Entra

Visualizza Versione Completa : Gatti buoni e/o gatti ben educati


LaGattara
16-04-2011, 13:46
Fermo restando che ovviamente ogni gatto, così come ogni animale e persona, ha il suo carattere personale, vorrei chiedervi un parere e le vostre esperienze in merito alla "bontà" dei gatti di vostra conoscenza.

Parto da due esempi:

La mia Nedina (:o:o:o), avrei potuto chiamarla Bontina o Sweety da tanto è dolce lei! Viene a prendermi alla porta quando arrivo, va incontro a tutti gli ospiti, se siamo a tavola pretende una sedia dove sedersi per poter stare in compagnia di tutti, anche durante i momenti di gioco si lascia accarezzare, non c'è NESSUN MOMENTO in cui disdegna le coccole, fa sempre le fusa, non graffia MAI nè i mobili nè le persone, non soffia neanche al veterinario, quando gioca con le mie mani sta bene attenta a non tirare fuori le unghie...fa i suoi bisognini sempre nella sua lettiera, non insiste a chiedere pappa quando ha fame (è a dieta, povera stella, di fame ne avrà tanta!), non mi sveglia durante la notte perchè ha capito che quando faccio nanna deve farla pure lei. :cool: Insomma, una santa!
Ecco, il merito di tutto ciò non è il mio: l'ho adottata dal gattile 4 mesi fa, avrà circa 2 anni, era stata abbandonata ancora col collare a fine settembre 2010. Di sicuro avrà vissuto il trauma dell'abbandono però non mi sembra una gatta traumatizzata. E mi sembra tanto docile e fiduciosa nei confronti delle persone che di sicuro non deve essere stata maltrattata anche da chi, poi, ha deciso di disfarsene. Non so nulla quindi del suo passato, mi domando se questa sua dolcezza possa essere innata oppure se magari è nata in casa ed è stata ben cresciuta dalla mamma gatta.

Il gatto del mio migliore amico: una gatto antipatico e odioso all'esasperazione! Abbandonato il giorno stesso della sua nascita dalla mamma gatta, è stato accudito amorevolmente dalla famiglia del mio amico, cresciuto con biberon, massaggi alla pancia, e tutte le cure possibili. Abituato a essere tenuto in braccio e in mano, ho una foto del mio amico col micino nel taschino :D Quando aveva tre mesi circa era un mostro, ha perso tutto il pelo (il vet ha detto che era per lo shock d'aver perso la mamma!!?? Ma se non l'ha neanche conosciuta!) poi è diventato un bellissimo gatto, un incrocio di razza, sembra uno Snowshoes!!
Però è di un reffioso da far spavento: non si fa fare le coccole dagli estranei e anche dai "padroni" se le fa fare quando vuole lui, se qualcuno estraneo alla famiglia (amici e parenti) si avvicina a lui per tutta risposta soffia e graffia, non ha voglia di giocare con nessuno, quando c'è gente in casa se ne va in camera e non si fa vedere. Che odio!!! Eppure, a rigor di logica, dovrebbe pensare di essere una persona, non un gatto, dato che dal suo primo giorni di vita è cresciuto con persone!

Allora mi chiedo: quando si prende una gatto giovane bisogna sperare nella buona sorte circa il suo carattere oppure ci sono criteri per far venir su un gatto adorabile (come la mia)? C'entra lo svezzamento?

roxy
16-04-2011, 14:11
il gatto del tuo amico è così proprio perchè non è stato allevato dalla madre! i gatti (sono cose che ho letto nel forum e altrove), per avere un carattere equilibrato, devono stare con la madre e i fratelli per almeno 60 giorni, l'ideale sarebbero 90 giorni, perchè la mamma li educa proprio come facciamo noi con i nostri figli!!quando eccedono con graffi e morsi nel gioco, la madre li redarguisce:) con qualche zampata, così loro imparano e capiscono come limitarsi . il piccolo allevato dal tuo amico sin dalla nascita è stato coccolato troppo e purtroppo avrà sempre problemi caratteriali! la tua gatta invece, anche se viene da un gattile, è stata sicuramente il giusto tempo con la madre e altri suoi consimili, quindi è una gatta equilibrata! comunque ci sono anche differenze di carattere tra gatto e gatto, ma questo è un altro discorso.

