Entra

Visualizza Versione Completa : cuccioli e fratello maggiore


aibalit
09-04-2011, 20:52
Salve, la mia gatta Thai ha partorito come prima cucciolata tre bei gattini. Abbiamo deciso di tenere un maschio che ora convive beatamente con la sua mamma. Ha un anno e due mesi.
Ora la gatta ha partorito di nuovo 5 cuccioli (non vi preoccupate, il figlio non è il padre!) e noi siamo preoccupati per come il fratello maggiore può reagire.
Per ora, sono nati giovedì notte, è molto interessato, vuole entrare anche lui nella cuccia con la mamma e tutti i gattini, li lecca, li annusa.
La mamma è del tutto tranquilla e lascia i cuccioli da soli con il figlio grande.
Cosa può succedere? Dobbiamo stare sul chi vive e controllare continuamente il fratellone?

Bohh!!!!!!!

Mirjam
10-04-2011, 10:58
Dovete stare sul chi vive, sì.
I maschi non castrati possono in alcuni casi aggredire ed anche uccidere i cuccioli per far tornare in calore la madre, ma non mi sembra questo il caso, quindi io lo lascerei fare, ma sorvegliandolo.
Piuttosto, perchè non sterilizzi i tuoi gatti invece di farli continuare a figliare in questo modo?
Di gattini senza casa è pieno il mondo senza che tu debba aggiungerci anche i tuoi, non credi? ;)
Per non parlare del fortissimo rischio di malattie mortali (FIV->AIDS felino e FELV->Leucemia Infettiva Felina) cui sottoponi i tuoi gatti ogni volta che si accoppiano o tentano di farlo.

aibalit
10-04-2011, 21:55
Grazie della risposta!
Per il discorso dei gatti che figliano non capisco che fastidio di da il fatto che i miei gatti abbiano dei piccoli!!!
La mia gatta è di razza Thai e ha tutte le credenziali sanitarie e di pedigree in regola per essere una fattrice di tutto rispetto.
Si accoppia con maschi selezionati, con le stesse credenziali e con un progetto di irrobustimento della genia.
I gattini non vengono affatto ceduti al primo che passa ne tanto meno abbandonati o regalati a caso. Hanno tutti il loro pedigree e rappresentano un avanzamento della loro specie.
Non sono affatto senza casa!! Cosa te lo fa pensare? Sono tutti venduti ancora prima che nascano.
Mi sembri un poco arrogante!! E dai per scontato troppo cose che non conosci.

Io quando ho voluto un gatto mi sono informato, sono andato in un allevamento, ho parlato con l'allevatore, e ho investito una certa somma perchè reputavo che le cose andavano fatte per bene.

Certo, se tu raccogli gatti per strada per non spendere una lira, li lasci accoppiarsi a caso con il primo randagio che passa e poi abbandoni i piccoli ai giardini sei tu che devi darti una regolata.

tabata
10-04-2011, 22:33
Certo, se tu raccogli gatti per strada per non spendere una lira, li lasci accoppiarsi a caso con il primo randagio che passa e poi abbandoni i piccoli ai giardini sei tu che devi darti una regolata.



Spero proprio che stessi usando un tu generico,spero che ti sia espresso male,spero che tu chieda scusa.
"raccogliere gatti per strada per non spendere una lira"...che frase ignobile,che pensiero ignobile.
Io non mi permetto di giudicare te che fai figliare la tua gatta Thai,non mi permetto ,non ne so nulla di pedegree e roba simile e mi pascio beatamente nella mia ignoranza ma la regolata mi sa tanto che devi dartela tu....quando ti rivolgi a persone di cui non sai nulla.

Mirjam
10-04-2011, 22:47
Forse ho parlato senza sapere quale fosse la situazione e sono più che felice che i tuoi gatti vengano accoppiati in piena coscienza di causa secondo le regole e con tutti i tests specifici del caso.
Ma siccome sul forum, così come in generale, per una persona che si cura di fare tutte queste cose che dici ce ne sono altre diecimila che fanno accoppiare a caso i loro mici per poi smollarli altrettanto a caso appena hanno 40 giorni al primo che li chiede, preferisco dare queste informazioni e consigli a tutti, beccandomi anche una sgridata da chi invece non si comporta così, piuttosto che non spiegare questo concetto anche a solo una persona di quelle che invece così non fanno e che queste cose non le sanno.

Detto questo, io raccolgo i randagi per strada e non lo faccio certo per non spendere una lira, probabilmente ci spendo assai più di quanto tu non spenda per i tuoi preziosissimi mici di razza per poterli curare, sterilizzare e quando possibile trovare loro una nuova casa.
E sì, hai ragione, dovrei darmi una regolata probabilmente.
Per te a quanto pare invece i gatti sono un investimento oculato di cui devi rientrare e possibilmente guadagnarci, con i cuccioli "venduti prima ancora di nascere" e così via, quindi le nostre visioni non solo dell'avere un gatto ma dell'esistenza stessa sono inconciliabili.
Ad ogni modo, la cortesia nell'esprimersi è sempre gradita.

Dharma&Fra
11-04-2011, 08:53
Grazie della risposta!
Per il discorso dei gatti che figliano non capisco che fastidio di da il fatto che i miei gatti abbiano dei piccoli!!!
La mia gatta è di razza Thai e ha tutte le credenziali sanitarie e di pedigree in regola per essere una fattrice di tutto rispetto.
Si accoppia con maschi selezionati, con le stesse credenziali e con un progetto di irrobustimento della genia.
I gattini non vengono affatto ceduti al primo che passa ne tanto meno abbandonati o regalati a caso. Hanno tutti il loro pedigree e rappresentano un avanzamento della loro specie.
Non sono affatto senza casa!! Cosa te lo fa pensare? Sono tutti venduti ancora prima che nascano.
Mi sembri un poco arrogante!! E dai per scontato troppo cose che non conosci.
Qui nessuno è arrogante...forse leggendo cucciolata Mirjam ha dato per scontato che parlassi di gatti non di razza e quindi non di cucciolate che poi avresti venduto.
Perchè nella stragrande maggioranza le cucciolate con cui hanno a che fare chi si occupa giornalmente di gatti, colonie e randagetti sono queste.
Questo forum è pieno di persone che ogni giorno hanno a che fare con cucciolate randagine...gattini a cui trovare una casa sicura e ti assicuro che non è una lotta facile.


Io quando ho voluto un gatto mi sono informato, sono andato in un allevamento, ho parlato con l'allevatore, e ho investito una certa somma perchè reputavo che le cose andavano fatte per bene
Se sei partito già con l'idea di far figliare la gatta e poi vendere i cuccioli...certo...è il comportamento giusto

Certo, se tu raccogli gatti per strada per non spendere una lira, li lasci accoppiarsi a caso con il primo randagio che passa e poi abbandoni i piccoli ai giardini sei tu che devi darti una regolata
E questa cosa dove l'hai letta nei messaggi di risposta che hai ricevuto? Il consiglio di far sterilizzare i gatti si dà proprio per evitare queste situazioni.
E cmq..io la mia gatta l'ho presa per strada...non ci ho speso una lira ma l'ho salvata da un destino poco piacevole come tanti altri utenti qui del forum.
Spero che tu non volessi sottointendere che un gatto meriti una casa solo se acquistato in allevamento solo per poi farti rientrare dell'investimento iniziale.

lea
11-04-2011, 09:01
Abbiamo deciso di tenere un maschio che ora convive beatamente con la sua mamma. Ha un anno e due mesi.Ora la gatta ha partorito di nuovo 5 cuccioli (non vi preoccupate, il figlio non è il padre!) e noi siamo preoccupati per come il fratello maggiore può reagire.Bohh!!!!!!!

