Visualizza Versione Completa : Terrazzo difficile da mettere in sicurezza
Salve a tutti, ho un piccolo, grande problema di sicurezza del balcone, per il quale avrei bisogno dei vostri consigli esperti.
Abito all'ultimo piano, in mansarda, ed ho questo bellissimo terrazzo di 20 mq circa, ricavato praticamente nel tetto (è infatti circondato dal tetto), con un davanzale alto 1.30 da terra e molto largo.
Da quando sono iniziate giornata più calde ho fatto in modo che Margot prendesse confidenza con questo spazio aperto e lei, neanche a dirlo, lo adora... al punto che appena rientro a casa, dopo le feste di rito, si piazza davanti la porta finestra che da sul terrazzo e miagola con fare melodrammatico.
Il problema è che, da qualche giorno, ho notato che punta il davanzale e stamattina ha fatto il gesto del salto... solo il mio "NO" deciso l'ha fatta desistere, ma so che è solo questione di tempo e di disattenzione.
Vorrei metterlo in sicurezza, ma sopra c'è solo spazio aperto e nulla cui agganciare la rete e pensavo che, forse, l'unica soluzione sarebbe mettere la rete intorno al davanzale e mò di tettoia per evitare che lei salti... anche se, ovviamente, questo non mi consentirebbe di lasciarla da sola a godersi il sole, ma mi imporrebbe sempre di sorvegliarla.
Inoltre, essendo in affitto non posso nemmeno apportare modifiche all'immobile, quindi ho anche le mani legate in termini di "fantasia", avrei bisogno di una soluzione semplice e "invisibile"! :confused:
Ho anche pensato, in ultima analisi, di usare una pettorina con guinzaglio allungabile per farla uscire... la cosa non mi convince del tutto, ma se lei è contenta ed io tranquilla, forse potrebbe essere una soluzione (in extremis)!
Accetto vostri suggerimenti e consigli, io intanto per non saper nè leggere e nè scrivere ho comprato la rete trasparente da zooplus (8x3), perchè il perimetro del davanzale è di 7 metri, chissà che mi venga in mente qualche idea geniale! ;)
qualche foto?Dalla tua descrizione sembra simile al terrazzo di mia madre.
Lei ha applicato delle piccole tettoie a cui agganciare la rete.
scipulosa
22-04-2011, 12:51
io credo di avere una situazione simile alla tua; ho risolto costruendo un mega-gabbione di rete da giardino, agganciata a pali di ferro.
il tutto è smontabile, per quando magari lascerai l'appartamento in affitto.
non è precisamente invisibile, ma magari scegliendo un altro tipo di rete, invece che quella verde che ho usato io, potrebbe diventare un po' più discreto.
Grazie mille per i consigli... la gabbia da giardino è un pò impraticabile, perchè i proprietari sono piuttosto fiscali... non me lo lascerebbero fare! Inoltre la pavimentazione del terrazzo (mattonelle di pietra rustica con dei solchi di divisione le une dalle altre) mi sa che renderebbe la struttura poco stabile.
L'idea pensata da me ed il mio ragazzo era quella di mettere dei paletti agganciati al davanzale, ai quali fissare la rete, tipo appunto creando una tettoia di rete... però nella pratica non so quanto sia fattibile, intanto la rete in viaggio ed è di tipo invisibile, quindi vedremo di ingegnarci... anche perchè lei, la micia, intanto ha manifestato una morbosa attrazione proprio per il muretto, quindi non la sto lasciando più uscire sul terrazzo, perchè va dritta lì! :confused:
qualche foto?Dalla tua descrizione sembra simile al terrazzo di mia madre.
Lei ha applicato delle piccole tettoie a cui agganciare la rete.
