PDA

Visualizza Versione Completa : cistite struvite sono disperata aiuto per favore


leyla
08-04-2011, 14:30
ho una gattina di 10 mesi che dopo una cura antibiotica di baytril di 3
settimana e cambio dieta è ancora affetta da cistite struvite, non batterica.
Quello che scrivo è tutto accertato da analisi delle urine, pre e post cura.
Questi problemi sono comparsi dopo la sterilizzazione, che la gattina ha
vissuto malissimo, non riconoscendoci come padroni, miagolando in stato di
shock. Dal Veterianrio non possiamo più portarla perchè lo associa
all'intervento e inizia a miagolare e difendersi, va in diarrea e pipì addosso
dalla paura.
Sto continuando con il cibo c/d e ho comperato una fontanella per l'acqua.
Stavo cercando anche dei rimedi naturali e omeopatici.
c'è forse qualche alimentazione miglio e più efficace per sciogliere i cristalli e
far passare la cistite.
La gattina non ha avuto né problemi di sanguinamento né di miagolii durante le
minzioni.
aiutatemi e aiutatela per favore...ormai tutte le volte che devo pulire la lettiera mi viene la tachicardia ...chissà quante pipì troverò, ho sempre il terrore che siano piccole
in qualche sito leggevo che è indacata l'acqua san'anna o lauretana in altri la fiuggi, ho paura di sbagliare per favore aiutatemi
francesca e leyla

Persianina
08-04-2011, 15:07
Erba spaccapietra! Provala, è miracolosa, se fai una ricerca qui sul forum vedrai che effetto straordinario ha avuto in molti casi, tra cui la mia Carlotta.
E per un'eventuale causa idiopatica (da stress, mi pare probabile nella tua micia), metterei un diffusore Feliway e aggiungerei un'altra lettiera con un tipo di sabbietta diverso e in un punto molto appartato.

Per l'ansia, ti capisco, noi dopo due mesi non ne siamo ancora fuori del tutto e conosco bene il patema da lettiera...

Forza e coraggio, vedrai che si risolve tutto :)

Persianina
08-04-2011, 15:09
PS: anch'io sto usando la Sant'anna e devo dire che ai miei mici piace moltissimo e bevono di più e con gusto. La vet me l'ha consigliata, anche se ha aggiunto che i gatti non bevono molto e quindi il tipo di acqua non fa molta differenza nel caso di un gatto predisposto a calcoli/struvite/cistite. Comunque un piccolo effetto dovrebbe averlo, meglio che nulla...

Persianina
08-04-2011, 15:10
PS: come mai C/D e non S/D? Se non sbaglio, C/D è per prevenzione e mantenimento, mentre S/D è più indicato nel periodo di cistite vera e propria...

leyla
08-04-2011, 15:18
PS: come mai C/D e non S/D? Se non sbaglio, C/D è per prevenzione e mantenimento, mentre S/D è più indicato nel periodo di cistite vera e propria...

girando su internet mi è venuto lo stesso dubbio, secondo me il vet si è sbagliato, leggendo mi sono chiesta anche io xk???? è però un tipo ombroso e lunatico ed è difficile parlargli a volte...ed è un periodo che non ci può tanto sopportare
corro subito a comprare s/d
oddio spero di essere ancora in tempo....

leyla
08-04-2011, 15:21
Erba spaccapietra! Provala, è miracolosa, se fai una ricerca qui sul forum vedrai che effetto straordinario ha avuto in molti casi, tra cui la mia Carlotta.
E per un'eventuale causa idiopatica (da stress, mi pare probabile nella tua micia), metterei un diffusore Feliway e aggiungerei un'altra lettiera con un tipo di sabbietta diverso e in un punto molto appartato.

Per l'ansia, ti capisco, noi dopo due mesi non ne siamo ancora fuori del tutto e conosco bene il patema da lettiera...

