PDA

Visualizza Versione Completa : La gatta fa la cacca fuori lettiera..


Fappio
17-04-2011, 09:31
Ciao carissimi amici,

so che qui avete parlato tante volte del problema che alcuni gatti fa i bisogni fuori dalla lettiera ma non sono riuscito a leggere come avete risolto....

La mia gatta Sissy da quando l'ho portata a casa un anno fa ha sempre questo problema, però sinceramente in 90% fa la cacca fuori e 10% dentro la lettiera.

So che la gatta è molto schizzinosa e io ho sempre pulito e raccolto lo sporco per due o tre volte al giorno.....

Ho cambiato in qualsiasi tipo di sabbia, niente da fare.. Ho provato a mettere 4 lettiere sparse per la casa visto che ho un altro gatto Alvy di 3 anni che è pulitissimo che non ha mai sporcato in vita sua. Ho provato ad utilizzare la sabbia di silicone.. nemmeno quella....

Ho comprato anche la CatGenie che è una lettiera automatica, così rimane sempre pulita... niente da fare....

A volte fa anche la pipì fuori... questa cosa è ancora più grave... Sfortunatatmente dovrò pagare 2000 euro di danni perchè Sissy ha rovinato il parquet visto che la pipì ha l'acido che rovina la superficie del legno.. io vivo in affitto e la padrona di casa che è venuta a visitare la mia casa si è incazzata e poi ha sempre l'odore sgradevole a causa di pipì....

Io ho sempre pulito con l'aceto perchè so che con la candeggina o qualcos'altro di chimico è ancora peggio...

il veterinario non sa più cosa dirmi ne aiutarmi a capire il comportamento di Sissy...

Non è gelosa, è coccolona.. io non le faccio mancare niente, le riempo sempre di coccole...

Io pensavo che è colpa dell'altro gatto che è un maschio dominante che le impedisce di fare i bisogni ma non è vero... perchè Alvy ha la sua lettiera personale e non tocca quella di Sissy...

Ho comprato gli spray e anche Felix (non so come si chiama ma è un calmante)..

Alla fine non so più cosa fare.. tutte le mattine trovo sempre brutte soprese...

Se va avanti così sarò costretto a regalare a qualcuno che magari sa fare meglio di me...

Sono disperato e non è giusto che devo spendere tanti soldi per una gatta...

Scusate per lo sfogo...

Fappio
17-04-2011, 09:45
Dimenticavo.... Ho fatto molte volte per insegnare di farla dentro, l'ho presa e messo nella lettiera e poi ho presa Sissy e le ho fatta vedere muovendo la zampina per coprirla... niente...

Ho provato a sgridarla con un bel NO secco.... a volte do qualche colpetto (senza farle del male!) niente... Mi è capiato di vederla che la stava facendo, subito ho detto di no e le scappa subito con la cacca addosso... ho provato con lo spruzzino d'acqua.... niente....

HO PROVATO DI TUTTO!!!

Sembra che è fissata a farmi arrabbiare... boh non lo so...

lunanera
17-04-2011, 10:32
e invece farle degli esami per vedere se ha una cistite i vermi o qualche altro problema di salute, che era la cosa primaria da fare no?

Mirjam
17-04-2011, 10:45
Quoto lunanera.
Vanno fatte le analisi delle feci e delle urine e soprattutto anche se non esce nulla dalle analisi va fatta una cura per giardia e coccidi che nelle analisi non escono fuori quasi mai.
E queste cose vanno fatte prima di pensare ad un problema comportamentale, non dopo!
Di che consistenza sono le feci della signorina?

valentina82
17-04-2011, 10:58
da tre mesi ho preso un terzo gatto, lui da venti giorni me la fa sempre nel lavandino sia pipì che cacca, ho fatto tutte le analisi e sono negative, e solo che è stitico e fa la cacca ogni 2 giorni, povero.... te la fa tutti i giorni la cacca? la pipì ne fa tante?
comunque io non ho mai pensato a darlo via perchè fa la cacca, vuol dire che ha qualche disagio sia fisico che psicologico, e sta a noi umani capirlo e cercare di farlo stare bene

Fappio
18-04-2011, 00:01
Scusate.. come ho detto prima che il veterinario non sapeva come fare... Certo che ha fatto gli esami (ben tre volte!) e sono tutti negativi.. le feci sono normali, nè molli ne dure (per fortuna che sono facili da raccogliere)

E' venuto il veterinario anche a casa per vedere dove si trovano le lettiere e mi ha detto che vanno benissimo poi quattro lettiere sono anche troppe... il cibo poi deve essere lontano anche da quello di Alvy....

