PDA

Visualizza Versione Completa : Coccidi e appertex o cosa? HELP


alexmania
15-04-2011, 18:29
Ho un cucciolo di solo 33 giorni e ha i coccidi, me lo ha detto il vet, ho fatto esaminare le feci, allora prima usavo l'appertex ora è vero che lo hanno tolto dal commercio?

Mi ha detto di usare il bactrim ma non vi pare un cura antica?

il cucciolo pesa 400 gr e ovviamente non mangia ha dissenteria e ha vomitato.

cosa potrei dargli? isospen, o cosa magari in gocce?

lunanera
15-04-2011, 19:39
Ho un cucciolo di solo 33 giorni e ha i coccidi, me lo ha detto il vet, ho fatto esaminare le feci, allora prima usavo l'appertex ora è vero che lo hanno tolto dal commercio?

Mi ha detto di usare il bactrim ma non vi pare un cura antica?

il cucciolo pesa 400 gr e ovviamente non mangia ha dissenteria e ha vomitato.

cosa potrei dargli? isospen, o cosa magari in gocce?

in gocce non lo so ma anche lo stormogyl puoi usare. come mai il tuo vet non ti ha detto cosa fare? cosa aspetta che muoia ?
idratalo anche con flebo, e usa qualcosa tipo diatab per compattare le feci al più presto o morirà in fretta

alexmania
15-04-2011, 19:42
sì mi ha detto di usare il bactrim in sciroppo ma figurati non mi pareva una buona idea....

aladino78
15-04-2011, 19:54
Il bactrim per i coccidi non credo sia il prodotto migliore, se trovi l'appartex potresti dargli quello, altrimenti inizia subito con una dose forte di stomorgyl. Per le feci quoto lunanera, vanno "compattate" al più presto.

alexmania
15-04-2011, 21:13
Il bactrim per i coccidi non credo sia il prodotto migliore, se trovi l'appartex potresti dargli quello, altrimenti inizia subito con una dose forte di stomorgyl. Per le feci quoto lunanera, vanno "compattate" al più presto.

Infatti lo dubitavo, prima usavo anche io appertex ma in farmacia mi hanno detto che è fuori commercio...... dove potrei trovarlo magari per un futuro? da tenere lì come scorta intendo, purtroppo lo ho finito quello che avevo.

Grazie per il consiglio dell'altro farmaco;)

Va lentina
15-04-2011, 21:18
Esiste anche la Vetkelfizina per i coccidi. Io l'ho usato anche coi cuccioli.

lunanera
16-04-2011, 09:53
Infatti lo dubitavo, prima usavo anche io appertex ma in farmacia mi hanno detto che è fuori commercio...... dove potrei trovarlo magari per un futuro? da tenere lì come scorta intendo, purtroppo lo ho finito quello che avevo.

Grazie per il consiglio dell'altro farmaco;)

di dove sei magari qualcuno in zona ce l'ha in casa

Jabba
16-04-2011, 09:59
Esiste anche la Vetkelfizina per i coccidi. Io l'ho usato anche coi cuccioli.

Quoto, anche io diedi Vetkelfizina molti anni fa a un mio micio di due mesi per coccidi, su prescrizione del vet di allora, fra l'altro se non ricordo male erano proprio gocce come preferiresti tu

babaferu
16-04-2011, 12:16
Quoto, anche io diedi Vetkelfizina molti anni fa a un mio micio di due mesi per coccidi, su prescrizione del vet di allora, fra l'altro se non ricordo male erano proprio gocce come preferiresti tu

amche noi, ma erano pasticche.
se il gatto ha diarrea e sta male, userei però lo stomorgyn, che è antibiotico ed antiparassitario.
ma muoviti, perchè per un gattino così piccolo i coccigi possono diventare mortali a breve.
ciao, ba

alexmania
16-04-2011, 12:18
amche noi, ma erano pasticche.
se il gatto ha diarrea e sta male, userei però lo stomorgyn, che è antibiotico ed antiparassitario.
ma muoviti, perchè per un gattino così piccolo i coccigi possono diventare mortali a breve.
ciao, ba
Roma, và meglio per fortuna ma fatemi sapere per una prox volta lo stomorgyl và una volta o 2 al giorno e come dosee? perchè in pastiglie per quatti kg è una pastiglia?