Si, appena rientro a casa dalle vacanze pasquali scatto delle foto e le posto!
fedefaith
23-04-2011, 14:11
ho notato che tanti qui vicino a me hanno costruito una struttura a partire dalla porta finestra con il legno e tutto intorno la rete (anche quella invisibile). Se il tuo balcone ha una parte meno visibile verso l'interno potresti fare questa specie di box solo da una parte del balcone... Hai come uscita solo la porta finestra? Voi lo praticate oppure sarebbe solo per la micia?
ho notato che tanti qui vicino a me hanno costruito una struttura a partire dalla porta finestra con il legno e tutto intorno la rete (anche quella invisibile). Se il tuo balcone ha una parte meno visibile verso l'interno potresti fare questa specie di box solo da una parte del balcone... Hai come uscita solo la porta finestra? Voi lo praticate oppure sarebbe solo per la micia?
No, lo pratichiamo eccome! A breve dovrei anche arredarlo con dondolo, tavolo, sedie e ombrellone. Chiuderne solo una parte, specialmente in direzione dell'unica entrata/uscita (la porta finestra, appunto) lo renderebbe inutilizzabile per me, che invece vorrei godermelo insieme alla mia piccola pelosa. :)
Mumble, mumble... però l'idea della struttura di legno non mi dispiacerebbe, solo che non saprei come renderla invisibile all'esterno.
fedefaith
23-04-2011, 15:12
e mettere ai lati quelle strutture di legno per i rampicanti? Ho visto che altri del forum hanno chiuso con quelli... metterle solo lateralmente e bloccare in alto la rete e in basso al davanzale. Se usi la rete trasparente non si dovrebbe vedere e nei lati non dovrebbero essere troppo di disturbo le due strutture...
Ma non ho capito bene sopra com'è? Il balcone è interno? Nel senso che è tutto coperto dal tetto? Ci sarebbero possibili agganci in alto?
Anch'io sto cercando una soluzione per il mio, anche se piccolino, solo che sono al 4 piano e una parte è un po' troppo in sporgenza, inoltre i muri non mi sembrano "bucabili", quindi la questione si fa complicata...
e mettere ai lati quelle strutture di legno per i rampicanti? Ho visto che altri del forum hanno chiuso con quelli... metterle solo lateralmente e bloccare in alto la rete e in basso al davanzale. Se usi la rete trasparente non si dovrebbe vedere e nei lati non dovrebbero essere troppo di disturbo le due strutture...
Ma non ho capito bene sopra com'è? Il balcone è interno? Nel senso che è tutto coperto dal tetto? Ci sarebbero possibili agganci in alto?
Anch'io sto cercando una soluzione per il mio, anche se piccolino, solo che sono al 4 piano e una parte è un po' troppo in sporgenza, inoltre i muri non mi sembrano "bucabili", quindi la questione si fa complicata...
No, il terrazzo è praticamente "nel" tetto, nel senso che sopra ha il vuoto, lateralmente è circondato dal tetto, niente quindi cui agganciare la rete. Ma sai che le strutture per le piante potrebbero proprio essere la soluzione ingegnosa che cercavo? Intanto perchè mi sono sempre piaciute :p e poi potrebbero effettivamente essere giuste per agganciare la rete!! L'unica cosa è che uno dei lati del terrazzo ha uno spazio consistente obliquo (accanto c'è il tetto) e devo capire se con una rete di legno per piante io riesca a chiuderlo o residui qualche buchino nel quale la piccola peste possa infiltrarsi.
Quanto a bucare, idem... il mio ragazzo è geometra ed abbiamo analizzato il terrazzo da capo a piedi, io non ci capisco nulla ma dai suoi discorsi mi è sembrato di capire che ci siano delle zone, molto ampie, che non possono essere bucate... sigh!
Comunque ottima idea fedefaith!! Ti ringrazio tantissimo!!! :D
L'idea pensata da me ed il mio ragazzo era quella di mettere dei paletti agganciati al davanzale, ai quali fissare la rete, tipo appunto creando una tettoia di rete...
Credo sia la soluzione migliore, insieme alla rete trasparente, che io ho e che funziona benissimo, ma non serve creare una tettoia, basta che la rete si alzi per almeno due metri e che sia morbida, basculante. La gatta non si arrampicherà.
