nemesi_74
22-04-2011, 13:21
quindi prenderei 2kg sanabelle urinary x tutti e 1 kg di kattovit x lui cosi se mangia anche i sanabelle nn succede nulla che ne dici?
Io farei un'alimentazione esclusiva con l'uno o l'altro e poi analisi ad un mese dal cambio di cibo.
pero cosi interromperei totalmente cibo medicato x lui
credo che dovro darglielo finche nn capiremo da cosa dipende l'emoglobina nelle urine, tra l'altro m'è venuto un dubbio...lo stimulfoss (vitamine gruppo b) potrebbero causare calcoli? xke leggevo che contengono 11% di fosforo... a lui l ho dato x un paio di gg, tempo fa ma a due gatte l ho dato x 6 gg :disapprove:
ora anche la mamma è sotto antibiotico (ti pareva sotto le feste che i vet nn ci sono)
presi cocki, ma ora c'è sempre quel gatto nuovo e a lui devo separarlo.
il mio oggi aveva nasino gengive e orecchie pallide pero sta bene corre ha fatto una pipi lunga e schizzata sulla siepe xke è geloso del gatto nuovo e voleva mettersi in competizione e quando ha visto che accarezzavo l'altro e gli davo la pappa c'è rimasto male...è geloso piccolino.
ieri mattina invece mi sono spaventata xke nella lettire che gli ho messo c'era la pipi cn un odore fortissimo mi bruciavano gli occhi e mancava il respiro mentre la pulivomi dava l'idea di essere troppo acida, ho pensato che i crocki urinary s/o nn dovrei darglili piu, ma ne do pochi boh
p.s. nn c'entra niente ma sono arrabbiata xke mi hanno buttato un tappino di zooplus x chiudere le scatolette dei gatti...uff si lamentano degli odori e poi mi buttano il tappino ermetico:disapprove:
ho un dubbio, se un gatto che soffre di calcoli mangiasse dei croccki sbagliati , dopo quanti gg avrebbe una crisi con cristalli e urine basiche? e x quanti gg dovrebbe mangiarli x avere questo danno?
no xke ultimamente avevo comprato purina sterilcat e li hanno mangiati x 2 settimane circa, potrebbero essere stati quelli?
Persianina
29-04-2011, 07:44
bah, la mia Carlottina mangia Urinary da due mesi e non è mai cambiato niente...
Ma l'odore era come di ammoniaca? Mi ricordi se sono stati fatti degli esami del sangue?
si tipo ammoniaca, esami del sangue ancora no ma oggi ho fatto lo stick (stavolta l ho fatto io ripetuto 2 volte) ha leucociti alle stelle , sangue nelle urine al massimo, e ph5 s'è abbassato x fortuna ecc, da oggi è di nuovo sotto antibiotico di nuovo baytrill e poi sett prox vediamo come procede e facciamo ecografia uff...forse ha un calcolo
fermo da qualche parte boh .ha gengive nasino e orecchie pallide sono un po in ansia..ma lui corre mangia gioca e mi fa tante coccole, uffa speriamo bene.
i crocki sono arrivati, visto che il ph è basso posso dargli sanabelle urinary e smettere cn rc.
gli darei anche lievito di birra x le vitamine ...
c'è un veterinario nel forum? perlina è vet vero? devo chiedere una cosa che nn posso pubblicare
rossodani
07-05-2011, 14:01
c'è un veterinario nel forum? perlina è vet vero? devo chiedere una cosa che nn posso pubblicare
si perlina è un vet vero e anche brava
ok grazie le scrivo subito...
p.s. ho scritto male prima...il senso era:
..è vero che è vet? x chiedere conferma del nick
e nn:
....è vet vero? :P
dopo gg d'angoscia (ancora nn passata del tutto) xke in un ambulatorio nuovo dove sono andata a fare l'eco, hanno infilato un ago nella pancia del gatto 2 volte x prelevare pipi nonostante io nn volessi (prima hanno detto che era vuota poi provano a prenderla) inutilmente, xke nn s'aspirava nulla ne centravano la vescica....., al terzo tentativo ho detto basta e l ho preso in braccio, era triste e dolente anche se buonissimo
Non era necessario xke nn aveva un blocco, ne altro, fa pipi normalmente....cmq lasciamo stare se no m'arrabbio di nuovo...ho temuto emorragie, infezioni ecc.