grazie infinite

lunanera
16-04-2011, 12:57
Roma, và meglio per fortuna ma fatemi sapere per una prox volta lo stomorgyl và una volta o 2 al giorno e come dosee? perchè in pastiglie per quatti kg è una pastiglia?

grazie infinite

va dato una volta al giorno, ci sono anche da 2 per il peso, ma la dose te la deve dare il vet in base al peso del pupo

aladino78
16-04-2011, 19:05
va dato una volta al giorno, ci sono anche da 2 per il peso, ma la dose te la deve dare il vet in base al peso del pupo

Giusto, e considera che il dosaggio del bugiardino non è alto, spesso nei casi gravi i vet. lo raddoppiano tranquillamente almeno per i primi giorni, così da fare una terapia d'attacco.

Pupa
17-04-2011, 00:38
Davvero è fuori commercio l'Appertex??
Peccato, perchè con una sola somministrazione, magari ripetuta dopo
15 gg, si risolveva..
A questo punto dagli subito lo Stomorgyl o quello che riesci a reperire,
perchè micini così piccoli in pochi giorni muoiono..

roxy
17-04-2011, 08:21
Esiste anche la Vetkelfizina per i coccidi. Io l'ho usato anche coi cuccioli.

anche io ho usato questo medicinale per i coccidi, è un sulfamidico come il bactrim! se il veterinario ti ha consigliato il bactrim, daglielo! finalmente un vet che da farmaci per uso umano ,che costano molto meno delle specialità veterinarie che hanno la stessa composizione!!! perchè non ti fidi del tuo vet.? ne saprà un po' più di tutti noi?

lunanera
17-04-2011, 09:39
anche io ho usato questo medicinale per i coccidi, è un sulfamidico come il bactrim! se il veterinario ti ha consigliato il bactrim, daglielo! finalmente un vet che da farmaci per uso umano ,che costano molto meno delle specialità veterinarie che hanno la stessa composizione!!! perchè non ti fidi del tuo vet.? ne saprà un po' più di tutti noi?

probabilmente al vet non gli sono morti cuccioli, e oltre questo haNno il brutto vizio di non assaggiare i farmaci che prescrivono e di dire che sono appetibili.
mia figlia per non prendere il bactrin si è fatta ricoverare

Koko
18-04-2011, 09:21
Ciao, come va il micettino?
Ricorda anche l'idratazione sottocutanea, per un micio così piccolino 1 siringa da 10 con 1 ml di glucosata diluito in 9 ml di fisiologica tiepida (agitare e mescolare bene). Se disponibile, un goccio di stimulfos).
Sò che la glucosata e lo stimulfos possono infiammare un pochino il sottocute, ma preferisco l'infiammazione leggera piuttosto che la morte! Diluiti così non hanno effetto osmotico e ti danno quel piccolo apporto di energia che puo fare la differenza.
L'idratazione è importante soprattutto quando somministri bactrim o vetkelfizina che contengono sulfamidici e possono danneggiare i reni se il micio è disidratato.
Se non trovi i farmaci prova sempre a fare il giro di telefonate con altre farmacie...a volte non è che la casa non li produce più, ma magari è la farmacia che non li prende...

alexmania
18-04-2011, 13:40
Ciao, come va il micettino?
Ricorda anche l'idratazione sottocutanea, per un micio così piccolino 1 siringa da 10 con 1 ml di glucosata diluito in 9 ml di fisiologica tiepida (agitare e mescolare bene). Se disponibile, un goccio di stimulfos).
Sò che la glucosata e lo stimulfos possono infiammare un pochino il sottocute, ma preferisco l'infiammazione leggera piuttosto che la morte! Diluiti così non hanno effetto osmotico e ti danno quel piccolo apporto di energia che puo fare la differenza.
L'idratazione è importante soprattutto quando somministri bactrim o vetkelfizina che contengono sulfamidici e possono danneggiare i reni se il micio è disidratato.
Se non trovi i farmaci prova sempre a fare il giro di telefonate con altre farmacie...a volte non è che la casa non li produce più, ma magari è la farmacia che non li prende...

và meglio sto usando il bactrim perchè non sono riuscito a reprire altro aimhè.. l'importante è che vada meglio..

