PDA

Visualizza Versione Completa : malforamzioni congenite


flor
07-04-2011, 13:28
:cry:
ad un amico è nato un gattino al quale mancava parte della colonna vertebrale e parte della base cranica. Il gattino è nato vivo ed era il secondo ed ultimo cucciolo. Il primo sta bene anche se la mamma non sembra molto interessata a lui.
Quello che mi inquieta è la malformazione del piccolo. Ho sentito parlare di Flat Chest, di palatoschisi e di spina bifida (mai viste in realtà) ma una cosa del genere mi ha spiazzato.
Ora il dilemma è: sarà una incompatibilità genetica tra i due o ... sono cose che capitano? Qualcuno conosce l'eziologia di questo tipo di malforazione?
Il gattino per ovvie ragioni non è più tra noi ... ma vorrei dare informazioni al mio amico riguardo la possibilità di una prossima, più serena cucciolata.

perlina21
07-04-2011, 13:58
Le malformazioni alla nascita sono un reperto non rarissimo nel mondo animale e sono dovute a molteplici fattori, che vanno da malattie ereditarie, che logicamente aumentano in caso di consanguineità, malformazioni dovute a malattie infettive della madre, virali o batteriche, malformazioni dovute ad agenti chimici o fisici, o malformazioni dovute a niente di specifico, semplicemente a una "scherzo" della natura, dove l' embrione si è diviso e differenziato in modo anomalo.
L'ultima gatta trovata, che ha partorito da me, oltre a 5 cuccioli sani e vispi, partorì un micino con due facce, non so se nato morto o morto dopo, perchè al parto non ero presente...questo micino aveva tre occhi,due bocche e due nasini, ed era dovuto alla fusione errata di due ovuli nel momento della differenziazione, oppure alla divisione parziale di un solo ovulo.
Me lo sono conservato.

flor
07-04-2011, 15:36
Ho chiesto che mi mandino delle foto del piccolo sfortunato.
Non conosco i pedigree dei genitori, magari mi faccio mandare pure quelli, per vedere se c'è un alto grado di consanguineità.
Infezioni non ce ne sono state, la gatta è molto giovane, farà un anno a maggio.

Quindi potrei dirgli (una volta esclusi problemi di genealogia, problemi infettivi durante la gravidanza e problemi nutrizionali) che si tratti di una fatalità.
Grazie Perlina21
vedo se riesco a capire qualcosa di più sull'accaduto

Francesca Maria
07-04-2011, 15:59
scusa Perlina, in che senso "te lo sei condervato"?

tulipe
07-04-2011, 16:21
a parte che se la gatta non ha ancora un anno sicuramente la giovane età non ha aiutato....

poi le malformazioni come ha detto perlina posso essere causate anche da virus o batteri di quali non si sono accorti...

ma io se fossi in loro sicuramente non ripeterei lo stesso accoppiamento!

simonik78
07-04-2011, 16:31
scusa Perlina, in che senso "te lo sei condervato"?

Credo che lo abbia messo in formalina, una sostanza utilizzata per fissare i tessuti ed evitarne a degradazione!

flor
07-04-2011, 17:00
a parte che se la gatta non ha ancora un anno sicuramente la giovane età non ha aiutato....

poi le malformazioni come ha detto perlina posso essere causate anche da virus o batteri di quali non si sono accorti...

ma io se fossi in loro sicuramente non ripeterei lo stesso accoppiamento!

In che senso la giovane età può aver influito su questo problema?
Da quanto ne so io (purtroppo mi rendo conto che più esperienza accumulo e meno ne so) il rischio di malformazioni aumento con l'invecchiamento dei genitori.
Probabilmente la giovane età può causare dei comportamenti distorti di mamma gatta, ma non essere causa di malforamzioni

Monica76
13-04-2011, 09:06
Ho scoperto da poco che il mio micio ha una malformazione congenita dell'ultima vertebra della colonna vertebrale.
Questo purtroppo gli ha causato un lieve spostamento a sx del bacino, causandogli così anche una displasia alle anche.:cry:

Francesca Maria
13-04-2011, 09:19
e questa displasia alle anche cosa comporta? ha difficoltà a camminare? ha dolore? :(

Monica76
13-04-2011, 09:26
e questa displasia alle anche cosa comporta? ha difficoltà a camminare? ha dolore? :(

Fortunatamente non ha difficoltà nel camminare, ma di sicuro qualche dolore lo sente, è una cosa che ho scoperto 10 giorni fà:cry:, ho anche aperto qui un post, per sentire altri pareri, ma è una cosa poco comune nei gatti.

zaari70
13-04-2011, 09:26
:cry:
ad un amico è nato un gattino al quale mancava parte della colonna vertebrale e parte della base cranica. Il gattino è nato vivo ed era il secondo ed ultimo cucciolo. Il primo sta bene anche se la mamma non sembra molto interessata a lui.
Quello che mi inquieta è la malformazione del piccolo. Ho sentito parlare di Flat Chest, di palatoschisi e di spina bifida (mai viste in realtà) ma una cosa del genere mi ha spiazzato.
Ora il dilemma è: sarà una incompatibilità genetica tra i due o ... sono cose che capitano? Qualcuno conosce l'eziologia di questo tipo di malforazione?
Il gattino per ovvie ragioni non è più tra noi ... ma vorrei dare informazioni al mio amico riguardo la possibilità di una prossima, più serena cucciolata.

