PDA

Visualizza Versione Completa : FELIWAY è utile o no??


monciccì
11-04-2011, 16:39
ciao a tutti A-Mici, vi chiedo se avete mai provato il Feliway diffusore o spray?
vorrei comprarlo per la mia micia. Non credo sia stressata ,ma visto che è FelV positiva vorrei evitarle in qualsiasi modo ogni piccolo stress. Che ne dite? funziona? quanto costa? ecc
grazie a presto

April
11-04-2011, 16:43
Nel mio caso non ha funzionato per niente.
Però so che è soggettivo, nel senso che per alcuni mici funziona e per altri no.
Siccome il costo del Feliway in diffusore è piuttosto alto, ti consiglierei prima di provare lo spray.
Però, se la tua micia è serena e non ha motivi particolari di stress, non credo serva.

mega
11-04-2011, 16:47
io l'ho preso su consiglio del veterinario quando aveva la cistite, diceva che spruzzarlo sulla casettina l'avrebbe aiutata...
ho preso lo spray costo 19 euro su zp, spruzzato anche in giro, non è cambiato nulla, adesso lo metto solo sulla coperta del trasportino per farla star tranquilla quando la porto in giro, ma sinceramente sulla mia micia non ha fatto miracoli, nel trasportino ci si infila a fatica sempre.

Persianina
11-04-2011, 17:19
Anche a noi non è mai servito. Nel senso che se uno dei nostri mici era agitato, lo faceva calmare, ma allo stesso tempo lo rimbambiva e questo non mi piace affatto.
Il tentativo più recente è stato questa settimana con Carlotta: su consiglio della vet (e contro il mio parere) ho messo il diffusore perché secondo lei i suoi problemi di vescica potevano avere origine idiopatica da stress. L'ho attaccato mi pare martedì o mercoledì scorso e dal giorno dopo lei ha iniziato a giocare sempre di meno e a dormire di più, mentre tutto il resto era uguale. Stamattina presto mi sono stufata, ho levato il diffusore, spalancato tutto per eliminarne i residui nell'aria e nel giro di pochissime ore è tornata super vivace e allegra! Ora, sarà un caso, ma un anno fa ci era successo lo stesso con il Cicci: si era calmato, ma non faceva altro che dormire... Per me non ne vale la pena.
So però che alcuni ne hanno tratto beneficio...

mirtillasnow
11-04-2011, 17:32
Io nn so se i miracoli li ha fatti lui, oppure fisiologicamente si era ambientata, però......dopo che l'ho messo la mia nuova bimbetta ha iniziato a girare per casa......

monciccì
12-04-2011, 09:08
mmmm...grazie a tutti...non so che fare....forse compro lo spray per metterlo solo nel trasportino.
siete mitici e sono davvero sollevata se so che ho degli a-mici come voi a cui chiedere tanti consigli! :kisses:

Ciuto
12-04-2011, 09:40
Questione non solo complessa, ma imho anche più complessa di quanto possa sembrare.
Già alcuni dicono che è servito e altri no, il che rende difficile dire se sia utile o meno.
Ma se ci si pensa bene, si vede che sia gli uni che gli altri non possono provare sino in fondo le rispettive affermazioni. :-)

A) Quelli che "è utile".
Hanno visto miglioramenti, certo.
Ma come fanno a dire che quei miglioramenti sono dovuti proprio al Feliway e non invece al semplice scorrere del tempo, che ha ad esempio tranquillizzato un gatto nella nuova casa o disteso i rapporti tra due gatti dopo un inserimento?

B) Quelli che "non è utile".
*Non* hanno visto miglioramenti, certo.
Ma come fanno a dire con certezza che i miglioramenti non ci siano stati? Magari il gatto è molto più tranquillo e ha cessato molti comportamenti da stress tranne quello che interessava agli umani e per contrastare il quale gli umani hanno messo il Feliway. Magari il gatto è più tranquillo, ma gli umani non lo percepiscono adeguatamente perchè sono concentrati su uno ed un solo comportamento.
E ancora: chi può dirci che le cose non sarebbero addirittura peggiorate, se non avessimo messo il Feliway?