Ma secondo voi il PANACUR serve anche per i coccidi è una mia curiosità, perchè se non erro lo stomorgyl và bene sia per coccidi e giardia vero?
thanks:kisses:

aladino78
18-04-2011, 22:07
Ma secondo voi il PANACUR serve anche per i coccidi è una mia curiosità, perchè se non erro lo stomorgyl và bene sia per coccidi e giardia vero?
thanks:kisses:

Il panacur che io sappia serve per vermi e giardia, non per coccidi, o almeno non è il farmaco d'elezione.

Koko
19-04-2011, 12:15
Ciao!
Il panacur è fenbendazolo, non va bene per i coccidi.
Sono contenta che il piccolo stia meglio.
Vai avanti con la terapia e cura attentamente l'idratazione.
Io ti consiglierei di integrare, oltre la pappa, con il VMP pasta appetibile per gatti per integrare un pò di vitamina b...chiedi parere positivo del tuo vet e tienici aggiornati :)
In bocca al lupo!

babaferu
19-04-2011, 13:35
và meglio sto usando il bactrim perchè non sono riuscito a reprire altro aimhè.. l'importante è che vada meglio..


no, l'importante è debellare il parassita.
se sei certo che siano coccigi, con un altro antibiotico stoppi solo la conseguente infezione dell'intestino, quindi il micino temporaneamente sta meglio, ma è fondamentale usare un prodotto che sia contro i coccigi altrimenti tra una settimana sei da capo.
ma com'è possibile che non sei riuscito a reperire il prodotto, qualsiasi farmacia te lo fa avere in meno di 12 ore!
affrettati..... ba

Pupa
19-04-2011, 14:13
Quoto..
i coccidi vanno assolutamente debellati subito!!

Koko
19-04-2011, 14:22
Certo che vanno curati, ma non bisogna trascurare l'idratazione del paziente altrimenti non ci rimangono ne i coccidi, ne il miciotto...bisogna curare l'equilibrio inanzitutto, poi quando si ha paziente, si possono usare tutti i farmaci del caso!;)

Pupa
19-04-2011, 14:27
Io in micini così piccoli non aspetto mai neanche 1 gg,
vado subito di Appertex appena li trovo, anche senza aspettare gli esami,
se li vedo a diarrea e deboli.
A me sono morti micini di 1 mese in 2-3 gg.
Il problema adesso si pone, se non trovo più l'Appertex..
Mi hanno parlato del BAYCOX, va dato due soli gg

babaferu
19-04-2011, 16:56
Certo che vanno curati, ma non bisogna trascurare l'idratazione del paziente altrimenti non ci rimangono ne i coccidi, ne il miciotto...bisogna curare l'equilibrio inanzitutto, poi quando si ha paziente, si possono usare tutti i farmaci del caso!;)

eccerto che va idratato, e chi dice il contrario? e anche sulle vitamine son d'accordo.

ma è inutile dare solo l'antibiotico se non si debellano i coccigi. a breve avrà una ricaduta, e i micini si perdono in fretta, proprio eprchè puoi anche idratare e dare vitamine, ma se la diarrea dura più di qualche giorno, puoi fare le flebo che vuoi ma il micino lo perdi comunque....

ciao, ba

lunanera
19-04-2011, 17:38
eccerto che va idratato, e chi dice il contrario? e anche sulle vitamine son d'accordo.

ma è inutile dare solo l'antibiotico se non si debellano i coccigi. a breve avrà una ricaduta, e i micini si perdono in fretta, proprio eprchè puoi anche idratare e dare vitamine, ma se la diarrea dura più di qualche giorno, puoi fare le flebo che vuoi ma il micino lo perdi comunque....

