Visualizza Versione Completa : Cosa può essere?
merysara
22-04-2011, 21:48
Monty, 12 anni a luglio, cieco dalla nascita, raccolto a circa 10 giorni di vita è sempre vissuto in casa, è il micio più adulto della compagnia.
Alcuni giorni fa gli è spuntata questa crosticina sul naso
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/5643859811/in/photostream
e oggi abbiam notato questa chiazza sull'orecchio
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/5644453228/in/photostream/
Avete mai visto questo tipo di lesione?
Va lentina
22-04-2011, 21:54
oddio...l'ultima volta che ho visto un gatto così, aveva la micosi. Ma se lui non esce, direi che è pressoché impossibile che lo sia...
merysara
22-04-2011, 22:01
Lui si gratta parecchio, oggi il suo odiato Vet che lo conosce da sempre non era allo studio, dunque è stato portato da un' altro dott. che sospetta un fungo, gli ha prescritto l'itrafungol, ma io sono scettica, mi sembra più un'allergia, lui negli anni passati ha avuto problemi di perdita di pelo dietro le zampe posteriori e sotto la pancia, non siamo riusciti a risalire alla causa, poi ha sofferto di una forma di nevrosi si modeva la coda a sangue, ci ha fatto impazzire, lo portammo anche alla Facoltà di Vetrinaria, allora era solo, il suo problema fu risolto con l'introduzione di un altro gatto (quello del mio Vet!!!!!).
Ora non so se devo cominciare la cura o aspettare il parere del suo Vet curante o di Perlina.
Va lentina
22-04-2011, 22:05
Non saprei...come ti ho detto, anche a me a prima vista mi è sembrata una lesione da micosi. Non puoi cominciare magari a mettergli su solo del Surolan?
merysara
22-04-2011, 22:12
Surolan, si, certo, ma sbaglio o è per gli acari? Lui è trattato periodicamete con Stronghold (anche se l'ultima volta gli portò una perdita di pelo nella zona dell'applicazione), al frontline è proprio allergico.
Il Vet che lo ha visitato oggi ha ipotizzato anche rogna, mah, mi chiedo se fosse una cosa del genere non doveva attaccarla anche agli altri mici?
Va lentina
22-04-2011, 22:17
quella sul naso no, ma quella sulle orecchie è strana come lesione. Sì, il Surolan si usa anche nelle orecchie per gli acari, ma a me l'avevano fatta mettere sulle croste del micio che aveva la lesione tipo quella di monty che ha sul naso....bah...quand'è che puoi farlo vedere al tuo vet solito?
merysara
22-04-2011, 22:25
Il suo Vet torna giovedì.
Sono quasi più orientata ad aspettare lui, magari nel frattempo gli metto qualche goccina di Surolan, sai, ha quasi 12 anni, so che l'itrafungol è parecchio pesante, se non è proprio necessario eviterei, anche perchè Monty è un gattaccio è quasi ipossibile fargli ingoiare sciroppi, bava come una lumaca e poi vomita.
Comunque noto una perdita di pelo nella zona immediatamente vicina alla lesione.
Va lentina
22-04-2011, 22:28
mmmm....davvero molto strano...ma poteva fare un prelievo di pelo per farne una coltura...così ti toglievi ogni dubbio...
merysara
22-04-2011, 22:35
Ma si, certo una coltura, non ci avevo mica pensato, mah, forse lui era proprio convinto che si trattasse di micosi.
Ma io quando ho curato i mici con la micosi non si grattavano mica. Poi il Vet ha aggiunto la possibiltà che possa essere rogna. Mah:confused:
Faccio così, Surolan nelle orecchie e le ferite esterne le disinfetto con betadine e vediamo come va, se le zone senza pelo dovessero allargarsi allora l'ipotesi della micosi si concretizza.
babaferu
23-04-2011, 13:27
non fate ragionamenti del tipo "se non esce non può avere la micosi" oppure "se fosse rogna l'avrebbero gli altri mici": non si può escludere niente in questo modo, perchè molto dipende dalle difese immunitarie del gatto, quindi è molto soggettivo.
