PDA

Visualizza Versione Completa : Come catturare mamma gatta e mini cuccioli? AIUTO!


kasssandra
11-04-2011, 22:01
Salve ragazze,
Stasera mi è stata segnalata una gatta randagia che ha partorito in mezzo all'erbacce all'ingresso di un condominio della mia città, che purtroppo da su una strada mediamente trafficata! Ho cercato la gatta ed era tutta ranicchiata in mezzo ai cespugli di margherite con i suoi due micro cuccioli, nati da qualche giorno..ancora con gli occhi chiusi! Inutile dirvi che con le buone nel trasportino non ci entra, ringhia e soffia se solo ci si avvicina al cespuglio..scappa se spostiamo l'erba per guardarla lasciando i cuccioli lì e si nasconde sotto le macchine. Mangia solo a debita distanza da noi e appena i cuccioli miagolano torna da loro! Sono indubbiamente in pericolo e io ho la possibilità di stallarli e cercargli un'adozione, ma come faccio a prenderla? Non ho alcuna esperienze nella cattura di gatti randagi! Avrebbe senso spostare i cuccioli nel trasportino per vedere se lei così ci entra? Vorrei tanto aiutarla..:(

Mirjam
11-04-2011, 22:20
Copertina nel trasportino, cibo e cuccioli, la gatta entra e tu chiudi, ma se non hai esperienza sarebbe meglio fare questa cosa con una gabbia-trappola.

Mirjam
11-04-2011, 22:23
Se non la hai va bene anche una gabbia per conigli, insomma qualcosa che sia più lungo e meno angusto di un trasportino...

kasssandra
11-04-2011, 22:25
Mirjam non ho la gabbia trappola :( e non saprei da chi farmela prestare in città, forse a cagliari qualcuno l'avrebbe ma dovrei farmi 60km :(! Oggi mi sono procurata un gabbione per allestire la loro stanzetta ma se non la catturo è inutile! Conta che è un problema anche di spazio..perchè è pieno di cespugli e a malapena ci sta il trasportino!

kasssandra
11-04-2011, 22:27
Ecco io ho solo il trasportino :\\\ , nient'altro di meno angusto

merysara
11-04-2011, 22:30
Si, esattamente come ti ha spiegato Mirjam, occorre un trasportino molto grande, io l'anno scorso ne usai uno per cani, misi dentro una copertina e tutti i cuccioli, appena la mamma entrò chiusi la porticina.

kasssandra
11-04-2011, 22:32
Però ragazze lì dietro mica ci sta un trasportino grande :( domani faccio qualche foto!
A casa ho questa lettiera mai usata http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettiera_gatti/toilette_gatti/box_toilette_gatti/145657
è più grande di un trasportino (ci sta la cagnetta che ho trovato di 6kg), pensate possa andare bene?

merysara
11-04-2011, 22:48
Eh Kassandra, sembra abbastanza grande, però poi come fai ad assicurare la chiusura? Dovresti mantenere la porticina basculante aperta con una cordicella, ma poi, quelle potricine lì si aprono molto facilmente.

kasssandra
11-04-2011, 22:52
o lei passa dalla basculante per andare dai cuccioli (cosa quasi impossibile) così posso direttamente prendere la lettiera tenendo la porticina in modo da non farla uscire, oppure lascio la parte anteriore aperta verso l'alto e quando entra e si sistema cerco di chiuderla in fretta e furia..! Bisogna arrangiarsi con questi modi rustici purtroppo :shy: , vorrei prenderla prima che sposti i cuccioli chissà dove..se i piccoli iniziano a zampettare è la fine..sono ad un metro dalla strada (senza marciapiede) li investono!

merysara
11-04-2011, 22:55
Certo è davvero una situazione a rischio :(

kasssandra
11-04-2011, 22:58
La signora che da cibo a questi gatti dice che anche un'altra a partorito ma non sa dove ha messo i cuccioli e ce ne sono altre 2/3 con il pancione..un disastro insomma! Lei non sterilizza e nessuno può entrare a catturare le gatte perchè sono all'interno dello spiazzo condominiale e sarebbe violazione della proprietà privata..senza contare che i condomini odiano sia signora che gatti!
Domani provo così..speriamo bene!