Ciuto
16-04-2011, 14:22
Fermo restando che ovviamente ogni gatto, così come ogni animale e persona, ha il suo carattere personale,

Eh, già, ciascuno ha il suo e si può fare poco.
Ma ci sono cose che aiutano parecchio, nella formazione di un carattere sgradevole.

un gatto antipatico e odioso all'esasperazione! Abbandonato il giorno stesso della sua nascita dalla mamma gatta, è stato accudito amorevolmente dalla famiglia del mio amico,

"Abbandonato il giorno stesso della sua nascita dalla mamma gatta" è la cosa peggiore che possa succedere, per la formazione del carattere. E' la mamma che insegna loro a socializzare e ciò di cui fidarsi o meno. E' la mamma che insegna loro a dosare morsi e graffi.

I gattini dovrebbero stare con la mamma tre mesi, per avere una formazione equilibrata.
Un mese e mezzo è pochissimissimo, anche se nelle inserzioni che leggiamo ogni giorno molti cercano di sbarazzarsi di gattini di un mese-un mese e mezzo (la sterilizzazione, questa sconosciuta...). E' un gravissimo errore, che potrà peggiorare la qualità della vita sia del gattino (cui mancano elementi formativi importanti) sia degli adottanti (che potrebbero ricevere morsi e graffi non dosati per i venti anni successivi).
Tutto ciò premesso, un mese e mezzo è comunque meglio di zero...

babaferu
16-04-2011, 14:38
mah, io ho una gatta come nedina e una gatta scontrosa come quella del tuo migliore amico. mi piacciono da morire entrambe: la nera, fiera belvetta con le sue lune, e la bella, dolce sottomessa miccia zuccherino ronfante, la prima è intelligentissima e sensibile, la seconda buffa e tontolina.
poi si è aggiunto abebino, coccolo argento vivo....
io mi ritengo fortunatissima, davvero, di avere davanti questi tre esempi di gatto.
e per la cronaca Lluvia e Miccia sono randagine recuperate da gattare a circa un mese e mezzo, abebino l'ho trovato io denutrito e morente di rinotracheite che aveva un mese.
sono adorabili, tutte e tre.
ciao, ba
ps: secondo me però una gatta carezzevole non è per forza una gatta più equilibrata, miccia ha fiducia nell'umano, ma è anche più sottomessa..... è più piacevole per gli umani ma siamo sicuri che per criteri gatteschi sia per forza migliore della dominante e riottosa Lluvia? secondo me quando si prende un gatto bisogna solo essere disponibili ad accogliere un gatto, nelle sue infinite variazioni di storia e caratteriali....

iottisan
16-04-2011, 16:06
Purtroppo nessun umano, per amorevole e competente che sia, si può sostituire a mamma gatta nella crescita e nell'educazione di un cucciolo.
Semplicemente questo micio probabilmente non sa di essere un gatto.
E magari non ha abbastanza fiducia in se stesso per reagire nel modo corretto alle diverse situazioni, per cui reagisce attaccando. Quasi sempre l'aggressività va a braccetto con la paura e l'insicurezza.

babaferu
16-04-2011, 16:41
Semplicemente questo micio probabilmente non sa di essere un gatto.
E magari non ha abbastanza fiducia in se stesso per reagire nel modo corretto alle diverse situazioni, per cui reagisce attaccando. Quasi sempre l'aggressività va a braccetto con la paura e l'insicurezza.

a me sinceramente il gatto dell'amico mi pare rientri ancora nella norma, infatti il gatto si relaziona con gli umani che conosce (coi suoi tempi, però si fa fare le coccole "quando vuole lui"), mentre, come moltissimi gatti, non ama aver a che fare con estranei.... esistono gatti che non si fanno avvicinare mai, che hanno comportamenti disturbati sul serio..... da quel che descrive a me sembra solo un gatto un po' timido (pochi gatti si fanno avvicinare dagli estranei, anche se son bene socializzati con gli altri gatti!).

ma la mia domanda è: un gatto è un gatto sano se non disdegna le coccole in nessun momento ed è sempre disponibile, o è semplicemente questo il comportamento che a noi fa più piacere?

ciao, ba

bandit
16-04-2011, 17:46
l'amore della mia vita, Benny, è stato abbandonato da piccolo, quindi l'ho tirato sù io..
E' estremamente educato (e sottolineo che non è merito mio, ma della sua indole). Lascio tranquillamente il mangiare in cucina e non si è mai azzardato a saltare sù e a rubare. Ha capito che certe cose son sue e altre mie. Io lascio tranquillamente la carne, pesce e niente..
Quando ha fame si siede di fronte alla ciotola e basta. NON miagola, non chiama, nulla.