è più probabile un fungo di un'allergia, statisticamente parlando (prima della coltura, avrebbe potuto usare la lampada, per evidenziare il fungo, l'ha fatto?).
il colore della lesione fa pensare alla rogna anche me, però non saprei....
il surolan lo metterei solo se anche dentro le orecchie si vede qualcosa, quel che hai descritto finora è solo esterno.... perchè mettere un antimicotico dentro il condotto uditivo, se le lesioni sono fuori? il surolan non è per gli acari, sta scritto sul foglietto, è per il (copio) trattamento delle otiti esterne e delle infezioni cutanee sostenute da: Lieviti e dermatofiti; Microsporum spp.; Trichophyton spp.; Candida sp p.; Malassezia pachydermatis; Batteri gram-positivi; Staphylococcus sp p. (specie sensibili); Streptococcus spp. (specie sensibili); Batteri gram-negativi; Pseudomonas spp. (specie sensibili); Escherichia coli.). lo metterei quindi al massimo sulle lesioni, e non dentro l'orecchio. oppure disinfetti semplicemente tutto e aspetti.... ma fino giovedì mi pare un po' troppo.... vediamo se perlina o altre san dir qualcosa di più preciso.
ma il vet cos'ha prescritto?
ciao, ba
Va lentina
23-04-2011, 13:38
Infatti Ba, io avevo detto di mettere il Surolan sulle lesioni. Sinceramente non ho mai capito la differenza tra Surolan, Aca cerulen, Tresaderm....so che li ho usati tutti per delle otoacariasi, ma non essendo medico non conosco la differenza. Del Surolan però so che su alcune lesioni sospette, me l'hanno fatto usare.
Nemesi_74
23-04-2011, 13:42
E provare il tea tree oil? Ha potere antibiotico, antibatterico e antimicotico. Non è una medicina e si usa anche per togliere i parassiti... secondo me come cura "in attesa" del vet male non può fare. Lo trovi in erboristeria, se lo compri controlla che sia australiano :kisses:
merysara
23-04-2011, 13:44
Dunque, io non credo sia micosi, principalmente perchè fino ad ora non ne ho mai viste così, solitamente le chiazze sono tonde e la pelle appare squamata, poi, il prurito che ha Monty è notevole, quando ho curato dei piccini con una fortissima micosi non si grattavano per niente.
Il Surolan si usa anche per gli acari delle orecchie, ne sono sicura perchè mi è capitato di applicarlo ad alcuni mici con acari.
In realtà le lesioni sono anche interne alle orecchie, interessano però solo il padiglione.
Quello che non riesco a capire è se sul naso e sulle orecchie è il medesimo problema.
Il Vet ha prescritto Itrafungol per una settimana.
No, la lampada il Vet non ce l'ha :disapprove:
Va lentina
23-04-2011, 13:47
Anche io credevo che la micosi si presentasse solo sotto una forma ben precisa, ma poi quando pochi mesi fa è capitato un gattino con una lesione tipo quella di Monty, ho scoperto che la micosi (o tigna o rogna, ancora non ho capito la differenza) si può presentare anche così.
merysara
23-04-2011, 13:54
E provare il tea tree oil? Ha potere antibiotico, antibatterico e antimicotico. Non è una medicina e si usa anche per togliere i parassiti...
Grazie cara:p non lo avevo mai sentito questo prodotto, certo potrebbe essere un'alternativa nell'attesa, magari prima di giovedì parlo anche con Perlina.
L'applicazione del betadine sulle lesioni esterne, penso di non ripeterla, quel diavoletto travestito da batuffolo si è grattato ancora di più, peggiorando la situazione.
@Vale, accidenti...e se fosse tigna?? io quella non l'ho mai vista:shy:
Nemesi_74
23-04-2011, 14:08
Grazie cara:p non lo avevo mai sentito questo prodotto, certo potrebbe essere un'alternativa nell'attesa, magari prima di giovedì parlo anche con Perlina.
L'applicazione del betadine sulle lesioni esterne, penso di non ripeterla, quel diavoletto travestito da batuffolo si è grattato ancora di più, peggiorando la situazione.
@Vale, accidenti...e se fosse tigna?? io quella non l'ho mai vista:shy:
E' un olio essenziale, devi diluirlo in acqua (4 gocce in un bicchiere), poi impregni una garza o un batuffolo e lo metti sulle lesioni. Ovviamente come tutti gli olii essenziali è tossico, ma con questa diluizione e usato esternamente va senz'altro bene.
babaferu
23-04-2011, 14:12
@Vale, accidenti...e se fosse tigna?? io quella non l'ho mai vista:shy:
no tigna no, sono cerchiolini rotondi. tigna no di sicuro.
piuttosto rogna (che è anche molto puriginosa): http://www.micimiao.it/pulci.htm#acari
ma si diagnostica cercando l'acaro al microscopio.
ciao, ba
babaferu
23-04-2011, 14:15
Il Surolan si usa anche per gli acari delle orecchie, ne sono sicura perchè mi è capitato di applicarlo ad alcuni mici con acari.