oggi smetto cn l'antibiotico al micio
-s'è fatto dal 3 aprile 13 gg di baytril
-dal 6 aprile 14 gg di stien
-poi le analisi erano a posto ...urine : ph diminuito, niente cristalli, ma ancora sangue +++
-dal 29 aprile rifatto baytril x 8 gg xke aveva nelle urine sangue +++ e leucociti
-dal 7 maggio a oggi synulox x 5 gg, sia x leucociti e sangue sia x l'ago 2 volte nella vescica
-+ erba spaccapietra dal 13aprile (da 26 gg ma quella nn fa male)
-+ cibo medicato urinary
basta! xke lui sta bene, ha solo questa renella che logicamente gli causa emoglobina nelle urine, x motivi meccanici e nn batterici, ma cosi lo debilitiamo, troppi antibiotici gli creeranno problemi all'intestino, micosi, ecc
Ho l'arnica heel comp posso provare cn quella o cn pasticche di semi di pompelmo antisettico naturale?
Lui mangia gioca fa pipi, magari gli metto i crocki nell'acqua sant anna, cosi beve di piu, ma basta medicine.
Anch'io ho la renella ma nn sto sempre sotto antibiotico, quella esce, e se lo dovessi vedere che fa fatica a urinare o è infiammato allora riprendo, ma secondo me l'erba spaccapietra ha sciolto dei calcoli che ora sta espellendo come renella.
mi viene un dubbio ..e se ce l'avesse nei reni il calcolo? l'eco nn è stata fatta ai reni ma solo vescica.
p.s.Quasi quasi provo a tarare gli stick delle urine...prendo 10ml della mia pipi in un bicchiere mi buco un dito cn un ago e metto una goccia di sangue...x vedere quanti +++ escono ...
cosi mi rendo conto del valore dei + ++e +++
Persianina
11-05-2011, 23:25
La verità è che, con Carlotta, siamo giunti alla stessa conclusione (noi, Arianna ce ce l'ha data e la vet): va bene fare esami e terapie, ma quando ormai si conosce il problema, è meglio tenerlo sotto controllo senza esagerare con lo stress.
Noi come antinfiammatorio stiamo usando l'aloe ferox da lunedì, quindi è presto per dire se funziona, ma ho sentito ottime cose anche dell'arnica!
Quanto alla tua teoria della spaccapietra che ha sciolto dei calcoli, è di certo possibile, a noi è andata così! Se i calcoli fossero ai reni potresti trovare parametri renali sballati all'esame del sangue, ma non ricordo se l'avevi fatto... Quando Carlotta ha espulso il suo, ha avuto per 2 gg la pipì rossissima, poi piano piano si è schiarita, per la vet quello è il segno più chiaro di espulsione...
infatti cn tutte queste terapie, volevo chiedere aiuto x alcuni farmaci (florentero, baytrill iniettabile ma forse ancora mi dura , e l'antipulci) xke cn tutte le spese sto in difficolta.
anch io stavio pensando all'aloe o uva ursina, ma nn sapevo se si potesse dare ai gatti, e i vet nn sono molto informati di fitoterapia x animali.
L'arnica heel ce l 'ho, dovrei mettergliela cn una siringa diluita in acqua (la polmonite ab ingestis puo veniore anche ai gatti adulti?)
No l'esame del sangue ancora no, ma lo faro presto nn volevo stressarlo troppo cn buchi e mi serviva un po di respiro cn le spese,cmq ieri il vet ha detto di aspettare a farli, tenerlo d'occhio e se vedo che sta male diportarlo subito li...che ansia
pero pare che i calcoli ai reni siano piu rari x i gatti.