Forza e coraggio, vedrai che si risolve tutto :)


grazie per i suggerimenti!, ho letto un tuo intervento su questa erba, ma come faccio a darle il decotto o la pastiglia??? per quanto tempo devo dargliela??? quanta???? e posso intanto darle il mangiare dietetico medicale specifico???
Quante domande, vero??!!! scusa...spero di avere presto tue notizie

Persianina
08-04-2011, 16:00
Allora, l'erba non interferisce con nessun farmaco o cura quindi puoi associarla tranquillamente a tutto quello che vuoi.
La dose per il decotto è 1-2 siringhette senza ago da 5 ml sparate in bocca o diluite nell'acqua (occhio però che non piace a tutti) al giorno.
Per le compresse: mezza o una al giorno, a seconda della necessità.
Sarebbe opportuno non darla sempre di continuo ma fare dei cicli (anche di prevenzione). Su questo ho sentito tre pareri contrastanti: una fa 5 giorni a settimana sospendendo per 2, tipo sabato e domenica; una fa 15 giorni sì e 15 giorni no; la mia farmacista mi aveva consigliato un mese sì e un mese no.
Io per ora ho fatto un mese di seguito perché Carlottina non è ancora guarita al 100%, ma poi penso di fare dei cicli da 15 giorni, mi sembra più sensato.
Quanto ai croccantini, devo dirti la verità, io finisco oggi il sacco da 2 kg di S/O ma non ho visto grosse differenze, sicuramente qualcosa fa ma io lo vedo più come prevenzione che come cura, in ogni caso C/D andavano bene, stai tranquilla, è solo che hanno un effetto più blando ed è per questo che in genere si danno come mantenimento, perché anche sul lungo periodo non causano problemi (anche qui però ognuno la pensa a modo suo...).
Comunque secondo me sarebbe opportuno approfondire il disagio post-sterilizzazione di cui parli, lo stress e il cambio di stagione, a quanto mi dice la mia vet, sono due delle principali cause scatenanti delle cistiti nei soggetti predisposti e la tua gattina mi sa che se li è beccati entrambi in un colpo solo! Ora è tranquilla? Come sono i rapporti con voi? Mangia e gioca normalmente?

Persianina
08-04-2011, 16:03
PS: capisco che il tuo vet è scorbutico, però sarebbe importante capire come la pensa lui al riguardo, in particolare se la sua diagnosi è di cistite idiopatica o cosa, se hai i referti delle urine puoi provare a postarli, io ci capisco pochissimo (solo quello che ho imparato sulla mia pelle - anzi su quella della mia puffolina - in questi ultimi mesi) ma ci sono utenti davvero competenti che possono indirizzarti!

Starmaia
08-04-2011, 17:12
Ma ci sono cristalli in queste urine?
Valore di pH?
Hai altri gatti?
La gatta ora si è ripresa? E' nervosa?
(scusate, non ho letto per bene le risposte come al solito e vedo che Persianina aveva fatto pressoché le stesse domande e lo stesso ragionamento... sorry :o)

leyla
08-04-2011, 17:22
PS: capisco che il tuo vet è scorbutico, però sarebbe importante capire come la pensa lui al riguardo, in particolare se la sua diagnosi è di cistite idiopatica o cosa, se hai i referti delle urine puoi provare a postarli, io ci capisco pochissimo (solo quello che ho imparato sulla mia pelle - anzi su quella della mia puffolina - in questi ultimi mesi) ma ci sono utenti davvero competenti che possono indirizzarti!


il vet ci ha dato solo il risultato, non abbiamo i singoli valori.
ho deciso di mischiare c/d e s/D .
lei è una piccola pazzarella pestifera, solo quando l'abbiamo portata a casa(era una trovatella) era dolce e si faceva coccolare, era così piccola microscopica, ma poi è diventasta un po' servatica. E' mordace e non vuole le coccole....solo dal suo papà umano, tanti succhini e paste e fusa la notte,praticamente di mi considera solo per giocare e per la pappa.io solo così gelosa, vorei baciarla tutto il giorno.pazienza ognuno ha il suo carattere.
quando è stata sterilizzata ha subito uno shock , il vet ha detto che si è spaventata forse si è sentita abbandonata, è andata fuori di testa a tal punto che l'anestesia ho fatto effetto al 100%. quando siamo andati a prenderla sembra un'indemoniata e ci aggradiva. ho avuto un terrore vero e proprio, pensavo dovesse sopprimerla.
a casa ha fatto così tutta la notte. poi ci perdonato e le è passata la paura. dopo 15 giorni siamo dovuti tornare dal vet per controllare la ferita e la mia piccolina è andata di nuovo fuori di testa anche contro di noi appenaentrati in ambulatorio.dalla paura urlava da perdere la voce e si è fatta la pipì e la cacca addosso.
a casa o meglio appena in macchina le è passato tutto.
dopo una settimana dall'intervento è quindi cominciata la cistite.
secondo me lei è predisposta ma le è venuta fuori per lo stress.
prprio a questo proposito volevo darle anche qualcosa di naturale per farle passare lo stress.
quindi mi sono rivolta a voi