Ma quando ti sei informato presso l'allevamento,

l'allevatore che ti ha consigliato saggiamente tutto non ti ha spiegato come può reagire il FRATELLO MAGGIORE????

Raptor
11-04-2011, 09:42
Dovete stare sul chi vive, sì.
I maschi non castrati possono in alcuni casi aggredire ed anche uccidere i cuccioli per far tornare in calore la madre, ma non mi sembra questo il caso, quindi io lo lascerei fare, ma sorvegliandolo.


Di norma i gatti maschi, ai cuccioli, non si avvicinano proprio O__o Mai visto o sentito di un maschio che va ad uccidere i cuccioli appena nati, ora so che non tutti possono essere fortunati come me, che ha maschi che leccano e puliscono i bimbi, ma uccidere... Boh mi pare una urban legend.

roxy
11-04-2011, 10:29
credo che a volte bisognerebbe pensarci un po' prima di dare certe risposte a chi entra nel forum per chiedere qualche consiglio! io credo che bisognerebbe smetterla di fare la guerra a chi ama gatti o cani di razza, facendoli sentire delle persone abiette, perchè non salvano i numerosi animali randagi che vivono per le strade e ne fanno nascere altri che prendono il loro posto nelle nostre case! credo che qui si sia tutti animati dalla passione per gli animali, ci saranno sempre persone che preferiscono avere gatti o cani di razza, perchè affascinati da un certo tipo di morfologia o di carattere di un animale ed hanno tutto il diritto di coltivare e di esaudire una certa passione!! non è certo causato da loro il gravissimo problema del randagismo!!! la guerra bisogna farla solo a chi alleva senza scrupoli o a chi importa dall'estero cucciolate senza nessuna cura della salute degli animali, per solo fine di lucro!!! chi tiene i suoi animali con amore,cura e rispetto, anche se decide di fargli fare cucciolate,perchè molti desiderano avere cuccioli di quella razza, ha il diritto di essere lasciato libero di agire come vuole!!!!
tra parentesi, il mio gattino proviene da una colonia, ma io ho scelto lui anche per la sua bellezza, essendo un simil siamese con gli occhi azzurri, mi devo sentire in colpa perchè ho preso lui e non un gatto spelacchiato e nero?!

aibalit
11-04-2011, 10:30
scusate ma mi sembra che qui si sono invertite le parti!
Io ho fatto una semplice richiesta di un consiglio, nulla più.
Mi sono visto rispondere in maniera sgarbata.
Mi si è detto di smetterla di fare "continuare a far figliare in questo modo" i miei gatti! Ma in quale modo? Mi sembra che perlomeno non sia cortese presupporre cose negative senza sapere nulla.
Mi sono visto appioppare la patente di uno che abbandona i MIEI gatti per strada. Ma quando mai!!
Mi sono beccato l'accusa di mettere a rischio la salute dei miei amati gatti. Ma perchè mai?

Io mi sono rivolto a Mirjam, che non conosco, semplicemente nello stesso modo con il quale lei si è rivolta a me. E non sono stato io a presupporre cose, e infatti ho utilizzato il "SE".

Il fatto che siccome ci sono 10.000 persone che hanno comportamenti scorretti a parer mio non giustifica a dare per scontato che uno sconosciuto, quale io sono, abbia senz'altro quel tipo di atteggiamento.
Tanto più che se io mi iscrivo ad un forum sarebbe presumibile che mi stesse a cuore il benessere dei miei mici.

Non mi sembra di essere stato scortese nel mio primo messaggio!! Cosa ti ha fatto scattare la scortesia nella tua risposta? Quale passaggio del mio primo messaggio ti è apparso scortese? Perchè mi hai risposto con scortesia tu per prima?

Ovviamente ho il massimo rispetto e ammirazione per chi si occupa degli animali bisognosi, gatti compresi.
Nella mia vita ho avuto cani e gatti, anche raccolti per strada.
Ho raccolto più di un gattino selvatico che con gran difficoltà ho badato, subendo con un sorriso la distruzione della casa da parte delle loro unghiette.

La volontà di avere un gatto d'allevamento ha ragioni personali e nulla centra con l'idea di allevare a scopo di lucro.
Ma anche qua voi supponete troppe cose senza conoscere.
Se poi tu da un messaggio capisci la mia visione dell'esistenza sei brava.
E comunque anche se avessi una visione dell'esistenza diversa dalla tua penso di meritare ugualmente rispetto.

roxy
11-04-2011, 10:32
scusate ma mi sembra che qui si sono invertite le parti!
Io ho fatto una semplice richiesta di un consiglio, nulla più.
Mi sono visto rispondere in maniera sgarbata.
Mi si è detto di smetterla di fare "continuare a far figliare in questo modo" i miei gatti! Ma in quale modo? Mi sembra che perlomeno non sia cortese presupporre cose negative senza sapere nulla.
Mi sono visto appioppare la patente di uno che abbandona i MIEI gatti per strada. Ma quando mai!!
Mi sono beccato l'accusa di mettere a rischio la salute dei miei amati gatti. Ma perchè mai?

Io mi sono rivolto a Mirjam, che non conosco, semplicemente nello stesso modo con il quale lei si è rivolta a me. E non sono stato io a presupporre cose, e infatti ho utilizzato il "SE".

Il fatto che siccome ci sono 10.000 persone che hanno comportamenti scorretti a parer mio non giustifica a dare per scontato che uno sconosciuto, quale io sono, abbia senz'altro quel tipo di atteggiamento.
Tanto più che se io mi iscrivo ad un forum sarebbe presumibile che mi stesse a cuore il benessere dei miei mici.

Non mi sembra di essere stato scortese nel mio primo messaggio!! Cosa ti ha fatto scattare la scortesia nella tua risposta? Quale passaggio del mio primo messaggio ti è apparso scortese? Perchè mi hai risposto con scortesia tu per prima?

Ovviamente ho il massimo rispetto e ammirazione per chi si occupa degli animali bisognosi, gatti compresi.
Nella mia vita ho avuto cani e gatti, anche raccolti per strada.
Ho raccolto più di un gattino selvatico che con gran difficoltà ho badato, subendo con un sorriso la distruzione della casa da parte delle loro unghiette.

La volontà di avere un gatto d'allevamento ha ragioni personali e nulla centra con l'idea di allevare a scopo di lucro.
Ma anche qua voi supponete troppe cose senza conoscere.
Se poi tu da un messaggio capisci la mia visione dell'esistenza sei brava.
E comunque anche se avessi una visione dell'esistenza diversa dalla tua penso di meritare ugualmente rispetto.

abbiamo postato in contemporanea!!!