Non occorre che sia chiusa sopra.
le strutture per le piante potrebbero proprio essere la soluzione ingegnosa che cercavo?
attenzione perchè la micia potrebbe arrampicarsi, su quelle...:confused:
Credo sia la soluzione migliore, insieme alla rete trasparente, che io ho e che funziona benissimo, ma non serve creare una tettoia, basta che la rete si alzi per almeno due metri e che sia morbida, basculante. La gatta non si arrampicherà.
Non occorre che sia chiusa sopra.
Si, volevamo creare qualcosa di "morbido", senza darle appiglio per fare la grande scalata!
Per quanto riguarda le strutture delle piante, lei non uscirebbe senza la mia supervisione, in ogni caso... intanto la rete di zooplus è in viaggio, appena arriva tenteremo la soluzione della "tettoia".
Spero solo non si veda dall'esterno e soprattutto di trovare un modo per fissarla lateralmente, per questo l'idea della struttura per le piante mi sembrava ideale. In genere non è una gatta scalatrice, però sul terrazzo transitano tanti volatili... non vorrei le dessero l'ispirazione! :devil:
Spero solo non si veda dall'esterno e soprattutto di trovare un modo per fissarla lateralmente, per questo l'idea della struttura per le piante mi sembrava ideale. In genere non è una gatta scalatrice, però sul terrazzo transitano tanti volatili... non vorrei le dessero l'ispirazione! :devil:
Dall'esterno non si vede, garantito. Io stessa, quando sono sotto casa, 4 piani sotto e in lontananza, non riesco a vedere la mia :)
La puoi fissare lateralmente, come dicevi, con dei paletti attaccati al parapetto. Se sono fissati solidamente, la rete è sicura e non serve la tua supervisione quando esce la micia, men che meno se metti la rete a mo' di tettoia.
però sul terrazzo transitano tanti volatili... non vorrei le dessero l'ispirazione! :devil:
E pensi bene. Mai fidarsi. Mai.
Chi si fida sbaglia ed è responsabile di ciò che accade al proprio gatto.
Quello che un gatto non ha mai fatto per anni, lo può fare in un minuto. Anche loro, come noi, cambiano.
fedefaith
23-04-2011, 20:45
come si possono fissare i paletti? al balcone? Potrebbe essere una soluzione anche per me... visto che ho problemi a fissare in alto... così potrei riuscire secondo voi a sollevare la rete montata sui paletti senza dover salire in alto per fissare al soffitto del balcone (il mio è invece coperto in parte)?
Se è chiuso anche in alto forse le grate di legno per i fiori non dovrebbero essere un problema o sbaglio?
Io sono nella tua stessa situazione e ho risolto mettendo appunto dei tralicci per le piante, lo puoi vedere qui:
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1187&pictureid=14648
io ho ancora un pò di problemi perchè Puccio (il gatto rosso) fa di tutto per passare oltre la rete, ma il mio è un gatto un pò strunz.... spero che la tua micia sia un pochino più furba ;)
Io sono nella tua stessa situazione e ho risolto mettendo appunto dei tralicci per le piante, lo puoi vedere qui:
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1187&pictureid=14648
io ho ancora un pò di problemi perchè Puccio (il gatto rosso) fa di tutto per passare oltre la rete, ma il mio è un gatto un pò strunz.... spero che la tua micia sia un pochino più furba ;)
Uh che bello il tuo Puccio!!! :)
La mia idea, in realtà, era di mettere i tralicci per le piante non frontali, ma laterali, praticamente rasenti al muro del terrazzo, e mettere solo la rete, dritta tra i due... mi serve qualcosa da attaccare al davanzale, ma senza bucare possibilmente. Non solo e non tanto per i proprietari (alle fine ricoprirei i buchi con lo stucco e ridipingerei prima di lasciare casa, e amen), quanto perchè ci sono dei punti del terrazzo che non possono proprio essere forati (da quanto mi hanno riferito il mio ragazzo ed un altro tecnico al quale ho fatto esaminare il muretto).