Starmaia
08-04-2011, 17:29
il vet ci ha dato solo il risultato, non abbiamo i singoli valori.

Ma io ancora non capisco per quale motivo ci sono questi veterinari dei servizi segreti.
Ma perché non dare i risultati?! Eppure ti pago. Ne avrò ben diritto, no?

Comunque, non mescolare s/d e c/d, non serve a niente.
Tra l'altro, se non erro (ma non sono dietro alle ultime evoluzioni del prodotto) l's/d serve per disgregare i calcoli o i cristalli... se non sono presenti e si tratta di semplice cistite, non serve.

Persianina
08-04-2011, 17:35
Povera stellina, sarà stata terrorizzata!
Il Feliway l'hai già provato? Potrebbe essere utile...
Per il resto, richiedi il referto al tuo vet, così si ragiona con dei dati più precisi...

Tra l'altro (OT) non so se l'avete notato, ma in questi giorni qui sul forum si legge di un mare di cistiti! La mia vet sostiene che il cambio di stagione scatena questi malesseri in chi è predisposto e visto quello che leggo qui sono propensa a darle ragione!
Quindi spisciottatori di tutto il mondo unitevi, lottiamo insieme contro la cistite :D

Sdrammatizzo dai, oltretutto ho riletto il tuo primo messaggio e ho visto che il tuo vet ha prescritto solo antibiotico, che va bene come prevenzione contro le infezioni ma non è di certo una cura per una cistite di origine non batterica, meglio sarebbe qualcosa per sfiammare (se vuoi stare sul naturale va bene la spaccapietra), la pasta Urys che protegge le vie urinarie (è un integratore in tubetto, lo trovi in qualsiasi farmacia, non ha effetti collaterali ma devi darlo per lungo periodo, circa 3 mesi) ed eventualmente lo Stien se il pH è molto alterato, su questo però non mi esprimo oltre perché per Carlottina non lo usiamo!

Persianina
08-04-2011, 17:37
Ma io ancora non capisco per quale motivo ci sono questi veterinari dei servizi segreti.
Ma perché non dare i risultati?! Eppure ti pago. Ne avrò ben diritto, no?

Comunque, non mescolare s/d e c/d, non serve a niente.
Tra l'altro, se non erro (ma non sono dietro alle ultime evoluzioni del prodotto) l's/d serve per disgregare i calcoli o i cristalli... se non sono presenti e si tratta di semplice cistite, non serve.

Quello che non ho capito è che lei all'inizio parla di "cistite struvite senza batteri", quindi in teoria i cristalli ci sono, no?

Starmaia
08-04-2011, 17:38
In effetti pure Merlino ha avuto un episodio, ma era fine febbraio. Avrà sentito il cambio stagione con largo anticipo :D

Il problema con 'sta bestia è che non prende né l'erbetta (avete mai visto un gatto che incolla le lebbra? Lui) né l'Urys. Mi tocca ripiegare sullo Stien ma questo non è una cosa naturale (lo dico per Leyla), è un farmaco che va dato dietro precisa indicazione veterinaria.

Starmaia
08-04-2011, 17:41
Quello che non ho capito è che lei all'inizio parla di "cistite struvite senza batteri", quindi in teoria i cristalli ci sono, no?
Sì, hai ragione, però meglio sarebbe avere i risultati delle analisi. Anche perché bisogna vedere se si parla di tanti cristalli, pochi cristalli, rari cristalli, infestato dai cristalli...