non è per contraddirti, anzi ne sai di più tu perchè io non l'ho mai usato, ma sul foglietto illustrativo è riportato proprio esplicitamente che non serve per gli acari, forse era associato a un antiparassitario sistemico, per curare l'otite correlata?
http://www.paginesanitarie.com/skVeterinari/monografia%20di%20SUROLAN%20U.EST%20GTT%2015ML.htm
merysara
23-04-2011, 14:21
non è per contraddirti, anzi ne sai di più tu perchè io non l'ho mai usato, ma sul foglietto illustrativo è riportato proprio esplicitamente che non serve per gli acari
Ma figurati Ba! ci mancherebbe, siam qui anche per imparare, ma ora mi hai fatto venire la curiosità, vado a prendere il foglietto anch'io.
merysara
23-04-2011, 14:25
Ecco, su foglio illustativo c'è scritto:
Indicazioni; Surolan è indicato nel trattamento delle otiti esterne e delle dermatiti sostenute da:
Lieviti e miceti, batteri gram-positivi, Batteri gram-negativi, Acari dell'orecchio.
Ho trovato anche questo
http://www.farmamica.com/store/dettview1.php?id=4508
babaferu
23-04-2011, 14:34
Ecco, su foglio illustativo c'è scritto:
Indicazioni; Surolan è indicato nel trattamento delle otiti esterne e delle dermatiti sostenute da:
Lieviti e miceti, batteri gram-positivi, Batteri gram-negativi, Acari dell'orecchio.
Ho trovato anche questo
http://www.farmamica.com/store/dettview1.php?id=4508
:confused: che strano, su tra le indicazioni c'è scritto "acari dell'orecchio", sotto invece "Surolan non è efficace nel trattamento delle acariasi dell'orecchio" :shy::shy::shy:
merysara
23-04-2011, 14:41
Ops!! ho appena letto fino in fondo :13: Mah!! vuoi vedere che acariasi e acari sono due cose diverse?!?!
:20:
Va lentina
23-04-2011, 16:13
Bisognerebbe chiedere a Perlina o a Koko (altra veterinaria appena iscritta) come mai.
merysara
23-04-2011, 21:51
Mmhhhh!! mi sa, mi sa, che è meglio cominciare con l'itrafungol, Monty ha anche una chiazzetta sul dorso :89:
merysara
24-04-2011, 21:41
Vi aggiorno sulla situazione di Monty, le lesioni sulle orecchie si sono ingrandite, quindi a questo punto preferisco non aspettare e da ieri sta prendendo l'itrafungol.
vi mostro le foto scattate oggi
qui si vede bene anche il nasino
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/5650945468/in/photostream
l'interno dell'orecchio appare molto arrossato
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/5650387517/in/photostream
la chiazza sull'altro orecchio si è decisamente ingrandita
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/5650958526/in/photostream
Ora come soluzione locale sono idecisa tra il surolan o lil tea tree oil che mi ha consigliato Nemesi, forse considerat la contemporanea somministrazione dell'itrafungol dovrei optare per l'olio essenziale.
Voi cosa ne pensate?
Mi ricordo vagamente di aver letto di una certa tossicità del tea tree oil per i gatti. Magari cerca altre informazioni prima di decidere di usarlo.
Comunque già il farmaco orale che stai usando è molto efficace e potrebbe anche bastare come terapia.
Un saluto
Va lentina
25-04-2011, 18:03
Con la somministrazione di Itrafungol l'uso del Surolan diventa superfluo (secondo me). A questo punto magari fai delle spugnature con prodotti tipo Difelen (a giorni alterni)
forse il surolan è più specifico per le orecchie e contiene anche cortisone ,oltre all'antibiotico e all'antimicotico. se si tratta di tigna (fungo) ,dalle foto penso proprio che lo sia,è meglio usare una lozione esclusivamente antimicotica (tipo pevaryl), ma la cosa più efficace e più economica da usare per disinfettare le lesioni ,secondo la mia esperienza, è l'alcool iodato.comunque rifallo vedere da qualcuno, perchè è molto peggiorato!stai attenta,disinfettati sempre quando lo medichi, la tigna è contagiosa per l'uomo!!!
merysara
25-04-2011, 18:39
Grazie ragazze, uff!! si è peggiorato, non vedo l'ora di farlo vedere al suo Vet, quindi secondo voi può essere tigna.
Accidenti, spero solo di non aver sbagliato ad iniziare con l'itrafungol.