Comunque devo dire che le vostre idee mi stanno dando spunti veramente preziosi... all'inizio ero parecchio scettica sulla possibilità di poter mettere il terrazzo in sicurezza, ora mi sento molto ottimista. Grazie! :)
Non vedo l'ora che arrivi la rete per godermi con Margot lo spazio all'aperto!! :) lei ogni giorno si piazza lì davanti a miagolare, perchè vuole uscire (giustamente)!
Intanto, appena rientro farò qualche foto così sarà più comprensibile la situazione. ;)
E pensi bene. Mai fidarsi. Mai.
Chi si fida sbaglia ed è responsabile di ciò che accade al proprio gatto.
Quello che un gatto non ha mai fatto per anni, lo può fare in un minuto. Anche loro, come noi, cambiano.
Concordo in pieno LaT.
Ci sono tanti modi per mettere il terrazzo in sicurezza,
tutti possono essere fatti, se metti uno schema del tuo terrazzo
ci facciamo un'ideal precisa.
Cmq guarda qui, ci sono varie soluzioni:
http://www.recinzionipergatti.com/page23.html
http://www.recinzionipergatti.com/page26.html
luciachiara
25-04-2011, 07:21
Anche io sono nella stessa situazione.....un terrazzo piuttosto pericoloso (accesso al tetto, con rischi di caduta da circa 10 metri) difficilissimo d mettere in sicurezza, una gatta tremedamente curiosa e atletica. Aggiungo: un marito rompiballe che non vuole sentire parlare nè di reti nè di zanzariere.....
Ma io sto architettando un intervento con rete invisibile e con tralicci per le piante (è vero che potrebbero essere scalabili, ma non vedo molte alternative e comunque sarebbe sempre meglio rispetto a oggi). Che pianifico di far trovare come cosa fatta a mio marito....:devil: mal che vada si immusonirà....;)
Ci sono tanti modi per mettere il terrazzo in sicurezza,
tutti possono essere fatti, se metti uno schema del tuo terrazzo
ci facciamo un'ideal precisa.
Cmq guarda qui, ci sono varie soluzioni:
http://www.recinzionipergatti.com/page23.html
http://www.recinzionipergatti.com/page26.html
La prima soluzione mi piace tantissimo, ma la vedo più difficile da realizzare sul mio.
La seconda forse è più fattibile (senza chiusura sopra)... appena posso faccio le foto e le posto (appena rientrerò dalle vacanze pasquali). ;)
fedefaith
25-04-2011, 12:30
che belle soluzioni... mi piace quella con le travi curvate verso l'interno... non me ne intendo per niente però... ma supponendo che la ringhiera del mio balcone è in metallo, come posso fissare delle travi di metallo del genere alla ringhiera?
Le travi di metallo si possono bloccare in tanti modi, sia ad altro metallo
che ai muretti.
Si fanno i fori con il trapano (punte metallo o cemento)
e si fissano con dei bulloni.
Sulle ringhiere si possono anche legare con apposite strisce metalliche,
che non so come si chiamino, basta chiedere aiuto in un negozio di ferramenta,
spiegare cosa si intende fare e vi danno loro tutto il necessario.
Io sono certa che qualsiasi tipologia di terrazzo si possa mettere in sicurezza,
ne ho visto di mille tipi diversi,
la rete basta metterla in acciaio zincato e da lontano non si vede (si vedono le reti verdi)
e al limite anche mettere la rete zooplus che qui tanti usano.
Anche i pali, se in acciao zincato, o verniciati di grigio argento, da lontano si notano poco.
fedefaith
27-04-2011, 15:56
Pupa mi sono documentata meglio e veramente ci sono possibilità di ogni tipo, e anche quasi invisibili...