Raptor
11-04-2011, 10:35
Alibalit ci farai un pò il callo, MM è un bel forum ma ci sono alcune persone che sono definibili "integraliste" e che appena sentono parlare di gatti di razza, partono in 4... Tu continua pure con la tua voglia di allevare e non ti curare troppo di certe esternazioni.
Tra l'altro ti posso assicurare che se anche decidessi di tenere un maschietto dalla cucciolata che hai avuto, non devi monitorare nulla, i maschi adulti considerano un "nemico" solo un gatto che inizia a manifestare la sua sessualità, sono gli odori che fanno la differenza, perciò fino a quando il piccolino odorerà di cucciolo ( e parlo anche e soprattutto della pipì ) l'altro maschio non vedrà in lui un pericolo... Vai tranquillo.

Raptor
11-04-2011, 10:35
credo che a volte bisognerebbe pensarci un po' prima di dare certe risposte a chi entra nel forum per chiedere qualche consiglio! io credo che bisognerebbe smetterla di fare la guerra a chi ama gatti o cani di razza, facendoli sentire delle persone abiette, perchè non salvano i numerosi animali randagi che vivono per le strade e ne fanno nascere altri che prendono il loro posto nelle nostre case! credo che qui si sia tutti animati dalla passione per gli animali, ci saranno sempre persone che preferiscono avere gatti o cani di razza, perchè affascinati da un certo tipo di morfologia o di carattere di un animale ed hanno tutto il diritto di coltivare e di esaudire una certa passione!! non è certo causato da loro il gravissimo problema del randagismo!!! la guerra bisogna farla solo a chi alleva senza scrupoli o a chi importa dall'estero cucciolate senza nessuna cura della salute degli animali, per solo fine di lucro!!! chi tiene i suoi animali con amore,cura e rispetto, anche se decide di fargli fare cucciolate,perchè molti desiderano avere cuccioli di quella razza, ha il diritto di essere lasciato libero di agire come vuole!!!!
tra parentesi, il mio gattino proviene da una colonia, ma io ho scelto lui anche per la sua bellezza, essendo un simil siamese con gli occhi azzurri, mi devo sentire in colpa perchè ho preso lui e non un gatto spelacchiato e nero?!

Quoto parola per parola.

aibalit
11-04-2011, 10:36
Grazie Raptor,
mi pare che nella tua esperienza i maschi non sono mai stati aggressivi verso i cuccioli.
Bene. Io mi chiedevo se esiste, o persiste, una relazione speciale tra fratelli, o tra la madre e tutti i suoi figli, di prima e seconda cucciolata, tale per cui il maschio si approccia ai fratellini in maniera benevola e la madre si fida pienamente del maschio grande.


Grazie Roxy, penso che su un forum di gatti tutti vogliano solo il bene degli animali, sia di razza che trovatelli.

Raptor
11-04-2011, 10:43
Grazie Raptor,
mi pare che nella tua esperienza i maschi non sono mai stati aggressivi verso i cuccioli.
Bene. Io mi chiedevo se esiste, o persiste, una relazione speciale tra fratelli, o tra la madre e tutti i suoi figli, di prima e seconda cucciolata, tale per cui il maschio si approccia ai fratellini in maniera benevola e la madre si fida pienamente del maschio grande.


Grazie Roxy, penso che su un forum di gatti tutti vogliano solo il bene degli animali, sia di razza che trovatelli.

Io ti posso dire che ho un maschio che non appena si abitua agli odori nuovi dei piccoli ( Il che significa 3-4 giorni al massimo ) li lecca e li coccola, durante il periodo che serve per abituarsi di norma scappa terrorizzato ;)
L'altro maschio invece è tranquillissimo a prescindere, e ti dirò di più, se capita che i maschi giochino in modo un pò "violento" con le femmine, con i cuccioli sono molto molto più delicati.

I cuccioli di norma trattano tutti gli adulti allo stesso modo, sono giocherelloni e li vanno a cercare con questo obbiettivo... Poi se vuoi ti posto una foto del mio maschio adulto che "allatta" un cucciolo di 3 mesi... così capisci che nessuno cerca di uccidere nessuno eheheh ( come ha scritto Mirjam )

Legame tra parenti, normalmente le femmine tendono ad allontanare i cuccioli dopo una certa età, ma questo dipende molto dalla femmina, ho una gatta che continua ad allattare il suo cucciolo che ormai ha 6 mesi, mentre Ohana quando Raptor aveva 2 mesi, ha iniziato a picchiarlo perchè non lo voleva più... Ma Ohanina è una gatta un pò particolare, però è l'unica a casa che riconosce padre e madre... Ha un legame fortissimo con sua mamma... Dove c'è Andi, trovi Ohana... E riconosce il padre a cui non lesina mai capocciatine e strusciate.

Raptor
11-04-2011, 10:48
Spero proprio che stessi usando un tu generico,spero che ti sia espresso male,spero che tu chieda scusa.
"raccogliere gatti per strada per non spendere una lira"...che frase ignobile,che pensiero ignobile.
Io non mi permetto di giudicare te che fai figliare la tua gatta Thai,non mi permetto ,non ne so nulla di pedegree e roba simile e mi pascio beatamente nella mia ignoranza ma la regolata mi sa tanto che devi dartela tu....quando ti rivolgi a persone di cui non sai nulla.

Si Tabata mi sento di dire che era un TU generico... Faceva un esempio...

roxy
11-04-2011, 10:58
Grazie Raptor,
mi pare che nella tua esperienza i maschi non sono mai stati aggressivi verso i cuccioli.
Bene. Io mi chiedevo se esiste, o persiste, una relazione speciale tra fratelli, o tra la madre e tutti i suoi figli, di prima e seconda cucciolata, tale per cui il maschio si approccia ai fratellini in maniera benevola e la madre si fida pienamente del maschio grande.


Grazie Roxy, penso che su un forum di gatti tutti vogliano solo il bene degli animali, sia di razza che trovatelli.

chiudiamo la polemica:)
ho appena letto un libro molto interessante: "cosa vogliono i gatti" di claire bessant, te lo consiglio. in natura i gatti socializzano molto poco, al massimo possono formare piccoli gruppi di sole femmine, composte al più di madri e figlie, quindi i soggetti maschi sono naturalmente scacciati dalle mamme al momento della loro indipendenza. questi maschi fanno una vita solitaria, alla perenne ricerca di femmine per accoppiarsi,finito l'accoppiamento, non hanno nessuna relazione con la madre e con i piccoli, anzi a volte sono capaci di ucciderli, per fare in modo che la femmina vada di nuovo in calore!! non so se il maschio di cui parli sia intero o sterilizzato, ovviamente il comportamento potrebbe essere completamente diverso in un caso o nell'altro. se è intero potrebbe anche essere pericoloso per i piccoli!
in ogni caso, da come ho letto sempre nel libro, non aspettarti grandi legami di affetto tra i gatti, anche se li vedi giocare ,leccarsi o dormire insieme, anche se sono sterilizzati, rimangono degli animali fondamentalmente individualisti. per l'autrice del libro la situazione ottimale per loro è di non essere più di tre in una famiglia, in numero maggiore potrebbero crearsi dissidi ed esserci problemi di convivenza!