C'è che quando giochiamo usa unghie e morde, ma la colpa è mia che non ho fatto nulla..
la cosa buffa è che quando abbiamo ospitato un micio piccolo, mentre giocavano, Benny si fermava quando evidentemente il piccolo usava le unghie..Vedevo proprio che si bloccava, non lo guardava e dopo un pò riprendeva. Da quella volta, infatti il piccolo non ha più sfoderato le unghie..
Quindi, Benny è un ottimo educatore ma quando gioca lui non capisce di non usare le unghie..

Mai trovato una pipì fuori lettiera. Appena fa qualcosa in lettiera viene a chiamarmi perchè devo pulire la lettiera...............e lui!

Dai si, diciamo che il merito è del papà...si si bravo bandit!! (credici)

Sekhmet
17-04-2011, 03:22
ps: secondo me però una gatta carezzevole non è per forza una gatta più equilibrata, miccia ha fiducia nell'umano, ma è anche più sottomessa..... è più piacevole per gli umani ma siamo sicuri che per criteri gatteschi sia per forza migliore della dominante e riottosa Lluvia?

Verissimo, anche io ho due gatti molto diversi: Bastet è un bonaccione, quasi tonto, si fa fare di tutto (coccole, giochi, sta addirittura in braccio e non si "arrabbia" mai) e Sekhmet che all'inizio era un gatto diffidente e paurosissimo (tanto che il mio ragazzo lo chiamava "Il disadattato"), si nascondeva quando c'erano ospiti e solo con il tempo e lasciandogli i suoi tempi e i suoi spazi si è lasciato andare a coccole, amore incondizionato e socievolezza.

Certo, visti così Bastet sembra il micio di più facile gestione, più socializzato ed equilibrato (posto che comunque entrambi sono stati fino a tre mesi con mamma gatta).

Mi ha dato da pensare, però, il giorno della sterilizzazione. La veterinaria, dovendoli operare in due momenti diversi, li aveva messi in due trasportini distinti. Quando è venuta l'ora di Bastet, lui si è fatto prendere senza troppi problemi. La veterinaria è così andata a colpo sicuro da Sekhmet, che invece ha graffiato, soffiato (e sì che in nove mesi io non l'ho visto soffiare o graffiare una sola volta), si è difeso e rintanato nel trasportino finché ha potuto.

Non si fosse trattato della veterinaria, ma di qualche malintenzionato, Bastet si sarebbe fatto prendere come da suo carattere, mentre Sekhmet avrebbe venduta cara la pelle.
Chi è il "disadattato" dei due? :)

Fino a quel giorno avevo trattato Sekhmet come fosse di cristallo, cercando di insegnargli a fidarsi e facendo più attenzione ai miei movimenti e al mio tono di voce in sua presenza.
Dopo aver un po' riflettuto, però, ho capito che è Sekhmet ad essere il più "gatto" dei due, e ho un occhio di riguardo in più per il mite e ingenuo Bastet.

Aggiungo che naturalmente quando i comportamenti "riottosi" di cui stiamo parlando sono dati da un prematuro distacco dalla mamma, sono sintomo di un disagio e non di una particolare prudenza o furbizia.
Sono sicura che la bella e coccolata Nedina sia così dolce ed educata per l'amore ricevuto :) e ci tengo a dire una volta di più che è stata fortunata ad incontrarti.

Mirjam
17-04-2011, 10:50
I gatti sono mammiferi complessi, per tanto dotati di un carattere ed una personalità autonomi che li rendono diversi l'uno dall'altro. ;)
Se fossero tutti uguali gli allevatori non spenderebbero fatica ed anni di impegno per selezionare il carattere di una razza, che anche così resta un carattere "di massima", che detta la linea dell'indolke dell'individuo, non dà certezze assolute.

LaGattara
17-04-2011, 11:55
Effettivamente è vero che il comportamento del gatto del mio amico è apparentemente più "da gatto"...io vi ho raccontato della sua estrema antipatia nei confronti di persone che non siano "mamma umana - papà umano - fratellastro umano" (considerando che anche col fratellastro non è che abbia un rapporto idilliaco).