ciao, ba

intanto si chiamano coccidi. e si curano solo ed esclusivamente con l'antibiotico specifico, quindi non è inutile ma indispensabile

babaferu
19-04-2011, 17:59
intanto si chiamano coccidi. e si curano solo ed esclusivamente con l'antibiotico specifico, quindi non è inutile ma indispensabile

lunanera se leggi tutto, qui si sta usando il bactrim.
secondo me è inutile dare un antibiotico aspecifico (come il bactrim), che può dare sollievo momentaneo ma non debella i coccidi, ma ci vorrebbe un prodotto che debelli anche i parassiti (non per forza un antibiotico, es l'appertex non lo è, lo stomorgyn si, l'isospen no etc). certo se c'è un problema di enterite è bene dare anche antibiotico, ma non solo l'antibiotico (se non sbaglio, lo stormogyl è una combinazione dei 2)

ciao, ba

lunanera
19-04-2011, 19:53
lunanera se leggi tutto, qui si sta usando il bactrim.
secondo me è inutile dare un antibiotico aspecifico (come il bactrim), che può dare sollievo momentaneo ma non debella i coccidi, ma ci vorrebbe un prodotto che debelli anche i parassiti (non per forza un antibiotico, es l'appertex non lo è, lo stomorgyn si, l'isospen no etc). certo se c'è un problema di enterite è bene dare anche antibiotico, ma non solo l'antibiotico (se non sbaglio, lo stormogyl è una combinazione dei 2)

ciao, ba

il bactrim è anche esso specifico per i coccidi, ma non di uso veterinario.
mi sa che non mi spiego. i coccidi sono parassiti intestinali. e si uccidono con i prodotti che hai su nominato. tutti in egual misura. lo stormogyl nello specifico viene usato anche per altro, tipo problemi alla bocca ecc.
poi personalmente non hai mai visto un caso di presenza coccidi senza diarrea.
credo che la scelta dipenda solo ed esclusivamente dal vet, in base a quale farmaco predilige e/o con quale si è trovato meglio per esperienza coi pazienti.

babaferu
19-04-2011, 20:04
il bactrim è anche esso specifico per i coccidi, ma non di uso veterinario.


bene mi sfuggiva questa informazione, ero convinta che fosse un antibiotico generico e per lo più non adatto ai gatti,


ciao, ba

Koko
19-04-2011, 23:20
StomorgyL
Appertex
Bactrim
Vetkelfizina
Vanno tutti bene per i cocciDi
Basta che vengano prescritti e dosati correttamente dal veterinario.
I cocciDi sono PROTOZOI, organismi microscopici, ben diversi dai "vermi" intestinali.
I "vermi" si curano con antiparassitari.
I coccidi con gli antibiotici.
Oltre alla diarrea bisogna curare la disidratazione, che è la causa diretta della morte insieme all'anemia derivata dalla coccidiosi.
Ho curato e salvato migliaia di gattini, ma purtroppo tanti altri sono morti, principalmente per complicazioni di tipo renale o per anemia grave secondaria. A volte è più saggio stabilizzare lo stato di idratazione del micio prima di intervenire con i farmaci, perche usare un sulfamidico su un gatto fortemente disidratato compromette i reni in 99 su 100...
(vedi la potenziale nefrotossicità su individui ipovolemici)

Koko
19-04-2011, 23:54
Per quanto riguarda la validità dei farmaci sarebbe meglio chiarire alcune cose:

Il metronidazolo è composto da 2 antibiotici , spiramicina (che si diffonde principalmente a livello ghiandolare) e metronidazolo (che oltre alla funzione antibiotica ha anche un effetto immunomodulatore a livello intestinale).

Il fatto che si parli genericamente dei cocciDi come "parassiti" crea molte volte confusione, poichè si crede che per debellarli debba essere per forza usato un antiparassitario.
Trattandosi però di protozoi, andrebbero trattati in linea di massima con un antibiotico. Anche nel caso preciso dei protozoi ci sono però alcune eccezioni, come per esempio la giardia (protozoo che si può debellare sia con antibiotici che con antiparassitari). L'argomento è molto molto esteso, e direi di lasciare queste magagne ai veterinari che saranno alla fine gli incaricati di spremersi le meningi per scegliere il farmaco più indicato al singolo paziente.

