PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto debolmente positivo alla fiv


pola27
08-04-2011, 18:52
Ciao a tutti!
Ieri mi ha telefonato una mia amica in lacrime!:cry:Motivo?Ha portato a castrare il suo bel micione di circa 10 mesi,e,in quell'occasione,lo ha fatto testare.
E' risultato negativo alla felv.,ma debolmente positivo alla fiv.!Le hanno detto di ripetere il test a luglio,esattamente tra 3 mesi!
Il gatto è nato in casa da genitori testati fiv felv negativi..ma per un certo periodo,ha convissuto con una gatta di dubbia provenienza.
I 2 non si sono mai accoppiati,nè hanno avuto scontri "sanguinosi",ma forse..il contagio può esserci stato...chissà?
Lei comunque è in crisi nera,e si aggrappa alla speranza che il micio possa,magari,negativizzarsi.
Io non credo..ma questo non me la sono sentita di drglielo.
Voi cosa ne pensate?Qualcuno ha avuto esperienze simili?Che cosa significa"debolmente positivo?".Che il virus è stato contratto da poco?
Qualcosa le ha spiegato il suo vet.,ma lei era troppo confusa,e non ci jha capito granchè!:cry

valentina82
08-04-2011, 19:01
ci può essere fiv falso positivo, digli se per essere più tranquilla fa la pcr che è più sicura per capire se è fiv positivo, io ho da tre anni un gatto fiv positivo ma a distanza di tre anni quando avrò bisogno lo farò ritestare , ma anche se sarebbe di nuovo positivo non mi interessa, convive con altri due gatti sani

pola27
08-04-2011, 19:31
Quindi esistono davvero i "falsi fiv positivi?"anche su gatti di 10 mesi?Bene!
Anch'io,comunque,ho una gatta fiv+dalla nascita,e ,in effetti,non è la fine del mondo...ma la mia amica l'ha presa davvero male!

Cicciolini
08-04-2011, 19:47
Beh la possibilità che si un falso positivo c'è... ad ogni modo dille che cerchi di non disperarsi.
Anch'io ho un micio fiv+ che convive con una micia sana.
L'importante è che non si azzuffino e non si accoppino...

pola27
08-04-2011, 20:24
Il fatto è che lei non riesce a capire come può averlo preso!Non si è mai accoppiato e,stando a quel che mi ha detto,anche con la gatta con cui ha convissuto ,non aveva mai bisticciato di "brutto",solo qualche zampatina ogni tanto...ma niente di che!
Ma la falsa positività da cosa può esser data?
Scusate tutte queste domande..ma mi ha tel anche poco fa,facendo a me le stesse domande...ma io,purtroppo,non so che cosa risponderle!!

Cicciolini
10-04-2011, 19:48
Ad esempio il falso negativo può verificarsi in un cucciolo la cui madre è fiv positiva. Solitamente però si negativizza entro i primi sei mesi di vita. In questo caso il micio è più grande, ma la positività è debole, pertanto può esserci speranza credo!

aladino78
11-04-2011, 11:15
Potrebbe anche essere un falso fiv positivo non perchè si debba negativizzare, ma proprio perchè non ha la fiv.
Mi spiego, gli snap test per la fiv sono relativamente attendibili, ma ci sono casi in cui il risultato è falsato da altri virus.
Mi è successo recentemente, micio debolmente positivo alla fiv con lo snap test, rifatto il test in laboratorio (sempre test elisa) ed è risultato negativo, ed ora ho richiesto per sicurezza il test con la pcr.

pola27
15-04-2011, 13:08
Ok!Ora è tutto più chiaro!:)
Grazie a tutti per le risposte,anche da parte della mia amica!