Però che strano, a me quella macchia sul naso, mi sembra una cosa diversa, è dura come una crosta e non sanguina come le orecchie, magari dipende solo dal fatto che le orecchie le gratta di più :confused:
Non mai avuto esperienze con la tigna, che voi sappiate, porta prurito? Monty continua a grattarsi nervosamente:disapprove:
Il prurito in effetti di solito non c'è, mentre è comune in patologie come le rogne e altre.
Questo rende la diagnosi ancora incerta.
Il veterinario ha per caso fatto un raschiato delle lesioni per verificare la presenza di acari?
Comunque fallo vedere di nuovo, perchè se la diagnosi non è giusta è meglio capirlo al più presto.
Ciao
merysara
25-04-2011, 19:37
Si Werther, hai ragione, la diagnosi sbagliata è la mia maggior preoccupazione, il Vet che lo ha visitato non ha fatto nulla fuorchè guardarlo, secondo lui o è una micosi o è rogna.
Io la butto così, potrei certamente sbagliare, ma a me sembra un problema allergico.
Acari no, mi sento di escluderlo, lui è trattato regolarmente con stronghold, e poi le orecchie all'interno sono pulitissime come sempre solo che, la pelle sembra scottata è molto arrossata e lui continuadosi a grattare le fa sanguinare.
Si Werther, hai ragione, la diagnosi sbagliata è la mia maggior preoccupazione, il Vet che lo ha visitato non ha fatto nulla fuorchè guardarlo, secondo lui o è una micosi o è rogna.
Io la butto così, potrei certamente sbagliare, ma a me sembra un problema allergico.
Acari no, mi sento di escluderlo, lui è trattato regolarmente con stronghold, e poi le orecchie all'interno sono pulitissime come sempre solo che, la pelle sembra scottata è molto arrossata e lui continuadosi a grattare le fa sanguinare.
o è micosi o rogna?!?sono due cose completamente diverse, il veterinario dovrebbe capirlo immediatamente, non ti può rispondere così!!!!! se ti ha prescritto l'intrafungol, vuol dire che pensa che sia tigna! la rogna è provocata da un acaro, come quello dell'orecchio e si cura con un antiparassitario e antibiotico! se fosse rogna la avrebbe anche nell'orecchio! se ,dove ci sono le croste, quando disinfetti si stacca subito il pelo è quasi sicuramente tigna, escluderei allergie, ecc. .probabilmente il tuo micio ha le difese immunitarie molto basse in questo momento, ha per caso fatto una cura con cortisone? facci sapere cosa dice il vet. (spero che sia un altro!)
merysara
26-04-2011, 10:03
Il Vet di Monty è tornato prima del previsto, lo visiterà oggi.
@Roxy, no, nessuna cura di cortisone.
Certo che vi faccio sapere, ripeto, siamo in attesa di un'altro parere, purtroppo Venerdì pomerig. non avevo nessun altro a cui rivolgermi.
perlina21
26-04-2011, 10:31
Mery, ho visto le foto, ma non ho avuto il tempo di leggere tutti i commenti...
Allora, a me, alla prima impressione, non pare micosi, soprattutto se dici che ha prurito intenso!!
Opterei anche io per un problema allergico, rogna lo escluderei assolutamente, ma bastava fare un piccolo prelievo di materiale e verificare al microscopio se c'erano acari (anche se non sempre si vedono), ma comunque la rogna del gatto è rara e a me non sembra proprio dalle lesioni!!
Ma le orecchie all'interno come sono??
Io farei così, niente itrafungol, metterei localmente il Deroxen schiuma spray (che ha azione antibiotica e antimicotica, e anti pruriginosa)e aspetterei di andare da M. e vedere che dice....
merysara
26-04-2011, 10:51
Grazie Sara!! dunque, le orecchie all'interno sono pulitissime, è la pelle che è arrossata, poi lui si gratta e sanguina.
Gli ho scattato le prime foto venerdi, poi le successive domenica e la situazione appare peggiorata.
Quella crosta nera sul naso poi chissà se è il medesimo problema.
Meno male che M. è tornato prima, oggi vediamo che dice.
C. non ha analizzato nulla, lui era proprio convinto :disapprove:
Mah io propendo per il problema allergico (e se è così, ho sbagliato a dare l'itrafungol), anche perchè se fosse micosi non doveva attaccarla anche agli altri? sopratutto al Prof che è delicato e gli sta sempre appiccicato.
merysara
26-04-2011, 18:39
Eccomi di ritorno dal Vet!! come al solito Monty mi ha fatto fare una pessima figura, l'ha toccato l'assistente, ed è stato buono, poi appena ha percepito la presenza del Vet che lo conosce da sempre ha iniziato a fare il pazzo, talmente che soffiava e urlava che gli cascava la bava!! Odia il Vet, non c'è niente da fare!!
