PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi: grandezza appartamento, numero di gatti e grandezza di questi ultimi...


Cenarius
26-04-2011, 11:53
Ho un dilemma che mi assilla da un po' e ve lo espongo con una "breve" premessa:

Otto mesi fa mi sono trasferita a vivere da sola in un appartamento piccolo ma accogliente per una single :) (50mq con micro balcone).
Dopo due mesi mi sono finalmente decisa a coronare il mio sogno felino e così due miciotti ragdoll sono arrivati a convivere con me.
Ora nel mio sogno felino i ragdoll erano al primo posto, a parimerito con i maine coon. Caso ha voluto che l'allevamento di ragdoll al quale mi sono affidata avesse due cuccioli dei quali mi ero innamorata proprio in quel periodo mentre gli allevamenti vicini di maine coon non ne avessero più (tutti già venduti) quindi alla fine ho optato per i due fratellini (fratello e sorella) e sono strafelice di averlo fatto.

All'epoca ero emozionata ma anche timorosa di ospitare dei gatti perché temevo di non essere in grado di prendermene cura nel modo giusto, non avendo mai avuto animali prima... in questi mesi però ho scoperto di riuscire a curarli come si deve e di conviverci in modo splendido (oltre ad essermi scoperta meno schizzinosa di quanto tutti pensassero, me compresa, arrivando anche a pulirli quando si sporcano nella lettiera ogni tanto, col loro pelo lungo... :dead: )... quindi è cominciata a farsi strada nella mia testolina l'idea di aggiungere alla famigliola felina un altro micetto... ed ecco che arrivano le domande:

Primo dilemma: secondo voi, da vostra esperienza, tre gatti potrebbero stare troppo sacrificati in 50mq di casa? La casa è stata arredata a misura di gatto, ho tre tiragraffi di cui uno alto 1.80 e gli altri due piccini, i miei due mici hanno accesso ovunque, tranne sul micro balcone perché non posso metterlo in sicurezza causa vincoli condominiali...

Secondo dilemma: attualmente ho una sola lettiera grandicella per i due mici e non ho avuto alcun problema, la usano senza litigare, questa lettiera si trova nell'ingresso, unico posto dove potevo metterla perché il bagno è troppo piccolo... secondo voi un terzo gatto avrebbe bisogno di un'altra lettiera o potrei lasciarne una sola per tre? La seconda lettiera potrei metterla solo in salotto, alla fine potrei anche farlo....

Terzo dilemma: la grandezza del gatto (eh?).... il mio amore per i maine coon mi farebbe desiderare di ospitarne finalmente uno ma mi chiedo se un gattone così grande possa trovarsi sacrificato in una casa così piccola, con altri due felini di taglia grande come i due ragdoll... sarebbe meglio quindi un gatto più piccolo oppure sarebbe indifferente avendo tiragraffi e mobili dove saltare?

Quarto dilemma: i due ragdoll, fratello e sorella, potrebbero accogliere ora favorevolmente un cucciolo di 3 mesi visto che loro ne hanno solo 10 oppure potrebbero essere comunque sempre ben disposti verso un cucciolo, anche crescendo? Perché mi dicevano che i mici ancora piccoli possono andare più facilmente d'accordo con un nuovo gattino... quindi potrei essere ancora in tempo a introdurre un terzo gatto...

Quinto dilemma: ma secondo voi è giusto sconvolgere la quieta e tranquilla esistenza di due mici fratelli con l'inserimento di un "terzo incomodo" a loro sconosciuto? Si sconvolgerebbe l'equilibrio attualmente costruito e probabilmente anche i loro rapporti con me... qualche amico mi ha detto che sono pazza a voler rovinare l'armonia che c'e' ora, qualcun'altro (bisogna dire che questo qualcun'altro ha diversi gatti) invece mi diceva che gli equilibri si aggiustano e che tre gatti possono convivere bene....

Insomma credo si sia capito che sono una che prima di fare un passo cogita 10000 volte su ogni possibile scenario, quindi vorrei qualche risposta sincera e pratica, così da capire se sto facendo un passo più lungo della gamba o no... quando ho preso i miei due mi sono fatte millemila paranoie sulla mia incapacità di gestirli, di farli contenti, di potermene occupare nel modo giusto, paranoie che poi sono evaporate come neve al sole non appena i due piccoli sono entrati nella mia vita... mi chiedo quindi se io non mi stia facendo nuovamente una paranoia per niente... ma tanto vale chiedere qualche opinione disinteressata, visto che con i parenti non posso parlarne, già erano contrari ai miei due gatti, figuriamoci a un terzo...