Lui li ha nella vescica ma nn so come funziona se una volta li vengono espulsi o possono galleggiare o depositarsi sul fondo boh
alla tua dopo quanto tempo ha sciolto i calcoli? lui oggi ha preso la 27° meta' (e enterogermina), ne sto dando di nuovo meta' mattina e meta' sera, per alcuni gg ne ha presa solo meta' al di, e poi anche una pausa di 2 gg, ma credo diaer letto che dopo 30 gg si deve fare una pausa ora rileggero x bene
Persianina
12-05-2011, 10:38
Carlottina l'aveva in uretere e non in vescica, comunque l'ha espulso dopo 4-5 giorni di spaccapietra, un mese dopo la comparsa del sangue nelle urine. Però un pezzetto si è depositato nella vescica e si è attaccato alla parete infiammandola, ora speriamo che abbia espulso anche quello ma si può sapere solo con l'eco e per il momento non intendo farla, visto che lei sta bene.
Per l'arnica, prova a chiedere all'utente Koko che l'ha usata con successo in tantissimi gatti, se invece vuoi provare l'aloe, noi stiamo usando "aloe ferox" in capsule con dentro la polverina, 1/4 di capsula al giorno, a me sembra che con Carlottina funzioni ma aspetto per giudicare.
La spaccapietra andrebbe fatta a cicli periodici, però in fase acuta secondo me si può dare anche per un periodo continuativo, finché la situazione non migliora...
per caso a voi che utilizzate l'erba spaccapietra avete notato aumento dell'appetito e aumento di peso nel gatto?
No perche il mio che ora sta in pausa da erba da quanche gg, ha sempre fame e sta ingrassato strano xke ha 4 anni ed è sempre stato in forma, invece la sorella gemella sta dimagrendo e ha poco appetito.
Non so se sia una conseguenza dell'antibiotioco che ha preso x tanti gg, o lo stiene oppure gli ho dato piu cibo perche quando stanno male tendo a farli mangiare di piu, e forse ho esagerato xke cosi nn fa bene ai calcoli
per caso a voi che utilizzate l'erba spaccapietra avete notato aumento dell'appetito e aumento di peso nel gatto?
No perche il mio che ora sta in pausa da erba da quanche gg, ha sempre fame e sta ingrassato strano xke ha 4 anni ed è sempre stato in forma, invece la sorella gemella sta dimagrendo e ha poco appetito.
Non so se sia una conseguenza dell'antibiotioco che ha preso x tanti gg, o lo stiene oppure gli ho dato piu cibo perche quando stanno male tendo a farli mangiare di piu, e forse ho esagerato xke cosi nn fa bene ai calcoli
In genere io uso la spaccapietra insieme all'Aloe ferox, e so per certo che è l'aloe a far aumentare l'appetito, suppongo però che se il miciuzzo mangia con volontà ed appetito, vuol dire che sta proprio bene, :approve:
E' metro comune, misurare il benessere di un animale, con il suo appetito, quindi è evidente che non ti devi preoccupare :kisses:
bene :) ma devo stare attenta a nn farlo ingrassare se no poi sta peggio, è come se stessefacndo los viluppo ora xke si sta ingrandendo mentre la gemellina sta restando piccolina...mah
quindi se la mamma e la sorella mangiano meno devo preoccuparmi? in realta sono gia preoccupata da gg e le tento tutte x stuzzicarle a mangiare, pero è vero pure che fa caldo e quindi l'appetito è diminuito e poi si grattano quindi forse sono nervose x le pulci ...nei prox gg ci sara il corpo a corpo x mettere l'antipulci
ovviamente la sera prima di un giorno festivo quando il vet nn ci sarà, mi viene un dubbio: nn sara che invece che di ingrassare si sta gonfiando? in quel caso x problemi ai reni di ritenzione? x saperlo serve prelievo del sangue... uff
siccome ieri ho recuperato una mamma cagnetta cn cuccioli, mi sono ritrovata in un negozio x animali fuori citta, ex curiosita gli ho domandato info sui croccantini urinary, e mi ha consigliato i trainer urinary che vende a peso, ne ho preso un kg costano poco e li ho provati, pero non essendoci la confezione non so il contenuto, voi li conoscete? come sono? dice che sono buoni come mantenimento e che sono prodotti in italia con ingredienti naturali non testati su animali.
