PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto FIV+insufficienza pancreatica+ renale:richiesta consigli


Totuccio
25-04-2011, 02:19
Il mio gatto Totuccio (13 anni) da anni è malato Fiv e soffre di insufficienza pancreatica e renale.
Dopo aver combattuto per molti anni i suoi problemi, in questo periodo lo vedo molto debilitato e magrissimo. Lui é perennemente affamato e nonostante gli dia gli enzimi 2 volte al giorno, assorbe pochissimo di quello che mangia. Lo curo con Triplase per l'insufficienza pancreatica, omega pet +renal advanced candioli+flebo per l'insufficienza renale e lo nutro con 200gr di forza 10 (che non posso né aumentare né cambiare perchè altrimenti sta male)+VMP pasta.
C'è qualcosa ancora che posso fare per aiutarlo e renderlo meno vulnerabile? Pensate che ho anche timore a riportarlo dal vet per rifare tutti i controlli fatti a gennaio e rimando per timore di stressarlo: da 4 mesi non gli è nemmeno ricresciuto il pelo sulla pancia depilata per ecografia. Vi prego daremo qualche consiglio.

tabata
25-04-2011, 08:57
Non riesci prorpio a dargli un po' di pappa renal?
Non vorrei dire una castroneria ma il forza10 è troppo proteico per un micio in irc.
Purtroppo non so quasi niente rispetto all'insufficienza pancreatica ma per la renale il regime proteico deve essere basso.Io con il Mimone hoavuto risultati ottimi abbinando il Candioli e l'Aloe ferox .
Quali sono i valori? come sta la bocca ( afte,etc).
mi dai un po' più di ragguagli?

Totuccio
25-04-2011, 15:02
Sono consapevole che Forza 10 non è l'alimento più adatto ma ogni volta che passo ad un altro alimento il gatto sta malissimo: prima diarrea, poi vomito e per finire totale inappetenza e abbattimento. In sostanza entra in uno stato di tossicosi. Anche la mia vet, dopo l'ultima prova fatta a novembre, in cui stava per rimetterei le penne ha deciso che è meglio lasciargli questa alimentazione. Per compensare la sua perenne fame gli dò dei croccanti di renal durante il giorno, ma se esagero comincia la diarrea. Cosa posso dargli per rinforzarlo? E' davvero scheletrico...:cry:

Totuccio
25-04-2011, 15:12
A gennaio ho fatto le analisi: CREA=2,8 UPC=0,10
dimmi quali altri valori servono.

tabata
25-04-2011, 15:32
Azotemia?
Potresti provarla l'Aloe ferox,tra i giovamenti che danno sistemano anche le feci.
Le flebo ogni quanto le fa?e che tipo di flebo fa?
il renal advanced spesso dà fatisdio, la crea non è altissima,la vet non ti ha mai suggerito di cambiarlo con il simbiox o il renal cats?

Totuccio
25-04-2011, 22:33
Mi sembra un ottimo consiglio: dove trovo l'aloe ferox , in erboristeria? Devo somministrarlo sotto forma di succo? In quale quantità? Gli faccio sotto cute flebo di ringer che alterno al sodio cloruro (così mi ha detto la vet, anche se non so perché) e gliene faccio 200-250 ml ogni 1/2 giorni. Del simbiox ho sempre sentito parlare ma la vet non me l'ha suggerito. Dici che dovrei provarlo? In aggiunta al renal advanced o in sostituzione?
Per quanto riguarda l'azotemia, sarà stata eseguita di sicuro, ma fra i tanti valori non so qual è!! :dead:Suggeriscimi come viene indicata, per favore e di certo la troverò! Grazie mille per le risposte, mi sento un po' meno sola!
Vale

tabata
25-04-2011, 23:00
se hai voglia e tempo postali tutti i valori che gli diamo una guardata.

Io l'Aloe ferox me la faccio arrivare dall'erborista ,come credo potrai fare anche tu,le mie sono capsule ,io ne propino al Mimone un terzo al giorno.
Credo che qualche utente abbia il link al sito online che la vende ,io no purtroppo.
Attenzione,devi prendere l'Aloe ferox,non gli altri tipi.
Mi permetto di segnalarti questo post :

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=82837&highlight=irc

ci sono molte indicazioni utili.
Riguardo il Simbiox dovresti provare e vedere se sortisce risultati.

Dai che non sei sola.L'Irc è brutta e ti fa spesso sentire impotente .
Ti ripongo la domanda:il micio ha afte?

