Visualizza Versione Completa : Incrocini per gatta avvelenata da permetrina
Ieri una mia carissima amica che vive in Agentina ha dato l'antipulci alla sua gatta: sul flacone c'era l'immagine di un cane e di un gatto e solo il peso dell'animale (10 kg). Dopo poco la gatta ha iniziato a star male. Da ieri la gatta ha le convulsioni, nonostante tutte le cure mediche (diazepam) e la mia amica e' disperata. I vet ha dato poche speranze..........:cry::cry::cry:
Povera piccola :cry:
Incrocio perchè si riprenda
Pignetta
29-04-2011, 07:07
Madonnina aiuta questa povera micia
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
AnnaLucy
29-04-2011, 07:25
XXXXXXXXXXXXXX:micimiao11::micimiao11::micimiao11: XXXXXXXXXXXXXXX
Condoleeza
29-04-2011, 09:57
quale la marca, la ditta produttrice dell'antipulci?
Panterina
29-04-2011, 11:08
Incrocio tutto :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Pazzesco.... Dovrebbero con tutti i danni che fanno venderle solo in farmacia
Invecie si trovano dappertutto anche nei supermercati la gente prende negli espositori senza leggere le istruzioni
Pazzesco.... Dovrebbero con tutti i danni che fanno venderle solo in farmacia
Invecie si trovano dappertutto anche nei supermercati la gente prende negli espositori senza leggere le istruzioni
Incrocini per tutti quei mici che ci rimettono per incoscenza esuperficialita' dei padroni
Condoleeza
29-04-2011, 12:03
per la mia esperienza (ho fatto molte prove), i farmacisti dicono che gli antiparassitari a base di permetrina vanno benissimo per i gatti....:(
oh mamma ke casino....ma quindi è un'allergia soggettiva?
Condoleeza
29-04-2011, 12:18
oh mamma ke casino....ma quindi è un'allergia soggettiva?
no, è l'ignoranza di molti farmacisti
:cry:
facci sapere, intanto :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Condoleeza
29-04-2011, 14:54
gale, ti prego,
quale la marca, la ditta produttrice?
oltre agli incrocini, bisogna fare le denunce, denunce alla pubblica opinione e ai ministeri della salute
quale la marca, la ditta produttrice dell'antipulci?
Scusa se non ti ho ancora risposto: ho mandato una mail ieri sera alla mia amica, ma, vuoi per la differenza di fuso orario, non mi ha ancora risposto.... sono in ansia
speriamo bene:micimiao61:
Incrocini per tutti quei mici che ci rimettono per incoscenza esuperficialita' dei padroni
E' terribile: leggete qui:
http://gattivity.blogosfere.it/2007/11/-ci-arriva-dalla-gran.html
e' di tre anni fa, ma mi pare di capire che sia ancora attuale.
Sono sicura che se sul bugiardino vi fisse stata una avvertenza, non glielo avrebbero dato, invece pare che vi fosse solo la foto di UN CANE E UN GATTO :disapprove:
lunanera
29-04-2011, 15:17
è infatti attuale, ad esempio possiamo usare il frontline per cani ma non l'advantix
incrocini attivi pure qui
merysara
29-04-2011, 15:31
Povera piccola :(
incrocio per lei.
Si pero' nella pubblicita' dell'advantix lo dicono chiaro di non usarlosui gatti.
Questi qui sono da denuncia!
Incrocini per la micia
perlina21
29-04-2011, 16:07
Cose da pazzi!!! Ma come sta la gatta? novità??
Cose da pazzi!!! Ma come sta la gatta? novità??
Sta meglio: ha convulsioni piu' leggere e ha riconosciuto la mia amica !!!
http://www.micimiao.net/forum/images/smilies/smile.gif
Appena possono mi fanno una foto della scatoletta che conteneva l'antipulci,
Sta meglio: ha convulsioni piu' leggere e ha riconosciuto la mia amica !!!
http://www.micimiao.net/forum/images/smilies/smile.gif
Appena possono mi fanno una foto della scatoletta che conteneva l'antipulci,
:micimiao06: bella notizia speriamo si rimetta in frettissima
si!!!! che bellissima notizia!!!!!!!:245:
lunanera
29-04-2011, 19:59
Si pero' nella pubblicita' dell'advantix lo dicono chiaro di non usarlosui gatti.
Questi qui sono da denuncia!