Persianina
08-04-2011, 17:59
In effetti pure Merlino ha avuto un episodio, ma era fine febbraio. Avrà sentito il cambio stagione con largo anticipo :D

Il problema con 'sta bestia è che non prende né l'erbetta (avete mai visto un gatto che incolla le lebbra? Lui) né l'Urys. Mi tocca ripiegare sullo Stien ma questo non è una cosa naturale (lo dico per Leyla), è un farmaco che va dato dietro precisa indicazione veterinaria.

Ma ciccia, l'hai fatto il tentativo con la spaccapietra in compresse? Mal che vada gliela polverizzi e gliela mescoli nel malt soft o in qualcosa che lo fa impazzire, che ne so, patè di olive o pasta di acciughe...

Quanto all'Urys, alla mia strufola piace abbastanza, ma la vet mi diceva che è un caso a sé perché in genere lo schifano, d'altra parte mica son tutti Merlino, in genere alla peggio glielo si spatascia sul palato e via andare, no? :devil:

psiche
08-04-2011, 18:10
Scusate, una domanda (visto che il mio Schizzo a soli 10 mesi inzia a dar segni di probabili problemi urinari): ma questa erba spaccapietra, va usata solo in presenza di "calcoli" (non so se si chiamano cosi nel caso del gatto), oppure può essere data di tanto in tanto come prevenzione, per evitarne la formazione?

Persianina
08-04-2011, 18:18
Scusate, una domanda (visto che il mio Schizzo a soli 10 mesi inzia a dar segni di probabili problemi urinari): ma questa erba spaccapietra, va usata solo in presenza di "calcoli" (non so se si chiamano cosi nel caso del gatto), oppure può essere data di tanto in tanto come prevenzione, per evitarne la formazione?

Si usa (persone e animali) in tutti i casi in cui sia utile depurare e sfiammare le vie urinarie, quindi cistite idiopatica, calcoli, struvite, renella eccetera. Se un micio è sano e non ha mai dato segni di problemi non ha senso darla, ma se in passato ha manifestato una tendenza ai problemi urinari, si può dare anche per tutta la vita, a cicli periodici naturalmente, come prevenzione. Se cerchi con Google troverai diversi siti medici ed erboristici, nonché un paio anche veterinari, non so se posso riportare il link...

Persianina
08-04-2011, 18:20
http://it.paperblog.com/i-calcoli-urinari-nel-cane-e-nel-gattol-erba-spaccapietra-utile-rimedio-229640/

Mod, se non potevo metterlo cancellate pure :)

psiche
08-04-2011, 18:27
Si usa (persone e animali) in tutti i casi in cui sia utile depurare e sfiammare le vie urinarie, quindi cistite idiopatica, calcoli, struvite, renella eccetera. Se un micio è sano e non ha mai dato segni di problemi non ha senso darla, ma se in passato ha manifestato una tendenza ai problemi urinari, si può dare anche per tutta la vita, a cicli periodici naturalmente, come prevenzione. Se cerchi con Google troverai diversi siti medici ed erboristici, nonché un paio anche veterinari, non so se posso riportare il link...

Persianina, oggi sei la mia fonte ufficiale di informazioni!! :)
La tua risposta era esattamente quel che volevo sapere, graziemille! Mi sono anche segnata il sito, nel caso che lo cancellino ;)

Persianina
08-04-2011, 18:37
Persianina, oggi sei la mia fonte ufficiale di informazioni!! :)
La tua risposta era esattamente quel che volevo sapere, graziemille! Mi sono anche segnata il sito, nel caso che lo cancellino ;)

Non è in genere un pregio, ma la mia mania ossessiva del controllo mi porta, quando i miciuli hanno un problema, a passare giornate intere a documentarmi su tutto quello che mi viene in mente. Perdo zilioni di ore di lavoro, in compenso qualche volta riesco a rendermi utile :D
Negli ultimi 2 mesi sono in piena fase spaccapietra-vie urinarie (mi sento in dovere di puntualizzarlo perché di certo non si era capito :p)

Starmaia
08-04-2011, 19:15
Ma ciccia, l'hai fatto il tentativo con la spaccapietra in compresse? Mal che vada gliela polverizzi e gliela mescoli nel malt soft o in qualcosa che lo fa impazzire, che ne so, patè di olive o pasta di acciughe...