Mirjam
11-04-2011, 23:04
Che guaio... Incrocini perchè la cattura riesca!
Prova anche con un retino da pesca!

kasssandra
11-04-2011, 23:52
La signora che da cibo a questi gatti dice che anche un'altra a partorito
ops, ovviamente il verbo avere ha la "h" ..è un orrore di battitura, pardon:shy:

Pupa
12-04-2011, 01:14
No, non puoi farcela con una lettiera..
ti scappa via subito portandosi il primo micino che acchiappa..:(
e anche con un trasportino in plastica con porticina ad apertura laterale
è quasi impossibile fare le catture..io ho il trasportino Atlas e dopo le prime esperienze l'ho
accantonato(per le catture).

Io non ho mai trovato chi mi prestasse una gabbia trappola, perciò ho fatto tutte le catture dei gatti molto selvatici, quelli che non si
avvicinano meno di 15m per intenderci, con un trasportino a rete in metallo
e la porta frontale come questi:
http://www.glamourpetsboutique.com/images/1560_a1b.jpg
con uno spago legato in maniera opportuna l'ho usato come trappola.
Abbiamo avuto un successo del 98% ;)

Questo è lo schema della trappola, ho appena buttato giù uno schizzo:
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2102&pictureid=20308

Meglio se si è in 2, perchè uno tira lo spago di scatto(da dietro, a circa 10m di distanza)
e con forza deve trattenerlo chiuso fino a quando il 2° corre e chiude la sicura.
Poi si copre il trasportino con un telo.

Io legavo anche i lati della porticina con due pezzi di fil di ferro,
perchè una gatta (del 2% di insuccessi) scappata alla trappola è riuscita ad uscire forzando
il lato della porticina con la porticina già chiusa e assicurata..

Ti garantisco che è un metodo sicuro e molto efficace con un semplice
trasportino in metallo(misura grande, 40-42 cm),
mentre la stessa tecnica con sportelli laterali e trasportini in plastica ha scarse
possibilità di riuscire.
Prova a casa lo spago diverse volte e vedi come funziona.
Lo spago va legato bene alla porticina in alto, fatto passare da dentro e fatto uscire fuori (senza nodi o troppe curve) da sotto la maniglia.
Ci si posiziona dietro l'apertura, e....si aspetta con pazienza, anche 30-40 minuti se necessario
(io mi ricordo attese anche di 1 ora sotto la pioggia in inverno...:shy:)

Se il trasportino lo lavi bene e ci spruzzi il feliway è anche meglio,
ma già cibo buono o micini sono un ottimo incentivo ;).

Spero di averti dato un consiglio utile:o

billa
12-04-2011, 14:37
Salve ragazze,
Stasera mi è stata segnalata una gatta randagia che ha partorito in mezzo all'erbacce all'ingresso di un condominio della mia città, che purtroppo da su una strada mediamente trafficata! Ho cercato la gatta ed era tutta ranicchiata in mezzo ai cespugli di margherite con i suoi due micro cuccioli, nati da qualche giorno..ancora con gli occhi chiusi! Inutile dirvi che con le buone nel trasportino non ci entra, ringhia e soffia se solo ci si avvicina al cespuglio..scappa se spostiamo l'erba per guardarla lasciando i cuccioli lì e si nasconde sotto le macchine. Mangia solo a debita distanza da noi e appena i cuccioli miagolano torna da loro! Sono indubbiamente in pericolo e io ho la possibilità di stallarli e cercargli un'adozione, ma come faccio a prenderla? Non ho alcuna esperienze nella cattura di gatti randagi! Avrebbe senso spostare i cuccioli nel trasportino per vedere se lei così ci entra? Vorrei tanto aiutarla..:(

io ho fatto cosi' piu' volte ed e' andata bene!
quando la mamma si sposta raccogliere immediatamente con un telino pulito i cuccioli in modo da non lasciare il tuo odore e metterli in un trasportino piccolo a rete dove avrai messo una copertina dentro , meglio che lei non veda materialmente la presa meglio quando sta mangiando chiudere bene e posizionarlo dietro un altro trasportino aperto con la corda e un panno sopra )) ..la mamma tentera' di andare dai cuccioli affamati xallattarli vedrai al loro richiamo entrera' (non nello stesso trasportino x la cattura perche' spaventata potrebbe calpestare i cuccioli quando chiuderete e lei si spaventa) prima accertati che non ve ne

siano altri di piccini magari sta facendo lo spostamento).......buona fortuna.........