Comunque, il dott. si è sbalordito quando ha sentito della diagnosi fatta dal collega, non è assolutamente ne rogna, ne tigna, ne alcun tipo di micosi, si tratta come sospettavo di un problema allergico, a cosa, ancora non si sa, ha fatto dei test ed avrò i risultati tra qualche giorno.
Per ora gli ha prescritto antibiotico, cortisone e una spuma da applicare sulle orecchie. Assolutamente vietato il sole.
Speriamo bene, io lo vedo sempre peggio, oggi le chiazze sono ancora più evidenti, e ne è spuntata un'altra dietro la testa.
perlina21
27-04-2011, 08:56
CVD!!! LA differenza fra i due salta sempre all' occhio!!!Che schiuma ti ha dato da mettere??
merysara
27-04-2011, 09:30
Si Sara, è andata come tu pensavi, non ha voluto fare neppure la coltura, ha usato la lampada e poi ha prelevato dei campioni di pelle e gocce di sangue per vari test.
Ovviamente si è un pò infastidito per la diagnosi e l'approccio terapeutico del collega.
Come schiuma mi ha prescritto il Clorexyderm, che sto cercando invano da ieri!!!
Il Vet mi ha dato anche una crema solare, che dovrò applicare a Monty, una volta guarito, quando si espone al sole.
perlina21
27-04-2011, 09:34
Sempre più perplessa per il comportamento di C., non lo capisco proprio più!!! Se non trovi il clorexiderm, prendi il deroxen che va benissimo lo stesso!!
M. è sempre quello che è!!! Prima o poi devo venire a conoscerlo!!!
merysara
29-04-2011, 22:05
Uff! a Monty è uscita un'altra chiazza, questa volta su cosciotto :disapprove:
Domani dovrebbero essere pronti i risultati dei test, vedremo di che si tratta.
ma il vet ha escluso che potrebbe essere una intolleranza alimentare? prova a dargli cibo casalingo.
merysara
30-04-2011, 17:48
@Roxy, no, il Vet non lo ha escluso, potrebbe anche essere, infatti mi ha consigliato di dargli Trainer al coniglio, da allora sta mangiando solo quello.
Purtroppo lui non mangia cibo casalingo, niente pesce, niente pollo lesso ne carne cruda.
Con le crocchette non ho difficoltà, io comunque ho sempre usato trainer, ma ora solo coniglio.
Il fatto è che oggi gli è uscita ancora un'altra chiazza al lato del dorso sanguinolenta e lui continua a grattarsi, lunedì nuovamente dal Vet.
merysara
30-04-2011, 17:57
Ho bisogno di un consiglio, spero possiate aiutarmi, Monty stanotte ha vomitato liquido giallo, stamattina è ricapitato, ho tel al Vet e mi ha detto di dargli omeprazolo un quarto di compressa ogni 12 ore, se il vomito persiste devo sospendere il deltacortene.
Ora il mio dubbio è questo, omeprazolo c'è da 10 mg e da 20 mg, io ho cmprato quello da 10, secondo voi quale è il dosaggio giusto per un gatto di cinque Kg e mezzo? ho fatto bene a comprare questo o era meglio l'altro? Il vet non ha specificato se dovevo prendere quello da 10 o da 20.:confused:
So che potrei chiamare Perlina, ma se mi aiutate voi evito di allertarla :approve:
Ho bisogno di un consiglio, spero possiate aiutarmi, Monty stanotte ha vomitato liquido giallo, stamattina è ricapitato, ho tel al Vet e mi ha detto di dargli omeprazolo un quarto di compressa ogni 12 ore, se il vomito persiste devo sospendere il deltacortene.
Ora il mio dubbio è questo, omeprazolo c'è da 10 mg e da 20 mg, io ho cmprato quello da 10, secondo voi quale è il dosaggio giusto per un gatto di cinque Kg e mezzo? ho fatto bene a comprare questo o era meglio l'altro? Il vet non ha specificato se dovevo prendere quello da 10 o da 20.:confused:
So che potrei chiamare Perlina, ma se mi aiutate voi evito di allertarla :approve:
Ciao! la dose per un micio di 5.5 kg va da 3,85 mg a 5,5 mg totali ogni 12 ore. Puoi dargli mezza del 10 ogni 12 ore. Povero tatino!
mi sono fermata a leggere velocemente il thread e mi sorprende che ci siano dei veterinari con l'occhio bionico che riescono a vedere i funghi, acari e quant'altro senza l'aiuto di un microscopio, un otoscopio, una lampada wood o di una coltura micologica! Io stessa non saprei pronunciarmi solo guardando le foto :confused:
Vedo che il tuo micio è chiaro e che ci sono lesioni su nasino ed orecchie. Per caso ha preso tanto sole negli ultimi giorni?