Ho pensato di darla a qualcuno che magari vivendo da sola senza un compagno feline riesce a fare i suoi bisognini come si deve....

E' una persiana molto complicata....

Come devo fare per capire il suo comportamento? vorrei tanto risolvere ma non ci sono mai riuscito, ho già consulto i tre veterinari e nemmeno loro non sono riusciti a capire il problema....

Poi visto che la padrona di casa mi vuole cacciare da casa visto che Sissy mi ha rovinato parecchio il parquet e sono costretto a scegliere o cambiare la casa o dare via la gatta...

Sono in difficoltà perchè voglio molto bene alla mia gatta e vorrei tanto risolvere il problema...

Poi non capisco perchè Alvy è così pulitissimo! Capita molte volte che quando Sissy ha fatto la pipi senza coprila, arriva subito Alvy e la copre lui....

Per favore, non mi pensate male ma è difficile accettare per me vedere che sporca sempre!!!

Mirjam
18-04-2011, 00:30
Ah, è una persiana...
Nei persiani ho notato che la cacca fuori dalla lettiera è piuttosto comune a giudicare dalle esperienze che mi sono state raccontate e che ho letto qui, mi dispiace.
Analisi delle urine sono state fatte invece?
Ma da dove viene la gatta, qual è la sua storia?
Purtroppo dubito che tu possa trovare chi adotti una gatta che non fa i bisogni in lettiera...

Mirjam
18-04-2011, 00:33
Aggiungo che una mia amica ha "risolto" eliminando i tappetini e bloccando l'accesso ai bagni.
Inoltre le ho fatto installare una grossa teglia di ceramica vuota come "lettiera" (visto ch anche la sua gatta mostrava preferenza nel farla in bidet, docce e vasche da bagno) e la micia la fa lì quasi sempre.

Fappio
18-04-2011, 07:33
Si, ho sentito anche io che i persiani sono più complicati...

La mia Sissy non è una persiana pura ma è un misto tra un gatto e un persiano.. ma per me è sempre una bellissima persiana...

Vi racconto la sua storia...

Un mio amico andava in bici sulla riva del fiume Adda, ha sentito miagolare e ha trovato la gattina tra le piante di more... L'ha presa e portata a casa ma ha scoperto che sua moglie è super allergia al pelo di gatto... allora ha pensato a me e così me l'ha portata..

Aveva 40 giorni circa, era piccolissima... Il gatto Alvy si è preso cura di lei come se fosse sua figlia e così non ho avuto coraggio di cercare qualcuno di prendere cura di lei perchè ero in ricerca di qualcuno che non avevo in mente di tenere due gatti ma mi ero affezionato subito a lei anche se abito in un minuscolo appartamento d'affitto...

Nei primi giorni a casa si nascondeva sempre (anche adesso lo fa ancora) e faceva i bisognini fuori lettiera ed ho pensato che era ancora piccolina ma la facevo capire comunque mettendo dentro la lettiera (la sabbia era finissima) e così ha cominciato a capire di farli dentro... poi ho scoperto che a lei piaceva di più quella chiusa... infatti usava sempre la lettiera chiusa di Alvy anche se la sua era la vaschetta bassa visto che era troppo piccola per entrarci.

Il veterinario mi ha detto che sicuramente era scappata perchè è difficile che una mamma gatta abbandona i cuccioli... e così ha avuto "traum" per la mancanza di madre... Infatti anche adesso mi "massaggia" sempre la schiena o la pancia... (molto meglio che massaggiatrice eh eh...)

Poi il dottore mi ha spiegato che quando si comportava male dovevo pizzicare (senza esagerare) le orecchie come la madre che grida ai piccoli...

ed ora è passata un anno...

Dieci giorni fa ha fatto la sterilizzazione e pensavo che dopo la sterilizzazione si sarebbe calmata ed invece resta uguale...

Gli esami di urina sono stati fatti e sono risultati negativi, aspettiamo domani il rislutato perchè ne ha fatto un'altro di urina dopo l'operazione...

Cristiana
18-04-2011, 07:39
Anche Tobia, persiano (in realtà meticcio) faceva sempre la pippi nel bidet e non c'era verso di farlo smettere. Anche io ho provato di tutto. Dopo che abbiamo cambiato casa la cosa é peggiorata e oltre alla pippi che, faceva a terra, faceva anche la puppi di fuori. Gli ultimi due anni sono stati davvero pesanti. Avevo timore a portare qualcuno in casa perché potevo trovarmi la puppi ovunque ed era imbarazzante. Tuttavia posso dirti che Tobia é morto di vecchiaia tre settimane fa e ti assicuro che non provo sollievo per non dover raccogliere i suoi escrementi ma solo tanto dolore per non averlo più con me.
Pensaci bene prima di darla via, soppesa tutto.