Incrocini per la micia
credo che lo dicano adesso, ma mi pare che in passato non lo dicessero, e non c'era neanche scritto sulla confezione: da non usare su gatti.
meno male che sta meglio
gale, ti prego,
quale la marca, la ditta produttrice?
oltre agli incrocini, bisogna fare le denunce, denunce alla pubblica opinione e ai ministeri della salute
Mi ha scritto:
il davanti della scatola era come la parte in alto in questa immagine.
http://www.laboratoriosnort.com.ar/img/promo_full_2.jpg
Quindi nessuna avvertenza e l'immagine ingannevole di un profilo di gatto vicino a quello del cane......... non ho parole:confused:
credo che lo dicano adesso, ma mi pare che in passato non lo dicessero, e non c'era neanche scritto sulla confezione: da non usare su gatti.
meno male che sta meglio
Mio figlio, che e' ospite dei mei amici, mi conferma che:
"non c'era scritto niente riguardo i gatti sulla scatola ne dentro la scatola dove ci sono le istruzioni piu' dettagliate".
Siamo purtroppo ancora nel passato...:confused:
Condoleeza
30-04-2011, 09:27
dall'immagine che hai mandato sembra una ditta solo argentina, dunque dovrebbero muoversi le associazioni e i veterinari locali. Ma anche i tuoi amici dovrebbero scrivere alla ditta e ai giornali.
Se fosse una multinazionale, potremmo scrivere anche da qui!
Io ho scritto più volte ai Servizi sanitari della Regione e al Ministero della salute, per i prodotti italiani a base di permetrina, ottenendo solo risposte burocratiche, "grazie, ci penseremo, le faremo sapere"...e poi niente!
dall'immagine che hai mandato sembra una ditta solo argentina, dunque dovrebbero muoversi le associazioni e i veterinari locali. Ma anche i tuoi amici dovrebbero scrivere alla ditta e ai giornali.
Se fosse una multinazionale, potremmo scrivere anche da qui!
Io ho scritto più volte ai Servizi sanitari della Regione e al Ministero della salute, per i prodotti italiani a base di permetrina, ottenendo solo risposte burocratiche, "grazie, ci penseremo, le faremo sapere"...e poi niente!
E' incredibile. Eppure cosa ci vorrebbe a mettere un'avvertenza ?
Ho mandato il link di questo forum ai miei amici.
Grazie Condoleeza
Condoleeza
30-04-2011, 09:46
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=48636&highlight=mannucci
da La professione veterinaria
Molti antiparassitari per cani e gatti sono contenuti in “pipette” di plastica, tubetti dalle dimensioni ridotte che bisogna spremere affinché depositino qualche goccia di prodotto tra le scapole dell’animale, per debellare pulci e zecche. Sono di vari tipi e marche, ma purtroppo possono sembrare tutti uguali, al padrone non avvertito. Invece contengono prodotti molto diversi. Anche nei loro effetti sugli animali. Alcuni infatti sono a base di permetrina, una sostanza molto tossica per i gatti, soprattutto se cuccioli, e per tutta la famiglia dei felini.
Spiega il professor Carlo Nebbia, tossicologo della facoltà di veterinaria di Torino: «La maggior sensibilità del gatto a piretrine e piretroidi è in parte spiegabile con la ridotta capacità glucuronidativa complessiva propria di questa specie». Non per niente l’Ufficio federale della sanità pubblica svizzera, l’anno scorso, ha divulgato un foglio informativo ai distributori di insetticidi a base di permetrina, in cui si dice esplicitamente che questa sostanza è velenosa per i felini e si ricorda che “Ogni anno sono notificati al Centro Svizzero d'Informazione Tossicologica diversi casi di avvelenamento con esito fatale”. L’ente svizzero da alcune raccomandazioni su come etichettare e pubblicizzare questi insetticidi perché “alcuni prodotti corrono il rischio di essere utilizzati in modo errato. Sono infatti confezionati in modo tale da indurre gli utenti ad applicarli direttamente sull'animale”. Bisogna invece dare indicazioni esplicite, insiste l’Ufficio federale della sanità pubblica svizzera , come «non applicare direttamente sull'animale» ed evitare affermazioni erronee come «innocuo per l'uomo e per gli animali domestici o a sangue caldo», dato che questa definizione comprende anche i felini.
In Italia, si differenzia da alcuni altri prodotti Advantix, della Bayer, che correttamente, nel “bugiardino”, riporta le avvertenze di pericolosità riguardo ai gatti, descrivendolo come “estremamente tossico” e potenzialmente letale. Advantix avvisa persino di non far avvicinare i gatti a un cane a cui sia stato applicato l’antiparassitario. E accompagna le informazioni con il disegnino, sulla confezione, della silhouette di un gatto cancellata da una X (bisogna ricordare che il livello di analfabetismo è ancora alto).