Flor, anni fa una mia gattina persiana al suo primo parto partorì 5 gattini tutti vivi ma malformati di testa.
Senza bocca, buco al posto del naso, senza occhi ecc. ecc.
Ne parlai con il mio vet che mi disse che sicuramente durante lo sviluppo dei feti lei deve aver contratto un virus magari banale ma che ha causato problemi teratogeni.
Mi ha consigliato a suo tempo di riaccoppiarla e con lo stesso maschio che avevo che poi era anche l'unico e non è più successa cosa simile.
Ha partorito 4 volte cuccioli sanissimi :)

flor
13-04-2011, 09:41
Flor, anni fa una mia gattina persiana al suo primo parto partorì 5 gattini tutti vivi ma malformati di testa.
Senza bocca, buco al posto del naso, senza occhi ecc. ecc.
Ne parlai con il mio vet che mi disse che sicuramente durante lo sviluppo dei feti lei deve aver contratto un virus magari banale ma che ha causato problemi teratogeni.
Mi ha consigliato a suo tempo di riaccoppiarla e con lo stesso maschio che avevo che poi era anche l'unico e non è più successa cosa simile.
Ha partorito 4 volte cuccioli sanissimi :)

Grazie Zaari
abbiamo escluso problemi di consanguineità controllando i ped so pawped
Quindi si potrebbe trattare davvero di una fatalità. Ma l'altro cucciolo era normale ... possibile che uno sviluppi malformazioni e l'altro no?

Francesca Maria
13-04-2011, 09:47
Grazie Zaari
abbiamo escluso problemi di consanguineità controllando i ped so pawped
Quindi si potrebbe trattare davvero di una fatalità. Ma l'altro cucciolo era normale ... possibile che uno sviluppi malformazioni e l'altro no?

ogni gattino è diverso da un altro, anche se sono fratelli. non è detto che se uno ha un problema debba averlo pure l'altro!

flor
13-04-2011, 09:48
Fortunatamente non ha difficoltà nel camminare, ma di sicuro qualche dolore lo sente, è una cosa che ho scoperto 10 giorni fà:cry:, ho anche aperto qui un post, per sentire altri pareri, ma è una cosa poco comune nei gatti.

Quanto tempo ha il micio?
I problemi articolari i gatti li compensano egregiamente. Io ho un gatto con lussazione congenita della rotula che cammina salta e corre. Fa effetto a guardarlo perché l'articolazione "scatta" ad ogni passo e a me mette tanta tristezza, ma lui sta benone (anche troppo. E' un ciccione che non riesco a far dimagrire e senza dubbio un paio di chili meno gioverebbero anche alla sua rotula!)

tulipe
13-04-2011, 10:37
flor a tante persone di cui ho sentito le malformazioni sono successe in primipare giovani....
anche a me è successo... su 5 cuccioli 3 sono morti (di cui uno non era nemmeno del tutto formato), una era perfetta e sana, ed una aveva delle malformazioni ma ora è grande e sta bene!

Non ti so dire come mai, ma purtroppo l'esperienza mi ha insegnato questo....

perlina21
13-04-2011, 10:42
Si, è come dice Tulipe, anche a me è capitato nelle primipare molto giovani, soprattutto cagne!!

Monica76
13-04-2011, 14:34
Quanto tempo ha il micio?
I problemi articolari i gatti li compensano egregiamente. Io ho un gatto con lussazione congenita della rotula che cammina salta e corre. Fa effetto a guardarlo perché l'articolazione "scatta" ad ogni passo e a me mette tanta tristezza, ma lui sta benone (anche troppo. E' un ciccione che non riesco a far dimagrire e senza dubbio un paio di chili meno gioverebbero anche alla sua rotula!)



Il micio ha 3anni, è un nfo di quasi 10 kg, anche lui salta e corre,
per far dimagrire i mici gli devi dare da magiare solo umidi completi e pochissime crocchette al massimo 10/15 gr al giorno.... anch'io non ci credevo ma ho voluto provare e il mio ciccione ha perso ben 6 etti nel giro di 2 mesi

flor
13-04-2011, 15:11
Il micio ha 3anni, è un nfo di quasi 10 kg, anche lui salta e corre,
per far dimagrire i mici gli devi dare da magiare solo umidi completi e pochissime crocchette al massimo 10/15 gr al giorno.... anch'io non ci credevo ma ho voluto provare e il mio ciccione ha perso ben 6 etti nel giro di 2 mesi

ehh sì ... sono passata all'umidio 3 volte al giorno, ma le crocchette le lascio sempre disponibili perché i miei gatti vivono tutti insieme ed ho gatte in allattamento e mici in crescita.
Purtroppo la situazione è questa e non posso separare il micio cicciotto :confused:

Monica76
13-04-2011, 15:28
ehh sì ... sono passata all'umidio 3 volte al giorno, ma le crocchette le lascio sempre disponibili perché i miei gatti vivono tutti insieme ed ho gatte in allattamento e mici in crescita.
Purtroppo la situazione è questa e non posso separare il micio cicciotto :confused:

Ti capisco, che razza sono i tuoi pelosi?

Monica76
13-04-2011, 15:29
flor a tante persone di cui ho sentito le malformazioni sono successe in primipare giovani....
anche a me è successo... su 5 cuccioli 3 sono morti (di cui uno non era nemmeno del tutto formato), una era perfetta e sana, ed una aveva delle malformazioni ma ora è grande e sta bene!

Non ti so dire come mai, ma purtroppo l'esperienza mi ha insegnato questo....


Infatti 2 fratelli del mio micio sono nati morti perchè non completamente formati

flor
13-04-2011, 20:55
Infatti 2 fratelli del mio micio sono nati morti perchè non completamente formati

sono bengalini, apparte Naxos che è un bengalone :p
la correlazione giovani mamme/malformazioni mi interessa tantissimo
Sai che età aveva la mamma del tuo norvegese quando a dato alla luce i micetti sfortunati?