Ci ho pensato, le pastiglie per lui non sono un problema, gli posso infilare in bocca qualsiasi cosa. Ma mi rifiuto di propinargli la terza pasticca al giorno... già prende lo Stien e l'Anxitane. Quando mi vede avvicinare, per precauzione fa qualche passo indietro :confused:
Quanto al metterla in qualcosa, non so... preferivo non dargli quotidianamente qualche schifezza.
Ora vedo come va con lo Stien, semmai propongo il cambio ai vet con l'erbetta in pasticche.
Ma si trova dove? Sempre in erboristeria?

non so se posso riportare il link...
Puoi, senza problemi. Ce l'ho pure io tra i preferiti.

leyla
08-04-2011, 20:35
Ma ci sono cristalli in queste urine?
Valore di pH?
Hai altri gatti?
La gatta ora si è ripresa? E' nervosa?
(scusate, non ho letto per bene le risposte come al solito e vedo che Persianina aveva fatto pressoché le stesse domande e lo stesso ragionamento... sorry :o)

allora rispondo a tutte le domande simili:
ho solo questa gatta
il valore del ph non lo so
la gatta ha dei cristalli nelle urine(così ci ha detto il medico) ma non so in che percentuale e di che tipo sono. all'inzio curata con il baytril per 21 giorni ma i cristalli non sono scomparsi
xk non posso mischiare c/d e s/d ????

leyla
08-04-2011, 20:39
Quello che non ho capito è che lei all'inizio parla di "cistite struvite senza batteri", quindi in teoria i cristalli ci sono, no?


si in tutte e due le analisi il vet ci ha detto che c'è la presenza di cristalli!!!
quindi dovrebbe andare bene anche il s/D???

Starmaia
09-04-2011, 08:28
Se ci sono cristalli va bene l'S/D ma andrebbe dato da solo perché non ha senso mescolarlo.
Dai solo quello per circa 6 settimane, poi rifai le analisi e se vedi che la situazione è migliorata (sono diminuiti i cristalli) passi al C/D che andrebbe dato per circa 6 mesi. Sempre facendo analisi regolari delle urine per vedere come va.

Il Baytril non serve a far scomparire i cristalli ma a evitare che l'infezione si sviluppi e peggiori. In parole povere, questi cristalli grattano le pareti della vescica e dell'uretra e in certi casi questo può favorire il proliferare di batteri che causano l'infezione, cioè la cistite.

Ti ho chiesto se ci sono altri gatti perché di solito è una malattia che viene quando il gatto è stressato o ansioso e - sempre di solito - è più frequente quando ci sono più gatti che hanno conflitti fra di loro.

leyla
09-04-2011, 09:28
Se ci sono cristalli va bene l'S/D ma andrebbe dato da solo perché non ha senso mescolarlo.
Dai solo quello per circa 6 settimane, poi rifai le analisi e se vedi che la situazione è migliorata (sono diminuiti i cristalli) passi al C/D che andrebbe dato per circa 6 mesi. Sempre facendo analisi regolari delle urine per vedere come va.

Il Baytril non serve a far scomparire i cristalli ma a evitare che l'infezione si sviluppi e peggiori. In parole povere, questi cristalli grattano le pareti della vescica e dell'uretra e in certi casi questo può favorire il proliferare di batteri che causano l'infezione, cioè la cistite.

Ti ho chiesto se ci sono altri gatti perché di solito è una malattia che viene quando il gatto è stressato o ansioso e - sempre di solito - è più frequente quando ci sono più gatti che hanno conflitti fra di loro.



la mia gattina si è molto stressata quando ha fatto l'operazione di sterilizzazione.
infatti 10 giorni dopo è inziato il problema delle pipì piccole e troppo numerose, anche se non ha mai avuto doloro sanguinamento o difficoltà.
ho paura a dare solo s/d xk il vet mi ha detto di continuare con c/D
che faccio???????????

