Entra

Visualizza Versione Completa : problemi con il vicino...vi è mai capitato?


fede8416
25-04-2011, 09:52
ciao a tutti....non so se questa sia la sezione giusta..
volevo chiedervi un consiglio in merito all'ennesima storia di inciviltà e ignoranza...
mio zio ha una gatta che adora. lei vive in casa ed in giardino e, come ovvio, gira per il vicinato. ora, uno solo dei vicini si lamenta della presenza di cacca di gatto e si diverte nel lancio di feci di gatto contro la casa di mio zio e contro i box di altri vicini!
Premetto che:
- di gatti in quella zona ne girano tanti, ma lui è convinto che la cacca sia solo della gatta di mio zio;
- non si può far stare in casa una gatta (specie ora che c'è bel tempo) che è abituata a stare anche all'aria aperta!
- mio zio ora non sta per niente bene, ed è ingiusto che non possa essere tranquillo perchè ha un vicino che non capisce niente;
- il vicino non fa nulla per risolvere amichevolmente la questione, ed anzi è chiuso nei confronti di proposte avanzate per risolvere il problema;
-abbiamo le foto che provano i lanci di escrementi fatti da questo vicino.
Vi è mai capitato? Che cosa fareste voi?
grazie!

Ellis
25-04-2011, 09:57
Per prima cosa provvederei a mettere in sicurezza il giardino, in tutto o in parte, in modo che la gatta non gironzoli. Poi farei una bella denuncia.

fede8416
25-04-2011, 10:05
sono state messe già reti dappertutto ma la micia trova sempre il modo di uscire.... l'unica era far mettere delle reti al cancello del vicino, ma quello ovviamente non vuole! ci vorrebbe così poco per risolvere i problemi!

Tusi
25-04-2011, 11:22
Provare a comprare quest'aggeggio
http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/repellenti_gatti/137175

e piazzarglielo dove non vuole che la gatta/gatti vadano?:(

Ellis
25-04-2011, 11:39
Ma funziona?

Poi se ci sono più punti di scavalco, la micia può benissimo saltare da un'altra parte....

Ci vorrebbe una rete ripiegata all'interno, così da rendere quasi impossibile oltrepassarla...

Mr Lawrence
25-04-2011, 12:48
Concordo con Ellis: ci vuole una recinzione adeguatamente strutturata.
Se da un lato c'è l'esigenza di lasciar uscire all'aria aperta la gatta e il diritto di lasciarla libera di andare in giardino, dall'altra c'è il diritto, altrettanto sacrosanto, di un'altra persona che non vuole gatti nel proprio giardino.
Quindi la soluzione ottimale è impedire alla gatta di accedere alla proprietà altrui, e non il consigliare/obbligare il vicino a mettere una rete al proprio cancello: non è un suo problema (lo dico pensando ai 20 gatti che porterò in Toscana....).

Tusi
25-04-2011, 14:33
Ma funziona?

Poi se ci sono più punti di scavalco, la micia può benissimo saltare da un'altra parte....

Ci vorrebbe una rete ripiegata all'interno, così da rendere quasi impossibile oltrepassarla...


In questa discussione vari utenti del forum dicono di sì.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=86321&highlight=repellenti&page=4

Io personalmente non l'ho mai usato.....
però in effetti era un problema all'interno della casa, bisognerebbe provare e vedere se funziona bene anche all'aperto.

LaT
25-04-2011, 18:17
Il vicino è un grandissimo maleducato, ma la gatta deve essere tenuta in giardino, è preciso dovere di chi detiene animali fare in modo che non invadano le proprietà altrui.
Quindi il giardino va recintato a dovere. Anche e soprattutto, a questo punto, per il benessere della gatta.

stella del nord
25-04-2011, 18:29
Il vicino è un grandissimo maleducato, ma la gatta deve essere tenuta in giardino, è preciso dovere di chi detiene animali fare in modo che non invadano le proprietà altrui.
Quindi il giardino va recintato a dovere. Anche e soprattutto, a questo punto, per il benessere della gatta.