La mia posizione personale: boh, forse che sì, forse che no.
Forse vale il solito compromesso all'italiana: un pochino è utile, ma poco poco.. :-)

Ultima cosa, più concreta e meno filosofica.
Il Feliway spray e quello diffusore hanno funzioni molto diverse e impieghi molto diversi a seconda del problema che si vuole affrontare. Anche ammettendo che il Feliway serva, bisogna usare quello giusto.

fedefaith
12-04-2011, 11:34
Io ho usato il feliway spray per i viaggi. Come detto da tutti, "chi lo capisce se funziona o no?". Lo uso solo in occasione di viaggi lunghi nel trasportino. Tiro fuori i trasportini alcuni giorni prima e spruzzo il feliway 1 o 2 volte in queste giornate prima della partenza. Certo i mici non è che ne sono attratti, ma si sono comportati bene nei viaggi. Detto questo che si merito del feliway non lo posso confermare, ma mi mette una sicurezza in più, quindi in queste rare occasioni lo utilizzo.

chiaras_bi
12-04-2011, 23:01
Ciao! Io a differenza ho comprato il diffusore sotto consiglio della veterinaria e il miracolo l'ho visto! La mia gattina dopo il trasloco aveva qualche problema.. faceva la pipì in giro per casa, grattava i ,mobili e tante volte entrava nella cassettina per non fare nulla! Da quando l'ho iniziato a usare nel giro di una settimana si è tranquillizzata! Quindi 10+ al feliway!!!

gtex2
28-04-2011, 22:49
Post perfetto!!
Ho comperato oggi feliway x vedere se la mia bestiola si calmava un po' di notte dato che ultimamente era un terremoto.:dead:
Non ho parole. Dopo circa 15 minuti e' venuto sul divano, si e' steso pacifico ed ora e' ancora li' beato !! Sembra incredibile, quasi fosse in uno stato di catalessi!! Tant'e' che ora l'ho spento x paura che il peloso ne diventi dipendente!!
La mia opinione quindi e' che si', con me ha funzionato alla grande!!:approve:

giunela
29-04-2011, 07:07
Beata te! A me non ha portato alcun giovamento, la Mufi resta sempre un terremoto e tutto sommato, vuol dire che è così il suo carattere.
Ma che mi faccia la pipì sul cuscino mentre dormo, questo non va bene !
E sì che non dovrebbe avere motivi di stress: mangia bene, ha giochi e controgiochi, tiranneggia il povero Attila (che era in casa prima di lei), ha sempre la nostra attenzione e coccole a non finire. Ma cos'ha questa micetta (di quasi un anno)? Dovrò farla visitare da mia cugina psichiatra ?

Starmaia
29-04-2011, 08:09
Merlino pisciava, presi il feliway spray, Merlino ha continuato imperterrito a pisciare come se avessi spruzzato acqua.

Al trasloco ho utilizzato il diffusore per rasserenare gli animi visto che Merlino e Pillo avrebbero incontrato Chutty (in una casa nuova). Risultato: Merlino e Pillo hanno ghettizzato Chutty per un anno, sia con che senza feliway.

Quindi, per me, zero.

Aram
29-04-2011, 08:14
Io l'ho usato per la prima volta in occasione dell'inserimento di Milla e Miele, in versione diffusore.
Non saprei dire se funzioni lui o se gli assestamenti che vedo siano semplicemente il risultato naturale del tempo che passa..
Nel dubbio lo uso: la spesa non è poi così mostruosa e tutto ciò che fa brodo per far stare bene i mici lo metto nel calderone senza tentennamenti!

;)

Nanela
29-04-2011, 08:17
Ho provato sia il feliway diffusore che il feliway spray quando ho fatto l'inserimento della famigliola e in seguito per tranquillizzare Zurlina....
per quanto riguarda il diffusore ho avuto la netta sensazione che il deodorante oust facesse un effetto migliore.....
qualche risultato invece l'ho ottenuto con lo spray: ho provato a spruzzarlo per più giorni di seguito nei luoghi "marcati" e per qualche tempo sono stati ignorati. L'effetto però è estremamente transitorio, se non si prosegue per un periodo lunghetto, almeno 15 gg, le pisciatine tornavano puntuali.....

Ciuto
29-04-2011, 08:30
Post perfetto!!
Ho comperato oggi feliway x vedere se la mia bestiola si calmava un po' di notte dato che ultimamente era un terremoto.:dead:
Non ho parole. Dopo circa 15 minuti e' venuto sul divano, si e' steso pacifico ed ora e' ancora li' beato !! Sembra incredibile, quasi fosse in uno stato di catalessi!! Tant'e' che ora l'ho spento x paura che il peloso ne diventi dipendente!!
La mia opinione quindi e' che si', con me ha funzionato alla grande!!:approve:

Anche quando funziona è ben strano che il Feliway dia questi effetti ed è ancor più strano che li dia in due ore dall'acquisto.
Il diffusore non è progettato per dare stati di catalessi e non li dà (può darli invece lo spray, se usato particolarmente male). Il diffusore - se e quando funziona - sparge feromoni che nel giro di qualche giorno contribuiscono a rendere l'ambiente più sereno per il micio, che è tutt'altra cosa dal gettare il micio in stato di catalessi.
Se il micio si getta sul divano pacifico significa che aveva voglia di gettarsi sul divano pacifico, non che il Feliway (che peraltro non ha ancora avuto tempo di fare effetto) l'abbia indotto a ciò.