Poi, riguardo le lesioni in altre parti del corpo può trattarsi effettivamente di una risposta di intolleranza a qualche pappa (per caso prima che comparissero avevi cambiato marca di crocchi) oppure una risposta a qualche tipo di stress ambientale (se non sbaglio gli era già capitato in passato quando era arrivato un altro micio in casa???). Sembra la classica distribuzione del granuloma eosinofilico o delle allergie alimentari.
Prova ad integrare con ribes pet gocce orali 10 gocce al giorno, chiedi al tuo vet se è d'accordo.
E' di un dolce assurdo questo micioooooo:kisses:
merysara
30-04-2011, 18:22
Grazie Koko :p
Si Monty sta molto al sole, quando saranno guarite le orecchie gli applico un filrto solare.
No, non ha cambiato cibo lui mangia sempre Trainer e Farmina, no umido, non gradisce.
Ho pesato anche io al granuloma eosinofilico, perchè in passato aveva una striatura senza pelo dierto la zampa posteriore, ha manifestato in passato periodi di stress (si mordeva la punta della coda a sangue) non abbiamo mai capito il motivo.
Grazie Koko :p
Si Monty sta molto al sole, quando saranno guarite le orecchie gli applico un filrto solare.
No, non ha cambiato cibo lui mangia sempre Trainer e Farmina, no umido, non gradisce.
Ho pesato anche io al granuloma eosinofilico, perchè in passato aveva una striatura senza pelo dierto la zampa posteriore, ha manifestato in passato periodi di stress (si mordeva la punta della coda a sangue) non abbiamo mai capito il motivo.
Tesoro...povero miciotto!
A volte il GE si scatena anche per azione degli acari o delle pulci, adesso con l'arrivo della primavera proliferano che è una meraviglia. Ho letto che lui è allergico al frontline...Visto che non ci sono stati cambiamenti nella dieta dubito possa essere qualcosa di tipo alimentare, non è che ha qualche pulcetta? Nei soggetti con predisposizione allergica bastano un paio di punture per scatenare l'inferno.Hai provato con lo stronghold?
Altra possibilità è che magari lui abbia preso talmente tanto sole che gli si sono arrossate ed irritate così tanto le orecchie, e dalla dermatite solare si sia poi scatenata piano piano una reazione generalizzata.....fai attenzione e chiedi al vet se quelle di orecchie e nasino non possano essere lesioni precarcinomatose, penso che l'abbia già tenuto in considerazione perche ti ha prescritto il filtro solare. In ogni caso mi sembra che tu adesso sia di nuovo in ottime mani!:) meno male che è tornato il tuo vet!!!
Un bacio al cucciolone e ricordati di chiedergli se è d'accordo con il ribes pet. Io negli allergici parto a marzo e lo interrompo a novembre......10 gocce al dì o una perla. Se trovi il ribes pet recovery tanto meglio.
Ciao!!
merysara
30-04-2011, 20:24
@Koko, dunque le pucette le escludo, lui è trattato periodicamente con Stronhold.
Che abbia preso tanto sole è certo, lui ama molto stendersi su una brandina fuori al balcone che è molto assolato, però mi sembrano strane quella macchie che ha addosso, tre sul dorso una sulla cosiotta e l'altra di lato, appena escono si vede il sangue poi poco dopo si forma la crosticina.
Certamente parlerò al Vet del ribes pet, grazie :approve:
merysara
30-04-2011, 20:35
Ops!! non credo ai miei occhi ma l'omeprazolo sono capsule :eek: e mo come faccio a darle a Monty, bisognerebbe aprirla, ma poi come gli somministro il contenuto??? sono granuli.........uff :disapprove:
il Vet mi aveva parlato di compresse, avrò fatto un acquisto sbagliato!!!
Puoi ancora rimediare
apri la capsulina facendo molta attenzione e dividi la polverina in 2 parti. Mezza polverina mescolata con qualcosa di molto gustoso e puzzolente, l'altra mezza la tieni per domani mattina. Il rischio è che il sapore gli crei più nausea di quanta già ne ha.
