PDA

Visualizza Versione Completa : insetticida per formiche


pimilli
13-04-2011, 13:30
se metto l'insetticida sul balcone, c'è rischio che le formiche "avvelenate" entrino in casa, il micio se le mangi e ne risenta?

Starmaia
13-04-2011, 13:47
No. L'unico rischio con gli insetticidi chimici è che vengano a contatto col micio.
Se li metti in una zona dove il gatto non arriva, nessun problema.

pimilli
13-04-2011, 13:58
ah perfetto ;)
mi ero "fatta un film" sulla contaminazione formica-micio

Starmaia
13-04-2011, 13:59
Anche perché non è che si mangino ciotole di formiche... quanto tossiche potranno essere una o due formiche?
Inoltre, chi ti dice che le formiche non siano contaminate dall'insetticida del vicino? Se fosse pericoloso ci sarebbe una strage di mici in giro.
:)

prinzyinga
13-04-2011, 14:03
Ciao
vi do un consiglio , spargete invece dell'insetticida succo di limone (anche tagliando il limone a metà e sfregandolo proprio sul pavimento) su tutto il perimetro del balcone, non macchia, lascia un buon odore di pulito, non contamina i nostri amici pelosi e allontana le formiche! garantito, di solito non tornano piu' dalla prima volta, al massimo dopo 2/3 giorni ripetere l'operazione!

flany
13-04-2011, 18:58
Ciao
vi do un consiglio , spargete invece dell'insetticida succo di limone (anche tagliando il limone a metà e sfregandolo proprio sul pavimento) su tutto il perimetro del balcone, non macchia, lascia un buon odore di pulito, non contamina i nostri amici pelosi e allontana le formiche! garantito, di solito non tornano piu' dalla prima volta, al massimo dopo 2/3 giorni ripetere l'operazione!

sarebbe un'ottima soluzione se non fosse che abbiamo il marmo :shy:

io avrei bisogno di passare lo spray per terra, dove c'è la porta finestra, ma passandoci sopra non vorrei si avvelenassero....quindi la casa si sta riempiendo di formiche!!

gabrimami
13-04-2011, 19:28
Borotalco...dicono che funziona per far cambiar strada alle formiche!!!Oppure invece di spruzzare gli spray che li inali anche tu e non fanno certo bene,ci sono in commercio delle casine / esche che attirano le formiche e l'effetto e' identico all'insetticida.

Starmaia
13-04-2011, 20:28
Gabri, ma funzionano? Io l'ultima volta tra casine velenose, borotalco, farina... ho provato ogni cosa ma loro proliferavano. Ho risolto solo con lo spray :(

gabrimami
13-04-2011, 20:32
Le casine si...all'inizio sembrano di piu perche sono attirate dall'esca,mangiano la portano in casa loro..e patatrac..il resto sinceramente non lo so....anche se mi e' stato consigliato da molti!!

flany
13-04-2011, 20:58
Borotalco...dicono che funziona per far cambiar strada alle formiche!!!Oppure invece di spruzzare gli spray che li inali anche tu e non fanno certo bene,ci sono in commercio delle casine / esche che attirano le formiche e l'effetto e' identico all'insetticida.

io non vorrei che ci giocassero le gatte!!

pimilli
13-04-2011, 21:10
il borotalco non è fattibile perchè la micia ci giocherebbe e conoscendola lo leccherebbe pure -.-"
ho messo lo spray sul perimetro esterno, speriamo basti

Yshia
13-04-2011, 21:14
stesso problema ma in casa... già provato un po' di tutto... risultati zero e anzi, la micia è costretta a mangiarsi tutta la pappa in pasti schematici perchè altrimenti dopo nemmeno mezz'ora ha la ciotola piena di insettacci malefici...

dabolem
13-04-2011, 21:24
Io col borotalco ho risolto e avevo la casa infestata, le trovavo anche dentro gli armadietti! Dovevamo impacchettare tutto coi ziplock

Aldea
14-04-2011, 01:44
Ciao,
io ho risolto tutto con il BIOKILL, lo si trova in farmacia o nei grossi garden dove vendono tutto per animali. Costicchia (circa 12/13 euro - 500 ml) ma è efficace, dura a lungo ed è adatto a tutti gli ambienti. E' efficace contro tutti gli insetti a sangue freddo e per cui non è pericoloso per cani e gatti.... ovviamente è meglio comunque che non ne vengano a contatto per evitare che lo lecchino e magari vomitino! La cosa buona è che è spray (no-gas ma in soluzione acquosa) ed una volta spruzzato, si asciuga in fretta, e quindi basta tenere lontani cani e gatti (ma anche bambini ovviamente) per qualche minuto, ed il gioco è fatto! ;)
Spero di esservi stata d'aiuto! ;)
Ciao

billa
14-04-2011, 06:07
ATTENZIONE! Lo vendono come naturale ....ma ha la stessa composizione del RAID!.............. contiene la Permetrina mi pare si chiama cosi' ed e' tossica x il micio , meglio le scatoline esca x formiche e sempre lontane dal cibo!oppure sale fino nei bordi delle finestre o borotalco,

orso bruno
14-04-2011, 08:05
attenzione alle scatoline trappola per le formiche, quelle che la formica entra, si avvelena e va via,una mia amica ha avvelenato la cagnetta che trovata la scatola l' ha morsa aprendola e ha leccato il contenuto. la veterinaria ha diagnosticato avvelenamento grave,e ci sono volute un sacco di cure e iniezoni per farla riprendere,quoto il sale,anche se tempo fa avevo una fila di formiche in camera e billo e molly si sono messi a mangiarle,:dead::dead::dead::dead::dead:,beh la colonia è sparita,mai più vista

Pupa
14-04-2011, 12:04
Certamente il cane è più casinista del gatto,
potrebbe morderle per giocarci.
Ma in generale le esche per formiche sono molto più sicure dei
veleni lasciati liberi in giro.
Basta mettere sopra le scatoline una tegola, e non viene più toccata
per gioco..

flany
14-04-2011, 12:15
mah io non mi fido, una delle mie infila le zampacce dappertutto....

Aldea
14-04-2011, 16:34
ATTENZIONE! Lo vendono come naturale ....ma ha la stessa composizione del RAID!.............. contiene la Permetrina mi pare si chiama cosi' ed e' tossica x il micio , meglio le scatoline esca x formiche e sempre lontane dal cibo!oppure sale fino nei bordi delle finestre o borotalco,

Mi informerò... io lo uso da anni senza problemi... poi comunque prima di far camminare il micio aspetto che asciughi.... ;)