Grazie per chi si leggerà tutta 'sta roba e vorrà rispodermi :o

fefina
26-04-2011, 12:15
Io sono nella tua stessa situazione: 50 mq di casa, vivo sola etc.. solo che il mio problema è per il secondo gatto... ne ho uno solo. Io vorrei il secondo gatto per far compagnia al primo ma nel tuo caso mi pare di capire che vuoi il terzo per te stessa e sei pronta a sacrificare alcune cose. Sei disposta a mettere la lettiera in salotto per esempio (a tal proposito mi chiedo se solo la mia lettiera puzza così tanto, molte di voi le tengono anche in cucina, mi sa che devo cambiare sabbietta). Io al posto tuo mi terrei solo due gatti se ti devo dire la verità, la tua mi sembra una situazione ideale così com'è. Ma mi rendo conto che i gatti sono come una droga non bastano mai!!! non sono un'esperta! assolutamente, non ho esperienza. Devi fare quello che ti senti...come te lo immagini un'altro gatto con voi? che sensazioni provi? Io all'inizio lo vedevo di troppo..ora invece lo immagino con piacere che si aggira nella nostra casetta... In ogni caso è un impegno serio che fai bene a non prendere con leggerezza, Anche io sono in riflessione! ti auuro di trovare la soluzione che ti faccia più felice

Cenarius
26-04-2011, 12:31
Fefina io uso una lettiera coperta (è a forma di casetta di bambola) con dentro la sabbia al silicio che, in effetti, se si trova in una lettiera chiusa non puzza per parecchio tempo (con due gatti io la cambio una volta a settimana, ma perché sono schizzinosa io, potrei farla durare anche 2 settimane ma poi qualche odorino si sentirebbe).
Invece puzza eccome quando vanno a fare qualche bisognino solido, c'e' poco da fare. In quel caso se sono presente corro a eliminare la cacchina e poi do una spruzzata di deodorante, aspettando che il profumino francese si disperda se invece non ci sono, la sabbia al silicio procede a seccare il tutto e l'odore sparisce da solo dopo un po'... nell'ingresso non ho una finestra mentre nel salotto si, quindi forse riuscirei a far sparire il profumino prima.

Sono nel dilemma proprio perché la mia attuale situazione mi sembrerebbe perfetta cosi' com'e'... ma ogni tanto me lo immagino un terzo gatto in casa e vedo che lo spazio ci sarebbe, sia come spazio fisico che come tempo da dedicargli o come risorse per farlo stare bene... e così mi arrovello... spero di non restare per troppi anni nella casa dove vivo ora, quindi mi chiedo pure se non farei bene ad attendere di spostarmi in un appartamento più grande, anche se questo potrebbe avvenire fra diversi anni e mi chiedo anche se mici adulti che hanno sempre vissuto in coppia accetterebbero un terzo, a quel punto sì che potrebbe essere un vero stress per loro... oppure no? Argh... ^^'

roxy
26-04-2011, 13:03
ciao, io ho 1 gatto, ma anche 2 cani. il mio ha 8 mesi, non avevo mai avuto gatti prima d'ora e anche io me ne sono innamorata!!! io abito in un grande appartamento, con un grande terrazzo. vedo che il micio ama molto stare fuori, a giocare con le piante, specialmente quando vede me che traffico con i vasi, o che innaffio! io sto molto in casa,ma, nonostante tutto, anche io avrei voglia di prendere un amichetto per il mio gattino, perchè a volte lo vedo annoiato, e sento che gli manca qualcosa!i due cani non hanno alcuna voglia di giocarci, ma lo hanno accettato e in fondo si fanno compagnia, ma poi sento o leggo alcuni commenti, per cui è meglio non introdurre un nuovo gatto, perchè potrebbero esserci problemi...ecc.ecc.inoltre molti dicono, che quando diventano adulti, i gatti smettono di giocare tra di loro e convivono insieme, ma spesso non si sopportano, ecc. ecc.anche il mio vet è di questo parere e me lo ha sconsigliato, cioè ha detto che il micio sta bene anche se è solo!però sono lo stesso tentata e se tornassi indietro prenderei come hai fatto tu due fratelli, che credo sia la soluzione ideale!!!ecco la tua è la soluzione ideale, per chi vive in appartamento!!! tutto questo preambolo è per dirti che non capisco perchè vuoi un altro gatto, per di più un maine coon, che ha bisogno di tanto sfogo!!!! hai due mici che vanno d'accordo, la casa è piccola e sono ancora giovani! il mio parere è che dopo ti potresti pentire, goditi i tuoi gatti, sono felici, belli ed affiatati!!!se poi in futuro il destino ti farà incontrare un micetto bisognoso,magari abiterai in una casa con giardino o terrazzo, potrai sempre ripensarci e soddisfare la tua voglia!!! ma andarlo a cercare, o addirittura comprare, non credo che sia una buona idea!!!