Per valutare croccantini buoni x il mantenimento e che non formino altri calcoli, devo valutare quelli con piu basso fosforo, magnesio, sodio, o calcio?
p.s. sul sito trainer non trovo gli urinary forse sono nuovi o hanno un altro nome?
il micio cn i calcoli è ingrassato, nn so se x i katovit i sanabelle o se xke stando meglio mangia di piu...nn vorrei fosse un problema di reni ma x ora nn posso fargli le analisi, ma lui sta bene, che sintomi dovrebbe avere oltre il gonfiore uniforme? urinare meno?
devo assolutamente prendergli la pipi cosi almeno vedo le proteine a quanto stanno
avevo letto da qualcunoc he i sanabelle urinary fanno un po ingrassare, ma allora xke solo lui + piu cicciottello? forse sta crescendo...
il micio cn i calcoli è ingrassato, nn so se x i katovit i sanabelle o se xke stando meglio mangia di piu...nn vorrei fosse un problema di reni ma x ora nn posso fargli le analisi, ma lui sta bene, che sintomi dovrebbe avere oltre il gonfiore uniforme? urinare meno?
devo assolutamente prendergli la pipi cosi almeno vedo le proteine a quanto stanno
avevo letto da qualcunoc he i sanabelle urinary fanno un po ingrassare, ma allora xke solo lui + piu cicciottello? forse sta crescendo...
@ Ella i problemi renali danno anoressia, quindi secondo me, se lui mangia puoi benissimo escluderli :) in ogni caso, prova a rubargli la pipì, così vai sul sicuro ;)
fatte, il sangue sta scendendo ma i leucociti sono ancora altini, ora devo decidere x dei croki che vadano bene sia x lui come mantenimento che x gli altri come prevenzione.
sulla confezione di sanabelle urinary nn c'è scritto il contenuto di magnesio, ma su zooplus c'è scritto 0,0050 nn so se è un errore visto che gli altri son tutti tra 0,05 e 0,06.
che dite?
da quando mangiano sanabelle urinary snobbano altri crocki e umido quasi nn lo vogliono piu, forse è anche colpa del caldo o si stanno viziando.
volevo domandarvi una cosa riguardo la metionina pero apro un nuovo thread
paola123
08-07-2011, 07:41
Carlottina l'aveva in uretere e non in vescica, comunque l'ha espulso dopo 4-5 giorni di spaccapietra, un mese dopo la comparsa del sangue nelle urine. Però un pezzetto si è depositato nella vescica e si è attaccato alla parete infiammandola, ora speriamo che abbia espulso anche quello ma si può sapere solo con l'eco e per il momento non intendo farla, visto che lei sta bene.
Per l'arnica, prova a chiedere all'utente Koko che l'ha usata con successo in tantissimi gatti, se invece vuoi provare l'aloe, noi stiamo usando "aloe ferox" in capsule con dentro la polverina, 1/4 di capsula al giorno, a me sembra che con Carlottina funzioni ma aspetto per giudicare.
La spaccapietra andrebbe fatta a cicli periodici, però in fase acuta secondo me si può dare anche per un periodo continuativo, finché la situazione non migliora...
salve ragazze,scusate l'intrusione...amate i gatti ma credo sicuramente anche i cani.Navigando ho trovato le vostre risposte sull'erba spaccapietra.L'argomento mi interessa molto perchè la mia cagnolina è stata operata 2 volte di calcoli alla vescica e devo assolutamente evitare la 3 operazione (ha 12 anni e non la sopporterebbe).Purtroppo con i croccantini adeguati si era molto intristista così beve acqua S.anna ma non ho variato l'alimentazione (riso e carne,pollo etc) Ho letto per la cagnolina con calcoli d'ossalato l'erba spaccapietra la Pyllantus niruri in tisana ..purtroppo trovo sempre il ceterach in capsule.Ho letto il mess di Persianina che ha risolto con il suo adorabile micino.Spero di farcela anch'io a debellare un piccolissimo calcolo che ha appena riformato.Mi aiutate ? Lo spaccapietre erbax pensate sia buono ?Quanto darne visto che pesa 12 kg? Con che frequenza e poi vorrei capire se Phillantus e ceterach sono la stessa cosa.Grazie mille.Attendo fiduciosa un aiuto.Grazie di cuore.
