PDA

Visualizza Versione Completa : E' in calore e miagola disperatamente!!!! Aiuto!!! i vicini mi uccideranno!


fefina
19-04-2011, 22:53
Come la posso calmare???? non so che fare! E' proprio inalberata e disperata... E' in supercalore e non la posso neanche toccare che mi porge il sederino...Inizialemente ho pensato " E' diventata grande la mia pulcetta" ma ora??? non tace e io tra poche ore ho la sveglia...Conoscete segreti per farla calmare?
Ma quando si fanno sterilizzare di solito le gatte?
grazie! buonanotte! (speriamo)

Tina ^_^
19-04-2011, 22:56
Se la fai giocare si distrae e miagola meno... per il resto, ho davvero pochi consigli, anche io quando la gattina che avevo era entrata in calore l'avevo sopportata molto poco :shy: l'avevamo messa a dormire in sala perchè era impossibile chiudere occhio, e anche con due porte chiuse si faceva sentire eccome... per fortuna non ho vicini che possano sentire XD son abbastanza isolate qua le case
Di solito si fanno sterilizzare appena passa il calore, mi pare, ma non sono molto esperta ho due maschietti :o

fai una telefonata al vet così inizi a prenotare l'operazione :)

buonanotte ^^' hai tutta la mia solidarietà!

micia81
19-04-2011, 22:57
si fanno sterilizzare a 6 mesi io al posto tuo domani la porterei di corsa dal vet non si calma in nessun modo.

Fappio
19-04-2011, 23:00
Puoi farla sterilizzare subito oppure appena finito il calore, intant prenoti l'appuntamento con il veterinario...

Anche la mia ha fatto il calore molto forte che ho dovuto farla giocare con la pallina per non miagolare troppo... per fortuna che è durata poco...

Cerca di resistere...

dabolem
19-04-2011, 23:11
Anch'io on questi giorni ho la micia in calore, ma non posso sterilizzarla perche' sto curando una forte rinite e quindi mi tocca sopportare!

Mew
20-04-2011, 06:24
Anch'io on questi giorni ho la micia in calore, ma non posso sterilizzarla perche' sto curando una forte rinite e quindi mi tocca sopportare!

povera cucciolotta :o
In bocca al lupo!!!

Francesca Maria
20-04-2011, 08:31
La mia ha avuto il primo calore prima dei 5 mesi e ne ha avuti uno dietro l'altro, infatti ho dovuto cogliere il momento tra un calore e l'altro per farla sterilizzare!
Fortunatamente i suoi calori non erano molto forti, anche se di notte si sentivano i suoi maooooo maooooo maooooooooo! Mio padre, che in quei giorni era a casa mia, l'ha soprannominata Mao Tze Tung!!! :81:

Nanela
20-04-2011, 08:45
come ti hanno detto, puoi provare a distrarla con il gioco, il calore in genere dura dai 3 ai 7 giorni. Spesso le micie diventano più miagolose durante la notte (o forse il silenzio della notte amplifica i miagolii....); quando sono andate in calore le mie due grandi, avevo notato che si calmavano un po' se venivano a dormire sul lettone vicino a noi (prima non avevano accesso in camera da letto...)

Intanto parla con il vet, in teoria è possibile operare una micia anche se è in calore, basta solo un pochino di attenzione in più.
però ci sono alcuni vet (la mia ad esempio) che non sterilizzano fino a che l'apparato riproduttivo non è completamente formato e quindi magari lasciano passare uno o due calori prima di intervenire.
appena sterilizzata, magicamente potrete tornare a godervi un giusto e tranquillo riposo, umani, gatti e vicini!

Condoleeza
20-04-2011, 10:35
la mia Rospo è andata in calore a circa 6 mesi. Un calore che è durato ininterrottamente per 20 giorni...
A quel punto la veterinaria l'ha sterilizzata.
Credo sia l'unica soluzione.

Ciao

LaT
20-04-2011, 10:59
Ma quando si fanno sterilizzare di solito le gatte?