concordo

minnie78
25-04-2011, 19:58
Ciao!!!
Questo problema (purtroppo) mi riguarda mooolto da vicino!!!
Io ho 2 gatti e abito in una casa con giardino, sono abituati quindi a stare all'aria aperta e a gironzolare per tutto il vicinato.
Sono stata in principio io ad andare a suonare ai miei vicini per sapere se creavano problemi, ma poichè il quartiere è pieno di gatti, mi hanno risposto che non cambia nulla se anche i miei gironzolano oppure no.
Fino a che una signora di 2 case dopo è venuta a cercarmi, sostenendo che la mia gatta (riconocibile dal collare!) usa il suo orto come toilette. Ho iniziato subito a preoccuparmi di come risolvere il problema, ho pensato a recinzioni fatte ad arco da mettere su tutto il perimetro del giardino, ma so che un gatto che vuole evadere troverà sempre un modo o una strada per farlo. Allora ho optato per una splendida "toilette in muratura" che ho costruito in giardino (fatta con pietre di tufo e piena di sabbia di fiume) e che stanno usando tantissimo anzichè sporcare in giro ed infine ho acquistato uno scaggiagatti ad ultrasuoni che ho chiesto alla vicina di mettere nel suo orto.... sono passate 3 settimane e la vicina mi ha detto che funziona, vede passare i miei gatti ma non vanno più nell'orto!
Non so se quest'ultima soluzione la puoi adottare per il vicino di tuo zio, ma credo che invece tu posso fare una bella denuncia per un demente che fa azioni del genere.
Non avendo nemmeno le prove che sia il gatto di tuo zio a sporcare, la reazione è assolutamente assurda!

GattaDiColosseo
25-04-2011, 22:36
io non sò come potete eludere il problema, per mia fortuna il mio vicino di casa (o meglio loro figlio, mio coetaneo e con il quale sono cresciuta) è più che disponibile nei confronti dei gatti che accudisco, però da come hai descritto questa persona io cercherei di tenere in casa la micia per il suo bene almeno per un pò, perchè purtroppo dal tirare cacca hai vicini a mettere veleni per il giardino il passo in una mente come quella credo sia breve...

fede8416
26-04-2011, 08:18
grazie a tutti delle risposte! pure a casa mia ho avuto problemi con i vicini; avendo cinque gatti a casa di mia mamma era inevitabile che alcuni andassero a casa dei vicini...con loro è bastato parlare e fornire loro una rete per proteggere il prato appena seminato! ma con questo è più difficile! nessuno degli altri vicini si è mai lamentato, e non c'è davvero prova che la micia di mio zio sia la responsabile! avete sicuramente ragione nel dire che una persona ha il sacrosanto diritto di non volere gatti sulla propria proprietà, ma passi automaticamente dalla parte del torto se ti vendichi in un modo così meschino, ..soprattutto visto che sa che mio zio è sotto chemioterapia!

Francesca Maria
26-04-2011, 08:41
grazie a tutti delle risposte! pure a casa mia ho avuto problemi con i vicini; avendo cinque gatti a casa di mia mamma era inevitabile che alcuni andassero a casa dei vicini...con loro è bastato parlare e fornire loro una rete per proteggere il prato appena seminato! ma con questo è più difficile! nessuno degli altri vicini si è mai lamentato, e non c'è davvero prova che la micia di mio zio sia la responsabile! avete sicuramente ragione nel dire che una persona ha il sacrosanto diritto di non volere gatti sulla propria proprietà, ma passi automaticamente dalla parte del torto se ti vendichi in un modo così meschino, ..soprattutto visto che sa che mio zio è sotto chemioterapia!

Il vicino di tuo zio è a dir poco incivile e meschino e hai ragione nel dire che non si può sapere se sia il gatto di tuo zio a sporcare il suo giardino , però sono d'accordo con chi dice che è tuo zio che deve mettere il giardino in sicurezza, con delle reti, per non far uscire il gatto! Il gatto è di tuo zio, non del vicino, quindi il problema di mettere le reti in giardino è di tuo zio e non del vicino! Inoltre è pericoloso lasciare circolare liberamente il gatto per il paese, di gatti investiti, avvelenati, spariti nel nulla c'è pieno...quindi il giardino in sicurezza sarebbe importante soprattutto per il micio di tuo zio!