salve ragazze,scusate l'intrusione...amate i gatti ma credo sicuramente anche i cani.Navigando ho trovato le vostre risposte sull'erba spaccapietra.L'argomento mi interessa molto perchè la mia cagnolina è stata operata 2 volte di calcoli alla vescica e devo assolutamente evitare la 3 operazione (ha 12 anni e non la sopporterebbe).Purtroppo con i croccantini adeguati si era molto intristista così beve acqua S.anna ma non ho variato l'alimentazione (riso e carne,pollo etc) Ho letto per la cagnolina con calcoli d'ossalato l'erba spaccapietra la Pyllantus niruri in tisana ..purtroppo trovo sempre il ceterach in capsule.Ho letto il mess di Persianina che ha risolto con il suo adorabile micino.Spero di farcela anch'io a debellare un piccolissimo calcolo che ha appena riformato.Mi aiutate ? Lo spaccapietre erbax pensate sia buono ?Quanto darne visto che pesa 12 kg? Con che frequenza e poi vorrei capire se Phillantus e ceterach sono la stessa cosa.Grazie mille.Attendo fiduciosa un aiuto.Grazie di cuore.
Ciao Paola
ti rispondo io che in effetti ho sperimentato per prima sul mio miciuzzo questa erbetta che per noi è stata davvero miracolosa :)
In effetti ci sono diversi studi in umana che attestano i buoni risultati che si ottengono usando con costanza questo rimedio, ritengo quindi che essendo il cane un "mammifero" esattamente come l'uomo, si possano ottenere anche su di lui ottimi risultati, secondo me, il problema essenziale, sarà trovare la dose giusta :confused: a me la diede il mio vet, quindi siamo andati sul sicuro...ma penso che facendo le dovute proporzioni, non dovrebbero esserci problemi, perchè di fatto questa erbetta non fa male. Al posto tuo, in considerazione del fatto che noi ad un micio di circa 4 kl diamo 5/7 ml di infuso, darei esattamente il doppio, visto che il tuo piccino pesa 12 kl... ed in caso, aumenterei di qualche ml, se nel giro qualche settimana non vedrei nessun risultato :confused: anche perchè siamo in estate..
Purtroppo non conosco lo spaccapietre erbax ma ritengo sia un prodotto molto simile.
La Phillantus è un'erba che non cresce in Italia, quindi è un pò più difficile da trovare.. invece la ceterach cresce anche spontanea sui muri del nostro sud :) e quindi è molto più facile trovarla in erboristeria :D hanno le stesse proprietà, solo che la prima, diciamo che è più "esotica" ;) se trovi le capsule di ceterach, prova a darne meno di 3/4 per un ciclo di 20 giorni, sospendi per 15 giorni e poi riprendi di nuovo.
Spero di averi aiutato, se hai problemi siamo qui :)
paola anche il mio è un micio e anch'io ho trovato la ceterach xke nn trovavo la phyllantus, ma le esperte sono persianina e altre come lelle
pero ti consiglio sempre di chiedere conferma al veterinario, anche se loro sono scettici xke nn avendo dimostrazioni scientifiche non possono definirla cura, pero potrebbe aiutarti con le dosi, tra cane e gatto nn so se vale il calcolo dei kg in proporzione, boh forse è piu un fatto di metabolismo che di peso ma potrei sbagliare quindi nn so che dire...pero e siccome m'hanno detto che["I] l'unica controindicazione è una possibile reazione allergica, il can eo gatto va tenuto d'occhio nelle prime 12 ore dopo la prima somministrazione, pare pero che sia un caso raro. [/I]" ti consiglio di dargliela di mattina e quando cis ei tu cosi puoi controllare se ha qualche sintomo reattivo.
lelle sono contenta che anche cn la tua micia ha funzionato, io avevo interrotto cn il gatto ora riprendero,pero ho la ceterach.
paola mi dispiace che la tua cagnolina ha subito 2 operazioni, chissa se dipende da cibo e acqua o sia proprio il suo corpo che li produce boh anche x i cani si usano acidificanti o alcalinizzanti x le urine?