Con la maggior umiltà possibile e senza voler sollevare nessun tipo di polemica nè offendere nessuno, suggerirei di non lanciare delle ipotesi sui farmaci per non creare confusione, e di entrare nel dettaglio solamente se si ha la certezza di quello che affermiamo.
Discutiamo in modo costruttivo, confrontiamoci e proponiamo soluzioni pratiche (in effetti penso sia questo lo scopo del forum) ma evitiamo di affermare cose che possono essere interpretate male dagli utenti.
Scusate lo sfogo, ma un forum dovrebbe rassicurare, non creare confusione.

lunanera
20-04-2011, 11:07
siamo tutti qui per imparare cose nuove. ed è un bene che ci si scambi nuove informazioni :)

Koko
20-04-2011, 11:34
siamo tutti qui per imparare cose nuove. ed è un bene che ci si scambi nuove informazioni :)

" LIKE ":)
Completamente d'accordo.

babaferu
20-04-2011, 12:31
Il metronidazolo è composto da 2 antibiotici , spiramicina (che si diffonde principalmente a livello ghiandolare) e metronidazolo (che oltre alla funzione antibiotica ha anche un effetto immunomodulatore a livello intestinale).



hem.... quissù non sei molto chiara.... forse volevi dire lo StomorgyL è composto da metrodinazolo e spiramicina....


Il fatto che si parli genericamente dei cocciDi come "parassiti" crea molte volte confusione, poichè si crede che per debellarli debba essere per forza usato un antiparassitario.
Trattandosi però di protozoi, andrebbero trattati in linea di massima con un antibiotico.

ok

Discutiamo in modo costruttivo, confrontiamoci e proponiamo soluzioni pratiche (in effetti penso sia questo lo scopo del forum) ma evitiamo di affermare cose che possono essere interpretate male dagli utenti.
Scusate lo sfogo, ma un forum dovrebbe rassicurare, non creare confusione.

beh beh, però.... mi pare che sul bactrim per i coccidi le opinioni non siano poi così concordanti....
e mi pare anche che non sia l'unica alternativa, o la migliore all' appertex....

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=74713

ciao, ba

lunanera
20-04-2011, 13:12
...


beh beh, però.... mi pare che sul bactrim per i coccidi le opinioni non siano poi così concordanti....
e mi pare anche che non sia l'unica alternativa, o la migliore all' appertex....

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=74713

ciao, ba
deicisamente no, in più fa talmente schifo che non so come si riesca a darlo ai gatti.
dipende dal vet. ma è una cura a tutti gli effetti.
il problema è che non siano noi a decidere ma i vet, forse per fortuna o forse no chissà...

Koko
20-04-2011, 16:42
[QUOTE=babaferu;1573177]hem.... quissù non sei molto chiara.... forse volevi dire lo StomorgyL è composto da metrodinazolo e spiramicina....



he he hai ragione, guarda l'orario :o
Esatto, lo stomorgyL
:)

Koko
20-04-2011, 16:46
beh beh, però.... mi pare che sul bactrim per i coccidi le opinioni non siano poi così concordanti....
e mi pare anche che non sia l'unica alternativa, o la migliore all' appertex....

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=74713

ciao, ba

Si, in effetti i pareri sono contrastanti, soprattutto perche il bactrim FA SCHIFO ai gatti,
ma come validità, trattandosi di un sulfamidico come lo è anche la vetkelfizina, la copertura per i coccidi la fà...il problema è la praticità.
Io ti dico la verità, l'appertex è una meraviglia per la gestione delle colonie, ma per il micio "figlio unico" che vive in casa ho avuto ottimi riscontri con la vetkelfizina.
Il bactrim non mi piace tanto per il gatto, ma per il cane si presenta come una valida alternativa, anche abbastanza economica.
ciao ciao!:)

alexmania
20-04-2011, 17:00
siamo tutti qui per imparare cose nuove. ed è un bene che ci si scambi nuove informazioni :)
infatti sono felice di leggervi e imparare cose nuove, peccato che sto appertex non è più in commercio era così pratico, ma una cosa simile cioè che si usa uno o max 2 giorni non c'è?? uff

ella
09-06-2011, 11:56
pupa ho letto che tu lo dai anche senza esito analisi, quindi nn ci sono controindicazioni pesanti? xke nn potrei fare le analisi a tutti ma ho il dubbio che una gattina abbia i sintomi