kasssandra
12-04-2011, 15:03
Stamattina non era più nel solito cespuglio..aveva già spostato i piccoli di qualche metro! Le ho dato da mangiare e ha divorato con gusto..il problema è che ha tentato di graffiarmi anche quando le ho messo il piattino vicino...da zampate ringhia e soffia come una iena! Ci stavo quasi per rinunciare, ora la tengo d'occhio e studio un pò i suoi spostamenti, è sempre attenta e vicina ai mici..si sposta solo se spaventata e di qualche metro fissandoci sempre! Spero che non li sposti e che si tranquillizzi, proverò con i metodi che mi avete suggerito grazie care :)

kasssandra
12-04-2011, 19:31
Ha spostato i cuccioli ed è sparita :( ! Probabilmente nei palazzi vicini dove la gattara della zona distribuisce il cibo! Sono così dispiaciuta di non averla potuta aiutare :(

merysara
12-04-2011, 22:14
mi dispiace, speravo in aggiornamenti positivi :( che ci vuoi fare, delle volte è davvero impossibile aiutarli.

Va lentina
12-04-2011, 22:25
La signora che da cibo a questi gatti dice che anche un'altra a partorito ma non sa dove ha messo i cuccioli e ce ne sono altre 2/3 con il pancione..un disastro insomma! Lei non sterilizza e nessuno può entrare a catturare le gatte perchè sono all'interno dello spiazzo condominiale e sarebbe violazione della proprietà privata..senza contare che i condomini odiano sia signora che gatti!
Domani provo così..speriamo bene!

Ma no. Se così fosse metà delle colonie non le si potrebbe sterilizzare poiché sono raccolte in giardini condominiali. Bisogna avere l'appoggio dell'Asl. Certo che la gente però è strana. Non sopporta la signora gattara, non sopportano i gatti ma nel contempo non vogliono che qualcuno acceda a mettere a posto la situazione...cosa vorrebbero allora? Che i gatti si volatilizzassero? Andando avanti di questo passo, se non si interviene sterilizzando, diventa una vera e propria gatteria.
Io mi metterei alla ricerca della mammagatta coi piccoli, se sono in un posto sicuro (ma solo in quel caso) aspetterei che i micini abbiano più o meno un mese e li porterei via per non rischiare che si inselvatichiscano troppo. Una volta in una situazione analoga, riuscii a catturare una micia superselvatica. La feci partorire in un locale che avevo vuoto. Ci vollero giorni prima di riuscire a cambiare i panni della cuccetta che erano tutti sporchi. Nonostante la mamma fosse selvaticissima (e stressatissima), i micini, abituandoli al contatto con l'uomo fin da subito, sono cresciuti coccolosissimi (ma anche pieni di micosi che si è scatenata alla prima vaccinazione, mannaggia). Feci sterilizzare la mamma e la liberai. Mi rendo conto che questa situazione è abbastanza complicata. L'ideale sarebbe avere davvero una gabbia trappola, ma a questo punto forse riesci a recuperarne una...

Pupa
13-04-2011, 01:50
. L'ideale sarebbe avere davvero una gabbia trappola, ma a questo punto forse riesci a recuperarne una...

Si, ma costavano tanto, specie se uno fa le catture saltuariamente..
ma ora qualcuno sa i prezzi??

Io non sono mai riuscita a farmene prestare una dalla Asl..
I miei vet ne avevano due, tutte prestate e mai restituite..
anche io ho perso 2 trasportini dopo vari prestiti.. che rabbia..