Raptor
11-04-2011, 11:01
chiudiamo la polemica:)
ho appena letto un libro molto interessante: "cosa vogliono i gatti" di claire bessant, te lo consiglio. in natura i gatti socializzano molto poco, al massimo possono formare piccoli gruppi di sole femmine, composte al più di madri e figlie, quindi i soggetti maschi sono naturalmente scacciati dalle mamme al momento della loro indipendenza. questi maschi fanno una vita solitaria, alla perenne ricerca di femmine per accoppiarsi,finito l'accoppiamento, non hanno nessuna relazione con la madre e con i piccoli, anzi a volte sono capaci di ucciderli, per fare in modo che la femmina vada di nuovo in calore!! non so se il maschio di cui parli sia intero o sterilizzato, ovviamente il comportamento potrebbe essere completamente diverso in un caso o nell'altro. se è intero potrebbe anche essere pericoloso per i piccoli!
in ogni caso, da come ho letto sempre nel libro, non aspettarti grandi legami di affetto tra i gatti, anche se li vedi giocare ,leccarsi o dormire insieme, anche se sono sterilizzati, rimangono degli animali fondamentalmente individualisti. per l'autrice del libro la situazione ottimale per loro è di non essere più di tre in una famiglia, in numero maggiore potrebbero crearsi dissidi ed esserci problemi di convivenza!

Roxy, condivido l'ultima parte di quello che hai scritto... E cioè che i gatti non sono animali da branco... Per il resto però, ti assicuro che i dissidi sono molto più forti tra femmine e femmine, che tra femmine e maschi... E non concordo nemmeno molto sul fatto che i gatti non riconoscano certi legami... Come ti dicevo, dipende... Ho una gatta che li riconosce eccome :)
Poi sarà ma questa storia dei maschi che uccidono i cuccioli... Boh mi suona così strana, eppure ho avuto anche gatti trovatelli, perciò non socializzati da cuccioli, e quando ho fatto fare una cucciolata ad una mia femminuccia ( non vi irritate, ero consapevole e mi sono tenuto tutti i miei splendidi cuccioletti ) List ( il papà ) non ha mai cercato di uccidere nessuno... Li ignorava quando erano molto piccoli, ma niente di più.

zaari70
11-04-2011, 11:15
Spero non diventi l'ennesimo post di attacco a chi decide di far fare i cuccioli ai suoi gatti.
Si può non essere d'accordo su una simile scelta ma è ora di smetterla con questo comportamento che non verrà più accettato.

tabata
11-04-2011, 11:16
Io ho un gatto maschio castrato da anni che uccide e mangia cuccioli , anche di un paio di mesi.
Nel mio caso non si tratta di urban legend

zaari70
11-04-2011, 11:19
Grazie Raptor,
mi pare che nella tua esperienza i maschi non sono mai stati aggressivi verso i cuccioli.
Bene. Io mi chiedevo se esiste, o persiste, una relazione speciale tra fratelli, o tra la madre e tutti i suoi figli, di prima e seconda cucciolata, tale per cui il maschio si approccia ai fratellini in maniera benevola e la madre si fida pienamente del maschio grande.


Grazie Roxy, penso che su un forum di gatti tutti vogliano solo il bene degli animali, sia di razza che trovatelli.


Nemmeno nella mia esperienza di allevatrice i maschi hanno mai attaccato i cuccioli.
L'unico pericolo viene dal fatto che gli altri gatti indifferente se maschio o femmina a volte vadano a dormire dentro la cesta dei piccoli con il rischio di schiacciarli.
Ma che abbiano tentato di fare loro del male no mai.
Anche in natura la vedo una cosa abbastanza remota altrimenti non ci sarebbero i gattili pieni di cuccioli abbandonati.
Poi per quanto riguarda la relazione tra madre e figli o tra fratelli e sorelle ti rispondo no, non si riconoscono come fratelli, ne come madre e figlio.
Quando i cuccioli hanno una certà età la madre smette di vederli come figli.
Il legame rimane ma non ha nulla a che fare con la parentela, si tratta di rapporto creato dalla convivenza.

Ciuto
11-04-2011, 11:20
Alibalit ci farai un pò il callo, MM è un bel forum ma ci sono alcune persone che sono definibili "integraliste" e che appena sentono parlare di gatti di razza, partono in 4...

Letto, riletto e riletto ancora i primi messaggi di questo thread.
Se pure qualcuno fosse partito in 4° non mi pare proprio che quel qualcuno fosse Mirjam; nè mi pare di aver letto alcunchè contro i gatti di razza.

zaari70
11-04-2011, 11:25
Io ho un gatto maschio castrato da anni che uccide e mangia cuccioli , anche di un paio di mesi.
Nel mio caso non si tratta di urban legend


Un gatto con un attenggiamento simile ha un grave problema comportamentale.

zaari70
11-04-2011, 11:31
Letto, riletto e riletto ancora i primi messaggi di questo thread.
Se pure qualcuno fosse partito in 4° non mi pare proprio che quel qualcuno fosse Mirjam; nè mi pare di aver letto alcunchè contro i gatti di razza.

Perdonami Ciuto ma con tutto il rispetto simpatia e ammirazione che ho nei confronti di Mirjam una frase simile è un attacco a una persona senza sapere il perchè delle sue scelte.
Ora che Mirjam lo abbia fatto in buona fede e senza cattiveria o voglia di polemica ci sta, ma non neghiamo che l'attacco c'è stato e senza motivo.

Piuttosto, perchè non sterilizzi i tuoi gatti invece di farli continuare a figliare in questo modo?
Di gattini senza casa è pieno il mondo senza che tu debba aggiungerci anche i tuoi, non credi?

mirtillasnow
11-04-2011, 11:40
per l'autrice del libro la situazione ottimale per loro è di non essere più di tre in una famiglia, in numero maggiore potrebbero crearsi dissidi ed esserci problemi di convivenza![/QUOTE]


noi qui siamo a quota 4.........mi sembra un pò generico parlare di 3 per famiglia, credo dipenda dagli spazi, da come è composta la famiglia.

Noi siamo 4 umani.....praticamente ognuno ha il suo gatto, o meglio ogni gatto ha scelto il suo umano.........ognuno ha la sua dose di coccole esclusive, ognuno ha i suoi spazi....

Mirjam
11-04-2011, 11:49
Ho sicuramente sbagliato a rispondere in quel modo ed infatti l'ho detto nel mio secondo messaggio, aggiungendo che sono davvero felice che i tuoi mici siano accoppiati con coscienza di causa.
Aggiungo ancora che questo (non nel senso solo tra mici di razza, ma nel senso di accoppiamento consapevole con tutti i tests del caso per i genitori e cuccioli affidati in modo serio a persona serie) è l'unico tipo di accoppiamento che accetto, perchè è l'unico rispettoso della salute e della tranquillità di tutti i mici coinvolti e comporta impegno e responsabilità non indifferenti come ti sarai già reso conto. :)


Per raptor e roxy:
il mio poroblema non sono i gatti di razza, tant'è vero che come si può intuire dalla mia prima risposta non avevo nemmeno capito che fossero mici di razza fatti accoppiare secondo criterio. Anche voi forse dovreste andarci piano con i pregiudizi. ;)
L'unica cosa che ho contro gli animali di razza è che trovo eticamente ingiusto selezionare animali di qualunque genere (intendo anche i polli) solo per uno sfizio dell'uomo, ma sarei davvero felice se questo fosse il peggio che gli animali subiscono, ma purtroppo non è affatto così... Quindi diciamo che la battaglia contro gli animali di razza non mi appartiene, almeno non finchè ci sono cose molto, molto peggiori contro cui combattere. Sono e sarò sempre contraria agli scucciolatori senza criterio di gatti anche se di razza e sono e sarò sempre contraria ai gatti venduti nei negozi, ma nulla più.