Non hai a casa le fiale di plasil? Brucia un pò lo sò, ma almeno non peggiora la nausea:(
Se cel'hai fammi sapere e calcoliamo il dosaggio, almeno fino a quando non riesci a parlare di nuovo con il tuo vet.
oppure tira fuori metà polverina, richiudi la capsula, bagnala con un pò d'olio e giùùùùù per la gola! Così non deve "assaporare" la polvere schifosa!
merysara
30-04-2011, 22:55
Grazie Koko per la disponobilità, no non ho plasil in casa, lui non ha una vera e propria nausea, mangia i crocchi regolarmente, da oggi, ha vomitato solo stamattina poco dopo la somministrazione del deltacortene, sarà proprio il farmaco che gli da problemi allo stomaco.
Posso provare a dargli l'omeprazolo come mi hai consigliato tu, ma dubito che i restanti granuli li assuma con il cibo poichè non c'è nulla che gli fa gola, lui mangia solo crocchette, una volta provai a dargli un pò di prosciutto e lo porto per tutta la casa come se fosse un giochino :dead:
Quasi quasi domattina vado in farmacia e vedo di comprare le compresse, forse dovevo precisarlo, io ho chiesto l'omeprazolo e loro mi hanno dato questo, forse dovevo specificare che mi serviva in compresse :shy:
Non ti preoccupare, se non ti dovessero cambiare le capsule, pazienza...butteremo via mezza confezione!;).............non sono sicura, ma non è che vendono le capsuline vuote in farmacia??
Se non è così allora puoi semplicemente usare solo metà polverina (quella dentro la capsula) e l'altra mezza la butti!
:) Buona domenica
lunanera
01-05-2011, 12:10
Ops!! non credo ai miei occhi ma l'omeprazolo sono capsule :eek: e mo come faccio a darle a Monty, bisognerebbe aprirla, ma poi come gli somministro il contenuto??? sono granuli.........uff :disapprove:
il Vet mi aveva parlato di compresse, avrò fatto un acquisto sbagliato!!!
mery asolta non è brutto il sapore, io la do a micky pensa te, prendo un pezzetto di patè piccolo, ci verso sopra la metà, pensa che io la do intera, e lo ficco in bocca al pupo che la mangia con tranquillità. fidati
Comunque se trovi una farmacia che fa la farmacia e non vende solo farmaci (o preservativi alla frutta del caxxo, come diceva grillo :D ) le capsuline vuote te le vendono.
merysara
03-05-2011, 12:00
Eccomi con gli aggiornamenti di Monty, purtroppo continua a grattarsi, ieri mattina lo riportai dal suo Vet, gli fece un'altro prelievo dalle ultime chiazze comparse.
Ha cambiato il protettore gastrico, mi ha prescritto Zitac 100 un quarto di compressa ogni 12 ore prima della terapia e ancora Synulox 500mg un terzo di compressa ogni 12 ore per 3 stettimane.
Gli ho parlato anche del ribes pet, il Vet è di parere farorevole.
Lui non propende per il granuloma, a suo avviso si tratta di allergia, ma se dovessero comparire altre chiazze fuole fargli un'esame del sangue.
Povero piccinino. Condivido pienamente la scelta dello zitac.
A mio avviso si tratta di due cose diverse, quella delle orecchie e naso sembra una forte dermatite solare...io starei molto attenta a lesioni di tipo precarcinomatoso.
Quelle del corpo in effetti mi sembrano una reazione generale secondaria (tipo allergia).
Penso che con le cure che ti sono state prescritto dovrai notare un miglioramento nell'arco di una settimana....vedrai che migliorerà.
In bocca al lupo...un grattino al tuo piccolo
merysara
03-05-2011, 12:33
Grazie Koko!!
vi terrò aggiornati ;)
merysara
10-05-2011, 11:45
Monty continua la cura, il Vet ha detto che ci vuole tempo quindi aspettiamo, le orecchie mi sembrano leggermente migliorate, anche se il prurito persiste
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/5706755436/in/photostream
ma nel frattempo sono spuntate altre chiazze sul corpo, due anche alla base delle zampe posteriori
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/5706186055/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/5706181557/in/photostream/
mi dispiace perchè lo vedo un pò nervosetto, penso sia colpa del prurito, sta sempre a grattarsi e a leccarsi :disapprove:
Povero piccolo, speriamo che guarisca in fretta!
amore bello:)
Ma sai che orecchie e nasino sembrano essere molto migliorati?
ci vorrà tempo, ma vedrai che passerà!:)
merysara
19-05-2011, 18:32
Mhh!! Montyno non va :disapprove: son trascorse quasi tre settimane dall'inizio della cura, ma le chiazze continuano a formarsi e il prurito è sempre intenso.
Oggi il Vet mi ha detto che c'è qualcosa che non va nei test che fece, occorre ripeterli la sttimana prossima più analisi e biopsia.