scusate se sono stata un po allarmista, ma da quando sono finita in pronto soccorso x un integratore erboristico sto +attenta
forse questo link, può essere illuminante :D
http://alessandroprota.blogspot.com/2011/01/i-calcoli-urinari-nel-cane-e-nel.html
paola123
08-07-2011, 14:42
grazie mille ragazze siete state molto gentili...spero che anche persianina possa rispondermi sulle compresse della erbax che sono orientata a comprare...vi ringrazio di cuore sulle info....lo so riuscite davvero a capirmi....quando si ha un animale in casa lo si adora ;) in bocca al lupo anche ai vostri picciolini
lelle quel link l'avevo inviato anche al mio vet :P
l'erba spaccapietra l ho presa anch'io x me, ma nn sono costante xke la dimentico
lelle quel link l'avevo inviato anche al mio vet :P
l'erba spaccapietra l ho presa anch'io x me, ma nn sono costante xke la dimentico
eh!! tesoruccA :confused: la costanza è l'unica cosa che viene richiesta in tutte cure
!!! salvo avere sotto mano un miracolo.... non è semplice guarire se non ti curi.....:confused:
A tua scusante, devo dire che anche per quel che mi riguarda sono molto incostante... :o ma per quel che riguarda i miciastri... cerco di stare molto attenta, perchè la loro salute mi sta molto più a cuore della mia.... ;) quindi ti capisco perfettamente :)
paola123
08-07-2011, 21:27
grazie mille Lelle ed Ella...volevo invire un mp anche apersianinama non si può;(.Un caro saluto
eheh lelle anch'io cn i mici sono puntualissima sia x cibo che x cure, ma x me niente ..va be pero noi i sintomi nostri li sentiamo e ci regoliamo di conseguenza x loro la cosa è piu delicata xke a volte i sintomi quando arrivano è gia malattia avanzata.
paola xke nn puoi scrivere a persianina? forse ha la casella piena hai provato cn la mail? no ho appena visto che nn ha piu i contatti...forse è in vacanza speriamo che leggera presto
ci risiamo...ieri il gatto era moscio, nervoso, aveva dolore alla pancia se lo toccavo, il pipì arrossato , vescica piena e l'odore della pipi della mattina era fortissimo tipo ammoniaca.
Purtroppo da gg ancora nn riesco a prendergli urine x fare le analisi, quindi ho dovuto seguire i sintomi e il naso e dare stien e erba spaccapietra.
Stamattina aveva la vescica vuota, ho trovato la pipi e sembra stia meglio.
Domani lo seguo ancora x ore prima o poi dovra farla e devo prenderla
Secondo voi è colpa mia xke nei gg scorsi ha assaggiato i crocki degli altri e l ho lasciato fare? gli ho anche dato umido in bustine dei supermercati :( o chissa cosa ha mangiato in giro
possibile che sia cosi veloce la sintomatologia?
p.s. nn ho capito la differenza tra cd e sd della hill's
tra hill's e royal quali crocki si possono dare come mantenimento-prevenzione anche x ki nn ne soffre?
p.s. nn c'è pace, lui calcoli, altre stomatite, gattini trovati, colonie da seguire di amici che nn ci sono, i gatti della vicina che nn c'è, il branco di notte, ecc ecc sto sbroccando
kiwi&mirtillo
17-08-2011, 22:30
Secondo voi è colpa mia xke nei gg scorsi ha assaggiato i crocki degli altri e l ho lasciato fare? gli ho anche dato umido in bustine dei supermercati :( o chissa cosa ha mangiato in giro
possibile che sia cosi veloce la sintomatologia?
colpa tua di certo no!
Però le ricadute sono piuttosto veloci - spesso - in mici soggetti a struviti e cistiti... basta poco. Io in 15 giorni di porta21, dopo la cura con medicato e ph 6.5, avevo un ph 8 abbondante (sigh).
La differenza dei crocchi te l'ho accennata nell'altro post.
CD per mantenimento, SD per scioglimento (a grandi linee). Quindi CD anche per mici che non ne soffrono se proprio non puoi tenere i cibi differenziati (immagino che in colonia sia molto difficile).
Per mia esperienza, posso dirti che se Porta21 mi ha rialzato il ph, Schesir Adult che sto dando ormai da maggio e che ha minerali bassi e ben bilanciati, mi tiene un meraviglioso ph 6.5 anche ora che i miei mangiano pochissimo umido.