Scusa la franchezza.

Ciuto
29-04-2011, 08:41
Ma che mi faccia la pipì sul cuscino mentre dormo, questo non va bene !
E sì che non dovrebbe avere motivi di stress: mangia bene, ha giochi e controgiochi, tiranneggia il povero Attila (che era in casa prima di lei), ha sempre la nostra attenzione e coccole a non finire. Ma cos'ha questa micetta (di quasi un anno)?

Scusa la domanda banale e scontata, ma .. sono entrambi sterilizzati, vero?

Dando per scontato che lo siano:
- puoi *escludere* problemi di salute? Cosa dice il vet?
- Quante cassette ci sono in casa?
- Hai provato a cambiare tipo di lettiera e/o posizione delle cassette?

In ogni caso tieni presente che se una volta l'ha fatta in un luogo, magari per motivi contingenti, ritengono quel luogo idoneo come toilette di riserva (se non principale) anche dopo che è stato rimosso il motivo per cui l'hanno fatta lì. Soprattutto se sentono ancora qualche vaghissimo odore delle pipì precedenti (il loro olfatto è diverso dal nostro).

giunela
29-04-2011, 14:08
E' proprio lei che è una disgraziata, probabilmente lo fa perchè io mi alzi per cibarla (magari alle 5 del mattino), mangerebbe 24 ore su 24.
Naturalmente sono sterilizzati entrambi.
La veterinaria non ha fatto un plissè, esclude abbia cistiti o cose simili.
Va a finire che li escludo dalla camera durante la notte, così ci rimette anche Attila che è perfetto sempre.
Naturalmente le lettiere sono due, pulite in continuazione e riempite con Cat's best.
Esistono pannolini per gatte porcelle ?

gtex2
29-04-2011, 21:27
Anche quando funziona è ben strano che il Feliway dia questi effetti ed è ancor più strano che li dia in due ore dall'acquisto.
Il diffusore non è progettato per dare stati di catalessi e non li dà (può darli invece lo spray, se usato particolarmente male). Il diffusore - se e quando funziona - sparge feromoni che nel giro di qualche giorno contribuiscono a rendere l'ambiente più sereno per il micio, che è tutt'altra cosa dal gettare il micio in stato di catalessi.
Se il micio si getta sul divano pacifico significa che aveva voglia di gettarsi sul divano pacifico, non che il Feliway (che peraltro non ha ancora avuto tempo di fare effetto) l'abbia indotto a ciò.
Scusa la franchezza.

Figurati Ciuto ! Anche io francamente sono rimasto perplesso nel vedere un effetto tanto marcato. L'ho definito uno "stato di catalessi" per dare l'idea dell'enorme stato di rilassamento del peloso dopo soli 20 minuti che avevo acceso il diffusore. E' evidente che non si tratta di una vera e propria "catalessi", nel senso stretto del termine. :dead:
E' altrettanto evidente che non esistono studi randomizzati-in-doppio-cieco-con-placebo per valutarne la razionale efficacia (come forse vorresti tu...) e la causalita' dell'effetto, come si fa con i medicinali per uso umano. L'etichetta pero' riporta "efficacia comprovata". Il fatto che alcuni mici reagiscano ed altri no ricorda gli effetti dell'erba gatta : su alcuni pelosi fa effetto, su altri no. Sul mio per fortuna feliway sembra funzionare gran bene e sono proprio contento. :approve:
Faro' ulteriori tentativi e poi vi aggiorno.

monciccì
16-05-2011, 10:23
DOMANDA URGENTE: domani devo portare la mia micia dal veterinario per un prelievo (per ved se si è negativizzata alla FelV...speriamo) e lei proprio non sopporta andare lì, il viaggio ecc ecc. Per farla stare piu tranquilla ho pensato di comprare il feliway spray da spruzzare dirett nel trasportino. Che dite, va bene? la veterinaria mi ha detto che non sa se dovrà sedarla per farle il prelievo quindi vi chiedo se sapete se il feliway può avere controindicazioni se usato prima di un sedativo? ... non so che fare...vorrei farla stare tranquilla al 100% anche x' i gatti Felv + non debbono subire stress...:disapprove:
non so che fare e sono molto preoccupata...
grazie a tutti
ciao
monciccì

tabata
16-05-2011, 10:28
cerca di non farla sedare se è possibile.Il felinway non ha nessuna controindicazione ,al massimo non ha effetti.