Se fosse stata una semplice allergia, doveva migliorare..
Il vet ha ipotizzato un problema autoimmune :(
Sara ! non potrebbe essere un'intolleranza alimentare?
mi dispiace poverino sara' nervoso x il fastidio! incrocini ! ATTIVATI.........
merysara
19-05-2011, 20:36
Intolleranza alimentare, si, era stata considerata come ipotesi, ma da quando è cominciata la cura sta mangiando solo trainer al coniglio, indicat in ipotesi di intolleranza.
Beh, tanto vale dirlo, anche se è ancora prematuro, occorre fare altri esami, ma oggi il Vet ha ipotizzato il Lupus :(
Non so nulla di lupus (so che esiste perchè lo citano ogni due minuti nel dr. House) però spero che scopriate presto che cos'ha, almeno si instaura una terapia.
Tanti incrocini e una carezza al pelosetto
Oh mamma, mi spiace!
Quando farai gli esami?
Da dove la vuole fare la biopsia?
merysara
20-05-2011, 23:27
@ Koko, gli esami li farà la settimana prossima, per la biopsia, no, non ho chiesto in quale punto la farà:confused:
Mah, spero tanto che non sia ciò che il Vet teme :(
merysara
23-05-2011, 15:50
Vi chiedo qualche incrocino per Monty, tra un pò lo porto dal Vet, probabilmente gli farà la biopsia e analisi del sngue, purtroppo continua a peggiorare con il prurito, poco fa sanguinava dal corpo e dietro le orecchie si è combinato un disastro:disapprove:
perlina21
23-05-2011, 15:51
Mery, ho letto solo ora!! ero convinta che fosse guarito!! Povero Monty!!!
dai, speriamo bene!!
merysara
23-05-2011, 15:55
No Sara purtroppo sta peggiorando, M. addirittura sospetta che sia Lupus.
Spero solo che possa fargli tutte le analisi necessarie, oggi non ero sicura di poterlo portare e nel frattempo Monty ha mangiato, spero non ci siano problemi per le analisi, il Vet cmq non mi ha detto di tenerlo digiuno.
perlina21
23-05-2011, 15:56
Speriamo bene......
merysara
23-05-2011, 17:43
Eccomi di ritorno dal Vet, dunque abbiam potuto fare ben poco, niente prelievo perchè Monty non era digiuno, e niente biopsia perchè il Vet non si vuole azzardare a fare l'anestesia senza prima aver visto le analisi.
Quindi gli ha fatto solo un prelievo di pelle superficiale per fare altri test e abbiam preso appuntamento per giovedì mattina per le analisi.
Monty continuerà con l'antibiotico, anche se il prurito è forte il Vet non ha ritenuto opportuno dargli del cortisone, sempre per il discorso delle analisi.
merysara
24-05-2011, 09:16
Foto di Monty scattate ieri :(
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/5753708195/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/54070121@N05/5753714389/in/photostream/
Nemesi_74
24-05-2011, 09:28
Povero tesoro, chissà che fastidio... speriamo bene per giovedì :kisses:
merysara
24-05-2011, 09:35
Povero tesoro, chissà che fastidio...
Già, capitano tutte a lui ste cose strane:(
speriamo bene.
perlina21
24-05-2011, 10:33
Ma sta rovinato!!! Povero!!
Ma tatolone!! PoVero! Che tenerezza, amore, chissà com'è infastidito
merysara
26-05-2011, 10:02
Analisi del sangue rimandate a lunedì mattina :disapprove:
merysara
30-05-2011, 14:38
Stamattina il vet ha fatto i prelievi a Monty, forse domani avremo già i risultati, vi terrò aggiornati.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
merysara
03-06-2011, 19:02
Anche se con un pò di ritardo, sono arrivati i risultati delle analisi di Monty, tutto ok.
Il Veterinario l'ultima volta che lo vide, dopo aver fatto i prelievi gli fece una puntura di cortisone, da allora Monty non si è più grattato, le ferite stanno molto meglio.
Così il Vet ha deciso di fare un ciclo di punture di cortisone, Kenacort 0,05 ogni 5 giorni per vedere come va. Nel frattempo bisogna continuare con l'antibiotico.
Meno male, son entrataqui a leggere l'aggiornamento con l'ansia.
Bene, spero che si riprenda presto presto :)
merysara
15-10-2011, 18:27
Nooooooooo!! Monty!! ma perchè????? ci risiamo :mad:
il problema è tornato!! Monty ha ripreso a distruggersi a furia di grattarsi, lunedì dal Vet e intanto gli ho dato del cortisone.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.