Mirjam
25-04-2011, 23:26
Un'altra cosa o meglio un paio oltre all'aloe ferox.
Aggiungere al renal advanced anche il renal, che è il più adatto quando si dà cibo non renal, perchè mentre il renal advanced contiente principalmente probiotici il renal è un chelante del fosforo. Quindi dai entrambi, vedrai che andrà meglio.
Poi potresti valutare l'idea di dare lo Stargate che aumenta l'appetito e la massa muscolare (ma è un anabolizzante, cosa che va assolutamente decisa dal veterinario curante).
Nella flebo cosa metti? Puoi aggiungerci le vitamine del gruppo B, un antinausea (ranitidina) ed eventualmente un disintossicante renale (il TAD).

Totuccio
26-04-2011, 00:06
Grazie Tabata. Posterò al più presto tutte le analisi, anche se risalgono a gennaio. Devo ritornare dalla vet ma so che per Totuccio ogni volta è uno stress. Non credo che abbia afte: io non ne ho viste e penso che manifesterebbe dei sintomi, vero?
Cercherò di avere il link per l'erboristeria on line; in ogni caso proverò a cercare le capsule dal mio erborista. Da quanto sono le tue? Il mio Totuccio pesa 3 kg scarsi...
Grazie anche a Mirjam per il consiglio su Renal candioli da aggiungere al renal advanced, ma con quale dosaggio? Per quanto riguarda l'appetito, lui ne ha da vendere visto che con l'insufficienza pancreatica assorbe pochissimo! Poverino, è sempre alla ricerca di cibo! Vitamine del gruppo B: quale prodotto esattamente?
Grazie di cuore per le vostre risposte.
Vale

tabata
26-04-2011, 00:13
io di renal cats doso due misurini al giorno,uno alla mattina e uno alla sera.
Prova a chiedere alla vet se ti viene a fare un prelievo a domicilio,o devi rifare anche l'eco?
Per le capsule non so di preciso quanta polverina contengano,domani guardo e ti faccio sapere.
Ma non ti digerisce nemmeno il pollo al vapore?

Totuccio
26-04-2011, 10:08
Analisi Sangue 5 gennaio 2011
Posto soltanto i valori sballati

EOS 1,16
CREA 2,8
P.T. 8

ANALISI URINE
P.T. 1030
UCRE 131
UPC 0,10
UPRO 13

REFERTO ECOGRAFIA

RENI: ENTRAMBI PRESENTANO CORTICALE NOTEVOLMENTE IPERECOGENA E SCARSA EVIDENZA DEL LIMITE CORTICO-MIDOLLARE;IL RENE DESTRO PRESENTA INOLTRE UNA LESIONE IPOECOICA CORTICALE.
MILZA: NELLA NORMA
FEGATO:NELLA NORMA
STOMACO E INTESTINO:PARETE INTESTINALE ISPESSITA SOPRATTUTTO NELLO STRATO MUCOSO E PERISTALSI AUMENTATA
PANCREAS: IPERECOGENO E DISOMOGENEO
VESCICA:NELLA NORMA
FREE TEXT: QUADRO ECOGRAFICO COMPATIBILE CON NEFROPATIA CRONICA.

QUADRO SIEROPROTEICO
ALBUMINA 48,26
ALFA1 2,41
ALFA2 13,29
BETA 1 5,16
BETA2 2, 83
GAMMA 28,06
RAPPORTO ALB/GLOB 0,93

Per quanto riguarda l’alimentazione ho provato poche volte a cambiargliela visto che poi stava male, ma per il pollo anch’io ho sempre pensato di provare, almeno per aggiungere qualcosa per placargli la fame. Quindi penso che proverò, magari molto gradatamente introducendo pochi grammi alla volta e se vedo peggioramenti interrompo. Che ne pensi?
GRAZIE
:kisses:

Pupa
26-04-2011, 19:24
per le esperte:
si può sostituire il Symbiox con Yogermina??
Il secondo ha anche Aloe vera, vitamine b e credo sia
meno brutto di sapore (c'è in capsule e flaconcini)
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=7429&idSezioneRif=2379&fromlnk=tiscali

Totuccio
02-06-2011, 14:52
Ieri ho rifatto tutte le analisi e l'ecografia a Totuccio:
l'IRC è peggiorata.
La funzionalità dei reni si è ancora più ridotta e in più è diventato anemico (RBC 4,72 - HCT 23,4 - MCH 21,0). L'azotemia è raddoppiata 72. Le urine sembravano acqua. Pensavo che la situazione fosse almeno stazionaria.
Totuccio fa queste cure:
- idratazione sottocute (quasi ogni giorno 200/250ml di Ringer/sodio
cloruro)
- omega pet
-olio di salmone
-polvere renal advanced
-symbiox
-Tryplase (per l'insufficienza pancreatica)
Non segue una dieta renal perchè con questa alimentazione è stato malissimo. Mangia 120/140 gr di pollo a vapore+120 di Forza 10 umido.