Quanto ai maschi che uccidono i cuccioli...
Mi è capitato più di una volta quando ero piccola, quindi avvertivo secondo la mia esperienza. Fortunatamente non è questo il caso.

zaari70
11-04-2011, 11:52
Ho sicuramente sbagliato a rispondere in quel modo ed infatti l'ho detto nel mio secondo messaggio, aggiungendo che sono davvero felice che i tuoi mici siano accoppiati con coscienza di causa.



Sono e sarò sempre contraria agli scucciolatori senza criterio di gatti anche se di razza e sono e sarò sempre contraria ai gatti venduti nei negozi, ma nulla più.




Da persona corretta ed educata come sei non potevo aspettarmi altro se non questo :)

Raptor
11-04-2011, 12:39
Un gatto con un attenggiamento simile ha un grave problema comportamentale.

Oddio Tabata ma è una cosa tremenda :( Però il tuo mi sembra più un caso, che la normalità...

Raptor
11-04-2011, 12:42
Da persona corretta ed educata come sei non potevo aspettarmi altro se non questo :)

Mirjam credimi, il mio intervento era "generico", poi sarei ipocrita a dire che in questo caso particolare non fosse rivolto anche a te... Comunque ho letto con piacere la tua precisazione, che apprezzo :)

Raptor
11-04-2011, 12:44
Riflettevo su quello che ha scritto Tabata... Ci sono esseri umani che ne ammazzano altri, ma sono malattie non è la normalità, perciò i gatti che lo fanno potrebbero comunque avere dei problemi, sono sicurissimo che l'istinto del gatto medio non sia quello di uccidere i cuccioli...

Raptor
11-04-2011, 12:45
Letto, riletto e riletto ancora i primi messaggi di questo thread.
Se pure qualcuno fosse partito in 4° non mi pare proprio che quel qualcuno fosse Mirjam; nè mi pare di aver letto alcunchè contro i gatti di razza.

Ciuto, sono punti di vista :) Rispetto il tuo, ma tengo il mio...

zaari70
11-04-2011, 12:50
Riflettevo su quello che ha scritto Tabata... Ci sono esseri umani che ne ammazzano altri, ma sono malattie non è la normalità, perciò i gatti che lo fanno potrebbero comunque avere dei problemi, sono sicurissimo che l'istinto del gatto medio non sia quello di uccidere i cuccioli...

Ne sono convinta anche io, quello descritto da Tabata non è un comportamento normale, nemmeno da gatto che uccide i piccoli per far tornare una gatta in calore.
In genere maschi che hanno questo comportamente uccidono piccini di pochi giorni, non cuccioli di 2 mesi quando oramai non allattano quasi più e dove mamma gatta può tornare naturalmente in calore in qualsiasi momento.

tabata
11-04-2011, 12:59
Riflettevo su quello che ha scritto Tabata... Ci sono esseri umani che ne ammazzano altri, ma sono malattie non è la normalità, perciò i gatti che lo fanno potrebbero comunque avere dei problemi, sono sicurissimo che l'istinto del gatto medio non sia quello di uccidere i cuccioli...





Sono convinta anche io che l'istinto del gatto maschio ( sterilizzato) medio non sia quello di uccidere i cuccioli ,nessuno dei miei gatti si è mai dimostrato "vorace" nei confronti dei cuccioli che ho trovato negli anni,anzi erano tutti piuttosto incuriositi.
Poppeo ( questo il nome del killer ) ha un'altra storia: lui è un gatto "libero",sono riuscita a prenderlo e a sterilizzarlo dopo almeno un anno di tira e molla,lui mangiava sotto casa e scappava.Tra l'altro è anche grande e grosso,nonchè privo di collo e difficilissimo da acchiappare.
Una volta portato dal vet abbiamo accertato che aveva circa otto anni.Poppeo ,a distanza di quattro anni ( quindi oggi ne ha circa 12 o 13) , continua ad essere estremamente territoriale ,estremamente litigioso anche se smette subito se lo rimprovero.
So da racconti dei miei ex vicini ( ora ho traslocato) che era noto come ammazza cuccioli e io stessa più di una volta l'ho visto con i cuccioletti in bocca .Non credo che sia un problema comportamentale,a suo tempo anche io mi sono posta il problema,credo semplicemente che abbia conservato la sua natura di gatto intero ( pur se operato) per cui uccide i cuccioli alle femmine per farle ritornare in calore. La riprova di questa mia convinzione sta nel fatto che toglie i cuccioli alle femmine ma non si interessa degli orfanelli senza mamma che spesso mi porto a casa.
E meno male che dove vivo ora di gatte ci sono solo le mie ,che sono ovviamente tutte sterilizzate

Mirjam
11-04-2011, 13:00
Aggiungo anche che mi scuso se ho offeso l'autore del thread o qualcun altro.
E che fossi partita in quarta è più che vero, lo faccio sempre, sono fumina su certe cose. :p

Sui gatti che mangiano cuccioli... Anche nella mia esperienza tutte le volte che è accaduto si trattava di piccini sotto la settimana di vita, mai di cuccioli più grandi.
Ed era un maschio in particolare a farlo, gli altri ignoravano i piccoli. Si trattava comunque di gatti che vivevano numerosi in un cortile nel paese dove andavo in vacanza, molti più maschi che femmine e forse la cosa era generata da questo.
Invece i maschi castrati che ho io hanno sempre totalmente ignorato i cucciolini che mi è capitato di dover allevare. Al massimo un'annusata ed un ringhio, ma tendenzialmente si tengono alla larga.
Poi quando sono più grandi magari li leccano, ci giocano e li zampano e mordono pure (senza lasciare nessun segno), ma i piccoli in allattamento li fuggono come fossero infetti.

tabata
11-04-2011, 13:02
i gattini che gli ho visto in bocca avevano almeno un mesetto,forse due no ma un mese abbondante sicuramente

Mirjam
11-04-2011, 13:05
i gattini che gli ho visto in bocca avevano almeno un mesetto,forse due no ma un mese abbondante sicuramente

Che cosa strana e terribile...
Ma come dice zaari le mamme di cuccioli di un mese o due vanno in calore a prescindere dai cuccioli stessi, quindi la cosa perde la funzione che in teoria dovrebbe avere.
Chissà che passa per la testa di questo micio, probabilmente è solo un soggetto deviato.
Tanto per dirne una, le aggressioni di polli agli uomini non sono certo la norma, ma quando ero piccina avevo un pollo (non era ancora un gallo!) che aggrediva tutti gli uomini cercando di beccare gli occhi ed il volto, una volta mi ha inseguita per 500 metri...
Secondo me si tratta come ha detto Raptor di eccezioni, di problemi mentali.

zaari70
11-04-2011, 13:07
i gattini che gli ho visto in bocca avevano almeno un mesetto,forse due no ma un mese abbondante sicuramente

Mmmmm no non è proprio normale un comportamento simile. :(
E per fortuna rarissimo.
Magari un eccesso di testosterone che neppure con la sterilizzazione se ne è del tutto andato?

tabata
11-04-2011, 13:18
Mmmmm no non è proprio normale un comportamento simile. :(
E per fortuna rarissimo.
Magari un eccesso di testosterone che neppure con la sterilizzazione se ne è del tutto andato?



