Visualizza Versione Completa : gatta in calore per 4 mesi!
BlackAsia
12-04-2011, 19:59
Ciao a tutti..ho un "problema" con la mia piccola Asia, gatto frenetico e d'appartamento ^^:
..in pratica ha avuto il suo primo calore a nove mesi, e questo, per quanto ho letto su internet, è ancora nella norma :) Più precisamente è arrivato verso il 20 dicembre (calcolo approssimativo :P) e non ancora è terminato! So benissimo che avrei dovuto sottoporla alla sterilizzazione a pochi mesi di vita, ma ero ancora abbastanza indeciso. Ora la situazione si è un pò "aggravata" sia per le mie orecchie ma sopprattutto per lei che sta iniziando anche a perdere pelo..La perdita di pelo, ho letto, non è una conseguenza del calore, ma la cosa ancora più rara, credo, è che sta durando davvero tanto (quasi 4 mesi)! E' vero che i 15 giorni di calore si stanno alternando con una settimana di riposo (assenza di miagolii e tutte le caratteristiche)...ma è normale tutto ciò? Ho parlato con la veterinaria e mi ha spiegato che se il calore non termina totalmente non si può effettuare la sterilizzazione! Come posso fare? Ci potrebbe essere un problema ormonale? Devo portarla dalla veterinaria? Grazie mille in anticipo
BlackAsia disperato T.T
BlackAsia
12-04-2011, 20:01
Si sarà accavallato il periodo di maturazione sessuale alla stagione in arrivo, visto che siamo in primavera? Grazie mille
Non scrivere lo stsso messaggio ovunque!
Allora, la gattina va sterilizzata al più presto. Forse non lo sai, ma tutti qusti calori a vuoto sono estremamente stressanti per il suo organismo e predispongono fortemente a tumori mammari, ovarici ed uterini in età avanzata. Inoltre una frequenza tale a volte indica la presenza di cisti ovariche, per non parlare del serio rischio di sviluppare un'infezione chiamata piometra.
Quanto al fatto che la veterinaria dica che non la si può operare durante il calore:
a) Un bravo veterinario opera anche in calore, soprattutto se c'è una situazione simile.
b) Se come hai detto fa 15 giorni di calore e 7 di pausa, dov'è il problema? La sterilizzi durante i 7 giorni di pausa.
Quali erano i tuoi dubbi sulla sterilizzazione?
BlackAsia
12-04-2011, 22:04
il mio problema è la veterinaria che ha detto che non opera durante il calore..Cioè per lei, i setti giorni in cui non è in calore non si deve operare e dovrei aspettare ancora!!Fino alla fine! ma la perdita del pelo è collegata al calore? grazie mille e scusa per i due post..
Non è detto che la perdita sia collegata al calore, dato il periodo potrebbe essere semplice muta, ma se anche lo fosse sarebbe davvero il minore dei mali, qui parliamo del rischio di cose molto più gravi!
Di dove sei? Magari un utente di zona può consigliarti un vet di sua fiducia.
BlackAsia
12-04-2011, 22:09
Napoli..studente fuori sede :P...cmq conosco qui nei dintorni una veterinaria abbastanza brava..solo ke la bravura se la fa pagare abbastanza bene!! :P 150 euro per una femmina..è molto?
No, non è molto, è nella media, anche se c'è chi lo fa a meno sicuramente.
Io sono della provincia e vado da Perlina qui del forum che è di Boscotrecase, ma immagino sia troppo lontano per te. Comunque, visto che non vivi in un paesello sperduto fai un giro di telefonate per sapere i prezzi. ;)
E scrivi ad un moderatore di szione se ti aggiunge nel titolo "cerco buon veterinario a Napoli", così chi legge e sa può aiutarti.
BlackAsia
12-04-2011, 22:35
Grazie mille! Non sapevo che si potesse fare anche ora la sterilizzazione! Mi hai tolto molti dubbi! ;)
Ma figurati.
A parte che, come ti ho detto, si può operare anche durante il calore, ma nella settimana di pausa la puoi fare senza dubbi!
BlackAsia
12-04-2011, 22:42
Credo che la veterinaria del mio paese d'origine allora è davvero una grande "scarpara" tradotto= "incompetente"! ^^ grazie ancora :)
No, a dire il vero la cosa del non operare in calore è ancora diffusa tra molti veterinari.
In più in ogni campo della medicina ci sono opinioni differenti, certo la cosa che non si possa operare nemmeno nella settimana di pausa mi lascia un po' così, ma certo io non sono una veterinaria.