Qualcuno conosce questo ritrovato fitoterapico? Sembra stimoli la produzione di eritropoietina http://www.erboristeria.eu/prodotti.php?art_cod=IRONKO


IN COSA HO SBAGLIATO? C'E' QUALCOSA CHE POSSO ANCORA FARE?
E' NORMALE CHE IL PEGGIORAMENTO DEI RENI SIA COSI' VELOCE?
QUANTO PUò REGGERE ANCORA?
Sono a pezzi...

Totuccio
02-06-2011, 17:32
Aggiorno la situazione di Totuccio.Ieri ho rifatto tutte le analisi e l'ecografia:
l'IRC è peggiorata.
La funzionalità dei reni si è ancora più ridotta e in più è diventato anemico (RBC 4,72 - HCT 23,4 - MCH 21,0). L'azotemia è raddoppiata 72. Le urine sembravano acqua. Pensavo che la situazione fosse almeno stazionaria.
Totuccio fa queste cure:
- idratazione sottocute (quasi ogni giorno 200/250ml di Ringer/sodio
cloruro)
- omega pet
-olio di salmone
-polvere renal advanced
-symbiox
-Tryplase (per l'insufficienza pancreatica)
Non segue una dieta renal perchè con questa alimentazione è stato malissimo. Mangia 120/140 gr di pollo a vapore+120 di Forza 10 umido.

IN COSA HO SBAGLIATO? C'E' QUALCOSA CHE POSSO ANCORA FARE?
E' NORMALE CHE IL PEGGIORAMENTO DEI RENI SIA COSI' VELOCE?
QUANTO PUò REGGERE ANCORA?
Sono a pezzi...[/QUOTE]

Totuccio
02-06-2011, 17:38
Qualcuno conosce questo ritrovato fitoterapico? Sembra stimoli la produzione di eritropoietina http://www.erboristeria.eu/prodotti.php?art_cod=IRONKO

lunanera
04-06-2011, 06:23
non usi renal, è un chelante del fosforo
non ti fanno usare probiotici....
purtroppo l'irc è bastarda.... e si può aumentare molto velocemente.... non ci sono miracoli da fare ci si può solo provare
l'anemia purtroppo la porta anche l'irc in più leggo che il tuo micio jha anche problemi al pancreas...
più tardi rileggo tutto

Koko
14-06-2011, 21:48
Non era grave IRC :D totuccio sei grande:D tanti grattini per te ed un forte abbraccio per la tua mamma!

Koko
16-06-2011, 09:52
Aggiornamento:
Vedendo gli esami ed analizzando la storia di Totuccio non mi è sembrata lontanamente un'anemia secondaria ad insufficienza renale. Il fatto che i reni non siano belli all'ecografia non vuol dire che ci sia insufficienza in atto.
Sulla base di:
Creatinina normale
Fosforo normale, potassio normale.
Up/uc nei limiti di normalità
Appetito conservato
Mi sono permessa di suggerire alla mamma del bellissimo Totuccio di parlare con il veterinario per chiedergli di eseguire una conta di reticolociti (che sono risultati normali, cosa che non succede nelle anemie renali) e la ricerca per l'emobartonella sia in striscio che mediante PCR, oltre alla toxo (visto che il micio è anche FIV+). Tutto questo in vista dell'intenzione del vet di iniziare con la pericolosa e delicatissima EPO per contrastare l'anemia "renale".

Risultato, lo splendido totuccio è risultato positivo all'emobartonella, ha iniziato la cura antibiotica giusta, ora ha un emocromo normalissimo ed ha guadagnato parecchio peso.
Evviva per Totuccio!!!:D

DonPepeDeVega
16-06-2011, 12:36
.. bene.. bellissima notizia.. :o

Totuccio
18-06-2011, 09:38
Koko non ti ringrazierò mai abbastanza!!!:p:Sei splendida!!

lunanera
18-06-2011, 09:46
e mi ero persa questo aggiornamento FANTASTICO!!!

Amelie57
18-06-2011, 11:21
Vedo solo adesso, ma non é mai tardi per gioire! :260::260::260: Vai Totuccio!
E ancora una volta: grande Koko!:D

Totuccio
18-06-2011, 15:06
:393::393::Sì, sì GRANDE KOKO:358:! Per adesso il gatto va' benino, spero che questa situazione positiva rimanga così ancora per un bel po'. Grazie ancora a tutti coloro che mi hanno dato tanti consigli:Lelle, tabata, Lunanera!:292:Siete fantastiche!!!