Che devo dire?Può anche darsi che sia un eccesso di ormoni,è che ormai è anche anzianotto e è rimasto uguale.
L'averlo portato a vivere in un posto isolatissimo come quello dove viviamo ora a dire il vero l'ha placato un po' ma resta un gatto difficilissimo da gestire in alcune situazioni.
Anche se con me a volte è dolcissimo,ed è uno dei pochi che mi ascolta quando lo rimprovero.

Raptor
11-04-2011, 13:25
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/185681_1863221784180_1350051091_32162534_3758205_n .jpg

Lui è Sparky il mio bellissimo Divyno, maschio ed intero... Quello Piccolo è Russian Roulette, che non è nemmeno figlio suo :p ed in quella foto aveva 4 mesi...

Se poi volete la prova che Sparky è maschio... Vi accontento :) ehhehe

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/180765_1863223664227_1350051091_32162537_6349011_n .jpg

superlu
11-04-2011, 13:33
io avevo letto su "la tribu' della tigre" della Marshall Thomas che e' piu' sui felini in generale che sui gatti, che appunto le leonesse portavano via i cuccioli dal branco perche' il maschio dominante poteva ucciderli...
Forse il comportamento di Poppeo e' un retaggio del patrimonio genetico...
Dopotutto i gatti sono piccoli felini...

Mirjam
11-04-2011, 13:47
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/185681_1863221784180_1350051091_32162534_3758205_n .jpg

Lui è Sparky il mio bellissimo Divyno, maschio ed intero... Quello Piccolo è Russian Roulette, che non è nemmeno figlio suo :p ed in quella foto aveva 4 mesi...


Mammamia che splendore...
Complimenti davvero!

Ciuto
11-04-2011, 14:04
Perdonami Ciuto ma con tutto il rispetto simpatia e ammirazione che ho nei confronti di Mirjam una frase simile è un attacco a una persona senza sapere il perchè delle sue scelte.


Facciamo ordine.
Io rispondevo ad un intervento di Raptor che stigmatizzava i soliti attacchi dei soliti integralisti (sic) contro i gatti di razza.

Anche dalla tua replica, che riporta la frase incriminata, emerge in maniera chiarissima che:
1) Mirjam non ha scritto neppure una sillaba contro i gatti di razza, quindi se parliamo di gatti di razza Mirjan caso mai è vittima e non autrice di attacchi:
2) Mirjam si è scusata subito dopo, cosa che altri, compresi coloro che parlano di attacchi contro i gatti di razza (?!?), non hanno (ancora?) fatto.

Raptor
11-04-2011, 14:07
Mammamia che splendore...
Complimenti davvero!

Grazie :o

Raptor
11-04-2011, 14:09
Facciamo ordine.
Io rispondevo ad un intervento di Raptor che stigmatizzava i soliti attacchi dei soliti integralisti (sic) contro i gatti di razza.

Anche dalla tua replica, che riporta la frase incriminata, emerge in maniera chiarissima che:
1) Mirjam non ha scritto neppure una sillaba contro i gatti di razza, quindi se parliamo di gatti di razza Mirjan caso mai è vittima e non autrice di attacchi:
2) Mirjam si è scusata subito dopo, cosa che altri, compresi coloro che parlano di attacchi contro i gatti di razza (?!?), non hanno (ancora?) fatto.

Con chi devo scusarmi ? Ho solo detto di non farci troppo caso... Ciuto e calmati dai :)

roxy
11-04-2011, 14:15
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/185681_1863221784180_1350051091_32162534_3758205_n .jpg

Lui è Sparky il mio bellissimo Divyno, maschio ed intero... Quello Piccolo è Russian Roulette, che non è nemmeno figlio suo :p ed in quella foto aveva 4 mesi...

Se poi volete la prova che Sparky è maschio... Vi accontento :) ehhehe

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/180765_1863223664227_1350051091_32162537_6349011_n .jpg

sono gatti orientali?sono molto bellie particolari!! i tuoi maschi interi non ti marcano il territorio? e non litigano tra di loro,quando le femmine vanno in calore?

zaari70
11-04-2011, 14:23
Facciamo ordine.
Io rispondevo ad un intervento di Raptor che stigmatizzava i soliti attacchi dei soliti integralisti (sic) contro i gatti di razza.

Anche dalla tua replica, che riporta la frase incriminata, emerge in maniera chiarissima che:
1) Mirjam non ha scritto neppure una sillaba contro i gatti di razza, quindi se parliamo di gatti di razza Mirjan caso mai è vittima e non autrice di attacchi:
2) Mirjam si è scusata subito dopo, cosa che altri, compresi coloro che parlano di attacchi contro i gatti di razza (?!?), non hanno (ancora?) fatto.


Ciuto non ho bisogno delle tue precisazioni, so leggere benissimo.
Non ho minimamente pensato Mirjam ce l'abbia con i gatti di razza, ho solo pensato che il suo attacco fosse ingiustificato.
Non vedo di cosa si dovrebbe scusare Raptor in questo caso.
Forse per avere scritto che nel forum spesso si attacca gratuitamente chi fa accoppiare i propri gatti o chi possiede gatti di razza?
Beh è la verità, è successo molte volte e succederà sempre.
E non mi rivolgo certo a Mirjam con questa precisazione.

Starmaia
11-04-2011, 14:27
io avevo letto su "la tribu' della tigre" della Marshall Thomas che e' piu' sui felini in generale che sui gatti, che appunto le leonesse portavano via i cuccioli dal branco perche' il maschio dominante poteva ucciderli...
Forse il comportamento di Poppeo e' un retaggio del patrimonio genetico...
Dopotutto i gatti sono piccoli felini...
Uhm, non proprio.
Cioè, sono sì piccoli felini ma diversamente dai leoni non vivono in branco.
Per cui non c'è un maschio dominante.
Parlo "in natura" ovviamente, cioè quello status che ha condizionato poi l'istinto dei gatti fino ai giorni nostri.
Il gatto maschio si accoppia (più di uno con la stessa gatta, in genere) e quando nascono i piccoli è già lontano, quindi poco gli interessa se vivono o muoiono.

Gli importa, invece, quando sono più grandi o comunque si avvicinano alla maturità sessuale se sono nel suo territorio. In questo caso li caccia brutalmente.

Poi logicamente, anche questo comportamento istintivo un po' viene meno con l'addomesticamento e in soggetti più predisposti si può creare un affiatamento tra più gatti fino a creare una sorta di branco (che però non ha le stesse caratteristiche di un branco gerarchicamente strutturato). Ma non credo c'entri il fatto di essere parenti.

Ad Aibalit consiglierei di prestare più attenzione con la crescita dei cuccioli perché se il fratello maggiore è un soggetto "dominante" (diciamo un gatto alfa) potrà creare più problemi con la crescita, in caso voglia poi tenere qualcuno dei cuccioli.
In genere l'età critica è verso i due anni, così dicono recenti scritti comportamentali.

aibalit
11-04-2011, 14:41
accetto le scuse e le faccio a mia volta se ho reagito anche io con forza.

