PDA

Visualizza Versione Completa : gatto anziano con artrosi


sandra993
07-04-2011, 12:22
ho un gatto persiano di 14 anni già malato di cuore che sto curando, malato di artrosi agli arti posteriori; volevo un consiglio, posso dargli l'arnica in compresse e in che dosaggio, può interferire con la pastiglia che gli somministro tutti i giorni? Grazie a chi mi può rispondere.

flany
07-04-2011, 13:13
povero amore, anche la mia aveva l'artrosi ma non ci hanno dato consigli, cmq prima di somministrargli qualsiasi cosa, visto che è malato, chiederei al vet

LaT
07-04-2011, 14:06
Non credo possa interferire, però aspetterei le esperte in materia e, sarebbe l'ideale, Perlina.

briscola
07-04-2011, 14:12
eh magari se scrivessi con cosa lo stai curando attualmente per il cuore, le esperte potrebbero consigliarti meglio! :)

lunanera
07-04-2011, 14:46
oppure esistono degli integratori, come condrostress artrovital e similari

sandra993
07-04-2011, 15:22
Gli somministro Benazepril EG, sono delle compresse per umani con gli stessi componenti delle compresse per gatti. Il dosaggio l'ho concordato con il vet. Costano molto meno e hanno lo stesso risultato.

sandra993
07-04-2011, 16:04
Chantal mi ha consigliato come antidolorifici degli oppiodi. Hanno qualcosa a che fare con l'oppio?
Non mi ispirano tanto e poi che cosa sono?

Condoleeza
07-04-2011, 16:36
contro il dolore gli oppioidi sono molto utili, ovviamente sono a base di oppio.
Contro l'artrosi, vanno bene le compresse di Arnica e quelle di Zeel, entrambe prodotte da Heel, distribuite solo in farmacia da Guna. Vanno date 3 volte al dì.
Le puoi associare agli altri farmaci senza problemi.
(Benazepril EG, non lo conosco)
Baci al persiano

dabolem
07-04-2011, 17:24
La mia persiana 19 anni sta prendendo il condrostress, che e' un integratore.

Daquando lo prende si lamenta molto meno e cammina meglio.

Non so se fa interferenza con altre medicine, per questo occorre chiedere ad un vet.

sandra993
07-04-2011, 18:23
Grazie a tutte voi per i consigli. Per adesso provo solo con le compresse di arnica e poi se dovessi vedere che non migliora passerò agli oppioidi dopo aver parlato con il mio veterinario. Grazie a tutte voi ancora sono una novellina con il compiuter e autodidatta.

lunanera
07-04-2011, 19:59
l'arnica è anche se naturale, un antidolorifico e un antinfiammatorio, non ha nulla a che vedere con gli integratori.
per cercare di spiegarti... è come se per aiutare le ossa prendi il calcio e per il dolore l'oki.

Ellis
07-04-2011, 20:04
Grazie ai consigli di Lucia Erba, sto usando con grande successo l'arnica, per i dolori articolari della mia Tilly. Il dosaggio è di due compressine al gg nelle fasi acute, 1 al gg per una settimana, quando inizia a stare meglio.

Riguardo le interazioni con i medicinali che la micia già prende, davvero dovresti sentire un vet, perchè l'arnica com. Heel contiene anche belladonna, aconito... insomma.... meglio stare tranquilli....

Condoleeza
08-04-2011, 11:08
e lo Zeel?
perché nessuna prende in considerazione il fantastico Zeel? :cry:

lansky
18-04-2011, 09:56
scusate se riprendo questo post, secondo voi è meglio l'arinca o zeel?? l'arinca comunque è contenuta anche nello zeel che mi sembra abbasrìtanza competo.
Qualcuno l'ha usato? in che dosi andrebbe dato ad una micia di 16 anni che già prende il condrostress?
Cerco di capire cosa fare in caso dovessero tornare i forti dolori che ha avuto ultimamente e che ci hanno costretto a fare una puntura di cortisone. ne vorrei evitare altre data la sua età.