Però sentite anche queste altre sue manie:
- fa la pipì solo nel bidet
- quando deve fare la pupù miagola e chiama affinchè qualcuno vada a guardarlo mentre la fa (sennò non lo fa)
- beve solo acqua che esce dal rubinetto aperto
- mangia solo cibo messo non nella ciotola ma tenuto nella mano
- mangia prosciutto cotto di marca del giorno stesso, se è del giorno prima lo rifiuta (e se lo mangia il fratellastro) - questo è un bruttissimo vizio dato dai proprietari.
Sapete cosa mi verrebbe da fargli?? Dargli un pattone dicendogli "Ma che te ne vai a lavorare in miniera!! :D:D:D

Probabilmente Nedina allora è stata seguita dalla mamma gatta per il periodo giusto: però immagino che la mamma sarà stata una gatta di casa anche lei, giusto?
Huuuuh come sarei curiosa di sapere tutta la sua storia!!
Lei è una caramella, mi commuove la sua dolcezza!
E, come dite voi, questo non è sempre un bene....messa sulla strada non sopravviverebbe un giorno, mi entrasse un ladro in casa lei andrebbe a fargli le fusa!

Che ridere, l'altro giorno è arrivato un funzionario dell'Enel in casa mia e lei era talmente intenta a guardarlo e strusciarlo che non si è neanche accorta che il robot da pulizia le era finito in mezzo alle zampe (quando ha realizzato è fuggita come un razzo!).

tabata
17-04-2011, 12:20
Però sentite anche queste altre sue manie:
- fa la pipì solo nel bidet
- quando deve fare la pupù miagola e chiama affinchè qualcuno vada a guardarlo mentre la fa (sennò non lo fa)
- beve solo acqua che esce dal rubinetto aperto
- mangia solo cibo messo non nella ciotola ma tenuto nella mano



Oddio ma questo è il fratello del mio Mimone!!:D:D

A parte gli scherzi,io qui da me ne ho d'ogni tipologia,dal gatto cozza (Mildred) all'intoccabile
(Monster),dal principino al povero fesso.
Ti dirò,per indole preferisco i gatti "gatti",quelli che non si buttano sugli umani come pesci,infatto i coccolosi si lanciano sempre sul mio compagno e mi sfuggono come la peste.
Certo è che molti dei miei gatti sono arrivati adulti,dalla strada o da altre situazioni "limite" ,da qui la poca confidenza con gli umani.
Credo però che sia anche questione di carattere:i quattro figli di romola che vivono con me hanno comportamenti molto ma molto differenti ( e sono cresciuti tutti con la mamma):Gobbolina e Machiavelli mi adorano e mi seguono dappertutto ma sono casiniste da paura,Sutica e cazzafà tranquilloni ma molto poco affettuoso.
Tutti però rifuggono gli umani

agatha
17-04-2011, 14:41
mah, io ho una gatta come nedina e una gatta scontrosa come quella del tuo migliore amico. mi piacciono da morire entrambe: la nera, fiera belvetta con le sue lune, e la bella, dolce sottomessa miccia zuccherino ronfante, la prima è intelligentissima e sensibile, la seconda buffa e tontolina.
poi si è aggiunto abebino, coccolo argento vivo....
io mi ritengo fortunatissima, davvero, di avere davanti questi tre esempi di gatto.
e per la cronaca Lluvia e Miccia sono randagine recuperate da gattare a circa un mese e mezzo, abebino l'ho trovato io denutrito e morente di rinotracheite che aveva un mese.
sono adorabili, tutte e tre.
ciao, ba
ps: secondo me però una gatta carezzevole non è per forza una gatta più equilibrata, miccia ha fiducia nell'umano, ma è anche più sottomessa..... è più piacevole per gli umani ma siamo sicuri che per criteri gatteschi sia per forza migliore della dominante e riottosa Lluvia? secondo me quando si prende un gatto bisogna solo essere disponibili ad accogliere un gatto, nelle sue infinite variazioni di storia e caratteriali....
:)

anch'io li ho tutti e due, Guybrush lo scontroso e Nikita la dolce. Nikita la amano tutti, si fa fare le coccole da tutti e sta sempre insieme a noi, anche quando ci sono ospiti. Guybrush, invece, è per pochi intimi e forse solo io e mio figlio sappiamo davvero di quanta dolcezza sia capace quando si fida...

vi assicuro che io mi emoziono quando Guybrush mi miagola quel 'meeow' che vuol dire 'solo con te':):o:o:o

otti
17-04-2011, 15:39
Effettivamente è vero che il comportamento del gatto del mio amico è apparentemente più "da gatto"...io vi ho raccontato della sua estrema antipatia nei confronti di persone che non siano "mamma umana - papà umano - fratellastro umano" (considerando che anche col fratellastro non è che abbia un rapporto idilliaco).