Tornando alla questione che mi sta a cuore:
il mio maschio, Zorba, è intero, ha un anno e due mesi, non si è mai accoppiato
Con la sua mamma, Minou, ha un rapporto da giocherellone, si inseguono, si ribaltano, dormono insieme.
E' lei che ogni tanto gli soffia e lo scaccia.
Ora che ha fatto i cuccioli la mamma lo lascia da solo insieme ai cuccioli, che lo attraggono molto.
Quando lei si prende una pausa e lascia la cuccia arriva lui e entra con i cuccioli, li annusa incuriosito, a volte li lecca, li lecca il sedere come fa la mamma per stimolarli a fare pipì, poi si sdraia con loro.
Quando loro si muovono e lo puntano cercando il latte allora lui si ..... imbarazza...... e si rialza guardandoli con stupore. Ogni tanto con la zampa li spinge un poco via, ma con molto garbo.
Qualche volta entra nella cuccia anche quando c'è la mamma, e sono belli pigiati!!

tabata
11-04-2011, 14:42
Il gatto maschio si accoppia (più di uno con la stessa gatta, in genere) e quando nascono i piccoli è già lontano, quindi poco gli interessa se vivono o muoiono.






Ma un altro gatto maschio potrebbe essere interessato a far fuori i cuccioli per favorire il ritorno del calore della micia,giusto?

Francesca Maria
11-04-2011, 14:56
Io penso che se la mamma lo lascia tranquillamente con i cuccioli è perchè sa istintivamente che non c'è alcun pericolo! Una gatta non metterebbe ami in pericolo i suoi piccoli! :o

Ciuto
11-04-2011, 15:19
Ciuto non ho bisogno delle tue precisazioni, so leggere benissimo.
Non ho minimamente pensato Mirjam ce l'abbia con i gatti di razza, ho solo pensato che il suo attacco fosse ingiustificato.
Non vedo di cosa si dovrebbe scusare Raptor in questo caso.


Mi dispiace tanto, sono un po' (o anche tanto) rompiscatole, ma sui *fatti* proprio non riesco a tacere.
Di opinioni ciascuno ha le sue, ma i fatti sono fatti.

Mirjam ha scritto: <<Di gattini senza casa è pieno il mondo senza che tu debba aggiungerci anche i tuoi, non credi?>>. E poi si è pure scusata. In ogni caso nessunissimo riferimento ai gatti di razza e nulla che abbia pertinenza con essi.

Raptor ha scritto: <<Alibalit ci farai un pò il callo, MM è un bel forum ma ci sono alcune persone che sono definibili "integraliste" e che appena sentono parlare di gatti di razza, partono in 4..>>.

Io sono calmissimo, e con questo tranquillizzo anche Raptor.
Però vorrei che mi spiegaste, e a questo punto ci tengo *davvero*, a quale specifica frase di Mirjam o di altri faceva riferimento Raptor quando si lamentava degli "integralisti".
Chi e quando sarebbe partito in 4° contro i gatti di razza?

I casi sono due:
- o le affermazioni "integraliste" contro i gatti di razza ci sono, e allora vorrei sapere quali sono e dove sono così da rendermi conto anch'io della (in tal caso) giusta rimostranza di Raptor e naturalmente scusarmi per le mie, di rimostranze;
- oppure le affermazione "integraliste" contro i gatti di razza non ci sono mai state, e allora se si è scusata Mjriam potrebbe ben farlo anche Raptor (che sembrerebbe incolpare Mirjam di una cosa assolutamente mai scritta).

Starmaia
11-04-2011, 15:26
Ma un altro gatto maschio potrebbe essere interessato a far fuori i cuccioli per favorire il ritorno del calore della micia,giusto?
No, non credo. Perché non è come nel caso dei leoni (o dei licaoni, altra storia che ho seguito nella mia vita) che hanno maschio alfa e femmina alfa per cui quel maschio fa figli con quella femmina, eccetera.
Se la gatta allatta, il maschio ne cerca un'altra tanto a lui va bene tutto.

aibalit
11-04-2011, 15:40
oppure le affermazione "integraliste" contro i gatti di razza non ci sono mai state, e allora se si è scusata Mjriam potrebbe ben farlo anche Raptor (che sembrerebbe incolpare Mirjam di una cosa assolutamente mai scritta).

Tutto sta in quel "sembrerebbe".....

roxy
11-04-2011, 15:51
Mi dispiace tanto, sono un po' (o anche tanto) rompiscatole, ma sui *fatti* proprio non riesco a tacere.
Di opinioni ciascuno ha le sue, ma i fatti sono fatti.

Mirjam ha scritto: <<Di gattini senza casa è pieno il mondo senza che tu debba aggiungerci anche i tuoi, non credi?>>. E poi si è pure scusata. In ogni caso nessunissimo riferimento ai gatti di razza e nulla che abbia pertinenza con essi.

Raptor ha scritto: <<Alibalit ci farai un pò il callo, MM è un bel forum ma ci sono alcune persone che sono definibili "integraliste" e che appena sentono parlare di gatti di razza, partono in 4..>>.

Io sono calmissimo, e con questo tranquillizzo anche Raptor.
Però vorrei che mi spiegaste, e a questo punto ci tengo *davvero*, a quale specifica frase di Mirjam o di altri faceva riferimento Raptor quando si lamentava degli "integralisti".
Chi e quando sarebbe partito in 4° contro i gatti di razza?

I casi sono due:
- o le affermazioni "integraliste" contro i gatti di razza ci sono, e allora vorrei sapere quali sono e dove sono così da rendermi conto anch'io della (in tal caso) giusta rimostranza di Raptor e naturalmente scusarmi per le mie, di rimostranze;
- oppure le affermazione "integraliste" contro i gatti di razza non ci sono mai state, e allora se si è scusata Mjriam potrebbe ben farlo anche Raptor (che sembrerebbe incolpare Mirjam di una cosa assolutamente mai scritta).

non sarebbe il caso di chiudere questa polemica? :D:D

zaari70
11-04-2011, 15:52
Ciuto sono dell'idea che il termine integraliste non fosse rivolto a Mirjam ma ad altre persone che e' innegabile siano nel forum.

Ciuto
11-04-2011, 15:55
Tutto sta in quel "sembrerebbe".....

Beh, è assolutamente pacifico che ce l'avesse con qualcuno, cui ha dato dell'integralista.
Mirjam è la prima che viene in mente, per come si sono svolti i fatti.
Però è perfettamente possibile - da qui l'uso del condizionale da parte mia - che ce l'avesse invece con qualcun altro.
Vedremo.

Ciuto
11-04-2011, 16:03
Ciuto sono dell'idea che il termine integraliste non fosse rivolto a Mirjam ma ad altre persone che e' innegabile siano nel forum.