Più o meno dai sei mesi in poi ogni momento è buono. Si evita di farlo quando sono in pieno calore, possibilmente, ma un vet in gamba sterilizza anche in quel caso senza problemi.
Non ci sono rimedi per calmarla, o meglio, quelli che ci sono sono peggiori del male.

dabolem
20-04-2011, 15:27
Gia' io le ho provate tutte, farla giocare e tante coccole e distrazioni, ma c'è poco da fare
Il suo quarto d'ora ogni ora, completo di miagolii strazianti che sembra che la stiano squartando :( se li fa sempre e, a dispetto del fatto che e' uno scricciolino, ha una voce da soprano!
Poverina un po' mi spiace per lei, se stesse bene l'avrei gia' fatta sterilizzare
un po' mi spiace anche per noi :D ma soprattutto noto che gli altri 3 mici si innervosiscono un po' quando lei inizia le serenate

ausilia
20-04-2011, 15:43
prendila per i fianchi (una mano per parte di fianco alla coda) e scuotila leggermente per un po'
si chiama "shakerare la gatta" e calma l'agitazione per un po'
alcuni simulano anche l'accoppiamento usando un cottonfioc, ma questo già mi pare un po' da pervertiti :micimiao65:
entrambi i rimedi sono assolutamente temporanei, perchè il calore non cessa definitivamente
cessa soltanto alla scadenza del periodo, per ripetersi dopo un po', e definitivamente (fino al nuovo calore, ad allattamento terminato, di solito, a volte poco prima) solo se la micia resta incinta.

MATCINZIA
20-04-2011, 16:36
come ti capisco io ho avuto il maschio che puntualmente miagolava di notte io ho usato valeriana in gocce e un fiore di Bach per calmare lo stress... ma poi l'ho sterilizzato! prova per un'anno sono riuscita a calmarlo!!! :cool:

Starmaia
20-04-2011, 17:05
prendila per i fianchi (una mano per parte di fianco alla coda) e scuotila leggermente per un po'
si chiama "shakerare la gatta" e calma l'agitazione per un po'

Questo garba parecchio anche a M. :D
Mi sorgono dei dubbi ;)

Koko
21-04-2011, 14:55
Il calore delle gatte è praticamente infinito :)
Per quanto mi riguarda
1) il tratto riproduttivo della femmina è gia perfettamente formato a 5-6 mesi, infatti una micetta così giovane è addirittura in grado di rimanere incinta:shy:
L'ideale è operare addirittura prima del primo calore per evitare l'azione degli ormoni sul tessuto mammario, portando così la protezione contro i tumori quasi fino a 100%
2) la sterilizzazione si può fare tranquillamente anche durante il calore...(e purtroppo anche durante la gravidanza). Per la sterilizzazione durante il calore non bisogna prendere particolari accorgimenti (nel cane è ben diverso e la sterilizzazione durante il calore sarebbe da evitare).
Per la sterilizzazione di una micia gravida mi affiderei invece ad un chirurgo esperto.
Io mi pento di aver aspettato a sterilizzare la mia micia a 2 anni, ma all'epoca ero una studentessa, ed ho ascoltato i consigli di un prof vecchio e poco aggiornato...adesso ho le paturnie con i tumori mammari e palpo..palpo...palpo;)

mafalda
21-04-2011, 15:10
quoto la sterilizzazione precoce o comunque al più presto (leggi: alza la cornetta e chiama il vet per fissare), alla mia clinica durante il calore non vogliono aprire, se possibile.
rimedi? coccole tante coccole e pazienza, e vocine dolci e un altro guanciale da metterti contro le orecchie per cercare di dormire e coccole, e pazienza, e pazienza...

dabolem
21-04-2011, 16:01
.....
Io mi pento di aver aspettato a sterilizzare la mia micia a 2 anni, ma all'epoca ero una studentessa, ed ho ascoltato i consigli di un prof vecchio e poco aggiornato...adesso ho le paturnie con i tumori mammari e palpo..palpo...palpo;)

io, per motivi diversi, ho fatto sterizzare una micia a 4 anni e l'altra a 2 anni.

La micia che ho sterilizzato a 4 anni adesso ne ha 19 e non ha segni di tumori
L'altra, il mio amore, e' morta a febbraio a 17 anni, anche lei senza tumori.

Ovvio che poi, informandomi, le altre le ho sterilizzate il prima possibile :)

Adesso pero' ho questa qu con una brutta rinite, ha 8 mesi ed e' gia' da almeno un mese che continua ad andare in calore. Spero di poterla sterilizzare il prima possibile, calore o no, basta che le passi sta rinite!

fefina
21-04-2011, 20:39
ho prenotato la sterilizzazione.. l'unica cosa è che il 29 marzo il dottore l'aveva vista e aveva detto che gli sembrava troppo piccola... E' molto magrolina, ha sei mesi e mezzo ma sembra più piccina.
Sarà troppo presto? che ne dite?
Ora si è calmata un pochino ma in questi giorni è stata in crisi, povero amore
che faccio? è meglio aspettare?