Starmaia
09-04-2011, 10:28
Ma hai chiesto al vet se puoi dare solo S/D? O perché non te l'ha consigliato?

leyla
09-04-2011, 17:25
Ma hai chiesto al vet se puoi dare solo S/D? O perché non te l'ha consigliato?

quando l'ho chiamato dicendo che forse era meglio darle s/d, MI è SEMBRATO e ripeto è una mia impressione, che non avesse considerato l'esistenza di s/d. e ovviamente mi ha detto di continuare c/d.....ripeto è scorbutico e di poche parole, quindi non è che si può stare lì a parlare.

Va lentina
10-04-2011, 07:59
Sì vabbè ma io ad un veterinario scorbutico che peraltro manco è a conoscenza di prodotti specifici prescritti di routine, che non mi rilascia gli esami e che devo avere soggezione a contattare, i miei animali non glieli darei mai in cura.
Detto ciò, io ho comprato l'erba spaccapietra in compresse e ce l'ho lì, in attesa di essere usata. Prima però volevo fare un controllo delle urine per vedere come va con la pasta per la Flutd della Grau che sto usando.

kiwi&mirtillo
10-04-2011, 11:11
Prima però volevo fare un controllo delle urine per vedere come va con la pasta per la Flutd della Grau che sto usando.

uh Vale, l'ho addocchiata anche io.. ma ancora non l'ho provata.
Ti scoccia farci sapere quando ti sarai fatta un'idea? Ovvio che ognuno potrà avere risultati differenti... però mi piacerebbe comunque sapere come ti trovi e che risultati hai.
E' appetibile?

Quoto (come sempre ;)) l'opinione di Va lentina sul tuo veterinario.
Gli S/D sono l'equivalente degli S/O. Servono a sciogliere i cristalli... se ci sono è meglio usare uno di questi due prodotti. Il C/D è più "blando" e va bene come mantenimento.

Fatti dare i valori interi delle urine, ne hai diritto!
Anche per capire il livello del problema e soprattutto avere il polso della situazione man mano che si interviene. Capire come il micio reagisce alla cura è importante per affinarla... Se c'è predisposizione, con molta probabilità dovrai avere a che fare con la struvite a lungo.. quindi è bene conoscere bene la malattia del micio e le sue modalità di reazione.

Va lentina
10-04-2011, 20:56
Ti scoccia farci sapere quando ti sarai fatta un'idea?
Per ora pare che i cristalli non ve ne siano, ma il ph è sempre altino. Tra un po' di tempo devo ripetere l'esame.



Gli S/D sono l'equivalente degli S/O. Servono a sciogliere i cristalli... se ci sono è meglio usare uno di questi due prodotti. Il C/D è più "blando" e va bene come mantenimento..

Non proprio. L'S/D è unico nel suo genere (come del resto l'L/D per problemi epatici, nessun'altra azienda produce un alimento dedicato) ed è indicato come dissolutore in casi di cristalli di una certa dimensione e quantità. L'Urinary S/O è paragonabile al c/d (o tutti gli altri tipo UR, Struvite Vetlife, Struvite Eukanuba ecc..) con buonissimo effetto anche come dissolutore, ma che agisce sulla contrastazione della sovrasaturazione relativa (discorso un po' lungo) attraverso diversi meccanismi quali l'aumento del flusso urinario e la liberazione, tramite esso, di minerali in eccesso (che sono la causa dell' alterato ph). Si vabbè, mi sono intortata in un discorso dal quale difficilmente si viene a capo di qualcosa...:81:

maryhel
10-04-2011, 21:30
scusate faccio una domanda ot forse.. ma perche la micia è rimasta traumatizzata dalla sterilizzazione? questo veterinario non me la conta giusta..

lelle
10-04-2011, 21:41
Per tranquillizzare la miciuzza, oltre il feliwey diffusore, forse sarebbe il caso di somministrale un ciclo di zilchene, anche questo è un prodotto naturale, a base di caseina estratta dal latte di mamma gatta, che riesce a calmare i miciuzzi ;)

leyla
11-04-2011, 15:45
scusate faccio una domanda ot forse.. ma perche la micia è rimasta traumatizzata dalla sterilizzazione? questo veterinario non me la conta giusta..

non si è capito, xk pare si si spaventata prima dell'intervento a tal punto che la anestesia non ha fatto effetto al 100%, quando si è svegliata era come impazzita e aggrediva anche noi.