Credo che operare durante il calore sia un po' piu' difficoltoso in quanto comporta qualche rischio in piu' (credo maggior afflusso sanguigno e maggiori rischi di sanguinamento) ma non credo sia nulla che un buon vet non possa affrontare.
Mah..
io rimango allibita quando dicono queste cose..
come quando dicono che devono avere almeno una gravidanza (??), o
fanno aspettare la fine del calore (a quando, a Ottobre??) con la conseguenza che
la cagna o la gatta prima o poi scappa e si accoppia..
io porterei tutti i nuovi nati a casa loro!
Cambia vet e sterilizzala subito..
Francesca Maria
13-04-2011, 08:29
guarda io ho avuto un problema simile. Brigitte ha avuto il suo primo calore, abbastanza leggero, poco prima dei 5 mesi, quindi già abbastanza precoce. Prima di farla sterilizzare sono passati circa tre mesi, perchè aveva un calore dietro l'altro, poi finalmente sono riuscita: appena ha smesso di "piangere" ho chiamato il veterinaro è l'ho fatta sterilizzare dopo un paio di giorni! Ho dovuto proprio cogliere l'atttimo!;)
briscola
13-04-2011, 08:42
La perdita di pelo è dovuta alla stagione è normale in questo periodo! Per il calore ti consiglio anche io di cogliere l'attimo tra un calore e l`altro e portarla subito dal veterinario, oppure se ne parli prima con il vet e lui è d'accordo potrebbe sterilizzarla anche mentre è in calore, ma queste dipende da lui alcuni lo fanno altri no ma l'importante è che chiami subito il veterinario!
Ciao,
anche io ho avuto un problema simile con Alyssa...già precoce nel primo calore,circa 5 mesi,dopo il primo, l'intervallio di calma tra l'uno e l'altro era al massimo di 5-6 giorni...La micia non mangiava quasi niente ed era molto nervosa.Questo è accaduto la prima volta a dicembre e il 29 marzo scorso l'ho fatta sterilizzare che era ancora in calore, perchè ormai i tempi di calma non c'erano quasi più...La micia aveva una grossa cisti ovarica che le provocava questi calori quasi continui...è molto comune fra le gattine questa situazione...comunque è vero che è meglio non sterilizzare una micia in calore,per via della maggiore irrorazione sanguigna,ma un bravo vet comunque è in grado di farlo anche in questa condizione...Altrimenti appena pensi che il calore sia terminato , prendi un appuntamento e falla sterilizzare....un saluto
perlina21
13-04-2011, 09:39
Se la gattina ha un calore quasi continuo, è perchè, molto probabilmente presenta cisti ovariche a secrezione estrogenica che fanno sì che abbia un tasso di ormoni elevato che comporta calore quasi perenne.
Non è detto che per la sterilizzazione si debba aspettare la fine completa del calore, ne abbiamo parlato spesso.
Ogni veterinario mediamente bravo sa sterilizzare una gatta in calore.
Semplicemente operando la gatta in estro, si opera su un utero e ovaie molto vascolarizzare e il rischio di emorragia è leggermente più elevato, ma basta avere una normale accortenza e fare tutto con precisione (cosa che va fatta comunque in ogni intervento) per non avere problemi di nessun tipo.
Io ti consiglio di farla operare al più presto perchè questo calore continuo come vedi la stressa non poco!!
perlina21
13-04-2011, 09:41
Io ho risposto nell'altro post.
perlina21
13-04-2011, 09:45
Ho unito i due post altrimenti non si capisce niente!!
Brava,
anche io ho fatto il bis :p!!Sorry
Francesca Maria
13-04-2011, 16:47
Mah..
io rimango allibita quando dicono queste cose..
come quando dicono che devono avere almeno una gravidanza (??), o
fanno aspettare la fine del calore (a quando, a Ottobre??) con la conseguenza che
la cagna o la gatta prima o poi scappa e si accoppia..
io porterei tutti i nuovi nati a casa loro!
Cambia vet e sterilizzala subito..
devi però considerare che se non sei super esperta in materia e ti senti dire da un veterinario che non si può sterilizzare durante il calore o che comunque sarebbe pericoloso... beh insomma, mi sembra ovvio che ci si pensi bene prima di dire:"operala ugualmente, sia mai che dovesse scappare e rimanere incinta!".
Sai quando certe cose te le dicono gli amici, poi credere e non credere, pensare che siano leggende, ma se te lo dice il tuo veterinario di fiducia...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.