In ogni caso, finchè vedi il micio sofferente, fai bene a intervenire.
Stien e cibo non medicato è una soluzione che adottano in molti.
Per le urine "sanguinolente" immagino si sospetti anche un po' di cistite. Se non sei contraria all'omeopatia.. potresti provare R18 nell'umido. La mia vet dice di ottenere risultati efficaci anche sui mici. Io l'ho usata per un po', ma Mirtillo ha sofferto di cistite pochissimo e per pochissimo tempo quindi non rappresento un ottimo esempio (in ogni caso, abbiamo risolto solo con R18, senza antibiotici).
Ciao :)
secondo te usare cibi tipo cd x prevenire ....a lungo andare provocano altri problemi tipo ai reni?
e tra sanabelle e un cd hill's o simile della royal qual'è meglio? x prevenzione-mantenimento
domani mi rimetto dietroil gatto cn il piattino...e lo porto in tutti gli angoli dove fanno pipi speriamo bene, sembro una matta che fa pshhh pshhh
kiwi&mirtillo
18-08-2011, 11:10
secondo te usare cibi tipo cd x prevenire ....a lungo andare provocano altri problemi tipo ai reni?
e tra sanabelle e un cd hill's o simile della royal qual'è meglio? x prevenzione-mantenimento
sai che non lo so ella?
non ho mai dovuto pensare di dare mantenimento a gatti senza problemi.. quindi non so quali potrebbero essere gli effetti collaterali... mi viene in mente che troppa acidità d'urine porta il problema contrario, cioè calcoli d'ossalato...
non so se sanabelle siano esattamente medicati o semplicemente da prevenzione/mantenimento... credo più la seconda, quindi probabilmente sceglierei una linea tipo questa piuttosto che un prodotto medicato...
altri crocchi leggeri e bilanciati, ma non medicati, che uso sono Schesir come ti dicevo e Trainer.. ma probabilmente Sanabelle è più "studiato" per post struvite.. Bisognerebbe sentire chi li usa... Mi sembra Pupa.
Non ti sono molto d'aiuto.. :confused:
io lo uso nn è medicato e siccome costa un po allora ultimamente lo do solo al micio che ha avuto cristalli, mi sento un po in colpa x gli altri pero come si fa? cmq ho visto che quando mangiano i sanabelle si abituano e nn vogliono piu ne umido ne altri crocki a meno che nn interrompi i sanabelle e poi fanno un po ingrassare ma cmq sono ottimi appena potro ne prendero 10 kg :D
si avevo sentito anch 'io che urine troppo acide creano l effetto contrario e anche altri problemi di squilibrio nel sangue ecc
3 gg fa aveva ph6 e cosi ho smesso stien, forse era solo un po di cistite...boh
ha sempre leucociti+ e tracce di sangue ma seha cristalli è normale, e il peso specifico 1030 è un po altino
lunanera
21-08-2011, 17:28
sai che non lo so ella?
non ho mai dovuto pensare di dare mantenimento a gatti senza problemi.. quindi non so quali potrebbero essere gli effetti collaterali... mi viene in mente che troppa acidità d'urine porta il problema contrario, cioè calcoli d'ossalato...
non so se sanabelle siano esattamente medicati o semplicemente da prevenzione/mantenimento... credo più la seconda, quindi probabilmente sceglierei una linea tipo questa piuttosto che un prodotto medicato...
altri crocchi leggeri e bilanciati, ma non medicati, che uso sono Schesir come ti dicevo e Trainer.. ma probabilmente Sanabelle è più "studiato" per post struvite.. Bisognerebbe sentire chi li usa... Mi sembra Pupa.
Non ti sono molto d'aiuto.. :confused:
i sanabelle non sono medicati. si se non è necessario meglio un non medicato o qualcosa con bassi minerali tipo il porta21 pacco giallo
luna ma i porta21 gialli hanno magnesio 0,09 e anche altri low magnesium hanno minimo 0,08mentre i sanabelle 0,05.
boh forse vanno bene anche 0,08?
fosforo sodio e calcio nn influiscono x la formazione di cristalli?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.