Fappio
18-04-2011, 08:47
Aggiungo che una mia amica ha "risolto" eliminando i tappetini e bloccando l'accesso ai bagni.
Inoltre le ho fatto installare una grossa teglia di ceramica vuota come "lettiera" (visto ch anche la sua gatta mostrava preferenza nel farla in bidet, docce e vasche da bagno) e la micia la fa lì quasi sempre.

Non ci ho mai pensato ad usare una teglia di ceramica... Io ne ho una che mi hanno regalato a Natale con una bella frutta.... provo con questa..

I tappeti non li ho più perchè li faceva sopra...

Mirjam
18-04-2011, 14:16
Speriamo funzioni!
Non sarà il massimo, ma meglio che a terra...

bianchina
18-04-2011, 14:36
ho il tuo stesso problema, la mia briciolina da un paio di mesi, ha deciso che la sua lettiera per pipì e pupù, è un angolo di cucina, ma per quanto debba togliere ogni giorno i suoi bisogni da terra, mai e poi mai, potrei minimamente pensare di darla via, pur essendo non vedente e quindi per me, difficoltà maggiori in merito....

Fappio
18-04-2011, 15:03
Uffa mi fate sentire peggio considerandomi che io voglia darla via...

Pensavo che se la gatta vivesse da sola senza un compagno avrebbe fatto i bisognini nella lettiera... Visto che Alvy, non so se è vero, non le aiuterebbe oppure le disturberebbe.. non so... ecco perchè ho pensato di darla a qualcuno che ama i gatti con me e che non ha i gatti..

ed invece ho sbagliato anche se ho solo pensato...

vabbè... vuol dire che dovrò cambiare la casa se Sissy non imparerà mai di fare i bisognini dentro la lettiera...

Grazie per i vostri consigli...

bianchina
18-04-2011, 15:30
scusami se ti sono sembrata brusca, a volte pure io penso che darla via come gatta unica a qualcuno di fidato, a lei farebbe solo che bene, ma sono io col mio egoismo, a non riuscire a separarmi da lei!

Mirjam
18-04-2011, 21:46
Non è detto.
Il fatto è questo, c'è la possibilità che la causa del suo disagio sia l'altro micio ed in quel caso cambiare casa risolverebbe le cose, ma quando hai detto che è una persiana o in parte tale mi sono tornate alla mente tutte le storie già sentite simili alla tua.
In quel caso il problema non si risolverebbe con il cambio casa.
Ho capito che il tuo pensiero era legato a farla stare meglio, o non sarei stata gentile, te l'assicuro ;)

dabolem
18-04-2011, 23:31
Non sapevo questa cosa dei persiani.
Io ne ho avuti 4 e nessuno di loro ha mai fatto i bisognini fuori dalla cassetta, nemmeno la susy, che ho tuttora e che ha 19 anni.
Ma si sa come mai?

Mirjam
18-04-2011, 23:49
No, dabo, non è che ci siano prove, ma normalmente quando leggo di gatti che fanno sempre cacca fuori e anche quando la fanno dentro non coprono, ma preferiscono superfici bianche e lisce...
Spessissimo si tratta di persiani o presunti tali.

Cristiana
19-04-2011, 07:19
Fappio anche io ho capito che vuoi farlo per il suo bene...mi sono permessa di invitarti a riflettere per te e per come ti potresti sentire. Poi chiaro che lì ci sei tu e meglio di te non può valutare nessuno soprattutto in merito alle persone a cui vorresti affidarla.
Facci sapere come va :)

Fappio
19-04-2011, 13:13
Grazie a tutti....

Stasera devo andare a portare Sissy dal veterinario per togliere i punti perchè 10 gg fa ha fatto la sterilizzazione, chiederò di nuovo di fare l'esame di feci... Ieri e oggi ho trovato le "palline" che sembrano quelle di capre per terra che io credevo che fossero le crocchette...

Vabbè.. vi terrò informato....

Sapete una cosa strana? Ieri ho gridato a Sissy per aver fatto la cacca fuori lettiera e subito Alvy mi ha mordicato alla gamba! Non vuole che io grida a Sissy! E' allucinante!...