Può darsi, c'è stata in effetti un po' di agitazione questa mattina.
Però io l'attacco ai gatti di razza proprio non lo vedo, neppure da parte di altre persone.
Mi spingerei a dire che proprio non c'è, se non sapessi di essere molto distratto. Magari mi sono perso un passaggio, proprio per questo volevo che mi si aiutasse a capire. :)

zaari70
11-04-2011, 17:01
Può darsi, c'è stata in effetti un po' di agitazione questa mattina.
Però io l'attacco ai gatti di razza proprio non lo vedo, neppure da parte di altre persone.
Mi spingerei a dire che proprio non c'è, se non sapessi di essere molto distratto. Magari mi sono perso un passaggio, proprio per questo volevo che mi si aiutasse a capire. :)

Ciuto non è che ti sei perso un passaggio, ti sei perso intere discussioni passate, ma credo tu non fossi neppure utente :)
Quello a cui si riferiva Raptor non era appunto diretto a Mirjam o a questa discussione in particolare ma a un comportamento abbastanza comunque nel forum che ha visto negli anni discussioni abbastanza pesanti. :)

Ciuto
11-04-2011, 17:45
Ciuto non è che ti sei perso un passaggio, ti sei perso intere discussioni passate, ma credo tu non fossi neppure utente :)
Quello a cui si riferiva Raptor non era appunto diretto a Mirjam o a questa discussione in particolare ma a un comportamento abbastanza comunque nel forum che ha visto negli anni discussioni abbastanza pesanti. :)

Ah, ecco, ora capisco! :)

Raptor intendeva scrivere qualcosa come <<MM è un bel forum ma capitano anche discussioni animate: non è questo il caso, ma addirittura ci sono alcune persone che sono definibili "integraliste" e che appena sentono parlare di gatti di razza, partono in 4...>>.

Sennonchè la parte compresa tra le parole "ma" e "ci" è saltata per un banalissimo errore di battitura e la frase è diventata: <<MM è un bel forum ma ci sono alcune persone che sono definibili "integraliste" e che appena sentono parlare di gatti di razza, partono in 4... >>.

Benissimo, grazie! :)
E perdona la pignoleria!

zaari70
11-04-2011, 18:10
Benissimo, grazie! :)
E perdona la pignoleria!


Figurati :)
E' che per chi è nel forum da molto e ha letto e riletto certi attacchi gratuiti ( non quello di Mirjam che è stato chiarito :) ) viene spontaneo scrivere certe cose anche senza specificare che non ci si riferisce per forza al post in questione.

Raptor
11-04-2011, 18:53
Mirjam credimi, il mio intervento era "generico", poi sarei ipocrita a dire che in questo caso particolare non fosse rivolto anche a te... Comunque ho letto con piacere la tua precisazione, che apprezzo :)

Ciuto... bastava che tu leggessi questo post scritto da me 2 pagine indietro ;)

Mirjam
11-04-2011, 22:05
Figurati :)
E' che per chi è nel forum da molto e ha letto e riletto certi attacchi gratuiti ( non quello di Mirjam che è stato chiarito :) ) viene spontaneo scrivere certe cose anche senza specificare che non ci si riferisce per forza al post in questione.

Senza parlare del fatto che il mio post era un po' equivoco e che nonostante io, lo dico in tutta sincerità, non avessi proprio letto che si trattava di una micina thai, alibit l'aveva scritto.
E probabilmente questo ha fatto intendere il mio discorso sui micini randagi come una critica a chi ha mici di razza e non adotta i gattini di strada e non una critica a chi fa nascere gattini senza criterio come invece voleva essere.
E con questo non intendo certo dire che poi se hai un thai o un burmese puoi farlo figliare a casaccio e se hai un comune no, ma quelli che "rubano il posto" ai gattini di strada non sono certo i gatti di alta genealogia, bensì i "gattini di casa", che poi se nati da accoppiamenti casuali e dati via a 40 giorni come avviene nel 99% di casi non offrono nessunissimo vantaggio nè a livello di salute nè di comportamento rispetto al randagino.
Questo perchè generalmente parlando chi desidera un micio di razza, sia che lo voglia per passione verso determinate caratteristiche, sia che lo voglia per sfizio o per avere maggiori certezze lo prenderà comunque, mentre se la gran parte dei proprietari di gatti non riempisse tutti i parenti/amici/colleghi a volte anche giocoforza di gattini figliati dalla propria micia, forse ci sarebbe spazio per tanti piccoli destinati a morire in gattile.
Sia chiaro Ciuto, sono onorata ed anche un po' commossa della tua difesa, ma in questo caso penso che ci siano stati un po' di fraintendimenti indubbiamente generati dal mio intervento, che per fortuna si sono chiariti :o

Detto questo, perdonate l'enorme Off Topic, ma essendo stata in un certo senso il centro della polemica desideravo chiarire bene i termini.

aibalit
12-04-2011, 09:07
chapeau a Mirjam!

all we need is love

Raptor
13-04-2011, 11:14
sono gatti orientali?sono molto bellie particolari!! i tuoi maschi interi non ti marcano il territorio? e non litigano tra di loro,quando le femmine vanno in calore?

Scusa Roxy non avevo letto... No, sono Blu di Russia :) Grazie per i complimenti!
I miei maschi interi sono molto diversi, Sparky gira per casa con una cisterna da 15litri, perchè lui deve pisciare tutto... e lo fa in modo pressochè continuato.
Superlight marca una volta ogni 20 giorni, un cestinetto di vimini... è un angelo.
Non litigano quando le femmine vanno in calore, perchè non vivono nello stesso ambiente, Superlight comunque è un maschio poco ormonale, non chiama, non si strugge per le femmine, Sparky è l'esatto contrario... Ma il mio Divyno tra 10 giorni viene castrato, alla veneranda età di 3 anni, esaurisce la sua carriera da maschio intero... Lessi tempo fa, che l'aspettativa di vita di un maschio intero incline allo stress ormonale, si abbassa di 4-5 anni se tenuto intero troppo a lungo... Perciò ho deciso che i miei maschi non arrivano a 4 anni interi :)
Raptor ha 9 mesi ed è ancora molto "bimbo" ma è un predestinato... XD

mirtillasnow
13-04-2011, 12:49
Scusa Roxy non avevo letto... No, sono Blu di Russia :) Grazie per i complimenti!
I miei maschi interi sono molto diversi, Sparky gira per casa con una cisterna da 15litri, perchè lui deve pisciare tutto... e lo fa in modo pressochè continuato.
Superlight marca una volta ogni 20 giorni, un cestinetto di vimini... è un angelo.
Non litigano quando le femmine vanno in calore, perchè non vivono nello stesso ambiente, Superlight comunque è un maschio poco ormonale, non chiama, non si strugge per le femmine, Sparky è l'esatto contrario... Ma il mio Divyno tra 10 giorni viene castrato, alla veneranda età di 3 anni, esaurisce la sua carriera da maschio intero... Lessi tempo fa, che l'aspettativa di vita di un maschio intero incline allo stress ormonale, si abbassa di 4-5 anni se tenuto intero troppo a lungo... Perciò ho deciso che i miei maschi non arrivano a 4 anni interi :)
Raptor ha 9 mesi ed è ancora molto "bimbo" ma è un predestinato... XD

.......ma per curiosità....come si convive con una cisterna spisciottante?

Starmaia
13-04-2011, 13:03
Spendendo lo stipendio in telini assorbenti e Sanibox ;)

Raptor
13-04-2011, 19:56
Tanto Sanibox, tanti rotoli di carta e tanta pazienza per capire dove il signorotto ha innaffiato :)