littlemicia
26-04-2011, 13:19
Si Cenarius, sono d'accordo con Roxy. Ho letto i tuoi dubbi e, secondo me, al 5 dilemma risponderei: no, non è giusto scolvolgere un bell'equilibrio. Ci sono un pò di problemi, che tu supereresti, ma ne sei sicura? Per esempio, un'altra lettiera. Ma dove la metti? Non è un pochino inombrante il 50 mq? E poco carina in una casa giovane dove immagino circolino un sacco di amici? E poi sono già due e si divertono insieme. E hanno lo spazio adeguato. Ora sono piccoli, ma devi pensarli più grandi e desiderosi di spazi propri. Avranno bisogno di un pò di privacy, le loro cuccie, le loro ciotole. I loro spazi. Ma un MC per quanto bello è immenso. Fai una cosa, ripensaci alla prossima casa più grande. Io ho due miciole in 10 mq e non ti dico che mi sono ineventata su una parte per farle giocare e non avere bisogno di spazi aperti. Un lunapark praticamente. E nonostante tutto, ogni tanto una sta da una parte e l'altra? boh, non si trova perchè vuole stare per conto suo. E per fortuna lo spazion c'è. Per ora come dice Roxy goditi i tuoi piccoletti. ;)

littlemicia
26-04-2011, 13:20
sorry, 100 mq. in 10 non c'entro neanche io ...:p:p:p:p:p

Cenarius
26-04-2011, 15:11
Roxy, littlemicia, sono esattamente i dubbi che vengono a me quando penso al terzo gatto... però è diverso farsi delle domande e darsi le risposte che si vorrebbero sentire piuttosto che fare domande ad altri e leggere le risposte che non si vorrebbero sentire ma che sono realistiche, ho aperto il topic apposta :)
Quindi mille grazie per la vostra opionione che mi aiuta a riflettere per bene... ^^

Ciuto
26-04-2011, 15:24
Credo che non esista la risposta giusta in assoluto.

Per il *mio* sentire (che non è Verità con la V maiuscola), per quanto piccolo possa essre l'appartamento:
- secondo gatto? *Assolutamente* sì. Il gatto no. 1 deve poter interagire anche con un suo simile, pur se non si mostrerà entusiasta all'inizio;
- terzo gatto? Boh. Io sono più propenso al "no", ma capisco benissimo chi la pensa diverso da me. Sconsiglierei il passaggio da 2 a 10, se una non si sente una vera e propria ardente vocazione (poi c'è chi ne ha 20 e sta benissimo, intendiamoci); ma il passaggio da 2 a 3 è ancora sostenibile, se te la senti.

Starmaia
26-04-2011, 15:35
Primo dilemma: noi siamo stati in 4 in 65 mq (di cui una maine coon) senza balcone. A parte lo psicolabile Merlino, gli altri non ne hanno risentito affatto.
Ho conosciuto una persona che in 50 mq aveva 6 gatti (o sette, non ricordo).

Secondo dilemma: se anche si abituassero ad usarne una in tre (qui ne usano 1 in quattro, anche se ne ho due ma la seconda viene considerata abbastanza di rado) dovresti in ogni caso avere la possibilità di piazzarne una seconda. Essendo obbligato a tenerne solo una, la vedo assai complicata.

Terzo dilemma: il maine coon non è una belva selvaggia che deve per forza avere chilometri di territorio... ha bisogno di spazio tanto quanto qualsiasi gatto. Nella mia esperienza Chutty ha bisogno solo di un grande divano ;)

Quarto dilemma: non fare previsioni caratteriali sui gatti. Non ci si azzecca quasi mai.

Quinto dilemma: dipende dai gatti. Ci sono gatti che accettano bene qualsiasi cosa e ci sono gatti per i quali ogni minimo cambiamento è un dramma.
Ovviamente non puoi saperlo finché non provi.
E altrettanto ovviamente non è che puoi tornare indietro se il risultato non è quello sperato.

Io, al contrario, sono una che cogita pochissimo e fa le cose sull'impeto del momento.
Per questo ho creato lo scenario apocalittico che ora ho in casa e al quale sto cercando di metterci delle pezze.
;)