Appoggio la soluzione di Billa, abbinata alla mia:
mettendo il trasportino con i piccoli dietro il trasportino/trappola, ottima idea..;)

Va lentina
13-04-2011, 06:41
Da me costano circa 45/50 euro. Non è poco (e al limite si può fare una colletta per comprarla, per me non ci sono problemi), ma se consideri che poi ti resta sempre all'occorrenza....per il servizio che svolge, sono soldi ben spesi.

mettendo il trasportino con i piccoli dietro il trasportino/trappola, ottima idea..
La vedo dura con un soggetto così recalcitrante...ma tutto è possibile...:)

kasssandra
19-04-2011, 13:39
Scusate ragazze, leggo solo ora :( ! Mamma gatta e piccini sono spariti, e purtroppo non si tratta di semplici condomini ma di palazzi popolari nel quartiere meno raccomandato della città..insomma è una zona in cui poche persone (se non nessuna) sono disposte al dialogo, e oltre la signora di cui purtroppo non conosco nemmeno il cognome per citofonare nessuno mi aiuterebbe in questa impresa! Ho intenzione di monitorare la situazione e vedere se i cuccioli iniziano a scambettare e a vedersi così da poterli prendere! Credo che il tasso di mortalità dei cuccioli sia molto alto in quella "colonia"..i gatti sono quasi tutti adulti nonostante le numerose gravidanze :(! Visto che ormai mi ero già organizzata per ospitarli ho deciso di aiutare un'altra mamma gatta, questa volta ancora incinta però, dovrebbe riuscire a catturarla un'amica a giorni..speriamo di riuscire ad aiutare almeno questa miciotta!

superlu
19-04-2011, 13:53
Scusate ragazze, leggo solo ora :( ! Mamma gatta e piccini sono spariti, e purtroppo non si tratta di semplici condomini ma di palazzi popolari nel quartiere meno raccomandato della città..insomma è una zona in cui poche persone (se non nessuna) sono disposte al dialogo, e oltre la signora di cui purtroppo non conosco nemmeno il cognome per citofonare nessuno mi aiuterebbe in questa impresa! Ho intenzione di monitorare la situazione e vedere se i cuccioli iniziano a scambettare e a vedersi così da poterli prendere! Credo che il tasso di mortalità dei cuccioli sia molto alto in quella "colonia"..i gatti sono quasi tutti adulti nonostante le numerose gravidanze :(! Visto che ormai mi ero già organizzata per ospitarli ho deciso di aiutare un'altra mamma gatta, questa volta ancora incinta però, dovrebbe riuscire a catturarla un'amica a giorni..speriamo di riuscire ad aiutare almeno questa miciotta!

Jessica
sei un vero angelo!

Pupa
19-04-2011, 14:35
Da me costano circa 45/50 euro. Non è poco (e al limite si può fare una colletta per comprarla, per me non ci sono problemi), ma se consideri che poi ti resta sempre all'occorrenza....per il servizio che svolge, sono soldi ben spesi.


Bene, i prezzi allora sono scesi parecchio..
io ricordo prezzi più che doppi, se non tripli,
ma più che altro erano impossibili da trovare..

superlu
19-04-2011, 14:50
Jessica
sei un vero angelo!

sono rinco...e' Jennifer :D

kasssandra
19-04-2011, 22:03
ahahahahah Lu mi hai fatto morire :D non preoccuparti, ogni tanto qualcuno mi chiama anche Jessica! comunque dove si compra una gabbia trappola? non ne ho idea, così mi faccio un'idea dei prezzi... ho intenzione di prendere anche un gabbione da ricovero che ho visto non costa tantissimo, per ora me l'ha prestato un'amica! mamma-gatta bianca in arrivo :micimiao10: (speriamo!)

kasssandra
21-04-2011, 22:06
Ragazze nella speranza di catturare mamma gatta abbiamo trovato sei cucciolini di nemmeno un mese...con accanto il fratellino morto da qualche giorno :( ! Aprirò un post su di loro per chiedervi preziosi consigli, ora sono tutti a casa con me!