Le pipette spot on di alcune marche che ugualmente contengono permetrina in percentuali elevate si limitano invece a riportare l’immagine di un cane, come se questo bastasse a evitare l’uso sui gatti. O a impedire che i gatti vengano a contatto con i cani sui cui è stato adoperato. Inoltre gli antiparassitari per cani e gatti, compresi collari e polveri, sono venduti in supermercati e negozi generici, dove commessi e cassieri ignari forniscono tranquillamente prodotti a base di permetrina, ovviamente senza dare nessuna avvertenza, neanche su esplicita richiesta (ho fatto la prova: “Va bene anche per i gatti?” “Sì, certo”). Non diversa, purtroppo, la situazione in farmacia (ho fatto le prove).
Il veterinario allora potrebbe avere un importante ruolo nell’informare i padroni dei pet della pericolosità per i gatti della permetrina, anzi, delle permetrine, che sono presenti, tra l’altro, anche in alcuni spray per gli uccelli da gabbia.
Ma la permetrina, in varie percentuali, si trova anche in molti insetticidi per la casa e per il giardino, che si possono comprare liberamente in negozi, supermercati e centri di giardinaggio. Anche alcuni spray usati e abusati contro i temuti acari contengono questa sostanza. E le ditte di disinfestazione usano abbondantemente e in varie situazioni, sia domestiche che industriali, prodotti a base di permetrine, per esempio contro vespe, zanzare e blatte. Oltretutto, una caratteristica solitamente considerata positiva delle permetrine sintetiche, soprattutto se incapsulate, è la loro stabilità, perché conservano a lungo, anche parecchi giorni, la loro capacità di azione. Dunque non basta allontanare il gatto dalla camera, dal terrazzo, dal bagno soltanto per il momento in cui si spruzza il prodotto contro tarme, mosche o scarafaggi.
In effetti, è vero che in generale le permetrine sono poco tossiche per gli esseri umani, bambini compresi, e vengono adoperate, per esempio, pure in prodotti contro i pidocchi. Bisognerebbe però ricordare che tra tossicità bassa e totale innocuità c’è una grossa differenza e le avvertenze sull’uso corretto e prudente non andrebbero mai trascurate. Anche in questo caso, nel dare i giusti consigli riguardo i vari insetticidi, non solo quelli per i pet, il consiglio del veterinario potrebbe essere prezioso.
Attenti al gattodi Anna Mannucci
pubblicato a gennaio 2007 su “Professione veterinaria”, a p.6
http://www.anmvi.it/professione/PDF/2007/012007.pdf
BUGIARDINO
-non applicare in nessuno dei punti una quantità eccessiva di soluzione che possa far si che una parte di quest'ultima coli lungo i fianchi dell animale
-in particolare si deve impedire l'assunzione orale dovuta al leccamento del sito di applicazione da parte degli animali trattati o da parte di animali in contatto con essi
-NON USARE SUI GATTI ( c'è anche il disegno bello in grande col divieto sul gatto)
-Questo prodotto è estremamente tossico per i gatti e potrebbe essere fatale, a causa della peculiare fisiologia di questa specie, che è incapace di metabolizzare certi composti tra cui la permetrina
Per impedire che i gatti vengano accidentalmente esposti al prodotto mantenere i cani trattati lontano dai gatti dopo il trattamento e fino a che il sito di applicazione si è asciugato. è importante assicurarsi che i gatti non lecchino il sito di applicazione di un cane trattato con questo prodotto; se ciò avviene rivolgetevi immediatamente ad un veterinario.
"Lo Staff del Forum"
Micimiao, Prem-Kala, Lolly, Lucy, Lulù, Starmaia, SunShine, Zaari70, Aladino78, Perlina21, Sweet.
Ultimi aggornamenti sulla gattina:
beve da sola, ha mangiato un cucchiaino di pappa,
ancora non muove le zampe dietro
Coraggio piccola che ce la fai !:)
ultimi aggornamenti sulla gattina:
Beve da sola, ha mangiato un cucchiaino di pappa,
ancora non muove le zampe dietro
coraggio piccola che ce la fai !:)
:260::260::260:
stella del nord
30-04-2011, 19:37
evviva
La gattina inizia a provare a camminare, evviva !!!
Panterina
02-05-2011, 10:40
Che ansia... dai Piccolina!!!! :393::banana::banana::banana:
lunanera
02-05-2011, 11:07
bene ...avevo paura di entrare :o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.