fefina
21-04-2011, 20:42
prendila per i fianchi (una mano per parte di fianco alla coda) e scuotila leggermente per un po'
si chiama "shakerare la gatta" e calma l'agitazione per un po'
alcuni simulano anche l'accoppiamento usando un cottonfioc, ma questo già mi pare un po' da pervertiti :micimiao65:
entrambi i rimedi sono assolutamente temporanei, perchè il calore non cessa definitivamente
cessa soltanto alla scadenza del periodo, per ripetersi dopo un po', e definitivamente (fino al nuovo calore, ad allattamento terminato, di solito, a volte poco prima) solo se la micia resta incinta.

oddio!:eek:
preferisco evitare simulazioni! eheheh preverò a shakerarla un pò!;)

fefina
21-04-2011, 20:44
Il calore delle gatte è praticamente infinito :)
Per quanto mi riguarda
1) il tratto riproduttivo della femmina è gia perfettamente formato a 5-6 mesi, infatti una micetta così giovane è addirittura in grado di rimanere incinta:shy:
L'ideale è operare addirittura prima del primo calore per evitare l'azione degli ormoni sul tessuto mammario, portando così la protezione contro i tumori quasi fino a 100%
2) la sterilizzazione si può fare tranquillamente anche durante il calore...(e purtroppo anche durante la gravidanza). Per la sterilizzazione durante il calore non bisogna prendere particolari accorgimenti (nel cane è ben diverso e la sterilizzazione durante il calore sarebbe da evitare).
Per la sterilizzazione di una micia gravida mi affiderei invece ad un chirurgo esperto.
Io mi pento di aver aspettato a sterilizzare la mia micia a 2 anni, ma all'epoca ero una studentessa, ed ho ascoltato i consigli di un prof vecchio e poco aggiornato...adesso ho le paturnie con i tumori mammari e palpo..palpo...palpo;)

il fatto che è particolarmente piccina e magra magra può essere un problema nell'affrontare l'operazione?

Nanela
21-04-2011, 20:59
La mia micia più piccina, Topazio, è stata sterilizzata a metà marzo, a circa 10 mesi e mezzo. Lei è una gatta molto minuta, meno di 3 kg (paragonata ai giganti di casa, è uno scricciolo)
Aveva appena finito il suo primo calore (per questo ti capisco perfettamente...) e la vet quando l'ha aperta ha trovato un'inizio di infezione con pus. Ha avuto qualche problemino a riprendersi con l'anestesia, ma nel giro di due giorni è tornata ad essere la rompina di sempre.
Se avessimo aspettato anche un solo altro calore, forse oggi non potrei accarezzare la sua testolina....

A meno che non sia debilitata o molto sottopeso, non credo che ci siano controindicazioni a sterlizzare, comunque sarà sempre il veterinario a giudicare se va bene.
Portala a visita qualche giorno prima, così da essere sicuri.

fefina
21-04-2011, 21:05
La mia micia più piccina, Topazio, è stata sterilizzata a metà marzo, a circa 10 mesi e mezzo. Lei è una gatta molto minuta, meno di 3 kg (paragonata ai giganti di casa, è uno scricciolo)
Aveva appena finito il suo primo calore (per questo ti capisco perfettamente...) e la vet quando l'ha aperta ha trovato un'inizio di infezione con pus. Ha avuto qualche problemino a riprendersi con l'anestesia, ma nel giro di due giorni è tornata ad essere la rompina di sempre.
Se avessimo aspettato anche un solo altro calore, forse oggi non potrei accarezzare la sua testolina....

A meno che non sia debilitata o molto sottopeso, non credo che ci siano controindicazioni a sterlizzare, comunque sarà sempre il veterinario a giudicare se va bene.
Portala a visita qualche giorno prima, così da essere sicuri.


ok mi sa che hai ragione, la porterò prima per vedere cosa ne pensa il vet. Ho un pò paura per questa cosa ma nello stesso tempo vorrei togliermi il pensiero al più presto!!!
Io adoro le gattine un pò piccine come anche la tua :D

fedefaith
21-04-2011, 22:00
Sheila è stata sterilizzata intorno ai 5 mesi e mezzo. Il vet è sempre stato propenso a sterilizzare prima del primo calore. Se la micia è piccola potrebbe essere comunque la sua costituzione. Se ha già avuto il primo calore vuol dire comunque che sta già passato alla sua fase di maturità, quindi non credo che ci siano problemi a sterilizzarla, a meno che non ci siano problemi di salute.