Però sentite anche queste altre sue manie:
- fa la pipì solo nel bidet
- quando deve fare la pupù miagola e chiama affinchè qualcuno vada a guardarlo mentre la fa (sennò non lo fa)
- beve solo acqua che esce dal rubinetto aperto
- mangia solo cibo messo non nella ciotola ma tenuto nella mano
- mangia prosciutto cotto di marca del giorno stesso, se è del giorno prima lo rifiuta (e se lo mangia il fratellastro) - questo è un bruttissimo vizio dato dai proprietari.
Sapete cosa mi verrebbe da fargli?? Dargli un pattone dicendogli "Ma che te ne vai a lavorare in miniera!! :D:D:D

Probabilmente Nedina allora è stata seguita dalla mamma gatta per il periodo giusto: però immagino che la mamma sarà stata una gatta di casa anche lei, giusto?
Huuuuh come sarei curiosa di sapere tutta la sua storia!!
Lei è una caramella, mi commuove la sua dolcezza!
E, come dite voi, questo non è sempre un bene....messa sulla strada non sopravviverebbe un giorno, mi entrasse un ladro in casa lei andrebbe a fargli le fusa!

Che ridere, l'altro giorno è arrivato un funzionario dell'Enel in casa mia e lei era talmente intenta a guardarlo e strusciarlo che non si è neanche accorta che il robot da pulizia le era finito in mezzo alle zampe (quando ha realizzato è fuggita come un razzo!).


...però la pipì nel bidet è carina.....:D:D:D...

a me sembra molto viziatissimissimo questo gatto!!!!!!
E poi così tiene in scacco i proprietari......se se ne vanno per un giorno, niente popò????:eek:

babaferu
17-04-2011, 16:15
Probabilmente Nedina allora è stata seguita dalla mamma gatta per il periodo giusto: però immagino che la mamma sarà stata una gatta di casa anche lei, giusto?


ma no, veramente, è assurdo supporre queste cose. ti scrivevo delle mie gatte perchè appunto, hanno la medesima storia, le ho prse alla medesima età (salvate da morte a poco più di un mese, entrambe), eppure una è la cosiddetta gatta domestica modello e l'altra invece è la gatta stronzetta riottosa. abebino, poi, viene proprio dlala strada, letteralmente, l'ho trovato io, eppure anche lui alla casa e agli umani si è adattato benissimo.
fa molto il carattere.
non si eredita l'amore epr le poltrone, o per le carezze.
ciao, ba

superlu
17-04-2011, 17:22
l'amore della mia vita, Benny, è stato abbandonato da piccolo, quindi l'ho tirato sù io..
E' estremamente educato (e sottolineo che non è merito mio, ma della sua indole). Lascio tranquillamente il mangiare in cucina e non si è mai azzardato a saltare sù e a rubare. Ha capito che certe cose son sue e altre mie. Io lascio tranquillamente la carne, pesce e niente..
Quando ha fame si siede di fronte alla ciotola e basta. NON miagola, non chiama, nulla.

C'è che quando giochiamo usa unghie e morde, ma la colpa è mia che non ho fatto nulla..
la cosa buffa è che quando abbiamo ospitato un micio piccolo, mentre giocavano, Benny si fermava quando evidentemente il piccolo usava le unghie..Vedevo proprio che si bloccava, non lo guardava e dopo un pò riprendeva. Da quella volta, infatti il piccolo non ha più sfoderato le unghie..
Quindi, Benny è un ottimo educatore ma quando gioca lui non capisce di non usare le unghie..

Mai trovato una pipì fuori lettiera. Appena fa qualcosa in lettiera viene a chiamarmi perchè devo pulire la lettiera...............e lui!

Dai si, diciamo che il merito è del papà...si si bravo bandit!! (credici)

La mia Lolita e' Benny al femminile.
Arrivata da me a 45 giorni...da una cucciolata di famiglia sbolognata velocemente...
Anche io non ho fatto nulla per educarla e quindi ho dei bei tatuaggi su tutto il corpo...
PEro' a parte un paio di soprammobili che ha rotto da cucciolo non ha mai rotto niente (mia madre sono sicura che avrebbe qualcosa da ridire al riguardo :D), mai una pipi o popo' fuori posto, mai toccato il mio cibo non e' proprio interessata...
Con quasi tutti e' timorosa, si nasconde se arrivano estranei (la signora delle pulizie non l'ha mai vista) pero' con me diventa uno zuccherino...la sera abbiamo la nostra sessione di coccole prima di dormire mentre io leggo nel lettone.
Diciamo che forse solo io e mia madre (che non vive nemmeno con noi) sappiamo veramente che e' uno zuccherino...per tutti gli altri e' un str@§ di prima categoria :D