Ho trovato su internet anche delle aste telescopiche autoportanti che mi eviterebbero di fare qualsiasi tipo di buco perché vanno dal pavimento al soffitto... sui 27 euro a asta vi sembra tanto? Io le ho trovate su un sito tedesco che vende solo materiali per la protezione dei balconi/giardini non so se nei ferramenta/brico costano di meno (e se si trovano effettivamente)
non sono tanti 27 euro,
i miei pali costarono 20 euro l'uno, 4 anni fa, fatti artigianalmente ma con un forte sconto.
di solito si mettono a non più di 1,50 cm di distanza l'uno dall'altro.
misurate il perimetro da coprire e vedete il totale della spesa.
Per curiosità posti il link?
fedefaith
28-04-2011, 07:27
Pupa ti ho mandato il link in privato perché é un sito di vendite...
Non ho capito una cosa: come li metti uno ad un 1,50 cm dall'altro? ( o intendevi a un metro e mezzo?)
Ciao fede, non è che potresti mandare anche a me il link in privato?
Sto ancora aspettando la rete di zooplus :mad: quando arriverà mi metterò all'opera per vedere che riesco a combinare! :D le idee comunque non mancano di certo, tutto sta a capire se possano o meno essere concretizzate! Ma qualcosa dovrei combinare! ;)
fedefaith
28-04-2011, 09:51
link mandati ;)
tienici aggiornati... io oggi se riesco vado a ispezionare qualche brico center e vedere un po' come sono i prezzi, soprattutto delle aste in pvc o di legno che vorrei mettere...
la rete la ordinerò i prossimi giorni... mi piacerebbe tanto riuscire ad arredare un po' il balconcino per i mici... *_* (da notare che anche un grave problema per me è non avere la macchina, se no anche all'ikea qualche mobiletto da esterno non sarebbe male...)
Ciao a tutti! sono nuova del forum. Inizio dicendovi che ho 2 bei micioni adottati dal gattile uno di 4 anni che essendo un pò cicciottello non salta un gran chè e una disgraziata di 7 mesi magra snella e fetente che quando capisce cosa non deve fare lo fa ad oltranza... :-)
Vorrei sistemare il terrazzino del bagno con una bella gattaiola alla finestra. Detto che in casa abbaimo 2 terrazzi e che quindi quello del bagno non lo utilizziamo vorrei un consiglio da voi per decidere come sarebbe meglio renderlo sicuro.Al momento ho 2 idee ma ovviamente accetto suggerimenti!
La prima idea l'ho ripresa da qui http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1326&pictureid=12395
non sarebbe male e inserendo in cima una zanzariera mi permetterebbe anche di lasciare aperta la finestra in caso di caldo pesante ed impedirebbe a qualche zanzara kamikaze di inserirsi nella gattaiola.Però in questo modo i miciotti non potrebbero saltare sul balcone e vedere fuori...dimenticavo il mio terrazzo è in muratura non in ringhiera, ha 3 fessure abbastanza largotte nelle quali ho messo una rete di metallo ma la visuale è cmq ridotta!
la soluzione numero due servirebbe quindi a mettere in sicurezza il terrazzo permettendo però ai miciotti di salire e godere del panorama... pensavo ad una rete metallica di quelle verdi rigide a maglia strettina da far partire dalla cima del muretto per circa 50-60 cm. IN alto pensavo di piegarla di 45 gradi per evitare che i pelosetti saltino e magari potrei metterci un pò di plexigrass per rendere il tutto scivoloso. IN questo modo avrebbero la possibilità di salire sul muretto e guardare la strada ma siamo sicuri che la rete tiene?
Quale soluzione pensate sia meglio? tenendo conto che ho 1 gatta psico l'inclinazione di 45 gradi mi evita la possibilità che si butti di sotto? o servirebbe anche una rete di quelle trasparenti della zooplus?
Ovviamente sono in condominio e quiindi qlsiasi soluzione dev'essere il più possibile invisibile!
...scusate la unghezza del post!!!!!!!!!!!!!!
Valentina
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.